Entra

Visualizza la versione completa : Pneumatici nuovi


Marifabio
09-08-2012, 18:33
Buonasera a tutti, sono in procinto di sostituire gli pneumatici e vi chiederei un consiglio mirato. La moto è una K1200r, lo stile di guida è sportivo, esco con ducati 848 e altre ipersportive, non vado con passeggero, non vado in vacanza in moto.
Vorrei montare un pneumatico prestante che percorra un po' piu' dei 5000 fatti (fino alle tele) con BT016 Bridgestone , quindi effettivi poco piu' che 4000.

Vorrei percorrerne in sicurezza sui 6-7000 nn di piu'. I bimescola sono sconsigliati per una andatura sportiva? Mi dareste qualche dritta? Grazie e tutti.:)

EXdesmohero
09-08-2012, 20:29
Ciao!!
Se vuoi farci 6-7 mila km devi andare su un prodotto come Dunlop Roadsmart II
Un ottimo compromesso x le tue esigenze kilometriche...Ma con grip da vendere...
Io ho le Sportsmart più sportive ma ci ho fatto x ora 3 mila km e si e no ne avrò Max x altri 1000.....sono contentissimo ma non è quello che cerchi...

pierluca.sm
09-08-2012, 23:54
....considera anche i bridge S20....oggi giro sull'etna...160km di curve da paura...senza il minimo scompenso...finora fatti 3500km e si prospettano altrettanti in tutta sicurezza...sono bimescola...

EXdesmohero
10-08-2012, 00:24
7000 km con le S20?!??
Dai non scherziamo.....dovrebbero essere le concorrenti delle mie....
Non possono durare così tanto delle gomme da track day !!
Comunque sono curioso le provo pure io....

Trivella
10-08-2012, 08:25
M5 sono al secondo treno con il primo fatti circa 6K

eggersi
10-08-2012, 09:41
ti consiglio anche io le M5, ora sono 2 anni che le monto e sono, se non ricordo male al 5° treno che cambio, mi trovo davvero bene!! Ottima tenuta di strada che ti permette di piegare in tutta sicurezza, però a me non fanno mai più di 5000 km....
Avevo provato le Z8 nella speranza di trovare gomme che durassero un po di più, però mi sono trovato male, la moto non teneva in curva, me la sentivo scivolare contiunamente, risultato dopo 6000 km le ho cambiate per disperazione!!

Marifabio
10-08-2012, 09:50
Dunlop Roadsmart, Bridgeston S20, dunlop Sportsmart, Metzeler M5 sono gli pneumatici citati fino ad ora .. Le prime 2 piu longeve, la Seconde 2 piu sprecone ma sicure... Ma non siete tutti d'accordo ... altri consigli per una gomma sicura ma non troppo veloce nel consumo, tenendo conto di un'andatura un po' sportiva? Grazie a tutti per i preziosi consigli ...

fabry08
10-08-2012, 16:20
Anche io ti consiglierei M5,ne ho montati già diversi treni ma non riesco a fare più di 4000 km,soprattutto all'ant. Da 2 gg ho montato K3,fantastiche!!!!Sicuramente non arriverò a 3000,però il divertimento è assicurato:). Ho letto recensioni positive sul Michelin Pilot Road 3,dovrebbe
avere una buona tenuta in ogni condizione e la durata che stai cercando.

Ciao

helios80
10-08-2012, 20:31
Per fare 6/7 mila km in sicurezza fino all'ultimo kilometro con una guida brillante ci vuole una gomma sport tuoring come le RoadSmart II o METZ Z8 o similari.
Le varie SportSmart, M5, S20 non fanno più di 5.000 km, io personalmente con le M5 ne ho fatti 4000, ora con le S20 (fantastiche!!!) sono a 2.500 e sono ancora molto ben messe ma secondo me più di 5000 non fanno.

Piadeina
10-08-2012, 22:48
Concordo con helios80!!!
Vai su delle gomme sport touring se vuoi delle percorrenze discrete (oltre i 6000km)
Io ho avuto l'occasione di acquistare una delle ultime coppie con produzione recente ad un prezzaccio di bridgestone BT021 e ne sono soddisfatto; bimescola con centrale duro per macinare km e laterali morbidi per guide sportiveggianti. Del modello successivo, il BT023, però non ho letto molti pareri positivi rispetto al BT021, quinidi ti consiglio le RoadSmart II ;)
Come lascerei perdere le Michelin... più di un amico motociclista, è arrivato a metà dell'usura e tendono a cristallizzarsi, così sembrano che non si consumino avendo una tenuta penosa!!!!

helios80
10-08-2012, 22:58
Onestamente dovessi montare oggi delle gomme sport touring andrei diretto su Dunlop RoadSmart II.

pierluca.sm
11-08-2012, 10:36
[QUOTE=EXdesmohero;6882298]7000 km con le S20?!??
Dai non scherziamo

Si fanno si fanno...sicuramente su percorsi misti...ne faro' 3000 solo per andare e tornare dalla Sicilia (autostrada dritta con tutor e autovelox)...qualche giretto qui tra le montanine ed Etna e il gioco è fatto...poi abitando a Milano dove le uniche curve sono le rotonde di periferiai si sfrutta la mescola dura centrale e via...
non ne faro' 20000 come con le michelin ma i 7000 a vederle ora che ne hanno 4000 e fattibilissimo...
Devo dire che sono fantastiche...
Non voglio dire che sono le migliori provate fino ad ora perchè con questa moto ne ho provate poche: primo equip bridge bt14, Michelin e poi queste...

helios80
11-08-2012, 12:22
S20 per andare in Sicilia in autostrada con i bagagli mi sembra pura follia! Perdonami Pier ma è il mio pensiero, io avrei messo delle gomme molto più turistiche! Tanto la pippa del grip è solo nella nostra testa! Avresti fatto le stesse identiche cose ma facendo il doppio dei km.

helios80
11-08-2012, 12:26
Poi la durata delle gomme è relativa, mica dipende solo dalla mescola, dipende tantissimo da come uno utilizza la moto, la Kappona pesa un botto e con un utilizzo sportivo allegro con una gomma sportiva più di 5.000 km sono fantascienza! Parlo di km in sicurezza, per cui con cambio gomma a codice della strada e non quando la gomma diventa slik!

motosnow
20-08-2012, 11:55
Dunlop Roadsmart, Bridgeston S20, dunlop Sportsmart, Metzeler M5 sono gli pneumatici citati fino ad ora .. Le prime 2 piu longeve, la Seconde 2 piu sprecone ma sicure... Ma non siete tutti d'accordo ... altri consigli per una gomma sicura ma non troppo veloce nel consumo, tenendo conto di un'andatura un po' sportiva? Grazie a tutti per i preziosi consigli ...

Montato le S20 dopo tre treni di Dunlop, QII sul K1200 e 2 treni di SS sul K1300, venerdì e sabato scorso 1000 km sui vari passi Francesi (Maddalena, Bonette, ecc..) ottime gomme ma, è un parere puramente personale, niente a che vedere con le Dunlop SS, certo più accomodanti sullo sconnesso danno meno colpi, ma a livello di manegevolezza e tenuta inferiori, con le SS con un minimo spostamento del corpo la saponetta grattava da paura, con le S20 devo proprio buttarla giù, sono anche curioso di vedere la durata, con il primo treno di SS quasi 9000 km con il secondo ho superato gli 8000 con anche alcune uscite in pista, quindi se non ti interessa fare turismo, viaggi solo e vuoi tanto divertimento io ti consiglio DUNLOP Sport Smart, per me le migliori in assoluto, tra l'altro con la cacassa che hanno, durissima, non soffrono minimamente neanche con il passeggero, io viaggio spesso in due.

helios80
20-08-2012, 19:19
Ciao motosnow a parte il profilo che probabilmente sulle SS è più appuntito per renderle più svelte a scendere al massimo angolo di piega hai proprio notato una differenza marcata in termini di grip assoluto? Cioè hai sentito delle perdite di aderenza con le S20 che con le SS non avevi mai avuto?
Io in strada le S20 non le ho mai sentite pattinare ne davanti ne dietro, solo in pista dando parecchio gas ho derapato un po' ma senza nessun pericolo. Le SS saranno sicuramente le prossime gomme che proverò ma posso solo parlare molto bene anche delle S20 che a mio parere sono delle gran gomme sotto tutti i punti di vista.

motosnow
21-08-2012, 10:10
ciao helios80, a parte sulle strade dei passi Francesi, dove però l'asfalto era molto scivoloso, me lo hanno confermato gli altri due miei "soci" con le GS, che vanno come matti, di vere e proprie perdite di aderenza non posso dire di averne avute, però rispetto alle SS (PARERE PURAMENTE PERSONALE) non mi trasmetto quella senzazione di tenuta che invece mi hanno sempre dato le SS, la stessa senzazione che ho avuto con le Metz..., buone gomme ma scarso feeeling (che parolone sembro un pilotone invece che un pirla :) ) schezi a parte per il mio stile di guida tutta la vita Dunlop SS, molto più rapide nello scendere in piega e con una senzazione di maggior tenuta, forse anche perchè le nostre motine pesano un pochino :) e la carcassa ultra rigida delle SS è sicuramente un buon aiuto, quindi mi permetto di consigliarti di provare le SS, potresti non trovarle belle come le S20 ma ti garantisco che non ti potrai assolutamente trovare male, solo sugli avvallamenti, dossi, buche, ecc... avrai risposte più secche anche perchè le nostre motine oltre ad essere obese usano ammortizzatori di.... cacca :), le SS le ho trovate anche molto buone anche in pista è vero che dopo parecchi giri un pochino in crisi ci andavano ma senza mai fare scherzi, le S20 invece non le proverò perchè ho pensato bene di prendere un "rottamino" Honda Hornet 600 che ho dedicato esclusivamente alla pista, per evitare di dissanguarmi nel dover rimettere a posto il K a seguito di una scivolata, cosa avvenuta con il "rottamino" :) pochi danni poca spesa, solo per parti tecniche/meccaniche nessuna per l'estetica

motosnow
21-08-2012, 10:13
scusate l'ItalGliano ma sono al lavoro e scrivo di fretta senza spesso rileggere e poi sono un pò rincoglionito dall'età :)

EXdesmohero
21-08-2012, 11:19
9000-8000 km con le SS !!!!
Ma porc.....io le cambio e non sono nemmeno arrivato a 4000.......e nemmeno pista....
Ora ragazzi qua qualcosa tocca.....o ho preso il treno sfigato io.....a parte la vibrazione all'anteriore.....che non vedo l'ora di cambiarle per farla cessare......e poi
ma quanto si scompone la moto a ogni buca o avvallamento un po' pronunciato....!!!!
Gomma da paura....si.....ma x me se si hanno delle strade messe molto bene.....e li danno il meglio
Io sono troppo indeciso se riconfermarle o provare altre strade....mamma mia che indecisioneeeeee....
Prima dicono che le S20 sono svelte....poi si sente che bisogna buttarla giù.....io non mi ci raCapezzolo più!
AIUTOOOOO

motosnow
21-08-2012, 11:37
EXdesmohero, scusa se ti ho messo in crisi ma ho vuluto riprendermi la rivincita dopo aver letto tutto quello scritto su quali gomme usare :):):) scherzo, lo scorso anno durante l'Eicma ho parlato con Pablito uno dei giornalisti tester di Superbike e insieme abbiamo concordato che le gomme sono come le scarpe, impossibile dire quali siano le migliori, esp meglio adidas o nike? quindi meglio SS o S20? personalmente ritengo che. ad esclusione delle Michelin (troppo morbide di carcassa per i nostri tir) Dunlop, Metz, Bridg, Conti, Pirelli siano sullo stesso piano, ognuna con lati positivi e altri con lati negativi, poi sta ad ognino di noi scegliere la gomme che ci da per così dire più confidenza. Per la durata delle SS ti confermo che sino a che non l'ho fatto non avrei mai creduto di fare tutti quei km, però anche un mio amico con l'R1200S ha fatto altrettanto, ammetto che gli ultimi 1000 km (circa) la moto era inguidabile ma le ho tenute perchè sapevo che avrei fatto più superstrada/autostrada che giri su belle strade tutte curve e quindi direi che il kmetraggio di utilizzo di divertimento si può considerare intorno ai 7000 km di goduria :) Hai perfettamente ragione sui super colpi che trasmettono le SS, le S20 assorbono molto molto di più ma, ripeto è solo una senzazione personale, preferisco sentire più colpi ma avere un maggior feeling con la tenuta e l'agilità.
SONO RIUSCITO AD INCASINARTI UN PO' DI PIU'? :):):)

motosnow
21-08-2012, 11:45
P.S. Sono certo che con un paio di ammortizzatori veri, al posto dei pessimi usati sulle "poco costose K" renderebbero buone anche un paio di gomme piene o di legno :):):), se dovessi cambiare la bambina con una sua gemella evitere l'Esa e mi butterei su due ohlins, wp. fg, ecc... insomma ammortizzatori veri, funzionanti, tutto il contrario di quello che ci rifila bmw :(

helios80
21-08-2012, 11:51
Ciao snow! A quanto ho capito parliamo di feeling e non di grip vero e proprio. Un po' la differenza che ho sentito io tra le Metz M5 e queste S20, le Metz non le ho mai perse pur andando anche decisamente allegro ma non mi hanno mai dato una grande sensazione di sicurezza, non sapevo mai a che punto ero, non mi trasmettevano nulla. E dire che ho sempre avuto Metz, mi sono sempre orientato su un discorso di grip senza pensare che il profilo della gomma in realtà è la cosa più importante. Il grip delle gomme sportive stradali dato puramente dalla mescola è più o meno le stesso per tutte le gomme, quello che cambia e come ti trasmettono la sensazione di grip, per cui quello che cambia veramente è il profilo e la rigidità della carcassa.
Per quanto riguarda la pista con le S20 mi sono trovato molto bene, anteriore piantato a terra anche a fine turno e sempre molto comunicativo anche con la nostra sospensione anteriore non proprio pistaiola, il posteriore direi buono con qualche derapata nelle uscite più cattive.
Anche io sto pensando per la prossima stagione di recuperare un bel 600 solo pista, qualcosa del 2005/2006 così da evitare di doverci portare il K, non voglio nemmeno pensare ad una caduta perché la Kappona sarebbe un delirio da riparare economicamente parlando e poi dai non è proprio una moto da pista anche se qualche soddisfazione me l'ha data!!! Tipo un paio di sorpassi su CB1000R e MV 675.

helios80
21-08-2012, 12:17
Desmo prova le S20 fidati!!! Sono veramente ottime, anche Pac dice che si trova bene e lui arriva da SS. Per i km io credo sia molto un discorso di come dove e quando si usa la moto!
Il mio amico pilota mi dice sempre, chi consuma tanto la gomma dietro è un fermone!!! Perché per recuperare un ingresso lento sfrutta la potenza della moto in uscita. Un bravo motociclista ha un buon ingresso in curva e guida rotondo senza stressare la gomme posteriore. Facendo due ragionamenti non posso che dargli ragione.

helios80
21-08-2012, 12:31
Io credo che non sia tanto l'esa il problema ma proprio la conformazione delle sospensioni, sono studiate per aumentare il comfort di marcia e non il tempo sul giro. Dai un occhio alla comparazione su Superbike di gennaio 2012, parlano bene di motore e telaio e malissimo di sospensioni e trasmissione! Anche se nel complesso non ne viene fuori malissimo pur arrivando ultima tra Kawa Z1000 SX e Honda VFR1200.

pacpeter
21-08-2012, 12:48
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=359933&page=4

motosnow
21-08-2012, 14:42
Ciao snow! .........

Helios ti assumo come traduttore, gratis ovviamente:lol: hai riassunto proprio il mio concetto, le S20 sono gomme eccezionali è che per una mia senzazione, non stile di guida :mad: ecc... preferisco le SS, ma ripeto ritengo Dunlop, Metz, Bridg, ecc... tutte gomme ottime poi ad ognuno di noi possono dare senzazioni diverse e quindi preferire l'una o l'altra, l'importante è non montare le PESSIME michelin power pure, non sopportano il peso dei nostri tir e si piegano, più di una volta mi sono salvato mettendo giù il piede o meglio con un gran culo ;) - per la pista confermo tutto quello che hai scritto, anche a me è capitato di sverniciare diversi bolidi ma l'idea di scivolare con il k mi ha fatto optare per un rottamino da 600cc che ti permette anche di non dover diventare un culturista per buttarla giù e su nelle curve, 1/2 fatica doppio divertimento, inoltre la potenza molto inferiore di un'hornet ti permette anche di esagerare un pò con il gas, cosa che è meglio evitare con i 170 cv dell'amata K - non mi lamento dell'Esa, che trovo invece fantastico e tremendamente comodo, dico che un sistema tanto eccezionale meritava delle molle (ammortizzatori) decisamente migliori, considerando anche il costo di queste benedette amate moto

motosnow
21-08-2012, 14:59
Desmo prova le S20 fidati!!! Sono veramente ottime, anche Pac dice che si trova bene e lui arriva da SS. Per i km io credo sia molto un discorso di come dove e quando si usa la moto!
Il mio amico pilota mi dice sempre, chi consuma tanto la gomma dietro è un fermone!!! Perché per recuperare un ingresso lento sfrutta la potenza della moto in uscita. Un bravo motociclista ha un buon ingresso in curva e guida rotondo senza stressare la gomme posteriore. Facendo due ragionamenti non posso che dargli ragione.

QUOTO pienamente il problema è che dopo anni e anni di prove e riprove mi ritrovo con l'anteriore nuovo e il posterire sulle tele :mad: ovviamente colpa delle gomme, me le danno difettate :lol:

pacpeter
21-08-2012, 15:11
chi consuma tanto la gomma dietro è un fermone!!! Perché per recuperare un ingresso lento sfrutta la potenza della moto in uscita.

attenzione ........... si parla di strada o di pista?

in pista se entri troppo forte, al max vai fuori traiettoria, per strada invadi l'altra corsia e rischi di francobollarti con un'altro veicolo.......

forse è meglio massacrare la posteriore, no?

motosnow
21-08-2012, 15:30
credo che helios80 intendesse per strada, ovviamente l'entrata in curva deve essere necessariamente più lenta rispetto a quello che puoi fare in pista, ma posso garantire che quello che dice il suo amico è verissimo, ho diversi amici che vanno molto molto meglio di me (non è difficile) e il consumo della comma posterire è uniforme sia sulla spalla che sul centrale e anche l'anteriore e ben consumato e per seminarmi non hanno bisogno di mettere il gas a martello sui rettilinei entrano più forte in curva, senza invadere l'altra careggiata in uscita. Personalmente ricordo che sul K1200 avevo tirato lisce le spalle dell'anteriore Bridgeston BT016 (gandi gomme)

pacpeter
21-08-2012, 17:23
ma si rischia di più ad entrare a cannone in una curva cieca oppure uscire dando parecchio gas quando la curva è finita e si ha visibilità?

i piloti sono tanto bravi a chiacchiere, per loro è normale, guidano per professione, ma un comune mortale?

loro parlano, poi gli altri per seguire i loro consigli si ammazzano........

helios80
21-08-2012, 22:26
Pac qui nessuno dice che bisogna andare come pazzi in strada e mettere giù il ginocchio in tutte le curve, io dico solo che a parità di passo sportivo allegro chi è bravo entra più forte in curva bello neutro e lascia scorrere la moto uscendo accarezzando il gas, chi invece è meno pratico, per stare col più bravo, causa un ingresso decisamente più lento, esce dalle curve col gas a manetta per recuperare il gap, con conseguente consumo anomalo dal posteriore e in assenza di TC rischio di mettersi la moto per cappello. Infatti la cosa più difficile da imparare sia su strada che in pista è proprio l'inserimento in curva.
Io faccio tutti i miei giri per i passi con questo mio amico pilota, non pensate di vederlo col coltello tra i denti a tirare staccate al limite e uscite in derapata, guida pulitissimo e con un gran margine di sicurezza, sembra che la moto vada da sola danzando tra le curve. L'impostazione che ti da la pista ti aiuta tantissimo in strada addirittura da poterti salvare la vita!

pacpeter
22-08-2012, 11:49
L'impostazione che ti da la pista ti aiuta tantissimo in strada addirittura da poterti salvare la vita!

a mio avviso l'unica cosa che ti da' la pista è un maggior controllo del mezzo e una maggior abitudine alla velocità. di certo l'impostazione con entrate larghe, cordolo e uscite sfruttando tutto l'asfalto a disposizione non è lo stesso da usarsi per strada.

detto ciò, il messaggio che voglio dare è: un pilota, come dici tu, danza tra le curve, ad una velocità per noi pazzesca. di solito guidano molto puliti, mai aggressivi, ma la loro capacità di controllo del mezzo è tale che sono in grado di recuperare un ingresso allegro ( difficilmente gli capita in quanto hanno una capacità di interpretare la strada superiore) .

noi ( intendo i comuni mortali) sapremmo recuperare una situazione di questo tipo?

Stalin
22-08-2012, 12:35
io al momento monto delle Metz Z8 con cui ho percorso circa 6000km e di cui sono soddisfatto.
Vorrei provare le M5: ma spiattellano oppure no?

helios80
22-08-2012, 12:38
Pac un maggior controllo del mezzo e l'abitudine a gestire la velocità non ti salva la vita in una situazione di difficoltà?! Saper affrontare una curva che stringe di colpo usando il freno anche da discretamente piegato senza invadere la corsia opposta o schiantarti contro la montagna credo sia un bel salva vita. Come facciamo ad imparare?! Con l'esperienza sicuramente ma il vero salto di qualità si fa con la pista! Io non sono un pilota ma diciamo che in moto me la cavo abbastanza bene. Quando sono dietro (ovviamente!!!) al mio famoso amico lui tiene un passo in tutta sicurezza per me e per lui, ovviamente lui non si deve impegnare come me!

helios80
22-08-2012, 13:15
io al momento monto delle Metz Z8 con cui ho percorso circa 6000km e di cui sono soddisfatto.
Vorrei provare le M5: ma spiattellano oppure no?

M5 ottime gomme, non essendo bi mescola in autostrada e urbano spiattellano molto. Grip a volontà sia ant che post. Ottime anche per qualche puntata in pista senza andare alla ricerca del tempo. Non amo l'anteriore secondo me troppo poco comunicativo, non da grande sensazione d'appoggio. Io ti consiglio Bridgestone S20 oppure Dunlop SportSmart, grip medesimo, bi mescola per cui spiattellano meno e profilo anteriore decisamente più rassicurante e rapido. Dunlop più rigida di carcassa per tenere pressioni piu basse in pista ma molto duro in strada, Bridgestone più morbida e confortevole.

helios80
22-08-2012, 22:06
http://www.bridgestone.eu/s20-test

motosnow
24-08-2012, 13:00
Pac qui nessuno dice che bisogna andare come .....
Concordo su tutto quello che hai scritto, personalmente ho migliorato molto la mia guida stradale dopo aver fatto un corso pista (ne farò altri) e andando, purtroppo non molte volte, a girare in pista.

motosnow
24-08-2012, 13:06
quoto tutto, meglio s20 e ss a m5, poi personalmente ma, è un parere assolutamente personale, mi trovo meglio con le SS ma ciò non toglie che le S20 che ho adesso sono ottime, helios dovremmo organizzare qualche giro insieme, abbiamo le stesse idee e non abitiamo neanche distanti, io vicino a Saronno, ovviamente insieme al tuo amico, mai smettere di imparare :!:

helios80
25-08-2012, 02:17
Ciao Snow ti ho mandato mp!

angelor1150r73
25-08-2012, 09:37
io monto pe ora pilot road 2 ...con la post sono a 18000km e ancora c'e'

helios80
25-08-2012, 11:35
Pneumatici sicuramente molto molto turistici sul Kappa preferisco qualcosa di più sportivo, più che altro per la sicurezza che ti danno.

pierluca.sm
25-08-2012, 14:55
io monto pe ora pilot road 2 ...con la post sono a 18000km e ancora c'e'

Anche io sono arrivato a 21000 con le PR2...ma con le S20 si ha un'altra moto...

Gioxx
25-08-2012, 15:00
A 21.000 dovrebbe essere molto reattiva..

inviato con il mio Tapadoic

BOXERCUBE
25-08-2012, 16:24
Adesso che la benza è a 1.20 Eur si può risparmiare con questa gomma
:smile:

pacpeter
25-08-2012, 17:37
1.20? Magari........

Anchorchili
25-08-2012, 20:45
1,20? Dove? In Ucraina?

BOXERCUBE
25-08-2012, 21:22
[QUOTE=BOXERCUBE;6905855]
chiedo scusa, ero appena tornato dalle Dolomiti e dopo aver
percorso a 39 gradi i dintorni di Modena ero proprio fuso, ovviamente
intendevo 2,00 Eur a litro, :mad:
cmq se qualcuno mi sa dire dove vendono gomme che fanno 20000 km
ne compro subito un camioncino :!:

helios80
25-08-2012, 23:30
Metti delle belle Macadam produzione fine anni 90 e secondo me fai prima a consumare le bronzine che gli pneumatici!!!

pierluca.sm
26-08-2012, 09:34
A 21.000 dovrebbe essere molto reattiva..

inviato con il mio Tapadoic

...difatti con le S20 è come avere un'altra moto...spero di arrivare pero' almeno a 10000...

maceio
26-08-2012, 10:04
dico anche la mia....
in 3 anni abbondanti ho cambiato diversi treni:
bt 021 skifezza
dunlop q2 ottime poco feeling con l'anteriore
dunlop ss migliori delle q2 ma sempre poco feeling
conti sportattack le migliori, ottimo feeling con l'anteriore fino a quando ho messo.....
l'altro giorno in francia mi son trovato con le conti sull'acciaio, dopo 6 mila km avevano dato tutto, prima di albertiville ho trovato un gommista motociclista con k 1600, nn avendo continental ho dovuto scegliere fra brid/dunlop e michelin e considerando il caldo e gli altri 800km di curve che mi aspettavano ho optato x 230€ di un treno di bt 016!!!
non lo avessi mai fatto!!!!!
ricordavo che Pac ne aveva sempre parlato bene ma xsonalmente mi e' cambiata la vita!!!
dire fantastiche e' riduttivo, che dire, la moto scende da sola senza alcuna sensazione di caduta( vedi dunlop) e sopratutto x me cosa importantantissima l'anteriore lo sento....
mi sembra di essere tornato a guidare una japponese sotto qs aspetto, chiaramente con tutti i vantaggi del telelever....
so bene che a 5mila km le dovro' ricambiare, provero' le s 20 ma io non qs gomme le amo!!!
montate le 016 a 220€ le ho contro i 280€ di altre ss/conti dureranno il 30% in meno che tradotti in soldoni sono 40€!!!!
ma chi se ne frega?
faccio 10mila km all'anno in moto ma siccome x me andare in moto e' solo gioia i km li faccio in modo piu' divertente possibile!!!
ho letto in qualche post precedente di qcuno che si lamentava dell'asfalto in francia!!!!
mah?
forse si e' confuso con l'asfalto italiano, conosco quelle zone come le mie 00 e l'asfalto x salire sulla bonette, galibier,croix haute,cayolle,d'allos,izoard,lautaret,les 2 alpes,anello del verdon,tende,maddalena,col d'ornon,moncenisio,tratte varie e' a dir poco fantastico, 4mila km fatti in zona nelle ultime 3 uscite e l'unico asfalto sconnesso e' stato menton/sospel!!!
vabbe' amo la FRANCIA!!!

helios80
26-08-2012, 12:38
Ciao Maceio! Se ti sei trovato bene con le 016, con le S20 dovresti sbavare dalla goduria dato che sono la seconda evoluzione (dopo gli 016 ci sono i 016 pro)! Stesso profilo ma mescola migliorata sia in termini di grip che di durata, io come puoi leggere dai precedenti post ne sono entusiasta!
Per quanto riguarda i passi francesi, che conosco anche io come le mie tasche, ti posso dire che secondo me sono come una pista in termini di qualità dell'asfalto fino a quando non si superano circa i 1.800/2.000 metri di altitudine, dopo iniziano anche loro ad avere qualche problema, l'asfalto diventa levigato, irregolare e spesso ci sono pezze e strisce nere di catrame per tappare gli squarci che fa il ghiaccio, ma questo è assolutamente normale, non credo esista un asfalto in grado di mantenersi perfetto in alta montagna dove per 6 mesi all'anno è ricoperto di ghiaccio e neve.
Sotto queste altitudini l'asfalto francese è incredibile, usano un drenante che sembra carta vetrata, io a Giugno mi sono trovato nei guai, sono partito che l'anteriore (Metz M5) era al 50 % e dopo 1.000 km tra la rout de grandes alpes e rout du napoleon mi sono trovato con una slick ma ero ancora ben lontano da casa!!!

maceio
26-08-2012, 17:38
Helios ciao,
credimi la Bonette arriva 2802 mt e in cima l'asfalto e' un tavolo da biliardo, venerdi mattina ero in cima.
idem x gli altri, quando ho un attimo posto le foto.
che poi qs asfalto abbia fame di gomme e' assolutamente vero!!!
visto la tua conoscenza delle bt sai se visivamente si riconoscono le bt 016 dalle pro?
non so se quelle che ho montato siano pro o standard, so solo che dot e' di aprile 2012 ma dal sito bridgestone sembrerebbero ancora in produzione le standard....
sinceramente non ero a conoscenza dei 2 modelli bt 016 e in foto mi sembrano uguali.
dimmi un po' di qs s 20 sono sempre cosi comunicative con il ns anteriore???

pacpeter
26-08-2012, 19:07
Confermo che le s20 sono da questo punto di vista come le 16.

helios80
26-08-2012, 19:30
Ciao Maceio! Bo io quelle molto alte non me le ricordo tanto belle, più che altro l'asfalto è molto levigato e il grip diminuisce parecchio, regolarmente perdevo il post in uscita dalle curve più lente! Ma le strade che mi mandano letteralmente fuori di testa sono quelle più basse, quelle guardando la cartina a sinistra di Barcelonnette fino ad arrivare alla Napoleon che è veramente il top assoluto, dopo quella c'è solo la pista!!! Per quanto riguarda le 016 mi sembra che le pro abbiano indurito la mescola centrale ant e post xkè le 016 non duravano una mazza e ammorbidito la mescola sulle spalle!!! Sulla gomma c'è scritto se sono pro.
Le S20 sono davvero ottime! Allora al posteriore la mescola morbida è stata ridotta agli ultimi centimetri di spalla per favorire la durata, questo non vuol dire che non tengono, ma che rispetto ad una gomma mono mescola come la M5 che avevo prima se si esagera col gas la moto si muove un filo prima, questo solo quando si è quasi dritti per cui sulla mescola "dura". L'anteriore invece al contrario hanno aumentato la superficie della mescola morbida e diminuito la dura. Ma soprattutto quello che rende quest'anteriore per me eccezionale è il profilo che genera un appoggio fantastico in ingresso curva, c'è sempre un esagerata sensazione di stabilità, questo leggermente a discapito della velocità nei cambi di direzione che diventano un pelino più lenti.

maceio
26-08-2012, 20:02
Helios, ti allego in ordine Bonette, Cayolle e Agnel, come vedi asfalto proprio da pista.
senza alcuna polemica chiaramente ma credimi sono 2 anni che scorrazzo x qs strade appositamente x i panorami, assenza di velox e di rompiballe in divisa e automobilisti pro centauri!!!
cmq l'altro giorno ho scoperto una vera pista.....
da Grenoble, direzione Sisteron attraverso la Croix Haute!!!
circa 60 km di pura follia, in mezzo ad una vallata bellissima, sembra nata solo ed esclusivamente x godere totalmente la moto in partikolare la kappa!!!
cmq grazie x le info, penso di avere su le bt 016 standard quindi il prox treno mettero' le s20 visto che mi dici che son meglio delle 016...
lamps...
niente da fare nn riesco a mettere tt le foto, solo Agnel!!!!

http://img189.imageshack.us/img189/9285/salitacolagnel41.jpg




http://imageshack.us/photo/my-images/856/img2207gv.jpg/

motosnow
27-08-2012, 12:05
Ciao Maceio!

sono terorrizzato mi leggi nel pensiero :lol: fatti i vari colli (alti) della Francia la scorsa sett e confermo che li ho trovati molto scivolosi, la Cayolle poi per metà è praticamente una pista da cross, la Bonnette molto bello ma anche tanto stretto, mentre le strade a sud di Castellane sono da segnalare all'Unesco e proteggerle tanto sono fantastiche e come te trovo la RdN la più bella strada del mondo, solo la Sardegna, vedi Nuoro-Bitti riesce a competere con esse, ritornando alle gomme non ho mai provato le Conti ma ritengo che per i nostri TIR Dunlop e Bridgeston sono avanti a tutti sia come feeling che come durata

Lo_Staff_di_QdE
27-08-2012, 12:35
Motosnow: la prossima volta che fai un quote integrale sarai cartellinato. Leggiti il regolamento

maceio
27-08-2012, 14:36
Motosnow da dove sei salito x la Bonnette?
Io l'ho fatta 3 volte e la 1ma volta nn mi entusiasmo' cosi tanto....
salendo invece dalla parte di Barcelonnette e' tutt'altra musica!!!
Cmq posti incredibili, l'ideale e' salirci dopo le 17 poco traffico, pista stragommata occhio solo alle marmotte in giro!!!
povere!!
lamps

motosnow
27-08-2012, 15:23
Ciao maceio sono salito da Barcelonnette, ripeto ottima strada ma un pò stretta, comunque il panorama è spettacolare e poi quando in valle ai oltre i 30° e in cima si e no 20 è una vera goduria :) però le strade degli altri colli intorno, vedi Cayolle è veramente pessima, almeno per l'80%, molto meglio il sud della Francia come riportato da helios.

helios80
27-08-2012, 21:32
Ciao a tutti! Scusa Maceio ma la strada che porta da Grenoble a Sisteron è la Napoleon che poi finisce a Grasse passando per Digne e
Castellane.

helios80
27-08-2012, 21:45
Le Continental mi sembra a quanto ho sentito che siano simili alle Bridgestone come profilo però per ora rimango sicuramente su Bridgestone o Dunlop forse le migliori per le nostre moto. Ma nessuno qui dentro monta Pirelli?!? Tipo Diablo Rosso 2?!?

maceio
27-08-2012, 23:05
Ciao a tutti! Scusa Maceio ma la strada che porta da Grenoble a Sisteron è la Napoleon che poi finisce a Grasse passando per Digne e
Castellane.

esiste una gran bella alternativa e visto che quella che dici tu la feci a luglio ho scoperto qs, pratikamente e' parallela....
poi noi abbiamo girato a sx x gap/barcelonette, il bivio si trova a Veynes!!!
praticamente la route napoleon e' la n 85 qs e' la e 712, e' stato un po' complicato prenderla xe' devi arrivare a le pont de claix, nn e' indicata ma chiedendo l'abbiamo trovata, me la consiglio' il gommista al cambio gomme!!!
e visto che siamo in tema altra alternativa stupenda venendo dal galibier/le deux alpes e' quella di fare il col d'ornon sempre x poi riprendere la napoleon x gap,etc....., fatta l'anno scorso!!!

http://maps.google.it/maps?saddr=Grenoble,+Francia&daddr=Sisteron,+Francia&hl=it&ll=44.682325,5.803528&spn=1.031112,2.458191&sll=44.691595,5.77131&sspn=1.030939,2.458191&geocode=FbGFsQIdbFlXAClvvonWi_SKRzGYU5luzRCMYQ%3BF ZlbogIdl69aACnZxd5vT6bLEjGgrJf9pRkIBA&oq=sisteron&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=9

helios80
29-08-2012, 21:19
Maceio lo sai che ora dobbiamo per forza organizzare per la Francia! Non possiamo mica solo scrivere!!!

maceio
29-08-2012, 21:21
Maceio lo sai che ora dobbiamo per forza organizzare per la Francia! Non possiamo mica solo scrivere!!!

quando vuoi.....
entro fine settembre sono pronto!!!!

helios80
29-08-2012, 21:22
Ma dici che ce la si fa in giornata?!? Ci si da un culo bestia xò è troppo figo!!!

maceio
29-08-2012, 21:27
Ma dici che ce la si fa in giornata?!? Ci si da un culo bestia xò è troppo figo!!!


beh dipende.....
calcola che io i giri in francia li ho fatti 3 volte.
agosto 2011
luglio 2012 con zavorra
agosto 2012
tutte e 3 le volte mediamente 1500km stando in sella dalla mattina alla sera, certo pause caffe' sigarette, pranzi seduti etc....

cmq x una 2 giorni farei qs:
agnel/izoard/galibier/col d'ornon/barcelonette/bonette/lombarda
oppure da barcelonette andiamo nella pista gratis piu' bella al mondo:
verdon passando dal col d'allos, basta che nn sia di venerdi mattina xe' la strada e' riservata ai ciclisti fino alle h.11

helios80
29-08-2012, 21:35
Io se faccio una 2 giorni divorzio!!! Ne ho fatte troppe quest'anno da solo!!! In giornata possiamo fare la Maddalena e andare subito verso la Napoleon che dici?!? Sarebbe ugualmente massacrante xkè tra andare e tornare facendo sempre la Maddalena sia andata che ritorno sono almeno 1000 km da fare in giornata!!!

maceio
29-08-2012, 21:38
Io se faccio una 2 giorni divorzio!!! Ne ho fatte troppe quest'anno da solo!!! In giornata possiamo fare la Maddalena e andare subito verso la Napoleon che dici?!? Sarebbe ugualmente massacrante xkè tra andare e tornare facendo sempre la Maddalena sia andata che ritorno sono almeno 1000 km da fare in giornata!!!

ma e' triste cosi.....
aspetta un attimo.....

maceio
29-08-2012, 21:53
ecco fatto.....

http://maps.google.it/maps?saddr=Milano,+MI&daddr=Colle+della+Maddalena,+Larche,+Francia+to:Co lle+dell'Izoard,+Cervi%C3%A8res,+Francia+to:Colle+ del+Monginevro,+Monginevro,+Francia+to:Milano,+MI&hl=it&ie=UTF8&ll=44.929808,7.77832&spn=1.026698,2.458191&sll=44.90759,7.918865&sspn=2.05423,4.916382&geocode=FW6_tQId1CyMACnndRI_ScGGRzGNDnTGE83_PA%3BF Zu-pQIdBQhpACldpln1yejMEjGgJrYapxkIHQ%3BFRTlqwIdgsRmA Ckz_3zWFOCJRzFQgIIUpxkIHQ%3BFVaarQIdmZ9mACnF4utuQe aJRzGggIIUpxkIHQ%3BFW6_tQId1CyMACnndRI_ScGGRzGNDnT GE83_PA&oq=colle+del+mongin&mra=ls&t=m&z=9


a breve un'altra alternativa!!!

http://maps.google.it/maps?saddr=Milano,+MI&daddr=Tenda,+Francia+to:Col+de+Turini,+La+Boll%C3% A8ne-V%C3%A9subie,+France+to:Verdon,+Alpi+dell'Alta+Pro venza,+Francia+to:Barcelonnette,+Francia+to:Col+de +la+Bonette,+Jausiers,+France+to:Colle+della+Lomba rda,+Isola,+Francia+to:Milano,+MI&hl=it&ie=UTF8&sll=44.428386,6.915207&sspn=0.032363,0.076818&geocode=FW6_tQId1CyMACnndRI_ScGGRzGNDnTGE83_PA%3BF Qm_oAId7t1zAClbm-k6QZzNEjHAlZf9pRkIBA%3BFfULnwIdecdwAClz0BtP_LzNEjG gOO8VpxkIHQ%3BFYJ4nwIdBHheACkdD-AwqpPLEjHgMMZVphkIKg%3BFfxHpQIdX3plAClXky4qmZHMEjG-bA8n0wn4vA%3BFWlhpAIdDt9nACnjTUQ1QvLMEjFgFO8VpxkIH Q%3BFe54ogIdxhptACnfkJMa7wDNEjFwJrYapxkIHQ%3BFW6_t QId1CyMACnndRI_ScGGRzGNDnTGE83_PA&oq=milan&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=8



http://maps.google.it/maps?saddr=Milano,+MI&daddr=Tenda,+Francia+to:Col+de+Turini,+La+Boll%C3% A8ne-V%C3%A9subie,+France+to:Verdon,+Alpi+dell'Alta+Pro venza,+Francia+to:Barcelonnette,+Francia+to:Milano ,+MI&hl=it&ie=UTF8&sll=44.66642,7.693765&sspn=2.062848,4.916382&geocode=FW6_tQId1CyMACnndRI_ScGGRzGNDnTGE83_PA%3BF Qm_oAId7t1zAClbm-k6QZzNEjHAlZf9pRkIBA%3BFfULnwIdecdwAClz0BtP_LzNEjG gOO8VpxkIHQ%3BFYJ4nwIdBHheACkdD-AwqpPLEjHgMMZVphkIKg%3BFfxHpQIdX3plAClXky4qmZHMEjG-bA8n0wn4vA%3BFW6_tQId1CyMACnndRI_ScGGRzGNDnTGE83_P A&oq=barcel&dirflg=ht&mra=ls&t=m&z=8

pacpeter
29-08-2012, 21:57
ragazzi, forse è meglio che vi organizzate in MP. siete fuori tema nel 3D e nella sezione sbagliata ( per i giri ci sono le sezioni apposite) .

maceio
29-08-2012, 22:10
ragazzi, forse è meglio che vi organizzate in MP. siete fuori tema nel 3D e nella sezione sbagliata ( per i giri ci sono le sezioni apposite) .

ok, sorry!!!

maceio
29-08-2012, 22:10
hellios, ti ho risposto al tuo mp

Loreducati
29-08-2012, 22:22
Mia esperienza con due treni di gomme su r1200r:

-Bridgestone BT21 gomme oneste e percorrenza circa 10.000km
-Bridgestone S20 ottime e percorrenza di circa 5.000 km

Ciao Lorenzo

pacpeter
29-08-2012, 22:26
5000 sulle tele o cambio appena gli indicatori di usura si sono esposti?

Loreducati
29-08-2012, 22:30
Precisamente, sono 200 km che gli indicatori di usura sono esposti.
Quindi a CdS 4.800km, conto però di riuscire a fare ancore 1.000km. speremo

Ciao Lorenzo

helios80
30-08-2012, 21:58
Lore che utilizzo hai della moto? Che strade percorri per la maggiore? Da solo o zavorrato?

Loreducati
30-08-2012, 23:51
Viaggio sull' Appennino,autostrada solo per le ferie.
Utilizzo 50% da solo e 50% con moglie.
Sono molto soddisfatto se arrivo a 6000 cosa molto probabile visto il calo delle temperature le rimonto.

Ciao Lorenzo

helios80
31-08-2012, 13:16
Per cui diciamo che questi 5.000 km sono stati fatti anche in autostrada e in due per cui secondo me il consumo è più che buono calcolando che S20 sono gomme sportive pure.

helios80
31-08-2012, 13:26
Come la vedete una gestione gomme del genere: RoadSmart 2 da ottobre ad aprile e da maggio a settembre S20 o SportSmart. Le gomme Sport Touring hanno un tempo di warm up più rapido per cui quando fa freddo scaldano prima e sul bagnato hanno più grip per la mescola e gli intagli. Le Sportive d'estate ti fanno divertire sia su strada sia per qualche pistatina!

maceio
31-08-2012, 14:19
non dimentikarti le conti sia sport attack che conti road2, a vantaggio delle dunlop io xsonalmente le ho trovate molto simili alle bridgestone che ho ora, tu, essendo innamorato di ste s20 una prova delle conti dovresti farla!!!
p.s.
il bello delle sport attack e' che entrano subito in temperatura.

ciao, il giro di oggi come e' stato???????
te lo avevo detto che diluviava!!!

helios80
31-08-2012, 14:47
Il giro di oggi non c'è stato causa tempo di merda!!!...le Continental non mi ispirano proprio, ho sentito tanti pareri positivi ma è un marchio che mi è lontano, tutta una questione psicologica, magari prima o poi...sai che le gomme poi alla fine al 90% sono tutte paturnie mentali!!!

helios80
31-08-2012, 14:49
È vero che sono innamorato delle S20 ma sono curiosissimo di provare le SS!!! Dunlop mi ispira proprio!!!

maceio
31-08-2012, 15:26
È vero che sono innamorato delle S20 ma sono curiosissimo di provare le SS!!! Dunlop mi ispira proprio!!!

ss ottime, provate 8mila km fatti ma le brid x me altra storia!!!

Loreducati
31-08-2012, 16:49
Come la vedete una gestione gomme del genere: RoadSmart 2 da ottobre ad aprile e da maggio a settembre S20 o SportSmart. Le gomme Sport Touring hanno un tempo di warm up più rapido per cui quando fa freddo scaldano prima e sul bagnato hanno più grip per la mescola e gli intagli. Le Sportive d'estate ti fanno divertire sia su strada sia per qualche pistatina!


Non sarebbe male.........
Cmq sono contento delle S20

Ciao Lorenzo

helios80
31-08-2012, 20:47
ss ottime, provate 8mila km fatti ma le brid x me altra storia!!!

Dove secondo te sono meglio le S20 delle SS?

maceio
31-08-2012, 23:16
Dove secondo te sono meglio le S20 delle SS?

come sai nn ho le s20 ma le bt 016, siccomme mi hai detto che le s20 sn ancora meglio delle bt 016.....

cmq x me la differenza fra bt e ss sta nel feeling che le bt mi han dato dal 1mo km che ho fatto.
innanzitt non avverto piu' la sensazione di caduta in piega, la gomma mi trasmette molto di piu' ma la cosa principale che ho notato e' la velocita' nei cambi di direzione.
sara' anche la gomma poco adatta x il kappa visto la durata ma sinceramente spendere x la moto in un anno 300€ in piu' non me ne frega nulla.
ripeto, mai in qs 3 anni mi son sentito cosi a mio agio e sicuro con sta moto!!!
ora xo' ho voglia di provare ste benedette s20!!!

helios80
01-09-2012, 13:43
Maceio mi ero dimenticato che hai 016 e non S20! Comunque Pacpeter dice che le SS sono molto più svelte delle S20. Tu invece dici che le 016 sono più rapide delle SS, c'è qualcosa che non torna...a mio modo di vedere le S20 sono veloci nello scendere in piega fino ad un certo punto poi devi forzare un po' e trovo sia ottima questa cosa xkè ti da un riferimento, invece nel pif paf sono abbastanza lente proprio perché hanno una grande impronta a terra in piega.

icepino21
01-09-2012, 19:02
Ragazzi.. ex lo sa bene.... io posso solo che essere estasiato dalle dunlop. Le metz (2treni) al massimo ci faccio 2500km, le michelin non mi trovo bene ( anzi ne ho un treno che posso vendere) , le dunlop invece sono a 3500 e ne ho ancora..... fantastiche.... mai un segno di scivolamento,mai un saltellamento in staccata... eccezzionali a mio parere poi sicuramente ci sara' di meglio.... dimenticavo ho provato anche le diablo rosso 2 ma i primi 2000 eccezzionali poi tende a scivolare molto complice anche il grande caldo ..... ma in stesse condizione le dunlop "stanno li' .grazie ex e barbaraus del consiglio

EXdesmohero
01-09-2012, 20:56
Grande Ice !!!
Mi fa piacere che ti sei trovato bene con le SS....
Sono fantastiche....il mio unico problema é stato che la posteriore mi è durata nemmeno 4000 km....mentre quella davanti mi sa che ne fa altrettanti se non di più...e allora mi sa che mi metto solo una bella RoadSmartII dietro e basta...così vediamo se faccio qualche km in più....ma l'anteriore dello SS è spettacolo puro oltre che durare un tot....
Così dovrei avere un anteriore abb svelto e un posteriore che mi concede anche di andare in giro con la Signora e farmi anche dell'autostrada in tranquillità...
Ci faró con questa configurazione anche l'inizio dell'anno prox...fino a che non farà davvero caldo e allora monterò x provare ( già prese) le gp211 ....sono davvero curioso...

Ciao ragazzi un grande saluto dalla Sardegna( finalmente arrivate anche x me le ferie)!!!!

Ps un saluto a un mio amico che settimana scorsa in giro con me sul passo Sambuca é caduto e si é fratturato entrambe le gambe contro il guardrail...ambulanza ed elisoccorso....che dire pacchetto completo...
La nostra oltre che essere una passione costosa è anche purtroppo molto pericolosa...e ce ne rendiamo conto molto spesso solo quando succede qualcosa di brutto...

maceio
02-09-2012, 01:07
Maceio mi ero dimenticato che hai 016 e non S20! Comunque Pacpeter dice che le SS sono molto più svelte delle S20. Tu invece dici che le 016 sono più rapide delle SS, c'è qualcosa che non torna...a mio modo di vedere le S20 sono veloci nello scendere in piega fino ad un certo punto poi devi forzare un po' e trovo sia ottima questa cosa xkè ti da un riferimento, invece nel pif paf sono abbastanza lente proprio perché hanno una grande impronta a terra in piega.

beh, nn so magari le 16 sono piu' svelte delle s20.
certo e' che l'esperienza di Pac e' superiore alla mia quindi...
c'e' anche da dire che dopo le ss ho messo conti ed ora le 16 quindi un po' di tempo e' passato.
x me le 16 son le gomme migliori che ho provato sul kappa, altra cosa che ho notato e' l'assenza di problema quando entri in curva pinzato, con le ss era impossibile, con le conti molto migliorato, con le 16 pratikamente neutra!!!

holdy
02-09-2012, 08:27
Io con le bt 016 c'ho fatto 1800 km e sono arrivato alle tele, da dire che il posteriore dopo circa 1000km aveva fatto un solco lungo l'asse della ruota posteriore un paio di centimetri prima del bordo tale che si avvertiva anche in piega.
A mio avviso l'anteriore era troppo rigido di carcassa e trasmetteva molte vibrazioni.


Lamps.......Holdy

icepino21
02-09-2012, 08:39
Ecco perche non rispondi in mp .... ex.. buona Sardegna.. PS. Se poi non monti il copriradiatore in carbonio qui c'e' la fila che attende notizie ahahah rispondimi in mp quando puoi

icepino21
02-09-2012, 08:40
Per ex, Sardegna in moto oppure macchina?

Alfredomotard
02-09-2012, 21:12
[QUOTE=EXdesmohero;6920939]e allora mi sa che mi metto solo una bella RoadSmartII dietro e basta...così vediamo se faccio qualche km in più....ma l'anteriore dello SS è spettacolo puro oltre che durare un tot....
Così dovrei avere un anteriore abb svelto e un posteriore che mi concede anche di andare in giro con la Signora e farmi anche dell'autostrada in tranquillità...

Ciao EX, leggo della Tua esperienza con le ss e della Tua intenzione di montare un posteriore differente, anche se del medesimo costruttore. Sei sicuro possa funzionare? io qualche perplessità ce la avrei, più che altro per le reazioni che potrebbe avere il mezzo. Davanti avresti una gomma svelta mentre dietro una meno appuntita. Magari sono solo fisime mie. Facci sapere comunque il risultato.
Per quanto riguarda invece la mia esperienza le migliori gomme provate sul K rimangono le Avon VP2 Supersport. Con il primo treno ci ho fatto circa 6mila km mentre con il secondo le ho sostituite a 4mila, arrivato al segnale di legge. Vero è che col secondo ho fatto tre uscite in pista. Quello che comunque mi fa dire che di quelle provate sono state le migliori è il feeling che mi hanno dato oltre un avantreno che mi ha dato una sensazione di totale sicurezza.
Da circa 1000km monto le S20, giusto perchè tutti me ne han parlato bene, ma non mi trovo come con le Avon, soprattutto con quella anteriore. La prova del fuoco la farò tra un paio di settimane quando riprenderò con la pista.
per ora ciao e buona vacanza.

helios80
02-09-2012, 21:33
Io con le bt 016 c'ho fatto 1800 km e sono arrivato alle tele, da dire che il posteriore dopo circa 1000km aveva fatto un solco lungo l'asse della ruota posteriore un paio di centimetri prima del bordo tale che si avvertiva anche in piega.
A mio avviso l'anteriore era troppo rigido di carcassa e trasmetteva molte vibrazioni.


Lamps.......Holdy

Bridgestone ha fatto subito le 016 pro proprio perché le 016 standard duravano davvero troppo poco. E ora con le S20 pare abbiano ancora incrementato il kilometraggio e migliorato la mescola morbida sulle spalle.

icepino21
02-09-2012, 21:40
Le Avon le proverei volentieri ma da noi non le tiene nessun gommista mi ero informato tempo fa'. Dovrei comprarle in eBay poi farle montare ..... ha?!?!

Alfredomotard
02-09-2012, 23:11
Le Avon le proverei volentieri ma da noi non le tiene nessun gommista mi ero informato tempo fa'. Dovrei comprarle in eBay poi farle montare ..... ha?!?!

Ciao Ice, se le vuoi puoi chiedere al tuo gommista di ordinarle ad Overgom, che si occupa dell' importazione delle coperture inglesi. Fino a qualche anno fa Avon aveva una filiale in Italia, a settimo milanese ( che poi altro non era che uno spin off della società per cui lavoro ). Circa tre anni fa han deciso di chiudere la filiale e fino a qualche mese fa si occupava dell' importazione De Valle gomme ( che sta in provincia di cuneo ). Puoi far chiedere al Tuo gommista anche a lui, sicuramente qualche treno sarà ancora disponibile.
Io ho provato anche le VP2 Extreme, che sono la versione più pistaiola delle VP2 supersport, sulla RC8 che ho avuto fino a qualche mese fa. Sono spettacolari, ma in strada son sprecate; il loro meglio lo danno quando raggiungono temperature da pista.
Da qualche mese Avon ha introdotto le Ultra 3D, che andranno a sostituire progressivamente le VP2. Ho letto il resoconto su una rivista inglese ( la prova la puoi scaricare dal sito Avontyres.com ). Ne parlano molto bene e sicuramente non appena finirò le S20 ritornerò a bomba sulle mie Avon. Vabbè che il tester è inglese e parla di coperture inglesi, però in fatto di prove i britannici non hanno tanti peli sulla lingua.
Ciao

EXdesmohero
03-09-2012, 01:00
Ciao Alfredo ....
L'idea mi era venuta l'anno scorso...poi avevo messo su il treno completo Ss....ma cavolo non ci ho fatto nemmeno 4000 km con il posteriore....allora leggendo...e se vai a cercare nel forum c'è chi lo fa già da tempo....lo chiamano il "mischione"
Le qualità dello Sport anteriore sono indubbie rispetto al Road che prevale solo per le temperature di esercizio inferiori cui riesce a lavorare....ma dato che di inverno la mia Bimba riposa in garage...
La posteriore RoadII invece ha davvero poco da invidiare alla Sport se non la tecnologia del Gp211 (che si sfrutta prevalentemente in pista quando so gira più sgonfi) e maggiore superficie morbida...mentre la RoadII assomiglia al Diablo Rosso II relegando la mescola morbida solo per le massime pieghe...

Le Avon sono delle gran gomme....soprattutto gli ultimi modelli....

Per Ice....guarda che Flo le ha le Avon....L'ultima volta le aveva anche in scansia....!!!

Alfredomotard
03-09-2012, 17:51
Ciao Ex,
grazie del feed back.
Certo che il termine " mischione " fa molto, come dire, nostrano; non credi?
Ciao e buona continuazione di vacanza.

helios80
10-09-2012, 22:55
Articolo tratto da Superbike Italia!!!




http://img.tapatalk.com/d/12/09/11/e7u6apys.jpg

Alfredomotard
10-09-2012, 23:41
Sabato faccio il serale al franciacorta e sono curioso di vedere come andranno. Al momento su strada, per il tipo di guida che ho, continuo a preferire le Avon VP2 SS.

Zetatitti
11-09-2012, 12:53
Articolo tratto da Superbike Italia!!!


Caro helios io ho sempre montato le m5 sul mio kappa a parte le m3 di primo impianto ma considera che io non sono un manico vado in moto da tanti anni ma sopratutto per turismo con mia moglie ed a volte qualche uscita solitaria con amici io sinceramente un pò per paura ed un pò per prudenza non ho mai chiuso una gomma ,per intenderci sulle m5 rimane sempre un piccolo bordo da mezzo centimetro nuovo!!!
Secondo te potrei migliorare passando alle S 20 ?????'

icepino21
11-09-2012, 22:51
Passa alle dunlop, io ho chiuso sia le m5 e sia le dunlop, ma la sicurezza in più e i km doppi che ho fatto con dunlop mi hanno fatto dimenticare m5 e Rosso 2 . Molto più appoggio e senzazione di sicurezza sia in 2 oppure soli...... non te ne pentirai ..

icepino21
11-09-2012, 23:07
Una cosa e' sicura... dopo questo post ( pensando di avere gia trovato la gomma ideale) mi avete fatto venire dubbi e scimmie.... s20 oppure avon? Questo e' il dilemma ...... io posso solo dire grazie all'esperienza che ci facciamo in strada che con Rosso 2 dopo 2000km scivola da matti... mt5 1500/1600 km mi sembrano veramente pochi .... Michel in .... lasciamo stare scivolano anche sulla colla ( in parte sono contento perche' i francesi secondo me' e' meglio facciano le bagette ...) a questo punto ....... tra 1000km cambiero' ....

helios80
11-09-2012, 23:13
Premettendo che il termine chiudere la gomma mi fa un po' ridere, dato che l'inclinazione non è sinonimo di bravo pilota, le S20 sulle nostre kappone le consiglio alla grande. Rispetto ad una M5 l'anteriore è di un altro pianeta come feeling e sensazione d'appoggio. Io ho avuto un netto miglioramento nell'ingresso in curva sia in pista ma soprattutto su strada dove la fiducia aumenta a dismisura. Rispetto le Dunlop SS sono un filo meno rigide di carcassa e quindi copiano meglio l'asfalto.

mattia03
11-09-2012, 23:17
primo treno di dunlop roadsmart sul k1200r..gran gomma ottimo grip però ho la sensazione che la spalla mal digerisca la guida sportiva perchè dopo 3000km noto un usura un pò troppo accentuata...prossimo giro sportsmart.

Gioxx
11-09-2012, 23:27
Guida sportiva?



inviato con il mio Tapadoic

mattia03
11-09-2012, 23:29
il motociclismo lo vivo come uno sport...

Gioxx
11-09-2012, 23:39
Te ga messo do covertoni da pensionato!
Stop

inviato con il mio Tapadoic

EnricoSL900
11-09-2012, 23:59
E anche da pensionato lento. Io li cavai dalla disperazione prima che mi facessero trovare col culo per terra...

EXdesmohero
12-09-2012, 01:23
Bhe io ho messo da poco la Road al posteriore mantenendo la Sport davanti e e per me non va male.....diciamo che bisogna prenderci la mano col fatto che è una gomma da fare piu km e quindi piu rotonda.....ma in quanto al grip per ora non posso dire nulla.....anche in uscita dai tornanti.....per la strada una gomma stradale-sportiva va gia alla grande....

Ice.....Dunlop....è francese....(almeno credo) mentre è proprio Michelin che dovrebbe iniziare a fare i panini....che forse gli vengono meglio....

Vediamo poi l'anno prox anche se credo che novità non ce ne siano un gran che per la nostra misura....data la grande crisi del settore supersportive.....190/55.....

mattia03
12-09-2012, 07:25
in effetti con le roadsmart faccio una gran fatica a seguire il gioxx.....

passin
12-09-2012, 08:46
Ma va...

Io il Gioxx riesco a seguirlo anche con anakee!!!

Spitfire
12-09-2012, 08:59
Anachi?

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Hurricane
13-09-2012, 16:24
Cambiata la posteriore, Conti sport attack c con 10.500 Km, ho rimontato Sport attack 2 a € 170,00 montata.......

maceio
13-09-2012, 17:15
diecimilacinquecento km con le contisport???
a me son durate 5mila km!!!!
sia ant che post, x me erano fallate le mie a sto punto.....

helios80
14-09-2012, 14:00
Maceio sul K una gomma sportiva non fa più di 5.000/6.000 km con una guida consona al tipo di moto. Ovvio che se uno va solo a passeggio e usa il 10% della potenza del mezzo ne fa il doppio però diciamo anche che potrebbe tranquillamente cambiare moto!

OzzyGas
15-09-2012, 00:49
cosa ne pensate di 320 euro gomma ant. più post. dunlop sport smart compreso montaggio?

EXdesmohero
15-09-2012, 00:58
Che non te le regala di sicuro......si possono risparmiare dai 30 ai 40 €.......
Comunque ottima scelta....

holdy
15-09-2012, 01:23
Dalle mie si montano con 230/240€ tanto per farvi capire quali potrebbero essere i margini di guadagno e vi assicuro che non ci rimette.


Lamps.......Holdy

Alfredomotard
16-09-2012, 20:56
cosa ne pensate di 320 euro gomma ant. più post. dunlop sport smart compreso montaggio?

Zona Varese stessi prezzi, 10 euro più 10 euro meno.

icepino21
16-09-2012, 22:04
Holdy,io e ex veniamo a Forlì visto che a imola meno di 280€ non si trovano.... io con le ss ho fatto 4500 km .... e ne puo fare ancora ma non a gli stessi livelli... ora il dubbio me lo ha fatto venire helio ...con le ss mi sono trovato da dio e per me anche i km sono giusti ... ma se le s20 danno qualcosa in più nella guida sportiva allora le proverei subito ...

holdy
16-09-2012, 23:54
Noi di Forlì andiamo a Savio perché anche qui a Forlì costano di più. Intanto con le s20 sono quasi arrivato alle tele e ho appena oggi versato i 4000 km e mi aspettavo qualcosa in più soprattutto perché mi tocca cambiarle per il consumo eccessivo al centro gomma posteriore quando le ho usate al 95% in montagna e solo 200/300 km di autostrada.
Sono in attesa del responso della bridgestone sul problema che ho avuto dopo i 2500km e a breve dovrei avere un incontro.


Lamps.......Holdy

kurt_70
17-09-2012, 12:27
ex Desmo..... Dunlop è inglese oggi di proprietà di Good Year quindi americana!!!!

EXdesmohero
17-09-2012, 18:04
Grazie!!!! Eh infatti mi meravigliavo che sapessero fare le gomme bene nonostante francesi.....ora mi hai illuminato..... Denghiu....

helios80
17-09-2012, 20:27
Holdy io sono a 3.200 e la posteriore è quasi alla frutta, credo di arrivare a 4.000 anche io non di più. Però le rimetto sicuro perché un'anteriore così non la trovo più! Poi onestamente mettere altre gomme per fare magari 1.000 km in più non credo valga la pena. Se voglio fare più km metto delle sport touring tipo RoadSmart 2 e allora si che ha un senso perché li i km sarebbero davvero doppi.

Gioxx
17-09-2012, 20:35
Minkia....4000.......ne cambierei troppe...

helios80
18-09-2012, 14:00
Con le M5 a 3.000 km ero messo molto peggio che con queste, erano quadrate tanto si erano spiattellate!

EnricoSL900
18-09-2012, 14:11
Gomme sportive spiattellate al centro a 3/4000 chilometri... :confused:

Sei proprio sicuro che con gomme più durevoli non andresti esattamente nello stesso modo spendendo la metà? :confused::confused::confused:

helios80
18-09-2012, 23:38
Enrico onestamente con gomme sport touring probabilmente in strada andrei più o meno nello stesso modo, magari con un margine di sicurezza inferiore e con qualche derapatina qua e la ma il problema grosso rimarrebbe la pista. Dovrei farmi un doppio treno gomme e cerchi e onestamente costa troppo. Con le gomme sportive (S20) mi faccio 2 anteriori e 3 posteriori a stagione e me la viaggio in sicurezza!

EnricoSL900
18-09-2012, 23:44
Boh... io con le Roadsmart che avevo ci ho girato al Nurburgring senza nemmeno ricordarmi di tirar giù la pressione: scaricati i 4-5 quintali di bagagli e via... :lol::lol::lol:

helios80
19-09-2012, 00:10
Io al ring ho girato con le M5 (pressione strada) e decisamente più piano che su una pista normale. Al ring per girare in modo decente devi conoscere bene almeno in punti guidati.
Con una gomma touring in una pista normale rischierei solo di andare a terra e sarebbe assurdo. Quando avevo l'R1 in pista entravo solo con le mescole, ma praticamente in strada non giravo mai. Ora è il contrario, tanti km in strada e 4/5 pistatine a stagione. Una gomma sportiva va più che bene! Rimonterò sicuramente le S20!

icepino21
19-09-2012, 19:27
Io posso solo dire che le m5 mi sono piaciute ma ho fatto 1600 km di passi svizzeri riducendole alla tela... premesso che io la penso come helio e cioe' che con la nostra moto una gomma sportiva che fa 4/5000 km e' perfetto .... le ss hanno 4500 di cui il 75% di montagna e sono quasi finite ma piacendomi molto.... a questo punto provo le s20 perche helio mi ha messo la scimmia in testa.... anche se faranno 500/1000 in meno e rimangono sui 4000 vado bene ugualmente ... ragazzi dipende cosa facciamo con il kappone.. se andavo a agosto con i miei amici del motoclub a caponord allora avrei messo minimo una rs ... ma per il mio uso preferisco una gomma da divertirmi in sicurezza perche' fare 1000km in più e non essere tranquillo non mi interesserebbe.... 1000 km in più con un treno di gomme sono circa 40€ li avete spesi l'altra sera in pizzera con la vostra meta' no?

EnricoSL900
19-09-2012, 21:32
Io ne ho spesi 16... :lol::lol::lol:

helios80
19-09-2012, 22:40
Ice discorso perfetto!!! Non risparmierei mai sulle gomme della moto, non risparmierei mai sulla sicurezza! Poi ovvio che bisogna sempre vedere l'utilizzo della moto! Vai di S20, l'anteriore secondo me è di un altro pianeta!!! Altro che M5!!!

icepino21
19-09-2012, 23:22
Enrico da me zona bologna con 16€ in 2 persone a fatica ceni con la pizza al taglio .... purtroppo......

EnricoSL900
20-09-2012, 00:14
Osteria del Tasso. Tra l'altro una pizza veramente notevole... :!:

enriko83
20-09-2012, 02:43
qualcuno di voi ha mai montato le Continental Motion???
Io le ho montate da 1500km e per ora sono soddisfattissimo...sul bagnato tengono tantissimo e sull'asciutto altrettanto...spesa 215euri...montate!!

icepino21
20-09-2012, 10:15
ma ragazzi spendete tutti meno che noi in zona Bologna... azzzz ... da noi purtroppo ci sarà il cartello ...

holdy
21-09-2012, 23:03
A Bologna avete la fortuna di avere a due passi Pneusgiovo e di poterle ritirare di persona che non é male.


Lamps.......Holdy

icepino21
23-09-2012, 18:16
Chi e' pneusgiovo? Numero se puoi grazie

holdy
23-09-2012, 23:26
Non so, non vorrei fare pubblicità ma se guardi su internet lo trovi subito.


Lamps.......Holdy

icepino21
26-09-2012, 17:49
grazias....

enriko83
12-10-2012, 19:44
mah... con le attuali gomme turistiche fai le stesse identiche cose che fai con gomme più sportive...anche io prima montavo gomme sportive qualifier rr supercorsa poi qualifier normali diablo corsa...ma quando ho scoperto il mio primo treno di gomme turistiche che mi hanno permesso di fare 11000km tra pieghe autostrada e città mi son detto:ma allora sono un pirla!!! prima spendevo almeno 500euro all'anno per 2 treni di gomme ora ne spendo solo 230 massimo!!!
altro che 16 euro per una pizza!!!!!

EnricoSL900
12-10-2012, 23:50
Eh, ma te non sei mica veloce come quelli mescolati............. :lol::lol::lol:

helios80
13-10-2012, 14:10
Io monto gomme sportive per 2 motivi, primo perché ogni tanto qualche pistatina me la faccio e non me la sento di spendere parecchio per fare il doppio treno e poi perché comunque una gomma sportiva a parità di utilizzo ti lascia comunque più margine di sicurezza dato dal maggior grip.

pacpeter
13-10-2012, 14:30
Non sempre, helios, anzi spesso é proprio il contrario. Anche io ho gomme sportive perché ci sono andato in pista, ma per strada delle gomme meno estreme le preferisco

Gioxx
13-10-2012, 15:53
Messo le SS stamane...quindi...non concordo con Pacc

icepino21
13-10-2012, 16:38
Gioxx, le ss fanno veramente paura in qualunque condizione...io dopo diablo, m5, le ho provate e sono rimasto allibito... unica cosa l'anteriore i primi 100 km ti da la senzazione di ondeggiamento a dx e sx ma poi sparisce... per me' sono il top

Gioxx
13-10-2012, 16:40
le conosco bene..sono al 3 treno;)

EXdesmohero
13-10-2012, 16:50
Dai.....anche con la Road posteriore si va benino....

pacpeter
13-10-2012, 18:28
Messo le SS stamane...quindi...non concordo con Pacc


ma durano poco! 3500 per me sono inaccettabili

Gioxx
13-10-2012, 18:41
ne faccio 8000...

passin
13-10-2012, 19:09
Chiediti il perchè...

Come quelli che fanno 20000 con metz exp o anakee su gs

EXdesmohero
13-10-2012, 19:12
8000 ahahahahah

feather
13-10-2012, 19:22
Il Gioss ne fa un tot a regime normale ed il resto sulle tele ma tanto....... non fa 'na piega.... :lol:

mattia03
13-10-2012, 20:43
pac scusa ma a te durano 3500 km ?

pacpeter
13-10-2012, 21:01
Yes...............

mattia03
13-10-2012, 21:10
allora il controllo trazione sul bmw fà il suo dovere...le ho viste personalmente la gomme del gioxx a 8000km ed erano consumate,meglio finite in maniera uniforme....e ti assicuro che inserguirlo è un bell'andare....ma le tue a 3500 come le riduci?si spiattellano o...?

pacpeter
13-10-2012, 21:15
Belle tonde. Quasi tutti fatti in montagna andatura allegra. Con le roadsmart II comunque vado uguale senza problemi

mattia03
13-10-2012, 21:25
anche io uso le roadsmart e non mi lamento forse solo un po deboli di spalla......vediamo quanto durano....però essendo tendenzialmente uno a cui piace dare gas credo che il prossimo treno proverò le sportsmart.....bisogna assolutamente che con il gioxx ci si trovi per un girello in compagnia....

EXdesmohero
13-10-2012, 21:46
Concordo Pac!io con le sport ne ho fatti 3800..... Ma vi garantisco che con le Road ci dai tanto....ma tanto gas lo stesso e vanno da dio..... Unica differenza vera...il profilo.... La sport molto meno tonda....

pacpeter
13-10-2012, 22:15
Mattia: nei giri organizzati spesso ci sono. Ci sarai al t&t? Potremo andare col gioss( se non rincorre una sottana come l'anno scorso) a fare un giro

mattia03
13-10-2012, 22:18
vada per il t&t pac.....la domenica

Gioxx
13-10-2012, 22:25
Va i due kawasakisti...Che fan comarella.....


3500 son veramente pochi...comunque tra le road e le sport non trovandoci differenza di kilometraggio preferisco le sport...
Desmo giuro io non le tolgo mai prima dei 7500/8000... Probabilmente è il passo turistico e delicato...non ti dico quanto faccio con le pastiglie freno...altrimenti ridi fino a domani..:-))

pacpeter
13-10-2012, 22:27
Road stessi chilometri delle ss?.....azz.......

Comunque dovevi provare le s20

mattia03
13-10-2012, 22:28
gioxx ma questi come viaggiano?

pacpeter
13-10-2012, 22:29
Chi ha la kawa? E quale?

Gioxx
13-10-2012, 22:30
Piero...in giro ho letto molti feedback...ma molto contrastanti...


Mattia ...cattivissimi penso.

Gioxx
13-10-2012, 22:31
Mattia...è un pistaiolo kawasakista Vedi avatar

feather
13-10-2012, 22:35
Vabeh tanto per rompere un po' le scatole io dico che tra le due io non ho notato differenze abissali e per mia tranquillità psicologica sullo sporco, preferisco le rs II


From Tapatalk

feather
13-10-2012, 22:35
Più che sporco intendevo bagnato ma vabeh avete capito


From Tapatalk

mattia03
13-10-2012, 22:38
l'importante è che ti trovi bene....

feather
13-10-2012, 22:40
Da dio con entrambe..


From Tapatalk

Gioxx
13-10-2012, 22:41
Intendi quella davanti e quella dietro?

feather
13-10-2012, 22:43
???


From Tapatalk

Gioxx
13-10-2012, 22:46
Ahahah Laura sei stanca....era una battuta...:-))

feather
13-10-2012, 22:48
Pensavo di essermi persa qualche passaggio..:lol:



From Tapatalk

helios80
14-10-2012, 00:33
Non sempre, helios, anzi spesso é proprio il contrario. Anche io ho gomme sportive perché ci sono andato in pista, ma per strada delle gomme meno estreme le preferisco

Pac le gomme estreme sono ben altre, non sicuramente le Bridgestone S20, avessi detto Sc o R10 posso capire e sono assolutamente d'accordo sul fatto che in strada non siano assolutamente appropriate, anzi direi quasi pericolose. Ma credo che gomme sportive come le S20 o le SS in strada, pagando lo scotto di una percorrenza limitata rispetto ad una gomma turistica tipo RoadSmart 2 o Z8, diano un'enorme sicurezza soprattutto quando magari siamo noi a sbagliare e richiediamo un extra grip delle gomme.

lello82
14-10-2012, 08:41
Io credo che si strada, per la guida media che abbiamo, già le z8, o a m5 usano stra sicure! :-)

icepino21
14-10-2012, 10:38
Lello le m5 lasciale stare fanno 2000 km andando a spasso io ne feci 1600 sulle dolomiti e fu una delusione .... a fatica tornai a casa dalla svizzera. Invece con le ss 4000 li ho fatti in tutta sicurezza. E dandomi belle soddisfazioni

lello82
14-10-2012, 11:14
Ice veramente le ho montate ;-) e ci ho fatto 8000 km :-) prossimo al cambio :-)

EXdesmohero
14-10-2012, 11:14
Si....è delle belle vigile nere!!!! Ahahahah

helios80
16-10-2012, 20:33
Lello 8.000 km con le M5???

EXdesmohero
16-10-2012, 20:51
Ah.....sarà un seguace di Gioxxxx!!!!

helios80
16-10-2012, 23:05
Io con la post M5 ho fatto 3.000 km a fatica!!!

lello82
17-10-2012, 07:39
Si 8000 km! È mai un cenno di cedimento! Ora su sente un poco che sono arrivate infatti le cambierò a breve con le z8. È vi dico che piego e che spesso vado in due! Non riesco a capacitarmi come riusciste a fare 1500, 3000 km con gomme del genere! Ma ai semafori partite sempre a razzo !? È fare sempre delle belle virgole nere !? :-)

The_Smart
17-10-2012, 08:49
Non riesco a capacitarmi come riusciste a fare 1500, 3000 km con gomme del genere! Ma ai semafori partite sempre a razzo !? È fare sempre delle belle virgole nere !? :-)

Me lo chiedo sempre anche io. Con le Z8, primo treno 13.000 km, e, secondo treno, sono a quota 9.000 ed ancora ne hanno.

Il problema, nel mio caso, più che il posteriore è l'anteriore che, finisco sempre prima del posteriore :confused:

lello82
17-10-2012, 09:13
Allora non sono l'unico! È meno male!

DC10
17-10-2012, 09:36
@lello continental road attack 2 sul KR1200 km 4.000 sostituite anteriore e posteriore scalinato e consumato altre il 70%,ho incontrato un tecnico continental chiamato dal conce BMW e parole testuali : " gomme touring come queste,come le Z8 e michelin pilot road non sono adette a queste potenze" a meno che non si utilizza la moto in versione 1-2-3-4-5-6 e mai sopra i 4000 giri.....

Gioxx
17-10-2012, 09:37
Siamo il club dei paracarri......

Il treno che ho tolto la scorsa settimana erano delle Qualifier e ci ho fatto 9500..ahhahah

Zk da domenica solo senza traction e ad ogni semaforo...bernauto come un forsennato...

DC10
17-10-2012, 09:43
@ Gioxx cosa hai su le sportsmart???

lello82
17-10-2012, 09:43
Dc io uso la moto ad ogni condizione! Dalla passeggiata alla sparata! Da solo, in due e carico come un asino! Di certo non parto a razzo da fermo! O non inchiodo o non faccio bornout! È anche con le continental di primo equipaggiamento ci feci gli stessi km! Poi dovresti provare a chiedere al quel tecnico come mai moto tipo k1600gt che in quanto a peso, potenzi e coppia non è' da meno rispetto al nostro k/r, escono di serie con le z8! Forse non capiscono davvero nulla sto teteschi!? Non credo! Secondo me come ogni cosa portata al limite, dura la metà', se non 1/3!

Gioxx
17-10-2012, 09:45
DC io con le z6 ci facevo 8/9000..quindi cambio 3.500

The_Smart
17-10-2012, 09:50
Siamo il club dei paracarri......
.


Hai ragione Gioxx, siamo un club di fermoni :lol::lol::lol:

helios80
17-10-2012, 10:00
Lello semplicemente perché il KR non nasce come una moto da turismo mentre il 1600 GT si!

DC10
17-10-2012, 10:03
Cmq nel mio caso si accordarono continental con il conce Bmw e mi passarono "agrratis" un bel treno di conti sport attack 2 nuovo di pacca....che ho usato durante il pellegrinaggio all'isola di Man....4500Km con 100Km all'inferno verde!!!Tornato in italia posteriore finito..:mad::mad::mad:

DC10
17-10-2012, 10:09
@ Gioxx io non credo che il tecnico ne capisse qualcosa....ma alla fine a caval donato non si guarda in bocca....Io con le moto che ho avuto in precendenza ero sullo stesso kilometraggio dai 5000/6000 anzi ricordo che sul Z750 la prima gomma di serie qualifier la cambiai a 4000 km (tele fuori).
Con il KR 1200 la media era 5500 /6000 escluse le road attack2 a 4000 km....un ' "amico" con il KS 1300 spunta un migliaio di Km in piu' ma la sua guida e' piu' fluida....

Gioxx
17-10-2012, 10:14
@ Gioxx cosa hai su le sportsmart???

Montate sabato...

lello82
17-10-2012, 10:33
Helios ma perché credo che la differenza sia tra carena e senza carena ?! Poi una naked quale è' la r nasce per essere un po' polivalente.quindi credo che non ci sia differenza tra le due. Anni semmai le z8 di un k1600 per peso, coppia e trazione a cui vengono sottoposte dovrebbero durare molto me o risorsi ad una s/r/gt !

DC10
17-10-2012, 10:34
@ Gioxx Che impressione hai avuto?Feeling?

Gioxx
17-10-2012, 10:51
Dc10, se non è il 4° è il 3° treno..non ricordo...quindi puoi capire che mi trovo benissimo...
In montagna...apro un pelo di più lo snodo e riesco a curvare quasi senza mettere giù i piedi.

DC10
17-10-2012, 11:01
@ Gioxx : allora le voglio!!!!! Basta consumar stivali a forza di metter i piedi a terra!!! Ne prenoto subito 4 bancali !!!!

mattia03
17-10-2012, 11:05
forse a me durano parecchio perchè parto sempre con gomme calde la mattina avendo sempre usato le termocoperte....spero di farne almeno 14.000/15.000 con le roadsmart,visto che il gioxx ne fa 8/9000 con le sport...

DC10
17-10-2012, 11:17
Bhe 8000/9000 per me e' un traguardo irragiungibile,quest'anno fatti 18.000 km con 3 treni di gomme...provero' sicuramnte le sportsmart:eek::eek:

dEUS
17-10-2012, 11:36
Montate sabato...

come mai non le roadsmart? Ti ci trovi bene anche d'inverno con le sport?

passin
17-10-2012, 12:54
Mattia pensa al coppogold, lascia star le gomme...

Gioxx
17-10-2012, 13:25
deus...non trovo differenze come ho detto.

Passin visto che Mattia lo hai conosciuto per merito mio mi sembra ovvia la provvigione.
saluti
S&O

passin
17-10-2012, 13:44
Visto che il cliente sono io la provvigione fattela dare da lui

Gioxx
17-10-2012, 13:46
no..la mediazione la dovete pagare entrambi...pappon

mattia03
17-10-2012, 14:01
passin...ti devi aggiornare il coppogold è cosa passata ormai..adesso si vende la tegola meditteranean smart....solo per gli arabi però.....almanco quei i se schei sicuri....

tmatrix
21-10-2012, 22:21
Io monto sportsmart, ma la posteriore da 190 è alla frutta dopo 6000km l'anteriore è al 40/50% il gommaio mi ha proposto una qualifier ma da 180 a €50 che ne pensate? Tanto per svalicare marzo aprile e maggio...

EXdesmohero
22-10-2012, 22:11
Monta una Road dietro e vai alla grande....e l'anteriore lascia quella....

tmatrix
17-11-2012, 18:05
Qualifier montata....ottimo rapporto qualità prezzo x l'anteriore vediamo un po'

klaudio81c
27-11-2012, 11:44
Volevo chiedervi se a prescindere da quale gomma monto , posso montare tra anteriore e posteriore due marche diverse .

pacpeter
27-11-2012, 12:27
potere si può. ma le gomme di marche diverse hanno comportamenti diversi. ti potresti trovare con una moto che non ti dà feeling, che non ti ispira fiducia.

gomme diverse ma della stessa marca potrebbero dare meno problemi.

devi sapere che i profili, carcasse e mescole sono armonizzati tra ant e post per dare il miglior comportamento possibile e la maggiore fiducia al pilota. alterare questo equilibrio è sempre un punto interrogativo

helios80
28-11-2012, 22:53
O magari ti va di culo e trovi il mix ideale! Chi lo può dire! Immagina una S20 ant con la sua stabilità in ingresso curva e una SS post con la sua ottima trazione.

angelor1150r73
29-11-2012, 22:19
provate pr2...la post ha praticamente 22000km e ancora c'e'