PDA

Visualizza la versione completa : Kit riparazione gomma e compressorino portatile


Lucasubmw
09-08-2012, 14:33
Ciao, volevo comprare gli oggetti in oggetto (che ironico che sono :mad:)
Avevo pensato a un kit con 2 bombolette di aria compressa + il pezzo di caucciù da infilare nell'eventuale foro.
Poi un compressorino portatile da attaccare alla batteria.

Devo guardare qualcosa in particolare?
Potete consigliarmi?
Ho visto su ebay alcuni articoli ma non è che descrivano bene le caratteristiche.

La bomboletta di schiuma ce l'ho.

Grasssie

GYGA
09-08-2012, 14:37
Ho comprato il Kit con due bomboline e tutti i tools su Ebay (20€)e anche una Pompa a pedale piccina x moto e bici con relativo manometro ( 15€ )!! tutto ok ...peccato che ho scoperto che la mia moto monta le camere d'aria!! :(

Animal
09-08-2012, 14:41
...argomento già trattato....prova a cercare.....troverai diverse soluzioni.. ;-)



http://www.quellidellelica.com/vbforum/search.php?searchid=7630498

ivanuccio
09-08-2012, 14:55
Gyga fai la modifica bartubeless

Lucasubmw
09-08-2012, 14:55
Ho provato a cercare ma non ho trovato la preferenza per qualche prodotto in particolare.

Quel liquido che si mette nelle gomme non mi interessa.

wittman
09-08-2012, 15:29
Se dovessi mai comprare il kit antiforatura, vai subito dal tuo gommista e fatti insegnare come si ripara un tubeless con il kit. Diversamente, se mai ti capiterà per strada e non sarai addestrato a riparare la gomma, non ci riuscirai.
Considera che secondo la legge di Murphy la foratura non avviene mai di giorno, in una giornata soleggiata, senza traffico, senza fretta, con una bella piazzola vicino, con un bar a fianco, ma al contrario capita sempre quando e dove non si vorrebbe ;)

Diavoletto
09-08-2012, 15:32
io ho comprato un compressore cinese da 15 neuri da attaccare alla batteria ......da 6 anni fa il suo sporco lavoro di ritallonare le gomme del K......

EagleBBG
09-08-2012, 15:34
Se dovessi mai comprare il kit antiforatura, vai subito dal tuo gommista e fatti insegnare come si ripara un tubeless con il kit.

Oppure vai sulle VAQ dove c'è una guida illustrata passo passo... ;)

wittman
09-08-2012, 15:36
Per esperienza una volta, giustamente, assimilata la teoria devi per forza fare pratica. Il solo gesto di allargare il buco a dismisura è assolutamente innaturale per il proprietario. Conviene farlo una volta su una gomma andata dal gommista

Diavoletto
09-08-2012, 15:40
si ma parliamo di tubeless or camera d´aria?

GIANFRANCO
09-08-2012, 16:57
si ma parliamo di pompe, di fori o di che?

Diavoletto
09-08-2012, 17:24
allargamento fori e poi pompe

GIANFRANCO
09-08-2012, 17:29
ma prima la pompa, e poi si allarga il foro.

Lucasubmw
09-08-2012, 17:32
L'ho visto fare una volta sul mio scooter quando avevo una quindicina d'anni, 14 anni fa.
Il discorso di allargare il buco non me lo ricordo, però vidi che ci infilava un uncino con cui teneva una specie di tubo di gomma, poi rilevava l'uncino e rimaneva questo tubo di gomma, che poi tagliava.

Comunque nessuno che mi consiglia un prodotto affidabile?
Vado di cinese?
Intanto aspetto un pò se qualcuno mi dice qualcosa in più e mi leggerò le vaq.

Lucasubmw
09-08-2012, 17:33
E quoto Gianfranco

wittman
09-08-2012, 17:33
che gentaccia :lol::lol::lol::lol::lol:

Diavoletto
09-08-2012, 17:36
ma prima la pompa, e poi si allarga il foro.

perché sei abituato agli anticoncezionali!!!!!!!


:lol::lol::lol:

Diavoletto
09-08-2012, 17:37
L'ho visto fare una volta sul mio scooter quando avevo una quindicina d'anni, 14 anni fa.
Il discorso di allargare il buco non me lo ricordo, però vidi che ci infilava un uncino con cui teneva una specie di tubo di gomma, poi rilevava l'uncino e rimaneva questo tubo di gomma, che poi tagliava.




roba sadomaso

GIANFRANCO
09-08-2012, 17:38
L'ho visto fare una volta sul mio scooter quando avevo una quindicina d'anni, 14 anni fa.

Il discorso di allargare il buco non me lo ricordo,
Intanto aspetto un pò .

E sì, possono essere brutte esperienze! Tu immagina che qui c'è uno che si chiama Panda, e da quando gli hanno allargato il buco, non si è ripreso piu'. Pero' è contento e gli piace così.

GIANFRANCO
09-08-2012, 17:39
perché sei abituato agli anticoncezionali!!!!!!!


:lol::lol::lol:

vecchia zoccol...

Diavoletto
09-08-2012, 17:47
E sì, possono essere brutte esperienze! Tu immagina che qui c'è uno che si chiama Panda, e da quando gli hanno allargato il buco, non si è ripreso piu'. Pero' è contento e gli piace così.

ma non era niki???

:lol::lol:

GIANFRANCO
09-08-2012, 17:53
ma non era niki???

:lol::lol:

quello è un altro... ma sembre ricchione è.

Lucasubmw
09-08-2012, 17:55
Brutta storia...

Diavoletto
09-08-2012, 18:00
comunque il buco va alesato in maniera che la colla del mastice attacchi.

jack2425
10-08-2012, 08:53
suggerimento
http://www.louis.de/_1023d237ca990335d7a3f5f1c4ec5228bd/index.php?topic=search&searchterm=10032076&cmd.x=8&cmd.y=6

dosa
10-08-2012, 09:48
io ho comprato un compressore cinese da 15 neuri da attaccare alla batteria .........

io ne ho uno a casa mai fatto la prova se riesce a gonfiare la ruota della moto con la bici da corsa non ci riesce devo provare con la moto, in effetti è piccolo e compatto un angolino nelle borse mi sa che lo trova;)

GIANFRANCO
10-08-2012, 10:01
Dosa, la bici da corsa devi gonfiarla minimo a 8 bar, e lo fai solo con la pompa dove ci metti su i piedi, e vai su e giu'!! Neanche con il compressore da 25 lt io arrivo a quei bar!!!

dosa
10-08-2012, 10:33
vero non ci ho pensato ,quindi per la moto o la macchina funzionerà

GIANFRANCO
10-08-2012, 10:53
ot: certo caro, infatti io per la moto, la macchina e la mtb, posso tranquillamente gonfiare le gomme con il 25lt, o con un qualsiasi compressorino elettrico, ma per la bici da strada, non ci sono cazzi, devi per forza di cose usare la pompa a mano di quelle lunghe, altrimenti non riesci ad arrivare a caricare gli 8/9 bar di pressione. ;)

Ovviamente, il compressorino elettrico portatile, ha sempre i suoi limiti, ecco perchè in casi di emergenza, sparano l'aria meglio le bombolette di Co2 per bici. Io prendo sempre quelle grandi e me le porto dietro, sia in bici che in moto.

dosa
10-08-2012, 11:10
grazie gianfranco per pompe sono armato fino ai denti :-)))))))))
quella per la bdc è un spettaco gonfio le gomme a 10 o 11 con una facilità impressionante , anche io mi porto dietro le bombolette sia in bici che in moto, in moto penso di averne 5 o 6.

GIANFRANCO
10-08-2012, 11:15
Che pompa hai preso per la bdc? Urge un consiglio per l'acquisto!!!

Papà Pig
10-08-2012, 11:31
ma prima la pompa, e poi si allarga il foro.

:lol: :lol: :lol:

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Papà Pig
10-08-2012, 11:38
Che pompa hai preso per la bdc? Urge un consiglio per l'acquisto!!!

Io ho preso al deca la b'twin clever 7000 da 30€.

ho gonfiato a 9 bar abbastanza agevolmente le ruote della bdc del compagno di merende.

Quelle della mia mtb, a 4.5, in un attimo.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Lucasubmw
10-08-2012, 12:19
suggerimento...

Potrebbe essere un'idea, anche se è all'estero.
Grazie

Lucasubmw
10-08-2012, 12:26
Ovviamente, il compressorino elettrico portatile, ha sempre i suoi limiti, ecco perchè in casi di emergenza, sparano l'aria meglio le bombolette di Co2 per bici. Io prendo sempre quelle grandi e me le porto dietro, sia in bici che in moto.

Quindi dovrei prendere le bombolette grandi per bici?

Ma a quanti bar la mettono la gomma della moto, si sà?

dosa
10-08-2012, 12:31
Che pompa hai preso per la bdc? Urge un consiglio per l'acquisto!!!

appena arrivo a casa guardo e ti faccio sapere

Alk
10-08-2012, 12:54
Ma come si fa a gonfiare ad 8 bar? non sarebbero circa 8 atmosfere?
La bici esplode a 8 atm... io gonfio a 1.5 ed oltre non riesco ad andare con quella a pedale.
Figuriamoci la moto!

GIANFRANCO
10-08-2012, 13:17
Ma come si fa a gonfiare ad 8 bar? non sarebbero circa 8 atmosfere?
La bici esplode a 8 atm... io gonfio a 1.5 ed oltre non riesco ad andare con quella a pedale.
Figuriamoci la moto!

Esistono pompe per bici, che gonfiano sino a 142PSI/10 Bar.
Le bici da corsa, devono avere le gomme rigide, e per questo vengono gonfiate a queste misure di pressione.
In MTB, sulle 29er, (che è differente), puoi girare anche con la presione a 1.5, e solitamente si viaggia al massimo sui 3, a voler esagerare.


Mi spiego in modo piu' semplice,
nel sistema inglese, il PSI corrisponde a Pounds per Square Inch, e 1 PSI corrisponde a 0,06894 bar, e per tornare a noi, 1 atm (una atmosfera), corrisponde a 1,013 bar. Quindi se gonfi a 8 atmosfere, stai gonfiando a 7,8 bar. ;)

Papà Pig
10-08-2012, 14:28
Ma come si fa a gonfiare ad 8 bar? non sarebbero circa 8 atmosfere?
La bici esplode a 8 atm... io gonfio a 1.5 ed oltre non riesco ad andare con quella a pedale.
Figuriamoci la moto!

Comprati un gonfiatore decente.
Con la pressione giusta faticherai e bucherai meno.

Sul fianco della gomma della rua bici ci sono indicate pressioni minime e max.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

dosa
10-08-2012, 18:09
a Gianfranco eccola
http://img826.imageshack.us/img826/2406/foto0669l.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/826/foto0669l.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

il modello è Track1 è di qualche anno fa ma va alla grande fino a 10b.

http://www.blackburndesign.com/pumps.html/

Alk
11-08-2012, 00:05
very interesing... grazie ragazzi. oggi ho fatto un drift con la mtb, un tornante bello ripido e zaaakkk mi è partita di sedere.

Flyingzone
11-08-2012, 00:10
Esistono pompe per bici, che gonfiano sino a 142PSI/10 Bar.
Le bici da corsa, devono avere le gomme rigide, e per questo vengono gonfiate a queste misure di pressione.
In MTB, sulle 29er, (che è differente), puoi girare anche con la presione a 1.5, e solitamente si viaggia al massimo sui 3, a voler esagerare.


Mi spiego in modo piu' semplice,
nel sistema inglese, il PSI corrisponde a Pounds per Square Inch, e 1 PSI corrisponde a 0,06894 bar, e per tornare a noi, 1 atm (una atmosfera), corrisponde a 1,013 bar. Quindi se gonfi a 8 atmosfere, stai gonfiando a 7,8 bar. ;)

Quando parli serio non piaci a nessuno! :lol: