Entra

Visualizza la versione completa : Nuova POLTRONA !


fadax
08-08-2012, 17:17
ciao a tutti,

visti i MOLTI chilometri percorsi in sella alla mia K1600GT ho pensato bene di dotarla di una piu' confortevole sella.

Ho optatoper una POLTRONA della Californiana www.day-long.com

Il lavoro viene eseguito sulla propria sella, scelta che preferisco perchè in questo modo non bisogna modificare niente e la sella calza alla perfezione, ho avuto delle Corbin in passato e a parte il peso enorme (il fondo della sella è in resina ) la sella non montava alla perfezione.

Le alternative a questo punto erano 2 , o spedivo la mia sella da loro rimanendo un mese senza moto e con costi molto alti per la spedizione o ne acquistavo una che era gia negli USA, ho optato per la seconda ,ho trovato una sella praticamente nuova da un tipo sul forum Americano e l'ho fatta spedire a lui.

Dopo 2 mesi circa la Poltrona era pronta ! i 2 mesi di attesa sono solo nel periodo estivo e si accorciano molto in inverno.

Per il materiale ho scelto la pelle nera , mi piace molto il feeling del mio culo sulla pelle, è sicuramente piu' delicata ma mi piace molto piu' del vinile, la cosa migliore sarebbe fare le pareti in vinile e la seduta in pelle qusto perchè il vinile si lascia andare molto meno della pelle ,ma ho deciso di rischiare e farla tutta in pelle.

Poi si puo' fare solo la sella del pilota con il sistema di "sospensione" con molle interne e ricoprire la sella del passeggero con la stessa pelle e disegno o rifararla completamente, io ho fatto rifare tutte e due.

Poi ho preso anche il poggiaschiena ,che è una figata ! ed è regolabile in altezza,inclinazione e si puo' toglere senza problemi, ho scelto quello che chiamano "special order backrest" perchè mi piaceva di piu' del classico con forma a V, unico problemino che devo ancora verificare bene è che quello rettangolare forse da fastidio alle gambe del passeggero.

Dietro al poggia schiena c'è anche una tasca in pelle che "dovrebbe " essere comoda, non mi fa impazzire ma almeno copre i meccanismi che rimarrebbero a vista e non sono bellissimi.

Ho fatto ricoprire con la stessa pelle e disegno anche il poggia schiena del topcase (modello GTL) levando il supporto di quell'orribile e inutile (secondo me)poggia testa, il foro che rimane è stato chiuso e rivettato.

A lavoro finito (che non vi diro' mai quanto è costato :) )) ) , ho fatto spedire la sella al mio indirizzo da myus.com in florida e poi l'ho fatta mandare in Italia con DHL pagando solo 150 dollari di spedizione , dico solo perche è veramente poco per un paco di quelle dimensioni e peso.

Ora qualche foto
Fausto

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/183a9aae.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/a6629657.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/84569754.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/IMG_2898.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/6817563c.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/79b57316.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/7b742779.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/bcbb8694.jpg

http://i175.photobucket.com/albums/w156/fadax/5c34e900.jpg

pancomau
08-08-2012, 17:54
WOW!!!

dire "poltrona" è un "understatement" ;)

personalmente non ho un gran feeling con la pelle (ma questo è questione di gusti ed io per l'aspetto "traspirabilità" preferisco altre soluzioni) ma se è comoda solo la metà di come sembra, c'è il rischio di addormentarsi in sella!

Per il poggiaschiena ho sensazioni contrastanti, nel senso che concordo con la comodità ma mi preoccupa l'aspetto sicurezza (argomento trito e ritrito...)

e il passeggero che dice? già provata?

solo all'idea dei $ necessari mi è venuta l'orticaria... ma questa è orticaria dovuta ad una bonaria invidia ;)

ChArmGo
08-08-2012, 19:02
Personalmente forse l'avrei vista meglio sulla gtl ma è uno spettacolo!!!
:!:

fadax
08-08-2012, 19:06
Ma la mia GT è GTeLlata :-)
ho i manübri della GTL.
Fausto

fadax
08-08-2012, 19:10
WOW!!!

dire "poltrona" è un "understatement" ;)

personalmente non ho un gran feeling con la pelle (ma questo è questione di gusti ed io per l'aspetto "traspirabilità" preferisco altre soluzioni) ma se è comoda solo la metà di come sembra, c'è il rischio di addormentarsi in sella!

Per il poggiaschiena ho sensazioni contrastanti, nel senso che concordo con la comodità ma mi preoccupa l'aspetto sicurezza (argomento trito e ritrito...)

e il passeggero che dice? già provata?

solo all'idea dei $ necessaria mi è venuta l'orticaria... ma questa è orticaria dovuta ad una bonaria invidia ;)

mi è arrivata lunedi e non l'ho ancora provata bene e il passeggero è in montagna :-(
Appena la provero' vi faro' sapere.
Fausto

Giovanni Cataldo
08-08-2012, 19:39
E' spettacolare......credo che non la faro' vedere a mia moglie.

Bërlicafojòt
08-08-2012, 22:40
Porka pupazza!!!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Kappetto666
08-08-2012, 23:25
Complimenti .......Bella e' dir poco:):):)

Kap69
09-08-2012, 08:44
Gran bel lavoro.
Si vede la maestria, complimenti all'esecutore.

SoloKappistaASogliola
09-08-2012, 08:46
:rolleyes::rolleyes: Insomma.. anche i sedili di un'auto????

giessista 66
09-08-2012, 14:19
Non è il mio caso perchè vado quasi sempre solo ma se si va in coppia, beh qui siamo all'eccellenza!!!!! Complimenti, hai fatto della gt la poltrona con ruote più bella che abbia mai visto. Se si lamenta la tua signora.....

Luigipaolo
09-08-2012, 20:28
Interessante, onestamente mi piace. Come Panco ho qualche dubbio sul poggiaschiena. De gustibus... Buona strada!

SoloKappistaASogliola
09-08-2012, 21:03
... la poltrona con ruote ....

quoto in toto

Luc.....
10-08-2012, 09:38
Bellissima ma tra qualche decina di anni...

Fabrix
10-08-2012, 22:59
Fausto ... questa me la devi far provare alla prima occasione :) :D

doktoren
11-08-2012, 00:28
Posso dissentire? Non c'azzecca niente con la tua moto.

Luigipaolo
19-09-2012, 16:37
Ciao a tutti,
volevo un vostro parere su questa personalizzazione

https://skydrive.live.com/redir?resid=54D1537128BCA6AD!201

La realizza http://www.sellemotoinpelle.it/, dai post che ho trovato sul forum mi sembra un bravo artigiano e il prezzo che mi chiede (500 euro) mi sembra adeguato considerando il lavoro.
Oltretutto la moto della foto è identica alla mia per cui non faccio fatica ad immaginare il risultato: lo vedo!

Siccome ho moooolta nostalgia della comodità della sella comfort della mia vecchia LT, pensavo di fare questa modifica.

Sotto con i pareri allora!

Hollywood66
19-09-2012, 16:44
Al di la della comodità (bisognerebbe provarla per dare un giudizio) trovo che esteticamente sia davvero molto bella e con la moto di quel colore e' fantastica

Luigipaolo
19-09-2012, 16:48
Al di la della comodità (bisognerebbe provarla per dare un giudizio) trovo che esteticamente sia davvero molto bella e con la moto di quel colore e' fantastica

Pensavo anch'io. Per la prova: sempre più comoda di quella di serie un po' troppo adatta a mio giudizio alle iron-chiappe oversize dei Krukken ;)

Fabrix
19-09-2012, 16:48
Conosco Franco da diversi anni e mi ero fatto completamente rifare da lui le selle della mia prima GS ADV. Lavora davvero molto bene e ti permette di personalizzare sia come materiali/colori che come comfort, la sella secondo le tue reali esigenze.
Straconsigliato.

Luc.....
19-09-2012, 16:54
Il vecchio Charlye650 è bravo e onesto !!

pancomau
19-09-2012, 23:05
quoto Luc e Fabris sulla professionalità e qualità del lavoro di franco!!:D:D:D

io mi ero fatto rifare le selle del 1150RT.

Puoi anche andar li con le sole selle o spedirgliele... però ti consiglio di andare con la moto e provare le varie imbottiture e conformazioni sulla moto, così capisci meglio come sarà la seduta fnale dopo il rivestimento.

albio59
22-11-2012, 11:31
Domani porto le selle da Franco per il rivestimento in pelle pieno fiore bicolor grigio/nero con cuciture bordeaux in tinta e imbottitura gellatmemory e bultex. A lavoro finito se interessa posto qualche foto.

Giovanni Cataldo
22-11-2012, 11:42
penso che interessi a moti anche solo per curiosita'.
Posta che ci diamo un'occhiata.

narok
22-11-2012, 13:56
Vero Albio59.... interessatissimo alla cosa.
O posti le foto, o dicci quando Franco pubblicherà le foto sul suo sito

albio59
24-11-2012, 12:38
Ieri come vi avevo preannunciato sono andato da Franco per rifare le selle e posto alcune foto del lavoro fatto del quale sono molto soddisfatto.
Premetto che Franco,che vedevo per la prima volta, è una persona molto cordiale e squisita ed allo stesso tempo molto meticolosa ed attenta ai minimi particolari avendo potuto assistere al lavoro.
Ad una prima impressione la seduta sembra più morbida e confortevole ma aggiornerò le impressioni dopo un uso più intensivo e col passeggero.
A voi il giudizio......
http://img805.imageshack.us/img805/3106/dsc06197x.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/805/dsc06197x.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img717.imageshack.us/img717/3916/dsc06183u.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/dsc06183u.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img252.imageshack.us/img252/446/dsc06189m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/252/dsc06189m.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img580.imageshack.us/img580/9369/dsc06190f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/580/dsc06190f.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img521.imageshack.us/img521/2475/dsc06191k.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/521/dsc06191k.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img854.imageshack.us/img854/143/dsc06193ef.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/854/dsc06193ef.jpg/) Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

pancomau
24-11-2012, 16:28
Esteticamente sono carine!
Per la parte più importante, ovvero la comodità, credo che solo dopo ore di guida potrai darci il tuo responso.

Noto che non hai fatto modificare molto la forma (anzi quasi per niente) rispetto ad altre foto viste anche sul sito di franco. Qualche approfondimento sul come e perchè?

albio59
24-11-2012, 17:41
In effetti mi ha detto che sul GT/GTL non modifica la forma in quanto la sella ha già una postura ottimale cosa diversa per altri modelli dove interviene anche pesantemente sulla forma.
Il suo lavoro consiste nello sfoderare la sella vecchia,mantenere l'imbottitura originale ed aggiungere un inserto di gel e uno di bultex o uno di gellatmemory e uno di bultex a seconda se la si vuole più o meno morbida.I due inserti vengono prima ritagliati e modellati quindi assottigliati dove serve (sui fianchi) e infine incollati uno per volta alla vecchia imbottitura.A questo punto viene applicata la copertura in pelle fiore o ecopelle a scelta et voilà la sella è belle che fatta.L'altezza aumenta di circa 1,5/2 cm ma comunque sufficienti a sentire la differenza in termini di confort mentre la pelle da quel tocco estetico in più oltre a garantire una traspirazione maggiore rispetto al vecchio rivestimento.
Medesimo rivestimento sul top case e creazione di appoggio in zona lombare che Franco imbottisce al momento e fissa poi al bauletto.
Ovviamente come hai detto giustamente valutazioni più approfondite verranno fatte poi dopo qualche ora consecutiva passata in viaggio ma comunque la prima impressione è di un maggior confort e di una sella si più morbida ma comunque compatta che non altera il feeling con la moto.

Marco Fabio
24-11-2012, 20:13
Molto bella la sella, belle le cuciture rosse, complimenti. mi piace meno lo schienale dietro sembra un po' lo schienale di un auto che toglie per quanto gran turismo la grande sportività della moto. Ovviamente è una mia opinione.

Giovanni Cataldo
24-11-2012, 23:52
Complimenti, gran bel lavoro.
Con piu' colori fa una gran bella figura.
La comodita' la vedrai nel tempo, vista cosi' mi sembra comodissima

Kap69
25-11-2012, 08:00
Fatta rifare anche io lasciando intatta la forma, carbon look e cuciture rosse.

phantomas
25-11-2012, 09:47
Fatta rifare anche io lasciando intatta la forma, carbon look e cuciture rosse.

giostraio......

Inviato dal coso usando il robo.

hawk
25-11-2012, 11:58
"Il suo lavoro consiste nello sfoderare la sella vecchia,mantenere l'imbottitura originale ed aggiungere un inserto di gel e uno di bultex o uno di gellatmemory e uno di bultex a seconda se la si vuole più o meno morbida."

ottimo lavoro, per quanto riguarda i sedili riscaldati, comporta qualche problema?

albio59
25-11-2012, 12:03
No nessun problema proprio perchè l'imbottitura originale non viene staccata dallo scheletro della sella,l'unica cosa che essendoci stati aggiunti due strati la sella ci metterà un po più di tempo a raggiungere la temperatura desiderata.

hawk
25-11-2012, 12:12
ti ringrazio, una modifica simile l'avevo fatta sull'ADV, ma non avevo il sedile riscaldato.

karu650
26-11-2012, 09:58
Sono convinto che le selle di Fadax siano adatte al pubblico americano, saranno anche comode e di ottima fattura, ma somigliano molto alle selle del cavallo di mr" Cody(Baffalo Bill). noi europei e soprattutto italiani, preferiamo uno stile piu' sobrio ed in linea con il modelllo. la sella che avete postato di "sellemoto" mi sembra piu' consona, e sembra anche comoda.

poi....de gustibus. :)

Cristian Mariani
26-11-2012, 13:21
gran bel lavoro, anche la scelta del doppio colore :eek:

Claudio Bruno
30-11-2012, 19:00
...insomma FADAX, sulla tua GT hai montato il manubrio della GTL, la sella "americana" ecc., ma io vorrei proprio sapere, alla fine, quale parabrezza hai montato sulla GT e quale giudizio hai dato ai vari parabrezza che hai provato; in particolare mi interessa il tuo giudizio sul Cee Baileys...GRAZIE, Claudio.

emmegey
01-12-2012, 17:52
Ciao a tutti,
volevo un vostro parere su questa personalizzazione

https://skydrive.live.com/redir?resid=54D1537128BCA6AD!201



Sicuramente più in sintonia con lo stile della moto, contrariamente a quella dell'amico sopra, veramente opulenta e a mio avviso fuori luogo sulla K 1600....Però bisognerebbe valutare la comodità d'uso, e qui il discorso potrebbe invertirsi....

P.S.: certo che con quel che costa il 1.600, potrebbero dotarlo già di serie di qualcosa migliore per appoggiarci il posteriore :lol::lol::lol: