Visualizza la versione completa : Turchia 2012...finalmente...
checcotv
07-08-2012, 22:41
Tra poche ore si parteee!!!
http://motoadvtour.blogspot.it/2012/08/turchia-on-road-2012_7.html
:D:D:D:D:D:D
dieselserv
08-08-2012, 10:30
Buon viaggio........se vedi un gs 1200 grigio met. con il parafaro targato GO.........fermati per una birra
Alessio gs
08-08-2012, 10:54
buona strada....ciao...
Ciao ci fai sapere brevemente il tuo itinerario, dopo tre anni di Grecia l'anno prossimo vorremmo andare anche noi in TUrchia.
scusa vedo ora la cartina!!!!!!
checcotv
10-08-2012, 00:57
Aggiornamento live from Turkey
http://motoadvtour.blogspot.com/p/turchia-on-road-2012_1377.html?m=1
Stay tuned.. ;)
checcotv
10-08-2012, 00:59
@meta62
L'itinerario che abbiamo considerato è il seguente:
Treviso-Nis-Edirne-Istanbul-Goreme-Konya-Pamukkale-Cesme-Chios-Pireo-Patrasso-Ancona-Treviso
Buona strada!!!
buon viaggio, vi ho lasciato un commento!
Attentatore
10-08-2012, 01:13
bel giro e bella descrizione....buon viaggio....
buona strada, bel giro...
tuttounpezzo
11-08-2012, 02:48
io vado ad ottobre
Complimenti,
Io ci vado a metà ottobre in solitaria ;)
doktoren
11-08-2012, 20:35
Complimenti, buon viaggio!
Pinoarello
11-08-2012, 21:39
Anche per me,partenza in solitaria 2 settembre!!!
Qualcuno ha qualche ostello da consigliare con parcheggio per la moto?
buon viaggio. io attualmente sono a goreme e domani all'alba giro in mongolfiera. istanbul bellissima...i laghi salati al tramonto sono un incanto...la cappadocia...non ci sono parole. dopodomani pamukkale. attraversare la grecia una noia tremenda e autostrada senza distributori. turchia problemi zero tranne le strade in rifacimento. la gente cordialissima . da
ancara in poi ti sembra di essere in marocco. se incontri un GS1200 targato udine sono io. ciao e buon viaggio
Pinoarello
12-08-2012, 21:44
buon viaggio. io attualmente sono a goreme e domani all'alba giro in mongolfiera. istanbul bellissima...i laghi salati al tramonto sono un incanto...la cappadocia...non ci sono parole. dopodomani pamukkale. attraversare la grecia una noia tremenda e autostrada senza distributori. turchia problemi zero tranne le strade in rifacimento. la gente cordialissima . da
ancara in poi ti sembra di essere in marocco. se incontri un GS1200 targato udine sono io. ciao e buon viaggio
Quando rientri?Con il navigatore ci si arriva bene a Sultanahmeth?
Ciao buona continuazione
checcotv
12-08-2012, 23:25
@mengus
Ciaoooo!!!!
Gs grigio targato Udine parcheggiato stasera nella piazzetta appena si arriva a Goreme?
L'ho visto andando a cena...
Cappadocia stupenda e confermo tutte le cose che hai detto sulla Turchia... Oggi arrivando da Ankara ho percorso strade terribili ma ce l'abbiamo fatta!!
Io sto qui domani e dopodomani vado prima a Konia e poi a Pamukkale..
checcotv
12-08-2012, 23:27
@pinoarello
Il problema di arrivare a sultanameth non è il navigatore, sono i turchi! Arrivando a Istanbul venerdì mattina ci ho messo un'ora e mezza dalla barriera dell'autostrada a Eminonu.. E sono poco più di 10 km...
checcotv
12-08-2012, 23:30
Ragazzi..attraversare questa terra ha qualcosa di magico... Dalla varietà dei paesaggi alla cordialità della gente... Occhio solo ad una cosa, anzi due: l'asfalto che è terrificante e alla guida dei turchi :)
si.lamoto e' la mia, un vecchio GS1200 privo di bagagli con le sole sacche laterali. domani partenza per burdur e poi panukkale. la cartografia del tomtom e' ottima. oggi ho fatto delle strade sterrate
per evitare alcuni km appena asfaltati per raggiungere ihlara valley dove ho incontrato un ragazzo di milano che aveva incatramato la moto orribilmente. ebbene un cameriere turco gli ha dato del burro per sciogliere il catrame che incredibilmente funziona!!!
Pinoarello
13-08-2012, 14:18
oggi ho fatto delle strade sterrate
per evitare alcuni km appena asfaltati per raggiungere ihlara valley dove ho incontrato un ragazzo di milano che aveva incatramato la moto orribilmente. ebbene un cameriere turco gli ha dato del burro per sciogliere il catrame che incredibilmente funziona!!!
In effetti avevo letto da qualche parte,che qualcuno si era già trovato nella stessa condizione,con la moto tutta imm.......ta.Tanto,se ti ci trovi,in qualche maniera devi pure passare!!!!
Pinoarello
13-08-2012, 14:23
@mengus
Oggi arrivando da Ankara ho percorso strade terribili ma ce l'abbiamo fatta!!
Io sto qui domani e dopodomani vado prima a Konia e poi a Pamukkale..
C'è qualche strada che è meglio evitare,visto che devo fare anche io la stessa strada?
Se hai delle dritte da darmi,benvengano!!!!:D
Ciao grazie e buon divertimento
checcotv
13-08-2012, 16:33
@pinoarello
Mi sa che una vale l'altra..
La fascia di asfalto liquefatto di norma è sulla corsia di destra.. Corri a sx quanto più puoi... Occhio ai turchi e nn correre troppo forte.. ;)
checcotv
13-08-2012, 16:34
@mengus
Un gs1200 non è mai vecchio... È solo più esperto... ;)
@meta62
L'itinerario che abbiamo considerato è il seguente:
Treviso-Nis-Edirne-Istanbul-Goreme-Konya-Pamukkale-Cesme-Chios-Pireo-Patrasso-Ancona-Treviso
Buona strada!!!
Se avete un pò più di tempo a disposizione, fate un bel giro a Cesme e l'isola di Chios. Posti stupendi!!!!!!!!!!! : Wav:
checcotv
13-08-2012, 18:34
Faccio 4 giorni di mare vicino a Cesme... Località o spiagge da consigliare?
Nessuna secondo me..... Cesme non è nient'altro che la trasposizione di un luogo di villeggiatura europeo, esistono molti paesi a sud est di Cesme che meritano davvero una visita, sia come mare che luoghi da visitare. Un esempio la penisola di Hisaronu, a me è piaciuta molto Selimiye. Buona continuazione e occhio agli autovelox, l'attività preferita dei poliziotti turchi.
Pinoarello
14-08-2012, 21:44
Per girare li da quelle parti cosa mi consigliate,pantaloni rev'it Sand o i jeans con le varie protezioni?
tuttounpezzo
15-08-2012, 18:03
vedo che a ottobre non sono l'unico a partire...
M i sembra che nessuno di voi si spinga ad est, comunque lo segnalo non si sa mai se ne parla poco (http://www.viaggiaresicuri.it/?turchia) meglio sapere ;)
tra burdur e pamukkale se fate la strada secondaria srrivate ad una serie di magnifici laghetti ed alla fine dopo un tipico villaggio rurale potete attraversare un lago asciutto di grosse dimensioni a fondo compatto e bianco ma non e'salato. e'stupendo tirare il GS a chiodo in quella distesa. ora sono a chios;e' finita l'armonia turca. cesme e' tutto fuorche'turchia compresi quei motociclisti italiani che da chios traghettano a cesme per poi raccontare di aver testato la turchia. a parte tutto viverla per alcuni giorni in tutti i suoi aspetti e' magico.
checcotv
18-08-2012, 15:29
Ciao Mengus,
Una domanda: da Cesme a Chios tutto regolare con il traghetto o hai avuto problemi/ ritardi?
Noi ripartiamo lunedì sera con un Cesme-chios delle 19 per poi prendere un Chios-Pireo alle 00.40.
Il controllo doganale è cosa lunga?
Viene eseguito a Chios o al Pireo?
webrandagio
19-08-2012, 20:42
M i sembra che nessuno di voi si spinga ad est, comunque lo segnalo non si sa mai se ne parla poco (http://www.viaggiaresicuri.it/?turchia) meglio sapere ;)
Sono adesso de quelle parti, mi sembra tutto come nel resto della Turchia.:cool:
Meglio così, buona strada ;)
l'unico problema e' che il traghetto e' minuscolo e costa piu' di quello per il pireo!
controlli doganali zero. ritardi zero. comunque io avevo fatto la prenotazione su internet e prepagato.
l'impressione finale della turchia e' ottima, mentre della grecia e' pessima. non capisco come possa essere entrata in europa! oltre ai disservizi(vedi aree di servizio in autostrada per alessandropolo provenendo da meteora). al pireo le strade sono contornate di cumuli di rifiuti! ottimo biglietto di visita per chi sbarca.
in turchia l'unico problema sono le strade in rifacimento, per il resto tutto meraviglioso e un popolo estremamente disponibile e cortese.
io direi...FUORI LA GRECIA E DENTRO LA TURCHIA IN EUROPA. opinione personale senza offendere chi la pensi diversamente, ovvio
checcotv
21-08-2012, 11:34
Una notte in traghetto mi ha aiutato a trovare il tempo per aggiornare il report che è "quasi live"..
http://motoadvtour.blogspot.it/p/turchia-on-road-2012_21.html?m=1
:)))
lorisdalferro
21-08-2012, 15:30
ci sono riuscito!!
Vicenza - Izmir !!!! e Izmir - Vicenza
Ciao
ma per chi ha attraversato la grecia, avete notato che in moto vengono infrante tutte le regole? ho visto addirittura quattro persone, due adulti e due bambini sfrecciare con lo scuterone davanti le forze dell'ordine! ovviamente il casco e' optional!
e che dire di supersportive prive di targa o applicata all'interno del parafango con gomme rigorosamente liscie, prive di specchi e ovviamente piloti senza casco!
ma se ti capita qualcosa con uno di questi deficenti come fai ad identificarlo?
le regole europee non esistono.
nemmeno innord africa o in sud america ho vsto queste cose.
scusate lo sfogo ma chi paragona l'italia alla grecia in quanto nazioni europee deve farsi un controllino...i
l'impressione finale della turchia e' ottima, mentre della grecia e' pessima. non capisco come possa essere entrata in europa! oltre ai disservizi(vedi aree di servizio in autostrada per alessandropolo provenendo da meteora). al pireo le strade sono contornate di cumuli di rifiuti! ottimo biglietto di visita per chi sbarca.
in turchia l'unico problema sono le strade in rifacimento, per il resto tutto meraviglioso e un popolo estremamente disponibile e cortese.
io direi...FUORI LA GRECIA E DENTRO LA TURCHIA IN EUROPA. opinione personale senza offendere chi la pensi diversamente, ovvio
Beh a parte la splendida accoglienza a fucilate per i Curdi, oppure i corridoi di favore per L'Iran e che dire di Ani Kars, delle belle torri con i militari armi spianate e udite bene dall'altra parte ci sono gli Armeni......; ovviamente senza dimenticare che i loro soldi arrivano in gran parte dall' amorevole Germania che sulla costa ha costruito dei bei palazzoni con annessa birreria.
I greci...... purtroppo il popolo che negli ultimi duemila anni si è involuto di più in tutto il mondo, ma scusate io spero che presto con la loro cultura ne vengano fuori.
Turchia in Europa? A Strasburgo dovrebbero prima scartabellare un pò di cose presso l'Alta Corte per i diritti dell'Uomo......:D
checcotv
23-08-2012, 00:13
tornati a casetta 2 ore fa...
adesso vedo di completare il report e di postarlo...
impressioni?
positive... la Turchia è coinvolgente e ti riempie nel vero senso della parola..
per quanto riguarda le considerazioni di Mengus, concordo con la schifezza che si trova fuori dal porto di Atene e con il fatto che si fanno tanti chilometri su strade a pagamento (parlo della Atene - Patrasso) che sembrano strade statali e per giunta senza aree di servizio, ma al di la di questo...la Grecia mi piace.
Il suo popolo è brusco e scontroso e tutto quello che si vuole, ma sono a mio avviso ben più avanti dei turchi. I turchi dalla loro hanno la cordialità ed un sacco di voglia di fare e di inventare...ma per il resto: strade orrende, auto fatiscenti, sporcizia ovunque e relativamente al comportamento stradale, se date in mano ad un turco un mitra fa meno morti che non con la macchina... io li ho "sopportati" per 14 giorni...ma al 15esimo, vicino a Gumuldur (zona tra Cesme e Kusadasi) ho mandato a quel paese in dialetto veneto il conducente di una terrificante Dogan piena di mille led che mi ha letteralmente tolto la polvere dai pantaloni per sorpassarmi a tutti i costi dove non avrebbe potuto farlo...e questo è solo uno dei tantissimi episodi... :D
checcotv
23-08-2012, 00:21
ovviamente la Turchia non è solo questo... è anche un fiume di emozioni che non avremmo mai immaginato di vivere in maniera cosi forte...
Antonio Tempora
25-08-2012, 16:18
Salve a tutti
Intervengo nei commenti Grecia-Turchia.
Io e mia moglie siamo tornati ieri: 11 giorni in Turchia arrivandoci da Roma facendo tutta la costa da Trieste a Sarande in Albania poi Ohrid, Prespa, Calcidia.....
Finalmente ho fatto completa la Egnazia: l' autostrada ti permette di fare Igoumenitsa-Frontiera Turca in 7 pallosissime ma brevi ore considerando anche le soste per il pieno che ti costringe ad uscire dall' autostrada.
Dopo 5 anni ho trovato la Turchia più cara specie nei pasti, normale con la merce che viaggia su gomma con la benzina a € 2,10 al litro....
Le strade sulla parte Ovest, quella più turistica specie con le destinazioni Dardanelli, Kusadasi, Bodrum, Marmaris, Fethiye sono tutte a 4 corsie, nuove ma piene di polizia con radar.....Quindi max 90 kmh !
Io francamente non capisco l' acredine verso il modo di guidare Turco. se sono fatti così ti adegui, come ci si adegua alle sgommate al semaforo dei greci che lasciano bei tratti di asfalto scivoloso, od alle curve in contropendenza segnalate solo dagli altarini dei morti in incidenti stradali.
Anche in Siria chi guardava il panorama era mia moglie perchè ero troppo occupato a controllare la moto e tutti i veicoli davanti-dietro-di lato.
So solo che tornato in autostrada dopo Frosinone un idiota dalla terza corsia si è "precipitato" sull' uscita che aveva quasi perso tagliandomi la strada e costringendomi ad una pinzata da panico e che uscito a Roma poco prima del GRA due su un maxi scooter hanno fatto una rampa a contromano....
I Greci saranno pure scorbutici ma io li ho sempre trovati simpatici e generosi, al negozio turistico sul Lago Prespa mi hanno riempito di regali.
In calcidia poi i vicini Greci della stanza preso in affitto ci hanno riempito di dolci per la nostra colazione...
Per quanto riguarda la pulizia Turca in tutti i luoghi che abbiamo visitato, le soste, le città e paesi visitati, gli alberghi, i ristoranti, i "gozleme" ( i ristoranti sulla strada turchi con i getti d'acqua che scende dall' alto a rinfrescare le macchine ), i distributori di benzina, i ristorantini sulle spiaggie, avevano bagni puliti e controllati......
Nessuna sporcizia sulle strade e mondezza raccolta più volte al giorno.
Sulla gentilezza ed ospitalità turca non occorre dilungarsi......Sulla bontà della cucina anche.
Forse molto dipende dalla predisposizione d' animo: quando si viaggia bisogna essere aperti a nuove condizioni ed abitudini e sorridendo di fronte alle difficoltà nei comportamenti sociali ed ai diversi stili di vita ci si rende conto che non solo rispondono al tuo sorriso ma ti coprono di gentilezze e ti fanno sentire come a casa.
Sarà per questo che ogni volta che attraversiamo il ponte che separa la frontiera Turca da quella Greca sentiamo un senso di malinconia...Per poi gridare ai frontalieri Greci: "siamo a casa !"
Un saluto
alby1953
25-08-2012, 16:45
Salve a tutti
Intervengo nei commenti Grecia-Turchia.
Io e mia moglie siamo tornati ieri: 11 giorni in Turchia arrivandoci da Roma facendo tutta la costa da Trieste a Sarande in Albania poi Ohrid, Prespa, Calcidia.....
Finalmente ho fatto completa la Egnazia: l' autostrada ti permette di fare Igoumenitsa-Frontiera Turca in 7 pallosissime ma brevi ore considerando anche le soste per il pieno che ti costringe ad uscire dall' autostrada.
Dopo 5 anni ho trovato la Turchia più cara specie nei pasti, normale con la merce che viaggia su gomma con la benzina a € 2,10 al litro....
Le strade sulla parte Ovest, quella più turistica specie con le destinazioni Dardanelli, Kusadasi, Bodrum, Marmaris, Fethiye sono tutte a 4 corsie, nuove ma piene di polizia con radar.....Quindi max 90 kmh !
Io francamente non capisco l' acredine verso il modo di guidare Turco. se sono fatti così ti adegui, come ci si adegua alle sgommate al semaforo dei greci che lasciano bei tratti di asfalto scivoloso, od alle curve in contropendenza segnalate solo dagli altarini dei morti in incidenti stradali.
Anche in Siria chi guardava il panorama era mia moglie perchè ero troppo occupato a controllare la moto e tutti i veicoli davanti-dietro-di lato.
So solo che tornato in autostrada dopo Frosinone un idiota dalla terza corsia si è "precipitato" sull' uscita che aveva quasi perso tagliandomi la strada e costringendomi ad una pinzata da panico e che uscito a Roma poco prima del GRA due su un maxi scooter hanno fatto una rampa a contromano....
I Greci saranno pure scorbutici ma io li ho sempre trovati simpatici e generosi, al negozio turistico sul Lago Prespa mi hanno riempito di regali.
In calcidia poi i vicini Greci della stanza preso in affitto ci hanno riempito di dolci per la nostra colazione...
Per quanto riguarda la pulizia Turca in tutti i luoghi che abbiamo visitato, le soste, le città e paesi visitati, gli alberghi, i ristoranti, i "gozleme" ( i ristoranti sulla strada turchi con i getti d'acqua che scende dall' alto a rinfrescare le macchine ), i distributori di benzina, i ristorantini sulle spiaggie, avevano bagni puliti e controllati......
Nessuna sporcizia sulle strade e mondezza raccolta più volte al giorno.
Sulla gentilezza ed ospitalità turca non occorre dilungarsi......Sulla bontà della cucina anche.
Forse molto dipende dalla predisposizione d' animo: quando si viaggia bisogna essere aperti a nuove condizioni ed abitudini e sorridendo di fronte alle difficoltà nei comportamenti sociali ed ai diversi stili di vita ci si rende conto che non solo rispondono al tuo sorriso ma ti coprono di gentilezze e ti fanno sentire come a casa.
Sarà per questo che ogni volta che attraversiamo il ponte che separa la frontiera Turca da quella Greca sentiamo un senso di malinconia...Per poi gridare ai frontalieri Greci: "siamo a casa !"
Un saluto
Quoto in toto....anche sè il viaggio l'ho fatto a maggio.
webrandagio
26-08-2012, 10:43
I turchi dalla loro hanno la cordialità ed un sacco di voglia di fare e di inventare...ma per il resto: strade orrende, auto fatiscenti, sporcizia ovunque e relativamente al comportamento stradale, se date in mano ad un turco un mitra fa meno morti che non con la macchina... io li ho "sopportati" per 14 giorni...ma al 15esimo, vicino a Gumuldur (zona tra Cesme e Kusadasi) ho mandato a quel paese in dialetto veneto il conducente di una terrificante Dogan piena di mille led che mi ha letteralmente tolto la polvere dai pantaloni per sorpassarmi a tutti i costi dove non avrebbe potuto farlo...e questo è solo uno dei tantissimi episodi... :D
Concordo con tutto cio', sono tornato ieri sera, e di macchine che ti tolgono la polvere sfiorandoti TROPPO da vicino ce ne sono state in particolare due sull'autostrada in Serbia, non le dimentichero per le scariche di adrenalina, entrambe targate Italia...:confused:
Tutto il mondo e paese, patenti da buttare nel cesso ci sono dapertutto.
Poi riguardo al casco ho un parere MOOLTOO personale di cui non discuto per non creare 3d di polemiche infiniti...
checcotv
27-08-2012, 20:49
vi tedio ulteriormente...
qualche altro capitolo aggiunto....
http://motoadvtour.blogspot.it/p/turchia-on-road-2012_27.html?showComment=1346089254548
:)
checcotv
15-09-2012, 02:59
e finalmente ho trovato il tempo per finire il report e inserire qualcuna delle 1.200 foto fatte....
http://motoadvtour.blogspot.it/p/2012-turchia-on-road.html
cesaremtb
15-09-2012, 08:14
complimenti!!!!!
fabrizio64
15-02-2013, 09:21
Ciao checco, riuppo questo thread.
Bel viaggio, complimenti!
Ne approfitto per chiederti qualche info in mp ;-)
F.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |