Entra

Visualizza la versione completa : Display quadro contakm ,contagiri.F800 gs


marober
07-08-2012, 17:10
Saluti a tutti .Ieri mi sono accorto che per via del forte calore del sole mi si e' deformato la plastica del display.Trovo una cosa un po' assurda considerando che una moto puo' essere normale che capiti di sostare al sole in piena estate .A qualcuno di voi e' capitato?

GATTOFELIX
07-08-2012, 17:40
a me è capitato, e da allora sono solito mettere un panno "precauzionale" :)

Dino C
07-08-2012, 17:52
Che cupolini avete? Pare che i Givi creano qualche problema, c'è già apposita discussione...

cirodam
07-08-2012, 19:39
è dovuto al cupolino aftermarket che sicuramente monti, io dopo aver montato l'isotta gigante ci ho rimesso: 210 euro isotta + 100 strumentazione usata + 30 manodopera montaggio, ti consiglio di sostituirlo subito prima che la situazione si aggravi. Ah e l'Isotta se n'e' lavata le mani senza pietà... spero gli bruci la fabbrica <.<

Se hai l'originale vai dal conce bmw e fatti spiegare... ci sarebbero gli estremi per una sostituzione a gratis... ovviamente se vai col cupolo after nisba...

marober
07-08-2012, 20:02
Monto un cupolino della Givi.Mi interessava sapere se esiste il solo display come pezzo di ricambio .In ogni caso il danno e' minimo si nota appena.L' unica soluzione e' coprire sempre il cruscotto con un panno!!!!Ciao

cirodam
07-08-2012, 21:40
in bmw costa 240 euro la cover della strumentazione...

marober
08-08-2012, 09:05
Ma sei sicuro?SE e' veramente cosi' sono dei pazzi!!!

Elsentenza
08-08-2012, 09:48
ne approfitto, a qualcuno è successo col Wunderlic? Ma l'isotta non è sfumato di nero nelle vicinanze della strumentazione?

Giacomo Peano
08-08-2012, 16:30
Leggo con interesse questa discussione e mi sorge una domanda, ma tecnicamente cos'hanno i cupolini aftermarket in meno rispetto agli originali tanto da non impedire che la strumentazione sottostante si rovini al sole?...non filtrano i raggi UV?...grazie! :)

Ah!...io monto il cupolino touring originale, per adesso nessun problema!

marober
08-08-2012, 19:05
Probabilmente non e' tanto il materiale in se che crea il problema in quanto e' lo stesso per tutti ,quanto l'altezza e la bombatura.Il givi rispetto all'originale e' alto ben 22 cm in piu'.L'ho acquistato poiche' essendo alto copre decisamente di + e mi da' la possibilita' di sfruttare tutto il potenziale della moto.

cirodam
08-08-2012, 19:49
Ma sei sicuro?SE e' veramente cosi' sono dei pazzi!!!

certo... ho aspettato 1 anno e mezzo a trovarne uno decente usato infatti...

Cmq è dovuto allo spessore maggiore ed alla curvatura che fa effetto lente di ingrandimento...

cirodam
08-08-2012, 19:51
Leggo con interesse questa discussione e mi sorge una domanda, ma tecnicamente cos'hanno i cupolini aftermarket in meno rispetto agli originali tanto da non impedire che la strumentazione sottostante si rovini al sole?...non filtrano i raggi UV?...grazie! :)

Ah!...io monto il cupolino touring originale, per adesso nessun problema!


Quello originale ovviamente sarà stato anche testato ed un eventuale difetto bmw lo dovrebbe pagare... le ditte che fanno quelli aftermarket se ne fottono le palle... scusate il francesismo...

gspeed
09-08-2012, 08:50
Cmq è dovuto allo spessore maggiore ed alla curvatura che fa effetto lente di ingrandimento...

No, è dovuto all'effetto parabola che come nei telescopi riflettori concentra il fascio di luce in un punto. L'anteriore della moto va messo verso il sole, con il cupolino a coprire la strumentazione, non viceversa (i.e. Non con la parte interna del cupolino rivolta verso i raggi del sole).

Lamps!

bibi6rossi
09-08-2012, 09:59
terrò d'occhio.. comunque è assurda la cosa

Elsentenza
09-08-2012, 10:29
Marober, non è che posti una foto?

Gspeed, grazie del consiglio, ero totalmente convinto del contrario!

ma quindi in teoria si cuoce la strumentazione solo con i cupolini curvi...

maxstirner
09-08-2012, 10:40
scusate, ma con questo caldo rimontare il cupolino originale per prendere un po' d'aria no? una mia amica col 650 monta il givi appena scendono le temperature per poi rimontare l'originale d'estate :cool:

Burìk
09-08-2012, 10:50
"cos'hanno i cupolini aftermarket in meno rispetto agli originali tanto da non impedire che la strumentazione sottostante si rovini al sole?"

Il problema non è di tutti i cupolini aftermarket, per ora gli unici problemi causati da effetto lente li ha prodotti solo il Givi (a 2-3 persone), che io sappia. Non mi pare di aver letto che sia successo con qualsiasi altro cupolino, Bmw o no

Elsentenza
09-08-2012, 10:50
eh Maxstirner hai ragione anche tu, ma sto pertendo per un 3500km di cui 1800 di autostrada..in 9 giorni.

marober
09-08-2012, 11:50
Non vorrei dilungarmi + del necessario e creare del falso allarmismo.La moto per due settimane sono stato costretto a lasciarla su un piazzale nell' azienda dove lavoro privo di piante x 8 ore sotto un sole cocente ,quindi in condizione estreme e ripeto mi ritengo fortunato poiche' si e' appena deformato il bordo nero che divide il contakm dal contagiri tanto che la N neutral risulta visibile x 3/4.Ora eì inutile che cambi cupoilino a seconda della giornata dell' aria se ne prende sempre e cqe,ad ogni sosta copriro' con un panno bianco, sprerando che non prenda fuoco!!!!la sfiga ci vede bene.......

Burìk
09-08-2012, 13:43
Consolati Marober...ti è andata bene che stai a Parma. Se l'avessi lasciata qui a Roma o più in giù, al posto della moto avresti trovato una pozzanghera colorata :angryfir:

cirodam
09-08-2012, 19:25
guardate che a me la deformazione è avvenuta in inverno... avevo l'isotta modello gigante, però sulla f800st... non c'entra mica la temperatura...

Elsentenza
10-08-2012, 10:37
allarmismo mode --> ON!

cirodam
10-08-2012, 11:06
non c'e' bisogno di allarmarsi... ma la possibilità che ci siano problemi con altri cupolini ci sono anche se ovviamente, i produttori non scrivono nulla -.-

Elsentenza
10-08-2012, 11:12
si si era ironico. Però se penso che ho appena montato il Wunderlic altissimo (che dovrebbe esser prodotto da isotta...)....

cirodam
10-08-2012, 11:27
io ho contattato la isotta dopo il fattaccio... mi hanno risposto dopo 6 mesi dopo 3 e-mail inviate... ma solo perche' tentai di pubblicare la foto della mia strumentazione "sciolta" sul loro sito... mi scrissero che se volevo portavo la moto ed avrebbero studiato una protezione per la strumentazione O_O
Da quel giorno la società leader nel settore (come scrivono nel loro sito) mi è andata sui coglioni... e se posso salvare qualcun altro dalla loro incompetenza lo faccio senza peli sulla lingua.. poi ognuno è libero di spendere come vuole... ma potrebber esserci spese extra non previste <.<

Dino C
10-08-2012, 12:41
Che dire... ho il Wu, dovrebbe essere uguale all'isotta, non so chi produce per chi, ma qua in questi giorni ho visto numeri del tipo 43°-46° sul CdB, e andando al mare la moto resta necessariamente sotto il sole, e parcheggiata in funzione del dislivello e non del sole.... fin'ora tutto ok, ma mi gratto lo stesso :)

rebirth2
15-03-2015, 00:52
Da pochi giorni ho preso una gs 800 usata e ha lo stesso problema alla strumentazione. Anche la mia monta il cupolino givi alto.

Ritiro fuori questo vecchio post per sapere se qualcuno ha trovato una soluzione economica al riguardo. Per ora io ho solo trovato sul noto sito di aste, delle mascherine compatibili, da venditori esteri, con prezzi che vanno dai 50 ai 100 euro circa... Un salasso, considerando che si tratta di un pezzetto di plastica.

geppo146
16-03-2015, 10:42
Io ho un cupolino GIVI, la scorsa estate spesso lasciovo uno straccio o un foglio di giornale piegato sulla strumentazione.....ho sempre temuto che venisse scambiato da "allegri" viandanti come un ricettacolo di spazzatura!!

wolter
16-03-2015, 10:46
Soluzioni economiche ce ne sono:
- puoi "scurire" la parte bassa del cupolino con una vernice nera o fumè in modo da limitare o eliminare la rifrazione (o "effetto lente").
- puoi coprire la strumentazione con un panno quando la lasci al sole cocente (un sottocasco, una bandana, una fascia per il collo).

Dario C.
16-03-2015, 11:52
E voi avete avuto il garbo di lasciarci stracci o fogli... io una volta sgarruffai un ramo di albero e ricoprii la strumentazione di foglie e rametti pur di non lasciarla al sole!! :)

rebirth2
18-03-2015, 22:28
Intanto ho smontato il cupolino Givi :)

Per la strumentazione, che non vorrei tenere così, penso che metterò una copertura in finto carbonio per coprire il danno. Spero solo che non mi faccia schifo, visto l'esborso previsto di 79 euro.