Visualizza la versione completa : Primo viaggio in moto...help
Eccomi qui...finalmente dopo tanto ho organizzato insieme alla zavorrina il nostro primo viaggio in moto.
10 gg in sardegna..faremo 5gg nella parte nord est e 4 notti nella parte nord ovest.
Non sono attrezzato per viaggiare...ho una GS 800, set di valigie, cupoloni touring, giubbottino antivento BMW e...e la mia zavorra un giubboni 2 strati dainese. tutto qui...:!::!::!:
Chiedo a voi che siete abituati a viaggiare e a macinare km cosa devo aggiungere? evitate di ridere e di insultarmi...:lol::lol::lol:
ah dimenticavo...ho anche un'iphone 4 con Waze GPs installato...
Attentatore
07-08-2012, 17:57
mutande e denaro.......
abiti se vuoi cambiarti
coostume se vuoi fa re il bagno....
Ce l'hai la carta di credito bella piena ???
Ecco, solo quella e un kit foratura, per il resto buona vacanza
PS. SONO SERIO !!
ahahhaha....allora....mutande, costume e vestiti ce l'ho...carta di credito pure..peccato non troppo piena..
...se dormi in hotel...porta il minimo indispensabile per rederti/vi confortevole la vacanza..... dato che di vacanza si tratta....
Sistema le borse interne delle valige, in maniera tale da avere in alto le cose di pronta necessità...
...non scordarti qualche farmaco di base per eventuali problemi comuni (cefalea, mal di schiena, ecc. ecc. ) magari inserito nel piccolo kit medico da viaggio....qualche attrezzo per piccole riparazioni....ivi comprese..le lampadine di scorta.... visto il tipo di abbigliamento....porterei anche 2 tute antiacqua......sisàmmai.....
buon viaggo
mancherebbe una tuta impermeabile in caso di pioggia (almeno per lei...)
Ok...allora comprerò:
kit foratura
un po di medicinali
2 tute impermeabili
per quanto riguarda le borse interne non ce l'ho..sistemeremo tutto nelle rigide
tomasgiulio
07-08-2012, 18:21
io seguirei il consiglio di Animal riguardo le borse interne!
sistemeremo tutto nelle rigide
Le borse interne vanno dentro le rigide;)
Sono pratiche e velocizzano le operazioni di carico scarico bagagli! Io ho risolto comprando da Decathlon le borse kipsta da 40lt;perfette per le alu del 1150! Poca spesa e molta resa!
Va a decatlhon e compra due borse kipsta da 30litri, costano 8 euro
le usi come borse interne....eviterai di portare la borsa rigida, sporca, e pesante su in hotel
http://www.decathlon.it/classic-team-40l-id_8151101.html
:)
un nastro americano occupa poco spazio e qualche cinghia (sempre x il non si sa mai)
per il kit ripara gomme guarda qua
http://www.youtube.com/user/trentinomotoADV
PeterPaper
07-08-2012, 20:23
ti consiglio, quando la imbarchi, di portarti due straccetti da proteggere la moto, di solito le funi che utilizzano per legarle sono lercie.
Se passi la notte in nave ricordati che conviene portarsi uno zainetto già pronto con le cose indispensabili che ti serviranno durante il viaggio.
Per il resto, un paio di ciabatte, un paio di scarpe e due/tre capi di abbigliamento di ogni tipo (boxer, magliette, pantaloncini...)
Alghero è ben servita e ha buoni prezzi, puoi eventualmente comprare qualche cosa che ti sei dimenticato, nella città Catalana.
Se poi ti serve qualche consiglio sui posti da visitare puoi farmi un fischio.
Ciao
ps: un certo numero di fascette in plastica di diversa lunghezza sono consigliate ;)
Grazie a tutti...domani andrò a decatlon per prendere le borse...come antipioggia ho visto un kit tucano..ma cavolo 50 euro la giacca e 30 il pantalone..decisamente troppo.
@peter peter ti scrivo in pvt e ti dico il giro che ho intenzione di fare...cosi mi consigli
ma lascia stare i farmaciiiiiiiii......vai in Sardegna mica in Amazzonia!! Antipioggia sicuro, bombolette riparagomme, nastro americano sempre, anche qualche fusibile e dopo occhio all'abbigliamento che il caldo è peggio del freddo...metti a portata di mano anche roba leggera che se incappi in 40° sono dolori....dalla pioggia ti ripari....dal caldo no e lo dico per esperienza ;)
Come dice Panda usa le borse Kipsta e metti tutto dentro che non stai a smontare niente quando arrivi negli alberghi.
LAMPSSSS!!!!
francesco77
08-08-2012, 00:32
come antipioggia ho visto un kit tucano..ma cavolo 50 euro la giacca e 30 il pantalone..decisamente troppo
160 euro per due tute della tucano mi sembrano troppi, di sicuro non guiderai per ore sotto la pioggia quindi orientati su qualcosa di più economico e con il resto dei soldi ti paghi una cena.
un pacco di preservativi..sia mai che partite in due e tornate in tre :lol:
le antipioggia in piena estate in sardegna ???
lassa perdere...
l'uomo molto nero
08-08-2012, 01:56
le borse kipsta sono un classico (poca spesa tanta resa :))
Per i preservativi preferisco altre preucazioni..hihihi
Siccome vorrei portarmi uno zainetto, mi piacerebbe posizionarlo sopra il bauletto della BMW...dove compro a poco prezzo quella grata che va montata sopra?
illupo6969
08-08-2012, 09:41
io per mia "depravazione" porto sempre tutto il kit antipioggia, composto da tuta intera, sovrascarpe e guanti, e l'ho fatto anche quest'anno in Sardegna, però ad essere sincero, ho impegnato una borsa intera solo per quello, onestamente con il senno di poi, IN SARDEGNA, sarei potuto evitarmelo.
il ragno elastico = grata che dici tu, lo trovi in qualsiasi negozio di moto e scooter
http://www.casadelcasco.com/mec/sites/casco/files/20120217_173522_3398_231_PRD_IMG_BIG_GIVI_Rete_Ela stica_Portaoggetti__210.jpg
prendilo di un colore bello acceso, che va di moda questa estate :lol:
se spendi piu di 5 euro denuncia il venditore
Sirandrew1977
08-08-2012, 10:04
Anche io stó per partire per la Sardegna.....ottima scelta!!!!
Quoto le borse interne, pratiche e poi poca spesa tanta resa.
Se il viaggio in traghetto lo farai di notte portati un cambio, magari prendete uno zaino per tutti e due.
Fissalo con un ragno elastico sopra al baule centrale, o meglio con delle cinghie.
D'obbligo un panno o asciugamano vecchio da mettere sulla sella della moto durante la fase di fissaggio nel traghetto, e anche una cinghia di quelle a cricchetto.....sempre che te la facciano legare da solo ( dipende dalla compagnia ).
Per il resto rilassati e goditi il viaggio !!!!
P.s.: antipioggia.....no
molti consigli utili riassumendo borse interne un must,.... le kipsta sono xfette. sopra e a portata di mano, sicuramente kit antiforatura, fascette e nastro americano, e due ferri, antipioggia direi si se non viaggi col gore... è vero che in sardegna non dovrebbe piovere ma si sa mai... le tute tucano nano sono eccellenti e occupano poco spazio... spendi una volta e le hai x sempre.... soprascarpe e guanti di gomma completano il kit pioggia.... per il resto ti consiglio solo di bilanciare i pesi tra le due borse e non esagerare nel bauletto per viaggiare con la moto in buona sicurezza... ah un controllo veloce a pressione gomme liquidi pastiglie freni e stato generale moto.... e non dimenticare il grasso per la catena....
E una tirata alle sospensioni, ......!!
Elsentenza
08-08-2012, 10:39
Lascia perdere le medicine e le tute antipioggia che costano un casino! e le trovi a niente..prenditi due K-way da mettere sotto la giacca in caso di diluvio universale, sei in Sardegna.. bomboletta per le forature e se devi spendere dei soldi, spendili per due tartarughe paraschiena una per te e una per la tua ragazza.
ora non vorrei creare allarmismo ma generalmente per essere in sardegna, dove non piove quasi mai, uno ci deve anche arrivare da casa. l'idea dell'antipioggia non è da sottovalutare; c'è sempre il tragitto da casa andata e ritorno e qualche temporale in continente non è da escludere Poi i consigli si danno volentieri, sarà chi li riceve che deciderà il da farsi in base alle proprie esigenze
ma lascia stare i farmaciiiiiiiii
Lascia perdere le medicine
....essì....perchè na confezione di paracetamolo compresse da 500mg occupa così tanto spazio da dover comprare una rollo da 55 litri.....
...ma lascia stare le magliette e le ciabatte....tanto le vendono anche in sardegna....
...ma lascia stare il kit riparazione gomme....tanto i gommisti ci sono anche la....
...ma lascia stare le borse...manda tutto tramite corriere espresso....te le fai recapitare in hotel e così viaggi più leggero....
...ma lascia stare le tute antiacqua...tanto l'uomo non è solubile all'acqua...poi tanto esce il sole e ti asciughi...
...ma lascia stare la donna....viaggia da solo....tanto poi la..ne trovi quante ne vuoi.....
........................
illupo6969
08-08-2012, 11:03
...e poi la Sardegna è così isola!!! stattene a casa!!!!
ma lascia stare la donna....viaggia da solo....tanto poi la..ne trovi quante ne vuoi.....
mai verita' fu cosi vera !
Elsentenza
08-08-2012, 11:07
ahah ti sei iscritto al forum "quelli della polemica"
ora non vorrei creare allarmismo ma generalmente per essere in sardegna, dove non piove quasi mai, uno ci deve anche arrivare da casa. l'idea dell'antipioggia non è da sottovalutare; c'è sempre il tragitto da casa andata e ritorno e qualche temporale in continente non è da escludere Poi i consigli si danno volentieri, sarà chi li riceve che deciderà il da farsi in base alle proprie esigenze
Bravo PV... infatti io intendevo quello... l'amico parte da Pescara e attraverserà gli appennini in Abruzzo dove non piove così raramente... mi stupisce che tutti sti ""viaggiatori" trascurino cosi leggermente l'ABC del turista... viaggiare fradici non è bello.... io sempre antipioggia anche se ho addosso il gore. soprascarpe e guanti di gomma per me e zavorra....:)
illupo6969
08-08-2012, 11:13
sapete cosa vi dico, prima ho scritto una cazzata, il il kit antipioggia lo porto sempre e quindi lo riporterei anche in Sardegna, anche se poi sono ovviamente ben felice di non usarlo; effettivamente c'è anche il tragitto in continente ed una notte in nave bagnato non è il miglior modo di cominciare o finire le vacanze.
Ciao, non ti far troppe s... mentali. Parti e basta :lol:.
Ricordati quando carichi le borse di mettere gli oggetti più pesanti in basso così il baricentro della moto non si alza e rimane guidabile.
Per il resto come consiglio, il kit antiforatura compralo solo se sai usarlo altrimenti lascia perdere soldi buttati. Al limite, vai dal tuo gommista quando lo hai comperato e fatti insegnare come si ripara un tubeless.
Per l'antipioggia, quella dovresti sempre averla al seguito ;)
Buone vacanze
brujodelasalsa
09-08-2012, 12:45
Consiglio? Prendi e parti, quando tornerai avrai le idee più chiaro su cosa ti servirà x il prossimo viaggio, tutto il resto l'è soggettivo. Ciaooo
...se dormi in hotel...porta il minimo indispensabile per rederti/vi confortevole la vacanza..... dato che di vacanza si tratta....
Sistema le borse interne delle valige, in maniera tale da avere in alto le cose di pronta necessità...
...non scordarti qualche farmaco di base per eventuali problemi comuni (cefalea, mal di schiena, ecc. ecc. ) magari inserito nel piccolo kit medico da viaggio....qualche attrezzo per piccole riparazioni....ivi comprese..le lampadine di scorta.... visto il tipo di abbigliamento....porterei anche 2 tute antiacqua......sisàmmai.....
buon viaggo
Ma Gigi echecazzarolaglivaiadireastoragazzo!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!
Forse non hai letto che va in vacazna mica in guerra come fai te ogni tanto!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Ah, Riders, per la parte evidenziata in rosso, non ci fare caso Animal è mooooooooolto dislessico, voleva scrivere RADERTI/VI!!!!!!!!!!!!! :D:D:D
Buona vacanza a te e alla tua signora e divertitevi!!!!!!!!!!!! ;)
Un saluto, Luigi.
;)
Oggi sono stato a Decatlhon ma non hanno la kispta 30LT...o 20 o 40 LT....la 20 è tremendamente piccola..la 40 sembra grande...
che moto e che borse hai ?
secondo me dovresti prendere la 40 per un lato la 20 per l altro...nello spazio incavato dallo scarico ci piazzi le ciabatte o i teli
doktoren
12-08-2012, 04:11
Io ho preso anche una borsa rollo e messa sul portapacchi, 40 litri tutti per la mia compagna di viaggio. Una borsa laterale per le mie cose, l'altra per varie cose in comune (detersivi, farmaci, vv. Caricabatterie, ecc.). Borsa serbatoio utilissima per cose di prima necessità e viveri. La Sardegna mi aspetta nei primi di ottobre.
se hai le vario della f800gs come borse interne io uso da tutte e due le parti delle borse per scarponi da sci;-)
Steo_bmw
12-08-2012, 12:52
il mio primo viaggio in moto l'ho fatto solo con qualche vestito di ricambio, antipioggia e cartina.. sai una cosa? mi è successo di tutto... dall'antipioggia strappata e ovviamente zuppo fradicio sotto 300km di acqua battente! fino a rimanere a secco perchè avevo preso talmente tanta acqua che il cruscotto del mio monster era acceso come un albero di natale! per cui non mi sono accorto di aver finito la benza a 30km dal più vicino rifornimento! morale? il bello dei viaggi sono gli imprevisti da raccontare al rientro.. poi dagli errori si impara, ora ho una tanica morbida sotto sella per esempio.. la quantità di oggetti che dovresti portarti potrebbe essere infinita e magari il 95% risultano inutili.. non si può prevedere tutto.. io oramai la penso così.
personalmente ho sempre dietro:
- antipioggia
- kit forature
- valamber
- pinze multiuso compatte
- tanica morbida
- ragno/elastici
- fascette di plastica
- nastro adesivo
in più nella borsa metto
- kit pronto soccorso
- abbigliamento (freddo/caldo)
che moto e che borse hai ?
Ho la F800GS con le borse originali bmw...
Prenderò una da 20LT(lato scarico) e una da 40Lt...mentre il toc case lo lascio per l'antipiooggia/attrezzi ecc..in più acquisterò un ragno da montare sopra il top case con un'altra borsa da 40lt(così la mia compagna starà più comoda nel preparare la valigia)
papipapi
13-08-2012, 00:40
Ciao Riders, lasciati servire da uno che in Sardegna c'è stato 3 volte in moto " non per essere di parere contario agli altri amici :confused: ":
1) Lascia perdere il Kit ripara gomme, non vai un Tanzania.
2) Anche se non prenderai una goccia d'acqua portati un buon
antipioggia "tanto prima o poi se viaggi ne avrai bisogno".
3) Prenota in B&B risparmi parecchio.
4) Portati degli stracci o meglio della spugna sottile per legare la moto sulla
nave.
5) Un bel ragno per legare la tua roba sul top-case centrale " tanto sarà solo
il tuo spazio, perche gli altri 3 bauletti li prenderà la tua zavorrina, si
portano di tutto:mad:"
6) Carta di credito " ben carica" e macchina fotografica.
8 ) Non far ritardo che la nave non aspetta e di strada anche se non sembra
da Pescara a Civitavecchia nè hai.
7 ) Il resto...................goditi la vacanza ;) :glasses7::?::toothy2:
Dopodomani si parte...non vedo l'ora....
Ma mi avete consigliato tutti degli stracci per legare la moto sulla nave...vanno bene anche dei cartoni? questi stracci dove dovrebbero andare? sulla sella?
Scusate ma vorrei evitare di ritrovarmi la moto graffiata..
Lamps
legheranno la moto tramite una cinghia.....la faranno passare sulla sella e la attaccheranno alla pedalina contraria al muro
cmq io ho usato una busta in plastica....stessa cosa :)
devi evitare solo che resti del grasso o dell'unto sulla sella...di solito non sono il massimo della pulizia ste cinghie
ok perfetto...porterò dei cartoni 20x20 così li utilizzo per preservare la sella...
tnx
la tuta antipioggia funziona come la sigaretta in pizzeria.........se la accendi arriva subito la pizza....
te la tuta portala.....se non la porti, piove di sicuro.....
e nastro americano.....fà tanto viaggio.....(oltre al mitico ragno)
Torno a casa tutto carico...giovedi si parte...manca solo 1 giorno...apro la porta e vedo la mia ragazza sul divano..con la faccia triste e l'ipad in mano..
io: Amore che è successo
lei: (tono a 500db) guarda il meteooooo
piove...ragazzi piove...porca miseria...dall'1 al 07 in tutto il centro italia, anche in sardegna, piove.
Purtroppo piove su tutta l'isola..
che si faaaaa???? panicooooo
Si fa che sperimenti subito le tute anti pioggia che hai comperato, parti prima perché sotto la pioggia più di tanto non puoi tirare e..
Inviato dallo star tac
http://www.youtube.com/watch?v=sKy7_6JJFXY&feature=youtube_gdata_player
Inviato dallo star tac
dai....qualcuno diceva che: "l'acqua è il dolce abbraccio della natura a noi motociclisti".....
poetico ma è anche vero che rompe un pò le ba....e
CALMA! Il "vantaggio" della pioggia d'estate e' che non e' continua e non fa freddissimo.
Sperando che comunque tu abbia guanti-giacca-pantaloni-stivali impermeabili (stivali tipo airtech goretex TCX), ti fermerai durante gli acquazzoni, magari anche un intero giorno in cui terrai ferma la moto e andrai in giro con la tua ragazza... Magari il programma sara' meno ambizioso, ma che te ne frega, parti e goditi la vacanza con la tua ragazza e un extra di filosofia...
Guarda poi le previsioni con attenzione - non piove uguale dappertutto...
BlackBerry
Tutto vero.....ma io volevo fare il giro delle spiaggette, godermi il mare e la bosa-Alghero...
Senza sole è dura...che sfiga...sono indeciso...che faccio tutto il giorno?
Grrrrr
Non piovera' tutto il giorno e gli squarci di sole in Sardegna di questa stagione sono meravigliosi...
Se ci vai troverai piu' opportunita' di quanto ti sembri adesso, solo parti con lo "spirito della vacanza"...
BlackBerry
Dico un'eresia? dico una cazzata??? si la dico..
ma se invece di andare in Sardegna me ne andassi in grecia al sole????
sono squilibrato lo so..ma voglio il sole...ora dò un'occhiata ai traghetti da Brindisi e al giro che si potrebbe fare
Ok..l'ho fatto....sono un pazzo ma non voglio rovinarmi le vacanze per colpa del meteo...
CAMBIO DESTINAZIONE...ecco il nuovo itinerario..
https://maps.google.it/maps?saddr=brindisi&daddr=Igoumenitsa,+Grecia+to:killini+to:zante+to:E par.Od.+Megaron-Perachora%2FKorinthou%2FPalea+EO+Athinon+Korinthou %2F%CE%95%CF%80%CE%B1%CF%81.%CE%9F%CE%B4.+%CE%9C%C E%B5%CE%B3%CE%AC%CF%81%CF%89%CE%BD-%CE%A0%CE%B5%CF%81%CE%AC%CF%87%CF%89%CF%81%CE%B1%2 F%CE%9A%CE%BF%CF%81%CE%AF%CE%BD%CE%B8%CE%BF%CF%85% 2F%CE%A0%CE%B1%CE%BB%CE%B1%CE%B9%CE%AC+%CE%95%CE%9 F+%CE%91%CE%B8%CE%B7%CE%BD%CF%8E%CE%BD+%CE%9A%CE%B F%CF%81%CE%AF%CE%BD%CE%B8%CE%BF%CF%85+to:creta+to: Igoumenitsa,+Grecia&hl=it&ie=UTF8&sll=37.952861,21.824341&sspn=3.716132,7.88269&geocode=FZgBbAIdAsURASlt7IDJO3pGEzH52gPM984QAQ%3BF ebQWgIdPjo1ASlj85xVW35bEzETX097u34aYg%3BFWPWQgIdpq VCASlVGJOCtq1gEzHQjrniLL0ABA%3BFaOlQAIdlyI9ASmrpHr rpCRnEzGwxLniLL0AAw%3BFYqTRAIdNu5mAQ%3BFbW4GQIdNY9 6ASmDt4_F1wObFDGYmWEoEZQyuw%3BFebQWgIdPjo1ASlj85xV W35bEzETX097u34aYg&mra=ls&t=m&z=7
Lamps
Un saluto a tutti da Atene...
quando rientro metto su un diario di viaggio...
dopo 1400 km in giro per la Grecia con la mia Ginetta e la zavorrina devo dire che appena torno in Italia devo comprare una sella comfort e un cupolino piu alto..
A presto
o la cambi con un GS1200 come ho fatto io dopo che l'800 in 4 anni mi ha distrutto le parti basse....
a dire il vero e' un'idea che ho da un po...ho gia mezzo fatto una trattativa con il mio concessionario, la cosa che mi ferma un po e' la presentazione della 1250 o 1300...non so se aspettare unaltro annetto e vedere come va o intanto passare al 1200 e tra 3/4 anni al modello nuovo...
ora il 1200 si prende con un bello sconto...
Riders,
il nuovo liquid cooled lascialo "collaudare" agli altri, fatti un bel bialbero e goditela, con la mia GS ADV sono a 83.000 km e nemmeno ci penso a cambiarla, (a meno che il mio concessionario non mi "inviti a nozze"!!!!!!!), poi tra 4, 5, 6 o più anni ci penserai!!!!!!!! ;)
Fidati................... :-o
E ora invece di stare a scrivere qua, pensa che sei in vacanza in Grecia con la tua signora e la tua moto, non ti far più vedere da ste parti fino a dopo il tuo rientro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:
Un saluto, Luigi.
Rientrato oggi....2455km....culo rotto e collo spaccato...e sono quasi single...:lol::lol::lol:
...però....CHE SPETTACOLOOOOO.... la grecia è fantastica...(a breve le foto)
La mia dolce metà mi ha ufficialmente detto che se voglio continuare a fare viaggio in moto devo trovare una soluzione per le chiappe e per i vortici di vento...:mad:
cuscinetto e cupolino piu alto
l'importante è che non abbia detto in moto mai più...!
è già un passo avanti :lol:
ben rientrato
rufus.eco
10-09-2012, 18:25
e vai sei grande
Prima di spendere soldi con selle gel e altre diavolerie io ho provato il vello d'agnello tanto per intendersi quello che usano le mamme all'interno delle carrozzine per neonati Se ne trovano sia nei negozi per neonati ma sono cari ma anche ai mercati e sulla rete.
Servono per evitare le piaghe da decubito ed è tutto detto Spesso le vedi sulle moto dei ruditeteschi che son si rudi ma anche pratici La usi quando serve e poi la riponi.
Al mio vello ho cucito un paio di fasce (non mi ricordo il nome tecnico) che si attaccano tra lo; del tipo strip non so se mi son spiegato
Ovviamente aspetto il tuo report foto (non quelle del deretano) e complimenti per il viaggio potrai dirci che aria tira in grecia
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |