Visualizza la versione completa : 1150 r se giro manubrio a destra si spegne la moto
Salve a tutti, oggi alla mia 1150 r è successa una cosa strana, una volta inserita la chiave il quadro e i fari si sono accesi normalmente ma, girando il manubrio a destra tutto si spegne, la corrente si interrompe bruscamente.
Anche se provo a metterla in moto nel momento in cui giro il manubrio a destra si arresta!:mad:
Non so neanche come portarla dal meccanico perchè ho paura di cadere.
Cosa potrebbe essere? qualcuno sa fornirmi un'indicazione?
Se cerchi (sono con il cell altrimenti ti aiuterei) trovi tanta roba a riguardo. Comunque molto spesso sono fili spezzati a causa di fascette molto strette :)
Tapatalka in compagnia
ciao mi e' capitata la stessa cosa, andando piano sono andato dal concessionario che ha risolto la situazione, credo un problema di fili rotti, cmq nulla di grave.
saluti fabio
chi cerca trova:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=212896&highlight=fascette
Grazie a tutti ragazzi, oggi ho chiamato l'officina bmw e mi hanno detto che domani chiuderanno per ferie, per cui mi hanno consigliato di recarmi presso l'officina di Pisa (io sono di Livorno)... ma come faccio a guidare fin laggiù se svoltando a destra la moto si spegne? Oggi parlando con un mio amico che ha un'altra moto e, gli è successa la stessa cosa, mi ha detto che non c'è bisogno di portarla per forza alla bmw, il guasto si può risolvere portandola anche da un altro meccanico perchè è un lavoro abbastanza risolvibile.
Il problema è talmente risolvibile che quasi sempre non occorre portarla da nessuno.
Basta controllare e riparare i cavi tranciati dalle maledette fascette di plastica al manubrio. Leggi il link che ti ha dato Charly e fai tutto da solo.
Grazie dino, prima di sezionare il cavo in più punti, sai a grandi linee dove potrebbe essersi spezzato? Voglio dire c'è un punto più delicato del cavo dove generalmente si rompe?
Grazie di nuovo
Dove ci dono le fascette, appunto. Tagliale tutte e controlla lì.
Massimino
07-08-2012, 23:00
Vero controlla le fascette, levale tutte e riparti da capo...Comunque cerca anche il mio post riguardo la pistra di sterzo e soprattutto le concessionarie Bmw di Pisa e Livorno...hai la fortuna di avere vicino Brunero dell'ex conce Motoelettronica al Picchianti...vai da lui!
Ciao Massimino, si Brunero lo conosco, e in effetti è il guru delle moto bmw, cmq cercherò di risolvere da solo anche perchè chissà quanto mi verrebbe a costare un intervento di questa natura! Ma quando dite di controllare tutte le fascette cosa devo fare esattamente talgiare il cavo in prossimità di tutte le fascette?
Infine mi consigliate di prendere quelle della ducati?
NON devi tagliare i cavi. Taglia le fascette, sono queste che a volte tranciano i cavi perchè sono troppo strette. Devi solo controllare dove ci sono le fascette che in quei punti i cavi non siano interrotti. Se vedi un cavetto rovinato lo ripari.
E lascia stare la Ducati, basta rimettere altre fascette in plastica ma non strizzarle....
Non è difficile....
a me in BMW, quelle a lato del cannotto dello sterzo, le hanno fatte togliere completamente
raffaele8820
09-08-2012, 13:13
Se cerchi (sono con il cell altrimenti ti aiuterei) trovi tanta roba a riguardo. Comunque molto spesso sono fili spezzati a causa di fascette molto strette :)
Tapatalka in compagnia
Credo sia proprio così... E' successo anche a me...
Massimino
09-08-2012, 14:27
Ciao Opua, io le fascette le toglierei tutte per rimetterle solo dove servono (es: troppi cavi vicini tra loro) stando attento a non strizzarle. Se invece vuoi evitare le fascette, puoi provare a prendere in una ferramente qualsiais, un pezzeto di tela gommata adesiva ed in cavi in quei punti li unisci tra loro con quella.
Comunque, per qualsiasi cosa seria da non poter fare da solo, vai da Brunero senza esitare, io parto appositamente da Pisa, le mani sulla mia moto le mette solo lui...Ah, tra poco si risposterà in centro dov'era prima...Ciao
Massimino
29-08-2012, 23:52
Opua com'è andata a finire? Hai risolto?
Tricheco
30-08-2012, 16:51
maledette fascette
Ma e se giravi a sinistra si riaccendeva?...
In quel caso era più semplice, l'importante era fare sempre una curva a dx eeee una a sn, una dx eee una sn, etc....
fascette malefiche! toglile tutte e rimettile nuove dove servono ma senza stringere a morte come facevano gli operai della bmw . Li dovevano prendere un po' piu' debolucci...
Comunque per andare a pisa senza girare a destra prendi l'aurelia direzione roma e fai il giro largo ;)
obelix58
01-11-2013, 13:55
maledette fascette io lho tolte tutte e rimesse nuove ma non tirate al massimo
Obelix per favore datti una calmata.
Non puoi rispondere a tutti i post per fare numero. Stai ritirando su discussioni vecchie ed esaurite.
Per favore su....
Ciao Obelix,
prendo atto della tua situazione, ti ho risposto in mp.
Saluti Dino
ennebigi
17-02-2018, 12:34
Stamattina successo anche a me, per fortuna prima di uscire dal garage.....la mia e’ pero’ una RT, riusciro’ a mettere le mani in uno spazio cosi’ angusto con nastro e saldatore ???
Flower88
15-03-2018, 13:40
Ciao Ennebiig,
hai risolto alla fine? anche alla mia r1150r era successo.. avevo nastrato e portate da un meccanico non bmw. Gli ho fatto vedere che i fili erano spezzati proprio vicino al motorino di avviamento e mi hanno detto no problem saldatura e via. 2 giorni dopo sono rimasto a piedi in svizzera. Ho portato da BMW e a quanto pare hanno dovuto aprire il motorino di avviamento e saldare bene! un saluto
ennebigi
15-03-2018, 21:40
Ho trovato i fili scoperti, ma non mi entrano le mani e non sono riuscito a saldare, pero’ li ho riattaccati e nastrati alla meno peggio almeno per portarla in officina, cosa che a causa maltempo non sono ancora riuscito a fare. I fili tagliati erano quelli stretti con le fascette al manubrio...
maurodami
15-03-2018, 22:57
Smonta le carene, sarà tutto più semplice e potrai fare il lavoro anche da te.
ennebigi
17-03-2018, 06:13
Si infatti credo che smontando le carene si possa fare un lavoro piu’ accurato, ma credo che lo faro’ fare dal meccanico , non ufficiale, ma sempre bmw....
Buon Giorno,
la moto, oggi, e mai avuto un sintomo simile prima, girando verso SX, si spegne, con interruzione della corrente (si spegne anche il faro).
A mio vedere, il solo imputato possibile è il cavo di massa che va al motore e/o l'accensione. Qualcuno sa dirmi, per favore, quale potrebbe essere il cavo da ispezionare? Le guaine sono state sostituite da nastro isolante o da nastro telato, ma capire il colore dei fili interni, o quale matassa rovistare, aiuterebbe. Le 1150 di alcune annate, hanno un difetto conosciuto, ma non riconosciuto da mamma BMW, il quale porta al disintegrarsi della guaine che ricoprono i fili.
In quel punto passano 4 matasse di fili, due sottili, due più grosse. Qualcuno può aiutare nella ricerca.
Ovviamente moto già carica per partenza oggi.
Oppure, ha senso solo provare a spruzzare il blocco accensione?
Grazie
E
https://i.imgur.com/PeXtofJ.jpg?1
vertical
07-08-2020, 10:21
controlla il cablaggio che va al blocchetto accensione, e anche quello che scende dal manubrio a dx...
pesce.rosario
07-08-2020, 10:36
E un problema, il mazzo di cavi che va verso il farò, con il tempo tende a rompersi qualche filo intrrno, ti conviene passarli uno ad uno
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Purtroppo credo sia il blocchetto, che gira strano, è diventato duro. Ho anche scoperto che ha il bloccasterzo sui due lati dopo 13 anni di moto!
Ora non si accende più la corrente in toto.
I cavi del blocchetto paiono integri incluso sulla curva sotto.
Tra l'altro, agosto, e viti antifurto sul blocchetto.
Idee?
AGGIORNAMENTO: ho cercato nelle VAQ ma tante sono scadute e senza foto. E' agosto, e comunque reperire ricambi è "arduo". Qualcuno gentilmente ha foto o video su come si cambia il blocchetto accensione? Grazie
vertical
07-08-2020, 12:16
c'è un piccolo grano nascosto sul "canotto" del blocchetto , lato dx più o meno a metà a volte coperto con vernice o piccola goccia di silicone, allenti il grano e da sotto sfili il pezzo bianco con attaccati i cablaggi...
vertical
07-08-2020, 12:20
link con le VAQ fuori uso, confermo...
@vertical
Grazie.
Poi ti contatto.
Però tutto il blocchetto pare andato (di colpo).
Mercoledì 150 km. Oggi steso.
Uso altra moto e vedo di riparare posticcio sti giorni.
Grazie
vertical
07-08-2020, 12:56
Ok, la parte meccanica e quella elettrica sono 2 separate, sfilando la parte elettrica potrai verificare se il problema è nella serratura o solo nei contatti elettrici dove ci sono diversi componenti...
roberto40
08-08-2020, 06:06
link con le VAQ fuori uso, confermo...
Verificato ora, in ambiente Windows funziona bene.
roberto40
08-08-2020, 06:09
Il problema è piuttosto noto, ti unisco a questa discussione presente nella stanza.
Trovi molto anche nella stanza delle GS
Grazie @Roberto40, ma non seguo il GS. Con cerca non avevo trovato gran chè (e senza foto).
Oggi forse smonto i contatti sotto il blocchetto e risolvo.
vertical
10-08-2020, 19:36
il codice dell'indiziato lo trovi quì
https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0429-EUR-06-2003-R28-BMW-R_1150_R_01_0429,0439_&diagId=51_4434
buona caccia :)
sono tornate le VAQ, cerca fascette manubrio c'è una foto con tutti i pezzetti in ordine giusto...
Grazie, a lavoro "ultimato" hanno ripristinato le VAQ.
Il cavo è rotto internamente, e preferisco cambiare tutto visto che anche il deviatore si era incriccato anche se adesso pare andare.
Lo ho trovato a 88 euro ed il codice è 61322306103. Qualcuno sa per caso dei siti dove si può comprare tutto ad un prezzo più vantaggioso?
Grazie
E
roberto40
11-08-2020, 07:18
Mi sembra che sia già un prezzo vantaggioso, cercando in rete si trova a cifre più alte o analoghe.
https://www.motorworks.co.uk/vlive/Shop/Parts.php?T=6&Q=61322306103
@roberto40
Mamma BMW ha cambiato codice, passando da 83 più IVA a 153 più IVA. E dicono, è solo un cambio codice ma "non va bene il pezzo vecchio".
Certo che tra guaine che si screpolano, ABS che si potrebbe rompere, cavi che si tranciano, uno raro slancio di buona volontà per gente he cerca di riparera ai loro conosciuti e palesi difetti, BMW potrebbe anche mostrarlo (pur trattandosi di un modello vecchio, lo ammetto).
Io cercavo (come un poco per le bobine) se qualcuno conosceva chi gli faceva il pezzo, he dubito sia farina dei bavaresi.
Grazie lo stesso
FATSGABRY
13-08-2022, 19:43
Successo a me oggi su adv 1150.
Giro a destra si spegne
Correndo ho toccato i vari cavi e ho individuato che dipende dal cavo che va al blocchetto accensione
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
14-08-2022, 09:10
Cavi che arrivano dal blocchetto accensione.
Si possono sostituire?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20220814/b8f7b2a430207c14f906bdaf51aabe95.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
vertical
14-08-2022, 16:13
andrei di riparazione con splice a crimpare, e poi lasciare il cablaggio "libero" di muoversi assecondando la rotazione del manubrio, fissato con il minor numeo di fascette possibile...
FATSGABRY
23-08-2022, 16:05
Ero in BMW prima.
Chiesto il costo
sono 20 cm di cavo uno spinotto e il sotto blocchetto chiave.
190 euro
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Scolta vecio, ghe ne gò uno qua a casa novo. Sono di Castelfranco.
Al momento pare non si rompa il vecchio. Trovi il mio telefono su kinobi.it
Sennò, mi pare 80 euro quello li in Germania.
Io lo ho riparato, ma BMW ha detto si romperà ancora.
Paolo Grandi
23-08-2022, 20:27
Quoto Vertical.
Alla peggio, elettrauto.
https://www.vecchioferro.it/2020/08/09/riparazione-cavi-blocchetto-accensione/
FATSGABRY
23-08-2022, 20:38
L'ho già saldato.
Ho chiesto per curiosità.
Ma dove vendono i ricambi nuovi a prezzo?
ci sono dei siti?
sono curioso di vedere l'attuatore che ho comprato oggi..e cosa costa un sensore del casso di hall..360 euro?
Ma sono fuori
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
FATSGABRY
23-08-2022, 20:39
Scolta vecio, ghe ne gò uno qua a casa novo. Sono di Castelfranco.
.
Sono dopo saonara..dove c'è il velox quando vai a sottomarina.
Come mai hai uno nuovo?
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
https://www.leebmann24.de/zuendlichtschalter-61322306103.html
Paolo Grandi
23-08-2022, 20:47
https://www.ebay.it/itm/125386338030?hash=item1d319baeee:g:WHAAAOSwAmVcwAx b&amdata=enc%3AAQAHAAAAoBRpgXIz9tVsgM5j%2Bz3%2F6ZBe5 1SiTBpHCnunU14rF8PryOSKJzGKcYGoVyIluFmmJYXvdAj4xBM K02fyXvJxT2Plw9ycVlq%2F2cX2w3f1ePnzO1K7SiU%2BnQv%2 BT0sq56Hn3xOE%2BYIDvJgP659edISZDMVvgS1lPxn4nj7p6z% 2FAkDtZMRoPaE5N%2Frm6ec3NWuJeYSDge6AinDQTDM4OTqUrB LY%3D%7Ctkp%3ABk9SR_K7ucDZYA
Hall. Un centone circa.
FATSGABRY
23-08-2022, 21:07
Ella madonna...che cifra di differenza
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Paolo Grandi
23-08-2022, 21:28
Già.
Per le "ghise", ormai, bisogna pensarci 5 volte prima di ripiegare su un ricambio originale...:confused:
Come mai hai uno nuovo?
BMW mi ha detto si sarebbe rotto.
Lo ho aggiustato ma senza fare un'ansa (= circa un anello di giunta di filo, che funziona da elastico).
Loro dicono che potrebbe rompersi.
Dallo stesso venditore, ho preso anche un Kit filtro Benza ed i tubi, e per ammortizzare le spese di spedizione, ho preso anche il cavo.
Che non ho montato. Da allora ho fatto 12000 km.
Se ti serve, vienilo a prendere, poi me lo rendi con comodo.
FATSGABRY
24-08-2022, 22:01
Ti ze un amore
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Comunque, per me, il cavo è corto, i fili rigidi, e ... insomma...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |