Entra

Visualizza la versione completa : e LAGO DI GARDA


Tano 57
07-08-2012, 15:33
Pensavo di andare un paio di giorni sul garda. un giorno alle terme e l'altro x fare il giro del lago.dite ne valga la pena?

simonetof
07-08-2012, 16:39
La Gardesana Occidentale (lago lato Bresciano) di sabato e domenica è un gran casino. Durante la settimana meglio, ma è agosto......boh...sicuramente gente in giro ce n'è!!

GATTOFELIX
07-08-2012, 16:45
...boh, il 20 scendo giù da monaco di baviera, e vado un paio di giorni a limone/garda... posto bello, tranquillo e rilassante :) ci torno sempre molto volentieri.

Elsentenza
07-08-2012, 16:46
Il benaco è bellissimo, questo periodo per girarlo un po' meno....la gardesana bresciana è meravigliosa, ma non c'è solo quella da fare, puoi andare a tremosine o fare il valvestino, oppure buttarti sulla sponda veronese e sul monte baldo/monti lessini oppure da Riva puoi andare verso il lago di Molveno!!!. A quali terme vai? Sirmione?

GATTOFELIX
07-08-2012, 16:53
il gelatino serale a tremosine (nella gelateria con la piazzetta davanti a picco sul lago) è tappa d'obbligo....stupenda anche la strada a salire...

tomasgiulio
07-08-2012, 18:24
Quoto tutti i post precedenti...anche per quanto riguarda il traffico! Per fare il giro del lago opterei per un giorno feriale in questo mese(anche se sarà trafficato in ogni caso!) ;) Assolutamente da non perdere Tremosine!;)

trottalemme
07-08-2012, 19:19
Ad agosto, da veronese, eviterei il giro del lago se non ti piace andare a passo d'uomo e rischiare ogni due per tre l'eccesso di velocità.
Come ti è stato già scritto, buttati sulle valli laterali e sarai appagato.
Lato bresciano: Valvestino, Tremosine...
Lato veronese: sali a Caprino, fai la strada Graziani fino a Brentonico (al "Caval di Noveza vai alla malga a comperare un po' di formaggio), vai a Riva del Garda, sali al lago di Ledro, prosegui per il lago di Idro, scendi per la Valvestino e fai il resto sulla Gardesana occidentale (con pazienza) fino a Sirmione, se è lì che risiedi.

nestor97
07-08-2012, 19:24
Adoro il Garda e i suoi dintorni ! :eek::eek::eek:

Lo frequento parecchio da ottobre a maggio.........:eek::eek::eek:

Lo evito come la peste da giugno a settembre...........:mad::mad::mad:

pv1200
07-08-2012, 19:30
da evitare in alta stagione tutti i giorni mentre nei restanti periodi caldi le domeniche in parte per le file ma anche perchè la gente in giro è abbastanza distratta dagli elementi esterni e a volte non ti vedono sicchè massima attenzione a cosa fanno gli altri

Tano 57
07-08-2012, 19:37
penso di andare a lazzize i primi di settembre, poi farmi tutto il giro del garda.

trottalemme
07-08-2012, 19:42
ai primi di settembre, armati di pazienza...

pv1200
07-08-2012, 19:45
a settembre vedrai che sarai ripagato da una splendida luce ti consiglio (se vuoi) di allungarti sulle rampe del bondone se non vuoi distanziarti troppo dl lago oppure scegliere di andare verso la val di concei

augusto
07-08-2012, 19:46
Meglio gli ultimi, che i primi.

samarcanda
07-08-2012, 19:47
purtroppo il traffico presente sul lago in quel periodo potrebbe non farti apprezzare a pieno il giro, opta per qualche pezzo su strade interne con vista panoramica sul lago, tipo se da Lazise-Bardolino sali verso S.Zeno di Montagna puoi prendere una strada che scende su lago e sbuchi fuori tra Torri e Malcesine ;)

Tano 57
07-08-2012, 22:55
grazie per gli ottimi consigli.

gineprone
07-08-2012, 23:22
I colori dell'autunno sono i più belli in contrasto con il blu del lago.
Qualche settimana fa ho fatto il seguente percorso:
Partenza 9,30 da casello di Peschiera dove ho incontrato un amico
Gardesana fino a Garda
Poi sono salito ad Albisano ( da non perdere il panorama sul terrazzo dietro la chiesetta)
Verso Prada ed ho percorso la stradina che scende a Castelletto di Brenzone (panorama mozzafiato)
Alle 13 ero comodamente seduto in pizzeria a Cavaion Veronese dove avevo un appuntamento con un collega tedesco.
Comunque tutto intorno al monte Baldo. Posti sono bellissimi e gli scorci pure.
Ciao

Elsentenza
08-08-2012, 10:23
Dimenticavo... se ti sembra tutto troppo trafficato in quel periodo potresti da gargnano verso il valvestino salire al passo crocedomini, a mio avviso meraviglioso! e in un oretta ci sei.
Oppure se sei un appassionato di storia d'Italia (visto che sono anche i 150 anni...)ti consiglio un itinerario bucolico sulle colline moreniche del bassogarda (zona del vino Lugana) da Sirmione a San Martino della Battaglia (torre), Solferino (museo e ossario) Castellaro lagusello, Ponti sul mincio (Borghetto), Custoza, Monzambano (tortellini di zucca) poi ritorni a Peschiera, ti fai un giro nel "quadrilatero" !!