Visualizza la versione completa : Cuscinetto del differenziale....
vi sembra normale che a 37000 Km si sia rotto sul mio K 1300 GT????
io invece mi sono rotto a dover tirare fuori piu di 300 euro per una moto che ha 3 anni!!!! e per fortuna è successo vicino casa:mad::mad::mad::mad::mad:
Kappetto666
07-08-2012, 12:55
Solidarieta' piena................
X differenziale intendi la coppia conica?
Se intendi come dice Tuffa, la coppia conica, ti posso dire che io a 25 mila l'ho dovuto cambiare ed anche che la moto era 20 giorni fuori i due anni di garanzia e me lo sono pagato........280 amati euro
Io fortunatamente ho sempre avuto la sostituzione in garanzia, nonostante con il 1200 fossi di un paio di mesi fuori garanzia....
non so, cmq quella vicino alla ruota posteriore, mentre camminavo oltre a non funzionare il freno posteriore sembrava che stessi scendendo continuamente da un gradino!!ragazzi ma che succede alle tedesche??? lo spread va su e le moto giu???
Kappetto666
08-08-2012, 08:01
!!ragazzi ma che succede alle tedesche??? lo spread va su e le moto giu???
Succede che secondo me per risparmiare,come tutti,e far "girare l'economia :mad:,usano componentistica scadente o ai limiti della decenza :(
Poi qualcuno trova la moto senza magagne particolari o che le hanno,giustamente,dopo tanto tempo o kilometri e si potrebbe dire che ha vinto un terno al lotto o quasi.
20 anni fa' potevi dire"se ne rompe 1 su 1000/10000 o che so'...Oggi siamo diametralmente opposti "E' ok 1 su 100/1000" :rolleyes::rolleyes:
Questo perche' gira e rigira tutti i prodotti,in generale,hanno qualche "difettuccio" e per par condicio una volta a me l'altra a te.
Anche se uno fosse fuori garanzia di poco tempo e magari anche pochi kilometri del mezzo,condizione che presupporrebbe anomalo un certo tipo di rottura,e facendolo presente per avere una sostituzione in garanzia o quanto meno a condizioni vantaggiose,vedendosela rifiutata,farebbe causa ad una casa motoristica?E allora tutti zitti e paga :mad: :confused: :mad:
Per rimanere in kasa k,sara' possibile che la camma,passatemi il termine ,che regola la taratura dell'ammortizzatore sulle tre posizioni sport/normal/confort siaa di plastica e non di metallo.Credo che le sollecitazioni in quella zona e per il lavoro che deve fare siano notevoli :(.
Abbiamo una moto di nicchia che pero' ha tanto in comune con un plasticone taiwanese.
Superteso
08-08-2012, 08:18
Abbiamo una moto di nicchia che pero' ha tanto in comune con un plasticone taiwanese.
la moto è di MINCHIA più che di nicchia.......
Ma me pias, urka se me pias!!!!
using ToPa.talk...
Kappetto666
08-08-2012, 10:25
la moto è di MINCHIA più che di nicchia.......
using ToPa.talk...
Il Kappone Minkione...pero' beve il giusto :lol:
mi sembra di capire che queste K hanno un sacco di problemi.
La mia da quando l'ho presa e' sempre stata rumorosa , al punto che quando mi trovo in compagnia con altri ho quasi vergogna ad avviarla.
Ha 40.000 ho caminciato ad avere problemi con la catena di distribuzione, ho dovuto cambiare sensori ABS, ora sembra che anche la frizione mi abbia abbandonato. Molto probabilmente passero' ad una giapponese, lo dico con rammarico dopo 15anni di BMW. Questi lo spread lo vogliono fare pagare tutto a noi.
lo dico con rammarico dopo 15anni di BMW.
Ma non capisco queste frasi.
Perchè "con rammarico"? Io ho sempre avuto jap e non mi sono mai vergognato.
Dopo l'esperienza bmw le prossime saranno rigorosamente jap, piuttosto mi faranno pena (come adesso perlatro) i bmwisti con le loro costose moto piene di problemi e nessun vantaggio.
stiamo sempre a lamentarci perchè Noi vogliamo sempre il top :D
la K è una moto "sofisticata"elettronica studiata a tavolino,
costi da contenere (per fare marketin)fanno si che ci siano
problemi peraltro "ancora " risolvibili ,non crediate che le
altre marche "Jap" "italiche" ecc. ne siamo immuni, anche loro
hanno grandi rogne da pelare, logicamente siamo su un forum
BMW e vediamo, con ragione, i nostri problemi
per cui giriamo in moto e confrontiamoci continuamente,se non altro,
servirà a tutti sapere che i problemi si possono risolvere
grazie
alla fine questo cacchio di cuscinetto mi è costato 320 euri
giessehpn
09-08-2012, 13:44
Straquoto in pieno il post 12 di buba58.
Per il momento zero problemi con in mio k1300gt nei primi 22'000km fatti in 13 mesi.
Kappetto666
09-08-2012, 13:55
Anch'io ho cambiato in garanzia batteria e bielletta ammmo posteriore...
Ho scritto a BMW per sapere quali altri richiami ha fatto la moto,quando l'aveva il primo proprietario,ma ad oggi dopo 10 giorni niente :(.
Saranno tutti in ferie anche loro :confused::(:confused:
Straquoto in pieno il post 12 di buba58.
Io invece no, e di sicuro ad avere gli occhi foderati di prosciutto non aiuta nessuno.
Le jap non saranno immuni, ma costano anche la metà.
Alcune cose non sono ASSOLUTAMENTE giustificabili, come ad esempio i nuovi blocchetti, la distribuzione, i freni che per funzionare hanno bisogno di una spugna.
Se secondo voi invece questi sono "normali problemi che tutti hanno" allora è giusto che raddoppino il prezzo.
Io invece no, e di sicuro ad avere gli occhi foderati di prosciutto non aiuta nessuno.
Le jap non saranno immuni, ma costano anche la metà.
Alcune cose non sono ASSOLUTAMENTE giustificabili, come ad esempio i nuovi blocchetti, la distribuzione, i freni che per funzionare hanno bisogno di una spugna.
Se secondo voi invece questi sono "normali problemi che tutti hanno" allora è giusto che raddoppino il prezzo.
Senti un pò,non capisco se tu hai un KGT oppure no,ma, hai parlato con qualcuno che ha il Kawa GT, il Multistrada,il Tiger,la Stelvio,il super Tenere,bene ti consiglio di farlo,tutti ti diranno che hanno avuto piccoli o grandi problemi e non mi sembra che costino tanto di meno del KGT
Con questo non giustifico casa BMW su un prodotto "rognoso"come il KGT
jocanguro
13-08-2012, 15:20
Andrew , capisco che ti rode, e certe cose rodono pure a me ;),...
ma dammi retta, se adesso la tua funziona bene, prendi il k1200r e fatti una vacanzina seria, (lontano da casa), vedrai che ti ritorna il gusto e la serenità di guidare la kappona...
è un auspicio e un augurio , sia chiaro !! :D
Bhe nel frattempo mi dà i numeri il sensore di livello benzina (CLIKKA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=360608)) e leggendo in vari forum prima o poi si romperà a tutti infatti bmw a partire dall'anno scorso (escluso il k che probabilmente ha vita corta) ha rimesso il sistema a galleggiante.
Tu dirai che c'è il parziale, ben 2 parziali, però io ti dico che se si guasta l'heater la centralina blocca l'iniezione e rimani a piedi.
Quindi tu partiresti per l'Albania fra 2 settimane con il K o con la CT dell'amico??
giessehpn
13-08-2012, 16:58
...e io riquoto anche l'ultimo messaggio di buba. Tutte le moto hanno le loro magagne/magagnone/magagnette.
Magari le K sono ad alto rischio, ma anche le altre proprio immuni a guasti...non credo proprio.
ps. personalmente partirei per l'Albania con la mia k
jocanguro
14-08-2012, 12:24
Andrew, vedo che hai molte competenze tecniche ,e anche tanta voglia di fai da te , complimenti, !!
bene, io fossi in te farei :
1) visto che ormai reputi di scarso valore la tua, metti le resistenze come hai descritto sull'altra discussione e parti,
2) se ti va di spendere soldi (buttati ???) cambia il sensore...
Certo sul k si possono rompere tante altre cose...
ma anche le altre moto si rompono... io ho avuto una cagiva 650 ... un'odissea !!! non ti racconto senno' facciamo notte...
e il famoso morini 350 sport ? rotto un cuscinetto del cambio , e una volta una centralina di accensione..
per me il top di affidabilità rimane il k1200rs / gt anni 1998-2004 :D:D i veri unstoppable... i soglioloni
(me se leggi sul forum, qualcuno ha accusato anche questi per qualche difetto che hanno avuto, molto rari..)
Cioè a leggere sui forum tutto si rompe e tutto è da buttare, il vero problema è che non abbiamo statistiche scentifiche....:mad:
startreck
21-08-2012, 14:44
X K666 Se passi in concessionaria (BMW) con il libretto, ti dicono tutti i richiami già effettuati, tuoi o del precedente proprietario. Fatto di persona l'anno passato, appena presa.
startreck
21-08-2012, 14:47
:( Be per ora leggendo i vari 3d, bisogna dire che le ns. K sono le più difettose anche solo nel panorama BMW. :mad:
Kappetto666
21-08-2012, 15:56
grazie startreck :)
sono a 58.000 km con il k 1200 -fine 2008 grossi problemi no cavalletto rotto
catena distribuzione rumorosa risolto con tendicatena a polmoncino altre piccole magagne x il resto solo tante e grandi soddisfazioni
per il resto dico la perfezione non esiste
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |