Visualizza la versione completa : x quelli che hanno il Montana
indianlopa
07-08-2012, 10:58
che supporto avete preso? le micro sd le mangia fino a 16 gb e oltre ? la micro sd deve essere di qualche tipo (sdhc o altre ) ? grazie
Chiedi a Spam o Joesimponson ;)
indianlopa
09-08-2012, 07:28
risolto...ho comprato la garmin...zp...ahahaha mangia solo fino a 8gb attenzione
Il Maiale
09-08-2012, 07:37
Con 8 gb ci sta anche marte, saturno, plutone la luna e tutte le mappe segrete del cremplino! Io manco l ho l sd e nei suoi gb di base c é tutto
joesimpson
14-08-2012, 12:56
ciao lapo,
ero via e ho visto solo ora
per la scheda anche io ho messo una sandisk da 8gb, ci sta di ogni
per il supporto meglio dell'originale garmin per ora non ce n'è
se hai bisogno.... chiedi pure ;)
ciaooooooooooooooooooo
indianlopa
14-08-2012, 16:15
ciao J infatti ci st a di tutto, il supporto ho preso il garmin...e mi son costruito il braccialetto ammortizzato...lavorino perfetto...grazie caro
adventurer
14-08-2012, 16:27
io ho preso il supporto touratech...costa un botto e tutto montato pesa circa 1kg
però è bellissimo...
il supporto garmin è comunque necessario...va montato dentro al TT
Ho il montana 650 da qualche giorno e ci sono un paio di cose che non capisco.
Credo di aver capito che per vedere la mappa in propsettiva bisogna selezionare il profilo automobile, ma non sempre riesco ad avere quel tipo di visualizzazione, come mai?
Non è possibile avere la visualizzazione in propsettiva nella modalità motocicletta?
Quando seleziono la vista 3D mi appare il messaggio che le mappe non contengono sufficienti informazioni sulle quote per la visualizzazione 3D, è una funzione che si usa solo con trekmap?
Ho mapsource con citynavigator ver. 8 che usao con il quest, ora ho preso il gps con la scheda e la mappa europa precaricata, posso trasferirla su mapsource? Non ho ancora inserito la minisd nel pc per paura di combinare casini sulle mappe.
Grazie per le risposte
adventurer
05-09-2012, 14:31
tante cose non le capisco nemmeno io...
però con il profilo motocicletta si può avere la vista in prospettiva,ora non ho il montana sotto mano ma si può,anche se una volta cambiato e poi rimesso non indica più i limiti di velocità della strada.
per di più cambiando da un profilo all'altro spesso a me si bloccava tutto,ho ovviato eliminando tutti i profili (salvandone una copia sul pc) e creandone uno personalizzato di mio gradimento(io preferisco la vista in pianta con il nord verso l'ato).
per la cartografia credo che se installi basecamp(l'ultima versione non sembra male) puoi utilizzare la cartografia del navigatore senza installarla sul pc...con trakmap funziona...
Anch'io in moto preferisco la vista su pianta, ma in macchina mi piace quella in prospettiva. In profilo automobile mi è capitato un paio di volte di vedere la prospettiva, in profilo motocicletta mai......boh
Chiedevo se è possibile copiare la cartografia su pc così se devo programmare un percorso a tavolino ho le mappe più aggoirnate.
adventurer
05-09-2012, 15:11
..se usi basecamp puoi usare direttamente la cartografia del navigatore senza installarla sul pc...
..se usi basecamp puoi usare direttamente la cartografia del navigatore senza installarla sul pc...
per comodità si può anche usare una chiavetta usb (copiando all'interno la cartella Garmin con le mappe) senza collegare il navigatore ...
..se usi basecamp puoi usare direttamente la cartografia del navigatore senza installarla sul pc...
Vediamo se ho capito, devo installare base camp e poi con il gps collegato al pc uso le mappe dentro al gps su pc con base camp?
Oppure come dice alpneus copio il contenuto della micro sd, che contiene la cartografia, su chiavetta usb e poi la utilizzo su pc con base camp?
Pensavo di aver capito come utilizzare la prospettiva ma ho paura di no, oggi utilizzandolo in versione automobile vedevo la mappa solo in pianta, forse ho smanettato troppo e ho cambiato qualche impostazione, ma non riesco a capire quale.
Vediamo se ho capito, devo installare base camp e poi con il gps collegato al pc uso le mappe dentro al gps su pc con base camp?
Oppure come dice alpneus copio il contenuto della micro sd, che contiene la cartografia, su chiavetta usb e poi la utilizzo su pc con base camp?
giuste tutte e 2 ...
Pensavo di aver capito come utilizzare la prospettiva ma ho paura di no, oggi utilizzandolo in versione automobile vedevo la mappa solo in pianta, forse ho smanettato troppo e ho cambiato qualche impostazione, ma non riesco a capire quale.
la visualizzazione in prospettiva si attiva in "Impostazioni - Mappa - Orientamento - Modalità autoveicolo" ... sul mio a volte perde l'impostazione ritornando su "Traccia in alto" ...
Perfetto ora ho capito, funziona la prosepttiva, grazie ragazzi.
Cmq le istruzioni in pdf fanno schifo, sono molto aprossimative, continuo a trovare settaggi e funzioni che sul manuale non ci sono. Le istruzioni del quest erano complete spiegavano per filo e per segno tutto.
non le trovi sul manuale perchè aggiornando il software hanno aggiunto molte funzioni che appena uscito non c'erano ...
per comodità si può anche usare una chiavetta usb (copiando all'interno la cartella Garmin con le mappe) senza collegare il navigatore ...
Che Voi Guru sappiate questa opzione è valida anche con le mappe dello Zumo 350 ?? io ho l'europa precaricata e Trek map sulla micro SD !
Perchè sarebbe comodo lavorare con Basecamp senza tute le volte dover collegare il nav !!
grazie
Andrea
Dopo poco più di un mese dall'acquisto del montana posso dire che è proprio un bel prodotto da consigliare. Andando avanti nell'esplorare l'uso dello strumento ogni tanto intoppo in qualcosa che non riesco a fare e che naturalmente le istruzioni non contemplano. L'ultima è nel salvataggio delle foto nel pc, ossia, riesco a salvarle però quando le rimette nel gps non ci sono più registrati i dati fondamentali come le coordinate, qunindi se voglio utilizzarle per tornare in quella posiziione devo forzatamente tenerle in memoria occupando spazio, invece vorrei crearmi un archivio nel pc e all'occorenza passare le foto nel gps ma con le coordinate memorizzate. E' possibile fare questa operazione?
Tornato dall'africa ho un pò di foto fatte con il montana da scaricare sul pc, vedo che nessuno ha postato la soluzione di come salvarle su pc con le coordinate. Forse non si può fare? Se così fosse sarebbe una scocciatura doverle tenere in memoria occupando spazio inutilmente.
Ho riscontrato un'altro incoveniente. Utilizzo due profili, moto e auto, configurati diversamente a secondo di dove lo monto. Con il profilo moto dove ho impostato lo schermo della mappa su pianta, quando vado in navigazione "vai a casa" passa in automatico nel profilo autoveicolo e la visione diventa quella in prospettiva, è normale o devo cambiare qualche settaggio? Mentre se creo una rotta selezionando un waypoint questo non succede.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |