Visualizza la versione completa : Tagliando 40.000
silver hawk
06-08-2012, 09:23
Tagliando 40.000 - RT 2006 -
Cosa fare?
-Olio motore,
-olio freni,
-cinghia (6 anni)
-registrare valvole,
-candele,
-olio cardano,
-Filtro aria appena cambiato
-Pastiglie ancora buone
Considerando che l'olio lmotore lo avevo già comperato spero di cavarmela con 300/350€
Che dite?
Suggerimenti meccanici onesti e non devoti BMW (testati) per Milano?
Grazie
Io l'ultima volta sono stato presso il "tempio" a Milano e mi sto ancora leccando le ferite
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=357446&highlight=tagliando+dei+10000
Al prossimo mi servirò di un QdE Point.
tukutela
06-08-2012, 12:50
previsione bassa!!!!!
andrai sui 500....... preparati !!!
Il tagliando dei 40mila, comprensivo di Service, cambio filtro olio ed aria, cinghia alettata, olio motore (lt.4) ed al cardano (lt.0,20), anello di tenuta e candele di accensione (4), dovrebbe costare tra i 250 ed i 290 euro (cui aggiungere l'IVA) a seconda se saranno praticati o meno sconti (possibile 10% sulla mano d'opera e 15% sui ricambi/materiali).
Se fatto a Milano in concessionaria ufficiale, io se fossi il lui metterei la firma per stare non sopra i 400 €.
Ma ci saprà dire.
Purtroppo quoto gcap.
Tagliando 40k con il GS 396 euro (correva l'anno 2009). Ora quasi ci sono con l'RT, ma tra un mese scade la garanzia quindi, se il preventivo non mi soddisfa, mi ritengo libero.
geminino77
06-08-2012, 15:50
ti consiglio qde point di albizzate..io da milano vado da lui ora ha la mia RT e domnai la ritiro gli ho fatto fare le valvole olio coppia conica e olio cambio...io ho fatto fai da te candele, olio motore, filtro aria e olio cardano...
te lo consiglio poi e' comodo ho preso il treno subito fuori da lui per tornare indietro a milano...
otrebor62
06-08-2012, 16:04
geminino77...ti consiglio qde point di albizzate..
Ma a Milano non è più vicino Turati???
geminino77
06-08-2012, 17:57
da stefano qde albizzate regna la simpatia la disponibilita' e tanta tanta competenza..preferisco di gran lunga loro che turati...
silver hawk
06-08-2012, 18:35
da stefano qde albizzate regna la simpatia la disponibilita' e tanta tanta competenza..preferisco di gran lunga loro che turati...
Dato che non sono comodissimo ad andarci, secondo te, posso aspettare che la facciano?
silver hawk
06-08-2012, 18:41
Qualcuno conosce Pellegrin, via Clitumno Milano?
geminino77
06-08-2012, 19:51
se devi fare le valvole la devi lasciare altrimenti penso di si....se vuoi domani sono li glielo chiedo e ti dico....
l' altro che dici lo conosce un mio amico...ma ora anche lui viene da stefano ad albizzate
silver hawk
06-08-2012, 20:00
Bene Grazie
alebsoio
06-08-2012, 22:05
Io da Turati mi sono trovato bene.
Simpatia, competenza e precisione e prezzi onesti.
Tra l'altro sul sito trovi i prezzi chiari e senza sorprese dei tagliandi.
Ti consiglio di darci un'occhiata:
http://milano.qdepoint.com/news.asp?id=69
Alex :)
costa come quello dei 20000. 400 euri e passa la paura
Da Turati mi sono sempre trovato molto bene, sia come lavoro che come rapporto col Magher che è un tipo cazzuto. L'ho abbandonato momentaneamente solo per un discorso di garanzia (ma fra un mese scadeee!!!) :D :D :D
Tra l'altro sul sito trovi i prezzi chiari e senza sorprese dei tagliandi.
Questa la vedo solo ora. Sembra tanto semplice eppure non lo fa nessuno! Secondo me è un esempio di trasparenza davvero notevole. Poi sono prezzi che ognuno di noi può trovare alti o bassi, ma non è questo il punto. Il punto è che non hai sorprese. Zero ansia del tipo "chissà che cazzo mi ritrovo in fattura e quanto spenderò...".
:D :D :D
gandalf777
13-08-2012, 17:29
Finatti di Paderno dugnano, mitici e molto onesti.
non sono ufficiali BMW ma praticamente gli vengono portate le bmw da ogni parte.
prova a sentirli
silver hawk
31-08-2012, 12:35
Ok, fatto il tagliano 40.000
Spesa 300€ non in BMW ufficiale.
L'olio lmotore 'ho portato io.
Cinghia,
candele
olio freni
olio cambio
olio coppia conica
regist. valvole
allineamento e pulizia corpi farfallati
Controlli vari
Elettronica di prassi.
Ho assistito ai lavori da una finestra sull'officina.
Dove?
A Milano, daTurati QDE.
Rapidi disponibili e per quanto ho capito competenti, senza tante menate e fronzoli.
La moto va bene.
Fabry65_RT
31-08-2012, 13:26
costa come quello dei 20000. 400 euri e passa la paura
Mah, io quello dei 20.000 km l'ho appena fatto a Bologna e ho speso circa 290 Euro (senza cambio olio freni che avevo gia' fatto).
Conce ufficiale 407€ ivato
Olii per motore 10W-50 , cambio e trazione finale SAF X0
Ingrassaggio 1000righe (grasso nero) e giunto (grasso antiacqua)
Filtro aria e olio
candele
cinghia
4 semisfere x camme
bilanciamento c.f. con dx più depresso
un tot di guarnizioni , rondelle e minchiatine
Non propriamente regalato ma ho sentito di peggio
ciao Bert
alebsoio
31-08-2012, 15:15
Dove?
A Milano, daTurati QDE.
Rapidi disponibili e per quanto ho capito competenti, senza tante menate e fronzoli.
La moto va bene.
Quoto.
Non ho fatto un tagliando ma solo alcuni controlli.
Competenti e rapidi.
Alex :)
Enzino62
31-08-2012, 17:18
ciao Marco,
se aggiungi l'olio che hai messo tu'(il castroll in bmw lo paghi a 19 euro al L.)non vedo un gran risparmio confronto al conce uff.per essere il tagliando dei 40.000 che si aggira intorno ai 350/400 euro(da quelli onesti).
giusto per essere pignoli ;)
silver hawk
01-09-2012, 08:52
[...]
Ciao Enzo.
l'olio l'ho pagato 12€ al Carrefour, Castrol Power1 10-40 quindi 48€,
348 € tot, come dici tu.
Il conc ufficiale te lo fa pagare almeno 22€ al litro
Se po avessi preso il Carerefour avrei speso la metà.
Il concessionario BMW mi aveva chiesto 500 senza pulizia e allineamento corpi farfallati.(mi sembra) Però la lavano sempre he he he:-p
Mi dissero che per cambiare l'olio dei freni ci volevano 2 ore...
L'ho visto fare da Turati e non ci hanno messo più di 10/15 minuti.
Mah, forse lo fanno in modo diverso.
Probabilmente hanno costi e prezzi di mano d'opera diversi.
Gli hanno attaccato una macchina con relativo computer che ha fatto quasi tutto.
Poco hanno fatto a mano.
Considera che è la più vecchia officina BMW di Milano, ora non espone più il marchio ma fa quasi solo BMW.
Sono i patron di QDE e concessinari per l'Italia di Wunderlich quindi penso che ci tengano a non fare figuracce.
Se poi le candele e i filtri non hanno il marchio BMW la notte dormo lo stesso.
Comunque...nessuno regala niente.
Ciao a tutti
Enzino62
01-09-2012, 13:58
ciao Marco,
l'olio che hai messo non è un totalmente sinstetico(come il Power 1 Racing) e non risponde alla densita'che raccomanda bmw(15-50),ma questo è un particolare forse poco importante per qualcuno ma lo è nel consumo tra un tagliando e l'altro.
Fammi capire,l'olio freni te lo hanno cambiato da sotto le pinze freno o dal modulo abs sotto il serbatoio?
la pulizia corpi farfallati l'hai vista fare tu?hanno smontato i corpi e puliti?
per il resto allineamento e regolazioni varie lo fa'il softweare come in tutti i conce bmw.
certo 500 euro per il tagliando dei 40.000 mi semre NON allineato con i prezzari bmw.
silver hawk
01-09-2012, 14:15
L'olio è quello consigliaTO PER LA MIA 2006, O ALMENO LO ERA FINO A POCO FA.
del resto il consumo d'olio è quasi zero.
Per l'olio dei freni non so esattamente cosa hanno fatto, prima hanno toccato qualcosa sulla pinza, poi hanno tolto la sella e hanno attacato a qualcosa sta macchina.
Comunque, giusto o sbagliato per ora è così e non mi ci voglio scervellere.
Un po' devo pur fidarmi altrimenti mi devo fare tutto da solo.
Magari vengo da te e facciamo tutto insieme...he he.
Perche, se la porti in concessionaria sei sicuro che facciano tutto nel modo giusto?
Mah, devi comunque fidarti, e come dicevo, nessuno regala niente.
Zio Erwin
01-09-2012, 14:30
Vai da Stefano e stai lì ad aspettare...
Impari qualcosa e ti fai due risate......
per il resto allineamento e regolazioni varie lo fa'il softweare come in tutti i conce bmw.
il SW non allinea ma azzera gli stepper.
se con allineamento intendiamo bilanciamento , bisogna agire sul registro cavo del c.f. di dx...
Ciao Bert
geminino77
01-09-2012, 19:08
@zio erwin solo chi non va almeno 1 volta da Stefano non puo' capire il clima di allegria e competenza che si respira....
alebsoio
02-09-2012, 20:23
Una cosa che ho notato é che al "tempio" della BMW di Milano, vedi Motorrad, non ho visto una moto di qualche forza dell'ordine.
DA Turati avevano diverse della polizia locale, carabinieri ed altre......
Misteri della fede.
Alex :)
Enzino62
02-09-2012, 21:24
Marco,
le rt 05-06 che hanno il servo freno hanno la centralina sotto il serbatoio,se tu cambi l'olio dalle pinze non cambi l'olio alla centralina e li ogni 2 anni va'fatto perche'se rimane l'olio vecchio fa'condensa che danneggia il tutto e se si rompe so'dolori,parliamo di 1800 euro.
Magari te lo hanno cambiato e non te ne sei accorto.
silver hawk
03-09-2012, 09:34
Caspita , spero che sia così. La macchina che hanno attaccato, mi hanno detto, svuota riempie e spurga tutto l'impianto.
In ogni caso, se pure a malincuore, sto pensando di venderla e tornare alla Honda.
Assistenza più capillare e meno menate. Crostourer o Crosranner, o Transalp. Visti i prezzi della benzina non escludo un SH 300.
Alla fine questa bellisima BMW mi sta costando troppo e tra soldi e menate varie. Se solo scendi un po' al centro sud, la possibilità di assistenza diventano un terzo che al nord Italia. Non parliamone se vai all'estero che non sia centro o nord Europa. Considerando che è fatta proprio per viaggare...
E l'affidabilità non è quella decantata. Non più.
Tutto sommato non vale quello che costa. Prestazioni e comodità sono ineguagliabili.
Peccato!
silver hawk
03-09-2012, 10:29
Una cosa che ho notato é che al "tempio" della BMW di Milano, vedi Motorrad, non ho visto una moto di qualche forza dell'ordine.
DA Turati avevano diverse della polizia locale, carabinieri ed altre......
Misteri della fede.
Alex :)
L'ho notato.
Non so se sono moto in servizio o ritirate dalle aste.
Enzino62
03-09-2012, 18:49
caro MARCO,
come ti capisco....
Il transalp scalda come uno boiler,il crossrunner e un cannone solo dopo che si aprone le altre 2 valvole(motore v-teck vfr)e beve come una scimmia ubriaca,il crosstourer quella si' è una gran moto,ma lo scooter proprio no',preferirei una bici elettrica ma non un giocattolo.
dai tirali il collo alla vacca fin che puoi,honda non stara''certo un'eternita'a fare una turistica degna del suo logo adesso che anche altre marche vogliono fare concorrenza a RT.
silver hawk
04-09-2012, 08:41
Ok, ragiono sulla bici elettrica.
................
Beh, che dirvi, l'ho comperata.
A Milano è fantastica, forse meglio di uno scooter.
barney 1
04-09-2012, 09:12
Secondo me dopo 200 km ti domandi chi te l'ha fatto fare...
Forse anche prima!
Ciao
alebsoio
04-09-2012, 09:22
Tra l'altro Milano Barcellona con un 50 è sempre un mio progetto. Mah!
Fammi un fischio quando vuoi organizzare :)
silver hawk
04-09-2012, 10:40
Fammi un fischio quando vuoi organizzare :)
Davvero? Ne parleremo alla prima occasione, teniamoci in contatto.
GCarlo_PV
04-09-2012, 19:31
L'importante è avere fiducia dove si porta a fare i lavori dei tagliandi.
Il prezzo è difficile che sia la metà rispetto al concessionario ufficiale, suvvia i costi e le tasse li pagano tutti o no..?
il 50 o più euro di differenza tra una officina e l'altra ci stanno poi ripeto dipende dalla fiducia che si instaura tra cliente e fornitore.
Io ad esempio per portarla alla concessionaria dove l'ho comprata assolutamente devo andare prima delle 18 altrimenti sembrano dipendenti della banca d'Italia o di un ministero non rispondono neppure al telefono anche alle 17.55....e sabato mattina chiuso.....:sad11:
Una volta ho dimenticato nel bauletto i miei doc con portafogli ecc e non mi rispondevano neppure al telefono per dirgli che passavo a recuperarli, poi sono entrato dal salone della concessionaria attraverso una entrata secondaria grazie al venditore....:mad:
Adesso io non pretendo che siano aperti anche alla domenica, però un pò più di disponibilità non guasterebbe forse o no..?
Infatti si sono giocati il cliente ed io non penso che andrò ancora da loro per la manutenzione...
silver hawk
04-09-2012, 20:47
Concordo con te sulla fiducia, ma bisogna stre attenti.
in ogni caso un meccanico non BMW non deve attenersi a certi parametri e spese.
Anche i ricambi possonono non essere marchiati BMW.
Con internet poi, se fanno fesserie disoneste possono venire resi noti per questo in rete, sempre con il dubbio, ma ..."Nel dubbio mi astengo", recita il detto e ad astenersi possono essere in molti. Se invece lavorano bene e sono onesti, ne hanno sicuramente un beneficio economico.
io vado in moto da 43 anni e sono abbastanza conosciuto nell'ambiente motociclistico milanese. Credo che il mio parere valga qualcosa. Ma chi NON può fregarmi deve ancora nascere he he he. Sperem.
Enzino62
04-09-2012, 21:23
Marco,anche perche'giornalisti-tester amici che possono scrivere sui giornali che contanto non ti mancano ;)
Anche io devo fare il tagliando dei 40000, ma a seguito tamponamento in viaggio e rottura coperchio valvole ho ordinato il pezzo in questione in un conce della mia zona il 10/08. Ad oggi ancora non è arrivato..!
Ok capisco la pausa per le ferie etc, ma oggi è il 5 settembre! Possibile che ancora non mi rimediano stò coperchio valvole?? Per fortuna stiamo parlando di BMW e non di Kymco!
Smodato
robertag
05-09-2012, 12:20
... lungi da me dal difendere la mamma... ma il più delle volte è il conce che fa la concessonaria più o meno seria... a modena ad esempio li ho sempre trovati disponibilissimi, sia di persona che al telefono, sono aperti tutto il sabato, puntuali nella riconsegna dopo gli interventi ad anche nel reperire i ricambi... ma questo anche a reggio emilia, anche se qui frequento meno...
... lungi da me dal difendere la mamma... ma il più delle volte è il conce che fa la concessonaria più o meno seria... a modena ad esempio li ho sempre trovati disponibilissimi, sia di persona che al telefono, sono aperti tutto il sabato, puntuali nella riconsegna dopo gli interventi ad anche nel reperire i ricambi... ma questo anche a reggio emilia, anche se qui frequento meno...
Boh non so che dire, aspettiamo ancora sperando stò pezzo arrivi! Magari il coperchio valvole non è uno di quei ricambi richiesti per la maggiore e forse dovranno richiederlo al fornitore che avrà da mettere su lo stampo, preparare il materiale etc etc etc...:mad::mad::mad:
Riguardo al conce in oggetto mi era capitato di andarci una sola volta e mi hanno risolto un problemino molto rapidamente, direi efficenti e cortesi. Hanno ancora tutta la mia stima!
Smodato
geminino77
05-09-2012, 12:54
fai prima su ebay a prenderlo o su subito.it li lo trovi sicuramente....
silver hawk
05-09-2012, 16:08
Boh non so che dire, aspettiamo ancora sperando stò pezzo arrivi! Magari il coperchio valvole non è uno di quei ricambi richiesti per la maggiore e forse dovranno richiederlo al fornitore che avrà da mettere su lo stampo, preparare il materiale etc etc etc...:mad::mad::mad:
Riguardo al conce in oggetto mi era capitato di andarci una sola volta e mi hanno risolto un problemino molto rapidamente, direi efficenti e cortesi. Hanno ancora tutta la mia stima!
Smodato
Insisti, fino a sfinirli, tutti i giorni e , si su ebay probabilmente ce l'avresti già.
Pezzo arrivato dopo oltre un mese...vabbè può capitare!
Poi ho fatto il tagliando dei 40000 nel mio conce e ho pagato 322 euri!
Olio e filtro
Olio cardano & cambio
Cinghia alternatore
Candele
Controllo frenata residua (???)
Regolazione valvole
reg. corpi farfallati
Controlli vari.
Smodato
Zio Erwin
05-10-2012, 11:49
@zio erwin solo chi non va almeno 1 volta da Stefano non puo' capire il clima di allegria e competenza che si respira....
Vogliamo parlare del salame......?
E del prosecco......?
E del grappino.....?
E dei calendari con la gnocca.....?
silver hawk
05-10-2012, 11:57
Allora, ve la dico tutta.
I preventivi variavano da 500€ a 300€
In ogni caso l'olio lo fornivo io. Castol Power 1 al carefour costa 12€
silver hawk
05-10-2012, 11:59
Pezzo arrivato dopo oltre un mese...vabbè può capitare!
Poi ho fatto il tagliando dei 40000 nel mio conce e ho pagato 322 euri!
Olio e filtro
Olio cardano & cambio
Cinghia alternatore
Candele
Controllo frenata residua (???)
Regolazione valvole
reg. corpi farfallati
Controlli vari.
Smodato
Ottimo prezzo.
A Milano i prezzi sono moolto strani.
geminino77
05-10-2012, 14:11
si a milano variano da zona a zona...assurda questa cosa....
Enzino62
05-10-2012, 14:23
Pezzo arrivato dopo oltre un mese...vabbè può capitare!
Poi ho fatto il tagliando dei 40000 nel mio conce e ho pagato 322 euri!
Olio e filtro
Olio cardano & cambio
Cinghia alternatore
Candele
Controllo frenata residua (???)
Regolazione valvole
reg. corpi farfallati
Controlli vari.
Smodato
e il filtro aria???va cambiato ogni 20.000(in bmw).
io invece ho fatto quello dei 50.000
4kg olio totalmente sintetico(Tamoil)
filtro olio Hiflo
filtro aria Mahle'
1 kg Catrol gl5 80w90(820g cambio e 180g coppia conica)
regolazione valvole
WD-40 per lubrificazione cavalletti-contatti elettrici
rondelle tappo nuove
smaltimento vario.
cambio innesto rapido a 90°sopra il serbatoio perche'perdeva visto che è in volgare plastica.
2 birre Corona e lime
il tutto con 83,50 euri.
i 3,50 sono le due corona bevute durante i lavori e le due fettine di lime messe dentro.:lol::lol::lol:
[QUOTE=Enzino62;7001503]e il filtro aria???va cambiato ogni 20.000(in bmw).
Si hai ragione c'è anche quello, oltre all'ingrassaggio dei cavalletti!
Non ho capito cos'è la prova di frenata residua, il mio mecca dice che si fa ad ogni tagliando! Mi hanno fatto lo spurgo completo dell'olio freni al tagliando dei 30000 ad aprile scorso ma non ricordo di questa prova di frenata residua!
Riguardo al tuo tagliando, anche io sulla Hornet che avevo prima mi facevo la manutenzione da me spendendo mai + di 60/70 euri, ma con la RT non mi ci avventuro eppoi mi piace avere il libretto tagliandi tutto in ordine con i timbri della conce ufficiale. Un domani dovessi rivenderla magari avranno una qualche valenza..!
Smodato
PeterPaper
05-10-2012, 17:07
Smodato, possibile tu abbia l'impianto frenante con servofreno elettrico?
Smodato, possibile tu abbia l'impianto frenante con servofreno elettrico?
Si la mia è un 2006, ma volevo sapere in cosa consiste stà cosa!
Smodato
PeterPaper
05-10-2012, 17:23
l frenata residua dovrebbe essere quella che rimane se per qualsiasi motivo non entrano in funzione i motorini del servofreno (batteria fottuta etc..) per cui la frenata che hai con la sola forza impressa sulla leva/pedale del freno.
Quando avevo il my 05 arrivato alla rampa in discesa del garage mi son distratto un attimo e sono sceso a motore spento.... un altro po' e mi spalmavo sulla basculante del box.... frenava una sega....:rolleyes:
ecco probabilmente hanno verificato l'efficacia di questo tipo di frenata.. (almeno credo)
Ah ok..!
Allora mi sa che mi è capitato in Francia quest'estate. Non ho fatto fare il check alla centralina ripartendo da un distributore e mi sono ritrovato col freno davanti funzionante e quello dietro NO..! Infatti senza servofreno non frenava una sega...oppure sono io che sono abituato troppo bene col servo..boh..
Cmq ogni volta che mi capita (rarissimamente xchè non mi piace) di guidare moto di amici con impianti normali mi sembra sempre che frenino mooolto meno rispetto alla mia..!
Smodato
robertag
05-10-2012, 17:46
la frenata residua funziona discretamente bene a patto di avere la leva nella posizione più lontana dalla manopola...
Enzino62
05-10-2012, 18:54
sinceramente questa prova del tagliando non l'avevo mai sentita,magari sarebbe interessante sapere nello specifico cosa fa'il conce.
mi informero'.
alebsoio
05-10-2012, 23:56
4kg olio totalmente sintetico(Tamoil)
Curiosità: che gradazione trovi il tamoil?
Lo trovo sempre in offerta nei centri commerciali ma oltre un 5-40 non trovo nulla.
Alex :)
Enzino62
06-10-2012, 08:38
5w40(totalmente sintetico) Brico vicino casa.
un 5w40 copre da -25° gradi a +40°,per l'inverno è ottimo,in estate metteremo poi un'olio piu'denso, 15w50 cosi'copriamo la calura.
Facevo cosi'anche sulla Dea,e per regola dovrebbe essere cosi perche'mettere un 15-50 in inverno a cosa serve?almeno che non abiti in africa.
il boxer avendo il cambio separato e la frizione a secco,ti permette queste scelte ancora di piu'perche'non si indurisce il cambio e la frizione a freddo stacca sempre bene.
zumbit69
06-10-2012, 14:12
Ragazzi, sfatiamo un mito...
la batteria serve fondamentalmente per l'avviamento e per dare continuità a tutta la parte elettrica della moto. A gestire tutta la parte elettrica/elettronica-elettromeccanica ci pensa l'alternatore. Altrimenti a cosa servirebbe questo componente di così generose dimensioni (come quello di un' auto) sulle nostra Bmw?
Può darsi che magari col le luci accese e ad assorbimento massimo, se la batteria è fiacca, il modulatore abs o il servofreno non si azioni con le dovute caratteristiche. Ma a dire che se la batteria è fiacca e per questo non entra in azione il servofreno o l'Abs mi sembra non dico sbagliato, ma perlomeno discutibile.
il costo dei tagliandi è più o meno sempre quello....
se vai dal conce ufficiale e rispetta il prontuario, le unità di lavoro son quelle per tutte (disonestà a parte ma non ho riscontri personali) ed i ricambi idem
una grossa differenza lo fa il prezzo orario della manodopera che forse non tutti sanno cambia da provincia a provincia...
Son abbastanza comodo a fare i tagliandi in provincia di varese e li la monodopera costa decisamente meno...
forse siamo sui 10/15 euro di differenza (io ricordo un 36 forse + iva... farebbe 43 circa rispetto ai 60 di milano) non ho le fatture sotto mano
non cambia la vita ma con 3 ore di lavoro balla un cinquanta
chi mi conferma con dati precisi i diversi costi della monodopera per provincia?
?
@zio erwin
Salame, prosecco, grappino, gnocca (magari senza calendario): ok, mi hai convinto, ma dopo quel trattamento non rischio di salire su un'altra moto ?
Bye :)
P.s.: sarà l'aria, sarà un caso, ma a due passi c'è anche uno dei migliori conc. TRIUMPH d'italia...:D
Dawide66
14-06-2014, 11:11
Un saluto a tutti
AAAAAAA cercasi
sono prossimo al famigerato tagliando e stufo delle varie "sanguisughe" da 50 euro all'ora (io ne guadagno quasi un quinto) vorrei farmelo da solo. :rolleyes: Manualità, attrezzi principali e luogo idoneo non mancano, cerco un amico "volenteroso e capace" :!: che abbia il tempo e soprattutto la voglia, di assistermi nelle operazioni più delicate. Zona Torino e Provincia.
Ovviamente, vitto, alloggio :lol: e lauta ricompensa :lol::lol: inclusive.
Grazie in anticipo
Dawide66
15-06-2014, 08:04
Grazie per aver spostato il mio post...
Naturalmente, se l'amico volenteroso fosse disponibile in regioni limitrofe, la mucca "la esco" io dalla stalla...:lol:
Ho preso in aprile u.s. un 1150RT TwinSpark MY2003 con 29.500 km circa.
La moto nonstante abbia avuto 4 proprietari - tutti tagliandi BMW ok ultimo BMW a 20.000 nel 2012 - è perfetta .
Tagliando SELF a 30.000 (olio motore; flitro olio; filtro aria; candele inferiori e pasticche freni posteriori).
L'ho presa come tender ma mi ci sto affezionando.
Bene vengo al punto: a fine stagione stimo 36.000 km vorrei ANTICIPARE il Tagliando 40.000 e farlo in concessionaria visto che la moto ha comunque 11 anni e certi lavori si fanno con conoscenza e attrezzi.
In particolare a Spanne, volevo far fare oltre al CHECK meccanico e DIAGNOSTICO:
1. verifica gioco valvole (il minimo a freddo è un pò basso e si sente ticchettio che sparisce a caldo);
2. verifica allinemanto corpi farfallati
3. cambio cighia poly/alternatore
4. filtro benzina
5. controllo e ingrassaggio gommini e snodo telelever e ?? posteriore .. si-no?
6. sostituzione OLIO CAMBIO e OLIO TRASmissione.
7. sostituzione OLIO FRENI e FRIZIONE
8. candele superiori
NO olio motore e filtro (non penso di essere obbligato a sostituirlo) lo farò io a 40.000 con il Mobil1 o Shell peak
Devo fare altro? che mi consigliate?
:!::!:
Successivamente dopo la mazzata (credo non meno 400€ ) pensavo di tagliandare SELF almeno a 50 e 60.000 salvo eventuali guasti rotture.
P.S.: Sorry se ho scritto baggianate ma cerco di imparare pian piano trasportando su BMW quello che ho appreso con le Harley che tagliando regolarmente da solo.
roberto40
21-08-2014, 13:19
Ciao HenryP, ti sposto nella stanza delle RT dove c'è già una discussione aperta sul tagliando dei 40000.
Per il resto mi sembra che il tuo elenco sia dettagliato e competo.
OK grazie. Spero in ogni caso di avere qualche dritta.
Penso tuttavia che dopo 11 anni di vita e quasi 3 anni da ultimo tagliando BMW il lavoro vada fatto in officina.
Uppo con ulteriore quesito: Su Roma - zona Tiburtina - da chi mi consigliate di andare in alternativa a Conce ? su QdE point? guru privato?
roberto40
22-08-2014, 20:03
Provato a cercare un pochino henry?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225183
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=292665
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=363508
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=399905
ecc ecc
Vi fate sempre richiamare dal moderatore !
😂😂😂😂😂😂
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
:!:
Sorry, ho provato Roberto40 ma non "officine roma....".
:!:
Cmq mille grazie ;)
roberto40
25-08-2014, 11:29
Nessun problema Henry.;)
Aggiungo la mia esperienza dei 40.000 presso conce ufficiale BMW:
sostituito tutti i gli olii, filtri, cinghia, candele, in cambio di 374 euro :)
capperi, devo guardare bene cosa mi ha fatto il mecca al tgl dei 40.000, (430 EUR)
(GRANDE STEFANO !! )
ora mi si e' acceso il service dei 50.000, sara' meglio controllare sul libretto quali lavori sono da fare e quali no
GUTHE REISEN
robertag
06-11-2014, 17:03
...da precisare, per il nuovo arrivato al quale do il benvenuto, che prima del bialbero il cambio olio era previsto ogni 10kkm. se non erro...
Avonor53
20-11-2014, 18:39
Ritirata oggi dal meca:D:D
Fatto tagliando a 50.000 Km però ho fatto fare le cose che dovevano esser fatte ai 40.000 perché il precedente proprietario (un mio amico taccagno)ai 40.000 aveva fatto solo il cambio olio.:mad:
Un salasso N 1:evil3:
Filtro olio motore
Olio motore Motul 15W50
Filtro aria
Sost. olio cambio è coppia WGL5
Tappo teleleverlat.SX (che avevo perso)
Cinghia alternatore
4 Candele DCPR8EKC
Pastiglie freno posteriori CARBON
Sostituzione olio impianto ABS e freni
3 Rondelle tappo di scarico olio
Lettura ed aggiorn.parametri iniezione
Step per motor corpi farfalla ti IE
Lubrificazione cavi gas e comandi
Materiali di consumo
4 Ore di manodopera per tagliando e controlli
Totale udite udite :downtown: € 477,00
Minchia :evil3:
geminino77
20-11-2014, 20:23
Benvenuto nel mondo BMW....
piemmefly
20-11-2014, 20:28
..3 Rondelle per il tappo di scarico ???
Ecco perchè 477 !!!! :lol:
Mi sembra normale
Sent from my iPad
using Tapatalk
Enzino62
20-11-2014, 23:12
A me non sembra per niente normale... Visto che l olio è motul e non castrol che costa il doppio e perché le pastiglie posteriori, carbon lorrain costano un quarto delle originali.
Ma era un mecca bmw o generico? In Bmw non usano motul e ne le carbon, perciò se è un generico ti ha rapinato a viso scoperto.
Eggià....
Sent from my iPad
using Tapatalk
Anche a me nell'ultimo tagliando, rigorosamente conce bmw, mi hanno messo il motul che tra l'altro apprezzo più del castrol.....
dall'elenco che segnali, si direbbe che il mecca ha effettuato molti lavori (presumibilmente non compiuti in precedenza) e che quindi il costo finale sia logicamente lievitato
dubito comunque che avresti potutto scendere sotto i 400 eur - naturalmente parlando di conce ufficiale............
cifra importante, ma almeno hai la moto super/mega/stra tagliandata.............
Enzino62
22-11-2014, 07:09
Sino a fine dicembre 2014 bmw usa castrol, dal 2015 consigliera Shell, l olio usato dalle maggiori auto, tedesche naturalmente.
Che un conce bmw usa motul mi fa strano.
robertag
22-11-2014, 09:42
..credo che manco potrebbe...
:dontknow::dontknow::dontknow:
Avonor53
24-11-2014, 11:43
A me non sembra per niente normale... Visto che l olio è motul e non castrol che costa il doppio e perché le pastiglie posteriori, carbon lorrain costano un quarto delle originali.
Ma era un mecca bmw o generico? In Bmw non usano motul e ne le carbon, perciò se è un generico ti ha rapinato a viso scoperto.
Il mecca non è un conc. BMW ma è uno consigliato dal forum QdL:evil3:
Per via dell' olio mi ha consigliato lui così pure delle pastiglie freni, avvisandomi del costo inferiore;)
Se guardi bene la lista dei lavori è molto lunga, io non ho messo i singoli costi per correttezza ma ti assicuro che ci stanno tutti :evil3:
Il lavoro è stato fatto in modo impeccabile e aggiungo ,dopo prova montana fatta ieri, la moto va molto meglio :!:
Avonor53
24-11-2014, 11:49
dall'elenco che segnali, si direbbe che il mecca ha effettuato molti lavori (presumibilmente non compiuti in precedenza) e che quindi il costo finale sia logicamente lievitato
dubito comunque che avresti potutto scendere sotto i 400 eur - naturalmente parlando di conce ufficiale............
cifra importante, ma almeno hai la moto super/mega/stra tagliandata.............
Hai perfettamente ragione :D la moto va che è una meraviglia.
Tutti quei lavori li ho ho fatti fare perché, come dicevi tu, il precedente proprietario mio amico, è uno dal braccino corto e faceva solo il stretto necessario (vale a dire cambio olio e basta), quindi io onde evitare problemi ho pensato di fare ciò che trovi scritto nell' elenco.:evil3:
Sai una cosa! quando sono andato dal mecca a ritirarla, mi è sembrato che sorridesse :!::!: di gratitudine
robertag
24-11-2014, 11:55
...il mecca o la mucca?...:lol:
per HenryP che cercava un buon meccanico in zona tiburtina a Roma
BOXER SERVICE mi son trovato bene in occasione di una riparazione della serratura del top case forzato (per tre volte... maledetti). hanno una bella officina ben tenuta e sono tutti ex bmw
Avonor53
24-11-2014, 15:50
Penso tutti e due.:blob6:
Ma la muka sembrava più soddisfatta:partyman:
Enzino62
27-11-2014, 06:16
Deciso!
Ogni 20k al conce, nell intermezzo my garage solo cambio olio e filtro e lavatina a filtro aria.
Mi sembra giusto !!👍
Sent from my iPhone 5$
using Tapatalk
Ciao a tutti,
questo è quanto o speso per il tagliando dei 40.000 km della mia RT del 2011
Filtro olio motore 15 €
Olio motore Motul 7100 15W50 – 4 LT 49,20 €
Filtro aria 20 €
Olio cambio e cardano Motul Gear 300 LS 75W90 20,07 €
Cinghia alternatore 20 €
4 Candele NGK MAR8B-JDS 39,60 €
Olio freni Motul Racing Brake Fluid 600 DOT 10,99 €
Olio frizione Vitamol V10 20€
Registrazione Gioco valvole + allin. Farfalle 50€
Totale: 224,86 €
Lavori eseguiti dal sottoscritto:
Smontaggio e rimontaggio carene
Sostituzione filtro olio e olio motore
Sostituzione filtro aria
Sostituzione candele
Sostituzione olio cambio
Sostituzione olio cardano
Sostituzione cinghia alternatore (complicato ma non impossibile )
Sostituzione olio freni
Sostituzione olio frizione
Ingrassato millerighe cardano e giunto albero cardano con pasta ceramica come raccomandato da service BMW
Registrazione verticale faro anteriore
in poche parole il concessionario ha registrato solo il gioco valvole, allineato i corpi farfallati ed eseguito il reset “SERVICE” della centralina.
e... molte cose che ho eseguito si potevano benissimo evitare ( vedi cinghia alternatore che Continental – produttore dalla cinghia - dichiara una sostituzione a 120.000 km e non a 40.000 come da service BMW )
Ciao a tutti
Enzino62
17-03-2015, 06:23
Vuoi mettere che il lavoro lo hai fatto tu? Nessuno lo farebbe come te. Grande!
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
Fabry65_RT
17-03-2015, 10:02
Venerdi scorso ho portato la mia RT del 2009 per il tagliando dei 40000 da MotorFelsinea a Bologna, approfittando del Long Life Care BMW.
I lavori eseguiti sono quelli descritti da Martu, con l'aggiunta delle pastiglie posteriori.
Ho speso 364,00 Euro.
Sicuramente se me li fossi fatti in casa avrei risparmiato Euro (vedi spesa di Martu) ma avrei "speso" ore e in questo periodo, particolarmente incasinato, ho dato maggior peso al tempo.
Saluti!
Enzino62
17-03-2015, 19:14
Chiaramente è solo il tempo quello che bisogna avere, ma anche a parità di prezzo, almeno io, preferisco metterci le mani io sulla mia moto che qualsiasi (bravo) meccanico. Io sono talmente pignolo che le viti della carena li ( smonto e rimonto) con l avvitatore con frizione su 10 che corrisponde, fatte le prove con dinamometrica , a 8 Nm come da casa madre. Purtroppo il tempo lo fa da padrone e spesso, come l ultimo tagliando, me la sono fatta prelevare dal garage e riconsegnare in garage dopo il tagliando. Devo fare il richiamo pompa benza, mettere il parafango nuovo anteriore, ho le lampade xenon comprare a dicembre per la mia macchina e sono in garage a prendere la muffa...E se ti scappa una domenica libera i centri commerciali son tutti miei, e mica si può dire di no alla moglie.... Zk :eek::eek::eek::eek:
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
giangino
17-03-2015, 21:52
Tutto condivisibile ciò che dite,che tempo permettendo (e aggiungerei competenze e attrezzature perché il tempo da solo non basta) farsi i lavori da soli è gratificante e lo si fa con tale passione che anche i risultati sono spesso pari o superiori che se fatti in officina (non sempre però)…..e che cosa non trascurabile si risparmiano anche soldi. Io sono uno di quelli che i lavori può tranquillamente farseli da solo data la mia esperienza di autoriparatore per 25 anni e non mi spaventa certo farmi un tagliando. Ho preso la mia mukka lo scorso anno usata che aveva 28.000km appena tagliandata in concessionaria e ora avendone 35.000 si avvicina anche per me il tagliando dei 40.000km. Ovviamente in questo caso come nelle moto avute in passato non avrei problemi a farlo personalmente,anzi lo farei proprio volentieri tempo permettendo,ma vorrei sollevare un altro problema che vedo particolarmente sentito dall’utenza BMW ossia…..io a causa di un grave problema familiare so che questa stagione non potrò neanche assicurare la moto e quindi ho con grandissimo dispiacere deciso di venderla (non svenderla),sono stato già contattato da diversi utenti (molti perditempo a dire il vero) e sapete quali sono le 3 domande di rito? Beh….2 classiche a tutto ciò che si vende ossia 1) “sei unico proprietario? (personalmente me ne frego)” 2) “il prezzo è trattabile?” ….ma terza domanda e che con 8 moto usate jap vendute in passato mi è stata abbastanza trascurata al contrario di stavolta è “la moto è stata tagliandata regolarmente in concessionaria?”
A voi potrà sembrare strano ma sembra essere talmente rilevante che se uno i lavori se li è fatti da solo con amore e competenza può essere un boomerang di non poco conto nel caso la si voglia rivendere privatamente senza ridarla indietro ad un concessionario per acquistarne un'altra,la mia fino ad ora è sempre stata in concessionaria non essendo stato io il primo proprietario,ma se non lo fosse stata vi assicuro sarebbe un problema,quindi credo sia da tenerlo in considerazione,poi ognuno valuta come meglio crede.
Buona strada a tutti anche quest’anno….io dovrò limitarmi a leggervi purtroppo.
ciao martu,
volevo capire
ma se t hanno registrato le valvole t hanno pure svuotato l olio!
quindi l olio motore lhai messo 2 volte?
robertag
17-03-2015, 23:14
dalle testate, a moto diritta, praticamente di olio non ne esce...
Enzino62
18-03-2015, 06:02
Infatti... Ne rimane qualche goccia sul coperchio utile a "umettare" la guarnizione nel montaggio.
RT 1200 CON PIADINA LATERALE
silver hawk
18-03-2015, 12:38
Vecchio post
Ok, ragiono sulla bici elettrica.
................
Beh, che dirvi, l'ho comperata.
A Milano è fantastica, forse meglio di uno scooter.
Enzino, Robertag,
grazie di aver risposto a oinot
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |