Visualizza la versione completa : Valutazione possibili "difetti di fabbrica".
Secondo voi, quanto vale una moto nuova senza alcuna garanzia da parte del costruttore?
Ad esempio: il prezzo di listino di una GS 1200 ADV (con due anni di garanzia) è 17.525 euro.
Quanto sareste disposti a pagare, al masimo, la stessa moto senza garanzia?
Papà Pig
06-08-2012, 07:29
Zero.
Quando scade la garanzia è da buttare.
Mica è una jap!!!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
novecentosettanta
06-08-2012, 07:36
...dipende... se è un nuovo modelo BMW devi calcolare tutti i richiami e guasti dei primi 2 anni per cui non + di 10.000 .
Naturalmente se è una honda esattamente 17.520 ahahahahahah
se non è un nuovo modello 15mila € ..
Ho acquistato una moto nel 2010.
Ho percorso solo 1.500 km circa, ho fatto eseguire il primo tagliando, poi non ho più potuto utilizzarla.
Oggi vorrei venderla.
In pratica è nuova, ma senza garanzia.
Mi hanno sempre detto:
"quando esci dal concessionario con la moto nuova, il valore della tua moto è già diminuito dell'importo corrispondente all'IVA".
Se fosse vero, la moto dell'esempio da me riportato in apertura del 3d avrebbe un valore di 14.500 euro circa con due anni di garanzia e primo tagliando gratis.
Senza garanzia (o meglio, con granzia scaduta) 15.000 euro?
P.S. Cosa ne pensate di questo: http://www.bmw-moto.com/quotazioni_usato.htm
mi sa che le valutazioni si fanno in ben altra maniera.
cioè?
Tra la valutazione indicata nel link da me sopra riportato e quella ipotizzata, ci sono 2.000 euro di differenza che potrebbero corrispondere a garanzia e primo tagliando.
Secondo te, invece, quale sarebbe il valore della moto e quali criteri adotteresti?
catenaccio
06-08-2012, 16:54
La tua non è nuova ma è usata (poco ma usata). Quindi vale la valutazione media dell'usato di quell'anno più una TOT per il poco uso che la portano a quasi nuovo.
Se ad esmepio 12.500 è la valutazione del tuo anno la tua potrebbe valere almeno 500 in più perchè praticamente nuova.
Poi vabè se trovi qualcuno che è interessato magari ti da anche qualcosa di più!
Io fossi in te partirei alla valutazione delle moto del 2011 con kmtraggio medio (8-15 mila)
Diavoletto
06-08-2012, 16:55
per esempio nel mercatino
...ugo........................................
.....ahahhahahahahahahahahahahahahahahahhahah..... .......
Forse ho posto male la questione e provo a riproporla.
Diciamo che ci sono due moto identiche (GS 1200 ADV).
La prima acquistata a fine luglio 2010 con 1.500 km percorsi (fuori garanzia)
La seconda acquistata a fine luglio 2012 con 1.500 km percorsi (con garanzia quasi completa).
Quale dovrebbe essere la differenza di prezzo fra le due moto (solo la differenza, non il valore commerciale totale)?
Se per quel modello il numero medio degli interventi in garanzia (nei primi due anni) è stato molto basso, il valore della garanzia sarà quasi irrilevante.
In caso contrario, il valore della garanzia aumentrebbe con la conseguenza che si potrebbe arrivare all'assurdo di una moto con chilometraggio medio, il cui valore sia superiore a quello di una moto con soli 1.500 km.
@ diavoletto
per una valutazione dell'usato, il mercatino ha poco senso. Ci sono solo offerte e, molte, restano per mesi senza trovare acquirenti.
Non è farina del mio sacco, ma "il valore di un bene/servizio è dato dal punto di incontro tra domanda e offerta".
Bisognerebbe sapere i prezzi ai quali è stato effettivamente concluso un alto numero di contratti in un periodo abbastanza recente.
Se le valutazioni del mercatino fossero reali (la maggior parte degli acquirenti è disposta a pagare il prezzo richiesto dai venditori), i concessionari (che hanno "il braccino corto" nel pagare i mezzi che ritirano) non avrebbero più un solo usato in giacenza.
stavo guardando il listino che hai postato..........se la mia la vendessi alla cifra di vendita indicata gliela incarterei e porterei direttamente al domicilio dell'acquirente,ho la vaga impressione che il listino sia poco attendibile....magari mi sbaglio
Guarda... per essere pragmatici credo che in questo momento se vai dal concessionario e prendi una full optional che ha in casa senza permuta la porti fuori con un 10 %.
Due anni di garanzia assicurativa valgono intorno ai 600 € .
Togli il 21 % di iva.
Quindi ammettiamo un prezzo iniziale di 19.800 € per un GS Adv.
Togli il 10 % di sconto
€ 17.800
Togli il 21 % appena uscita dal concessionario
€ 14 700
Aggiungi € 600,00 di garanzia assicurativa.
Nel caso della MY 2012 ORA a parità di condizioni ne vale circa 15.500/16.000. Gia se la vendi a settembre / ottobre queli soldi li non ce li tiri piu' su ...
A mio avviso la Tua mato la vendi intorno ai 14000 € così com'è.
Se cerchi un valore che premi la poca percorrenza la vendi a € 14500
IMHO ora non la vendi meglio.
Le considerazioni di cui sopra, poi sono le stesse che mi indicano a non cambiare la mia MY 2009 full per la quale forse mi darebbero € 12000... con 33000 km. La moto di fatto comincia ad andare davvero bene ora, e con l'ammortizzatore rigenerato da Rinaldi adesso è perfetta. Vuol dire che al netto di considizioni di necessità di realizzo, quella moto li non la vendo piu'.
Ciao.
M
sbagli a scorporare l'iva, dovrebbe diventare 14710.
ps: a mio parere il discorso iva tra privati non dovrebbe contare..
una adv con 8 mesi di vita e 3000km l'ho pagata 5.000 euri in meno della fattura d'acquisto che ho con me.
ci potrebbe essere anche qualcuno che per avere una copertura "garanzia" della casa madre di un anno ci spende qualcosa in più anche a fronte di un kilomtraggio più alto.
il kilometraggio tra 1500 e 10000 non penso faccia tnata differenza.
o meglio a me fa poca differenza.
dipende da parecchi fattori ma trovare gente che compra moto in contanti è difficile secondo me.
se li trovi è perchè a (loro) conti fatti è inevitabilemente conveniente.
Grazie reka scusa... l'ho calcolato come sconto e non come scorporo!
Per l'iva posso essere d'accordo con Te ma rimane il fatto che secondi me quella moto li non la vendi ad una cifra maggiore.
ugo, a mio parere , e senza prenderti in giro, sbagli a quantificare matematicamente il valore in base a un criterio di chilometraggio e presunta usura. Purtroppo sappiamo tutti benissimo che la valutazione si basa su ben altre cose. In primis l'anno di immatricolazione, perche' allora in base al tuo ragionamento se tu avessi una 2005 con 1500 km dovrebbe valere solo l'iva in meno piu' bruscolini. Sappiamo bene che (ingiustamente) la quotazione e' fatta al 90% dall'anno di immatricolazione, a prescindere dal chilometraggio, a meno che sia elevatissimo e in tal caso svaluta parecchio, oppure ridottissimo come il tuo e allora puo' essere riconosciuta una MODESTA rivalutazione. Idem gli accessori, tranne poche cose molto gradite, nella maggioranza dei casi sull'usato valgono pochissimo , o perlomeno una risibile percentuale di quanto valevano sul nuovo.Se hai 5000 euro di accessori sul nuovo leccati le dita se ne riprendi 1000-1500 Quindi il vero affare lo fa chi acquista una moto di diversi anni usata pochissimo e magari full optional, chi la vende e' invece molto penalizzato.
catenaccio
07-08-2012, 12:18
quoto 100%
The Duck
07-08-2012, 12:51
ps: a mio parere il discorso iva tra privati non dovrebbe contare..
Infatti non conta.............il valore di un oggetto lo fa il mercato
Avevo già scritto: "Bisognerebbe sapere i prezzi ai quali è stato effettivamente concluso un alto numero di contratti in un periodo abbastanza recente."
Quindi, concordo perfettamente con te.
Tutti sappiamo, però, che, escludendo brevi periodi di turbolenze speculative, il mercato "tiene conto" di certi fattori che sono imprescindibili.
ugo, a mio parere , e senza prenderti in giro, sbagli a quantificare matematicamente il valore in base a un criterio di chilometraggio e presunta usura. .........
Non volevo dire questo.
Io ho insistito sul valore della garanzia in base a queste considerazioni.
Faccio un esempio.
-Il 90% delle moto di un particolare modello prodotte nel 2010 è stato sottoposto a interventi in garanzia con sostituzione di parti.
-Il 95% dei difetti si è manifestato nei primi 15.000 km percorsi.
-Il costo medio degli interventi è stato di euro 1.500.
Ciò premesso, se acquisto una moto immatricolata nel 2010 che ha già percorso 15.000 km ho un'alta probabilità che i difetti siano già stati sistemati (in garanzia) e, quindi, non dovrei avere spese a mio carico. La moto avrà un valore pari a X.
Se invece acquisto lo stesso modello di moto (sempre del 2010) con soli 1.500 km percorsi, ho maggior probabilità di dover sostenere spese di sistemazione (garanzia ormai scaduta). La moto avrà un valore Y, valore che, a mio parere, non sarà tanto influenzato dalla differenza di chilometri percorsi quanto dalla probabilità di dover sborsare 1.500 euro per la sistemazione dei problemi che potrebbero presentarsi nei prossimi 13.500 km.
Se acquisto lo stesso modello nuovo non dovrei avere problemi, per due anni, e la moto avrà un valore Z (pari al prezzo pagato al concessionario).
La mia domanda iniziale era: a quanto pensate possa ammontare la differenza fra i tre prezzi?
HO ESAGERATO VOLUTAMENTE SUI VALORI DELL'ESEMPIO PER CERCARE DI FARMI CAPIRE. (Probabilmente una moto con quei numeri non la comprerei mai).
se ho capito bene il tuo ragionamento (ma potrei sbagliarmi) i fatti giocano a tuo svantaggio.
cioè non solo va "prezzata" al pari delle altre moto dello stesso anno ma andrebbe scontata di quel valore x (che cerchi) corrispondente al rischio di fare interventi fuori garanzia per il solo fatto che la moto non è stata usata e PER CERTO ne avrà.
guarda ti dico come ho fatto io per le mie moto.
vai su moto.it fai una ricerca per la stessa tua moto .
tasto cerca e ordina per prezzo crescente.
il prezzo per vendere è tra i primi 10 risultati.
gli altri sperano.
aresmecc
07-08-2012, 19:45
Vai in concessionaria e vedi cosa ti danno.
catenaccio
07-08-2012, 21:25
regalala che fai prima :lol: :lol:
Mettiamola così:
quanto pagheresti una garanzia di ulteriori 2 anni?
Preferirei una garanzia ad un risparmio di 1.500 €...
se preferisci una garanzia a 1500 euro di risparmio vuol dire che riponi davvero poca fiducia nel prodotto che vai a comprare.. che probabilita' statistica hai di fare danni da garanzia per 1500 euro? spero ben bassa, altrimenti meglio cambiare marca.
Se si brucia una centralina o si spacca un cardano...
La tranquillità non ha prezzo, se ne sentono delle belle su questo forum...
Forse lo hai letto: una mia ex K 1200 GT con 47.000 km, allo scadere dei 2 anni di garanzia ( 1 mese prima ! ) ha rotto la distribuzione ( senza fare eccessivi danni 3 valvole storte ) e ci sono voluti oltre 2.000 € per aggiustarla ( pagata in garanzia ).
Se BMW mettesse la possibilità di acquistare un allungamento delle garanzia ( altri 2 anni ), lo farei molto volentieri.
Considera che io feci i 47.000 km con meno di 2 anni..., non so se mi spiego...
vabbe' mary, ma allora nessuno comprerebbe un usato fuori garanzia. Da un privato poi nessuno comprerebbe mai. Tra l'altro il tuo caso e' veramente l'eccezione che conferma la regola, di solito i guasti da garanzia escono all'inizio . Poi capisco che ci sia una forte componente psicologica, io preferisco la remota possibilita' di pagare 2000 euro di danni , alla certezza di pagarne 1500
Sì, certo, quantificare un prezzo per un eventuale guasto non è semplice, comunque con una garanzia si sta più tranquilli, anche psicologicamente.
Magari ho ecceduto nel prezzo...:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |