PDA

Visualizza la versione completa : La moquette del top case....


Bërlicafojòt
05-08-2012, 22:34
......personalmente la trovo inutile e poco pratica, si sporca facilmente se viene bagnata (guanto o casco umido ad esempio) emana un odore sgradevole,il lucchetto a U ha impresso alcune righe e poi il tappetino che ruba spazio e nel caso dei miei caschi(snoei multitec) non permette la chiusura del baule.
Inoltre mi chiedo quale sia lo scopo del sistema di fissaggio del baule alla moto mediante il tappo a vite....per me e' solo macchinoso...rimpiango tanto il baule dell' RT con il suo interno in plastica facile da pulire e il il sistema di sgancio pratico e veloce e dal costo DECISAMENTE inferiore!

Ma e' troppo chiedere la praticità per un oggetto che trovo indispensabile per questo tipo di moto?

pancomau
05-08-2012, 22:53
Io per fortuna sono esente da questi problemi, ma posso testimoniare che, quando valutavo le varie opzioni per il bauletto, oltre al costo da ladrocinio mi ha definitivamente fatto desistere dall'ipotesi di un bauletto originale proprio la costruzione e la macchinosità del prodotto.

Ho l'impressione che chi ha progettato sto coso si sia "incasinato" mentalmente a causa del fatto che è collegato elettricamente e che ha la chiusura centralizzata.
Suppongo che a quel punto abbia deciso che NON DOVEVA essere qualcosa di facilmente rimovibile e che invece doveva garantire un "accoppiamento" preciso con la sua base.... da cui il principio della vite....

... e poi da li il tutto si è "evoluto" aggiungendo complicazione su complicazione...

Bërlicafojòt
05-08-2012, 23:08
Io mi sono lasciato convincere....ma con il senno di poi non lo ricomprerei ...al diavolo luce stop e centralizzata....

beltipo
06-08-2012, 00:59
E che ci metteresti? Sacca morbida o bauletto di terze parti?

paolok
06-08-2012, 06:28
Bastava che ti tenevi il tuo dell'RT come ho fatto io....orrendo come il suo ma efficace

paquino
06-08-2012, 08:11
E bravo Paolino che, con il tuo consiglio, mi hai fatto non solo risparmiare ....:D

SoloKappistaASogliola
06-08-2012, 09:34
I kappisti Doc si riconoscono dalle scelte....

Bërlicafojòt
06-08-2012, 11:37
Bastava che ti tenevi il tuo dell'RT come ho fatto io....

Se cambio mi accatto quello della givi inculo all originale costa meno e fa le stesse cose cioè serve a caricare....anzi meglio perché ci stanno i 2 caschi!

beltipo
06-08-2012, 12:15
Givi quale? Rigido, morbido, etc?

paquino
06-08-2012, 12:56
Un GIVI su una moto come la K1600GT? :rolleyes: Bannatevi da soli !!! :lol:


;)

SoloKappistaASogliola
06-08-2012, 13:11
ampia scelta di immagini per l'autobanning (http://www.google.it/search?num=10&hl=it&site=imghp&tbm=isch&source=hp&biw=1280&bih=543&q=banned&oq=banned&gs_l=img.1.0.0l8j0i24l2.2468.3343.0.5672.6.6.0.0.0 .0.172.798.0j5.5.0...0.0...1ac.ux3vF-XNowY) :lol:

pancomau
06-08-2012, 13:55
io ho il givi trecker 52, ma non sperate che mi autobanni!!! :lol::lol:

....anzi... ora che ce l'ho sono entusiasta e mi piace più dell'originale! tiè :tongue2:

l'ho già scritto a varie riprese... ma riassumo i (miei) motivi:


Costa meno (MOOOLTO MENO... compreso di piastra specifica costa un quarto del bmw)
Copertura in alluminio che si intona ai componenti (maniglie, portapacchi, ecc...)
Apertura e chiusura facilissima anche con una sola mano
Ci stanno due caschi modulari, sia affiancati in piedi che appoggiati sul fianco (io ho i givi x01) ...comunque bisogna provare con il proprio casco per sicurezza.
La piastra si può montare anche 3cm più "avanti" o 3cm più "indietro" rispetto la posizione standard in funzione delle preferenze personali (del passeggero) e dell'uso o meno di uno schienalino.
Non balla, non vibra, non sbatte sulla schiena dl passeggero, anche a pieno carico.
Rispetto ai vecchi givi hanno finalmente cambiato il tipo di serrature ed ora usano chiavi "automobilistiche" (stessa tipologia di quelle della k6). Oltre ad essere un pò più sicure queste sono molto più solide (alle precedenti, dopo qualche anno, spesso si rompeva l'impugnatura di plastica).
Non si può dimenticare la chiave dentro, perchè con la serratura in posizione "aperta" la chiave non si estrae, ed in posizione "chiusa" non si può richiudere il bauletto.

Ci si può appoggiare sopra una borsa/rotolo (io ho preso la givi TW01 che viene già fornita con i suoi ganci elastici e tracolla staccabile) senza dover proteggere la vernice (perchè non è verniciato!)
E' già fornito di punti di aggancio sul coperchio per attacarci i ganci degli elastici che fissano la borsa rotolo (essendo i punti di aggancio messi sul coperchio il bauletto si può aprire senza dover sganciare la borsa!)
Se si viaggia da soli la borsa può essere appoggiata sulla sella del passeggero e agganciata ai punti sul lato "cerniera" (fa meno vela e migliora l'aerodinamica, oltre a fornire un appoggio per la schiena se si vuole metterne una bella cicciotta).

con 10 euro di materiale ed un pò di lavoro/pazienza mi sono portato la corrente 12v all'interno e messo una presa accendisigari per ricaricare "chincaglierie" elettroniche. (nel mio caso il collegamento sotto la sella l'ho fatto "fisso" con morsettiera perchè non tolgo mai il bauletto, ma volendo si può mettere una presa per staccarlo agevolmente). Forse in futuro ci metto il "terzo" (secondo) stop.... tanto il cavo l'ho già passato.

come "borsa interna" ho comperato uno zaino fotografico Kata 3N1 33 che ci stà "giusto" (rimane un pò di spazio intorno per mettere le cose che lasciate comunque nel bauletto manon volete mettere nello zaino) così quando mi fermo nel mezzo di gite, turismo o anche solo per andar a far compere, posso usare lo zaino e lasciare i caschi nel bauletto.


Aspetti negativi:

Bisogna porconare un pò per montare la base sul portapacchi, perchè le piastrine che fanno da "dado" e riempiono i "buchi" del portapacchi originale bisogna infilarle da sotto e non stanno ferme per avvitarci le viti.

...per ora altri non ne ho trovati....


Nota:
Lo zaino fotografico (http://www.kata-bags.it/3n1-33-3in1zaino-e-monospalla-con-porta-pc) (che forse può interessare a beltipo) non l'ho preso per portare montagne di attrezzature fotografiche ma perchè lo trovo comodissimo per accedere velocemente al contenuto senza toglierlo.
Nasce per essere anche usato come monospalla ma in quel caso è un pò scomodo da portare, lo trovo più comodo in modalità a due spallacci e per accedere alla tasca laterale basta sfilare uno spallaccio e farlo ruotare sul fianco.

Sgomma
06-08-2012, 16:05
Un GIVI su una moto come la K1600GT? :rolleyes: Bannatevi da soli !!! :lol:


;)

Per la GTL potrei anche concordare, ma sulla GT dove il bauletto non andrebbe mai montato ( io viaggio al 80% anche senza valige) se non per reali necessità di viaggio, credo che la scelta di un bauletto alternativo valido e meno costoso, sia non solo possibile, ma anche di buon senso...;);)

paquino
06-08-2012, 16:19
Alcuni dei motivi per cui montare il bauletto dell'RT:
- costa la metà dell'originale K1600
- rispetta le linee estetiche della moto
- con la stessa chiave di avviamento puoi aprire il bauletto
- non è richieta alcuna piastra aggiuntiva
- veloce sistema di aggancio/sgancio
Certo costa di più del GIVI, ma anche qua ci stanno 2 caschi.....:D

Difetti: è pesante, ma con la mole della moto ci sta

Fabrix
06-08-2012, 16:36
Se cambio mi accatto quello della givi inculo all originale costa meno e fa le stesse cose cioè serve a caricare....anzi meglio perché ci stanno i 2 caschi!

Guarda che ho anche io 2 Shoei Mutitec e ci stanno perfettamente. Basta metterli appoggiati sul fianco anziché sulla base :):):)

Bërlicafojòt
06-08-2012, 17:50
L originale l ho preso per l estetica e per la luce stop(una sicurezza in piu') ma la moquette all interno e' il vero motivo di disturbo...oltre al prezzo ovviamente, quoto Paquino per il baule RT, il trekker che ha scelto Panco e'pratico ma esteticamente io non lo trovo il massimo,questione di gusti.....
Fabrix hai ragione,ma resta un problema quello dell umidità se metti i caschi umidi(causa pioggia)la moquette assorbe e il giorno dopo puzza.
Per farla breve l interno in plastica per me resta senza dubbio la soluzione migliore.

beltipo
06-08-2012, 18:09
Ragazzi ma i bauletti givi stonano...voi su una casa bianca ci montereste una finestra viola e tutte le altre bianche? Secondo me la scelta è tra originale borsa rollo...

Bërlicafojòt
06-08-2012, 18:18
Ragazzi ma i bauletti givi stonano...voi su una casa bianca ci montereste una finestra viola e tutte le altre bianche? Secondo me la scelta è tra originale borsa rollo...

Anche 1200 €. per una valigia di plastica stonano.....mentre il rollo e'pratico ma non puoi lasciarlo incustodito ad un mio amico hanno tagliato le cinghie all autogrill bottino 2 tute antipioggia delle mutande sporche e naturalmente il costo della borsa:mad:

beltipo
06-08-2012, 18:30
Resta il mercato dell'usato... :lol:

Luigipaolo
06-08-2012, 20:34
Rimane la domanda: la moquette nera o che stacca dalla vernice? Se prendiamo come esempio le berline, è possibile, con colori scuri, scegliere interni chiari. Perchè non proporlo alla mamma visto che qui di ammiraglia parliamo?
Ovviamente come accessorio a pagamento come nella GW...

pancomau
06-08-2012, 20:59
...voi su una casa bianca ci montereste una finestra viola e tutte le altre bianche? ...

anche si... :cool:
:lol::lol:
... e comunque il bauletto è uno solo quindi più che l'analogia con le finestre sarebbe calzante quella con i portoncini... ;)

http://4.bp.blogspot.com/-Z7ms1ryZ6PQ/Tx_PuP9eAaI/AAAAAAAACFA/VmpIpyMGD_k/s1600/IMG_0130.jpg

http://us.123rf.com/400wm/400/400/csakisti/csakisti1007/csakisti100700015/7409617-casa-colorato-a-balatonfured.jpg

http://www.cacaoonline.it/images/cacao_quotidiano/save/48708c6330.jpg

http://4.bp.blogspot.com/_cYhYCMY5isc/TO2cdTmH0ZI/AAAAAAAAAHw/ssf8ndXIHNg/s1600/6a01053610d3e6970b0111688875a0970c.jpg

Gozzy_net
06-08-2012, 21:34
Io personalmente preferisco l'originale, certo che potevano farlo un pochino piú grande.
Per mettere il nolan N103 devo piegar via il tappetino altrimenti non si chiude.
Per il multitec invece no problem... A pelo peró

paolok
07-08-2012, 06:32
....ma sulla GT dove il bauletto non andrebbe mai montato
Perchè non andrebbe mai montato?
Bmw lo prevede, Sgomma no!!!;)

Sgomma
07-08-2012, 10:23
Paolo..non fare il giornalista!!:lol::lol:

non ho detto che "non andrebbe mai montato" punto. Ho detto:
"non andrebbe mai montato ....se non per reali necessità di viaggio"

con ciò intendendo che quando non si devono affrontare lunghi viaggi, il top case diviene spesso superfluo, e smontarlo (magari togliendo anche le borse) consente di avere una moto sensibilmente più leggera e facile da gestire, quindi più divertente, sia a basse che ad alte velocità...tutto quì..:-o:-o..e poi la GT senza bauletto è decisamente più "fascinosa"..

sulla GTL invece, capisco che lo si tenga montato per mantenere un look più francamente improntato ad un mezzo comodo e capiente votato al turismo di ampio raggio!!;)


X Panco..la porta viola è veramente una calcio nei denti!!

Giovanni Cataldo
07-08-2012, 13:59
Io lo tengo x utilita' dentro tengo kit foratura cavo x legare i caschi salviette x pulire lo screen.
Non potrei farne a meno.
Ogniuno di noi ha visioni e obiettivi diversi sull'uso delle cose

paolok
07-08-2012, 16:11
X Sgomma
Io, se non serve, lo toglierei anche alla GTL che, secondo me, con quel paraschiena è addirittura ancora più orrendo di quello della GT (però è comodo).

Bërlicafojòt
07-08-2012, 17:52
non ho detto che "non andrebbe mai montato" punto. Ho detto:
"non andrebbe mai montato ....se non per reali necessità di viaggio"!

Io lo tengo sempre montato per 2 motivi:
- viaggiando praticamente sempre in coppia mia moglie si sente piu' sicura:-o
-per smontarlo e rimontarlo ci vuole tempo,sull RT invece una leva e via....;)

Anche la GT come l RT cmq senza baule e'certamente piu' bella....:eek:

pancomau
07-08-2012, 20:31
Io lo tengo sempre montato e monto le borse solo per i viaggi.

Oltre all'ovvia ragione che sono uno con poco gusto estetico :lol::lol::lol:.. ma che bado al pratico...
... in città le borse è meglio non averle... e una moto senza un posto per metterci "qualcosa" credo di non averla mai avuta.
C'è sempre la necessità di metterci qualcosa, oltre alla dotazione già citata da Giovanni.

Quando poi sono in due... beh... senza bauletto la mia compagna sarebbe ridotta ad uno stoccafisso... dalla strizza!

Bërlicafojòt
07-08-2012, 22:11
Quando poi sono in due... beh... senza bauletto la mia compagna sarebbe ridotta ad uno stoccafisso... dalla strizza!

Appunto.....un colpetto di acceleratore troppo deciso,lei che non si tiene ai maniglioni......e vola via....:rolleyes:

Spero di non aver alimentato strane idee nella testa di qualcuno....:lol:

Cristian Mariani
24-08-2012, 13:17
arrivo un po' lungo in questa discussione, io alla fine ho montato il vecchio givi da 55litri cha avevo in precedenza, scrignatemi quanto volete :) posso capire "l'aberrazione" ma rispetto allorigninale non mi è costato nulla e ci sta molta più roba, alche al meccanico del conce non è piaciuto ma visto che in giro ci vado io e ho bisogno di più spazio possibile quando siamo in 2 va più che bene e se si rovina o graffia mentendoci qualcosa dentro non importa

paolok
24-08-2012, 14:00
Hai fatto benissimo, spendere tutti quegli euri per un bauletto è pura follia ed il Givi sicuramente fa il suo lavoro egregiamente, io uso quello BMW da 49 lt che avevo su 1200 gt fm comprato sulla baia usato a meno del givi.

Cristian Mariani
24-08-2012, 18:49
un ottimo affare allora, un mio amico prima che ci mettessi il givi aveva provato ha fissarci il suo del rt1200 e si agganciava benissimo, quindi non capisco bene la storia del pomello di fissaggio del gt, una sicurezza in più? non ho mai approfondito col conce

paolok
24-08-2012, 19:06
Si aggancia perfettamente anche perchè il portapacchi è lo stesso dell'rt e del gt 1200/1300.
Probabilmente quello originale si fissa in modo diverso e più macchinoso perchè ci sono anche i contatti per la chiusura centralizzata e la luce di stop.

Giovanni Cataldo
24-08-2012, 22:51
Non credo che i contatti centrino tanto, visto che tutti i collegamenti sono portati con dei fili ed un connettore sotto la sella

Bërlicafojòt
25-08-2012, 09:19
È vero Giovanni i contatti non centrano il cavo è una cosa a parte,l aggancio di per sè è uguale ma il blocco/sblocco è differente chissà se lo useranno sulla futura RT......

paolok
25-08-2012, 18:23
L'idea di BMW è che il top case sul k6 dovrebbe essere fissato in modo permanente al contrario di quello dell'RT/GT, quindi le procedure di montaggio e smontaggio non sono di tipo rapido

Hedonism
25-08-2012, 18:54
tornando al discorso della moquette....

ho visto sul forum un 3d dove si parlava di un prodotto per il wrapping (pellicole per il tuning estetico di carrozzeria) questo prodotto si chiama plastidip qui il link (http://www.plastidip.it/?page_id=30)

credo che si possa utilizzare anche sui tessuti per renderli "impermeabili" trai vari usi ho pensato a strisce riflettenti sui capi di abbigliamento, ma anche il rivestimento per i bauletti in alluminio, plastica e perche' no anche sulla moquette

pancomau
25-08-2012, 20:07
Molto interessante questo prodotto. Non so se sui tessuti possa andar bene (personalmente dubito) ma per altri usi e dettagli della moto sembra molto promettente.

Se si vuole impermeabilizzare una moquette a me verrebbe da pensare che semplicemente basta ricoprirla con una pellicola adesiva; di solito sono larghe 45cm e vengono da 3 a 8 euto al metro in funzione della finitura. Le più care ci sono anche in "finto acciaio" con la superficie a rilievi come le pedane di carico... o altre centinaia di finiture.

Giovanni Cataldo
26-08-2012, 09:15
Se si compra un foglio di gomma spesso 2/3 mm e si taglia la sagoma del tappetino ecco che si ha invece della moquette un tappetino in gomma.

Hedonism
26-08-2012, 09:33
questo e' un prodotto simile (http://www.wuerth.it/html/catalogo/articoli/006/006692.pdf), sulla scheda dice che va bene anche per i tessuti

sinceramente non credo che un tappetino in gomma possa supplire ad una impermeabilizzazione spray, l'acqua che sgocciola dai caschi si inflitrerebbe sotto comunque.

nautilus
26-08-2012, 09:45
http://www.wuerth.it/html/catalogo/articoli/006/006692.pdf
dove si può acquistare questo prodotto???

rakam indaco
03-09-2012, 10:39
una piccola domandina,

io ho messo il top case senza collegamento allo stop supplementare quindi non mi hanno tirato alcun cavo elettrico (solo quello meccanico per la chiusura centralizzata), ma quelli di voi che lo hanno collegato hanno la possibilità di creare una presa (12v o usb) nel bauletto?

...giusto per poter caricare il telefono senza cuocerlo nel tostapane dello sportelletto dove c'è l'attacco dell'audio


ciao,

Bërlicafojòt
03-09-2012, 11:13
una piccola domandina,

io ho messo il top case senza collegamento allo stop supplementare quindi non mi hanno tirato alcun cavo elettrico (solo quello meccanico per la chiusura centralizzata), ma quelli di voi che lo hanno collegato hanno la possibilità di creare una presa (12v o usb) nel bauletto?

...giusto per poter caricare il telefono senza cuocerlo nel tostapane dello sportelletto dove c'è l'attacco dell'audio


ciao,

Uhm....mi pare che ci sia Pancomau che l abbia fatto....ma non ne son sicuro,puoi chiedergli;)

pancomau
03-09-2012, 20:29
he iosappia anche la chiusura centralizzata ha un collegamento "elettrico" e non "meccanico".

Io ho portato corrente nel bauletto ma nel mio caso si tratta di un bauletto givi a cui ho fatto un foro sotto e passato un cavo fino al sottosella ed all'alimentazione dell'accendisigari. Ora nel bauletto ho prese 12v da accendisigari e prese 5v USB.

Con il bauletto originale secondo me il cavo di collegamento è già tutto collegato e basta andarsi a pescare la "corrente" all'interno del bauletto. Ad esempio c'è una presa dietro lo schienale che potrebbe essere già alimentata. In alternativa bisogna fare un pò di esperimenti per capire quale cavo sia collegato a quale "pin" della presa sottosella e fare dei collegamenti da li fino ai cavi degli accendisigari. Ci vuole pazienza, un pò di manualità elettrica ed un tester.

rakam indaco
04-09-2012, 11:34
la chiusura centralizzata è elettrica ma la serratura è di tipo meccanico,
sulla moto c'è un gancetto che si muove e comanda la serratura del bauletto con un rinvio meccanico (come per le borse laterali).


non vorei bucare il top case,
mi chiedevo se chi ha installato anche la luce supplementare di stop avesse avuto la possibilità di avere anche energia elettrica,e volevo sapere da che dove fosse passato

Bruno1200
04-09-2012, 13:03
mi chiedevo se chi ha installato anche la luce supplementare di stop avesse avuto la possibilità di avere anche energia elettrica,e volevo sapere da che dove fosse passato

Il Baule originale è già cablato con un cavo che termina in un connettore cilindrico che va collegato sottosella del passeggero. In quel cavo ci passa la luce led interna per illuminare il bauletto, la chiusura centralizzata e lo stop supplementare. Essendo tutto il carico sotto canbus non credo che si possa prelevare corrente (se non minima) senza far intervenire il sistema di sicurezza. Secondo me l'unica prova è prelevare corrente dalla luce a led e vedere se il sistema regge. Far passare altri 2 fili nella guaina originale la vedo dura.

rakam indaco
04-09-2012, 16:04
Non avevo pensato alla luce di cortesia, ottimo suggerimento,
verifico il carico max e ci provo
grazie

cannella
22-05-2015, 15:58
come avete risolto? mi trovo nella stessa situazione

kappa&spada
22-11-2019, 10:29
qualcuno usa la rollo ortlieb? Come si è trovato?
La verniciatura del portapacchi si rovina?
Le borse laterali si rovinano?

dab68
22-11-2019, 13:40
Eccola in un giro di 3 settimane fa.
Pioggia per 2 giorni, quindi strade zozze.
Più che portapacchi, si sistemava più sulla sella posteriore. Comunque zero problemi di graffi o altro. Sulle laterali non tocca affatto.

https://i.postimg.cc/5NhQqwMz/2-DBEC39-C-9-EC7-4657-9-A76-51-B2-F8601-A88.jpg

kappa&spada
01-12-2019, 10:23
CIAO,
Stò trattando un usato topcase per bmw k1600 Gt (2017-2019) con luce posteriore.
Io ho un k1600Gt del 2016. Prima domanda è compatibile?
Seconda domanda: per adeguare la serratura potrei avere problemi?

Grazie

salvoilsiculo
01-12-2019, 18:42
Mi pare di ricordare di aver letto che non dovrebbe essere un problema ed anche la serratura si possa modificare senza sostituirla. Controlla cmq prima di acquistare specie per la seconda.

Patù 767
01-12-2019, 22:04
Ciao il blocchetto serratura va cambiato lo puoi prendere su internet e poi lo devi programmare ci sono vari tutorial .....oppure in concessionaria fanno tutto loro , per il bauletto controlla che sotto la sella del pax ci sia un connettore con un tappo li devi collegare il bauletto par avere la luce interna più lo stop

salvoilsiculo
01-12-2019, 23:07
https://youtu.be/5GApE2QITyM
https://youtu.be/aLGxJzpdPyM

kappa&spada
02-12-2019, 08:11
grazie
ma nel caso lo acquistassi lo farò fare in concessionaria.
Il telecomando funziona comunque?

Karlo1200S
02-12-2019, 11:31
io ho lo stesso bauletto con l'rt e la moquette la trovo molto comoda per preservare gli oggetti, e i due caschi ci stanno comunque, anche con interfono, anche se sdraiati...

salvoilsiculo
02-12-2019, 18:18
grazie
ma nel caso lo acquistassi lo farò fare in concessionaria.
Sei il prototipo del cliente ideale di un conce BMW :lol:

Patù 767
02-12-2019, 19:13
grazie
ma nel caso lo acquistassi lo farò fare in concessionaria.
Il telecomando funziona comunque?

Se hai la chiusura centralizzata quando colleghi il bauletto con il cavo alla moto funziona tutto luce di cortesia stop e chiusura

Patù 767
02-12-2019, 19:14
Se hai la chiusura centralizzata quando colleghi il bauletto con il cavo alla moto funziona tutto luce di cortesia stop e chiusura
Paradossalmente potresti anche non cambiare la serratura se usi la centralizzata sperando che non si rompi mai

kappa&spada
02-12-2019, 23:20
beh ho scelto: preso bauletto con luce stop e portapacchi.
sperem

kappa&spada
02-12-2019, 23:21
dovrò farlo dipingere
io ho la moto bianca e il bauletto e grigio grafite.
Magari stà bene così!

Patù 767
04-12-2019, 18:37
No No vernicia

Karlo1200S
04-12-2019, 18:45
in tinta sta decisamente meglio...

https://i.postimg.cc/B6VXKphy/IMG-0234.jpg (https://postimg.cc/YGQrc6Bf)

Ammetto di essere un pò esagerato... ma anche il casco non sta male in
tinta... :)

https://i.postimg.cc/gkY22fkJ/IMG-0233.jpg (https://postimg.cc/py6H0cjb)