Visualizza la versione completa : Indicatore di direzione
Forse ho preso tropa acqua? Sabato 21 Luglio sono stato colto da un uragano sulla Transpolesana nei pressi di Verona, ma la moto non ne ha risentito.
Settimana scorsa, mentre era parcheggiata, la mia R1200R ha preso un acquazzone estivo di 15 minuti.. ebbene: tornando a casa ad un certo punto noto gli indicatori di destra inseriti, vabbè, li spengo. Qualche minuto dopo cade l'occhio sul display e sono ancora accesi... e spegnili di nuovo... però ora tengo l'occhio e tac, sono ancora inseriti! Penso al pericolo e tutto il resto, inserisco i sinistri, li spengo... pare risolto. Ieri vado per un giro e noto che stavolta proprio non si inseriscono più! Oggi ho provato a smontare il gruppo comandi destro ma mi sono arenato sul più bello per mancanza di una torx intermedia tra T5 e T10 (bestemmia)... credo dovrò cambiare il pezzo... che ne pensate?
Mi sembra difficile trovare un legame con la pioggia ! La moto è nuova ?? L'elettronica soffre sempre di "mortalità infantile", ossia di problemi legati ai primi sei mesi di utilizzo che non riescono ad essere eliminati dai controlli di qualità.
E' del 2008... presa pochi mesi fa con 17000 km...
Ho praticamente immerso il gruppo comandi destro nel WD40, dato che non sono riuscito a smontarlo completamente... non ho risolto nulla... ma potrebbe anche essere colpa di un relè... sapreste dirmi dove si trovano quelli delle frecce di direzione?
Non ti preoccupare, tanto ormai gli indicatori di direzione non li usa più nessuno!!!!:mad::mad::mad:
Presto verranno aboliti!!!!:lol::lol::lol:
Woodstock
06-08-2012, 16:46
Ho avuto lo stesso problema sulla mia RT1200 del 2006 di ritorno dalla Germania lo scorso anno; sotto un diluvio che mi ha seguito da Monaco a Milano mi si inseriva da sola la freccia sx e ho passato il viaggio a cercare di disinserirla continuamente.
Dopo pochi giorni la freccia ha smesso di funzionare e mi si è prospettato l'incubo del cambio dell'intero blocchetto dei comandi al manubrio.
Ho trovato una discussione qui sul forum e ho risolto (spero) smontando il blocchetto, togliendo la gomma marcia del comando della freccia e pulendo i contatti del comando. Dopo pochi mesi ho dovuto replicare anche sui comandi della freccia sinistra, questa volta cambiando tutto il bottoncino che ho preso da un k1200 che aveva il mio meccanico.
Trovi qui le informazioni che servono: http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/PulsantiBlocchettiManubrioR1100-1150-1200.pdf
Serve un pò di attenzione perchè le lamelle del contatto sono veramente sottili e delicate.
CIAO
Dunque, seguendo il tutorial ho riparato il pulsante della freccia destra, ma in un eccesso di zelo ho voluto pulire (già che c'ero) anche il pulsante che disinserisce le frecce... monta e smonta almeno 4 volte e il risultato è stato riparare il pulsante freccia ma svigliaccare completamente uno dei due sottilissimi contatti del pulsante di disinserimento :mad:
In sintesi sono comunque senza frecce, visto che non posso disinserirle :(
Vado nel mercatino a cercare una pulsantiera destra :cry:
Come non detto... non posso scrivere su quel forum perché sono newbie....
Piadeina
15-08-2012, 20:48
...prova a vedere se qualcuno di questi fa al caso tuo! ;)
http://www.ebay.it/itm/INTERRUTTORE-COMBINATO-DESTRO-BMW-K-R-F-650-800-1200-GS-ADVENTURE-R-ST-S-/230838101283?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item35bf05e523
http://www.subito.it/accessori-moto/commutatore-destro-bmw-r-1200-gs-2008-2011-foggia-46220760.htm
http://www.ebay.it/itm/COMMUTATORE-MANOPOLA-DESTRO-DESTRA-BMW-1200-GS-2010-/270865978161?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item3f10ded331
Il secondo sarebbe perfetto... grazie per l'aiuto... ho cercato anch'io oggi pome ma evidentemente tu sei stato più efficace... :-)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |