PDA

Visualizza la versione completa : bmw r 1200 st primissime impressioni


vitex
04-08-2012, 15:43
ciao a tutti, da stamani sono entrato in possesso della mia r 1200 st e ho percorso i miei primi 70 km per portarla a casa dal conce.che dire è come me l'aspettavo e forse anche meglio, rispetto alla 1100 s con la quale ho percorso 20 mila km è decisamente piu' comoda, vibra molto meno sia sulle pedane che sui semi manubri, è inoltre piu' silenziosa e il nuovo motore ha un allungo maggiore.la frenata mi piace di piu e l'abs è come non averlo se freni normalmente. e anche meno rigida, digerisce in modo meno brusco buche o avvallamenti anche se naturalmente la 1100 s è una moto concettualmente sportiva. sono pertanto soddisfatto e ritengo di aver fatto la scelta giusta in relazione al tipo di utillizzo che faccio, e poi alla soglia dei 50 possedere una moto meno sportiva e un po' piu' touring non guasta. non mi resta che provarla in futa per tastare l'efficacia della ciclistica e la maneggevolezza nel misto, vi faro' sapere.....

sunset
05-08-2012, 20:12
Complimenti per l'acquisto una moto unica che ti soddisferà a pieno.
Aspetto le tue impressioni dopo un po' di km.

mpescatori
06-08-2012, 15:19
Ciao Vitex e complimenti !

Io ho scoperto la ST nel 2010 e in 2 anni ho fatto "solo" 20mila Km !

Se la vuoi testare sulla Futa, due osservazioni:
- Vedi di regolare bene sia l'avantreno che l'ammo posteriore prima di darti all'ultimo cm di battistrada sulla spalla (insomma, prima di grattare con spalla e zigomi...) perché la ST può essere tarata dura o marbida a piacimento;
- okkio a pressione pneumatici, e specialmente okkio al servofreno elettrico! La mia precedente moto aveva il disco anteriore morbido ed appena comprata la ST un paio di voplte mi sono messo in imbarazzo da solo con pinzate troppo energiche a passo d'uomo... la moto frena all'istante e tu voli oltre...
;)

vitex
08-08-2012, 16:12
esatto!!!! i tuoi consigli sono azzeccati, ho notato subito la differenza di frenata rispetto alla esse che avevo. la risposta è piu' immediata. oggi ho alzato la sella ed abbassato il manubrio di una tacca e devo dire che la sento piu' reattiva ma a discapito della comodità. la provero' per qualche giorno e vi sapro' dire. in che modo regoli l'avantreno mpescatori?

sunset
08-08-2012, 20:03
L'avantreno non è regolabile con gli ammo originali.:-o