Entra

Visualizza la versione completa : k1200 GT 45000 KM un disastro


Danbig
04-08-2012, 12:21
vorrei avere la vostra opinione su quanto mi e' successo.
Il mio K1200 che posseggo dal 2009 e del quale fino ad ora non ho apprezzato solo la rumorosita' del motore (benissimo per tutto il resto) arrivato a 45000 km sta incominciando a deludermi. VIsto che i rumori del motore sopratutto in fase di accensione, ultimamente si sono fatti piu' persistenti, ho deciso prima di partire per le vacanze,di portarlo dal dottore.
Diagnosi : catena di distribuzione da sostituire con aggiunta di kit bloccacatena
Frizione da sostituire

Sinceramente non mi aspettavo questi problemi da una moto BMW dopo appena 45000 Km.

Voreei condividere con voi questo mio disappunto e capire se qualcun'altro ha avuto lo stesso problema.

Grazie
CIao
Danbig

vitmez
04-08-2012, 13:24
Che rumore faceva ???

pacpeter
04-08-2012, 15:26
danbig: la catena di distribuzione è un problema noto.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349673

anche la frizione non è il suo forte. leggi nella sezione meccanico nel box.

Danbig
04-08-2012, 16:57
rumore di ferraglia sopratutto all'accensione, dovuto alla catena di distribuzione che probabilmente e' arrivata alla fine dei suoi pochi giorni di vita.

Danbig
04-08-2012, 17:03
grazie per le preziose info. A volte scoprire la verita' fa male

Danbig
04-08-2012, 17:04
Che rumore faceva ???

rumore di ferraglia

Danbig
04-08-2012, 17:06
danbig: la catena di distribuzione è un problema noto.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349673

anche la frizione non è il suo forte. leggi nella sezione meccanico nel box.

grazie pacpeter per le preziose info.

pacpeter
04-08-2012, 19:07
mi dispiace sentirne un'altro con questo problema...........

pakicbr
18-08-2012, 20:51
Io 1800 euro di danno. Catena, abs andato, tagliando 40000, cavi sostituiti x accensione. Hai ragione, un disastro. scorrete i vari thread di questa sessione e verificate che sono quasitutti dedicati a problemi vari. Ho seguito i thread delle rt e delle s boxer e problemi erano zero, non c' era un sondaggio x verificare quanti avevano problemi. Si parlava di tuning, specie in quelli della s, di gomme, di strade, ma pochissime lamentele. Ma come si fa a non concludere che è stata fatta una gran porcata a danno dell' utenza fa parte di bmw ? E non mi sto attardando a leggere i thread di chi cambia l' air box, ed altri problemi che x ora non ho avuto.
gran moto, ma dal talento sprecato:confused:

andrew1
19-08-2012, 11:31
Per curiosità, avevi il tendicatena a polmoncino? Se si, lo avevi già di serie?

Per intenderci, quello a sinistra:

http://img815.imageshack.us/img815/2007/tensionerow7bywin.jpg

E ti anticipo quale sarà il prox problema (comune però a tutte le bmw tant'è che nei nuovi modelli sono tornati al classico galleggiante) CLIKKA (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=360608).

gb.iannozzi
19-08-2012, 23:37
In tal senso a me dopo il pieno ci vogliono almeno venti minuti per l'accensione dell'ultima tacca! e questo da un mesetto.... ho già fatto il legnetto graduato con le tacche incise!

SoloKappistaASogliola
20-08-2012, 13:13
....Ho seguito i thread delle rt e delle s boxer e problemi erano zero, non c' era un sondaggio x verificare quanti avevano problemi. .......


Non hai seguito quelli della sogliola... se non fosse che ogni tanto ci si litiga su chi ce l'ha più lungo o sulla marca di pneumatici e non ci fosse chi serra i bulloni invece che svitarli o qualche 20ennale kappone con problemi di ossido.. non si saprebbe cosa dire

....
gran moto, ma dal talento sprecato:confused:

Quoto

gb.iannozzi
20-08-2012, 17:58
Infatti ancora oggi mi maledico da solo.... potevo tenermi il GT sogliolato e essere un signore!

furiga antonio
22-08-2012, 09:47
ciao a tutti volevo segnalarvi che il record di problemi con meno km lo ho battuto io luglio 2011 passo in conc bmw a varese ( ex jolli cross) vedo la mia kappona occasione stupenda 19000 km 3 anni di vita mi piace la compro 12000 euro.lodi da parte del venditore fra l'altro mio conoscente garanzia usato bmw tutto ok la ritiro manca il libretto uso e manutenzione pero' il conc mi rassicura dicendomi che al piu' presto me lo avrebbe fatto avere .non lo aveva in quanto il precedente proprietario non lo aveva consegnato .mi fido e tiro avanti .dopo 2mesi a seguito di mie richieste mi consegnano un libretto nuovo.a me non sembra corretto pero' faccio buon viso a cattivo gioco .io in media faccio sui 15000 km in un anno .pero'ho avuto la sfortuna di ammalarmi abbastanza seriamente .quindi anno 2011 finito. riprendo a guidare in maggio 2012 non faccio molti giri perche' ancora non sono bene in forma..la moto non va molto bene allora decido di passare dal conc dove laho comperata e sorpresa tutto chiuso.chiedo in giro e quello che sento mi lascia perplesso decido quindi di portare la moto in una officina consigliata da amici ad albizzate (va)il ragazzo me la sistema pero' mi avverte che la moto non e' in buono stato .a parte che e' stata riverniciata tutta e sicuramente non da un autorizzato bmw mi e' stato fatto notare diverse colature che io non avevo fatto caso.va be' morale faccio in totale 8000 km da quando ll'ho acquistata resto in panne in svizzera in autostrada per via della frizione.riporto la moto dal mecc la sistema grossa spesa deve sostituire tutto il pacco frizione .adesso sembre che la moto vada bene pero?a proposito nel frattempo a varese riapre una nuova conc (nel frattempo pero' e scaduta anche la garanzia di un anno quindi)mi ritrovo con una moto a 30000 km che in pratica mi ha fatto spendere in riparazioni 2000 euro complimenti alla bmw e tutto il suo staff di vendita .di sicuro c'e che io dopo 3 moto bmw non ne comprero piu una e la sconsigliero' a chiunqe un saluto antonio

Gioxx
22-08-2012, 09:55
Mmmmmm....taccio!

inviato con il mio Tapadoic

pacpeter
22-08-2012, 11:59
era pure un tuo conoscente? apperò............

la riverniciatura potrebbe essere stata fatta a causa di una scivolata, quindi non grave.

sull'affidabilità....... concordo, decisamente sotto la soglia della sufficienza

gb.iannozzi
22-08-2012, 16:31
Complimenti! tranquillo alla fine i difetti ti sembreranno delle particolarità e apprezzerai anche quelli! anche perchè a venderla è peggio:mad:

maestrale6709
28-08-2012, 20:20
Ciao anch'io ho vissuto lo stesso incubo anche se io ho fatto qlc km in piu' ( 60000 ca) ma la sorpresa lo avuta qlc migliaio di km dopo con la rottura dell 'albero a camme e ho sentito d nn essere l'unico ....
Ovviamente a bmw nn e' interessata molto la cosa

startreck
29-08-2012, 12:16
:confused: Più vi leggo e più mi pare di aver preso una fregatura con sta moto.....:( ma, aspettiamo ancora un pò di km e vedremo. Qualche "collega" con meno casini, e che ha fatto tanti km però c'è ;)
Lamps

darma
29-08-2012, 15:58
La mia in 4 anni ed 84.000 km qualche inconveniente l'ha avuto però..... una moto comoda-per due-, da oltre 150 cv e con 260 kg da portarsi a spasso (più almeno il sottoscritto, 2 valige e top case sempre pieni), eppure a 220 km la settimana scorsa sembrava di stare in macchina...
No, nonostante qualche difetto e un affidabilità migliorabile, oggi non la cambierei con nessun'altra ;)