Visualizza la versione completa : Indicatori di direzione: disattivare la disattivazione automatica
fbcyborg
03-08-2012, 22:20
Salve!
Ho fatto una ricerca ma non ho trovato nulla. Mi sembra anche strano che nessuno abbia mai sollevato la questione, ma lo faccio io.
Quando si attiva l'indicatore di direzione, questo si disattiva automaticamente dopo 10 secondi o ~300m di percorrenza. Si può disattivare questa disattivazione automatica? Oppure qualcuno sa se si può prolungare la durata dell'attivazione della freccia accesa?
Massimo54
03-08-2012, 23:30
ma stai scherzando? è una delle figate di BMW, a cosa ti serve la freccia accesa di più? la devi usare solo per i cambi di direzione, quello che dura è più che sufficiente
fbcyborg
04-08-2012, 08:30
Enzofi: "già discusso". Bene, potresti allora gentilmente postare il link alla discussione? Perché io non sono riuscito a trovarla, come ho già detto. Non è molto utile la tua risposta.
Massimo54: grazie per la risposta. Beh, in effetti è una figata. Io principalmente vorrei allungare questi tempi di un poco. Faccio un esempio: sono sul GRA e voglio segnalare che sto prendendo un'uscita. Il più delle volte arrivo alla rampa che la freccia è già spenta. E intendiamoci, non è che la accenda un chilometro prima! :)
Prova a ripremere il pulsante un paio di volte durante l'uscita.
fbcyborg
04-08-2012, 08:39
Grazie, in realtà è proprio quello che faccio adesso come soluzione temporanea! :)
[Polemica on]
Quoto anche io il "già discusso". Era più utile linkare la discussione allora, immagino che se uno chiede non l'abbia trovata.
Inoltre tre quarti dei 3d sono ripetizioni (vedi gomme, abs, ecc ).
[Polemica off]
Lo spegnimento della freccia dipende da alcuni parametri quali la velocità e mi pare la marcia, la centralina elabora questi parametri e "decide" quando spegnerla (vedrai che se vai piano il tempo si allunga, se sei fermo non si spegne ecc) quindi non è possibile modificare la durata o disabilitarla, non credo che ci sia una funzione nel computer del conce, e comunque devi chiedere a lui.
fbcyborg
04-08-2012, 09:17
È vero! Me ne sono accorto infatti Se sono fermo al semaforo non si spegne ad esempio! :)
Perfetto dunque! Era la risposta che volevo leggere. Di fatto, ci sarebbe stato scritto sul libretto nel caso fosse stato possibile ma visto che ho letto trucchetti in giro per il forum per fare delle cose che sul libretto non sono scritte, pensavo fosse uno di questi casi (vedi lo spegnimento del faro anabbagliante).
Grazie ancora!
mi sembra che si spenga tra i 300 e 400 metri e non mi pare che la velocita influisca..poi boh... comunque mi pare che tale settaggio si modifichi in concessionaria attaccando la moto al pc...
ciao sulle Harley e sulle bmw esiste....molto utile...
ecco l'unica cosa che vorrei avere in piu' sul mio attuale supertenere'.
fbcyborg
04-08-2012, 11:44
@Marvel: c'è scritto sul libretto di manutenzione e uso che si spegne dopo circa 300m o 10s.
Forse è appunto la marcia e non la velocità ad influire... poi chissà quali parametri vengono presi in considerazione.
Ma poi si potrà disattivare l'attivazione automatica della disattivazione della disattivazione automatica delle frecce? Credo che sarebbe opportuno introdurre un nuovo pulsante sui blocchetti di comando...
Rispetto alla disattivazione frecce della mts (mi sembra che su Ducati si disattivino dopo cinquecento metri percorsi sotto gli ottanta all'ora), direi che quello BMW è gestito decisamente meglio.
Una volta per voltare si metteva fuori un braccio per indicare il lato di svolta. Con l'arrivo delle frecce luminose esse non si disattivavano in maniera automatica ed io avevo applicato un cicalino da 12 volts per ricordarmi di spegnerle. Ora, sono troppo comode così e, se la svolta si prolunga, premo l'impulso un paio di volte in più, dai non è poi una gran fatica. :)
fbcyborg
04-08-2012, 16:23
Infatti! Problema risolto! :)
La modalità di spegnimento è modificabile portando la moto dal concessionario.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |