Entra

Visualizza la versione completa : Comincio ad avere dubbi sull' ABS


Pagine : 1 [2]

The Duck
07-08-2012, 14:12
....vi pregheri di non combinare l'ultima di novembre che sarò a NY, io vengo con l'autista e bevo, chi paga non mi interessa....anche se lo so.....

Wotan
07-08-2012, 14:16
Claudio, io sono serio, la cosa mi interessa....Sono serio anch'io, ne riparleremo in autunno.

Krauser
07-08-2012, 14:43
100 km/h e asfalto bagnato?
Nemmeno un pilota professionista farebbe di meglio...

Però se facciamo anche 30 km/h su piazzale di ghiaia...
mi sa che te torni col Sassicaia e io con la tua moto :lol:

Wotan
07-08-2012, 14:49
Vallo a dire a Carlodi.

Sulla ghiaia a 30 km/h non saprei, mi piacerebbe fare la prova. Secondo me con l'ABS si vince anche lì, ma di poco.
Se vuoi, facciamo sulla ghiaia a 60 km/h. ;)

SKITO
07-08-2012, 14:51
Sulla ghiaia a 30 km/h

ahahaha si frena anche con i piedi a 30 all'ora .... e puoi usare la gambe come ABS ..... funzionano meglio :lol:

zangi
07-08-2012, 15:13
E poi questa storia delle pastiglie aggressive o delle gomme andate, altra leggenda metropolitana, IMO. L'effetto di queste cose è di bloccare più facilmentee ....
Bhe`...non e`poi mica vero che son leggende...
Fatto caso che in certe gare con pioggia e rain nhs montate certi piloti mettono di traverso ugualmente il posteriore?...ora ok son piloti,ok son moto da corsa e leggere
Ma per traversare una moto in staccata comunque ...c'e`una signora decelerazione...
Quindi ovviamente questo sarebbe un valore aggiunto,anche in presenza di abs,ma lascia anche spazio ad un pensiero che l'abs in se non mostra lacune nella velocita`d'intervento ma nel rilascio.
Cioe`se noi nell'intervento,smettiamo di strizzare la leva,ma moduliamo ugualmente,alleggerendo la pressione sul modulatore,probabilmente quel metro in piu`
Potrebbe anche sparire..
Ecco fa`caldo..

biwu
07-08-2012, 15:56
I piloti mettono le moto di traverso con il bagnato ok, ma lo fanno su asfalti da pista e soprtatutto con gomme rain da gara che sull'asciutto durano 10km, non 15.000 come quelle che usiamo noi...
Il grip che hanno in quelle condizioni loro, probabilmente è maggiore di quello che abbiamo normalmente noi sull'asciutto per strada.

zangi
07-08-2012, 16:32
Infatti l'esempio era solo sul fatto che fisicamente e possibile.
Quando si parla di allungamento nell'intervento,chi mi assicura che stiamo parlando di un sistema in massima efficenza?
Non so`se sono accessibili dati di usura di un modulatore abs a 0km o a 100mila,cosi come provando un modulatore a cui e stato eseguito uno spurgo con sostituzione olio,l'eventuale differenza si tramuta in allungo spazi d'intervento stesso.
Quando si parla di una lacuna di abs,si parla di un reale limite,o di una circostanza meccanica che lo determina?

biwu
07-08-2012, 16:52
Così a spanne direi l'uno e l'altro. L'abs avrà in se dei limiti progettuali e tecnologici fin dall'inizio, che poi si amplieranno con l'eventale usura dei componenti meccanici, elettromeccanici ed elettronici.

Il problema purtroppo non è solo di natura qualitativa (cioè con valutazione di benefici/svantaggi "a spanne"), ma anche di natura quantitativa, che per essere affrontata richiederebbe calcoli, misurazioni e valutazioni statistiche (sui rischi della circolazione) precise.
Cosa impossibile da fare anche in un forum dove sono tutti "piloti-ingegneri-allenatori professionisti"... :lol:

zangi
07-08-2012, 17:16
Allora sono un pilotone...
Perche`facendo spurgare il modulatore la differenza lo sentita(nella pista prova personale:lol:alia stradone ghiaiato:lol::lol:)

Wotan
07-08-2012, 17:16
Quando si parla di una lacuna di abs,si parla di un reale limite,o di una circostanza meccanica che lo determina?Penso che il collo di bottiglia dell'ABS sia meccanico, dato dalla velocità delle elettrovalvole che aprono e chiudono il circuito, nettamente inferiore alla frequenza di campionamento resa possibile dall'elettronica.
Sospetto che questo limite sarà bypassato con il passaggio alla frenata elettrica.

Wotan
07-08-2012, 17:19
Allora sono un pilotone...
Perche`facendo spurgare il modulatore la differenza lo sentita(nella pista prova personale:lol:alia stradone ghiaiato:lol::lol:)Interessante.
Comunque, stiamo sempre parlando di hardware elettro-idraulico-meccanico, è chiaro che più l'impianto frenante nel suo complesso è a posto (ma anche l'assetto della moto) e meglio lavora l'ABS.

vitoskii
07-08-2012, 18:22
Tra le tante variabili in gioco non è facile poter valutare la qualità del proprio sistema Abs, ossia se vi è un probema di non perfetto funzionamento per una problema di usura o peggio, per un pezzo difettato all'origine, solo i pilotoni potranno appurare il difetto. Per gli altri poveri mortali?? ....pregare di usarlo il meno possibile.

Ambro61
07-08-2012, 18:31
Dopo un anno di GS con ABS.....la my 2011 niente ABS, secondo me allunga la frenata per non farti perdere il controllo e poi ci sono nato con i freni tradizionali......mio pensiero.

nico62
07-08-2012, 19:06
Ambro comincia ad allenarti x novembre....ma chi racciglie i libretti???:lol:

mary
07-08-2012, 19:40
Ma in questo 3D si parla di ABS sì o ABS no...?
Ancora?

L'ABS, almeno in percentuale, aiuta a " frenare meglio " ( in situazioni particolari ), quindi è utile senza dubbi.:D
Più volte ho sentito di un ABS invasivo...: personalmente, pur non essendo un " fermone " e facendo molti km. l'anno (25.000/30.000 ), il sistema ABS è intervenuto solo pochissime volte al sottoscritto; forse 4 o 5 volte negli ultimi 100.000 km..., ed una volta mi ha salvato la pelle...

Provare un sistema ABS su una strada senza traffico, da soli ecc, non si avrà mai la possibilità di avere la stessa reazione che si havrà con un panic-stop, sia perchè il limite di attenzione, durante una prova, è senz'altro più alto, sia perchè, in molte situazioni, oltre al panic-stop, interviene anche un momento di distrazione o rilassatezza; per non parlare di un comportamento assolutamente inadeguato al traffico o al tipo di strada.
Secondo me...;)

P.S. se ho detto qualche cacchiata correggetemi pure.;)

zangi
07-08-2012, 20:53
Vitoski...guarda che pestare un pedale del freno post a 40 all'ora,non la vedo come prova da pilotone,solo curiosita`,sperimentazione di quel che si guida.

varamukk
07-08-2012, 21:26
non cominciamo a mettere le mani avanti.
la prova è: asfalto bagnato 100 Km/H, chi si ferma dopo perde la scommessa.
una prova secca... come un panic stop.

nico62
07-08-2012, 21:40
Vara, ma tu vuoi vedere il sangue...zk!

Wotan
07-08-2012, 21:51
Per me possiamo fare una prova secca o la media di 3, 5, 9, mi va bene tutto.
Se ci sono altri sfidanti, si facciano vivi.

nico62
07-08-2012, 22:12
ahahaha si frena anche con i piedi .... e puoi usare la gambe come ABS ..... funzionano meglio :lol:


qualcuno si stà già allenando.....:arrow:
http://img594.imageshack.us/img594/5229/frenata.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/594/frenata.jpg/)

pacpeter
07-08-2012, 22:19
.... pestare un pedale del freno post a 40 all'ora,non la vedo come prova da pilotone,solo curiosita`,sperimentazione di quel che si guida.

vero, io spesso lo faccio per vedere le condizioni di aderenza ,a seconda di quando entra l'abs capisco quanto grip c'è.

riassumiamo: l'abs serve SOLO a non bloccare le ruote

una ruota bloccata offre meno resistenza( frenata lunga) e nel caso dell'anteriore ( sulle moto) fa cadere .

allenarsi a saper modulare la frenata in modo che diventi un riflesso istintivo è cosa saggia .
l'abs non è perfetto. in alcune condizioni è peggiorativo degli spazi di frenata ( ma resta il fatto che non fa cadere) .

in off va disattivato .

la frenata da panico è difficilissima ( per gli altri, non per i pilotoni qui dentro) da gestire

io sul bagnato, senza abs, non sfiderei wotan, a meno che non vi avanzino delle bottiglie.


io verrò alla sfida con i cerotti e le bende gessate

biwu
07-08-2012, 22:20
Prima di giocare con Wotan, vedete di essere sicuri delle vostre impressioni sull'ABS... personalmente, solo a sensazioni e senza misurazioni oggettive, ci andrei cauto...


http://3.bp.blogspot.com/-E_nEBqQ-Jgo/T5Pkbr_M2uI/AAAAAAAAAE4/9SAq8Pcfsck/s1600/illusione-ottica.jpg

http://www.piccolominisiena.it/formazione/formazione2010/siti2010/4c2010/Montella%20nuovo/immagini/illusione_ottica00.jpg

http://www.ilusionesopticas.net/wp-content/uploads/2007/06/ilusion-de-hering.gif

:lol:

varamukk
07-08-2012, 22:20
Vara, ma tu vuoi vedere il sangue...zk!

a quello serve l'ABS, il resto è fuffa...

Roberbero
07-08-2012, 22:23
l'abs non è perfetto. in alcune condizioni è peggiorativo degli spazi di frenata ( ma resta il fatto che non fa cadere) .

E' vero, ti fà schiantare dritto.

varamukk
07-08-2012, 22:24
sbagliato, ti permette di cambiare direzione.

Roberbero
07-08-2012, 22:42
sbagliato, ti permette di cambiare direzione.

Forse hai ragione, ma quello che mi mette ancora qualche dubbio, è l'allungare una curva oltre la striscia, magari con una macchina che viene di fronte.
Non uso la moto in città e quando piove non vado forte, per questo quest'unica cosa, magari sui frequenti asfalti sconnessi delle nostre strade, mi trattiene dal prendere l'ABS.

Quando guidavo la macchina senza ABS, e ci sapevo frenare, ora credo di non esserne tanto capace, in quei casi lasciavo i freni nell'attimo della schivata, con la moto faccio uguale, senza allentarli troppo sennò la forcella torna sù subito.

L'unica volta che in vita mia, mi si è bloccata, si fà per dire, perchè ho allentato subito il freno, è stato con gomme dure, su uno stop con asfalto liscio e bagnato.
Mi sono fermato 4 metri dopo il previsto, la paura è stata tanta, era un incrocio, arriva dietro di me un K1100RS con ABS e fà la stessa cosa, 4 metri anche lui.
Ammetto che forse con una moto pesante come il K non era facile come con la mia monocilindrica, ma non mi pare che il Kappista fosse meno spaventato di me.
Eppoi io avevo delle cotiche al posto delle gomme, cosa che non ho più fatto.

PS Non sono un pilotone, sono uno come tutti gli ABS muniti, prima di avere avuto l'ABS.

Ambro61
07-08-2012, 22:47
riassumiamo: l'abs serve SOLO a non bloccare le ruote

..quindi allunga la frenata!
Siamo d'accordo su questo?

Il fatto che l'ABS crei questi dubbi vuol dire che non è sicuro al 100%!..mio pensiero!

zangi
07-08-2012, 22:56
se blocchi allunghi di più

http://www.youtube.com/watch?v=Qr2bXnP9a34&NR=1&feature=endscreen

http://www.youtube.com/watch?v=hwwXukJaTlM&feature=fvwrel

nico62
07-08-2012, 23:00
esatto .... bloccare le ruote con conseguente perdita di aderenza, allunga la frenata ....., un pò come scivolare a piedi con le scarpe ....a mio parere...

SKITO
07-08-2012, 23:06
anche non bloccare la ruota allunga la frenata

Wotan
07-08-2012, 23:09
E allora, se bloccare allunga la frenata e non bloccare allunga la frenata ugualmente, che si fa, ci si deve buttare per terra e mettersi a piangere? :mad:

nico62
07-08-2012, 23:11
anche non bloccare la ruota allunga la frenata


allunga la frenata rispetto a cosa?

il minor spazio d' arresto si ottiene con la massima aderenza o no?

varamukk
07-08-2012, 23:13
..quindi allunga la frenata!
Siamo d'accordo su questo?


rispetto a cosa?
prego definire...

l'ABS allunga la frenata qualora sia entrato in funzione rispetto alla condizione in cui esso non lo faccia.
Quindi a parità di moto, di gomme, di sospensioni, effettuata la frenata in modo corretto (giusta posizione del busto, trasferimento del peso sull'avantreno etc. etc.) fino a quando le due moto (una con ABS, l'altra senza) non perderanno aderenza la frenata sarà identica.
quando perderanno aderenza, una finirà a terra, l'altra allungherà la frenata.

attendo dimostrazione empirica il prossimo autunno.

Roberbero
07-08-2012, 23:17
Se blocchi avanti vai per terra, di questo non c'è neanche da discutere.

Il problema è solo se in certi casi, al giorno d'oggi limitati allo sconnesso con forcelle non a punto, l'ABS non frena per niente o perlomeno frena meno del possibile.

varamukk
07-08-2012, 23:22
quindi non dipende dall' ABS, ma da altri fattori.

varamukk
07-08-2012, 23:25
io con la mia moto non mi butterei a rotta di collo giù per uno sconnesso, ne' se avessi l'ABS ne' se non lo avessi.
per fare le cose per bene ci vogliono gli attrezzi giusti.
negli altri casi vado piano.

zangi
07-08-2012, 23:26
non è che gli anti abs.......ci stiano a pigliare par u culo neh?:lol::lol:

Wotan
07-08-2012, 23:28
..quindi allunga la frenata!
Siamo d'accordo su questo?Ma nemmeno per sogno!
Ma possibile che nel 2012 c'è ancora gente che non ha capito una cippa di quello che si può fare con gli ABS attuali?! :mad::mad:

Rispetto a un utente in gamba, ma non corridore professionista, l'ABS consente sempre di pareggiare o ridurre gli spazi di frenata, eliminando del tutto il rischio di caduta. Questo vale soprattutto su asfalto bagnato, su terra battuta e su brecciolino. Il vantaggio si assottiglia su asfalto asciutto, dove un buon motociclista può al limite ottenere lo stesso spazio di frenata.
Sullo sconnesso, i primi ABS allungavano un po' lo spazio di frenata, ma gli ultimi modelli non lo fanno più, e sono sicuro che gli iscritti QdE in grado di battere sullo sconnesso una moto con ABS recente sono due o tre al massimo.

La stragrande maggioranza di coloro che si lamentano del fatto che l'ABS allungherebbe lo spazio di frenata, lo dicono perché in alcune situazioni, con i freni completamente strizzati, il sistema ha interrotto la frenata per qualche istante, dando la sgradevole sensazione di moto che scappa in avanti.
In tali casi la moto ha frenato meno del solito, ma non significa affatto che senza ABS avrebbe frenato di più: semplicemente, si sarebbero bloccate le ruote, e buona parte di coloro che si lamentano del proprio ABS sarebbe finita a terra se non lo avesse avuto.

SKITO
07-08-2012, 23:28
allunga la frenata rispetto a cosa?



a quando moduli bene la frenata con un buon impianto (finchè possibile) oltre o con o senza ABS cadi lo stesso (probabilmente)

Abacus
07-08-2012, 23:28
C'è un vecchio studio (2003) dello United States Department of Transportation, National Highway Traffic Safety Administration che prende in considerazione alcuni motocicli dotati di ABS e uno con CBS e confronta le frenate su bagnato e asciutto in condizioni di carico leggero o pesante, con e senza ABS.

Il test (vecchio di 10 anni, oggi i sistemi sono sicuramente migliori), conclude che:

In general, the test results demonstrated an improvement in braking performance with the use of ABS, whether braking on a dry or wet surface even compared with the best stops obtained without ABS.
Without ABS, the rider required numerous attempts to approach the maximum deceleration performance of the motorcycle.
With the use of ABS, however, the rider was able to quickly obtain consistent maximum deceleration results, whether the vehicle was loaded or lightly loaded.

Buona lettura e buoni confronti

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&frm=1&source=web&cd=1&ved=0CHAQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.msf-usa.org%2Fimsc%2Fproceedings%2Fa-green-comparisonofstoppingdistance.pdf&ei=oIUhUJPpCon5sgad2ICoDw&usg=AFQjCNHrTY5Sjvb1f6DEK734LzjTtySaxg

Ovviamente beppe grillo e wotan sapranno essere più scientifici ... :lol:

varamukk
07-08-2012, 23:30
a quando moduli bene la frenata con un buon impianto (finchè possibile) oltre o con o senza ABS cadi lo stesso (probabilmente)

impossibile da fare in caso di panic-stop.
parlo dei comuni mortali si capisce.

Roberbero
07-08-2012, 23:31
quindi non dipende dall' ABS, ma da altri fattori.

Certamente, se la ruota saltella, l'ABS allenta il freno.
Sul pavè piccolo è quello che succede.
La ruota può frenare solo sulla salita del sanpietrino ma non è pronta perchè ha allentato sulla discesa.
Se la forcella fà schifo, caso dell'800GS o la moto è leggera, l'800 non è leggerissima ma neanche pesante, le cose peggiorano.

Sul ghiaino l'ABS dell'800GS non è malvagio. Sul bagnato non lo sò ma credo che vada bene, sullo sconnesso è accertato che fà schifo.
L'ABS del KTM 990, che ha un ottima forcella và bene.
L'ho provato solo su asfalto asciutto e non è mai entrato in funzione.

varamukk
07-08-2012, 23:34
allora torno al post di qualche pagina fa: è la ciclistica della f800 che fa cagare.

Roberbero
07-08-2012, 23:35
Si, ma non la ciclistica, il telaio è ottimo, solo la forcella.
Molla tenera e idraulica inesistente.

Wotan
07-08-2012, 23:36
http://www.youtube.com/watch?v=X6kO6ltk3a0

nico62
07-08-2012, 23:37
quindi non dipende dall' ABS, ma da altri fattori.


no non solo Vara, ci possono esser situazioni come appunto lo sconneso, (anche se tutto il reparto sospensioni è a posto) un dosso, un avvallamento ecc, che possono creare problemi di "lettura" e staccare momentaneamente la frenata, ma son casi proprio estremi e in situazioni limite trovarsi anche questa condizione implica una bella dose di sfiga..heeee :lol:...e la miglior soluzione è restare a casa :)

sempre che poi non ti caschi il lampadario in testa :lol:

SKITO
07-08-2012, 23:42
impossibile da fare in caso di panic-stop.
.

Ma caxxo è sto panic stop ????? :lol:

Roberbero
07-08-2012, 23:43
Un dosso singolo o un avvallamento singolo, non creano grossissimi problemi, secondo me perdi meno di 10 cm.
Il problema è solo lo sconnesso fitto.

nico62
07-08-2012, 23:45
Rob, prova a prendere un dissuasore a 40/50kmh in frenata......

Roberbero
07-08-2012, 23:47
Non ho mai frenato sopra un dissuasore. Sempre prima.
Ma non credo che l'ABS ci metta molto a capire che è finito.

nico62
07-08-2012, 23:56
è piuttosto correlato alla velocità, abbastanza scontato nè...... per imboccare la via di casa, percorro un rettilineo, poi una leggera discesa che crea un leggero dosso, incrocio con curva secca e via......bè spesso mi divierto ad arrivare lungo e....il limite arriva proprio oltre il dossetto che ad alta velocità mi toglie la frenata....e ti assicuro che è quasi invisibile.... e per chi non lo conosce...toglierebbe momentaneamente anche il fiato :lol:

biwu
07-08-2012, 23:56
In sintesi, se "fatto bene", un abs è sempre superiore ad una persona quando il suo modello teorico si applica: massimizzare lo sfruttamento dell'attrito tra gomma e suolo per il rallentamento, evitando il bloccaggio della ruota (che causa il quasi azzeramento della forza di attrito).

È invece spesso inferiore dove il rallentamento si ottiene in altro modo, come conficcandosi e impuntandosi nel terreno, o spostando materiale per rallentare o creandosi un ostacolo accumulando materiale durante la frenata. In questi casi, una ruota bloccata probabilmente frena meglio di una ruota che continua a girare e l'abs dovrebbe essere disattivato.

Nel caso di fondo compatto (su cui ci si ferma per attrito) ma sconnesso, che causa il distacco momentaneo della ruota dal terreno, un abs "fatto bene" immagino sia quello che ha dei tempi di reazione attacca/stacca talmente rapidi da poter gestire la frequenza del susseguirsi delle sconnessioni... o talmente lenti da non togliere il freno nei brevi istanti in cui la ruota si stacca da terra e rallenta velocemente la sua rotazione...

Ovviamente il fatto che la ruota si stacchi da terra è una mancanza della ciclistica in generale, a cui l'abs deve mettere rimedio come può.

:confused:

Roberbero
07-08-2012, 23:59
un abs "fatto bene" immagino sia quello che ha dei tempi di reazione attacca/stacca talmente rapidi da poter gestire la frequenza del susseguirsi delle sconnessioni

L'elettronica oggi è tranquillamente in grado di farlo, è l'idraulica che non riesce a stargli dietro. Valvole e inerzia del fluido.

Roberbero
08-08-2012, 00:02
o talmente lenti da non togliere il freno nei brevi istanti in cui la ruota si stacca da terra e rallenta velocemente la sua rotazione

Considerazione interessante.

nico62
08-08-2012, 00:05
...

Ovviamente il fatto che la ruota si stacchi da terra è una mancanza della ciclistica in generale, a cui l'abs deve mettere rimedio come può.

:confused:


ovviamente perchè???.....

comp61
08-08-2012, 00:05
Rob, prova a prendere un dissuasore a 40/50kmh in frenata......

un altro fantastico caso per dottor abs :cool:

Roberbero
08-08-2012, 00:07
A questo punto sono curioso.
Cosa succede con l'ABS se si frena su un dosso?
Secondo me niente di grave, ma qualcuno ha provato?

varamukk
08-08-2012, 00:08
sensori sui fluidi veloci delle sospensioni?
quando iniziano a fare giacomo giacomo l'ABS viene messo in semiletargo.
sia chiaro, se funziona voglio il copyright..:lol:

nico62
08-08-2012, 00:13
A questo punto sono curioso.
Cosa succede con l'ABS se si frena su un dosso?


se arrivi ad un dosso e stai frenando, e velocità e conformazione dello stesso ti solleva almeno una delle due ruote....non frena più....

biwu
08-08-2012, 00:15
ovviamente perchè???.....

Perché lo scopo della ciclistica (intesa come insieme telaio, sospensioni, gomme) è anche quello di assoribire le sconnessioni copiando il più fedelmente possibilie il terreno, mantenendo sempre il contatto tra ruota e suolo. Se una ruota si stacca da terra, significa che la ciclistica non è in grado di gestire quella condizione...

Altrimenti una potrella di vetro con i fori per 2 ruote piene sarebbe il telaio perfetto... e Valentino avrebbe vinto il mondiale con il telaio in cabonio... :lol:

Roberbero
08-08-2012, 00:15
..non frena più..

OK, ma quanto tempo o spazio ci mette, per tornare a frenare?
Parlo di un dissuasore singolo.

nico62
08-08-2012, 00:21
non sò Rob, il dissuasore era come esempio, mentre il dosso di casa che spiegavo al post 302 un secondo o più...ripeto dipende dalla velocità, e dal tipo di intervento dell' ABS...con la mucca 1150 era interminabile....

biwu
08-08-2012, 00:27
Prendere un dosso con le forcelle già quasi a pacco per la frenata, deve essere una bella esperienza indipendentemente dall'abs... e neanche con il telelever deve essere il massimo...

Però credo che lo stacco/riattacco del freno su un dosso dissuasore, sia in grado di gestirlo anche un motociclista medio. Ed in fin dei conti, quel tipo di dossi, l'azione dissuasiva dovrebbero farla prima non durante. Sono dipinti come una rana tossica amazzonica apposta per favorire il ricordo della prima esperienza... :lol:

nico62
08-08-2012, 00:27
Perché lo scopo della ciclistica (intesa come insieme telaio, sospensioni, gomme) è anche quello di assoribire le sconnessioni copiando il più fedelmente possibilie il terreno, mantenendo sempre il contatto tra ruota e suolo. Se una ruota si stacca da terra, significa che la ciclistica non è in grado di gestire quella condizione...




subentrano talmente tanti fattori e condizioni sullo sconnesso che attribuire dei "fallimenti" all'ABS per mancanze della ciclistica sembra molto riduttivo....:)

nico62
08-08-2012, 00:30
biwu ma i post li leggi??? in simpatia nè....

mi sembra di aver gia scritto che i dissuasori sono un esempio....solo per evidenziare "comportamenti" che l' ABS può attuare

biwu
08-08-2012, 00:36
Non intendevo esattamente questo, intendevo solo dire che un buon abs dovrebbe essere in grado di gestire anche il funzionamento imperfetto di tutte le ciclistiche, che per quanto raffinate siano, hanno pur sempre dei limiti fisici e tecnologici anche loro.

Certo è che meno a suo agio è la ciclistica, più vicino al suo limite di funzionamento verrà portato anche l'abs.

biwu
08-08-2012, 00:37
i post in genere li leggo... ma non mentre sto scrivendo, abbi pazienza, ma con le tastiere virtuali di questi aggeggi moderni, sono più i tasti che manco di quelli che centro... e scrivere mi diventa un'attività totalizzante... :lol:

nico62
08-08-2012, 00:42
. Sono dipinti come una rana tossica amazzonica apposta per favorire il ricordo della prima esperienza... :lol:


si si....sarà che io non li passo mai da fermo:lol: e
se leggi sopra, qui si parla di frenate panic stop, non sei certo tu a decidere l' imprevisto che può portare a frenare durante l' attraversamento......:)

nico62
08-08-2012, 00:49
per me l' ABS è utilissimo sui fondi a scarsa aderenza (eccetto sterrati e affini) nelle frenate improvvise appunto tipo panic stop, dove gli spazi tempo sono ridotti ai minimi termini, sempre di mezzo non ci sia dello sconnesso :lol: , anche sulla miglior moto, più a punto che ci sia ;)

varamukk
08-08-2012, 00:55
per me l'ABS è utilissimo ogni volta che ti serve, e non sei tu a decidere quando ti serve :)

biwu
08-08-2012, 01:00
Non saprei, non ho mai provato, ma su un ostacolo singolo non credo che l'abs sia così inferiore ad una persona. Però potrebbe essere messo in crisi da un "salto" insolitamente lungo.

nico62
08-08-2012, 01:05
puoi decidere quando non serve? sicuramente si!
puoi anche accorgerti che il suo intervento è alle volte invasivo e controproducente.

.
.
.
.
poi il giorno dopo vado a confessarmi per aver bestemmiato....:!::!::!:

carlodi
08-08-2012, 01:11
Leggo solo ora (il testo era inserito nel mio quote).
In effetti le scuse non sono più dovute, non ricordavo che avessi modificato il post (http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6028660#post6028660).
Le novità riguardano la stessa vicenda: gli avvocati sono riusciti a venirne a capo?

Pubblicamente non si è saputo più nulla.....

Personalmente ho avuto modo di parlare con testimoni diretti dell'accaduto, ma non mi sembra il caso di parlarne nel forum visto che c'è di mezzo una causa piuttosto importante ed il 3D è giustamente fermo ad un anno fa (anzi secondo me in quel 3D si sono dette troppe belinate x un evento così delicato.....

mary
08-08-2012, 07:26
http://www.youtube.com/watch?v=dJ_UkAFW6cA&feature=related

No comment.

The Duck
08-08-2012, 08:12
....ma siete ancora qui a discutere di sta cavolata?!? Io sono per la democrazia e la libertà di pensiero, ognuno rimanga della sua idea.......

.....l'unica differenza è che quelli pro, statisticamente, rimarranno della propria idea....più a lungo (in termini di tempo) di quelli contro....

mary
08-08-2012, 08:25
Sei " fantastico " ! :D:lol:

Superteso
08-08-2012, 08:30
Ma caxxo è sto panic stop ????? :lol:

Non lo so.... mai fatto... comunque passo direttamente al segno della croce.


using ToPa.talk...

varamukk
08-08-2012, 08:36
No comment.

Ok comment:
Provato personalmente durante il corso di guida sicura nell'impianto ACI di Vallelunga (anno 2006).
Il fondo in resina bagnata con abbondante acqua, aderenza paragonabile a quella del ghiaccio.

http://www.vallelunga.it/images/guida_sicura/g_img-guidasicura.jpg
http://www.vallelunga.it/images/guida_sicura/g_img-guidasicura2.jpg

Inviato dal mio PP803 con Tapatalk 2

nico62
08-08-2012, 09:45
e....come è andata???

varamukk
08-08-2012, 09:57
è andata che le ali laterali con le ruote aiutano molto..:lol:
esperienza sicuramente interessante, si compiono manovre in sicurezza che in condizioni normali sarebbero pericolose.
diciamo anche da allora curo molto di più la "prevenzione" anche se non ha impedito che nel 2008 andassi a terra per bloccaggio dell'anteriore, ma gli spazi di manovra erano davvero molto esigui e il panic stop non va tanto per il sottile.
ABS tutta la vita, quando ti serve sai che è lì.

Abacus
08-08-2012, 10:18
rivedendola effettivamente sui fondi sterrati sembra prevalere il non-ABS

http://thefunnyinbox.com/wp-content/uploads/2010/10/ABS-vs-no-ABS.jpg

varamukk
08-08-2012, 10:27
grazie! mi mancava quella senza il commento ABS-si/ABS-no.

Abacus
08-08-2012, 10:32
prego, era giusto per ri-alzare periodicamente il livello della conversazione ...

Abacus
08-08-2012, 10:56
.....l'unica differenza è che quelli pro, statisticamente, rimarranno della propria idea....più a lungo (in termini di tempo) di quelli contro....

Haha ... bellissima :lol::lol:

comunque per quanto paradossale possa sembrare, le statistiche delle società assicurative sono contraddittorie sull'efficacia dei sistemi ABS. Mentre in generale si dice che la riduzione di incidentalità/danni sia pari al 30-40%, ALCUNI studi evidenzierebbero che, sebbene l'efficacia del sistema antibloccaggio sia incontrovertibile in condizioni "sperimentali", l'incidentalità ed i danni da incidenti nella realtà non diminuiscono sostanzialmente come ci si aspetterebbe nei veicoli dotati di ABS.

Questo sembrerebbe derivare dal fatto che:

1) non tutti sanno usare l'ABS in modo corretto, es.

- quando sentono la pulsazione tendono la lasciare il freno per paura
- nel panico non premono il freno a fondo e non portano all'intervento dell'ABS

2) l'ABS permette di evitare il primo evento ma poi il motociclista si trova in una seconda situazione di pericolo (es. invasione della corsia opposta)

Di più non ricordo di quello studio ma penso si possa trovare in rete.

Enzofi
08-08-2012, 11:16
tanto fra non molto sarà obbligatorio e smetterete di farvi queste seghe mentali

mi sembrano i ragionamenti di trent'anni fa prima dell'obbligo delle cinture in auto

Roberbero
08-08-2012, 11:49
Il fondo in resina bagnata con abbondante acqua, aderenza paragonabile a quella del ghiaccio.

IL tipico fondo che si incontra quando si và in moto.

A parte gli scherzi, e considerando il fatto che una macchia di gasolio può capitare anche all'improvviso, su un fondo del genere l'ABS ti tiene solo in pedi e non è poco, ma devi anche essere bravo a tenere la moto dritta, non ti ferma mica.

varamukk
08-08-2012, 12:16
io commentavo solo il video di Mary, le prove che si fanno durante i corsi sono molteplici.
in un altro corso durante un Honda DAY (era presente Wotan, guru di QDE sulla sicurezza), ci facevano provocare il bloccaggio anteriore sul cemento del paddok di Vallelunga.
questo per capire, in una situazione di sicurezza, quali erano le reazioni dell'avantreno della NOSTRA moto.
non avevamo le ali con le ruote.

Roberbero
08-08-2012, 12:22
Si Vara, avevo già detto che la mia era al limite dello scherzo.
Non ho mai sostenuto che il bloccaggio è una buona cosa, anzi ho già detto che se capità davanti, vai in terra senza se e senza ma.

Ho guidato su ghiaccio, ma se lo sapevo che c'era, rimanevo in casa, e il freno davanti lo usavo pochissimo, giusto il freno dietro e andavo poco più del passo d'uomo.

varamukk
08-08-2012, 12:34
Questo sembrerebbe derivare dal fatto che:

1) non tutti sanno usare l'ABS in modo corretto, es.



figurati, c'è chi ancora non sa usare l'aria condizionata e va in giro dicendo che gli fa male.

nico62
08-08-2012, 12:40
figurati, se penso che per trent' anni si discuterà del DCT :!:.........ho prenotato il raccolto di un' intero ettaro coltivato a mais ibrido....:lol::lol:

Krauser
09-08-2012, 14:54
ma certo... "statisticamente" infatti il motociclista dovrebbe essere estinto... può essere che si sia ripresentato con l'avvento dell'abs... trovato congelato nel pack artico, resuscitato in laboratorio e ora, finalmente, sano e salvo :lol:
Dai ragazzi... per quanto ci potrà sempre essere l'eventualità che ci salvi le chiappe, se vai troppo forte o non freni per tempo ti spatacchi con e senza abs.
Con abs stai in piedi e (molto probabilmente) vai a sbattere... oppure recentemente sulle strade, poco oltre al cordolo, avete notato vie di fuga?
Senza abs, cadi (molto probabilmente) e vai a sbattere.
Bisognerebbe analizzare il coefficiente di attrito pantaloni/giubbotto-asfalto per decidere cos'è meglio :lol:

Wotan
09-08-2012, 15:14
Niente ha più attrito sull'asfalto del battistrada, per cui se cadi gli spazi di frenata si allungano a dismisura, quindi vai a sbattere, ma lo fai più veloce e in più sei anche caduto. Che fico.

Il Maiale
09-08-2012, 15:23
Cos'è l abs?

zangi
09-08-2012, 15:32
Un potente allucinogeno.

Wotan
09-08-2012, 15:36
E' un tipo di plastica, ci fanno le sedie da giardino, quelle economiche.

doic
09-08-2012, 15:39
anche le carene della bmw sono in abs........rallentano la velocità in caso di caduta

Il Maiale
09-08-2012, 15:49
E' un tipo di plastica, ci fanno le sedie da giardino, quelle economiche.

Quello è polipropilene, quelle in abs son buone;)

Wotan
09-08-2012, 16:08
Ci capisco una fava, mi avevano detto che quelle buone erano di resina.

mary
09-08-2012, 17:13
Va a finire sempre a " caxxate ".
Claudio, non ti ci mettere anche tu.:lol:

Krauser
09-08-2012, 19:16
Niente ha più attrito sull'asfalto del battistrada...

mo soccia Wotan se sei precisino... :lol:
Facciamo così:
Freniamo tutti per tempo e buona notte ;)

Wotan
09-08-2012, 19:21
Otto anni di guerre continue con i detrattori-dell'ABS-per-sentito-dire mi hanno reso particolarmente attento. :cool:

mary
09-08-2012, 19:52
Hai ragione...

vitoskii
09-08-2012, 19:58
io proporrei di provare ogni tanto a farlo funzionare, così da ricordarsi di come la moto si comporta in quei momenti... un pò come il sesso... se non lo usi da molto rischi di non fermarti in tempo:lol:

mary
09-08-2012, 19:59
un pò come il sesso... se non lo usi da molto rischi di non fermarti in tempo
...ottimo esempio..., calzante!:D:lol:

Wotan
09-08-2012, 20:01
Giusto: lo proporrei a chi non sa come funziona.

vitoskii
09-08-2012, 20:03
sarà, che alla fine organizzeremo un corso di guida sicura davvero completo, potremmo chiavarlo: ABS and SEX

vitoskii
09-08-2012, 20:04
ooppsss scusate ... chiamarlo volevo dire!!

mary
09-08-2012, 20:06
...va bene lo stesso...:lol:

Wotan
09-08-2012, 20:10
Anche chiavarlo va bene, l'importante è non rimanerci fottuti.

mary
09-08-2012, 20:17
Ottimo...Wotan-

varamukk
09-08-2012, 21:08
Anche lì.....
Quanti dicono di sapersi fermare in tempo e di non aver bisogno del goldone, poi li trovi a comprare seggiolini.

Inviato dal mio PP803 con Tapatalk 2

varamukk
09-08-2012, 21:09
Ci vorrebbe un ABS per la nerchia obbligatorio per legge.

Inviato dal mio PP803 con Tapatalk 2

nico62
09-08-2012, 21:28
bè ma perchè?...se controlli le nascite poi a che serve l'abs sulle moto?

SteMN
09-08-2012, 21:30
Quindi se non serve l'abs, perchè tanto il manico per terra non ci và, chi è così pirla da spendere dei soldi per il giubbotto, pantaloni, protezioni varie, che poi d'estate fanno un caldo boia?

nico62
09-08-2012, 21:43
quelli fanno parte del gioco Ste, fanno fighi, come i bauletti!

Abacus
09-08-2012, 23:05
Bon, non servono più nemmeno le protezioni, che effettivamente non sono efficaci al 100% ...

Gekkonidae
09-08-2012, 23:20
http://www.youtube.com/watch?v=dJ_UkAFW6cA&feature=related

No comment.

bello il video, non discuto abs si o no, io non ce l'ho e la mia motoraccia l'ho cercata appositamente senza. Probabilmente sbagliando, non so. Come dicevo tempo fa in un altro post, non ho mai bloccato la ruota anteriore se non espressamente voluto, o in condizioni di "assoluto" controllo ma.....

.....se guardate attentamente il video, il tester si comporta in due modi decisamente differenti.... probabilmente, anzi sicuramente, per evidenziare le differenze. Troppo facile così.... :cool:

Il Maiale
09-08-2012, 23:41
I test seri dimostrano che.......se sei buono a frenare ti fermi molto prima! Se nn sai fare, ti fermi prima con l abs, ma solo in caso di pinzata da bloccata! Finché nn blocca chiaramente é uguale. Punto e basta!

vitoskii
10-08-2012, 00:14
Detto da Stefano non si puo' che quotare!! Se poi ci mettiamo il discorso di un intervento troppo precoce dell'abs, si capisce bene come ho fatto a dare la capocciata alla portiera dell'auto.

Krauser
10-08-2012, 00:37
che poi secondo me la tua moto non c'entra niente.
Sul 1200 (niente forca e ruota da 19) le sensazioni sono le stesse.
Se il tipo di abs è lo stesso il problema non può essere la moto, forse non è sufficientemente evoluto, forse installato su moto stradali, forse usandolo esclusivamente su belle strade funziona sempre bene, non so.
Sono convinto che chiunque abbia mai guidato anche solo minimamente allegramente una moto in fuoristrada non possa non convenire che l'intervento troppo invasivo, specialmente a basse velocità, su fondi irregolari, allunghi inesorabilmente gli spazi di arresto.

Ma non mi ritengo un detrattore :)

varamukk
10-08-2012, 08:09
Al di sotto dei 10Km/h l'ABS non interviene.

Inviato dal mio PP803 con Tapatalk 2

aresmecc
10-08-2012, 08:23
:confused: Anche sul 990 del 2007 , che monta sempre un ABS Bosch , il posteriore era troppo invasivo. KTM ha provveduto e con un bollettino tecnico è stato sistemato, volere è potere. :confused:

mambo
10-08-2012, 09:35
I test seri dimostrano che.......se sei buono a frenare ti fermi molto prima! ...

Quest'affermazione, dovrebbe tagliare la testa al toro....si spera :confused:

bmwer71
10-08-2012, 10:28
Dico la mia senza aver letto tutto il thread...(perdonatemi)
Se sei un tipo tranquillo turistico..abs ok
Se sei smanettone stacchi al pelo...l'abs diventa pericoloso!! (non sto scherzando..ricordati di escluderlo!)
Infine la via di mezzo quella piu tipica tra i possessori gs, ogni tanto guidando ti accorgi che interviene e dici meno male altre volte interviene e dici ...e che ca@@O...
Morale io spesso lo escludo e spesso lo vorrei ma meno invasivo..
E ho detto la mia...

nico62
10-08-2012, 10:39
Infine la via di mezzo quella piu tipica tra i possessori gs, ogni tanto guidando
...


tra una birretta e l'altra al bar .....:lol:

altre volte interviene e dici ...e che ca@@O...
...


questa birra arriva che c'è caldo? :lol::lol::lol:

bmwer71
10-08-2012, 10:44
Niente da dire solo sto ridendo!!!!

zangi
10-08-2012, 11:57
Spero che questa prova wotan la faccia davvero...magari a novembre-dicembre..
Vedremo le staccatone dei pilotoni.

dosa
10-08-2012, 12:44
ma che ciazecca la staccatona con il panicstop

nico62
10-08-2012, 12:55
io la "sfida" la vedrei bene tra piloti verdi :WOTAN e IL MAIALE....:D:D:D :arrow:

mambo
10-08-2012, 13:01
a me piace vincere facile...2 cent sul Maiale ;)

zangi
10-08-2012, 13:41
ma che ciazecca la staccatona con il panicstop

Prova dell abs....
Magari quegli asfaltini tipici di dicembre,perlomeno al nord...belli sviss sviss....
O sotto una bella pioggia...perche`no,anche con un bel nabiun..quelli spessi da tagliare...capisco che la meta`anzi 3/4 dei motociclisti fermano l'assicurazione...
Ma se una prova di abs bisogna fare...la si faccia fatta bene.
Naturalmente,come ciliegina aggiungiamo un long test...2ore in moto ininterrotti...cosi`valutiamo anche il tempo di reazione che alcuni sottovalutano.
Cosi il quadro si completa,

nico62
10-08-2012, 13:51
...2 cent sul Maiale ;)



acc..!!!! io senza saperlo ho già "puntato" il 5x1000 a Wotan :lol:.....più o meno 2 cent anch' io :lol::lol::lol:

Krauser
10-08-2012, 14:16
sotto i 10 km/h la difficoltà più grande è mantenere l'equilibrio, altrochè fermarsi :lol:
Dato che praticamente tutti i test di abs sono stati fatti su pista, quindi con fondi presumibilmente perfetti, sarebbe interessante sapere se Bosch abbia mai commissionato dei test su fondi irregolari e se la risposta è si (ed è per forza così) sarebbe interessante sapere perchè non vengono divulgati come tutti gli altri...

Oppure mi sono perso qualcosa?
Correggetemi pure! :)

Il Maiale
10-08-2012, 15:25
Seriamente, non conosco i test di bosch, ma conosco i test di frenata che faccio sia per una casa costruttrice di gomme sia per un giornale itaoiano. Li facciamo in ogni condizione.
Per quanto riguarda il giornale, se la moto ha l abs si fanno solo con abs
Per i gommaroli, vogliono che si faccia senza, perché la gomma si stressa di +.

Siccome me la son presa a cuore, :) la prossima prova che farò provo con e senza, e stampo i dati strumentali.

Se poi qualcuno in wikipedia legge il contrario, pazienza :)

zangi
10-08-2012, 18:25
Sono dati che pero`considerano che il pilota,non sia un motociclista che fa`media ma al di sopra.
Ovvio che saper frenare da esperto,vizia i risultati.

biwu
10-08-2012, 18:27
Inutile che tu perda tempo, le prove strumentali in condizioni controllate le ho fatte io con i potenti mezzi tecnologici automatizzati di cui dispongo.

I risultati sono incontrovertibili, non servono neanche i numeri, bastano le immagini...


Prima prova, con ABS disattivato:

http://www.youtube.com/watch?v=iPwJdHf2ygQ



Seconda prova, ABS attivo:

http://www.youtube.com/watch?v=YGyGCUM_OhA


Direi che la scienza ha dato la sua risposta, il resto è solo superstizione e credenza popolare.

:!:

Il Maiale
10-08-2012, 18:32
Sono dati che pero`considerano che il pilota,non sia un motociclista che fa`media ma al di sopra.
Ovvio che saper frenare da esperto,vizia i risultati.

Certo! Appunto che é sbagliato dire che con abs ci si ferma prima, oppure basta aggiungere, se nn sai frenare:)

zangi
10-08-2012, 18:33
Ma zio pork biwu...ahah troppo forte....
Quindi...abs salva le gnocche....

Wotan
10-08-2012, 18:36
Hahhahahahahaha! Grande Biwu! :lol:

zangi
10-08-2012, 18:39
Dipende dall'aderenza.
Meno aderenza c'e`meno l'esperto riesce a modulare

Wotan
10-08-2012, 18:40
Infatti su asfalto liscio bagnato mi va bene pure Stoner.

EagleBBG
10-08-2012, 18:42
Mah... mi spiace per Il Maiale ma... dove sarebbero questi dati? :confused:

Wotan
10-08-2012, 18:44
Se Il Maiale dice una cosa, sono certo che è vera, e sarei molto contento se postasse i dati, così vedremmo il punto di vista di uno che in moto ci sa andare sul serio.

pacpeter
10-08-2012, 19:26
ma l'abbiesse non è un dispositivo che serve per potersi fermare in sicurezza senza cadere come per il classico panic stop?

dpelago
10-08-2012, 19:59
Infatti su asfalto liscio bagnato mi va bene pure Stoner.

Io mi limiterei a Divizioso :lol::lol::lol::lol:

Per il resto quoto tutto.

Dpelago CrossTourer 1200

The Duck
10-08-2012, 20:42
....che forza avete nel discutere del certo per l'incerto...da anni.....

varamukk
10-08-2012, 20:46
sotto i 10 km/h la difficoltà più grande è mantenere l'equilibrio, altrochè fermarsi :lol:
...sarebbe interessante sapere se Bosch abbia mai commissionato dei test su fondi irregolari e se la risposta è si (ed è per forza così) sarebbe interessante sapere perchè non vengono divulgati come tutti gli altri...

Oppure mi sono perso qualcosa?
Correggetemi pure! :)

non ci sarebbe niente di interessante, per il fuoristrada esistono moto fatte apposta (non considerate il maiale, le grandi case non fanno i numeri con i professionisti, a loro le moto le passano :lol:) e su quelle l'ABS non lo mettono.
Se pensate che la vostra GS sia una moto pensata per il fuoristrada avete frainteso leggermente, basta vedere quali sono gli accessori che BMW mette a disposizione per quella moto.
sa bene invece (sempre BMW) quale è l'acquirente tipo di quella moto, uno che carica due valige e mezza e se ne va in giro a fare (moto)turismo e si premura di farglielo fare in sicurezza ed è già troppo se ha dato la possibilità di poterlo disinserire, perché ci sarà sempre quello che dopo averlo disinserito dimenticherà di reinserirlo una volta che rimetterà le ruote sull'asfalto.
insomma non è che il 100% dei giri di un GSsista tipo sono fatti a cazzo dritto alla ricerca della pole position :lol:

siate contenti del vostro ABS e non fatevi troppe seghe mentali, se siete bravi a frenare non vi scasserà la minchia, se fate una cappellata pagherete da bere a tutti...

mary
10-08-2012, 21:15
Io non ho capito più chi è favorevole all'ABS e chi no..., avete fatto un casino pazzesco.
Partendo dal concetto, come dice VARAMUKK, che
...quale è l'acquirente tipo di quella moto, uno che carica due valige e mezza e se ne va in giro a fare (moto)turismo e si premura di farglielo fare in sicurezza... , secondo me l'ABS, su moto da strada, è utile, piuttosto che inutile.
Dite la vostra: ABS sì, ABS no:

Per me è " ABS SI' ".

Krauser
10-08-2012, 21:15
@ varamukk
e chi ha detto fuoristrada?
Ho detto fondi irregolari, ma pur sempre asfaltati.
Buche, ghiaino, avvallamenti, dossi ecc.... come tante nostre strade che pensandoci bene assomigliano più all'off che alla strada... oppure circolate sempre su tavoli da biliardo?
Proprio per questo sarei curioso perchè nel fuoristrada puro, per me, non possono esistere dubbi!
Per il resto c'è off e off, c'è quello da mono specialistico e c'è quello da bestioni, ma pur sempre off è ;)
L'unica condizione in cui il dispositivo batterà sempre l'uomo è quella descritta da Wotan: strada bagnata.
Attendo i test del Maiale, sono molto molto curioso!

Il Maiale
10-08-2012, 21:32
Io adesso sono in spiaggia a Cesenatico, si beve si mangiia si balla! L abs nn serve! Servirebbe un uccello da 30 cm! Ma faccio con quello che ho! Buone ferie a tutti!

EagleBBG
10-08-2012, 21:38
Se Il Maiale dice una cosa, sono certo che è vera, e sarei molto contento se postasse i dati, così vedremmo il punto di vista di uno che in moto ci sa andare sul serio.

Ne sono certo anch'io ed ero serio, siccome tutti i test che ho visto pubblicati dicono esattamente l'opposto, sono pronto a ricredermi se mi viene dimostrato che l'ABS allunga la frenata in condizioni standard. Siccome ha parlato di dati... chiedevo dove possiamo consultarli anche noi.

Va bene anche al rientro dai gozzovigli di Cesenatico. :lol:

The Duck
11-08-2012, 07:20
Io adesso sono in spiaggia a Cesenatico, si beve si mangiia si balla! L abs nn serve! Servirebbe un uccello da 30 cm! Ma faccio con quello che ho! Buone ferie a tutti!

Sei un Maiale! Buone vacanze anche a te!

dEUS
11-08-2012, 09:05
bhè in questo video fanno vedere il professionista che frena rallentando, frena troppo forte, e frona troppo forte con l'abs, se non fai il panic stop ti fermi un pò prima, ma anche con l abs visto che non entra in azione.
Poi questo abs non sarà di sicuro il top in circolazione.

http://www.youtube.com/watch?v=NY6nEDeIa78

http://www.youtube.com/watch?v=c0bDFRriIls

feromone
11-08-2012, 09:11
Mi stavo domando se non sia meglio adottare quella slitta del video al posto dell'ABS....tanto non penso che occupi più spazio delle valigie in alluminio.

1100 GS forever

bmwer71
11-08-2012, 17:45
Io pensavo di saper frenare abbastanza bene..poi ho comprato una moto con abs... Da quel momento ho un problema in piu da gestire.. Il sistema antifrenata (il cui acronimo appunto e' abs) quel sistema cioe che dove non puoi frenare non frena e dove potresti lo fa per te ma ...peggio!

bmwer71
11-08-2012, 17:52
Oltretutto istintivamente il panic stop ..e cosi pure in auto.. Lo faccio senza pinzare al limite, quando mi capita lo spavento improvviso e freno non blocco non mi ribalto non pesto pinzo il giusto..non sono un fenomeno ne un pilota sono solo dell'era pre abs,,...e poi appena fermo...mi cago addosso,,

bmwer71
11-08-2012, 18:06
Ops rileggendomi sembro presuntuoso.....e' che in 25 anni di moto i peggiori spaventi gli ho presi proprio per l' abs che Ti toglie il potere dalle mani, quando tiri un po e pensi di aver previsto tutto, lo spazio, la velocita, l'asfalto, il tombino, la buca, insomma dici ok ok mi fermo almeno 3metri in anticipo, ecco che trrrrr sulla leva, cosa c@@o fa, per quella piccola toppa sull'asfalto mi mangi quei metri preziosi!!! Allora pinzi piu forte con tutta la mano in modo becero come il peggiore dei motociclisti sperando che il suo inutile intervento sia breve ma... No ancora non ha capito che la ruota ha ritrovato il contatto con l'asfalto! E insiste , le pastiglie singhiozzano sui dischi e non pinzano e a scatti la ruota gira e il botto diventa inevitabile,,,vita vissuta! (k1200r)

zangi
11-08-2012, 18:14
Ma se uno e`bravo ......
Lo e`a tal punto che lo anticipa sempre?
O no?

vitoskii
11-08-2012, 18:18
Bmwer71 hai pienamente rievocato i momenti vissuti nelle mie due cadute.

vitoskii
11-08-2012, 18:20
Zangi ti assicuro che non puoi anticipare l'intervento dell' ABS perche' e' imprevedibile

EagleBBG
11-08-2012, 20:39
Ma va là...

Wotan
11-08-2012, 21:49
ABS fuzzy logic! :lol::lol:

Luponero
14-08-2012, 13:39
http://www.youtube.com/watch?v=SMWrMIIRu2w&feature=share

Pro ABS, questo però è stato bravo, al minuto 1,42.

EagleBBG
14-08-2012, 14:09
Lui è un coglione di prima categoria... ma anche quello del furgone non scherza. :lol:

varamukk
14-08-2012, 14:11
io gli avrei tirato una cinquina
dall'auto ovviamente.. (sto coglione)

doktoren
14-08-2012, 14:29
Un piccolo sondaggio, secondo me solo 1 gs su 10 ha l'ABS per cui, se lo prendi usato... Vallo a trovare...

lucar
14-08-2012, 14:33
Boh imho è il contrario 1 su 10 è senza ABS .... ;-)

Il Maiale
14-08-2012, 14:55
Forse anche uno su 50 E senza abs

The Duck
14-08-2012, 15:39
Concordo con Eagle....e non avrei voluto essere colui che gli ha lavato la tuta......

lucar
14-08-2012, 17:19
Forse anche uno su 50 E senza abs

In effetti a memoria mi vieni in mente tu e joe simpson ;-)