Entra

Visualizza la versione completa : Librettino del cinqantino samrrito


luca barbi
03-08-2012, 16:53
Ciao a tutti

spero sia la sezione giusta per inserire questo messaggio, in caso contrario scusatemi e spostate dove meglio va ...

Un amico svuotando la cantina trova il suo vecchio Ciao Piaggio, a lui non interessa più e me lo regalerebbe volentieri. Il libretto non si trova più, e data l'età del mezzo non ha mai avuto nemmeno il "traghino" poiché non più utilizzato da più di venti anni.

In questo caso che procedura bisognerebbe seguire per fare le cose per bene e possibilmente non spendendo un capitale in "carte" per poter far circolare di nuovo la reliquia ?

grazie
Luca

Papà Pig
03-08-2012, 17:43
Non si puó... Dallo a me che lo smaltisco io! :arrow:

Scherzi a parte, 15 anni fa,
facevi denuncia di smarrimento
Pagavi una 50.000£ in mctc e consegnavi un mpdulo
Ti presemtavi dopo un mesetto x la prova sui rulli dove il motorino non dovrá superare i 45km/h e avere fari e freni funzionanti.

Se le cose nn son cambiate, è una cosa semplice.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Animal
03-08-2012, 17:51
...denuncia di smarrimento... e richiesta di nuova immatricolazione...o di duplicato (devi chiedere in motorizzazione)

luca barbi
04-08-2012, 11:30
Grazie

domanda ...
ma la denuncia di smarrimento la devo fare io dicendo che era mio ?
penso sia possibile perche mi sembra di ricordare che sui vecchi librettini non era indicato il nome del proprietario ... o sbaglio ?

grazie luca

Papà Pig
04-08-2012, 11:43
Si, falla a nome tuo ed è tutto piú facile.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

luca barbi
05-08-2012, 13:49
Grazie bostvo
lo sono andato a prendere questa mattina ...
ha il "targhino" quello della prima serie

in questo caso come si procede ?

poi magari metto qualche foto dovrebbe essere al massimo del 70 ... ha ancora il manubrio a V ... ci sarà da divertirsi per tutto l'inverno ....

ciao a tutti
luca

Papà Pig
05-08-2012, 14:20
Il targhino lo devi smontare e dare all'ex proprietario.
È nominale e non trasferibile.

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

luca barbi
06-08-2012, 09:03
Grazie bostvo
ma in questo caso se faccio la denuncia di smarrimento del libretto a mio nome, come mi avevi suggerito, ossia come fossi io da sempre il proprietario, ovviamente dovrò indicare numero di telaio e di motore, e con questi dati non è che salta fuori il proprietario dato che il mezzo ha il targhino ?

rigirando la frittata ... il targhino ha con se il numero di telaio e motore del mezzo, o è solo relativo al proprietario identificando cosi solo la persona ?

per queste cose ... e molte altre sono di coccio :lol: scusatemi :)

ciao a tutti
luca

sillavino
06-08-2012, 13:45
Andiamo avanti con risposte sono nella medesima situazione!!!!

Papà Pig
06-08-2012, 22:03
Il targhino vecchio (5 caratteri, "esagonale storto"), al contrario di quelli nuovi quadrati a 6 caratteri, è legato solo alla persona ed in alcun modo al ciclomotore...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

luca barbi
08-08-2012, 08:18
Grazie bostvo
si il targhino e quello della vecchia serie, allora procedo alla denuncia di smarrimento del librettino come se il motorino fosse sempre stato mio.

Grazie ancora per la pazienza !

ciao a tutti
Luca