Visualizza la versione completa : Rubata R1200GS Adventure 2010 a Torino
lmonterz
03-08-2012, 10:13
Ciao a tutti,
lunedi' 30 luglio sera, tra le 18:00 e le 19:00 circa mi hanno rubato la moto, con allarme inserito, Abus e bloccasterzo, in Via Boggio a Torino (zona Politecnico).
Avevo gia' subito un furto a meta' giugno ma i Carabinieri l'hanno trovata nella serata stessa, con bloccasterzo rotto e bauletto divelto.
Ora purtroppo e' andata peggio: ad oggi la moto non e' stata ritrovata.
Ho pubblicato, su motorubate.it, il seguente annuncio:
Rubata il giorno 30/07 tra le 18:30 e le 20:00 a Torino, davanti al numero 40 di Via Boggio (dietro al Politecnico).
La moto - BMW R1200GS e' nera e accessoriata, con bauletto GiVi, terminale Akrapovic, pedaline pivottanti, paraforcelle, copriterminali di scarico e altri accessori. Era parcheggiata correttamente, con bloccasterzo (rinforzato) e antifurto. La moto e' riconoscibile in quanto personalizzata anche in punti nascosti.
...
Targa: DR60705
Contatto:
Monterzino, Luca
3356375868
Ulteriori accessori: paraforcelle Modeltech, piastre TWalcom su paracilindri, paratelaio nero, copertura interna parafango dietro sospensione posteriore, telaietto manubrio con cilindro imbottito Twalcom.
Se aveste qualsiasi notizia o sospetto di trafugazione di parti di ricambio, non esitate a contattarmi.
Grazie a tutti anticipatamente!!!
Luca
Mi dispiace tantissimo, so che significa: doppiamente :(
NumberOne
03-08-2012, 11:03
Porca pupazza... :sad11:
South Africa
03-08-2012, 11:17
Che pezzi di Merd@ !!!
Mi dispiace.
Ramstein
03-08-2012, 12:12
che b@st@rdi....! :(
Superteso
03-08-2012, 12:21
Mi dispiace e per educazione non aggiungo altro.....
using ToPa.talk...
Panzerkampfwagen
03-08-2012, 12:34
mi associo alle bestemmie, e esprimo solidarietà.
Non faccio neanche battute sul GiVi.
Il che significa che rispetto seriamente il dolore.
Mi dispiace moltissimo!
Considerando che ho una moto simile alla tua e che abito a pochi km dalla zona in cui ti hanno rubato la moto, sono moooolto preoccupato.
Spero che tu possa ritrovarla presto ed in ottimo stato.
Ma possibile che a questi grandissimi pezzi di mer.. non gli viene mai un ca@@o???
Ciao
Brontosauro
03-08-2012, 13:30
Mi dispiace so cosa provi purtroppo, provato più volte sulla mia pelle.
E' meglio che non mi esprima...massima solidarietà.Confido nel fatto che fosse assicurata...
lmonterz
03-08-2012, 13:36
No, lo so, sono un co@@ione... non ho assicurato la moto neanche dopo il primo furto... onestamente non ne ho avuto il tempo. Poi, con Abus, bloccasterzo rinforzato, allarme inserito e parcheggiata praticamente davanti all'ingresso di I3P (Politecnico, GM, ...).
Quel che so è che sa va a segno anche solo l'1% delle jettature e delle maledizioni che ho tirato a quei b@@tardi... presto pioverà rosso...
Tenetevi strette le vostre piccole !
Salutoni,
Luca
alex_1098
03-08-2012, 14:27
Mamma mia mi dispiace moltissimo, spero te la ritrovino !!!!!!!! Bastardi !!!!!!!!!
Ma si mettono a rubare anche le BMW????? Sono molto preoccupato anche perché quando lascio (raramente) la moto in strada non inserisco neanche il bloccasterzo!!!!
NumberOne
03-08-2012, 15:03
Il fatto è che una moto è già di persè un lusso. Assicurarla con l'rca, pure. Fargli anche la manutenzione impeccabile, pure. Vestirsi decentemente quando la si guida, pure....
anch'io come l'amico non l'ho assicurata per il furto, e cerco di lasciarla solo per poco tempo o quando la posso tenere sott'occhi. Condivido il rammarico e la tristezza, ma doversi dissanguare per assicurarla pure contro il furto a causa di pochi maledetti!!
Fabri1970
03-08-2012, 15:34
mi dispiace molto.... a titolo informativo l'abus che montavi era bloccadisco (presumo...) ?? non credo l'arco a U ....
SPERO la ritrovino com'era prima.. buona fortuna..
..................strdi !!
... non credo l'arco a U ......
anche se fosse, l'avrebbero rubata comunque.
non penserai che si mettano ad armeggiare vicino ad una moto che ha pure l'allarme inserito !
La sbattono su un furgone così com'è in 30 secondi.
maledetti !
:mad::mad:
http://www.youtube.com/watch?v=61iwoJ1txhE
lmonterz
03-08-2012, 16:14
L'abus che montavo era proprio l'arco a U...
...ma credo che la mia bella sia stata caricata "di peso" su un furgone, magari con l'ausilio di un carrello per alzare la ruota anteriore...
Luca
Ramstein
03-08-2012, 16:44
Certo che l'antifurto è proprio inutile...
Lordmastro
03-08-2012, 16:48
grande solidarieta' da parte mia fratello!
...dispiace pure a me !!! ...temo anch'io che te l'abbiano caricata di peso !! ...maledetti !!! :(
Spitfire
03-08-2012, 17:35
Cazzarola... due volte la stessa moto. Brutti vermi!
Inviato con BoroTalk 3
fra poco bisognerà legarle anche a un palo...cosi poi ti rubano solo le ruote....maledetti..
Innanzitutto mi unisco al dispiacere generale e purtroppo non posso scrivere cosa fare personalmente a questi pezzi di M.....
Credo che un possibile aiuto dovrebbe venire dai parcheggi per moto che se dotati di un anello murato ne cemento o nell'asfalto potrebbero quantomeno garantire l'impossibilità di sollevare la moto se non dopo la rotture della catena di sicurezza.
A costo di pagare il parcheggio come accade in molti paesi una garanzia di bloccaggio del mezzo sarebbe apprezzato.
E comunque i ladri se beccati dovrebbero essere invitati a un qualsiasi raduno motociclistico in modo evidentemente ricoscibile...... Forse gli passerebbe la voglia di riprovarci.
In bocca al lupo
L
andreabutti
03-08-2012, 20:57
L'unica moto che mi é stata rubata é un cr 125 fuori dalla scuola all'età di 17 anni... Legata con catena e lucchettone alla recinzione.
Ricordo bene peró la sensazione di quel momento, ... Dove al posto della motocicletta, c'era la catena rotta e uno spazio vuoto,... Ecco, ti lascia proprio un vuoto.
Io onestamente non so dove possano finire queste moto, magari smontate e rivendute come pezzi... O portate all'estero.. Pero mi auguro che tu possa ritrovarla senza troppi danni... Ma soprattutto velocemente. Mi dispiacpe !!!!!!!!
Postare una foto? So che é inutile... Peró tentar non nuoce....
Se la zona è frequentata e c'è l'ingresso del politecnico mi e ti domando se ci siano delle telecamere di sorveglianza...
Mi spiace molto per il danno subito da Imonterz, ma non assicurare per il furto una moto da 20mila euro mi pare una follia, abbiate pazienza! Io ad esempio l'ho assicurata con BMW e fino all'ultimo giorno del 24simo mese la pagano a nuovo (importo fattura). Mi sembra meglio di tutte le catene che comunque non fermano chi vuole portarsela via
Non ridete perché sono serio, ma questo tentativo costa poco...
Prova a promettere i soldi a S.Antonio, ho ritrovato VERAMENTE di tutto, ed ho perso il conto dei soldi che ho portato in chiesa.
Premesso che sono critico della dottrina della religione cristiana come delle religioni in generale, ma S.Antonio è S.Antonio e tentar non nuoce. Bastano pochi €, che vanno promessi e, se ritrovata devi portarli in chiesa, meglio se alla cappelletti del santo in questione.
Attenzione, non dimenticare di portarli, una mia amica dopo aver ritrovato la Laguna rubata, dimenticata di portarli, nuovamente derubata.
Come detto anticipatamente, lasciamo da parte fregnacce e scetticismo, un tentativo si può anche fare...
In bocca al lupo e a quei quattro coglioni gli scoppiasse un rene!
Davide84
04-08-2012, 12:51
Mamma mia mi dispiace tantissimo,,,
Maledetti, cmq speciali che i carabinieri la ritrovino
Ciao lavoro al Poli e conosco benissimo la zona... È incredibile, c'è sempre viavai... La lasciavi spesso parcheggiata li?
Penso che questi pezzi.....siano organizzati molto bene e mi domando come in pochissimi attimi senza che nessuno possa vedere niente venga caricato una moto così pesa senza l'ausilio di due/tre persone.
Secondo me c'è anche un traffico di pezzi di ricambio, acessori ec....
Maledetti!!!!!
.... senza l'ausilio di due/tre persone!
sono bande bene organizzate....di solito arrivano in quattro.
furgone rubato...in due infilano un tubo nella ruota anteriore, gli altri due nella posteriore e in meno di 30 secondi la moto non c'è più.
Se li fermano piantano lì tutto e scappano a piedi.
Io voglio solo portarti fortuna!!! E dico tranquillo, la ritrovi!!
Occhi aperti ad offerte a basso costo sospette!!! Solidarieta'!!
klaus_57
05-08-2012, 12:42
........ E dico tranquillo, la ritrovi!!
mmmm ho i miei dubbi ..destinazione paesi dell'est....."ripulita" e reimmatricolata......tutto regolare.....mezzi industriali/agricoli/auto tutti la stessa fine.....
le moto vanno assicurate.
non per niente ci vogliono 33 euro ogni 1000 euro di valore circa.
sono assegni circolari parcheggiati pronti al furto.
Ramstein
05-08-2012, 18:42
[...]
certo, solo che c'è sempre la franchigia e la svalutazione...
anche con l'assicurazione sul furto non è mica detto che riesci a ricomprartela...
Io ho il furto incendio. E mi danno il 15 % in meno del valore assicurato
[...]
.......anche la mia, pero' almeno nel caso in cui dovessero :sex:....qualche euro si riprende.
Ramstein
05-08-2012, 20:51
Io ho il furto incendio. E mi danno il 15 % in meno del valore assicurato
sì, peccato che quel valore assicurato di partenza di solito sia già bassino di suo...
riccardo dragoni
05-08-2012, 21:23
mi dispiace proprio, Imo, dovrebbe essere da incazzarsi a morte..
l'antifurto purtroppo serve a poco, la caricano in 4 e fanno prima.
l'unica secondo me è legarla bene a un palo con catena buona, potrebbe rallentare l'operazione e quindi scoraggiare..
noi in vacanza le leghiamo o a un palo o insieme tra loro.
Io le mie moto le ho sempre incatenate o a un palo o insieme tra loro o in qualsiasi altro "appiglio" con la catena...sono sicuro però che quando decidono di portarsela via non c'è nulla che li fermi,sono organizzati bene i figli di ..............
Mi auguro sul serio tu la possa ritrovare...
sì, peccato che quel valore assicurato di partenza di solito sia già bassino di suo...
perchè è bassino?
Assicuri la moto del valore che vuoi
Se la moto vale 12.000 € , assicuri la moto per quel valore e se te la rubano dovresti prendere circa 10.000 €
Io ho capito così
GATTOFELIX
05-08-2012, 22:51
è già tanto trovare un parcheggio, figuriamoci anche con il palo!
mi dispiace tantissimo per la tua moto :confused: ti auguro con tutto il cuore di ritrovarla...
a me hanno rubato il monster in pieno centro a como, a mio fratello il bandit 1200 nel building a stoccolma... almeno lui l'ha ritrovato..
superste
05-08-2012, 23:46
Cavoli.. Io lavoro ad uno sputo da li e tante volte la lascio davanti all'ufficio con solo il bloccasterzo :-( non pensavo che alla crocetta succedessero queste cose.. Effettivamente la catena al palo è forse la soluzione migliore.. Però nel tuo cado specifico, mi chiedevo, non è che per caso stai sul ..... a qualcuno? Prima a giugno.. Ora di nuovo.. Non so CGE lavoro tu faccia, ma se fosse uno di quei lavori "scomodi" tipo il mio, il rischio ci sarebbe.. Non so eh.. Ma magari potrebbe essere una pista
Assicuri la moto del valore che vuoi
Se la moto vale 12.000 € , assicuri la moto per quel valore e se te la rubano dovresti prendere circa 10.000 €
Io ho capito così[/QUOTE]
Purtroppo non e' cosi...le assicurazioni ti lasciano assicurare la moto anche oer il suo valore sul nuovo ma poi la valutazione in caso furto e' eurotax ritiro usato (e non vendita..) meno una franchigia meno una percentuale di svalutazione da applicarsi ad ogni mese . Se uno fa il conto di un ventennio di assicurazione pagata si rende conto che assicurarsi conviene solo alle compagnie...
Assicuri la moto del valore che vuoi
Se la moto vale 12.000 € , assicuri la moto per quel valore e se te la rubano dovresti prendere circa 10.000 €
Io ho capito così
Purtroppo non e' cosi...le assicurazioni ti lasciano assicurare la moto anche oer il suo valore sul nuovo ma poi la valutazione in caso furto e' eurotax ritiro usato (e non vendita..) meno una franchigia meno una percentuale di svalutazione da applicarsi ad ogni mese . Se uno fa il conto di un ventennio di assicurazione pagata si rende conto che assicurarsi conviene solo alle compagnie...[/QUOTE]
....almeno i primi due anni cmq è meglio lasciarla assicurata per il furto, almeno si riprende qualcosa,.......poi ........amen.
Ramstein
06-08-2012, 09:26
[...]
....almeno i primi due anni cmq è meglio lasciarla assicurata per il furto, almeno si riprende qualcosa,.......poi ........amen.[/QUOTE]
Esattamente. Intendevo proprio questo.
Il valore effettivamente rimborsato non lo decidi tu. Al momento del rimborso, l'assicurazione si rivale su quanto previsto dalle quotazioni ufficiali Eurotax. Quindi si rischia anche di buttare soldi ad assicurarla più dell'effettivo valore...
Avete ragione, riguardo riguardo al furto e al valore assicurato.
Quando assicuri la moto metti circa il valore dell usato in quel momento.
Magari iol quel momento vale 12.000. Forse quando ti viene rubata il valore è sceso, ma di poco. Magari 11.500 meno la francighia i base al contratto fatto.
Loro usato il valore dell'usato nel momento del furto , giusto?
Allora ho proprio buttato via il soldi fare furto incendio se non prendo 10.000 € in caso di furto. Dovessi tornare indietro non farei più furto incedio. Sempre moto in garage, mai parcheggiata in città. Mai ferie. Se faccio il giro della giornata non mi allontato molto dalla moto. Poi può capitare lo stesso.
... l'unico modo di proteggersi da questi maledetti è assicurarsi contro il furto... qualche anno fa, pochi giorni dopo il furto della mia moto (nel box), trovai un'intervista su Motociclismo fatta ad un ex ladro di mestiere... in soldoni, se vogliono rubarti la moto non ci sono metodi per evitarlo... so cosa stai passando, spero davvero di cuore che te la ritrovino...
Pur concordando che molte assicurazioni cercano di fotterti più dei ladri in circolazione, va però detto che è impensabile non assicurare un mezzo da 20000 € e che il primo anno tutte le compagnie rimborsano il valore a nuovo. Inoltre BMW, tramite la Zurich, all'atto dell'acquisto offre la possibilità di assicurare integralmente per furto e incendio il veicolo o motoveicolo, permettendo altresì di spalmare il costo della polizza per tutta la durata del contratto. Come avevo già sottolineato precedentemente, BMW-Zurich rimborserà sino all'ultimo giorno del secondo anno il valore indicato in fattura senza franchigia, a patto che si riacquista un'altra moto di pari valore o superiore. Il terzo anno franchigia del 15%.
dottorpagni
07-08-2012, 11:35
...
E comunque i ladri se beccati dovrebbero essere invitati a un qualsiasi raduno motociclistico in modo evidentemente ricoscibile...... Forse gli passerebbe la voglia di riprovarci.
In bocca al lupo
L
Quoto. Deportare i ladri ai raduni di motociclisti... e almeno nelle grandi città dove il rischio furto è piu elevato che altrove creare parcheggi per moto con qualche sistema di sicurezza in piu... Solidarietà al collega ed amico con l'augurio che presto possa ritrovare la sua adorata...
non ci sono parole....mi spiace ....giusto per ..2 domeniche fà son andato al mare con mia moglie hò parcheggiato la mucca in un parcheggio infilata tra motorini e altri mezzi con catena abus al forcellone e blocca disco...e con una capatina ogni tanto per controllarla ..purtoppo sono consapevole che questi accorgimenti sono tutti deterrenti inutili..se te la vogliono rubare un c'è cazzi..te la caricano di peso e via..!!! e nn gle ne fregauncazzo se li beccano oppure no....2 settimane fà un contadino mentre andava in giro per i suoi campi sè trovato uno scenario assurdo....nel suo campo vicino alla strada ma coperto di arbusti c'èra una sfilza di moto e motorini rubati pronti per essere spediti chissà dove...è stata fatta denuncia immediata con agguato dei carabinieri e presi i colpevoli.......paesi dell'est!
Mi spiace, ti auguro che qualcuno te la ritrovi.
Comunque essendo la moto più venduta e la moto fra le meno rubate in Italia, mi verrebbe il sospetto che tu possa essere stato "puntato".
Lamps
c'è un apposito thread dove ahimè puoi segnalare anche la tua.
coraggio.
massima solidarietà....avete già detto tutto per quei bastardi
lmonterz
07-08-2012, 21:15
Ciao ragazzi,
come da titolo, ad oggi purtroppo ancora nessuna notizia.
La mia moto non compare ancora sul sito del ministero (http://www.repubblica.it/motori/veicoli_rubati/index.html)... quindi o il database non e' aggiornato oppure sono in corso indagini, per cui il veicolo non compare (come specificato sul sito del Ministero). Ad ogni modo cerchero' di informarmi.
Per quanto concerne la modalita', ho pensato anch'io che possa essere stato un furto su commissione: ci hanno provato una volta senza riuscirci, la moto e' particolare, accessoriatissima e tenuta in modo maniacale. Accessori, parti del motore, cardano, telaio, ..., sono contrassegnati e spero veramente di trovarne qualcuno su eBay, Subito.it oppure in giro montato su qualche moto...
Non faccio un lavoro "scomodo", sono un imprenditore e non credo di avere nemici, nessuno comunque che possa farmi un torto cosi' grande.
Chiunque sia stato, spero soltanto che la sua stirpe si estingua presto e che lui/loro stia/stiano spendendo quegli sporchi soldi in farmaci antiretrovirali e chemioterapici, che finiscano presto il denaro e non abbiano le forze per commettere altri furti... ...e spero che la stessa sorte tocchi a chi acquisti moto o pezzi di ricambio consapevole della provenienza illecita.
Per l'amico che ha scritto qualche post piu' sopra: mi spiace, ci avevo pensato ma purtroppo (o per fortuna) non ho una foto della mia moto... la cosa che piu' mi dispiace e' di non aver trovato il tempo o l'occasione di farci fare un giro ai miei tre figlioletti.
L'anno prossimo, se le condizioni economiche me lo consentiranno, comprero' una moto identica, nuova e con polizza-furto BMW.
Un abbraccio a tutti!
...sperando col cuore che non vi capiti mai quanto e' successo a me!
Luca Monterzino
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |