Entra

Visualizza la versione completa : Spegnimento improvviso r1200Gs, in decelerazione


Ciccio_91
02-08-2012, 21:04
Salve a tutti ho da poco acquistato una bmw R1200GS rally :eek: è stato amore a prima vista cmq, mi è capitato oggi per due volte e in giorni passati, mentre sto in decelerazione e dò un colpetto di accelerazione per passare alla marcia inferiore il motore si spegne d'improvviso :mad: chiedo a tutti voi Grazie in anticipo :!:

steven11
02-08-2012, 21:31
purtroppo motore bialbero è un po permaloso....
non devi dare i colpetti..... (doppietta) prima di scalare
o ne dai uno secco ma non a giri troppo bassi..... o nulla
ma il tutto va abbinato a una perfetta regolazione dei corpi farfallati

capita ancora qualche volta anche a me dopo un anno, anche se ora non mi si spegne mi da solo un rumoraggio.....
cè da conviverci CREDO

ankorags
02-08-2012, 21:50
non è normale che la moto si spenga per un colpetto di gasse, se si spenge c'è di sicuro qualcosa che non va e cercherei di farmi risolvere il problema dal conc.
ormai di bialbero ce ne sono a giro a migliaia, e la maggior parte vanno tutte bene, poi ci sono i casi estremi come quella di tonigno ma non mi sembra che siano tutte sculate come quella.
io personalmente ne ho provata una del 2010 ed andava benissimo anche con la "doppietta" in scalata, che faccio sempre per abitudine.

Doni_at
02-08-2012, 23:11
Anch'io ho il Gs1200 Rallye e seppur non si sia mai spenta, mi sono accorto che facendo la doppietta nei tornanti in montagna perde colpi e "brontola"

Ciccio_91
03-08-2012, 02:34
Grazie a tutti per le risp, appena posso vado in conc. e vi farò sapere come risolverò il problema.

Dr GS
03-08-2012, 08:44
si, vai dal conce, ti succhia 80 euri per un controllo e ti dice che non c'è niente che non va. E il problema non lo risolvi..

flagalli
03-08-2012, 09:43
Allineamento corpi farfallati. A me si spegneva ripartendo dai semafori, il conce ha risolto così. Un lavoro da 10 min

Se la moto è in garanzia il conce non ti succhia proprio nulla

mozzy
03-08-2012, 09:55
Se ha pazienza e ti leggi il seguente thread http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=341170 trovi sicuramente dei suggerimenti preziosi per risolvere il tuo problema :D

tonigno
04-08-2012, 14:35
non è normale che la moto si spenga per un colpetto di gasse, se si spenge c'è di sicuro qualcosa che non va e cercherei di farmi risolvere il problema dal conc.
ormai di bialbero ce ne sono a giro a migliaia, e la maggior parte vanno tutte bene, poi ci sono i casi estremi come quella di tonigno ma non mi sembra che siano tutte sculate come quella.
io personalmente ne ho provata una del 2010 ed andava benissimo anche con la "doppietta" in scalata, che faccio sempre per abitudine.

Esprimo il mio parere.

TUTTE le bialbero hanno il problema della perdita di colpo!!
Ho parlato con decine di persone ed anche quelli che inizialmente negavano di aver mai avuto il prblema, alla fine hanno ammesso che, qualche volta saltuariamente, la moto aveva perso colpi e fatto il famoso rumoraccio!!
Io e ne ho provate diverse ed hanno tutte queso problema che è dovuto imho alla miscela troppo magra.
Se usi benza normale e giri in città o comunque in situazioni con frequenti apri-chiudi del gas TUTTE prima o poi manifestano quel problema!
Se però la moto ti si spegne anche allora c'è qualcosa nella messa a puto che non va e molto probabilmente sono i corpi farfallati. Ma non trascurerei un'accurata guardatina all'apertura della valvola sullo scarico.
La mia moto non è affato un caso estremo.
Il problema era rilevabilissimo e risolvibilissimo!!
Semplicemente sono incappato in tre conce ufficiali, uno più una chiavica dell'altro, :mad: che non hanno fatto altro che "attaccarsi" al "dictat" di BMW sull'argomento. Ed anche la risposta ufficiale è stata conseguenziale.

Giusto per rinfrscare la memoria e far capire meglio ai "neofiti" con che razza di merda abbiamo a che fare!!

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=343108


Motivo per cui mi è venuto lo schifo di BMW!!

nestor97
04-08-2012, 17:37
........................

mi dispiace per la tua storia e la tua sf@@a, ma dire che TUTTE le bialbero hanno problemi di perdita colpi mi sembra una forzatura legata probabilmente alla tua inca@@atura ! ;)

la mia ha piu' di 60000 km e non ho MAI accusato questo o altri problemi ! Sara' la fortuna, sara' la regolare manutenzione, sara' l'uso costante di benzina 100 ottano, sara' quel che sara' ma la mia va' ed e' SEMPRE andata come un orologio svizzero ! :!:

.....sgratt sgratt...;


per Ciccio_91 : falle una messa a punto corretta e goditi tranquillo questo stupendo motore ! :D

francogs
04-08-2012, 19:18
devi trovare un conce molto serio con annessa assistenza affidabile (con le palle)

tonigno
04-08-2012, 19:19
Buon Nastor ti dico due cose:
- la 100 ottani aiuta molto, per cui ti invito a girare cono benza normale e vedere se per caso non si manifesti il difetto.
- molto dipende anche, come ho detto, da dove e come la usi.
Però, indipendentemente dalla mia legittima incazzatura, ribadisco che esprimevo la mia opinione, basata evidentemente sul il mio personale "osservatorio", che mi dice che tutte le bialbero che conosco, in via diretta o indiretta, hanno accusato, sia pur in casi sporadici, almeno un mancamento o perdita di colpo.

Felicissimo per te di sapere che la tua va benissimo!!

:D:D:D

kappa&spada
05-08-2012, 08:28
anche la mia 12000 km mai uno starnuto. anch'io 100 ottani.

Ciccio_91
03-10-2012, 16:21
Risolto é un problema di carburazione.
Ringrazio a tutti

paobel
04-10-2012, 10:29
Ho preso un gs bialbero con 11000 km da due giorni e ho notato un "colpo di tosse" durante i primi minuti di utilizzo procedendo lentamente con il motore ancora in fase di riscaldamento. La benzina era quella del conce (probabilmente la 95 ottani) ho già fatto il pieno di super 98 e vedrò come si comporta. Con la RR non ho MAI usato la 95, e anche se il motore era il monoalbero, effettivamente con la benzina 98 o 100 girava perfettamente.

aspes
04-10-2012, 11:15
si da' il caso che pero' una casa puo' dire che il suo motore va meglio con le benzine speciali e questo e' legittimo, ma DEVE andare bene anche con quelle commerciali a 95 ottani, e su questo non ci piove. Manco parlassimo di motori da formula 1

Bulldozer
04-10-2012, 11:49
si da' il caso che pero' una casa puo' dire che il suo motore va meglio con le benzine speciali e questo e' legittimo, ma DEVE andare bene anche con quelle commerciali a 95 ottani, e su questo non ci piove. Manco parlassimo di motori da formula 1

Concordo pienamente!

tonigno
04-10-2012, 14:18
Aspes .... Santo subito :lol:

Ciccio_91
04-10-2012, 15:52
Il conce di ieri mi ha detto ke la doppietta fa solamente male xkè nel dare gas prima di scalare entra solo aria in piú nel motore e si ha uno squilibrio

Ciccio_91
04-10-2012, 15:55
Per Flagalli infatti è stato un riallineamento dei corpi farfallini

paobel
04-10-2012, 22:24
Sono d'accordo anch'io sul fatto che dovrebbe andar bene anche con la 95, peró ora ricordo che ai tempi del mitico Leonardo 300, (ovviamente stiamo parlando di un'altro pianeta) la differenza tra 95 e 98 si sentiva eccome. Ma secondo voi a prescindere dal tipo di benzina è normale che il bialbero a freddo tiri un po' indietro durante per i primi 2-3 minuti a differenza del monoalbero che a parte il minimo alto (ovviamente) mi sembrava più fluido?
Ciao

zioice
05-10-2012, 07:37
Il monoalbero, versioni 2008/2009, è secondo me il miglior boxer sinora provato. Non batte in testa, fluido, stessa potenza del bialbero ma con prestazioni ancora migliori e, soprattutto, nessun problema di spegnimenti. Il mio gs del 2009 era un orologio, ho in mente almeno tre persone che si sono pentite del passaggio al modello 2010

tonigno
05-10-2012, 15:52
Il conce di ieri mi ha detto ke la doppietta fa solamente male xkè nel dare gas prima di scalare entra solo aria in piú nel motore e si ha uno squilibrio

Vabbè ..... sta cazzata la dicono a tutti!! :confused:

Ho letto che sei di Napoli... se fai manutenzione nella tua città vorrei sapere quale dei due conce ti ha rifilato questa "dritta" il "Vomerese" o il "Posillipino"?? :lol::lol:

Bert
05-10-2012, 16:02
@paobel
Concittadino , fatti bilanciare i c.f. con il trucco del dx + depresso e vedrai che non lo fa più

Ciao. Bert

paobel
05-10-2012, 18:42
Grazie Bert,
ma questo lavoro lo fa un meccanico BMW oppure devo andare da qualcun'altro "specializzato" in trucchi?
Ciao!
p.s. Oggi ho fatto un giretto in Cansiglio e va benissimo!! Ma che casino che fa la marmitta!

Bert
05-10-2012, 22:42
Sei in garanzia perciò non andrei da specialisti esterni alla rete.
Poi , sai , ci sono ufficiali buoni e meno buoni
Io bazzico sanfior

Ciao. Bert

Ciccio_91
07-10-2012, 22:39
Tonigno dal casertano xké ho comprato li la moto

tonigno
08-10-2012, 18:45
:lol::lol::lol:

Ah ..... vabbuò!!

"..... scàrt' frùsc' .... e ppìglie' primmèra!!"

E tra napoletani ci capiamo!!

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

lollopd
09-10-2012, 08:02
@Bert, ho portato la moto ieri sera stamattina passo e gli dico del cf destro..

mauro1709
09-10-2012, 12:20
per i Campani:
forse è pò OT, ma avete provato CO.MO. di Frosinone ?
Franco è veramente professionale.

P.S. sulla mia lo spegnimento improvviso mi è capitato raramente e sempre a freddo... fateli scaldare 'sti boxer !!

lollopd
09-10-2012, 12:21
beato te..a me dopo il 1° tagliando è capitato 10 volte in 1000km...sempre a caldo

Vanni1977
04-01-2013, 17:14
per i Campani:
forse è pò OT, ma avete provato CO.MO. di Frosinone ?
Franco è veramente professionale.

Sono di Bari e mi è capitato di passarci con un amico di Latina qnd avevo il vecchio GS.... Persona davvero brava e CAPACE. Un attimino OT me lo concedete.....mi risolse anzi si accorse prima che mi ammazzassi che avevo la flangia rotta.

Tornando a noi con il 2012 ho il medesimo problema dal primo giorno. Con doppietta si spegne e qualche volta anche in partenza. Andato in conce mi sn sentito dire che smanetto troppo. Adesso rivado e devono PER FORZA guardarmi i corpi farfallati e la carburazione.

Inizio a rimpiangere la mia amata Dark Line 2007...:crybaby::crybaby::crybaby: data dentro con 100.000km ed unico problema è stata proprio la flangia....

lollopd
04-01-2013, 17:20
Ti auguro che risolvano, ma secondo me possono guardarti anche il b@@@ del c@@o che non risolveranno nulla...
Ci sono vari post e 3ad in merito e pochi sembrano aver risolto...
In bocca al lupo

lamotodeveandareestop
29-06-2019, 12:36
La mia si spegne con le stesse dinamiche, e da quando l’ho presa 2017 ( adventure r1200 gs) ho sempre notato che il minimo è instabile, è come se perdesse colpi o avesse come dei mancamenti. A volte nella messa in moto invece, non sento i pistoni, ma come se ( ricordate quando da bambini giocavanco con le macchinette con carica a volano? , ecco fa lo stesso rumore di quando davamo carica al volano, rumoraccio di un secondo e poi normale.

Ogni volta che la portavo dal conce, il meccanico la portava debtro, e fuori in 10 minuti, .....fatto aggiornamento dimmi ora come va! Che dire sempre la solita Merda. non capiscono nulla e non si sbattono per capire nulla di nulla. Ne ho le palle piene da due anni quasi, a Luglio finisce la garanzia.

dino_g
29-06-2019, 12:52
Se è una bialbero leggi anche qui
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341170
Se è un Lc c'è la stanza apposita.

robiledda
29-06-2019, 18:28
... presa nel 2017, garanzia in scadenza tra poco... direi proprio un LC, quindi rifai la domanda nell'altra stanza ;)