PDA

Visualizza la versione completa : Bastia Bonifacio cosa faccio?!


Garzy
02-08-2012, 15:21
Prox settimana traghetto da Savona a Bastia Direzione Corsica. Poichè l'arrivo a Bastia è previsto alle 19,30 e il traghetto da Bonifacio per Gallura ce l'ho alle 9,30 del mattino seguente, cosa mi consigliate di fare?
Avrei un appoggio per dormire la notte dell'arrivo a Bastia stessa, ma x essere a Bonifacio in tempo per traghettare il giorno dopo, a che ora dovrei partire?
La parola agli esperti di zona.

Grazie

aciemme
02-08-2012, 19:22
non sono di zona, ma
se nn ricordo male da bastia a bonifacio è tutta provinciale,
abbastanza veloce nel prima metà, un po' meno nella seconda
secondo me in tre ore ce la fai, caffè, benzina e pisciata se serve compresa
calcola che in moto l'imbarco puoi farlo all'ultimo momento
diciamo 5.30 - 6 per star comodi ?

bon voyage, a bientot

elikantropo
02-08-2012, 20:20
la mia memoria ricorda una valanga di rotonde in quel tratto (20 anni addietro), terrei ben presente che ad una certa ora iniziano a girare i furgoni che consegnao le merci, un po' più tardi le persone che si recano in spiaggia, e devono attraversare la strada che in molti tratti era-è(?) un lungomare che divide gli abitati dall'arenile.

GENIO
03-08-2012, 10:07
Se non ricordo male non meno di 4 ore, se aggiungi sosta foto,berretta e pesciatina fanno un totale di 5!
Buon viaggio e buon divertimento
euGENIO

cit
03-08-2012, 10:34
5 ore per fare 170 km.........????

mah !

Carroarmato
03-08-2012, 10:47
Bastia-Bonifacio è una strada tutta dritta ma con paesi paesini supermarket bar distributori rotonde un milione di macchine furgoni camper che frenano girano non guardano un caldo boia... insomma una strada da non fare di fretta e con mooolta prudenza

cit
03-08-2012, 10:52
indubbiamente...!
ma se la si fa in tre ore con l'auto, permetti che in moto ci voglia un pò meno ??

cit
03-08-2012, 11:13
... il traghetto da Bonifacio per Gallura ce l'ho alle 9,30 del mattino seguente, cosa mi consigliate di fare?

comunque, se proprio vuoi essere tranquillo........
sveglia ore 6 partenza 6,30.


;)

Carroarmato
03-08-2012, 11:56
Corsica... me la farei anche a piedi...

Visca
03-08-2012, 12:11
Francamente non capisco perchè hai preso il traghetto per Bastia con arrivo alle 19,30 per poi farti quello schifo di strada pallosa fino a Bonifacio con partenza alle 6.00 del mattino senza vedere nulla di piacevolmente Corso...tantovaleva che sbarcassi direttamente a Porto Torres o Olbia.
Se non hai ancora il biglietto da Bonifacio a S.Teresa, una volta arrivato alle foci del Tavignano, prendi la D343 per Ghisoni, Zicavo, Auliene, Sartene, Bonifacio e Ti imbarchi con calma nel tardo pomeriggio....Il traghetto credo ci sia ogni ora....in moto non credo ci siano problemi.

cit
03-08-2012, 12:28
lo fanno spesso anche i sardi.....a volte si trova il traghetto più facilmente per la corsica che non per la sardegna.

Fedefer
03-08-2012, 12:29
l'arrivo a Bastia è previsto alle 19,30 e il traghetto da Bonifacio per Gallura ce l'ho alle 9,30 del mattino seguente
Hai avuto una buona idea ma diciamo che l'hai concretizzata male...se ti fossi preso almeno un giorno ti saresti fatto un itinerario sulla costa ovest che difficilmente avresti dimenticato negli anni a venire...io fossi in te appena sbarcato mi muoverei subito verso Bonifacio, pernottamento in B&B dopo Aleria o Lecci e poi riparti il mattino per Bonifacio...

Garzy
03-08-2012, 12:42
Avete ragione sugli orari dei traghetti. Purtroppo prenotando all'ultimo ed avendo vincoli sul giorno di partenza e ritorno, quello che sono riuscito a trovare è stato quello espresso. In effetti c 'era qualcosa diretto verso la Sardegna ma la tariffa era un tale furto che avrei dovuto rinunciarvi. Detto questo, per riassumere, mi sembra che la distanza non sia eccessiva ma la strada meriti molta attenzione. L'idea potrebbe essere quella, dai consigli che mi avete dato, di partire da Bastia entro le 5,30 per essere a Bonifacio per le 08,30.
Se avete altri consigli, sono tutt'orecchi.

Visca
03-08-2012, 12:42
lo fanno spesso anche i sardi.....a volte si trova il traghetto più facilmente per la corsica che non per la sardegna.

Forse Sì...ma quest'anno in Sardegna poca gente e in moto problemi d'imbarco non penso che ce ne potessero essere!

Garzy
03-08-2012, 12:43
L'idea di muovermi subito verso Bonifacio e dormire in B&B l'avevo gia considerata. Purtroppo l'ho abbandonata x via dei vari tutto esaurito che ho trovato via internet.

Wotan
03-08-2012, 12:48
Da Bonifacio a Santa Teresa ci sono traghetti molto frequenti, perché non ritardi la partenza al pomeriggio? Sei in moto, no? Non dovrebbero esserci problemi di imbarco.

Garzy
03-08-2012, 12:54
Ho la prenotazione e sinceramente non so se è possibile.

Wotan
03-08-2012, 13:01
Ci proverei: eviti la levataccia e ti godi un po' di Corsica, che ne vale la pena. Senti la compagnia.

Visca
03-08-2012, 13:08
Se ormai hai prenotato tutto, i tempi sono quelli che sono e di consigli non penso che te ne possiamo dare...forse quello di augurarTi delle piacevoli vacanze!

Garzy
03-08-2012, 13:21
Si infatti ho prenotato. Il mio dubbio era capire il rapporto distanza/tempo per arrivare a Bonifacio in tempo per traghettare.

Visca
03-08-2012, 13:30
3 ore..................ma alle 6.00 del mattino anche meno!

cit
03-08-2012, 15:38
Corsica... me la farei anche a piedi...

La grande randonnee N°20 ti aspetta.

Garzy
03-08-2012, 18:17
A parte lo spostamento alle 6 del mattino, speriamo che i giorni a seguire il tempo non ci faccia impazzire come adesso. A Torino si sta impazzendo dal caldo.

Lucky
03-08-2012, 18:26
Garzy che ci vai a fare in Gallura quando la Corsica è meravigliosa e soprattutto meno cara???
Aloha Lucky

Garzy
03-08-2012, 18:50
Hai ragione, raggiungo un amico nel sud dell'isola. Per la Corsica, visto anche la "comodità" nel raggiungerla, pensavo ad una 3 gg. da farsi in un week-end lungo magari fuori stagione.

roadrunner66
03-08-2012, 18:51
Ciao Garzy, sono tornato dalla Sardegna via Corsica due giorni fa quindi ti posso dare informazioni recenti circa i tempi di percorreza e il traffico, in breve "è un delirio" credimi. Come Ti ha detto Carroarmato è, si, una strada tutta dritta, (sono circa 200 km) ma piena di paesinI, rotatorie, traffico della madonna in entrambi i sensi e sopratutto AUTOVELOX, OCCHIO! ne incontri da Bastia a Bonifacio lmeno 3 fissi e 2 mobili stai molto attento che in Francia non sono come in Italia che mettono i cartelli ma gli autovelox sono ben visibili, almeno quelli fissi! quì è diverso sono di colore verde militare e se li vedi, quando li vedi è troppo tardi, credimi. Tornando al tragitto ti consiglio vivamente di prenderti un po più di tempo non prenderti le 3 ore stecchite perchè rischi di non arrivare in tempo. Io al ritorno mi sono preso 5 ore di tempo per prendere la nave a Bastia, quella delle 14 per Livorno, sono sbarcato a Bonifacio alle 9,00 ho fatto solo 2 soste di circa 20 minuti ciascuna e sono arrivato all'imbarco con 45 minuti di anticipo! Premetto che eravamo in 2 e carichi all'inverosimile ma io in moto non sono un "chicciolone" e quando posso tiro. Questo è quanto avevo da dirti, fai tutte le valutazioni del caso e poi gassssss. BUONE FERIE!!

Garzy
03-08-2012, 19:00
Usti che notizie che mi dai roadrunner66. C'è da sperare che al mattino presto la strada sia un po' più libera e quindi più scorrevole (velox permettendo).

Garzy
21-08-2012, 18:48
Sono rientrato sabato scorso e così ho pensato di aggiornarvi. Allora sono rimasto piacevolmente stupito e soprattutto meravigliato dalla Sardegna. L'ultimo dei viaggi sull'isola (circa 10 anni fa) era stato un incubo: paesi travolti dalla cementificazione, caos ovunque, prezzi da paura. Quest'anno nulla di tutto ciò. Come focal point per dormire ero a Nebida (Sulcis Inglesiente) ospite in un villaggio delizioso (e non nella zona di Villasimius come mi avevano dapprima prospettato). Nebida è spettacolare, selvaggia e con poco turismo. Girando e scorazzando per tutta la parte centro meridionale (grazie alle info trovate nel forum) ho apprezzato posti e strade che sono da libidine.
Invece il tragitto da Bastia a Bonifacio è stato sia per l'andata che per il ritorno un odissea. Fortunatamente sono riuscito a spostare nel primo pomeriggio il traghetto da Bonifacio a Gallura e meno male, sennò probabilmente l'avrei perso. Più di 4 ore su una statale che è esattamente quanto espresso da Roadrunner66. Inoltre un caldo da svenire. Chi dovesse mai pensare di imbarcarsi con l'auto credo che debba partire un giorno prima, visto che la statale finisce direttamente al porto di imbarco e che fortunatamente in moto ho potuto sorpassare una coda lunga km. Inoltre Autovelox e Gendarmerie in abbondanza. Da metterci una croce sopra.
Ultima nota dolente è stato l'imbarco a Bonifacio (eravamo 3 scooter e 3 moto in totale) previsto per le 15,30 del pomeriggio. Con 36° sul parcheggio asfaltato, ci hanno fatto attendere e salire per ultimi facendoci respirare l'arietta carica di CO2. Per non smentirci a Savona, hanno fatto altrettanto riempiendoci i polmoni in modo ancora più insopportabile di aria viziata da tutti gli scarichi delle auto/camper di tutta la nave, facendoci fare i fanalini di coda.
Comunque sia, la vacanza è stata bellissima anche se purtroppo (come da regola) troppo breve!!!!!