PDA

Visualizza la versione completa : I miei primi 760 km in un giorno.


contedamar
02-08-2012, 13:11
Buongiorno a tutti, sono nuovissimo come utente, registrato ieri. La voglia di raccontare le mie esperienze e condividere con altri le emozioni della moto è grande, così ho deciso che questo forum era il posto giusto. Non sono più un ragazzino, ho la moto da appena 3 anni, la mia prima moto, una f800gs.
Dico subito una cosa...la sella dura! Verissimo, al punto che alcuni giorni fa ho pensato di farla imbottire, anziche comprare la sella della touratech che costa 350 euro minimo, con 150 ho fatto un bel lavoro da uno specialista di padova....risultato fantastico! fatti 760 km e niente più mal di sedere. Detto questo vado a raccontarvi il mio tour:
Partenza ore 6,25 da Monselice PD, senza usare autostrada sono passato da schio, valli del pasubio e rovereto. Da qui Riva del garda, poi pinzolo e madonna di campiglio. Al bivio di Dimaro sono salito al passo del Tonale, poi giù e ancora su al passo Gavia....che strada ragazzi! e che panorama! naturalmente sono sceso a Bormio e salito sullo stelvio, saranno state le 13, quando mi sono fermato a mangiare un panino con i wurstel sul passo dello stelvio...che cari sti panini però! Ripartito per merano, Bolzano e Bressanone. Da qui Brunico verso dobbiaco, una strada affollatissima, piena di camion e auto da sorpassare. Dopo un po arrivo a Cortina d'ampezzo, dove ho fatto una sosta per un gelato sotto il bianco campanile. Il cielo si faceva scuro, così dopo 15 minuti sono ripartito per belluno, dove stavolta si, ho imboccato l'autostrada e passando per mestre sono ritornato a monselice verso le 18,30. Non so se sia normale un giro del genere, qualcuno mi ha detto che ho fatto un'impresa, ma magari non capisce nulla di moto, voi che ne dite?

Isabella
02-08-2012, 13:17
stai cercando di piazzarti bene nella classifica dei culi di ghisa? ;)
ne conosco qualcun'altro cui piacciono queste percorrenze... non sei proprio un fenomeno, ma sei avviato bene!

cit
02-08-2012, 13:23
bravo, bella presentazione !
benvenuto nella mandria...

io domenica ho fatto 803 km.......
quella prima 810 e quella prima ancora 780...

siamo messi bene !

:) :) :)

contedamar
02-08-2012, 13:37
...ah ecco, non mi sento più solo adesso che ti ho letto CIT(tu che moto hai?). Dimmi una cosa....ma li hai fatti da solo oppure in compagnia? Ti chiedo questo perchè io sono un lupo solitario. Il fatto che tengo sempre il posteriore in trazione, mi preclude compagnia....come posso atrimenti fare?

MUMU
02-08-2012, 13:41
Ti dovremo presentare Ivanuccio

contedamar
02-08-2012, 13:45
Chi è? (anche se qualcosa immagino)

MUMU
02-08-2012, 13:46
un altro culo di ghisa che viaggia spesso in solitaria

GATTOFELIX
02-08-2012, 13:56
Anch'io viaggio sempre in solitaria (quasi) un pochino perchè sono orso :rolleyes: un pochino perchè ho amici amorfi, e un pochino perchè sono un rompico@@@@@@! :lol:

contedamar
02-08-2012, 14:03
...io perchè non faccio mai un giro in moto, faccio una corsa in moto.

illupo6969
02-08-2012, 14:12
...io perchè non faccio mai un giro in moto, faccio una corsa in moto.

...e questo, se corrisponde al vero, non è una bella cosa.
ricorda che su strada, sempre, è bello viaggiare, magari anche viaggiare allegri, anche se non si dovrebbe, ma mai correre troppo.
scusa la paternale, ma la moto, soprattutto nei primi anni, porta ad avere una "padronanza" che non si ha, e porta ad avere una sensazione di libertà ed "onnipotenza" che non corrisponde al vero.
lascia le corse ai posti delegati alle corse, ovvero i ciruiti, e se ne sei attratto e ne hai la possibilità, di tempo ed economica, fatti qualche giro in pista, ne vale la pena, sia per il gusto di correre (impagabile ed a me ora un pochino manca) che per la scuola di guida che ti offre.

scusa ancora ma sentivo di dirtelo.

p.s. compliment per il kilometraggio giornaliero;);)

fra giacomo
02-08-2012, 14:22
Ho intenzione di fare esattamento lo stesso giro, quando torno ti dico com'è andata :-)

contedamar
02-08-2012, 16:09
...e questo

Sorry....vedo di spiegarmi meglio:
Quando dico che corro, non significa che corro forte, significa che non mollo mai per vedere il panorama, sono sempre concentrato sulla guida e tutto quello che affronto, da un tornante all'altro, lo faccio sempre con la massima attenzione e concentrazione. In autostrada difficilmente supero i 150/160, ma sono regolarissimo nella guida, sono sempre in trazione e non mollo un centimetro. Non sono il tipo che da una tirata al contachilometri e poi rallenta perchè appagato....no! io magari non faccio mai il chilometro lanciato, ma stà sicuro che se la meta è lontana e il percorso è vario allora è difficile farmi compagnia. Io la cerco compagnia, ma anche il mio vicino di casa che ha il multistrada ducati, già mi ha detto di no dopo la prima volta sul monte grappa.
Spero sia chiaro che non sono un pazzo scatenato, sono moooolto regolare nella guida.

contedamar
02-08-2012, 16:13
Ho intenzione di fare esattamento lo stesso giro, quando torno ti dico com'è andata :-)

OK, il consiglio che ti posso dare, semmai ne avessi bisogno, è di portarti abbigliamento invernale ed estivo, perchè passi dagli 8, ai 35 gradi.
E poi, portati un redbull nel bauletto, a metà strada te lo bevi, vedrai che sei sempre in forma.

Ale73
02-08-2012, 16:43
In autostrada difficilmente supero i 150/160

E già qua... vorrei rammentarti che sulle autostrade italiane, salvo diversa segnalazione, il limite di velocità è di 130 km/h :mad:

Fare tutti quei km per le montagne e tornare a casa avendo visto solo asfalto... beh, per me è come andare al cinema bendato.
Però... de gustibus...

contedamar
02-08-2012, 16:55
Fare tutti quei km per le montagne e tornare a casa avendo visto solo asfalto... beh, per me è come andare al cinema bendato.
Però... de gustibus...[/QUOTE]

Vedi...., hai ragione, non faccio il turista sopra la moto, la moto mi serve per darmi emozioni, e queste emozioni le trovo solo aggredendo l'asfalto.
De gustibus.

barney 1
02-08-2012, 16:55
Sorry....vedo di spiegarmi meglio:

Un cottimista puro, insomma...:lol:

contedamar
02-08-2012, 17:10
Un cottimista puro, insomma...:lol:[/QUOTE]

...meglio, un c'ottimista.......ahahah

illupo6969
02-08-2012, 17:14
Fare tutti quei km per le montagne e tornare....

e allora ti ribadisco che probabilmente sbagli palcoscenico, ti assicuro che l'asfalto lo puoi aggredire solo in Pista, al di fuori della pista se aggredisci, sei un pericolo per te, ed è una tua scelta, e soprattutto per gli altri, ed anche questa è una tua scelta, che però può vedere coinvolta gente che non condivide la tua scelta.....e questa NON è una questione di gusti.

contedamar
02-08-2012, 17:24
Mah..., non sono d'accordo, primo perchè non rischio mai niente, nè per me tantomeno per gli altri ai quali do il massimo rispetto; secondo perchè non ho mai avuto momenti di pericolo dopo 37.000 km; terzo perchè non ho una moto gp sotto il sedere, non mi piace quel modo di guida, ho solo un cavallino pony, da 85 cavalli sotto il sacro.

Powercanso
02-08-2012, 17:27
dipende sempre i km dove li fai! ... e a che ritmo
l'anno scorso:

http://www.sitohd.com/familypizzulbiker/foto/149346.jpg

partendo alle 8:45 da Imperia Est
fatto km.660 di cui km. 80 in E80 (fra Autostrada dei Fiori e Escota)
tornato alle 23:30 a Imperia dopo una pizzetta energizzante a Cenesi (Albenga)
vi assicuro che è stato bello duro! (il culo? ... di un altro! non lo sentivo più) :lol:

Domenica scorsa dovevamo bissare lo stesso percorso con 13 amici ma a Jausiers, democraticamente (ahimè), si è deciso di non fare l'Agnello; a Garessio 1300 ho visto tutti belli cotti e molti scesi a Garessio han preferito optare sul Colle di Nava e non su Colle San Bernardo

P.S. ho fatto 4 giorni sulle Dolomiti e la media era di 500 Km al giorno ma mai ho faticato come quel giorno!

ciao ;)

stellassa62
02-08-2012, 17:30
ne ho fatti 1560 in 2 gg di viaggio......
ovviamente stessa cosa al ritorno, con la sella originale del GS che si dopo un po si fa sentire ed a velocità codice ma non mi sento affatto eccezionale come persona.
vinco qualcosa??:confused::confused:
ah si dimenticavo pure in solitaria:)

lucar
02-08-2012, 17:34
bravo Contedamar!
anche io adoro salire in sella all'alba e scenderne la sera....
se in solitaria spesso senza una meta ma decidendo passo dopo passo...

contedamar
02-08-2012, 17:38
P.S. ho fatto 4 giorni sulle Dolomiti e la media era di 500 Km.
/giorno ma mai ho faticato come quel giorno!

ciao ;)[/QUOTE]

Ti capisco, anch'io stanchissimo, ma piacevolmente stanco e soprattutto mai sopra la moto, solo dopo essere sceso.

contedamar
02-08-2012, 17:41
bravo Contedamar!
anche io adoro salire in sella all'alba e scenderne la sera....
se in solitaria spesso senza una meta ma decidendo passo dopo passo...

...guarda.....partire presto la mattina mi dà una carica!!!!!

GATTOFELIX
02-08-2012, 17:41
Il mio record è stato genova/torremolinos con poco più di 1800km... con rare fermate per benza/caffè/pipì... sono arrivato smontato cone una scatola di lego :rolleyes: e con principio di emorroidi :confused::confused:...mai più!

Powercanso
02-08-2012, 17:45
Il mio

sì, zeneize ma tutta autostrada?
Complimenti per la concentrazione! in autostrada è davvero 'na palla

contedamar
02-08-2012, 17:46
Il mio record

1800 km...!!! maddaiiii.....a parte che non so dove sia torremolinos, ma che tipo di strada hai fatto...autostrada? Sono tantissimiiiii.........

Powercanso
02-08-2012, 17:48
... poco dopo Malaga

Elsentenza
02-08-2012, 17:49
40 mila km in 3 anni, sei nella norma.

contedamar
02-08-2012, 17:54
Assolutamente si, se ti riferisci a me, quel che mi interessa è la qualità spazio/tempo.

Powercanso
02-08-2012, 17:56
... poco dopo Malaga

... quando sono andato in Grecia ne ho fatti km.620 in autostrada (super palle) con moglie e sette borse (3+3+1 sul serbatoio) da IM a AN + traghetto AN-Igoumenitsa (notte in bianco) + Meteore (190 km in Grecia) in 2 giorni! poi son andato dai frati nel monastero e mi hanno sacrificato! ... in 9 giorni così abbardato fatti km.3500 poi però 9 giorni di isole Cicladi!

Marcello Carucci
02-08-2012, 18:01
be non sono pochi ma un'impresa e' fare oltre 1200km in giornata .Comunque come inizio va bene Complimenti da parte mia

GATTOFELIX
02-08-2012, 18:01
Torremolinos è in Spagna, vicino a Malaga (costa del sol) ho fatto per l'80% autostrada (dopo la costa francese, barcellona, terragona, valencia, alicante, murcia, torremolinos... ) avevo giorni contati, e siccome sono una testa di ca@@@ quando mi metto in testa una cosa... cascasse il mondo devo farla :( e sono partito...
non lo farei più :)

lucar
02-08-2012, 18:06
be le tirate autostradali poco hanno a che vedere col girare in moto....
1000km di passi ti lasciano un turbinio di emozioni... 1000km di autostrada solo una gran noia....

GATTOFELIX
02-08-2012, 18:09
Sono d'accordo Lucar

Panda
02-08-2012, 18:10
ivanuccio non esiste

contedamar
02-08-2012, 18:25
be le tirate autostradali

quoto quoto quoto quoto........

pv1200
03-08-2012, 12:44
bravo conte per il giro; io per ammorbidire la sella ho usato un vello d'agnello di quelli per passeggini (se ne trovano ne negozi specializzati e in rete anche se i prezzi migliori li ho visti nei mercatini di area tedesca) ovviamente quella tua è anche un'ottima scelta
per quanto riguarda lo stile io preferisco aggredire il letto al termine della giornata:lol:

contedamar
03-08-2012, 12:58
io per ammorbidire la sella ho usato un vello d'agnello di quelli per passeggini (se ne trovano ne negozi specializzati e in rete anche se i prezzi migliori li ho visti nei mercatini di area tedesca) ..........................

Interessante, ma spiegami bene cos'è il vello d'agnello, hai qualche link da propormi?

pv1200
03-08-2012, 13:11
un esempio per capirsi
http://www.babynatura.it/index.php?main_page=product_info&products_id=99

beltipo
04-08-2012, 04:07
Sinceramente a parte circostanze particolari, o necessitá impellenti tappe così lunghe tolgono il divertimento del viaggio in moto per me..ho sperimentato un S. Maria Capua Vetere - Ragusa, 750km di cui il 75% sotto un diluvio e penso che non lo rifarei mai piu...

samarcanda
04-08-2012, 08:01
ognuno di noi ha il suo stile e i suoi tempi, l'importante è divertirsi senza recar danno ad altri, credo che ormai ci siano parecchi di noi che si fanno delle belle tirate in giornata, quindi benvenuto nel club dei culi piatti :lol:

moretto
04-08-2012, 12:45
....a me piace andare in solitaria....autostrada o no, personalmente una delle tappe più lunghe è stata Giulianova ( Abruzzo) Brnò...1330 km....... e devo dire che non ero neppure tanto stanco, caldo a parte :(

contedamar
04-08-2012, 12:58
Sinceramente a parte circostanze particolari,

Sinceramente non conosco il tipo di percorso che hai fatto, ma nel mio caso il percorso è esclusivamente di montagna e di passi, il divertimento c'è, eccome!!!

beltipo
04-08-2012, 13:41
Nel mio caso pallo strada...però appunto è questione di gusti, mi ricordo che nel giro in Andalusia 400km/die erano perfetti...

PeterPaper
04-08-2012, 18:39
Gran bel girello Conte, tenendo presente che hai fatto il Gavia che è poco + largo di un sentiero per stambecchi...;)
Noi isolani per ovvi motivi possiamo permetterci solo una classica.. il periplo della Sardegna in un giorno, sono poco + di 1000 km e di solito ci si mette dalle 15 alle 18 ore...Noi (io e la mia compagna Elvy) lo abbiamo fatto nel 2010, partiti alle 05,30 del mattino siamo rientrati a casa alle 18.00. Una bella tirata che è servita a rivedere posti già conosciuti e a mettere in evidenza la comodità e la manegevolezza della RT...:cool:

Ale73
04-08-2012, 21:48
continuo a non capire cosa ci fa questo 3d in una sezione dove si parla di panorama...

beltipo
04-08-2012, 22:17
Credo sia una discussione sul modo di intendere il moto turismo...

PeterPaper
04-08-2012, 22:36
:lol:..... quelli che amano guardare il panorama.... + o - velocemente.....
son punti di vista...;)

giatas
04-08-2012, 22:51
...te pareva che qui in mezzo non ci fossi anche tu Peter! :lol:

Il mio record di percorrenza è di 1078km

...dalle 5 del mattino alla sera alle 22 ...anche io quel giorno son passato per il Gavia; oltre al Tonale, Stelvio e Rombo con arrivo a Neustift...dove era in ritiro l'amato Genoa! :eek:

PeterPaper
04-08-2012, 22:55
azzz.... ciao Gianni.... già fatto il Parapailllllllionnn ? :lol::lol:

pacpeter
04-08-2012, 23:15
sembra una gara a chi lo ha più lungo......................

giatas
05-08-2012, 00:20
azzz.... ciao Gianni.... già fatto il Parapailllllllionnn ? :lol::lol:

Yesssssss! :D

...e a voi com'è andato il tour nel profondo nord...avete preso acqua? ;)

PeterPaper
05-08-2012, 09:28
Gianni, acqua solo un giorno una volta superato il Passo del Rombo a rientrare verso Livigno, abbiamo fatto il pezzo di Austria e di Swiffera sotto una debole ma fastidiosa pioggia che ci ha costretto ad accorciare il giro, ma è andata comunque benissimo!!!.

Fine OT grazie per l'ospitalità :)

Paolo Grandi
05-08-2012, 10:12
Conte, hai fatto un gran bel giro. Complimenti! :!:

Penso però che se la tua idea di mototurismo è questa...di compagnia (anche di zavorra) farai fatica a trovarne...:lol:

ivanuccio
05-08-2012, 10:20
Io giunto a Merano avrei fatto il passo di monte Giovo.Poi Sterzing Brixen passo delle erbe val badia passo Valparola Cortina.

contedamar
06-08-2012, 12:32
......ahhhh...averci pensato prima si poteva. Qual'è il concentrato di passi più importante che si possa fare nel triveneto? idee....?

ivanuccio
06-08-2012, 13:32
Dolomiti in primis.Ma non adesso.Da settembre.Ora ti puoi dilettare con passi meno battuti.La Carnia ad esempio è semideserta pure ad agosto.

bobo1978
06-08-2012, 14:33
Se uno puó e vuole stare in giro tutto il gg,mi sembra in kilometraggio normale.
Se poi si é seduti su una moto comoda come un'enduro.non ci vedo niente di anormale.
Anzi,imho,anormali sono quelli che ogni mezz'ora devono fermarsi per pisciare telefonare fumare ste sigarette del menga etc.

Zk sarà che ho sempre poco tempo da dedicare alla moto,ma io farei dall'alba al tramonto.....

Macina macina che male nn fa!
Ciauz!

ivanuccio
06-08-2012, 14:38
Quotone x bobo

trottalemme
06-08-2012, 14:50
...Quando dico che corro, non significa che corro forte, significa che non mollo mai per vedere il panorama, sono sempre concentrato sulla guida e tutto quello che affronto, da un tornante all'altro, lo faccio sempre con la massima attenzione e concentrazione...

De gustibus non est disputandum... vero, però mi dispiace per te che forse non sai cosa ti perdi a non levare gli occhi dalla strada su quei Passi e in quelle valli :confused:

Daniele 77
06-08-2012, 17:00
Che tristezza non appagare gli occhi......solo asfalto e basta...non è mototurismo ma è GP molto pericoloso. Conte se cerchi certe emozioni ti consiglio di cambiare moto e andare in pista forse è meglio.Scusa per il consiglio

simonetof
06-08-2012, 17:16
@Daniele77:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6869076&postcount=12

@trottalemme: Giulio, ti quoto al 100%. Ma ognuno, nel rispetto degli altri, è libero di divertirsi come vuole, no?:):):)

trottalemme
06-08-2012, 17:33
Assolutamente si.

Andrea Casazza
06-08-2012, 21:25
4 Sfigati i bikers convinti amanti della velocità. Dopo dicono se fanno un incidente grave: erano bravi ragazzi, studiavano all'università....160 km orari in curva.Pericoloso per loro e specialmente per gli altri...Ho fatto volontariato nel reparto spinale cerebrolesi, ne ho viste di tutti i colori: gente distrutta da incidenti, ragazzi irriconoscibili, distrutti loro e le famiglie. Andate piano, godetevi il panorama e...la vita. Un lampeggio.

giatas
06-08-2012, 22:27
...non credo che macinare tanti km sia sinonimo di velocità :(

palopalo
06-08-2012, 22:39
Non ci hai detto quante volte ti sei fermato alla toilette; o non ti sei mai fermato?

Potrebbe essere un record anche quello..............

illupo6969
06-08-2012, 23:01
Ecco, questa e' una statistica che mi interessa

giatas
06-08-2012, 23:08
...le fermate alla toilette non le ho mai contate...però posso dirti quante foto ho scattato!:lol:

pacpeter
06-08-2012, 23:50
160 km orari in curva.

se uno fa pi di 700 km in un giorno, non fa le curve ginocchio a terra semplicemente perché è faticoso e non ce la fa su percorsi così lunghi......................

jack2425
07-08-2012, 00:01
Non ci hai detto quante volte ti sei fermato alla toilette; o non ti sei mai fermato?
Potrebbe essere un record anche quello..............

Quotando quotando il buon Trottalemme io angiungerei che non c'è niente di più rilassante che fare la pipì con pisello al vento in mezzo la natura gustandosi il panorama delle Dolomiti :thumbup:

positivo
07-08-2012, 08:00
...forse non sai cosa ti perdi a non levare gli occhi dalla strada su quei Passi e in quelle valli :confused:

...quotone senza "se" e senza "ma" :D:D:D

positivo
07-08-2012, 08:04
...non c'è niente di più rilassante che fare la pipì con pisello al vento in mezzo la natura gustandosi il panorama delle Dolomiti :thumbup:

...irriverente Jack!!! :lol::lol::lol:





...almeno stai attento a non stare controvento :lol::lol::lol:

PeterPaper
07-08-2012, 09:27
ROTFL.... :lol::lol::lol:
in moto è difficile evitare di stare controvento.... a meno che uno non sia veramente "dotato"....

e qui la finiamo altrimenti si dovrebbe ripetere Pac....


sembra una gara a chi lo ha più lungo......................

:lol:

Mode serio ON
Quoto Gianni Giatas quando scrive che macinare km non è sinonimo di velocità e incoscenza, mentre devo dire che ogni volta che mi son distratto a guardare il panorama ho rischiato di spalmarmi sulla vettura che mi precedeva perchè aveva inchiodato convinto di aver visto una marmotta....
IMHO che tu vada piano o veloce, l'importante è che rimanga concentrato alla guida, quando vuoi goderti il panorama accosti e ti fermi a bordo strada, ovviamente negli opportuni spazi dedicati. ;)

contedamar
07-08-2012, 11:07
Grazie peter, è esattamente come la penso io. Alcuni di voi esagerano quando dicono che così non vedo il panorama.....lo vedo certo, ma la concentrazione è sempre davanti, non mi capita mai di trovarmi impreparato alla frenata del tipo davanti che crede di aver visto una marmotta. E poi, il panorama lo ammiro quando faccio la sosta. Per la cronaca, nel mio tour di 760 , mi son fermato una volta a marilleva per un caffè e pisciata, una sullo stelvio per panino e pisciata controvento, una a cortina per gelato in centro.

contedamar
07-08-2012, 11:13
Conte, hai fatto un gran bel giro. Complimenti! :!:


Si lo so Paolo, sono rassegnato a fare il lupo solitario.

ivanuccio
07-08-2012, 12:02
Ma quale lupo solitario.Tu posta.Vedrai che qualcuno si aggrega.

pv1200
07-08-2012, 12:12
Mah non credo che chi vada in moto in modo slow sia distratto dal panorama come non penso che chi in moto ci vada in modo più "sportivo" ci vada da incosciente. In entrambi casi, mi auguro, la guida dev'essere fatta in modalità sicurezza. Forse è questo è il concetto alla base di questo 3d poi ognuno di noi guida alla propria maniera e a seconda dei gusti. Per quanto mi riguarda non essendo uno smanettone vado generalmente piano e quando viaggio l'idea che mi accompagna non è tanto quella di arrivare da qualche parte ma quella di rientrare. Sicchè il panorama me lo godo e vivo il viaggio cercando di gustare quello che il viaggio mi offre ma sempre nella max sicurezza

contedamar
07-08-2012, 12:32
........ l'idea che mi accompagna non è tanto quella di arrivare da qualche parte ma quella di rientrare......

Scusa!!!???' ma davvero ti metti in moto con l'idea fissa di rientrare sano e salvo? immagino con che ansia fai il viaggio, io per la paura non partirei nemmeno. A me sinceramente non passa neanche per l'anticamera del cervello l'idea che non possa rientrare, la paura è una brutta bestia, che ti fa guidare peggio secondo me, e diventi pericoloso per te e per gli altri. E come mia suocera che ogni volta che mi sposto per qualsiasi viaggio in auto o altro mi dice: "stai a casa che c'è pericolo per la strada!". Dai su, dimmi che ho capito male.....!

pv1200
07-08-2012, 12:50
Infatti non è come scrivi, quando viaggio non ho paura e non ne ho guidando la moto.
Quello che scrivo è dato dal fatto che ho la consapevolezza di quello che faccio e dove mi trovo e di quelle che sono le mie priorità in viaggio. Poi per carità può succedere di tutto ma almeno la mia parte per la mia sicurezza l'ho fatta Infine c'è da dire che correre ormai non vale la pena, ci sono autovelox ovunque e quindi l'aggressione al manto stradale si riduce anche per quello

trottalemme
07-08-2012, 13:14
..., mi son fermato una volta a marilleva per un caffè e pisciata, una sullo stelvio per panino e pisciata controvento, una a cortina per gelato in centro.

Così, giusto per dire qualcosa, vero? In centro a Marilleva e a Cortina ti sei fermato sicuramente nei posti migliori per ammirare il panorama di quei luoghi... :lol:

illupo6969
07-08-2012, 13:16
avevo pensato la stessa cosa.... ma mi ero trattenuto...

Attentatore
07-08-2012, 13:24
la paura è una brutta bestia, che ti fa guidare peggio secondo me, e diventi pericoloso per te e per gli altri



...be....questo e' tutto da vedere......

illupo6969
07-08-2012, 13:48
come ho già espresso, quello che serve è il rispetto e la consapevolezza dei pericoli, non , la paura e neanche l'eccesiva spavalderia, che, a mio avviso, Contedemar esprime almeno sulla tastiera ( ripeto, a mio avviso, poi ognuno fa quello che vuole fino a che non reca problemi ad altri)

positivo
07-08-2012, 19:00
... una sullo stelvio per panino e pisciata controvento...

:rolleyes: ...aaappperò, complimenti!!!

Naturalmente ben riuscita :lol::lol::lol:

siviaggiare
07-08-2012, 19:37
Io abito in provincia di Venezia e le dolomiti in moto, ma non solo, le ho girate in lungo e in largo ma ogni volta che ci ritorno( quasi ogni domenica) sono sempre affascinato dalla natura e dai paesaggi magnifici.sicuramente quando vado con la zavorrina (mia moglie o mia figlia) avendo per ovvii motivi una guida più tranquilla apprezzo i panorami di più di quando sono da solo dove tiro di più. Ieri 500km con zavorra moglie sulle dolomiti,naturalmente. MAGNIFICO:D

ivanuccio
07-08-2012, 20:52
Tutti sulle Dolomiti...ma la piccola Carnia non se la fila mai nessuno?Vabon continuero ad andarci io😄😄😄😄

Superboxer
07-08-2012, 21:02
La Carnia bellissima località, si mangia benissimo inoltre il formaggio é di qualità superiore.
Non vedo l`ora di rivisitarla.......:lol::lol:
Magari con un po`di freno a mano tirato...

Zeno
07-08-2012, 21:08
Anche a me è capitato di fare più di 1500 km in due giorni (PD - Sulmona e ritorno), con meno di 200 km di autostrada in tutto, ma l'andatura per me DEVE consentirmi di guardarmi in giro, altrimenti non spendo 150 € di benzina (solo per dirne una) per leccare un gelato di corsa.

Sono di Padova, ma difficilmente farei compagnia al mio conterraneo

Comunque buona strada Contedamar

siviaggiare
07-08-2012, 23:05
Ivanuccio con tutto il rispetto di quella bellissima zona, mq non vorrai mettere a confronto le dolomiti conto carnia ? Le seconde sono molto più brulle rispetto le prime.a meno che non si considerino le zone al confine con il Cadore non vi è confronto.poi gusti sono gusti

ivanuccio
07-08-2012, 23:47
Lo so anche io che le Dolomiti son bellissime.Ma sono anche incasinatissime e carissime.Poi io ho un debole x i figli di un dio minore

bobo1978
08-08-2012, 00:28
Non tralasciamo la possibilità di trarre goduria nell'inanellare km e km di curve,una dietro l'altra.in totale armonia e simbiosi con il proprio mezzo.
Questo nn significa correre o voler correre per strada,è solamente uno dei tanti modi di intendere e assaporare il "motociclismo".
Chi guarda il panorama
Chi va in pista
Chi fa off
Chi ci va al mare e basta
Chi ci fa tutto.

Non capisco il perchè ogni volta bisogna educare al "proprio" modo di vivere la moto colui che ne fa un uso diverso.
"ah ma se fai cosi no...devi fare cosà"
Mah

ivanuccio
08-08-2012, 00:34
Infatti.L importante è non scassare la ualllera agli altri

Panzerkampfwagen
08-08-2012, 01:00
Si fa mica amare più di tanto, scrivendo ste robe, il Conte cortinato lí.

Sturmtruppen
08-08-2012, 05:59
@Ivanuccio: la Carnia è bella, ma accanto alle Dolomiti non c'è storia (imho)!
Poi le differenze che sollevi sono reali, forse avendola così vicino forse anche io la apprezzerei di più soprattutto in questi periodi di calca.

contedamar
08-08-2012, 11:51
Non tralasciamo la possibilità di trarre goduria

Quoto. In realta cerco solo qualcuno che vive in la moto in simbiosi nel modo che la vivo io. Le critiche dei perbenisti, buonisti e di quelli che non superano mai i limiti, non mi turbano, io so di cosa parlo.

contedamar
08-08-2012, 11:53
Anche a me è capitato di fare più di 1500 km in

Lo so, tranqui, faccio il lupo solitario.

contedamar
08-08-2012, 11:55
:rolleyes: ...aaappperò, complimenti!!!

Naturalmente ben riuscita :lol::lol::lol:

....beati i poveri, perchè loro sarà il regno dei cieli....

contedamar
08-08-2012, 11:57
come ho già espresso,

Sono d'accordo con te lupo, ma stanne certo che non sono spavaldo, salgo in sella con 10 antenne radar.

positivo
08-08-2012, 12:27
....beati i poveri, perchè loro sarà il regno dei cieli....

...ahahah ...nel caso non ti fosse chiaro il significato di “pisciare controvento”, qui puoi trovare tutte le istruzioni:
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Manuali:Urinare_controvento

AMEN!!! (sempre in tono scherzoso) :lol::lol::lol:

:lol::lol::lol:

contedamar
08-08-2012, 12:40
...ahahah ...nel caso non ti fosse chiaro il

Sono un burlone nato, figurati se non accetto lo scherzo o la presa in giro....ben venga, ti rende vigile e reattivo.
:D

contedamar
08-08-2012, 12:42
Avrei in mente questo tour, qualcuno ha consigli da darmi?
http://goo.gl/maps/fFLp3

r@tio
08-08-2012, 12:46
Al posto di passare per Bassano io passerei per il Grappa!

contedamar
08-08-2012, 13:12
Al posto di passare per Bassano io passerei per il Grappa!

Si potrei, ma l'ho fatto anche domenica.........Grazie infinite ratio.
Dovrei passare anche per il rolle e il pordoi, se non sbaglio!

ivanuccio
08-08-2012, 13:36
Dopo il Rolle gira a dx x il passo di San Martino.Poi a sx vai in val di Fiemme facendo il Valles.X un biker veneto sti giri dovrebbero essere pane quotidiano imho

contedamar
08-08-2012, 15:36
......X un biker veneto sti giri dovrebbero essere pane quotidiano imho

Hai ragione immagino, ma non è molto che ho scoperto la montagna, prima pensavo che le moto andassero solo in strada dritta.....ahahahah...che pivello che sono!!!:smile:

contedamar
08-08-2012, 16:15
Dopo il Rolle gira

Scusa ivan, ma su google maps scrivo passo san martino e mi esce Tonadico......????

ivanuccio
08-08-2012, 16:20
Xchè ho sbagliato io.Dopo il Rolle a dx x passo Valles indi scendi e prendi a sx x passo di San Pellegrino e scendi a Moena.

contedamar
08-08-2012, 16:25
Ok, ma non è il giro che avevo già impostato, questo che dici tu?

pv1200
08-08-2012, 16:34
http://trentinomotoadventure.com/2012/04/04/visita-la-val-di-fassa-in-moto/
http://trentinomotoadventure.com/1664-2/

se vai a moena fermati a malga peniola posto incredibile ma occorre prenotare

contedamar
08-08-2012, 16:45
Già prenotato malga peniola, ma ho visto anche gli orari di passaggio....sono risoluti su questo?

pv1200
08-08-2012, 16:48
dovresti sentire il proprietario (che è sempre gentile) io ci capito generalmente fuori stagione e non saprei dirti di più

positivo
08-08-2012, 16:51
...Dovrei passare anche per il rolle e il pordoi, se non sbaglio!

...grazie per il "vigile e reattivo" :lol:

Nel percorso che hai indicato, il Rolle si trova dopo San Martino di Castrozza (punti A e B) ed il Pordoi lo trovi dopo Canazei (punti E e F) :cool:

contedamar
08-08-2012, 16:57
Si positivo, ti ringrazio, il rolle e il pordoi li ho già fatti, per questo non li ho messi in mappa, li conosco, mentre gli altri che vado a fare no.

positivo
08-08-2012, 17:04
...sorry Conte, leggendo il tuo post n. 104 ho avuto ...un dubbio :confused:

ivanuccio
08-08-2012, 19:13
Non avevo visto bene la mappa.Sono in giro col cellulare.Comunque ascolta pv1200.E non sbagli

Alan
08-08-2012, 21:12
Che strada per arrivare alla malga peniola...buona mangiata!

Sturmtruppen
08-08-2012, 22:53
Ve ne consiglio una anche io: malga vaneggiotta. Purtroppo nn. Ci arrivate in moto fino sotto, ma la camminata non è lunga. Di sera è facile anche vedere marmotte.

contedamar
09-08-2012, 02:14
......e adesso? Peniola o Vaneggiotta?

positivo
09-08-2012, 08:47
...nel dubbio, puoi farle tutte e due :confused:








Il vero problema sarà che dovrai ...guardare il panorama :lol::lol::lol:

contedamar
09-08-2012, 11:12
....sono ancora giovane, dentro, lo guardo dai passi il panorama.

pv1200
09-08-2012, 11:20
però se ti fermi ad un tabacchino i panorami li vedi tutti in cartolina in una botta sola:lol:
appproposito delle malghe io son stato alla peniola ed è un bel posto sia perchè c'è una bella stradina (vedi moena dall'alto molto bello lo scorcio) sia anche la location del posto l'altra non sono mai andato ma me ne hanno parlato bene
ps se vuoi proprio mangiare alla masterchef c'è malga panna prima della peniola (che però è un ristorante stelalto con i controfiocchi) dove mangi bene e alleggerisci il portafoglio

contedamar
09-08-2012, 11:26
Grazie per il consiglio, ma sono allergico ai tabacchini. Unisco l'utile al dilettevole vado a peniola così mi gusto il panorama in santa pace. Il portafogli è già leggero cosi, meglio evitare la panna. :smile:

paulposition
09-08-2012, 14:44
contedamar : ti ho mandato MP.

contedamar
09-08-2012, 17:08
letto letto, ti ho risposto.

contedamar
10-08-2012, 10:12
http://goo.gl/maps/fFLp3


Questo tour mi consigliate di farlo in senso orario oppure antiorario? Thank

jack2425
10-08-2012, 10:32
Va bene come è segnato cioè orario.
Il punto G :eek: passo 3 croci non è un granchè perciò prosegui al lago di Misurina, fermati in fondo al lago, parcheggia la moto, girati di 180° ed ammira il panorama. Poi prosegui di qualche km lungo la strada che porta alle 3 cime di Lavaredo (bivio), fermati al laghetto ed ammira il panorama. Sicuramente tornerai a casa molto più soddisfatto.
ciao

Sturmtruppen
13-08-2012, 15:54
Però questa volta ci aspettiamo un bel servizio fotografico

contedamar
14-08-2012, 10:56
...il servizio lo volete in corsa o da fermo? :smile::cool:

contedamar
14-08-2012, 11:13
..........
http://goo.gl/maps/fFLp3
Se tutto ok lo faccio giovedi, saltando però il passo tre croci come mi è stato consigliato e in senso antiorario. Se qualcuno se la sente.....!!!
Guardando il tempo credo per venerdi.

Sturmtruppen
14-08-2012, 21:02
Magari potessi. Io giovedì esco ma per girare su strade montane dovrò fare molti km ed arrivare in Abruzzo. Di più è difficile in giornata.

Il servizio da fermo lo vogliamo.

contedamar
18-08-2012, 11:55
[url]......
se vai a moena fermati a malga peniola posto incredibile ma occorre prenotare

Grazie del consiglio, sono stato ieri a mangiare alla malga peniola come mi hai consigliato. Ho chiamato per prenotare un paio di ore prima, era tutto pieno, ma siccome ero solo, mi ha detto che mi sistemava da qualche parte e così è stato. Questo è il tour di ieri, venerdi 17 agosto:
http://goo.gl/maps/neY5a
570 km, partenza ore 6,08 arrivo 19,45. Dodici passi, di cui l'ultimo, che non avevo in programma, è stato il più bello sia in salita che discesa, dal punto di vista stradale...passo del brocon. Splendido il giau per il panorama, credo il numero uno.
Passo duran, staulanza, giau, falzarego, pordoi, costalunga, lavazè, pramadiccio, san pellegrino, valles, rolle, brocon.
avrei foto, ma non so come inserirle.....

Sturmtruppen
18-08-2012, 13:30
Il pramadiccio non lo conosco.

Per le foto le dei caricare su un server esterno ed usare il link. Trovi scritto il regolamento le postarle. Più difficile a dirsi che a farsi.

palopalo
18-08-2012, 21:13
E' un passo sul breve tratto di strada che collega la Tesero-Pampeago con la Cavalese-Lavazzè circa a metà percorso

pv1200
18-08-2012, 21:37
http://www.2ruote.info/passi/pramadiccio/index.htm

EneaZ.
18-08-2012, 22:20
Bellissimo il Tuo giro, dopo il brocon ti mancava solo il Passo Manghen per chiudere il cerchio (anche se magari tornar in val di Fiemme non era il tuo obiettivo).Se poi ti avanzava un po di tempo, dalla Peniola, con sentiero del cai, a piedi, arrivi in 2 ore al sass de ciamp con vista mozzafiato sulle dolomiti......ma come si fa a rinunciar alla mukka...

luca1109
19-08-2012, 15:45
ciao a tutti
possiedo un gs1200adv da circa 10 mesi e quest'anno è la prima volta che vaso in ferie in moto sono stato via 4 gg e ho tenuto una media di 400km al giorno in compagnia di altri 4 amici,quando sono tornato visto che mi era piaciuto molto il passo dello stelvio e il gavia sono ripartito dopo una settimana da solo e mi sono fatto circa 700km in un giorno, tra stelvio,gavia,mortirolo,vari passi in svizzera,spluga e visto che era presto mi sono fatto un giro attorno al lago di como.:eek::eek:
l'unico problema è che l'osso sacro ringrazia ancora oggi per il magnifico giro:mad:
ma io sono felice:lol::lol:

pv1200
19-08-2012, 18:01
come si dice per le cose belle ci vuole sempre un po' di sacrificio

Sturmtruppen
20-08-2012, 08:58
Probabilmente ti basterebbe usare una fascia lombare. E sarebbe solo godimento.

Ale73
20-08-2012, 09:04
Ma fermarsi a mangiare non ruba tempo ai km?
Nel tempo di un panino almeno una cinquantina di km li fai!
Io solo alimentazione liquida in camelbag o, in alternativa, flebo in vena.
:lol:

contedamar
20-08-2012, 16:36
Altro giro, altra corsa......
http://goo.gl/maps/Bftmx
Questo sarà il mio prossimo tour. Qualcuno sa indicarmi una malga o baita dove mangiare? dovrei trovarmi verso l'una tra il punto G e il punto H cioè tra il passo pennes e quello delle erbe, passando per bressanone.

Sturmtruppen
20-08-2012, 16:53
Uno spuntino al Flink a Bressanone?

contedamar
20-08-2012, 17:19
Ci sono già stato l'anno scorso al Fink, non flink. Buon ristorante sempre aperto in centro a bressanone. Nessuno conosce malghe o baite? .......Rossalm sul plose, potrebbe essere un'idea!

Sturmtruppen
20-08-2012, 18:14
Rossalm? ma in moto non ci si può andare!!!

Sturmtruppen
20-08-2012, 18:15
Se ti riferisci a malghe da raggiungere a piedi ne conosco qualcuna

contedamar
20-08-2012, 18:22
Rossalm.....
Si che si può, basta che tu tel per prenotare un posto a tavola e sei autorizzato. Ci son stato il ferragosto di tre anni fa....nevicava. PS una mangiata che ricorderò in vita...ottima cucina e abbondante.

Sturmtruppen
24-08-2012, 10:24
Ci sono stato 2 volte (entrambe a piedi con famiglia), non sapevo che bastasse prenotare per raggiungerlo in moto. Fantastico. Da tenere presente, ho sempre pensato che sarebbe carino dormire la notte li.