PDA

Visualizza la versione completa : moto strozzata a bassi regimi


gaucho1978
01-08-2012, 16:51
ciao a tutti, spiego meglio il mio problema nella speranza che qualcuno mi aiuti:
ho BMW F 650 GS del 2005 presa usata l'anno scorso.
ultimamente la sto stirando un bel pò.
Fino a qualche tempo fa non rilevavo il seguente problemino e mi domando di cosa possa trattarsi ma sopratutto se posso fidarmi a fare un viaggetto da 2400km quest'estate.

in partenza da fermo, al semaforo, se decido di affondare l'acceleratore sento il motore affogato, non sale rapidamente di giri come quando è in coppia e quindi la potenza che riesce a scaricare sulla ruota è ridotta e l'accellerata è dunque lenta. appena torna in coppia l'accelerata riprende tono e cambiando marcia l'effetto è percepibile ma è sufficiente non scendere a bassi regimi per non avere il problema.
A volte ho la sensazone che il problema non si presenti.
Non capisco se mi sto rincoglionendo o se è il preludio a qualcosa di grave.
E' un problema di carburazione? può essere un problema più grave?
ho tolto il filtro e l'ho controllato, non mi sembrava ridotto male, l'ho solo sbattuto un pò e rimontato. Guardando il condotto di plastica, subito dopo aver rimosso il modulo filtro, ho visto un pò di olio depositato. E' normale che sia presente? Non sapendo cosa fare l'ho lasciato li, anche perchè ho visto che sotto c'è un pompino che esce.
Mi sapete dare una mano?
Voglio il 1200, mi manca la potenza sotto il culo.
Ho scaricato il manuale officina da 40MB ma non ci sono procedure di troubleshooting (come era ovvio, altrimenti i meccanici li potevamo licenziare tutti)

kappakappa
01-08-2012, 18:53
Ciao
anch'io sono alle prese con lo stesso prb,e sto andando x esclusione.
L'olio nell'air box,se è poco,nn deve preoccuparti,è un residuo del normale uso,tanto è vero che sul lato dx sotto all'air box c'è un tubino tappato alla sua estremità e ogni tanto va aperto x togliere il residuo di olio;dovrebbe essere quello che hai chiamato "pompino"!?
Corpo farfallato fatto pulire ma nn è servito a nulla,x conoscenza se è sporco nn tiene il min.
Domani farò la prova + plausibile;il filtro benza nn è solo un semplice filtro,ma c'è integrato un pressostato ...
Ora la botta,prix 110 euri !!!!
Se vuoi appena avrò il verdetto ti dirò come è andata a finire.
N.B
il prb si presenta spalancando il gas tra i 2700 e 3000 g/min
con motore caldo e temp esterna moltocaldo.

Saluti

gaucho1978
02-08-2012, 09:33
Bravissimo kappa. succede solo con motore caldo e temperatura esterna alta.
stamattina alle 7:30 il problema non era presente.
Se decidi di fare la sostituzione di cui parli fammi sapere.
p.s.: pompino=tubino :)

pittipulce
04-08-2012, 16:52
ciao io ho avuto lo steesso problema ho cambiato il potenziometro della farfalla (poi ho trovato una spinetta della centralina ossidata in corrispondenza del filo bianco e rosso del potenziometro stesso)tutto ok x due mesi settimana scorsa stesso problema ma molto piu accentuato fino a non riuscire nemmeno a viaggiare aimeè ho dovuto cambiare la centralina (porca zozza sempre con il caldo vero)

gaucho1978
05-08-2012, 11:25
Come si puó verificare se la centralina sta funzionando correttamente? Da quanti mesi hai fatto l'intervento? Grazie.

kappakappa
05-08-2012, 16:10
Ciao
qst settimana ho provato e poi deciso la sostituzione del filtro DA UN MILIONE DI EURO :(
la moto và molto ma molto meglio e il prb si presenta rarissimamente,e nettamente meno evidente di prima.
Ps la prova è stata fatta sul "campo" personalmente.
Ho ancora un piccolo dubbio che,chiaccherando con in meccanico,mi ha confermato che sia lecito;ho un filtro aria BMC e siccome qst fa passare + aria ad un certo range il rapporto aria/benza è "magro"

X GAUCHO,la centr. la controllano in officina BMW sotto computer;
bisogna poi vedere se lo stesso nn sbaglia e sopratutto il PRIMARIO sa leggere l'analisi
Ma... PITTIPULCE,la colpa era della centralina ?
Tornando a me,provvederò a provare con un filtro orig. e credo che la prox puntata sia verso fine mese;ma aggiornerò il tutto,anche xchè il Forum è utilissimo a tutti NOI....

B.Suerte !!!!!

gaucho1978
09-08-2012, 01:29
Kappa, se il problema é il filtro della benza da 110€, aspetteró che il problema sia più evidente prima di sostituirlo.
Secondo te è una operazione che posso fare da solo o devo passare per il meccanico?
Ad ogni modo grazie tanto per il supporto.
Saluti.
Gaucho.

Payo77
09-08-2012, 11:34
A quanti Km "di vita" della vostra moto vi si è presentato il problema?

kappakappa
17-08-2012, 16:51
Ciao
nn so quanta manualità hai,ma è facilissimo sostituire il filtro benza posto sotto sella sul lato ant sx,bisogna staccare i 3 tubi attaccati al filtro da altrettante fascette.
Quindi,è un lavoretto alla portata di chiunque.

kappakappa
17-08-2012, 16:56
la mia batte 80.000 km e il prb ha cominsiato a presentarsi,nn ricordo bene ma mi pare intorno ai 60.000 ?!
Considerando che il Conc ha detto che andrebbe sostituito ogni 20000,sono rientrato nei costi ampiamente,ma come dicevo nel msg prec. è molto migliorata ma aspetto di vedere che succede con un filtro air originale.

gaucho1978
21-08-2012, 10:27
@payo77: la mia moto ha 59000km.

gaucho1978
21-08-2012, 10:31
Io parto cosí per la puglia e vedo se la cosa peggiora. Vi aggiorno. Sto montando ora le borse. Ho almeno 160 litri di volume. :P

Andrea_77
21-08-2012, 10:41
@gaucho1978: beh...allora BUON VIAGGIO! e attendiamo il ritorno x sapere come è andata a te!
io nel frattempo mi fermo e riaccendo ad ogni semaforo una volta partita la ventola... :(

kappakappa
21-08-2012, 14:22
160 lt.!!!!
ma viaggi o traslochi ?
Buon Viaggio!

gaucho1978
27-08-2012, 14:14
eccomi qua.
che spasso ragazzi. ho fatto forse 1500 km.
ieri sera è avvenuta una disgrazia che non c'entra niente col problema di questo post:
mentre andavo a 140 in piena death valley (matera-potenza) il liquido di raffreddamento è uscito dalla vaschetta di rabbocco perchè il liquido è andato in ebollizione. contestualmente la spia della temperatura si è accesa. la ventola di raffreddamento funzionava e il livello del liquido era ok.
oggi alla bmw di potenza mi hanno detto che la pompa dell'acqua è rotta. l'ingranaggio di plastica della pompa s'è rotto.
quando ripareranno la pompa, verificheranno col diagnostico eventuali altri problemi e vi saprò dire se rileveranno altri problemi correlabili al nostro problema di "moto strozzata".
intanto speriamo che non si sia bruciata anche la guarnisione della testata perchè solo di paraoli e ingranaggio della pompa sono 90 euro.

gaucho1978
30-08-2012, 17:07
Con grande tristezza vi riassumo cosa ha detto BMW:
-la centralina non aveva registrato in memoria nessuna anomalia
-durante i test non hanno notato alcuna anomalia (ma secondo me si son dimenticati della precisa descrizione che avevo fatto del problema, in quanto stavano testando in primo luogo la corretta sostituzione della pompa dell'acqua)
-Hanno resettato la centralina (mi hanno detto che viene resettata solo la posizione dell'acceleratore e del cambio marce)

Mi hanno chiesto 285€ per sostituire la pompa dell'acqua. Mortacci loro. Voi che siete biemmevuisti esperti, ritenete normale questa cifra per una ca**o di pompa dell'acqua?

Oltretutto ora dai 5000 giri in su sento una vibrazione del motore fastidiosissima sulle mani e sui piedi. Ora ho 2 problemi!
Se avete idee sul problema relativo alla vibrazione, potete dire la vostra su quest'altro thread: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6916424#post6916424

pittipulce
23-09-2012, 23:37
ciao scusa ma apro il forum dopo un mese e mezzo dopo aver cambiato la centralina non ho piu avuto niente a parte che ora ho fritto la guarnizione della testa (mea culpa sono un asino)pero come ho messo l'altra centralina peraltro comprata su ebay usata a 75 euri contro i 432 nuovo il problema è sparito e la moto è partita subito al primo colpo tu hai risolto?????:-p:-p

ste_w
24-09-2012, 13:22
Mi hanno chiesto 285€ per sostituire la pompa dell'acqua. Mortacci loro. Voi che siete biemmevuisti esperti, ritenete normale questa cifra per una ca**o di pompa dell'acqua?

:rolleyes:

gaucho1978
24-09-2012, 23:27
Pitti, la mia da il problema solo quando è molto calda ed in maniera lieve, non è un problema che impedisce l'uso della moto. Forse per questo ancora non ho speso soldi per sostituire pezzi.