Visualizza la versione completa : perchè in itaglia fanno tutti quel che vogliono
gianluGS
01-08-2012, 12:06
...perchè, tanto, è proibito fare tutto, ed i divieti sono così assurdi e impossibili da osservare che la fiducia nello Stato e nella liceità delle norme del CdS viene meno e quindi...
Malgrado il limite di "default" per le ss sia di 90 all'ora, tutte le nostre ss, eccezion fatta per quelle a scorrimento veloce e a 4 corsie, sono a 50 km/h di limite, con valori prossimi ai 10 km/h in alcuni tratti.
Questo per due motivi:
1) le strade sono mal tenute e quindi le amministrazioni comunali e la Regione anzichè spendere soldi per la manutenzione ritiene più comodo mettere i cartelli con divieti a superare velocità "di sicurezza" (nel senso: se vai a 30 km/h non puoi avere un incidente nemmeno se nella strada c'è una crepa di 20 cm di larghezza)
2) quando i comuni devono "fare cassa" basta semplicemente mettersi in qualche rettilineo come quello in foto e raccogliere un pò di soldi
In questa foto col limite a 30 KM/h il rettilineo è di circa 3 km e la strada in buone condizioni.
Le auto fanno normalmente 100/120 km/h e se in moto fai meno di 80 all'ora diventi un pericolo per te e per gli altri che ti superano anche se dall'altra sta arrivando un'altra auto.
http://i48.tinypic.com/2vmj2i9.jpg
Wotan (per esempio) potrà confermarlo o smentirlo, ma mi pare che un cartello a 30 cm da terra non abbia una gran validità...
catenaccio
01-08-2012, 12:15
più che altro...che bella moto!!!!! :D :D
http://www.vigileamico.it/segnaletica.html
http://www.sicurauto.it/codice-della-strada/regolamento-nuovo-cds/art-81-art-39-cod-str-installazione-dei-segnali-verticali.htm
Bordo inferiore come minimo a 60 cm...non avevi un metro, Gianlu??:lol::lol:;)
Wotan (per esempio) potrà confermarlo o smentirlo, ma mi pare che un cartello a 30 cm da terra non abbia una gran validità...
Si, vabbè, adesso non solo devo stare a vedere i cartelli (in certi punti in 1 km ce ne saranno 10), controllare se ci sono autovelox più o meno imboscati (soprattutto dopo un cartello simile a quello postato, dove è evidente che è impossibile rispettare il limite), cercare di schivare le immancabili buche, no, ora devo pure controllare se il cartello è all'altezza giusta.... invece di rilassarsi con un giro in moto, qui si rischia l'esaurimento... :mad:
sicuramente il cartello potrà essere regolare o meno ma se ti becchi un bel servizio fotografico alla fantasmagorica velocità di 65 all'ora, vai a spiegarlo al giudice di pace... poi scrivi sul forum che superavi di BEN 35 kmh il limite di velocità e verrai tacciato di essere un delinquente che è giusto che ti multino etc etc.....
che 30km/h sia poco son d'accordo.... che sia una strada da 120 km/h un po' meno....
gianluGS
01-08-2012, 12:24
avete ragione d'ora in poi prima di impostare la velocità consigliata dai cartelli mi fermerò a misurare a quanto sono da terra
:D
Paolo1973
01-08-2012, 12:25
30 è ridicolo, 70 secondo me è un limite consono a quella strada (per quel poco che riesco a vedere dalla foto...)
sicuro che potevi fermarti in quel punto????
Sardegna (splendida...) ... spesso mucche e pecore libere... sai quante me ne sono trovate davanti?
Allora, giacchè sarebbe impossibile imporre ai pastori una vigilanza maggiore, e tantomeno contestare loro il "malgoverno di animali", l'ente titolare della strada, per non dover rispondere di suo a eventuali GRAVI incidenti dovessero occorrere agli utenti cosa fa? Ci mette un bel limite da biciclette e se lo superi nessuno ti pagherà ma. Detto fatto... fa perte del nostro essere itaglioti.
bikelink
01-08-2012, 12:29
è roba da pazzi. sembra uno scherzo. ma questa è Itaglia come giustamente hai scritto tu.
boxerelica
01-08-2012, 12:30
Sono tra quelli da considerare pericolo pubblico
In due giorni ben tre multe per autovelox :mad:su strade provinciali deserte e in aperta campagna (tipo quella in foto) con limite di 50Km/h!!
Poco più avanti c'è un guard rail doppio...non è che c'è un ponte o qualcosa del genere, e dopo ritorna a un limite più umano?
Dalle mie parti hanno abbassato tutti i limiti :mad:
Sulla superstrada (che è uguale ad una autostrada, 2 corsie per carreggiata e corsia di emergenza, ed in effetti quando l'hanno costruita c'era il casello) hanno portato il limite da 110 a 90 e sulle statali dove c'erano i 70 ora ci sono i 50 (per esempio prima parte della SS63 del Cerreto, fra Aulla e Pallerone e dopo Pallerone) :mad:
Per non parlare della SS62 della Cisa, fino a Pontremoli praticamente tutta a 50 o 60 (nelle cosidette Lame di Aulla, dove, ovviamente, non ci sono praticamente abitazioni) :mad:
Ed ovviamente le hanno riempite di autovelox :mad:
La mia domanda è: perchè?
http://digiphotostatic.libero.it/ra.su/med/0107e3ed1f_3080487_med.jpg
gianluGS
01-08-2012, 12:42
..per i motivi sopra citati da me: soldi che non hanno, soldi che vogliono.
ho degli amici tedeschi che vengono in Sardegna ogni estate (hanno una casa sul mare).
Sono le persone più civili che io abbia mai conosciuto e non hanno mai preso una multa in vita loro. Quando parcheggiano stanno sempre ben attenti che ci sia spazio per gli altri, quando salgono in auto non partono se tutti non hanno le cinture, etc etc
Ogni volta che vedono questi divieti assurdi (e loro, li osservano) mi dicono: "in scermania questo non possible!" e poi che in Italia è tutto illogico, un controsenso, tutti guidano "come pazzi" però è pieno di cartelli
gianluGS
01-08-2012, 12:44
@ Rasù: si, hai capito quello che sto dicendo, quella è la storia dei "lavori in corso" mai terminati o dei cartelli "dimenticati"
GATTOFELIX
01-08-2012, 12:45
Poco dopo l'uscita autostradale genova/est, c'è un "eterno" cantiere con l'insensato limite di 40km/h :rolleyes::rolleyes: si può tranquillamente viaggiare in sicurezza a 70/km/h. e nessuno ovviamente rispetta l'assurda imposizione... adesso il segnale di preavviso luminoso indica: controllo elettronico della velocità :rolleyes:...far cassa??? nooooo, prevenzione!
speremmu ben, ci passo tutti i giorni! :confused:
più che altro...che bella moto!!!!! :D :D
Quoto di bestia .. moto stupenda !! :rolleyes:
:!:VI PREGO:!::!::!:
CORREGGETE IL TITOLO......... NON LO POSSO GUARDARE:mad::mad:
A TUTTO C'E' UN LIMITE
@cione
... vero... di la dalla Cisa è un vero dramma... se ti distrai un attimo ne prendi tre nel giro di un kilometro... un vero casino!
Noi ormai abbiamo rinunciato a pasare di la perchè ti viene un coccolo ad andare a 40 all'ora con 50 gradi all'ombra!
Dogwalker
01-08-2012, 13:08
...perchè, tanto, è proibito fare tutto, ed i divieti sono così assurdi e impossibili da osservare che la fiducia nello Stato e nella liceità delle norme del CdS viene meno e quindi...
Poichè, in questo modo, si raggiungono due obiettivi.
Primo, chi mette norme assurdamente restrittive ed ipercomplicate, si scarica da ogni responsabilità. Poichè non c'è responsabilità nel produrre norme che costringerebbero a comportamenti iperprudenti (e anzi, ci si fa pure bella figura) e, se succede qualcosa, la colpa non sarà mai di chi ha adottato la norma più restrittiva possibile (anche se ha avuto il pratico effetto che nessuno l'ha rispettata). Far perdere tempo e denaro al prossimo non è mai considerata una colpa, se si fa in nome della "sicurezza" .
Secondo, quando la norma finisce per andare oltre il buon senso, tutti la violano. Questo significa che tutti sono fuorilegge. Se tutti sono fuorilegge, tutti sono punibili in modo arbitrario, e questo è molto comodo.
DogW
Terzo: gli italiani, quando una norma non va bene, anzichè protestare per farla modificare preferiscono ignorarla. purtroppo la cosa funzionava quando i controlli erano quasi a zero, oggi è un po' diverso.
Quarto: grazie al caos giuriduci che abbiamo, gli amministratori pubblici hanno paura anche della loro ombra. chi si prende la responsabilità di togliere un limite, rischiando che se poi si fa male qualcuno un giudice lo ritenga responsabile dell'accaduto? Siamo un paese dove un ladro che si ferisce forzandoti una finestra di casa ti fa causa e la vince.....
Dogwalker
01-08-2012, 13:23
Quarto: grazie al caos giuriduci...
"Primo, chi mette norme assurdamente restrittive ed ipercomplicate, si scarica da ogni responsabilità" ;)
DogW
gianluGS
01-08-2012, 13:26
quoto Rasù e Dogwalker al 100%
"perchè in itaglia fanno tutti quel che vogliono??"
La risposta è semplicissima ..... perché sono itagliani sia i "sudditi" che gli "amministratori" ..... entrambe le categorie si credono più furbe ciascuna dell'altra .... e sono solo ladri di galline che cercano di fregarsi a vicenda!!
:mad::mad::mad::mad:
uè
senza benpensanti non mi diverto
:lol:
Non vorrei sbagliarmi, concordo sul fatto che su certe strade vengano posizionati dei limiti di velocità assurdi, ma a guardare la foto sembra che la strada in fondo sia deformata o abbia la parte destra soprelevata...fosse anche in curva...sai che libidine:rolleyes:...forse un effetto ottico....ma se così non fosse.......dai di Gasssssss!!!:lol:
Lo dico anche qui....secondo me le cose stanno per cambiare! Perché? Perché si avvicina il momento in cui il frigo lo apri e lo trovi vuoto...ai sudditi fin quando hanno due tv per il calcio e il frigo pieno...puoi fare quello che vuoi....ma ora....
Ogni mattina andando al lavoro sarei da galera, io e quel centinaio di scooteristi che incontro:)
Per fortuna la mattina presto anche i velox dormono:cool:
palopalo
06-08-2012, 19:55
Forse sarà perchè ......l' ITAGLIA non esiste
ettore61
06-08-2012, 20:23
se solo si potesse prendere a mazzate nei denti gli stronzi che gesticono i cartelli e i vari insensati dico insensati limiti, ce ne sarebbero molto meno.
EnricoSL900
07-08-2012, 00:41
Forse sarà perchè ......l' ITAGLIA non esiste
Invece Babbo Natale, la Befana e i politici onesti sì... :-o
trottalemme
07-08-2012, 08:27
Discussione interessante e che forse lascerà il tempo che trova come tutte quelle simili che l'hanno preceduta e quelle che seguiranno... a meno che, mi chiedo: è possibile e come si fa a richiedere la modifica dei limiti di velocità su un determinato tratto di strada?
palopalo
07-08-2012, 09:32
Il limite di velocità viene stabilito, ed eventualmente modificato, dal gestore della strada, di solito la Provincia per le extraurbane, in accordo con l'ANAS.
Per ottenere la modifica di solito si deve formare una corrente d'opinione che trovi risonanza sui media.
Così va in Italia !!
sartandrea
07-08-2012, 12:20
ma quel cartello dei 30 è un caso che sia così basso?
è piantato quindi la cosa è voluta.....
ipotesi,
ma se dal Giudice di Pace dico che il cartello non è a norma vinco il ricorso??
e se è così quanti sono informati sulle norme dei cartelli, oltre a quelli che li posano e li controllano......
sono solo ipotesi, oggi ho niente da fare......
branchen
07-08-2012, 12:28
Il limite di velocità viene stabilito, ed eventualmente modificato, dal gestore della strada, di solito la Provincia per le extraurbane, in accordo con l'ANAS.
Per ottenere la modifica di solito si deve formare una corrente d'opinione che trovi risonanza sui media.
Così va in l'Italia !!
E' vero o scherzi?
Non c'è un canale ufficiale?
O bisogna andare a parlare col sindaco?
Lo chiedo perché ho scoperto ieri che lungo questo salitone (http://goo.gl/maps/2xzA2) sulla strada che da Apiro torna verso Cingoli (assolutamente deserto, a destra c'è una pineta e a sinistra una scarpata) c'è il limite dei 70, assurdo perché è extraurbana e non ci sono stradine laterali che si immettono.
In realtà sarebbe basso anche il limite dei 90 ma almeno quello è il valore ufficiale da codice stradale.
sylver65
07-08-2012, 13:18
In francia ci sono due cartelli: 90 per extraurbake e 50 urbane. Non ti sbagli e non ti logori. Ma attento che i velox non sono segnalati come qui. Nessuno piange se si becca una multa.
sillavino
07-08-2012, 16:24
[
Rasu, lo conosco quell'albero: 10 sono i suoi anni.......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |