Entra

Visualizza la versione completa : cosa portare in viaggio?


Bimba
01-08-2012, 10:49
salve amici a breve parto per un viaggio "serio"
mi chiedevo se aveste consigli da darmi su cosa portare per la sicurezza in moto.

un'altra cosa: sui traghetti le cinghie per fermare le borse le danno loro vero?

Isabella
01-08-2012, 11:28
Sul traghetto hanno le cinghie per assicurare la moto, le borse dovrebbero già essere ben assicurate prima di iniziare il viaggio.
Portati qualche straccio da mettere sulla sella, nel caso qualche improvvido marinaio ci faccia passare sopra le cinghie.
hai borse morbide o rigide? se rigide sono chiuse con la chiave, se morbide mettici dei lucchetti.
Sulla nave cinghie per le borse non te ne danno, e se anche te le dessero di solito sono fetenti.
In ogni caso la stiva viene chiusa dalla partenza fino all'arrivo, comunque al momento dello sbarco controlla che non ci siano segni di danneggiamento od effrazione, in caso segnala al personale di stiva (chiedi sempre di parlare con un ufficiale).
Il casco puoi lasciarlo in stiva solo dentro una borsa rigida chiusa a chiave, se impossibile portatelo a bordo.

Bimba
01-08-2012, 14:31
Grazie Isa :-)

Le borse sono morbide
E sono fissate sotto la sella (non ho i telai)
Cmq un paio di cinghie in più le porto ma scusa nel caso volessero di armi (i costumi e le creme!) non possono tagliarle via?

augusto
01-08-2012, 18:38
Noi abbiamo pianto due gg, di recente, per non aver avuto una leva frizione di scorta.
Senza voler menare gramo.

Bimba
01-08-2012, 19:40
Guarda ci pensavo proprio poco fa posando la moto in garage
Ne ho già cambiate due x cadute da ferma..
Mi sa che domani la compro

Ho ordinato anche i telai laterli x le borse
Mi pare che non vadano bene c come sono messe

Bimba
01-08-2012, 19:43
Ma mi chiedo se poi sarò in grado di cambiare un pezzo ... Bah

augusto
01-08-2012, 19:51
Già, con quegli scarichi, rischi di bruciarle.
Pensa che, per una leva smontata da una moto usata in esposizione, a noi spillarono 60€, in Francia.
Facilissimo, ci sono riuscvito io!

GIANFRANCO
01-08-2012, 20:12
Le cinghie sui traghetti, per dove devi andare tu, ce le hanno.
Pertanto, non portarti cinghie o peso in piu'.

La moto, mettila con la prima, e con il cavalletto laterale.
(Suppongo che tu non abbia il centrale)
Quando sei sul traghetto, mettiti con la moto vicino alla parete, gira il manubrio tutto a sinistra, e fa sì che il cavalletto sia dal lato della parete, dove verrà legata la moto.
La parete deve quindi trovarsi a SINISTRA, poichè il cavalletto è a sinistra, a destra non hai niente.
Se la moto dovesse cadere, si appoggerà alla parete.
Se la moto la metti al contrario, e la legano, ed hai il cavalletto a terra, appena becchi un onda, la moto cade.
Per non fare cadere la moto, oltre alla prima, assicurati che mettano "un cugno", o cuneo in italiano, dietro alla ruota posteriore.

Portati due pezze, per quello che possono servire per non farti imbrattare o rovinare la motina da qualche sciagurato di marinaro di acqua dolce.

Mi raccomando, quando sali sui traghetti, a terra, in stiva, è umido, e spesso vi sono macchie di olio e gasolio. Non te lo dico per spaventarti, ma occhio.
Fai in modo che quando la legano, tu sia presente.

Bimba
01-08-2012, 20:44
Gianfrà ma se la metto accostata al muro io poi come scendo?
Devo allenarmi x scendere dall'altra parte...

Il centrale l'ha anche la mia moto
Ma credo sia meglio x come hai descritto tu

Bimba
01-08-2012, 20:45
Cmq con tutte ste cinghie pare una pratica do bondage

Isabella
01-08-2012, 21:09
se non hai i telai per le borse sta ben attenta che non si avvicinino nemmeno agli scarichi... e ad ogni sosta controlla bene la fissità del carico.

nel caso volessero di armi (i costumi e le creme!) non possono tagliarle via?
spiegati meglio che non ho capito un piffero...

Ma mi chiedo se poi sarò in grado di cambiare un pezzo ... Bah
un bricoleur volonteroso che aiuti una donzella in difficoltà si trova sempre, ma se non hai dietro il pezzo potrà fare ben poco.
sei assicurata con il soccorso stradale? come l'antipioggia, servirebbe sempre quando non lo si ha...

moretto
01-08-2012, 23:26
uhmmm...ogni nave ha il suo sistema. Quello di mettere il laterale verso la paratia e legarla a questa è la cosa migliore però non è detto che lo facciano fare. Sul traghetto per Helsinki ci hanno fatto mettere nei posti auto e quindi avevo solo gli ancoraggi a terra, uno a destra ma a sinistra c'era in'altra moto e quindi sono impazzito per far passare le cinghie :(
La rottura Bimba è che te la devi legare tu ( sulla Grimaldi per Tunisi invece la legano loro) e ti fai nera con quelle schifezze. Nelle borse nn toccano niente, almeno a me nn è mai successo e quindi io lascio casco, stivali ecc....
Per i ricambi....bohh...dipende da dove vai.... io sono del parere che se vai in nazioni del nord europa non mi preoccuperei, trovi tutto e spendere 50 € per una leva destra vale la pena se poi magari ti serve la sinistra???? ed i fili? ed una gomma....e una freccia......... ( faccio per dire e ti auguro nessun problema). Io ho fatto Lituania, Lettonia, Estonia e Finlandia con 5 fusibili e due bombolette riparagomme....e niente altro. Se poi vai nel deserto...beh allora cambia ma visto il mese... non credo ;)
BUONA STRADAAAAA

rasù
01-08-2012, 23:35
quando ero molto più ansioso (tempo fa) oltre al posizionamento indicato da gianfranco mettevo un elastico sulla leva a tenere frenato l'anteriore (non serve strizzare a morte la leva, basta un minimo di frenatura) e legavo un cordino tra stampella e parte anteriore del telaio per evitare che un movimento brusco della nave spingesse in avanti la moto facendo richiudere la stampella.

augusto
01-08-2012, 23:36
diobono, peggio di me!

Bimba
02-08-2012, 10:24
Sarei curiosa di vedere delle foto :-)

Falko-
02-08-2012, 13:25
anch'io
Lamps

rasù
02-08-2012, 14:05
non è che sia tecnologia aerospaziale.... qui le due prime cose che ho trovato con gugol::lol:

http://parduz.altervista.org/Scooters/FrenoPost/frmano.jpg

http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQBbTUDQIVN0-kwDBu-GYQ4sSPlXstoMwI4Mv5xIrmmrcWlT22ip_faM_Hy

http://www.unlikelyprofessor.com/beemer/images/fdsplines02.jpg

Bimba
02-08-2012, 14:13
Ma è messa sul centrale
Non si era detto di metterla sul laterale lato muro?

rasù
02-08-2012, 14:29
è la foto trovata su google che più si avvicina a quel che dicevo.... immagina una cosa simile fatta con la stampella laterale.

poi magari, una volta legata la moto come una salamella, ti accorgi che il comandante è schettino:lol:

augusto
02-08-2012, 14:34
Nella concessionaria francese in cui siamo andati a prendere la leva della frizione, avevano esposto un furbo accrocchio che, con funzione di portacasco, teneva anche frenato l'anteriore. Adesso non riesco a trovarlo, ma non va bene se hai i paramani chiusi.

prismianico
02-08-2012, 14:36
Bimba...affitta un motoscafo.

Wotan
02-08-2012, 14:50
Se non ce l'hai compresa nella polizza, sottoscrivi una copertura tipo Europ Assistance, in modo da avere assistenza gratuita in caso di guasto, e metti nel bagaglio:

un antipioggia di qualità;
un giubbino fluo, anche di quelli che si tengono in auto;
una piccola torcia elettrica, se il tuo telefonino non ne ha una incorporata;
un kit di riparazione delle forature (qualcuno che ti da una mano a usarlo lo trovi sempre, ma se non ce l'hai...);
un kit di primo soccorso a norma DIN 13167 (non servirà mai, ma come dice un mio amico, aveccéllo è mejo che non aveccéllo);
un rotolo di nastro americano.

Sarebbe meglio avere con sé anche una dotazione minima di attrezzi, per serrare qualche bullone lento o sostituire piccoli particolari (tipo la leva della frizione).

Ciccu
02-08-2012, 15:36
... dentifricio e spazzolino ....
A parte gli scherzi un tubetto contro le scottature (tipo foille) ... se si lavora sulla moto è facile toccare i tubi di scarico.
Poi la tua ha lo scarico che sale verso il sellino e passa vicino alle pedane ed al telaio.
In ogni modo non ti preoccupare tanto quello che ti necessiterà ... te lo sarai scordata, succede sempre così.

Buon viaggio !!

Bimba
02-08-2012, 15:50
Non si dice buon viaggio :-(

Claudio stavo giusto facendo la lista delle cose da portare e pensavo di includere anche dei fusibili... Peccato che sulla moto nn abbia la minima idea di dove siano collocati

Torcia ok
Chiave cambio olio ok
Altre chiavi varie fra cui quelle x le torx ok
Schiuma x fori ok
Nastro americano che ci devo fare???

Ma così mi rimane spazio per in costume e un pareo!!!

Bimba
02-08-2012, 15:52
Ah dimenticavo
Giubbino flu ok
Anti pioggia ora lo prendo

GHIAIA
02-08-2012, 15:54
Schiuma x fori ok

Hai intenzione di andare a ristrutturare o chiudere un sottotetto?

Championpiero
02-08-2012, 16:03
il costume mettitelo già sotto... sia mai che qualche compagno di viaggio sia così simpatico da buttarti a mare :lol::lol::lol:

Bimba
02-08-2012, 16:07
viaggio sola
raccatterò strada facendo semmai :cool:


Giadina: beh dfi il senso non è quello?
cmq l'avevo acquistato tempo fa

Wotan
02-08-2012, 16:33
Per i fusibili, dipende dalle moto: la mia per esempio non li ha proprio, la tua credo proprio di sì. Di solito, ce n'è sempre qualcuno di scorta nella scatola dei fusibili, vedi se riesci a scoprire dov'è da qualche tuo "collega".
Il nastro americano serve se si rompe, che so, il supporto di una borsa o un pezzo del cupolino o un supporto della marmitta; in tal caso, nastri tutto e via, così eviti di perderti qualcosa per strada. Serve anche a bloccare la leva del freno anteriore, al posto dell'elastico.

Bimba
02-08-2012, 18:11
Ok
Ho comprato le due leve e mi voleva vendere anche il filo frizione
Ho declinato

Ora un bel bagno ci sta! Poi compro il nastro

moretto
02-08-2012, 18:19
ma porca miseriaaa.....ma si può sapere dove vai?????? La chiave per cambiare l'olio???? e che ci fai????? ma se parti con l'olio nuovo ci fai 10.000 km.......due leve????
BIMBAAAAA.....

GIANFRANCO
02-08-2012, 18:23
ehm..
guardate che non va mica nel Burundi, eh?

Carmen, dove andrai tu, c'è tutto, e trovi di tutto!
Certo l'antipioggia è fondamentale, ma il resto puoi tranquillamente evitare di portartelo dietro.

moretto
02-08-2012, 18:27
finalmente uno che ragiona.......... :mad:

dico la mia ....
2 bombolette riparagomme che vanno sia per camere d'aria che no. Se c'è un chiodo ficcato NON toglierlo. Metti la valvola in alto e inietti la mousse...e poi cerca di camminarci subito.
5...6 fusibili di diverso amperaggio
3 lampadine ( ana , abbagl, e posteriore)
nastro americano....
TANTA VOGLIA DI GODERTI LA STRADAAAAAAAAAAAAAAAAAA :)

Bimba
02-08-2012, 21:42
Moretto nella mia moto per smontare il funto serbatoio bisogna sfilare il tappo dell' olio
Per es x rabbocare il liquido del radiatore
:-)

rasù
02-08-2012, 21:47
un bel tornio, nel caso a metà del viaggio ti capitasse di dover rettificare il cilindro?:lol:

http://images04.olx.it/ui/13/05/60/1299434469_174250560_1-Immagini-di---TORNIO-PARALLELO-RUSSO-CON-CARRO-UTILE-DA-800-MM-ALTEZZA-PUNTA-200-MM-CON-PASSAGGIO-BARRA.jpg

bigbe@r
02-08-2012, 21:56
.... stavo giusto facendo la lista delle cose da portare ........

Torcia ok
Chiave cambio olio ok
Altre chiavi varie fra cui quelle x le torx ok
Schiuma x fori ok
Nastro americano che ci devo fare???


Siamo alle solite

hai dimenticato:

il gatto a nove code (e non ti rischiare di portare quello rosa)

l'altalena

un paio di metri corda di seta (ma se hai già l'american tape fa lo stesso)

una scorda di pile tipo D (alcaline; non vorrai rimanere col coso scarico a metà lavoro)

L'olio joonson (no WD 40; è troppo forte ed alla lunga irrita)

la cat suite (naturalmente quella trasparente in lattice anallergico)

il resto forse è meglio te lo ricordi in MP...

moretto
02-08-2012, 21:58
Moretto nella mia moto per smontare il funto serbatoio bisogna sfilare il tappo dell' olio
Per es x rabbocare il liquido del radiatore
:-)

AHHHH....OK....per un eventuale rabbocco....che non farai perchè a meno di problemi seri il tuo non consuma un tubo d'olio ed una cippa di liquido ;)

Bimba
02-08-2012, 22:34
Liquido veramente ne consuma
Avrà una perdita da qualche parte
L'ho riempito circa 1000 km fa


Il tornio è un'idea :-))))))

Bimba
02-08-2012, 22:35
Farò così
Attacco alla moto un carrellino e mi porto dietro tutto
Minchiate comprese :-D

moretto
02-08-2012, 22:51
....e allora questa è una cavolata...partire con una moto che ha problemi......adesso sono serio. :(

Bimba
02-08-2012, 23:52
non è sotto il minimo
la moto ha 8 anni di vita
secondo me "trasuda" visto il caldo che fa

augusto
03-08-2012, 06:33
Secondo me, no.
La mia Ape Maya del 2001 (che mio genero, da un paio d'anni, usa all'80% come scooter per andare al lavoro) non ha mai richiesto rabbocchi tra un tagliando e l'altro.
La nuova Dakar (2006) nemmeno (ci ho fatto solo 4000 km, ma ne ha oltre 40000).
Saranno le diverse latitudini.

Bimba
04-08-2012, 12:11
Ecco.
Basta così su liquidi & C.

Big l'altalena non ci cape!

Payo77
04-08-2012, 14:41
Ciao Bimba,
io feci un paio di settimane in Corsica con perdita dal radiatore constata alla prime sosta in terra francese. Eravamo in coppia e carichi con i bagagli (tra le mie foto nel mio profilo ho un ricordo di quel viaggio)
Rimediai con una bottiglietta da mezzo litro sempre piena di acqua e reintegrando il livello un paio di volte al giorno senza smontare nulla, riuscivo a fare il tutto ruotando delicatamente la griglia laterale nera (quella con il simbolo bmw per intenderci). Se ben ricordo ha un dentino di incastro anteriore e ruota facendo perno proprio attorno all' elica bianco/blu. Operazione da situazione di emergenza che mi permise di arrivare a fine vacanza. Per fortuna non rovinai nulla nella moto.

Sostituito il radiatore non ho mai più riscontrato diminuzione di livello del liquido di raffreddamento.

nicola66
06-08-2012, 20:28
non ce la può fare.

Bimba
07-08-2012, 08:03
Grazie della fiducia Nicola!!!

Wotan
07-08-2012, 09:13
Tranquilla, è fatto così.
Anzi, è fatto. :lol:

Bimba
07-08-2012, 09:20
ecco!meno male che ci sei tu Claudio :-)

moretto
07-08-2012, 09:28
bimbaaaa.....ma ancora non parti......!!!!

Bimba
07-08-2012, 09:39
aspetto i telai per le borse

se avete alternative su come sistemarle per evitare che tocchino gli scarichi...parto subito

:-)

qualcuno suggeriva della carta d'alluminio...

Bimba
07-08-2012, 09:40
ah un altra cosa...

avete consigli su procedure per la salita a bordo traghetto?

sul come legarla già mi avete detto ma sull'approccio alle rampe no

Bimba
07-08-2012, 09:51
ecco guardate che ho trovato (http://www.youtube.com/watch?v=TcqvhcsJKoU)

:lol::lol:

GHIAIA
07-08-2012, 09:51
......... l'approccio alle rampe......??

Ti stai concentrando su come precaricare e preparare un doppio da 40metri?

Bimba
07-08-2012, 09:56
oddio Giada...ho capito solo 40mt!

no è che cerco di passare il tempo in attesa :-( che due palle!

GHIAIA
07-08-2012, 10:27
Approccio alle rampe...

http://www.sportestremi.org/blog/wp-content/gallery/travis-pastrana/tpastrana2backflip06jpgoe1.jpg

Bimba
07-08-2012, 10:45
ah beh si certo...
prossiimo giro però
:-))))

cmq nn è arrivato un bel nulla! ora torno al negozio e gli rendo pure le valigie morbide!

una bel borsone sul sellino e via!

augusto
07-08-2012, 11:15
Sacca a rotolo e borsa da serbatoio.

nicola66
07-08-2012, 14:21
Grazie della fiducia Nicola!!!

no dai ormai puoi dirlo che stai facendo apposta.
che è tutta autoironia.
nè che è tutta autoironia?

prismianico
07-08-2012, 16:57
Bimba...affitta un camper.

Bimba
07-08-2012, 17:54
Andate a quel paese!

Ho aspettato i telai ho montato su le borse
Ed ora sono a... Non ve lo dico! Ecco

rasù
07-08-2012, 18:01
:rolleyes:cavoli, come son bene sincronizzati i 16 crossisti che saltano tutti in fila:rolleyes:

augusto
07-08-2012, 18:36
Io ne ho visti solo 15.
Brava Bimba.
Al sole?

Bimba
07-08-2012, 22:28
A letto! (quasi)
Questa è stata una tappa d'avvicinamento
Domani la seconda


Destinazione : solo per pochi intimi ;-)

moretto
07-08-2012, 22:34
vabbè....se passi in Abruzzo cena offerta dal sottoscritto....

Bimba
08-08-2012, 00:40
Grazie moretto
Resta in contatto ;-)

tuaregwind
08-08-2012, 04:19
attenzione guarda che molto spesso non te la puoi mettere dove vuoi tu specie sui traghetti piccoli di linee interne, , quindi e obbligatorio avere almeno due cinghie con te, non pesano nulla, e anchio bloccavo sempre il freno con un semplice cordino fai dei nodi a collo da marina tengono moltissimo-

Bimba
09-08-2012, 18:11
Fatto!
:-)

augusto
09-08-2012, 18:42
Ecco, adesso sai come si fa a prendere un traghetto.
;-)

Bimba
19-08-2012, 18:32
adesso so un sacco di cose :-) oltre ai traghetti

pivello
19-08-2012, 18:35
Se hai già imparato a fare i bagagli per le vacanze in moto fammi un corso per piacere. Sono peggio di una donna alla moda!!!!


Tapatalka in compagnia

passin
19-08-2012, 18:38
Ti imparo io se vuoi!!!

pivello
19-08-2012, 18:40
Imparami pure. Purché qualcuno lo faccia :lol:


Tapatalka in compagnia

Bimba
19-08-2012, 20:15
avevo due borse laterali della Givi, morbide
il bauletto
e la borsa serbatoio

ho comprato anche le magliette ricordo per i miei cuccioli e un po' di minchiate strada facendo

due paia di scarpe oltre gli stivali da moto che ho indossato per il tragitto lungo

pensa che ho anche riportato cose che non ho usato!

:-)

augusto
19-08-2012, 21:29
E' un classico.
Due paia di scarpe O.o?
Le borse non si sono, poi, bruciate, allora.
Dove sei stata di bello?

Bimba
22-08-2012, 14:04
Ho montato i telai percui nn si sono bruciate!

Grecia, Cefalonia

elikantropo
22-08-2012, 14:12
Bravissima!

Bimba
23-08-2012, 12:57
ecco il link (http://carmelaridesign.altervista.org/vacanze.html)per leggere la mia esperienza di questo primo lungo viaggio

Wotan
23-08-2012, 13:43
Bello davvero! Bravissima! Voglio sapere come finisce! :)

augusto
23-08-2012, 14:39
San Carlo e Coca Zero ;)

Ho letto bene? Hai dovuto usare corde portate da casa per legare la moto in traghetto?

Bimba
24-08-2012, 11:51
si, non mi sono fidata del cordino che hanno messo loro.
cmq il mare all'andata era una tavola

augusto
24-08-2012, 12:58
Aspetto il racconto del ritorno.
:)

Payo77
24-08-2012, 21:50
Complimentoni!!!