Entra

Visualizza la versione completa : ma il k1600 ???


Enzino62
31-07-2012, 23:19
la sua presentazione è stata fatta all'insegna della moto che doveva cancellare la RT e altre moto similari,l'abbiamo provata con tutte le salse:(,l'abbiamo letta nella sua stanza con tutti i suoi difetti,ma adesso???che fine ha fatto?
io per strade e autostrade continuo a vedere RT nuovissime e qualche GS(;)), per il resto e solo"chiacchiere e distintivo"..sara'stato un bel flop di bmw???
ne parliamo?
si dai....
per me'spriz aperol e patatine piu'gusto alla paprica..GRAZIE...a...dimenticavo,offro io per tutti.

Enzo:butthead::butthead:

pieroge
31-07-2012, 23:31
ENZO
io qualcuna l'ho vista e' molto bella. il vero problema e' completamente un'altro , il costo ci metti due belinate come diciamo noi a genova e passa i 24mila euro come il vento.ma e' bella dai.

zonda
31-07-2012, 23:32
al Brennerpass ne vedo transitare parecchie,purtroppo tante amaranto che a me non piace.... ma si tratta di una via di comunicazione principale in Europa non so se fa statistica :confused:

Smodato
01-08-2012, 01:10
Io l'ho provata ed è una grandissima moto, il problema è che costa davvero troppo e i costi di gestione credo siano altini...
Io cmq dalle mie parti ne ho viste diverse in giro.

Smodato

barney 1
01-08-2012, 01:18
I fari anabbaglianti sono bellissimi, inconfondibili!
Pare scaldi e mangi olio....

Fulch
01-08-2012, 08:30
E' la classica moto da comperare usata dopo un anno o due...e dopo che il primo proprietario si è svenato.

Poi può diventare quella che si tiene per una vita.

Enzino62
01-08-2012, 08:40
ma ha piu'rogne della RT...10 centraline da sfamare dal meccanico..olio che consuma come una betoniera...NA.....si saranno pentiti tutti quell che hanno strisciato la gold di non aver comprato la vera regina la Gold Wing.

6max
01-08-2012, 08:45
Anche io volevo acquistarla e per via dell'amicizia con un concessionario di zona ho avuto modo di tenerla qualche giorno, è sicuramente un ottima moto in generale, ma ha due difetti che secondo il mio modesto parere non sono tollerabili, il cambio non è assolutamente all'altezza della situazione e il filtro dell'olio è posizionato talmente vicino al piede sinistro che emana un calore esagerato e fastidioso. Meglio aspettare..:)

MEMOTTO
01-08-2012, 08:55
Quoto in pieno 6max,ma aggiungerei che anche il clock al cardano in rilascio e accellerazione è esagerato. Comunque l'ho guidata per un paio d'ore,spinge,spinge!!

Fulch
01-08-2012, 09:08
olio che consuma come una betoniera...NA..... la vera regina la Gold Wing.

In effetti se compri la GW hai una garanzia di affidabilità totale...ma anche lì i costi di manutenzione sono da sceicco...

Mi stupisce però il consumo di olio... è su tutti gli esemplari?
Se è su tutti... non è per caso che le fasce necessitano di un pò tanti km per assestarsi ma poi durano una vita?

Non penso ce ne siano in giro molte che han superato i 30000 km.

Gioxx
01-08-2012, 09:12
Mah..io ne vedo molte per il tipo di moto che è....dire che si vedono molte rt...dopo 15 anni che le fanno è molto acuto...

alebsoio
01-08-2012, 09:26
A Milano qualche d'una la vedi in giro...ma pensavo anche io di vederne un po di più.
Forse essere uscita in un momento di crisi non ha aiutato le vendite.

Alex :)

Sirandrew1977
01-08-2012, 09:38
Abito a Macerata ( o per "Magerada".....:lol: come dicono nei film ) e il concessionario di zona è piccolino.......
per quello che vedo in giro ( e di km in zona ne faccio parecchi ) ce ne saranno almeno un decina, tutte bianche.
Di rado ne vedo una blu che giracchia per le le vie del centro ( classico uso da sputer )............immagino la praticità nei vicoli del centro storico :lol:
Ho avuto modo di provarla, sia dal cocnessionario che da un compagno di uscite, per carità un gran mezzo........ma per me che già faccio fatica a spostare la mia adv......bhè un po' di pensiero nelle manovre da fermo ( o a stretto raggio ) lo mette.........poi se avessi qualche € in avanzo la comprerei subito ( ovviamente tenendo la mia Adv...........che è stato sempre il mio sogno nel cassetto )
;)

squalo
01-08-2012, 10:01
Io ne ho vista una in autostrada e un paio fuori.
E' un modello nuovo e sicuramente avrà difetti di gioventù.

Oban
01-08-2012, 11:32
Pensa che io l'avevo pure ordinata, ma poi, quando ho rifatto i conti ho deciso che costava veramente troppo e l'ho disdetta (appena in tempo). Ho deciso di aspettare e vedere come sarà la nuova RT che "dovrebbe" apparire a novembre 2013 ed essere in vendita da gennaio 2014.

gianniv
01-08-2012, 11:33
ho provato il gtl, la posizione di guida, per me che sono diversamente alto, è migliore dell'rt ma i vari difetti di gioventù, il passo lungo e il fatto che l'estetica non mi emoziona come quella della nostra rt mi ha fatto desistere dall'acquisto... per il resto è sicuramente una grande moto il motore tira sempre ecc ecc.
Io rimango in attesa..... che altri facciano da collaudatori per BMW .... poi si vedrà;)

max5407
01-08-2012, 14:41
l'ho provata proprio oggi una sola parola fantastica.
Avevo dei dubbi solo sulla manegevolezza e sulle manovre da fermo, mi trovo molto meglio della mia RT.
Del motore non serve dire nulla, una progressione e fluidità da sogno, anche tirando le marce non ti mette mai in difficoltà.
Se vogliamo trovare un difetto, il cambio più rumoroso del'RT.

Enzino62
01-08-2012, 15:06
Mah..io ne vedo molte per il tipo di moto che è....dire che si vedono molte rt...dopo 15 anni che le fanno è molto acuto...

Chiaramente rimane una moto costosa,certo che non se ne vedono in giro come i Vstrom che costano 6500 euro(con tutto il rispetto che ho per questa moto intelligente)ma se vai in autostrada vedi GS e RT.
certo Gioxx che le RT non arriveranno mai alle amate Deauville,VERO????:lol::lol::lol:

Enzino62
01-08-2012, 15:10
Ma dai...dire che il flop sia meglio della RT è una bestemmia...dai ragazzi siamo coerenti e con i piedi per terra,la bmw ha fatto scilecca con il trabiccolo,un motore da sparo per una moto cosi'brutta,io un motorone del genere lo avrei messo in mostra sotto una nuda esagerata,tipo la ducati Diavel oppure il suzuki bking(o come cazzo si chiama)e avrei fatto una moto da Cafe'racer altro che K6..che kappa sei e sei quella è solo "KO" nelle vendite.

Sirandrew1977
01-08-2012, 15:15
Ho deciso di aspettare e vedere come sarà la nuova RT che "dovrebbe" apparire a novembre 2013 ed essere in vendita da gennaio 2014.

..........questa poi.........hai delle info più dettagliate in merito???

guidopiano
01-08-2012, 15:21
una volta sono entrato da novello in un forum dove la prevalenza era di scooter ( honda deauville) e dissi che un pò per l'età e un pò per il marchio se volevano fare un salto di qualità avrebbero dovutto passare alla RT .... mi hanno letteralmente massacrato .... salvo poi uno dopo l'altro acquistare tutti o quasi tutti .... una BMW RT :lol: ....... come volevasi dimostrare :)

il mondo delle moto è un pò così .... ora si parla male di K1600 .... basta che uno la comperi e ne rimanga soddisfatto ..... che poi è tutta un'altra cosa :!:

della serie non è bello ciò che è bello ...ma è bello ciò che piace

vero Enzino ??? .......:lol:

se dovessi cambiare la GS ... mi prenderei un bel K1600 a me piace .... anzi se sono in pochi ad averla ancor meglio .... ci si eleva dalla massa :smile:

Kap69
01-08-2012, 15:27
Enzino dai non rosicare così tanto...

se vuoi un giretto te lo faccio fare...

mariano58
01-08-2012, 18:10
provata venerdì, secondo me meno protettiva sulle braccia, esa posizionato in normal molto meno confortevole della mia rt 2010, cambio duro, rt molto più agile. Per il resto è assolutamente normale che la prima serie abbia qualche rogna. In generale sono contento di averla provata, così non ho nessun dubbio in merito.

mariano58
01-08-2012, 18:18
dimenticavo una cosa positiva, sound da pelle d'oca.

dosa
01-08-2012, 18:19
tu regalamela che la faccio vedere in giro io:lol::lol::lol:

GCarlo_PV
01-08-2012, 18:38
Ha ragione Guidopiano, di quel forum un bel 50 - 60% degli iscritti hanno preso un RT....:)
Io sono uno di quelli, e ne sono contento....;)

vfghed
01-08-2012, 19:26
tutta invidia................avrà pure i suoi peccattucci...scalda..... il cardano....il cambio ...l'estetica è un gusto personale enzino caro li o piace o non piace ...... be io vi son arrivato dopo 2 rt e devo dire che ho avuto moltissimi problemi con la seconda, rt versione 2010 spegnimenti..... che mamma bmw non è riuscita a risolvermi, comunque per la gtl motore da urlo, fantastica la manegevolezza, io che son alto 1.72 la manovro da fermo meglio che la rt per me i pregi son maggiori che i difetti.............. la mia ha mangiato 4 etti di olio contro il kilo di di consumo della rt in 10.000 km che dire io in dietro non ritorno...provatela per un viaggetto e vedrete che cambiate idea..

max5407
01-08-2012, 20:33
rt molto più agile.

non credo! A me è sembrata adirittura più leggera anche da ferma.

max5407
01-08-2012, 20:35
tutta invidia................avrà pure i suoi peccattucci...scalda..... il cardano....il cambio ...l'estetica è un gusto personale enzino caro li o piace o non piace ...... be io vi son arrivato dopo 2 rt e devo dire che ho avuto moltissimi problemi con la seconda, rt versione 2010 spegnimenti..... che mamma bmw non è riuscita a risolvermi, comunque per la gtl motore da urlo, fantastica la manegevolezza, io che son alto 1.72 la manovro da fermo meglio che la rt per me i pregi son maggiori che i difetti.............. la mia ha mangiato 4 etti di olio contro il kilo di di consumo della rt in 10.000 km che dire io in dietro non ritorno...provatela per un viaggetto e vedrete che cambiate idea..

Quotissimo!

Kap69
01-08-2012, 20:37
Avute due rt. Il k6 da fermo lo sposto meglio. E in movimento non noto particolari differenze.
Quando invece il polso dx gira la differenza si sente eccome!!

Smodato
01-08-2012, 21:13
non credo! A me è sembrata adirittura più leggera anche da ferma.

Vero, quando l'ho provata la prima cosa che mi ha colpito è la maneggevolezza da fermo a dispetto dei suoi 300 e passa kg!! Devo dire molto ma molto + facile e maneggevole della RT. La cosa che non mi è piaciuta è il cambio che trovo scandaloso per una moto del genere oltre al fatto che preferisco l'erogazione del boxer a questo 6 cilindri.
Cmq sia grandissima moto, a me piace molto anche esteticamente!

zangi
01-08-2012, 21:37
Quando invece il polso dx gira la differenza si sente eccome!!

bello il ride by wire ehh....fighetto:lol:

zangi
01-08-2012, 21:39
le manovre da fermo,sono ovviamente facilitate dalla posizione di seduta più bassa....
da fermo è praticamente impossibile cadere da una gw.

pic poc
01-08-2012, 21:42
secondo me è molto azzeccata sull'anteriore il gruppo ottico è superlativo ma di fianco (gruppo serbatoio-sella-motore) sembra un goldwing dell'82. :(:(:(

1965bmwwww
01-08-2012, 21:44
Il problema nn me lo metto....estetica insulsa....sembra una Kawasaki......a quel prezzo una gold tutta la vita.....

ettore61
01-08-2012, 22:41
La 1600 é brutta senza personalità, costa un botto, il conce continua ad insistere per farmela provare ma proprio non mi attira. Poi magari va anche bene ma questo è un'altro problema.

La RT è una moto ignorante vibra consuma olio, consuma gomme è plasticosa, si fa fatica ad impennarla, pero è una figata di moto.

Il motociclista è l'animale piu irrazionale della terra.

barney 1
01-08-2012, 22:43
Ettore, hai dimenticato di dire che attira l'attenzione, quando pessa....

ettore61
01-08-2012, 22:52
le donne guardano solo il GS le altre non esistono, fidati ci capisco piu di donne che di moto.

Solo perche ne ho usate ( nel senso buono con il massimo rispetto) di più

barney 1
01-08-2012, 22:55
Sbagli, ma se sei convinto, non insisto....

Loreducati
01-08-2012, 23:32
Anche se non e` il modello di moto che preferisco, provandola mi e` piaciuta molto.:)

Scalda molto sul lato sinistro, ha coppia da vendere e un bel motore. Una viaggiatrice impressionante.

Ciao Lorenzo

Enzino62
01-08-2012, 23:41
ma'..a me'rimane l'idea di una gran flop bmw e nessuno lo ammette.
costa un casino e vale zero.

wittman
02-08-2012, 09:43
Dico anch'io la mia,
razionalmente secondo me la BMW è stata sfortunata e la serie K1600 è stata lanciata nel momento di picco della crisi pertanto, son certo che le vendite non hanno raggiunto le aspettative.
fisicamente l'ho provata a lungo (GTL), faccio tantissimi km in moto (quasi 60000 l'anno con l'RT) e poteva essere una valida alternativa, ma alcune sensazioni mi hanno fatto prendere altre strade. In particolare, ritengo che la trasmissione, sia cambio che cardano, non sia minimamente all'altezza della BMW rugosità del cambio, rumorosità degli innesti, gioco del cardano non sono piacevoli nell'apri chiudi. Secondopoi, il motore gira alto e questo non consente mai di "rilassarsi" devi essere sempre nel giusto regime (l'RT è completamente diversa in questo). In ultimo, scalda veramente tanto sul lato filtro.
Per il resto, al di la dell'estetica sempre soggettiva, è una gran moto e per esempio il faro e lo schermo tft sono geniali.
Concludendo, non sarà mai in grado di avvicendare degnamente un'eventuale RT, almeno non al momento.

zerbio61
02-08-2012, 11:32
bella, ma rimango con l'rt, costi elevati di acquisto, imponenza del mezzo, e uso da viaggi limtato mi fanno desistere dall'avere un mezzo che altrimenti sarebbe sacrificato, non l'ho provata, sono sicuro che i giudizi siano centrati, a me non piace molto il cruscotto cosi asimmetrico, ma e' un giudizio personale

max5407
02-08-2012, 12:13
sembra più imponente,quando la cavalchi ti accorgi che è meno imponente dell'RT.

barney 1
02-08-2012, 12:21
sembra più imponente,quando la cavalchi ti accorgi che è meno imponente dell'RT.

Concordo per la GT, meno per la GTL, più infossata e meno "moto", a mio parere.

Enzino62
02-08-2012, 23:41
ma i fondamentalisti del K6 dove sono finiti????tutti in ferie i dentisti??:D

Enzino62
02-08-2012, 23:57
una volta sono entrato da novello in un forum dove la prevalenza era di scooter ( honda deauville) e dissi che un pò per l'età e un pò per il marchio se volevano fare un salto di qualità avrebbero dovutto passare alla RT .... mi hanno letteralmente massacrato .... salvo poi uno dopo l'altro acquistare tutti o quasi tutti .... una BMW RT :lol: ....... come volevasi dimostrare :)


ciao Fabry,
la Deauville non è uno scooter ma una moto magari un po'fiacca come motore ma una moto indistrubbile come sa fare solo honda e non bmw.
L'acquisto della RT gia'alla tua iscrizione era nell'aria da anni a dietro e nn solo per me',comunque effettivamente l'abbiamo comprata tutti ma salti di qualita'confronto alla Dea stai pur certo che non ne abbiamo fatto,anzi,sulla qualita'costruttiva mi sembra di essere tornato indietro all'eta'di 14 anni quando alla mia vespa et3 ogni settimana si rompeva il cavo marce oppure si sciavettavano i dischi della frizione.

barney 1
03-08-2012, 07:58
Allora sono stato più fortunato io con il 125PX... 35000 km senza problemi!

Enzino62
03-08-2012, 08:44
Barney,ma io avevo i dischi della frizione girati all'inverso e cilindro polini 5 travasi,ogni stacco era un'impennata e la targa era sempre piegata a meta'.

modmax
03-08-2012, 11:15
Magari sbaglio, ma secondo me non è una moto per il mercato italiano, qui da noi chi vuole quel genere di moto passa direttamenete al GW.

Nel ponte del primo maggio sono stao a Valencia, ed atraversando la Francia ne ho viste almeno 7/8, cosa che mi ha stupito.

Sono sicuro che anche in Germania sulle autobahn ne sfreccino parecchie, ma li hanno la grana. :cool:

maxriccio
03-08-2012, 11:34
Mah... io ne vedo poche, sia in italia che all'estero, certo il momento non aiuta l'acquisto di una moto con quel prezzo.....
Concordo che se mai dovessi passare al 6 cil. ( ma non succederà ) la candidata sarebbe la GW.

max5407
03-08-2012, 12:28
Secondo me confrontare il K1600GT con la GW non ha senso, sono due moto completamente diverse.
Il K6 lo preferisco perchè si puo guidare in modo sportivo, con la GW penso non si possa fare ( non l'ho mai provata)

maxriccio
03-08-2012, 13:26
Allora prova.... no?;)

Kap69
03-08-2012, 14:04
Insensato il paragone gw e k6

Mezzi molto diversi sopratutto parlando del GT

Gioxx
03-08-2012, 14:06
Quoto
kap
69

Stealth
03-08-2012, 14:07
Conosco diversi proprietari di K6 che sono entusiasti del mezzo sebbene, a vario titolo, lamentino: runorosità del cambio (ma dicono di averci fatto ormai l'abitudine), consumo di olio (ma la colpa è dei meccanici che al tagliando sbagliano la auantità), scalda i piedi (ma risolvono utilizzando gli stivaletti), fondono i circuiti dei blocchetti dx e sx (ma la colpa è del sole ed allora risolvono tenendo la moto all'ombra o, se non ne possono fare a meno, bagnandoli con acqua fredda all ripartenza)

max5407
03-08-2012, 14:47
Allora prova.... no?;)

Cosa? La GW, no ,per carità, non è il mio tipo di moto.
Non so se hai provato il K1600, io ho fatto il sbaglio di farlo, adesso non riesco a levarmela dalla testa.
è più facile dell'Rt e con un motore che l'RT se lo sogna.

modmax
03-08-2012, 15:26
Io penso che per mole e cilindrata sia paragonabili, lasciamo perdere che una è più sportiva l'altra più comoda, poi ci fai le stesse cose.

Se qualcuno mi dice che ha preso il KGT per la città o per dar paga sui passi di montagna allora è un altro discorso. :lol:

gianniv
03-08-2012, 15:52
@Stealth alla fine risolveranno tutti i problemi ...... lasciandola in garage;)... e dando la colpa alla moglie

1965bmwwww
03-08-2012, 18:21
Quella dei blocchetti non la sapevo.....Poi non vorrei dire ma spendere quella cifra per tenere la moto all'ombra perché fonde col sole? Ma che tourer e'? Se vado sotto la Germania devo portarmi una tenda pure per la moto? Ma nn scherziamo dai......la gw avrà i suoi difetti ma almeno e' difficile che si fermi...proprio come deve essere una tourer.

Enzino62
03-08-2012, 18:22
Conosco diversi proprietari di K6 che sono entusiasti del mezzo sebbene, a vario titolo, lamentino: runorosità del cambio (ma dicono di averci fatto ormai l'abitudine), consumo di olio (ma la colpa è dei meccanici che al tagliando sbagliano la auantità), scalda i piedi (ma risolvono utilizzando gli stivaletti), fondono i circuiti dei blocchetti dx e sx (ma la colpa è del sole ed allora risolvono tenendo la moto all'ombra o, se non ne possono fare a meno, bagnandoli con acqua fredda all ripartenza)

ecco,incominciano ad uscire fuori un po'di difettucci.
l'ho scritto in un'altro post,il problema che affligge un biker a sparlare della propria moto sapete qual'è?che poi lui pensera'che noi che lo leggiamo penseremo di lui che non capisce un cazzo se ha fatto quella scelta,ecco allora che entra l'omerta'di starsene zitto.
la scelta di comprare un K6 o una RT non è poi cosi'sostanziale la differenza,una RT full a 18.500 prezzo pieno te la danno,la k6 a 19500-20.000,percio'non è questione economica,la RT soffre come un po'tutte le bmw di affidabilita'pero'resta una gran moto nel suo parco,il K6 ha sempre lo stesso problema dell'affidabilita'ma in differenza della RT non è una gran moto.
Sono daccordo che paragoni con GW e K6 non se ne possono fare ma allora perche'bmw ha scelto di sostituire la mitica LT con il GTL?che c'ha zecca in questo cambio?almeno la prima era un bisonte ma che era da viaggio il GTL di cosa è???????
lo so che è difficile ammetterlo lo sbaglio,ma io sono convinto che questa moto non avra'lunga vita nelle vetrine bmw o sara'modificata o totalmente sostituita da un'altro modello,sperando che questa volta faccia una moto da viaggio e non una ipersportiva da 6cilindri con cubatura da camion autolimitata a 220...a cosa serve???????

Stealth
03-08-2012, 18:48
Perdonatemi una dimenticanza ...grave: la pompa dell'acqua trafila come e peggio di un raffreddore. Le sostituzioni, meno male in garanzia, vanno via come il pane e la cura è ancora lontana.

Superteso
03-08-2012, 18:52
BMW.... hai, hai, hai .....


using ToPa.talk...

max5407
03-08-2012, 19:07
Scusa Enzo! Coma fai a dire che ilK6 non è una gran moto in confronto l'RT?
A livello dinamico, lasciando perdere l'estetica e i difetti, va come l'Rt con in più un gran motore.
Secondo me, dove pecca l'RT, che considero una gran moto, è il motore, almeno sulla mia.

PATERNATALIS
03-08-2012, 19:44
Essendo un boxer non e' cosi' strano che sia "peggio" di un sei in linea.....ma e' un boxer. Io mi farei tagliare una mano per quel motore. Le automobili possono avere i sei in linea. Le MOTO sono BOXER

Enzino62
03-08-2012, 20:30
quotone:
la moto deve essere bicilindrica,deve vibrare e avere tanta coppia, scomporsi in caso del boxer,altrimenti vibrare come un frullatore,piu frulla e piu'bella è..ricordate l'africona della honda???bene quello è il motore adatto,frullante come un girmi.
se non voglio vibrazioni ho un'auto fantastica!!!!

Max
cosa te ne fai di un gran motore potentissimo è legato???poi è messo su un telaio e una carrozzeria non adatto a lui,è come la Kawa gtl 1400,gran motore ma passo lungo che te ne fai se poi devi fare il turista?
se vuoi un bel motore da divertirti allora non comprare una moto da 300kg e un passo di 2 metri,o no?
non ti fare ingannare dal rumore che ha da SBK...e tutto rumore e basta.

maxriccio
03-08-2012, 23:14
Qualcuno dovrebbe decidere cosa vuol fare con la moto e poi scegliere di conseguenza, se poi vuoi farla vedere al bar allora le GTL, magari col cartellino del prezzo ancora attaccato....;)

Kap69
04-08-2012, 07:38
A me andare al bar piace

dosa
04-08-2012, 09:49
scusate ancora con questo paragone?

k6 non è paragonabile ne all'RT ne ancora meno alla GW che è tutt'altra moto,secondo me chi ancora pensa di paragonare il K con queste moto non ha provato il K che ha una ciclistica da paura non che le altre sono da meno ma sono diverse, guidare quella moto e sentire la strada non ha paragone ,il sound non ha paragone la coppia:rolleyes::rolleyes: la facilita di infilarla in curva spettacolo.
Grande moto anche L'RT che per l'uso che ne farei forse il miglior compromesso per me, ma la GW un'altro modo di guidare e intendere il mototurismo.

Wotan
04-08-2012, 10:06
quotone:
la moto deve essere bicilindrica,deve vibrare e avere tanta coppia, scomporsi in caso del boxer,altrimenti vibrare come un frullatore,piu frulla e piu'bella èPensa che per me la moto deve essere comoda, scattante, ben frenata, maneggevole e piegare il più possibile.
Quando passai dalla R1150RT al K1200GT fu una liberazione, con la prima non riuscivo a fare due ore in sella senza dovermi fermare per le vibrazioni, mai più.

zangi
04-08-2012, 11:26
Dosa....che cazz'è...un pensiero ad alta voce:lol::lol:

dosa
04-08-2012, 11:43
cerco di non pensarci ma non ci riesco ,da quando ho provato quella moto sono distrutto

TAG
04-08-2012, 12:20
Credo che il K6 non sia poi questo flop.

La mia opinione è che spesso abbiamo tutti percezioni che possono essere dettate da interesse/disinteresse per un determinato mezzo o dettate da condizioni "particolari" (ci sono zone dove un determinato modello vende più che in altre... ad esempio, nella mia zona, tutti questi SH in giro non li vedo!! eppure è uno dei due ruote più venduti in Italia da diversi anni!! e tutte le volte che mi capitano sotto le classifiche di vendita mia moglie continua a chiedermi "ma qual'è l'SH??")

Secondo me la 1600 ha venduto quanto si aspettavano.
Al momento non ho dati aggiornatissimi, ma ricordo che da gennaio a maggio, in Italia credo abbiano immatricolato 200 KGT, numero che non so se somma i due allestimenti o se contempla solo il GT e non il GTL.
E la RT? .... mi pare fossero 260 le RT
Forse le 60 RT in più girano tutte intorno a casa di Enzino che vede solo quelle in giro.

La 1600 prende in eredità un volume di 140 moto/anno sulla LT e di altrettante sulla KGT. A fine anno facilmente pareggerà la somma delle due, quindi definirlo flop è strano.
In Italia. All'estero non so.

Non sarà mai una moto da grandi numeri (in fondo è comunque una moto da 25mila euro) e credo che la sommatoria negli anni non arriverà alla sommatoria che ha raggiunto la RT (probabilmente potrebbe esserci anche un calo dopo questi primi anni di interesse per il nuovo).

Come tutte le moto (tranne rarissimi casi) rimarrà difficile da piazzare da usata:
- saranno interessanti le giovani con pochi km ed un buon ribasso dal nuovo
- saranno snobbate le kilometrate
- tornerà a diventare interessante tra 6 o 7 anni, quando il valore residuo si piazzerà a 6-7 mila euro...

questo come per tutte

zangi
04-08-2012, 12:26
Tag è anche vero che se ti presentavi in concessionaria bmw quest'anno interessato ad un rt full......diciamo che i venditori avevano probabilmente incentivi sul k maggiori,cercavano di...spostare l'interesse.
Non facevano poi stà fatica.....bastava provarla,il sei convince da solo

OTTORENATO
04-08-2012, 13:17
http://www.motoblog.it/post/54169/mercato-classifiche-top-100-luglio-2012-tmax-530-r-1200-gs-e-nc700x-i-piu-venduti#continua

Classifica Top 100 Gen-Lug 2012 - Moto

Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Lug
034 BMW R 1200 RT Turismo 360:!:
056 BMW K 1600 GT Turismo 243
(Sono entrambe due ottime moto da turismo.:!:..anzi le migliori..!)
:D

Ciao.

TAG
04-08-2012, 13:55
grande OTTORENATO
ottimi i dati aggiornatissimi

Maxrcs
04-08-2012, 14:20
Cmq
TAG non posso che quotarti....

Enzino62
04-08-2012, 21:54
TAG
con tutta la stima e la simpatia che ho per te'ma io qui voglio i guru del K6 che mi facciano capire perche'non si puo'definire un flop la commercibilita'di questa moto,percio'SGOMMA in testa,poi GIOVANNI CATALDO-luc..-ecc..
cavoli l'ho aperto apposta!!!!!!

barney 1
04-08-2012, 22:04
TAG
con tutta la stima e la simpatia che ho per te'ma io qui voglio i guru del K6 che mi facciano capire perche'non si puo'definire un flop la commercibilita'di questa moto,percio'SGOMMA in testa,poi GIOVANNI CATALDO-luc..-ecc..
cavoli l'ho aperto apposta!!!!!!

Immagina un GS ADV 1600 parcheggiato in centro...

ettore61
05-08-2012, 18:22
Magari sbaglio, ma secondo me non è una moto per il mercato italiano, qui da noi chi vuole quel genere di moto passa direttamenete al GW.

Nel ponte del primo maggio sono stao a Valencia, ed atraversando la Francia ne ho viste almeno 7/8, cosa che mi ha stupito.

Sono sicuro che anche in Germania sulle autobahn ne sfreccino parecchie, ma li hanno la grana. :cool:

anchio ho fatto caso a ciò, ma ho fatto caso anche alle targhe, sembravano, molte di queste moto a noleggio.
Mi hanno dato questa sensazione.
Tipo americani o Australiani con moto targate francesi :rolleyes:

Enzofi
06-08-2012, 19:00
a novembre 2013 ed essere in vendita da gennaio 2014.con la fine del mondo prevista per dicembre 2012 avrai realizzato un bel risparmio !