Visualizza la versione completa : consiglio R1200R
Ciao a tutti, ho acquistato all'inizio di questo mese un R1200R usata con poco meno di 25mila Km.
durante un giro, in due e belli carichi mio è successo cambiando tra la quarta e la quinta che la ruota posteriore per un attimo fosse come in folle per poi riprendere la presa sull'asfalto. eppure la marcia si era inserita correttamente.
poi per tutto il viaggio la cosa non si è più ripetuta e quindi non mi sono preoccupato più di tanto. ho pensato alla strada bagnata oppure ad una mia poco corretta condotta di guida
la cosa si è ripetuta a distanza di una decina di giorni mentre viaggiavo da solo su strada completamente asciutta e non è stata una bella sensazione.
ho letto di possibili problemi al cambio e/o al cardano e ho deciso di portare la moto in BMW per fare un controllo
secondo voi cosa potrebbe essere ? ( io vado in moto da una vita ma tecnicamente sono un asino)
grazie
E' il cambio BMW, tutto regolare (o quasi) :)
donciste
31-07-2012, 22:47
tranquillo è normale!
donciste
31-07-2012, 22:49
Ciao a tutti, ho acquistato all'inizio di questo mese un R1200R usata con poco meno di 25mila Km.
durante un giro, in due e belli carichi mio è successo cambiando tra la quarta e la quinta che la ruota posteriore per un attimo fosse come in folle per poi riprendere la presa sull'asfalto. eppure la marcia si era inserita correttamente.
poi per tutto il viaggio la cosa non si è più ripetuta e quindi non mi sono preoccupato più di tanto. ho pensato alla strada bagnata oppure ad una mia poco corretta condotta di guida
la cosa si è ripetuta a distanza di una decina di giorni mentre viaggiavo da solo su strada completamente asciutta e non è stata una bella sensazione.
ho letto di possibili problemi al cambio e/o al cardano e ho deciso di portare la moto in BMW per fare un controllo
secondo voi cosa potrebbe essere ? ( io vado in moto da una vita ma tecnicamente sono un asino)
grazie
comunque bella scelta!
mah..non è la prima r1200r che possiedo e devo dire che la precedente, del 2007, non mi ha mai fatto questo "scherzo" ...boh, spero che sia solo una paranoia mia.....magari ho tirato troppo le marce? anche se non mi sembra
per il resto gran moto, non potevo farne a meno.
vi ringrazio per le rassicurazioni ma comunque giovedì la porto in BMW
Massimino
01-08-2012, 00:31
POrtala a far vedere, perchè credo che le prime 2 risposte postate siano state scritte credendo che fosse la tua prima Bmw e magari, ancor più, la tua prima moto a cardano!
Ma da cio che hai scritto, non solo ne hai gia avute, ma hai avuto proprio una r1200...quando ho preso la mia prima Bmw ho dovuto fare l'abitudine agli strappi del cardano perchè avevo sempre avuto moto a catena ed una per pochissimo a cinghia...ma per te non è così! Quindi se è una sensazione nuova, magari è una nuova storia...falla vedere!
daniele52
01-08-2012, 08:47
da cosa deduci che la marcia fosse inserita correttamente?
Anche io ho avuto per tre anni una R1200R del 2008 e non ho mai riscontrato il difetto che lamenti. Neanche sulla mia attuale RT.
Penso che una passeggiata dal concessionario sia opportuna !
In bocca al lupo !
Riccardino
01-08-2012, 10:24
Ciao, scusa Genesio, cosa vuol dire esattamente "la ruota posteriore per un attimo fosse come in folle per poi riprendere la presa sull'asfalto"?
Hai cambiato normalmente e quando hai mollato la frizione e dato gas il motore ha preso giri senza trasmettere potenza alla ruota motrice?
Se è così, e magari eri in salita e carico, come dici tu stesso, non potrebbe essere la frizione che slitta?
Magari dico un'asinata, eh... ma non capisco esattamente cosa ti è successo.
daniele52
01-08-2012, 11:27
o il classico paraolio che lubrifica la frizione.........
durante un giro, in due e belli carichi mio è successo cambiando tra la quarta e la quinta che la ruota posteriore per un attimo fosse come in folle per poi riprendere la presa sull'asfalto. eppure la marcia si era inserita correttamente.
Io non vado in moto da una vita,e tecnicamente sono un asino.
E' la mia prima BMW,prima frizione a secco,per cui azzardo una ipotesi che potrebbe non essere corretta (si accettano critiche :lol:)
Quando la moto è molto carica e fai lo stupidino tirando le marce e cambiando velocemente,stile "corsaiolo",può capitare che rilasci la frizione un attimo dopo aver già ripreso ad accelerare,e la frizione ci mette un attimo a fare presa.Il cardano in questo non aiuta perchè è più rigido della catena.
Secondo me bisogna adattare un pò lo stile di guida al tipo di mezzo,almeno nel mio caso è cosi.
Secondo me la marcia non era messa poi così bene, è successo anche a me un paio di volte, da scarico facendo un po' lo stupido. Tolta e rimessa la marcia, gran manate sucessive al gas e non lo ha più rifatto. Il cambio non è proprio il massimo e va trattato in modo da "fargli capire chi guida", un buon aiuto viene dall' estensione leva cambio della wunderlich e da un buon olio nuovo. Sempre se non ci sono "problemi" meccanici.
ragazzi, non so che dire..... un cambio marce un po veloce dalla quarta alla quinta e la moto non risponde con la progressione che dovrebbe, salvo poi riprendersi di botto..
capisco che non è una spiegazione che aiuta a comprendere se è un difetto o se io sono un povero pirla, ma vi assicuro che non è stato piacevole e non essendo la prima moto con trasmissione a cardano ma la quarta, di cui 3 BMW , non mi era mai successo.
per cercare di rendere l'idea, immaginate di avere la moto con la ruota posteriore sollevata da terra e che tocchi il suolo in quinta marcia..... solo che quello che mi è successo è successo in movimento ( e ovviamente con la gomma sempre adesa al suolo)
oggi ho fatto un micro giro di una sessantina di km, guida più che tranquilla, è la moto ha funzionato perfettamente anche se avendo la mia compagna in sella ho volutamente evitato di tirare le marce.....e sono stato attento all'inserimento corretto delle stesse.
domani sentiamo il conce cosa ne pensa, poi vi dico.
grazie a tutti.
Riccardino
02-08-2012, 12:55
Ribadisco: secondo me c'entra la frizione. 25k sono pochi ma dipende da chi ce l'ha avuta in mano... :lol: adesso comunque sono curioso, ragguagliaci!
Lamps.
a me e' successo un paio di volte che avevo messo male la marcia e dopo 5 secondi me l'ha risputata in folle , forse cambi troppo dolcemente e la marcia non si infila ( lo voglio sperare).
r1200r del 2007
Mixmax37
02-08-2012, 17:43
Si, è vero, ho il vizio di essere a volte troppo leggero nel cambiare e qualche volta mi capita, ma è "colpa" mia.
Bisogna essere più decisi penso, ma il cambio normalmente è così dolce che invita alla delicatezza. :-p
Il cambio della bialbero soffre molto più del precedente con gli innesti veloci. Questo problema mi è capitato qualche volta, è come se sfrizionasse.
sauro.susp
03-08-2012, 11:47
per cercare di rendere l'idea, immaginate di avere la moto con la ruota posteriore sollevata da terra e che tocchi il suolo in quinta marcia..... solo che quello che mi è successo è successo in movimento ( e ovviamente con la gomma sempre adesa al suolo)
..dico la mia..non penso dipenda dalla frizione..se così fosse dalla quarta alla quinta o quinta sesta..con gas piantato,sentiresti il motore salire di giri e la moto continuare alla stessa velocità e la conferma te la darebbe il contagiri...secondo me è solo perchè la marcia non si è agganciata bene...di solito quando non si aggancia bene (capita anche a me di tanto in tanto) ..quando esce di colpo..il cambio va ad agganciare la marcia superiore e si sente un mancamento di trazione e uno strattone...
probabilmente e solo questione di postura sulla moto...in due forse stai un poco più avanzato sulla sella e il piede non fa il movimento corretto....il mio consiglio è di abbassare leggermente la leva del cambio tramite il registro.. (avvicinarla di più al piede)...forse dico una sciocchezza...ma potrebbe anche essere..
Ciao Sauro.
sono andato in BMW, hanno provato la moto per una buona mezzora e non hanno rilevato nulla di anomalo ( devo dire che mi sono sembrati sufficientemente interessati a cercare di capire ) poi ho girato ancora e la moto funziona più che bene....
a questo punto non so cosa pensare, speriamo che sia stato in entrambi i casi un mio errore nell'inserimento delle marce.
grazie a tutti
Scusa ,, x caso è un concess in zona Brianza ??
a me e' successo un paio di volte che avevo messo male la marcia e dopo 5 secondi me l'ha risputata in folle , forse cambi troppo dolcemente e la marcia non si infila
Successo anche a me un paio di volte... soprattutto nei primi giri post acquisto moto. Tra 4 e 5 mi è capitato che si inserisse una "sorta di folle", sul computer di bordo non compariva nessuna marcia inserita. In queste occasioni mi sono reso conto di essere stato troppo delicato nell'inserire la marcia. Adesso non succede più... avrò preso maggior confidenza.
[QUOTE=R72;6872916]per caso hai l'ASC?[/QUOT
rispondo solo ora, ci ho provato anche prima ma oggi l'ADSL funziona ad minchiam ......
si ,la moto ha l'ASC
Se fosse la marcia, messa male, che esce penso sarebbe facile accorgersene. E poi la moto non riprenderebbe a camminare, come ci racconta Genesio, ma la marcia andrebbe reinserita !!
Comincio a pensare che sia stata solo una sensazione !
Ma aspetta... ok la cambiata ma... quando strapazzo la moto a me succede che scalci, soprattutto se faccio dei pezzi di strada dove ci sono dei saltelli che ad occhio non vedo, ma sul culo un pò li sento. Se ci sono delle gobbette piccole, la ruota posteriore si alza, gira a vuoto e quando poggia senti che da il calcio. A me in accelerazione è successo giusto sabato, 3/4 calcioni uno dopo l'altro, con la stessa marcia. La sensazione è stata quella che hai descritto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |