Entra

Visualizza la versione completa : Vignetta per lo Stelvio


dr.Sauer
31-07-2012, 11:07
Sembra deciso:

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-07-30/stangata-passo-stelvio-gennaio-152413.shtml?uuid=AbgbckGG


PS: se già postato da qualcuno si può eliminare

nico88
31-07-2012, 11:14
ma dall'articolo viene riportato che i punti vendita di questa "vignetta" saranno solo o in cima al passo o dalla parte del Trafoi, quindi la parte a pagamento è quella che scende a Prato allo Stelvio??

dr.Sauer
31-07-2012, 11:25
Pare proprio di si, è la parte in provincia di BZ.

La soluzione c'è già:

Salgo da Bormio e scendo dall'Umbrail.

Trinity
31-07-2012, 11:44
sono perplesso e anche perpluto 10 neuri non son pochi per starci poche ore e comunque come per il Mottarone si sale dal lago d'Orta così si aggira il pedaggio passando dalla Svizzera.
Con i proventi adegueranno la strada:faranno il teletrasporto o la cremagliera per auto?

Tricheco
31-07-2012, 11:45
a me num me pias

emmegey
31-07-2012, 13:32
Ci son passato 4 volte quest'anno, l'ultima lunedì 16 luglio, e non ho visto nulla...Salito da Bormio, sceso dall'altra parte sino a prima di Trafoi e poi ritorno e discesa dall'Umbrail

Claudio Piccolo
31-07-2012, 13:42
Emme, il balzello parte da gennaio.

nico88
31-07-2012, 14:26
La soluzione c'è già:

Salgo da Bormio e scendo dall'Umbrail.

se non si inventano qualcos'altro.... rimanesse così invece è la soluzione :smile:

emmegey
31-07-2012, 15:03
Emme, il balzello parte da gennaio.

Ovvero da fine maggio-primi di giugno...Prima, di solito, è chiuso...O con quello che pensano di ricavare dal balzello metteranno le serpentine sotto l'asfalto x far sciogliere la neve e lo terranno aperto 12 mesi all'anno? Non credo proprio...:lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
31-07-2012, 15:09
Ovvero da fine maggio...





mica detto, magari se vai su con sci e pelli di foca ti fanno pagare.:confused:

asdolo
31-07-2012, 23:17
10euro son tanti, inoltre è assurdo che le moto debbano pagare la stessa cifra delle autovetture.

Animal
31-07-2012, 23:19
...fatto per andare a Garmisch......i cartelli indicavo già che dal 2013 ci sarebbe stato il pagamento......

nossa
31-07-2012, 23:40
Lo Stelvio 10 € li vale, ma non è obbligatorio e se moto e macchine diminuiranno tanto meglio:)

sailor
01-08-2012, 06:16
per me lo Stelvio se lo possono pure tenere....

E quando le loro macchinazze vengono ad intasare ed inquinare la Riviera con 50 chilometri di coda che bisognerebbe fare? mettere 10 euro di ingresso per salvaguardare il paesaggio?

Ma dai......

gene79
01-08-2012, 06:47
ci sono così tante belle strade...

pennax
01-08-2012, 07:40
La faremo dall'altro lato..


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk on a bmw R1200GS!!

sartandrea
01-08-2012, 08:54
....... comunque come per il Mottarone si sale dal lago d'Orta ...............
non vorrei sbagliarmi,
ma quella del Mottarone dovrebbe essere una strada di proprietà privata

"Paolone"
01-08-2012, 08:59
ennesimo motivo per girare sempre di più nella vicina CH

sillavino
01-08-2012, 09:20
bene!!!! evviva i passi francesi!!!!!! ♪

PMiz
01-08-2012, 09:57
Lo Stelvio 10 € li vale, ma non è obbligatorio e se moto e macchine diminuiranno tanto meglio:)

Ora si inizia con lo Stelvio, presto seguiranno certamente altre strade "famose" ... contento tu ...

Anzi, dovrebbero chiedere 100 Euro, cosi ci sarebbe ancora meno traffico, ne convieni?

Tagliamo la testa al toro ... facciamo 1000 Euro e togliamo di mezzo tutti i barboni ...

Nembo Sfasato
01-08-2012, 11:32
1000 euro all'anno e si fanno tutte le strade a pagamento d'Europa, compresi i traghetti ... ottima idea

SL1
01-08-2012, 11:34
no problem non ci vado, così come non vado più in austria ...

se seguiranno altre strade non ci vado uguale e se continua l'andazzo vendo tutto e si fottano tutti ....

con tutte le tasse che paghimano se c'è ancora qualcuno che giustifica tali furti allora:
1- non c'è crisi
2- paghiamo troppe poche tasse

se poi crediamo a tutte la bagginate che dicono invetiamo nel territorio, ambiente ed altro ..... ma con tutto quello che pago di tasse aivoglia ad investire nell'ambiente!!!!

Basta!!!!!!

vate vobis si fottasno il passo dello stelvio i suoi politici e la gente che li asseconda ...
crepassero di fame e se tutti seguissero il mio esempio gli si passerebbe subito la voglia ... ma già qui c'è chi li giustifica ... quindi meglio 20 Euro!!!

Trinity
01-08-2012, 11:58
OT
sartandrea -> sì...è la strada privata "Borromea"

http://www.lagomaggiore.net/55/mottarone.htm
OT

bikelink
01-08-2012, 12:27
che cafonata. anzi Kafonaten!

nossa
01-08-2012, 16:42
Ora si inizia con lo Stelvio, presto seguiranno certamente altre strade "famose" ... contento tu ....

Ma per piacere, un pieno di benzina costa piò di 30 €, avete moto da 20000 € e fate tante storie per 10 euri si e no una volta all'anno:)

Per chi dice la vicina Sfizzera ricordo che per molti passi la vignetta è obbligatoria, e sono almeno 40 gli euri, ma lì va bene...

Comunque se proprio non volete pagare andate in bici sui passi che in moto l'è buona anche mi nonna:lol:

ziofranco.GS
01-08-2012, 17:01
ne risentirà il tipo che fotografa tutti sul tornante, dovrà cambiare versante.

LuMo86
01-08-2012, 18:53
Ma per piacere, un pieno di benzina costa piò di 30 €, avete moto da 20000 € e fate tante storie per 10 euri si e no una volta all'anno:)
Per chi dice la vicina Sfizzera ricordo che per molti passi la vignetta è obbligatoria, e sono almeno 40 gli euri, ma lì va bene...

Non posso che quotare.
Certe risposte, scusate, mi sembrano un tantino esagerate. Sul Grossglockner ne vogliono 20+ e va bene, qui che c'è un posto bellissimo ma con una strada tenuta di cacca che forse finalmente metteranno in sesto e (spero) scompariranno i puzzoni con camper, pullman e affini pianto e stridore di denti..
Come ha già detto DrSauer l'alternativa c'è, vuoi salire vai, non vuoi pagare scendi in svizzera.
Va bene, gratis era meglio, ma se proprio deve essere a pagamento non mi pare una cifra mortale.;)

PS meglio 10 euro in Italia che 35 per autostrade svizzere che poi ti danno la multa perchè andavi a 86 anzichè 80 (tolleranza 5)..:mad:

Roberbero
01-08-2012, 20:11
Il Gros 20 e non và bene.
Il problema non sono i 10 euro, ma il fatto che se passa questa idea, che ogni comune e provincia che ha problemi di bilancio, in pratica tutti, possa mettere un pedaggio sulle sue strade, alla fine non sono solo 10 euro e non si circola più.

Se vogliamo tornare al medioevo e ad un fiorino, come nel film di Benigni e Troisi, questa è la strada giusta, alla faccia della libertà di circolazione.

pippo68
01-08-2012, 20:20
In Austria non si paga solo Il grossklocner,ma molti altri passi.......

P.s. Comunque il gross è 22 euro

nicola66
01-08-2012, 21:00
a tutti quelli favorevoli a pagare una strada conquistata con la 1^ guerra mondiale a forza di morti italiani vorrei chiedere una cosa:

il Trentino Alto Adige è in Italia o è una specie di zona cuscinetto tra noi e L'austria?

No perchè nel caso io sarei anche favorevole a spostare la frontiera sul limite Lombardo-Veneto.

Superteso
01-08-2012, 21:05
No è in Italia. Se a loro non piace stare in Italia non funziona cambiare frontiera o statuti....
Non piace l'Italia... Fuori dai cogli@ni!!!


using ToPa.talk...

sailor
01-08-2012, 21:06
ma sì, diamogliela quella regione , tanto hanno preso il peggio degli italiani e il peggio dei tedeschi.....pessimo mix......

biwu
01-08-2012, 21:09
No perchè nel caso io sarei anche favorevole a spostare la frontiera sul limite Lombardo-Veneto.

Pronti! Quando fissiamo la data per il referendum? Domenica prossima va bene?

sailor
01-08-2012, 21:15
io lo farei anche stasera e amici come prima...si scherza,eh!

nicola66
01-08-2012, 21:29
Pronti! Quando fissiamo la data per il referendum? Domenica prossima va bene?

no nessun referendum
facciamo i conti
come quando si scioglie una società e quello che si tiene l'azienda liquida l'altro.
facciamo il conto di tutte le infrastrutture che rimangono li e pagate dall'Italia e le rimborsate.
dopo amici come prima.

biwu
01-08-2012, 21:34
Ci avete conquistato con una guerra, mica comperato... e le infrastrutture c'erano già da prima, in proporzione al tempo anche migliori di quelle che ci sono ora.
Quindi ci pagate un po'di danni (vista la situazione facciamo pure in comode rati decennali), e arrivederci.

Supermukkard
01-08-2012, 21:35
mhuahuahuahuahuahuahuahuahu

cosa c'erano?

infrache?

;)

sailor
01-08-2012, 21:42
Ci avete conquistato con una guerra, mica comperato... e le infrastrutture c'erano già da prima, in proporzione al tempo anche migliori di quelle che ci sono ora.
Quindi ci pagate un po'di danni (vista la situazione facciamo pure in comode rati decennali), e arrivederci.

scusa Biwu,però già dicendo "ci avete conquistato...." non è che ti fa sembrare molto entusiasta di far parte dell'Italia...ergo, se qualcuno dice di portare via le palline dall'Italia tanto odiata non c'è da scaldarsi poi molto....;)

E così la si finisce di dare soldi pubblici per statali italiane in territorio "ostile" (perchè i soldi per la manutenzione li prendono già...) e lo sceriffo Durnwalder (o come diavolo si chiama) potrà mettere tutti i balzelli medioevali che vuole....

biwu
01-08-2012, 21:44
Cose varie, tipo che ne so ... ferrovie in ogni valle ... o la Strada dello Stelvio tanto per rimanere in tema...

biwu
01-08-2012, 21:49
O Sailor... hai cominciato tu a parlare di "pessimo mix"... in modo leggermente offensivo se permetti... adesso non lamentarti se facciamo qualche ragionamento sul tuo suggerimento.

sailor
01-08-2012, 21:52
scusami, non volevo essere offensivo.
Però da come scrivi un po' è vero!!!!;)

Quello che volevo dire nel pessimo mix è rigidità crucca e opportunismo italico.....

Flying*D
01-08-2012, 21:55
Si figurati, l'Austria non li vuole e a loro fanno comodo i soldi che gli ritornano in tasca, bella pacchia... Sarebbe ora di chiudere con lo statuto speciale.

Supermukkard
01-08-2012, 21:59
L'Alto Adige ha iniziato a svilupparsi (con merito) da 30 anni a questa parte.

Prima c'erano solo stalle.

Dogwalker
01-08-2012, 22:11
Ci avete conquistato
...
Quindi ci pagate
Interessante punto di vista. Perfettamente esplicativo dell'atteggiamento degli Altoadesini (e della coglioneria degli altri italiani, che gli danno pure ancora retta).
La Francia ha pagato gli alsaziani e i lorenesi per scusarsi di aver vinto una guerra?
Gli istriani come sono stati pagati dagli jugoslavi titini?

DogW

paolo b
01-08-2012, 22:12
Mi pare si stia scivolando..

biwu
01-08-2012, 22:13
E chi ha parlato di Austria? Trentino-Alto Adige - Regione autonoma d'Europa... non sunona poi tanto male...:lol:

x Sailor: se parliamo invece di organizzaione teutonica e creatività italica... facciamo contenti tutti, senza offendere nessuno...;)

biwu
01-08-2012, 22:15
x dog: no, non li hanno pagati, ma non gli hanno neanche detto di andarsene...

sailor
01-08-2012, 22:16
Biwu,ok!!!!!!!!!!!!

Flying*D
01-08-2012, 22:42
ma non gli hanno neanche detto di andarsene...
Veramente eravate voi che volevate andare sotto baffetto, poi é scoppiata la guerra e s'é bloccato tutto...
D'altronde era l'idea più giusta, se uno non si sente italiano che ci sta a fare in Italia? Spazio ce n'è a sufficenza negli altri paesi di lingua tedesca...

biwu
01-08-2012, 22:54
Sull' "andatevene" mi riferivo esclusivamente a questa discussione, senza scomodare baffetti o menti pronunciati.

In sintesi, se si provoca ironicamente, c'è da aspettarsi di essere altrettanto ironicamente provocati ;)

nossa
01-08-2012, 23:05
Azzo... siamo già all'analisi storica, emminchia con soli 10 € come si va lontano:rolleyes:

Flying*D
01-08-2012, 23:19
Sull' "andatevene" mi riferivo esclusivamente a questa discussione, senza scomodare baffetti o menti pronunciati.

Mica tanto, hai dato una risposta a dog, per tua informazione noi dall'Istria siamo dovuti scappare, sennò c'erano i campi di concentramento prima e le foibe poi, questo è stato lo statuto speciale di Tito....

Finito l'offtopic...:)

nicola66
01-08-2012, 23:20
cmq dato che la ex SS38 è stata ceduta dall'ANAS alla prov autonoma di BZ solo dal 02/09/1997, se per caso il suo mantenimento è troppo oneroso può sempre restituirla.

biwu
02-08-2012, 00:04
Dopo che l'ANAS se l'era trovata già fatta da inizio 1900... quindi più che di cessione dirie che si tratta di restituzione... :lol:

nicola66
02-08-2012, 09:41
al limite sarebbe da restituire all'impero austro-ungarico che l'aveva fatta.
ma purtroppo ha perso una guerra quasi un secolo fa.

LuMo86
02-08-2012, 12:18
Dai ragazzi, non mi pare il tread per risse indipendentiste..
Se vogliamo discutere sul perchè il Trentino è regione autonoma e la Lombardia (visto che siamo in vena di storicismi, pure lei Austro-Ungarica in illo tempore, come pure Friuli e parte del Veneto) no andiamo in Cantina o nel Monty. Sulla storia delle simpatie/antipatie verso lo stile di vita "italico" si può passare ore ad elencare i torti e le ragioni di una parte e dell'altra. Nessuno vuole i piantagrane casinari e i "furbetti" (io in testa, abitando in zona "turistica") ma nemmeno i trattamenti differenziati o le frecciatine in tedesco (pensando che nessuno le capisca).
Parliamo di moto che fa meglio anche al fegato..

dpelago
02-08-2012, 13:36
Io proporrei di rientrare in tema, prima che intervenga chi di dovere a sedare gli animi.

Personalmente non sono contrario a pagare un pedaggio per valicare dei passi, sotto alcune condizioni.

Premessa. Troppi mezzi ingombranti e datati , specialmente dall'estero, attraversano paesaggi da sogno inquinando, occupando spazio, e senza fermarsi neppure per bere un caffè.

Quindi ben venga il pedaggio sui passi, che andrebbe modulato a seconda di quanto spazio si occupa, e di quanti passeggeri si trasportano.

Un esempio, anche se opinabile, potrebbe concretizzarsi con:

Moto 5 Euro

Auto 10 Euro

Camper 20 Euro

Bus 200 Euro

Il pedaggio è rimborsato a spese dell'ente esattore a chi soggiorna il albergo in loco, o pranza al ristorante, con un tetto minimo di spesa.

Quanto meno ci leviamo dalle palle i Camperisti ed i Bus, che attraversano le Dolomiti, con comitiva che si ferma unicamente a pisciare.

Dpelago CrossTourer 1200

nicola66
02-08-2012, 14:00
discorso inattuabile perchè i passi non sono solo una meta turistica, sono anche "passi", mettono in collegamento una valle con un'altra. Per cui come fai a distinguere chi lo attraversa per diletto da chi per necessità?
Poi siamo obiettivi, in CH o F mica te li fanno pagare i vari Iseran, Bonnette, S.Bernardino, Albula, Furka e compagnia bella. E di questi parecchi non sono necessari in quanto by-passabili con strade molto + rapide, mentre uno Stelvio anche se tortuoso è l'unico collegamento tra la fine della Valtellina e la Valvenosta. Aggirarlo per arrivare sempre dall'altra parte vuol dire allungare la strada di almeno 200km.

Superteso
02-08-2012, 15:43
Verrà a nevicare....
Son d'accordo
Uppo.


using ToPa.talk...

Nembo Sfasato
07-08-2012, 16:25
i passi non sono solo una meta turistica ... mentre uno Stelvio anche se tortuoso è l'unico collegamento tra la fine della Valtellina e la Valvenosta
Infatti, mezza Bormio lavora a Merano: come faranno adesso?

nicola66
07-08-2012, 17:29
e negli inverni che rimane chiuso 4 mesi come hanno fatto?

harry potter
07-08-2012, 18:14
10 euro per fare na strada di merd@ come lo stelvio è follia pura
di sicuro non mi mancherà :lol: