Visualizza la versione completa : Malsana idea: da adv 1200 a hp2e...
Mi sta venendo voglia di prendere l'hp2, come si comporta nei viaggi a lungo raggio? Esistono gomme che vanno bene anche in strada senza montare il kit motard (lo trovo un abominio)? Problemi vari, tranne i noti ammo post e paramotore?
Considerate che ho già avuto ktm adv e la trovavo molto più duttile del gs adv, ma molto meno affidabile.
Grazie mille per i consigli
Pensa che io sto avendo l'idea inversa......:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ultimamente ho solo in mente lunghi viaggi, ora sto organizzando istambul e grecia in solitaria.....:arrow::arrow::arrow::arrow:
Magari parliamone! :eek:
Io ho un gs adv di luglio 2011...
ebigatti
31-07-2012, 12:50
@F.F. cerca qui nel forum hp2 e troverai miriadi di post in cui si parla di hp2 per viaggi.....quali modifiche etc etc
forcelle http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=349123&highlight=hp2+forcelle
viaggi http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=228703&highlight=viaggi
poi se vogliamo riparlarne io son qui :cool:
Vara Dero
31-07-2012, 13:10
Telefona a Volpicelli.........
Grazie ebigatti, il secondo 3d me l'ero perso!
Gomme da strada lasciando il cerchio da 21 cosa consigliate e quanti km si fanno?
ebigatti
31-07-2012, 14:10
io ho messo le dunlop trial max.....ci ho fatto al max 1000km ma per ora vanno ancora alla grande!
d + nonzo
cheguevava68
31-07-2012, 16:45
Ciao io ho fatto questo percorso da qualche mese, che dire l Adv 1150 un incrociatore da viaggi anche carico, ma siccome facevo pochi km e avevo la :arrow: perenne per l hp2 l ho presa. Sono reduce da un giro di 800 km da monza a limone , Triora briga colle di tenda. Imperia bagno al mare a varigotti casa , la via del sale in 2 gg , l hp e' una figata ci fai tutto asfalto sterrato , male le mulattiere in discesa ( parlo per me) citta' marciapiedi insomma a 43 anni ti comporti come quando a 20 avevi l rc 600 ( io ) l xt o il tenere.
La mia e' tutta originale e' quindi molto ma molto meno comoda dell Adv ....ma che figata mi ha ringiovanito. Penso che opportunamente modificata un po' di confort in piu' tu lo possa avere ma le velocita' da crociera dell Adv scordatele a meno che tu non abbia un fisico d acciaio. Visto pero ' i limitI e i tutor ti assicuro che la patente la puoi perdere lo stesso. E poi e' leggera solo spostarla da fermo o mettere il cavalletto e' un altro mondo. E poi te la guardano tutti, che motore che vibrazioni e' ignorantissima ma con una coppia ai bassi portentosa da un sacco di gusto. Io un Adv non lo riprenderei piu' . Che la :arrow::arrow::arrow::arrow: sia con te
P.s me la sognavo di notte
Ale
Questo commento può farmi male... Hihihihihihi
cheguevava68
31-07-2012, 17:48
Perche' farti male ? :) pensa che mi stava prendendo la :arrow: anche nel commento poi mi sono ridimensionato. Oggi era ancora tutta impolverata ( come quello spot delle crociere.... Sono appena tornatoooo dalla via del sale) l ho lavata un Po di polish una pompatina al mono a 7.5 bar e stasera ristorantino con la moglie il piccolo e' al mare dai nonni........miiiiiii che moto:arrow::arrow::arrow:
Guarda che te ne vai a male ..... Pero ' se hai occasione di provarne una fallo..... Da un gusto che non hai idea .... Per capirci quando la lasci giu' non vedi l ' ora di riprenderlA....
Non vorrei essere nei tuoi panni
squalomediterraneo
01-08-2012, 12:56
Spietato !!!
:lol: :lol: :lol:
Neanche un po di riguardo per un malato, che sarebbe potuto pure guarire, ma tu hai dato il colpo di grazia.
Comunque quella del ragazzino...è vera :lol: :lol: :lol:
FrankGS1200ADV
01-08-2012, 13:44
Mi sta venendo voglia di prendere l'hp2...
Sono nella tua stessa situazione.
anzi se c'è qualcuno....
cheguevava68
01-08-2012, 20:01
Ciao ho letto i post a mia moglie vi la scio immaginare i commenti buone vacanze a tutti ...... E prenditi sta moto la provi se ti innamori e' fatta altrimenti soffri un Po ' te la rivendi con calma.....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arro w:
Le :arrow: ti perseguitano
Ale
squalomediterraneo
01-08-2012, 20:46
Nel senso che se ti innamori lei si sente autorizzata a scaricarti, ed è fatta ? :lol:
Zio Erwin
01-08-2012, 21:01
L'HP2 è la moto che ho sempre sognato.......
Non la venderò mai.......
Non esiste niente di simile al mondo.....
gianluGS
01-08-2012, 22:41
L'HP2 è la moto che ho sempre sognato.......
Non la venderò mai.......
Non esiste niente di simile al mondo.....
esatto. Non c'è
una cosa che se vuoi (e se puoi) fa cose inimmaginabili
Glielo devi chiedere, con garbo, come ad una fig@ a cui chiedi il primo bacio.
"HP2 cara, senti c'è quell'R1 che mi ha appena superato, che dici, ce la facciamo?"
"Vai, vai pure, io ti seguo"
"HP2 cara, oggi stiamo andando davvero forte, c'è quel doppio da 25 metri, che dici ce lo facciamo?"
"Vai, vai pure, io ti seguo"
Poi, la sera, quando rientri dal lavoro con la tua HP2 e la riponi nel suo box, la accarezzi e te la guardi in controluce e pensi: "Ma quanto sei bella, 'sto fine settimana ti porto al mare"
A fine anno celebro 5 anni con la mia HP2, e ogni giorno mi sembra come il primo giorno che la caricai sul furgone per portarmela a casa.
P.S. non ho mai tenuto nessuna moto per più di un anno, ed in genere ne ho sempre due o tre, ma lei vale per 5.
fra 1200 gs ed adventure ci sono 1000 moto usate in vendita .
di HP2 enduro solo 11 :cool::cool:
basta questo dato per spiegare tutto .:rolleyes:
CORRI fin che sei in tempo .:ctf2:
ciao Speedy
squalomediterraneo
01-08-2012, 23:49
Ma dove sono finiti tutti quelli che...è un ferro...ci devi spendere altri 5000 euro tra ammortizzatori, sella, cerchi e serbatoio...è una moto da bar...senza neanche prendere una birra...
Comunque a parte ogni battuta, se la devi usare a medio - lungo raggio, il serbatoio maggiorato lo devi considerare :wink:
Zio Erwin
02-08-2012, 00:38
Con il pieno da 11 litri ci faccio 230/240 km.....
Non ho mai avuto problemi di autonomia.....
Con il pieno da 11 litri ci faccio 230/240 km.....
Non ho mai avuto problemi di autonomia.....
Io non riesco a fare + di 13 max 15 con 1 litro....:mad::mad::mad::mad:
squalomediterraneo
02-08-2012, 08:16
Ora si scatena il solito teatrino, io la metto in folle nelle discese e riesco a farne 251,75 di chiolometri, ma senza vento e con la pressione delle gomme a 5,08 atm, in giornate fresche :lol: :lol: :lol:
Proviene da un ADV, parla di "giretti" medio/lungo raggio, insomma non credo che il mio consiglio sia fuori luogo. :smile:
Se ti intriga l'idea di scoprire ogni giorno una lato nuovo della moto di cui parli ti consiglio di fare il passo e prenderti una HP2 Enduro.......
Poi , come già altri ti hanno detto, ti potrebbe venir voglia di modificare/sostituire/personalizzare qualcosa dell'HP oppure no perchè in fondo questa moto è talmente semplice nel suo "essere" che si cuce addosso al pilota come fosse una pezza, e solo il proprietario può sentire l'esigenza di conformarsi il mezzo secondo le sue esigenze.
Come è ovvio , e come ti hanno detto tutti gli altri, devi aver ben chiaro che questa è una moto che si attesta quasi al 100% per l'utilizzo da single (quanto può mancare al totale lo può determinare solo la tua compagna dopo il primo giretto in coppia), senza tante pretese di comodità "divanesche", autonomie da petroliera, comfort vari a portata di dito ( al massimo ci riesci a mettere la manopole riscaldate, tutto il resto degli optional che mamma BMW ha partorito non c'è e non ci va)..ovviamente parlo di HP2 in versione standard.
Personalmente riterrò l'HP2 "la mia moto", tutte le altre di passaggio.
Quanto scritto lo supporto in base all'esperienza vissuta...avevo ADV 2010 full ed ora ho HP2 Enduro....ma sia ben chiaro, è e sarà sempre un'opinione personale, che mi auguro serva , assieme a tutte le altre, a farti giungere una decisione ( qualunque essa sia), e non aver più quella maledetta :arrow: che ti fa sembrare un bambino quando ti scorrazza per la testa....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
gianluGS
02-08-2012, 08:58
A me ogni tanto mi fermano per chiedermi qualcosa sulla mia HP2, l'altra volta un ragazzo mi ha chiesto:
"bella! Non l'avevo mai vista. Ma è una BMW?"
-"No, è una HP2."
"Ma...è una moto da gara?"
-"No, è una moto da incasinamento"
"E cosa significa?"
-"Che se ci sali e ti dimentichi di accendere il cervello ti incasini"
P.S. è tutto vero sulle modifiche, se vuoi usarla al suo 100% devi un pò...ehm...modificarla, chiedi a Manuel, lui sa come fare per accontentarti ;)
squalomediterraneo
02-08-2012, 14:29
Se tutti parliamo di "giocattolo" un motive c'è.
E' un po come il lego, smonti un mattoncino, ne metti un altro, insomma la godi in moto, da ferma e nel garage a smanettare, una moto "completa" :smile:
9gerry74
03-08-2012, 09:03
Ciao ho letto i post a mia moglie vi la scio immaginare i commenti buone vacanze a tutti ...... E prenditi sta moto la provi se ti innamori e' fatta altrimenti soffri un Po ' te la rivendi con calma.....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arro w:
Le :arrow: ti perseguitano
Ale
sicuro che tua moglie sia una donna? :lol::lol::lol:
...scherzi a parte solo cambiando/modificando la sella c'è una differenza abissale, per il resto standard non è la sua vocazione, ma con qualche modifica si adatta bene.
A me ha dato la pace dei sensi, motociclistici....
9gerry74
03-08-2012, 09:04
Pensa che io sto avendo l'idea inversa......:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
ultimamente ho solo in mente lunghi viaggi, ora sto organizzando istambul e grecia in solitaria.....:arrow::arrow::arrow::arrow:
:(
non è detto :lol:
sto lavorando ai fianchi...
matteo10
03-08-2012, 09:05
gerry te che sella hai?
9gerry74
03-08-2012, 09:18
gerry te che sella hai?
ho comperato una sella usata con il gel inserito...
prima o poi la rifodero perchè la copertina è un pò vissuta, ma rispetto all'originale siamo avanti anni luce, non c'è paragone, non senti le vibrazioni, è letteralmente un'altra moto...
unica avvertenza è, se la fai fare, di metterci il gel freddo, perchè la mia se la lasci al sole in questo periodo ti cuoce il c..o :)
:(
non è detto :lol:
sto lavorando ai fianchi...
Forza ho già ordinato 2 kebab x cena....:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow: :arrow:
Torno adesso da un giro in Scozia con il GS Adventure, in due, con le tre borse + due tubi sopra le laterali e naturalmente la borsa da serbatoio, 6500 km di cui almeno 3000 sotto l'acqua di tipo invernale! Diciamo una specie di panzer da lanciare e frenare buttare giù in curva e poi ritirarla su! Non ha battuto ciglia perché era preparata anche questa, Dunlop da acqua, sopralzo del parabrezza, Honlins avanti e retro tarati per la quisquiglia del carico con molla maggiorata, scarico Akra, borsa attrezzi di Archimede Fiorentino da dietro borsa. Certo preparando l'HP2 in modo analogo lo puó fare ma almeno per tre volte ho ringraziato di avere il serbatoio da 33 litri sennò sarei li ancora a raccogliere gli escrementi di pecora e vedere passare le lepri! Un vento allucinante da appoggiarcisi contro e tanta voglia di subire con spirito leggero!
Sono convinto che con l'HP2 ci voglia la stessa capienza di serbatoio, vedi Touratech, gli Honlins, ammortizzatore post e cartucce pressurizzate anter, essere da soli in sella, tubo posteriore, borsa da serbatoio, tuta da baleniere ( naturalmente scherzo ), telaietto rinforzato posteriore, pedane passeggero solo per irrigidire il telaio posteriormente! + tanta esperienza in Marina perchè prendere per 3000 Km tutta quell'acqua e quel vento mi sa che solo in mare ci si può allenare a prendere senza parabrezza!
L'Hp2 E é adatta a climi "caldi", l'Adv é più goffa ma poliedrica!
Comunque la sto preparando, ma mia moglie non ci sale, vuole la borsa dietro da poggiarsi ..... non posso dargli torto!
matteo10
03-08-2012, 16:31
...unica avvertenza è, se la fai fare, di metterci il gel freddo, perchè la mia se la lasci al sole in questo periodo ti cuoce il c..o :)Capito.
Ho intenzione di rifarla a fine anno ne terrò conto. ;)
Ma cos'è il gel freddo?
Capito.
Ho intenzione di rifarla a fine anno ne terrò conto. ;)
Ma cos'è il gel freddo?
http://www.tortealcioccolato.com/wp-content/uploads/2010/07/gelatina-ai-frutti-di-bosco1.jpg ;)
9gerry74
05-08-2012, 10:45
Capito.
Ho intenzione di rifarla a fine anno ne terrò conto. ;)
Ma cos'è il gel freddo?
il gel freddo ha la caratteristica di non immagazzinare e trasmettere calore, a differenza di quello che ho io...
Io fino allo scorso anno ho avuto contemporaneamente sia il GS ADV che l'HP2e. Premesso che tutto si può fare con tutto, dipende solo da quanto si è disposti a scendere a compromessi, il mio parere è che sulla ADV ci salivo, partivo e andavo ovunque percependo di essere, come è già stato scritto, sopra un panzer mentre sulla HP2 ci salgo e godo, ma non mi viene la stessa naturalezza di macinare senza pensarci migliaia di kilometri in pochi giorni.
Della serie "tutto è possibile", ecco un esempio: dalla Grecia al Veneto (quello della foto è un mio amico, parecchi anni fa...)
http://i45.tinypic.com/2mwrvv9.jpg
:lol:
cheguevava68
06-08-2012, 20:56
ciao
Quanto si spende sella più gel mi date un idea
Grazie
Gerry74. Tranqui effemmina molto paziente ma femmina
9gerry74
07-08-2012, 09:22
ciao
Quanto si spende sella più gel mi date un idea
Grazie
Gerry74. Tranqui effemmina molto paziente ma femmina
bella domanda....
tenendo la base originale la copertina la trovi sugli 80, non originale, ma buona, il gel 30 euro e poi o fai tutto da solo (io preferisco che il lavoro sia fatto da chi lo fa di professione) oppure 30/40 euro di un buon tappezziere
:)
p.s. io non ho ancora trovato chi mi fa una copertina tipo quelle di renazco, o meglio con quel materiale... se qualcuno sa chi le fa a cifre umane il suggerimento sarebbe gradito
p.p.s. non è che tua moglie cerca un'amica perchè se così fosse potresti presentarle la mia :lol::lol::lol:
gianluGS
07-08-2012, 10:13
scusa ma il gel dove si compra? Poi naturalmente lo devi conformare alla sella e tagliarlo all'uopo.
30-40 euro per mettere una copertina????????????
Io la metto in 15 minuti, addirittura ho comprato lo sky da Blackbird in fogli di due metri quadri e l'ho adattato con successo tagliandolo e scaldandolo.
e perchè non HP2 megamoto?
9gerry74
09-08-2012, 11:00
scusa ma il gel dove si compra? Poi naturalmente lo devi conformare alla sella e tagliarlo all'uopo.
30-40 euro per mettere una copertina????????????
Io la metto in 15 minuti, addirittura ho comprato lo sky da Blackbird in fogli di due metri quadri e l'ho adattato con successo tagliandolo e scaldandolo.
il gel lo trovi in selleria (quella che vende selle per cavalli) per sagomarlo con il coltello a filo scaldante e attaccare la copertina dal tappezziere 30-40 euro non mi sembrano una follia...
ho visto i lavori fai da te di qualche cross di amici miei con le copertine della Blackbird e mi sono convinto che è meglio che non mi cimenti neppure io :lol:
anche io ho venduto l Adv da quasi un anno e ho l HP2 e....e una RT 80 per gli spostamenti in due....ho appena messo in vendita l' HP ma sono già pentito del tradimentoun eventuale cambio con Adv ...........sono indeciso ma dopo aver provato l'bbrezza della "motocicletta" con prestazioni e leggerezza ed estetica unica penso di tenerla....nel cuore ho il ricordo del vecchio gs 80 e questa è la vera erede....con serbatoio e pedane e sella un pò più morbida magari...tienila
anch'io come gianlugs la cambiavo spesso ma ora l'HP2 ha 5 anni e resta con me!!
ebigatti
13-08-2012, 21:51
Io tra 2006 e 2008 ho cambiato 4 diverse moto!
A settembre 2008 ho preso l'hp2 e non ho più cambiato!
Mono racing esclusi
doktoren
13-08-2012, 23:42
Ne allevate di scimmie, eh?!...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |