Visualizza la versione completa : Un classico oltralpe: lavanda in fiore
giambruco
30-07-2012, 09:21
Ci siamo stati la settimana scorsa (20-21-22 luglio 2012).
Che dire, tanta lavanda; consigliatissimo.
Per chi avesse voglia di farci un giro, dovrebbe rimanere sui campi sino alla metà d'agosto.
Qui, trovate il giro che noi abbiamo fatto e le foto (http://www.provasitocasta.altervista.org/index.php/la-moto/43-percorsi/141-lavanda-luglio-2012.html) la parte narrativa del diario debbo ancora farla.
Abbiamo dormito qui (http://lacaroline.free.fr/), consigliatissimo. Noi abbiamo scelto la stanza chiamata "La lavanda".
Avrei voluto inserire qualche foto in anteprima, ma non trovo l'opzione.
Ciao a tutti
pignabianca
30-07-2012, 20:37
Complimenti bel viaggio e ottimo reportage
illupo6969
31-07-2012, 14:19
complimenti per il tuo giro e ancora maggiori complimenti per come curi il tuo sito, io non so come fate tu ed altri come te a trovare la voglia, la pazienza e la cura nel curare così i dettagli.
Bravo!!!
bellissimi posti, sono appena tornato anch'io da quelle parti.
Finalmente ho visto i campi di lavanda in fiore e un sacco d altre cose come le ocre di Rustrel e Roussillon, città medievali e edifici della Roma imperiale.
Non mi stancherei mai di girare per quelle strade!
giambruco
31-07-2012, 16:00
Grazie a tutti
E' sempre bello condividere le proprie esperienze con chi ha la tua stessa passione: tutto diventa più facile.
Inoltre, è un continuo scambio di informazioni che arricchisce tutti.
@illupo: grazie dei complimenti, è la prima volte, dacché ho pubblicato il mio sitino, che li ricevo ;)
altaloma
01-08-2012, 08:49
Più o meno l' ho fatto anche io, a metà luglio.
Posti spettacolari.
Mangiato e dormito benissimo ovunque.
Ci ritorno in agosto, anche se la lavanda non ci sarà ormai più.......ma le strade restano :lol:
giambruco
01-08-2012, 11:19
Occhio al caldo :lol::lol:
Fatto l'anno scorso anch'io ad agosto. Confermo assenza lavanda. Sì le strade restano e anche l'accoglienza.
Mi sono stupito dell'ospitalità dei cugini d'oltralpe
mammuth55
13-08-2012, 00:54
fatto lo scorso anno complimenti belle foto
Grazie per le informazioni, ho inviato una mail ad Alain per capire se hanno due camere il penultimo weekend di giugno. Penso di usare anche buona parte del tuo itinerario. Saluti
giambruco
21-04-2013, 21:31
Spero siano ancora aperti, perché avevano l'intenzione di trasferirsi in Costa Azzurra.
Se trovate, porta loro un nostro saluto.
Bellissime zone. Alain consigliava di visitare le gorge de la Nesque vicino a Sault. Noi, per questioni di tempo, non siamo riusciti a vederle.
Ciao
Io e mia moglie siamo ormai frequentatori del "giro della Lavanda" ormai da tre anni, e torneremo ancora tra giugno e luglio.
La nostra base è Castellane, tanto per non perdere l'abitudine al Verdon.
Posti magnifici, e vicini a casa.
Spero siano ancora aperti, perché avevano l'intenzione di trasferirsi in Costa Azzurra.
Se trovate, porta loro un nostro saluto.
Bellissime zone. Alain consigliava di visitare le gorge de la Nesque vicino a Sault. Noi, per questioni di tempo, non siamo riusciti a vederle.
Ciao
hai ragione, non c'è verso che rispondano alle mail; forse si sono trasferiti sul serio. Peccato, dovrò trovarne un'altro a Sisteron ...
RE_NIKO77
21-05-2013, 11:54
anche a giugno è possibile trovare la lavanda in fiore?
anche a giugno è possibile trovare la lavanda in fiore?
Qualche indicazione sul periodo di Fioritura (http://www.grande-traversee-alpes.com/routes-de-la-lavande/informations-pratiques-lavande/p%C3%A9riodes-de-floraison)
RE_NIKO77
21-05-2013, 12:12
grazie!
;)
l'uomo molto nero
21-05-2013, 12:17
"De la Haute-Provence au Verdon : la floraison commence à la mi-juin autour de Valensole."
saremo sull'altopiano di Valensole il 22 e 23 giugno a vedere (anche) i campi di lavanda.
Poi Verdon e Costa Azzurra :-p
giambruco
21-05-2013, 14:22
Io andai all'inizio di giugno dello scorso anno. Nella piana di Valensole e nelle colline lì nei dintorni (Puimichel) non c'era nulla. Forse nell'alta Provenza è possibile avere più fortuna.
Nel periodo indicato dall'Uomo molto nero, dovrebbe essere già in fiore.
Ciao a tutti
giambruco
21-05-2013, 14:40
@gioffry
prova a vedere qui (http://tourisme.sisteron.fr/sisteron.php). é il sito del Comune di Sisteron. Sotto la voce "Soggiorno" potresti trovare qualcosa
l'uomo molto nero
21-05-2013, 15:36
Nel periodo indicato dall'Uomo molto nero, dovrebbe essere già in fiore.
altrimenti mia moglie mi ammazza :lol:
Ciao ti "rubo" l'itinerario perche a meta' giugno vorrei fare il mio primo viaggetto con il Gs...
l'uomo molto nero
23-05-2013, 11:56
allora .... qualcuno sarà da quelle parti i giorni 22 e 23 giugno?
RE_NIKO77
23-05-2013, 12:12
allora .... qualcuno sarà da quelle parti i giorni 22 e 23 giugno?
io volevo andarci ad inizio Giugno, ma credo di trovare poca lavanda in fiore...
quindi molto probabilmente ci andremo il week end del 14/15/16 Giugno....
il 24 parto in moto con amici per la Slovenia.....peccato!
giambruco
23-05-2013, 14:43
@Dimy: bello, il primo viaggio con moto nuova ;)
Ciao a tutti, io ho prenotato a Manosque per il 28-29 giugno.Visiterò la zona Valensole e poi fino a Vacluse. Se qualcuno è in zona ci troviamo.
@GIANBRUCO
non me lo dire...sono gia in agitazione adesso...
giambruco
23-05-2013, 21:17
@Memotto: so d'essere ripetitivo, ma non perderti la collina di Puimichel. Lì vedi una lavanda meravigliosa, di un viola intenso, completamente diversa da quella che troverai al plateau di Valensole. E, soprattutto, in una zona in cui sentirai solo il vento e le api.
Non voglio reclamizzare il mio sito, ma per farti un'idea di quello che ti dico, guardati queste foto (dalla foto 41 alla 81): http://www.provasitocasta.altervista.org/index.php/la-moto/43-percorsi/141-provenza-lavanda-luglio-2012.html
Resta inteso che al ritorno ti tocca un resoconto dettagliatissimo.
@Giambruco: bel sito, bel reportage, vorrei avere il tempo e la competenza per fare cose anche molto più modeste...
Tornando alla lavanda, non vorrei che quest'anno, "grazie" anche al meteo, la fioritura tardasse di una o due settimane.
Credo che convenga informarsi presso qualche ufficio turistico in loco, prima di prenotare.
Comunque, anche a me piacerebbe fare un giretto in quella zona, magari attaccandoci il Vercors, che sulla cartina geografica sta subito sopra e, dai vari reportages, promette bene :lol:.
L'idea che mi sta "frullando" è fare quattro giorni, in pratica un weekend lungo, da venerdì a lunedì, fra la fine di giugno e la metà di luglio.
Me lo studio ancora un po', quando decido posto tutto.
Certo che questo benedetto forum è veramente una miniera inesauribile di informazioni!!
:D:D:D:D
Grazie Giambruco,le dritte sono sempre ben accolte. Seguirò il tuo consiglio,poi vi saprò dire.Spero solo che a fine giugno il tempo sia bello. Qui oggi fa un freddo becco e c'è vento!!!! Mai visto un maggio così.
Francy71
24-05-2013, 14:24
Io parto giovedì 30 maggio: Col di Tenda>Grasse>Castellane>Gorges du Verdon>Gorges de Cians>Gorges de Daluis e ritorno domenica per dove?!........vedremo! Il tutto in quattro giorni. Non vedo l'ora
Speriamo solo per il tempo.............! Oggi sembra una giornata d'autunno!
Ci siamo stati la settimana scorsa (20-21-22 luglio 2012).
Che dire, tanta lavanda; consigliatissimo.
Per chi avesse voglia di farci un giro, dovrebbe rimanere sui campi sino alla metà d'agosto.
Qui, trovate il giro che noi abbiamo fatto e le foto (http://www.provasitocasta.altervista.org/index.php/la-moto/43-percorsi/141-lavanda-luglio-2012.html) la parte narrativa del diario debbo ancora farla.
Abbiamo dormito qui (http://lacaroline.free.fr/), consigliatissimo. Noi abbiamo scelto la stanza chiamata "La lavanda".
Avrei voluto inserire qualche foto in anteprima, ma non trovo l'opzione.
Ciao a tutti
Ciao come ti avevo accennato volevo fare il tuo tour pari pari,ma vorrei aggiungere il Verdon,mi sembra di aver capito che scendendo verso nizza non va bene perche' si rimane dalla parte opposta,dico una stupidaggine?
l'uomo molto nero
17-06-2013, 11:02
dalla parte opposta di cosa? intendi sul lato a monte della strada?
se intendi questo, stai tranquillo, che il panorama lo vedi lo stesso, poi basta che nei tre o quattro punti più spettacolari ti fermi, scendi dalla moto e guardi giù ..... (non sporgerti troppo :))
mi pare di aver letto che si "dovrebbe" fare da nizza a salire.
Il giro che vorrei fare e' quello di Gianbruco:
http://goo.gl/maps/1v5Jw
Noi avremmo idea di andarci nel weekend di fine mese, partenza venerdì e rientro lunedí.
Avevamo prenotato per il prossimo ( 21-24/06) ma qualche telefonata agli uffici turistici francesi ci ha indotto a rinviare: la stagione è in netto ritardo, si rischierebbe di vedere poco o niente.
Se ti interessa ti mando il mio giro, che a grandi linee include quello di Giambruco, con passata veloce nel Verdon all'andata e giretto nel Vercors al ritorno.
Noi partiamo da Alessandria, a questo punto l'unica incognita è il meteo.
Alla peggio spostiamo di un'altra settimana....:D
Noi il primo week end luglio...meteo permettendo
giambruco
18-06-2013, 08:15
Ciao Dimy.
Quanto giorni hai a disposizione? Che strada fai per arrivare in Francia? Ti chiedo questo perché il giro che vorresti fare (quello che feci io), lo fai in giornata.
Quindi, potresti allungare nel Verdon secondo questo giro (http://maps.google.it/maps?saddr=Costa+Volpino,+BG&daddr=Aosta,+AO+to:Colle+del+Piccolo+San+Bernardo+ to:Col+de+l'Iseran,+Bonneval-sur-Arc,+Francia+to:Colle+del+Moncenisio,+Lanslebourg-Mont-Cenis,+Francia+to:Brian%C3%A7on,+Francia+to:Col+d' Izoard,+Cervi%C3%A8res,+Francia+to:Col+de+Vars,+Sa int-Paul-sur-Ubaye,+Francia+to:44.394458,6.770086+to:Col+de+la+ Bonette,+Jausiers,+Francia+to:Beuil,+Francia+to:Pu get-Th%C3%A9niers,+Francia+to:Guillaumes,+Francia+to:P %C3%A9one,+Francia+to:Beuil,+Francia+to:P%C3%A9one ,+Francia+to:Castellane,+Francia+to:Trigance,+Fran cia+to:Aiguines,+Francia+to:43.7814824,6.2127147+t o:Moustiers-Sainte-Marie,+Francia+to:Castellane,+Francia+to:Grasse,+F rancia+to:Colle+di+Tenda,+Tenda,+Francia+to:Costa+ Volpino,+BG&hl=it&ie=UTF8&ll=44.762337,8.311157&spn=2.281615,4.938354&sll=44.437212,6.753845&sspn=0.286811,0.617294&geocode=FaBMuwIdLCiaACmjNGVCcNmDRzGoLuaYrGBmGA%3BF SvcuQIdtJZvACm3r7Y-tyCJRzEQJu5D5ElnAA%3BFUQHuQIdNgppACkxNl5zF2qJRzEqk iIvwxofdQ%3BFaYCtQIdYkdrAClnl3NRUwiJRzHw-q8FLKsIHQ%3BFVOcsgIdZkxpACm96YTo16KJRzGmTNlIEFNMPw %3BFVgcrQId611lACkRQXQDaOSJRzGgqZf9pRkIBA%3BFRTlqw IdgsRmACkz_3zWFOCJRzFQgIIUpxkIHQ%3BFf6bpwId8kZmACn tXWJxVL7MEjEgFu8VpxkIHQ%3BFdpnpQIdpk1nACm1rLUv3ezM EjFqqbQs4P0WXw%3BFStfpAIdsd9nACnjTUQ1QvLMEjFgFO8Vp xkIHQ%3BFRDToAIdralqACn17lMDR1HMEjFvsPVxjOik-g%3BFU-4ngId2zhpACnJMfdgDUbMEjFBTMThicCpKQ%3BFYi_oAIdhJRo AClRz_dZvVvMEjGaFUadTVtS7w%3BFTEpoQIdwWNpACkdL2GhY FfMEjEQmpf9pRkIBA%3BFRDToAIdralqACn17lMDR1HMEjFvsP VxjOik-g%3BFTEpoQIdwWNpACkdL2GhYFfMEjEQmpf9pRkIBA%3BFWIKn QIdJGRjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRkIBA%3BFT6-mwIdy1piACmtAyBZugfMEjHgx4_9pRkIBA%3BFUzzmwId0UJfA CmR0vIELPrLEjGQ0I_9pRkIBA%3BFWoNnAIdasxeACkhUNkTjO _LEjHeu5jot9IttA%3BFTIInQIdqe5eAClxBN0cDO7LEjEsYNF tQIekyA%3BFWIKnQIdJGRjACnnJTsx8QvMEjGQtZf9pRkIBA%3 BFXkzmgIdnLBpACn77Vg5_iXMEjEtLviMmCd3EQ%3BFfCsoQId S3VzACmHj7r6KXbNEjGAJrYapxkIHQ%3BFaBMuwIdLCiaACmjN GVCcNmDRzGoLuaYrGBmGA&oq=jau&t=h&dirflg=h&mra=dpe&mrsp=8&sz=11&via=8,19&z=8), consigliato dalle varie guide motociclistiche: da Castellane (lettera P della mappa che ti ho adesso postato) a Trigance, verso Moustiers Sainte Marie e, infine, Castellane.
Potresti fare il mio giro della lavanda in senso contrario, ossia, da Sisteron verso Sault e ritorno a Sisteron. Da qui, ti potresti dirigere verso Digne les Bains (Sisteron-Malijai D4 e poi N85) e poi giù verso Castellane (N85 e D4085).
Spero d'esserti stato di aiuto.
ciao,io partirei venerdi mattina rispettando le tue tappe,tranne che per il 2° giorno per il giro della lavanda,rimarrei a pernottare li i zona(tipo riez o castellane),perche appunto vorrei fare le gole del verdon.
La tua mappa pero' non e' ben chiara.
giambruco
18-06-2013, 16:17
Ciao Dimy. La mappa che ti ho girato questa mattina é il giro che vorrei fare io questa estate. Il giro ricomprende anche una porzione dedicata al Verdon. Considera soltanto l'anello che inizia e finisce a Castellane e che circoscrive le gole del Verdon. Il resto, ovviamente, ignoralo. Se hai domande, non esitare: per la Provenza, dedico sempre volentieri un po' di tempo
io sarò in zona...dal 27 al 29 non pianifico al dettaglio l'itinerario...cmq la zona è quella...chissà che non ci si incontra..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |