Visualizza la versione completa : Attenti alla "foresta"
Stefano63
30-07-2012, 00:09
http://www.arezzonotizie.it/home/cronaca/item/85506-centauri-spericolati-strage-di-patenti-20-documenti-ritirati-dalla-forestale-sequestrate-5-moto :mad::rolleyes:
Lamps, Stefano.
wildweasel
30-07-2012, 00:14
Fanno bene. Targhe a bandiera, gomme slick e altre amenità del genere... :(
Comunque secondo me il giornalista qui ha un po' esagerato:
... Durante le operazioni si sono verificati anche due inseguimenti di motocicli che avvisati della presenza della Forestale hanno invertito la marcia per darsi alla fuga, ma sono stati raggiunti, identificati e sanzionati.
Che, Aprilia ha regalato alla Forestale le RSV-4 di Biaggi? :lol:
infatti Sabato 3 miei amici con moto sportive (sono veterani che vanno dai 60 ai 70 anni e quest'ultimo ex pilota con 13 anni di gare alle spalle) sono stati fermati dallo squadrone di rastrellamento succitato ...erano una cinquantina di moto e li hanno tenuti fermi un'ora tutti indistintamente sotto il sole !
Un occhio esperto (di motori e non di cinghiali o abeti) ci mette un secondo a individuare "te fermo - te vai" invece tutti fermi ad aspettare che finissero uno ad uno !
Povera Italia....e dico povera perchè se fossero questi i problemi più grandi (per la Forestale compreso) che abbiamo ne sarei ben lieto invece si gaurda allo spillo e non alla trave !
E infine complimenti al giornalista autore dello scritto ...il tono assomiglia a quello dei reportage Luce degli anni 30' !!
E allora come dicono gli amici di Firenze (non siamo troppo distanti) ...vaia vaia !!!!
Tricheco
30-07-2012, 08:00
porca pupazza
EagleBBG
30-07-2012, 08:04
Ben vengano. Fanno non bene, benissimo.
Discorso complesso.
Di sicuro non mi piacciono gli esagerati che scambiano la strada per la pista.
Però non mi piace il sistema del fermo di gruppo, sarebbe da verificarne pure la regolarità, così come alcuni episodi di smontaggio sul campo che ho letto in giro.
Ritengo inoltre assurdi i limiti imposti su queste strade montane che sono per la maggior parte extraurbano in cui il limite dovrebbe essere 90 Km/h.
E non mi si venga a dire che i limiti servono per diminuire gli incidenti, che costano alla collettiività, perchè le sigarette fanno molte più vittime e lo stato le vende comunque.
...avrei scommesso 100 euro vs un caffè (e me lo bevevo io) !
Discorso complesso.
Di sicuro non mi piacciono gli esagerati che scambiano la strada per la pista.
Però non mi piace il sistema del fermo di gruppo, sarebbe da verificarne pure la regolarità, così come alcuni episodi di smontaggio sul campo che ho letto in giro.
Ritengo inoltre assurdi i limiti imposti su queste strade montane che sono per la maggior parte extraurbano in cui il limite dovrebbe essere 90 Km/h.
E non mi si venga a dire che i limiti servono per diminuire gli incidenti, che costano alla collettiività, perchè le sigarette fanno molte più vittime e lo stato le vende comunque.
Talmente chiaro ed evidente che non vi è nulla da aggiungere ;)
wildweasel
30-07-2012, 08:30
Il fermo "di gruppo" è una cosa del tutto regolare. La polizia fa il suo lavoro e il cittadino aspetta che finisca. Funziona così.
Lo "smontaggio" invece no. Le mani sulla moto non ce le metti in nessun modo e in nessun caso. Se hai dei dubbi sulla sua regolarità, la mandi a revisione straordinaria o - se la norma lo permette - la sequestri sul posto e chiami il carro attrezzi per farla portare via.
Targhe a bandiera cosa vuol dire?
nestor97
30-07-2012, 08:39
ma se vuoi divertirti con la tua moto, correre seguendo traiettorie e controllando i tempi che fai, gareggiare con qualche amico o con altri che trovi con la stessa passione........e tutto in serenità, sicurezza e legalità.......ma vattene in pista !! :(:(
in strada controlli e ed eventuali sanzioni / sequestri di moto hanno tutto il sacrosanto diritto di esserci..........:!::!:
Superteso
30-07-2012, 08:41
Targhe a bandiera cosa vuol dire?
Ingenuotto....
using ToPa.talk...
...vista l'alta percentuale di idioti in giro (anche ieri l'ennesima conferma) che costantemente mettono a rischio ANCHE la pellaccia altrui.......
...che se li inculino tutti!!....
Targhe a bandiera cosa vuol dire?
le colorano a seconda della nazione per la quale simpatizzano.....:confused:
:lol::lol::lol:
mah...sarà....ma io di tutti sti deficienti in giro non li trovo....
Cmq Tesosuper...a bandiera non mi torna!
Superteso
30-07-2012, 08:46
Penso... Dritte come una bandiera al vento.
Altro che 30 gradi.... Un bel angolo piatto.
using ToPa.talk...
Come cazzo attacchi le bandiere tu..:lol::lol:
Superteso
30-07-2012, 08:50
La mia è rigorosamente standard.... Ghisa e Kappa.
using ToPa.talk...
Specialr
30-07-2012, 09:42
forse intendevano alzabandiera :D
Tra un po' riapre la caccia. E giù controlli della Polizia stradale sui cacciatori con armi smontate e pernici sequestrate. Inseguimenti a piedi nei boschi per i cacciatori che non si sono fermati all'alt intimato con la paletta.
Sono ben accetti i controlli se fatti in modo serio e professionale ...in sintesi :
1) un tempo funzionava che una pattuglia competente (intendo la Stradale e non i Forestali o gli impiegati comunali) si appostava lungo un tratto di strada ...essi avevano la professionalità di vedere :
- chi usciva dal tornantino in monoruota
- i due che facevano a gara
- chi viaggiava con il Marving 4 in 1 aperto
Risultato : fermo e contestazione dell'infrazione senza se e ma.
Nel mentre però chi guidava a velocità decorose e teneva condotta regolare passava ovviamente indenne e raggiungeva gli amici al passo di turno dove spendeva le 10.000 lire per panino e birra (e magari ci ritornava pure facendo girare anche un pò l'economia ...a maggior ragione quella disastrata di oggi)
2) Adesso (vedi thread) sia che hai la Jap con le carene in vetroresina che la RT con il tris di valigie , ti fermano indistintamente in 50 e ti fanno stare fermo un'ora sotto al sole (pare quasi una penitenza).
Sarà un paragone improprio ma questo ultimo metodo mi ricorda la Gestapo (il cui motto era "punirne pochi e a caso per cercare di educarne molti") in situazioni di rastrellamento dove impossibilitati nel catturare i partigiani che si erano dati alla macchia catturavano quel che rimaneva nelle case (donne , vecchi e bambini) facendo poi il resto purtroppo ...mi pare di ricordare che segnò un periodo in cui si toccò il fondo come Nazione e allora , ovviamente facendo le dovute proporzioni e fortunatamente in contesti diversi , inizio a pensare che qualche analogia in più si concretizzi (pur toccandomi le balle) !!
Concludo dicendo che Demonizzando a casaccio (inteso come sparare nel branco) non ha alcun senso ...ha sempre pagato la prevenzione e non la repressione dura e a caso (anche in questo la Storia insegna) !
Se arrivi a "castigare" sistematicamente la categoria arriverai a :
- svuotare completamente alcune tratte dai motociclisti con le conseguenze economiche che si possono immaginare (ci sono paesi di Montagna o di scollinamento . es. il Signorino di Pistoia , dove la attività commerciali fanno il 70 % del fatturato durante i 6 mesi estivi) ...e di questi tempi mi sembra pessimo :-(
- già non vi è alcun giovane che si appassiona alla moto (che non sia Tmax o playstation...insomma non vi è ricambio generazionale) se in più strozzi quei pochi rimasti che sono quasi di mezza età come tanti o ancor più attempati arrivando poi a fargli dire v.f.c., non mi sembra anche questo un gran risultato economico per una Nazione che produce non solo Moto (di cui molte bellissime) ma che è leader nella produzione di abbigliamento (calzature incluse) , Caschi , Gomme e accessori di ogni varietà...e di questi tempi mi sembra ancor più pessimo !!!
Controlli si certamente ... ma con Buon Senso e costruzione..e ragionando in maniera "trasversale" (e non a compartimenti stagni come invece accade sempre più nel nostro povero stato) .
Passo e chiudo ...saluti.
matteo10
30-07-2012, 09:57
Sempre stati sulle palle i fenomeni della motogp dei passi. :)
Sabato sull'abetone c'erano infilate di 5-6 moto ai 200 all'ora, spero gli abbiano fatto un culo a paiolo. A me su tre posti blocco non hanno mai fermato. ;)
Il primo che dice che sono un rivetto... :lol:
Superteso
30-07-2012, 09:58
Dato che abbiamo più forestali che alberi, ecco che scatta la nuova occupazione giusto per far vedere che esistono e producono.
using ToPa.talk...
È un paragone DECISAMENTE improprio...
Superteso
30-07-2012, 10:01
Sarà ma visto i metodi...
using ToPa.talk...
Dato che abbiamo più forestali che alberi
....si...ma non qui da noi......la maggior percentuale è nel sud......
-Nell'ambito della Campagna "Defend Life 2012" promossa dal Corpo Forestale dello Stato
-
Ma !!!!!!
per la sicurezza stradale
ariMa!!!!
le colorano a seconda della nazione per la quale simpatizzano.....:confused:
:lol::lol::lol:
quelle sono.......a banderuola........;)
...per alcuni.....a ........casseruola........ehehheheheheheheheheh
camelsurfer
30-07-2012, 10:56
A me su tre posti blocco non hanno mai fermato. ;)
Il primo che dice che sono un rivetto... :lol:
Non sei un rivetto, vai più forte a piedi.
Claudio Piccolo
30-07-2012, 11:06
AAHHH!!! Musica per le mie orecchie! DAGLI AGLI INTUTATI!
Che poi sarebbero quelli che si proteggono meglio!!!!
Claudio Piccolo
30-07-2012, 11:41
hihihi... l'amico di un mio amico li chiama "i provvisori", quelli che son quà "provvisoriamente".
matteo10
30-07-2012, 11:42
Il problema non è loro.
Il problema è di chi se li trova davanti in versione Superpole.
Sabato scendevo dall'Abetone.
A salire forte era pieno di moto.
Un trenino di 5-6 in fila in particolare, a bomba, uscita di curva con piccolo dosso, moto scomposta in accelerazione.
Di sicuro lo conoscevano a memoria ed ammetto ho goduto, molto, per loro.
Mia moglie dietro mi ha fatto però tornare alla realtà.
Se uno dei fenomeni sbagliava di un cazzesimo, mi centrava in pieno e il fatto che avesse tuta in pelle e tutte le protezioni del mondo non credo mi avrebbe fatto meno male.
Claudio Piccolo
30-07-2012, 11:56
ormai non mi ci arrabbio neanche più, ma se gli smontano la moto seduta stante e gli fanno coriandoli della patente son solo contento.
Animal mi spieghi la differenza tra un Forestale (overdose al sud) e Polizia Forestale?
Mi sfugge..:lol:
Solo su una cosa sono daccordissimo cone lele65, ed è la prima volta, mi aspettavo un articolo su un controllo degli enduristi che fanno le dakar nei tratti non asfaltati del parco appenninico tosco/romagnolo, e mi ritrovo ad una operazione su strada da giornalata, neanche fosse un servizio contro mafiosi e cammoristi.
Si sta sempre piu' perdendo il senso del controllo preventivo in favore di pochi controlli tipo raid con giornalisti e telecamere (dove possibile) annessi....Pubbicità Progresso...
Chi cerca quello che non deve,
trova quello che non vuole... :(
Claudio Piccolo
30-07-2012, 12:06
cos'è che sarebbe il controllo preventivo?
La Prevenzione Claudio, l'avete studiata a scuola? come lavarsi i denti per prevenire la carie...
Una volta c'era la Stradale, ora sono mosche biance in un nugolo di insetti di vario genere ed amministrazione atte a far cassa....
Claudio Piccolo
30-07-2012, 12:14
la prevenzione la fai con l'educazione al senso civico che fai a scuola e con campagne informative attraverso i media, i controlli li fai sulla strada con le pattuglie che danno le multe a chi sgarra e se questi controlli a volte hanno risonanza nei media ben venga.
Non lo so... io son il primo a dire che ogni tanto mi faccio prendere la mano da scemo... a chi non è mai capitato?
Sono anche il primo a dire che sono consapevole di quando forzo la mano e di conseguenza sono anche disponibile a fare ammenda. L'unica cosa che posso dire è che difficilmente metto in pericolo l'altrui incolumità.
Tutto cio' premesso, credo non si debba a priori demonizzare nessuno. E' un fatto di cultura ... creiamo i presupposti perchè la gente ci sappia andare in moto... non diamo la patente a chiunque... insegnamo all'utenza a "leggere" l'asfalto. Portiamo in circuito i ragazzi e facciamoli piegare belli intutati... allora avremo creato dei nuovi motociclisti.
Il resto fa parte del gioco.
GATTOFELIX
30-07-2012, 12:29
Fanno troppo bene! purtroppo ci vorrebbero molti più controlli :confused:
Anni fà per colpa di uno di questi cogl@@@@ mi sono fatto 40 giorni di ospedale :mad:
Solo su una cosa sono daccordissimo cone lele65, ed è la prima volta
Ma perchè mai ? E che ti ho fatto di male ? In fondo sono un buon cristianaccio pure io :lol::lol::lol:
Si sta sempre piu' perdendo il senso del controllo preventivo in favore di pochi controlli tipo raid con giornalisti e telecamere (dove possibile) annessi....Pubbicità Progresso...
E io invece sono d'accordo con te :!: (risonanza della notizia = da qui la mia menzione su "punirne pochi e a caso per educarne tanti").
Null'altro da aggiungere !
Lo ripeterò alla noia ...IL BUON SENSO (questo sconosciuto ormai ...da proteggere come un animale in via di estinzione !)
La Prevenzione Claudio, l'avete studiata a scuola?...
Certo... sono in accordo con la necessità di fare prevenzione e controllo, considerando che senza di esse molti farebbero GP o Dakar o ... su strade pubbliche! Molti di noi (non tutti per carità) hanno avuto sulle strade atteggiamenti sbagliati, pericolosi ed illegali; alcuni (tipo me, che tanti anni fà ho capito che il rischio per la salute, più che per le sanzioni, non valeva il gioco) sono cambiati, viaggiano, non corrono, si godono il panorama, magari non rispetteranno alla lettera il CdS, ma fondamentalmente senza fare grandi pazzie e senza correre rischi inutili... altri continuano ad avere atteggiamenti inquietanti!
Ormai oggi "non c'è più posto" per andare sulle strade come solo 15 anni fa... il rischio è alto, le moto vanno tantissimo e frenano benissimo, gli altri utenti magari sono poco attenti oppure tanto stressati oppure tanto rimbambiti.
La prevenzione però dovrebbe essere quella di mettere una pattuglia della forestale (bah) all'inizio dei tratti di strada identificati, dicendo a tutti che il tratto è controllato da telecamere ed ogni atteggiamento contro il CdS verrà punito! Nella stessa occasione un veloce controllo del mezzo rimanderà a casa chi non risulta essere a norma di Legge (senza tante storie tipo "gli xenon mi servono per la mia sicurezza"... "la copertura fuori misura mi garantisce più appoggio in curva"... "lo scarico after market mi garantisce più coppia per sorpassare in sicurezza"...), così, in amicizia, chiedendo però al proprietario di riesaminare il mezzo 10 giorni dopo.
Ci vorrebbe molto? Probabilmente non verrebbero elevate sanzioni, salvo i casi di chi realmente è scemo o di chi realmente le merita... tutti i rimandati a casa parlerebbero bene delle FFOO ("pensa un pò, avevo X e Y fuori Legge e mi hanno rimandato a casa senza ulteriori problemi con la mia promessa che avrei rimesso il mezzo a posto e la verifica da parte Loro fra 10 giorni; sono stati molto gentili, comprensivi ed hanno chiuso ben più di un occhio per non rovinarmi economicamente, legalmente, ...", ci sarebbe una strada frequentabile da tutti in relativa sicurezza.
Mi ripeto, il solo fatto di instaurare un nuovo rapporto più "amichevole" con le FFOO sarebbe già un ottimo risultato!
QUINDI... ci vuole molto? Probabilmente no, ma gli obiettivi delle azioni descritte nell'articolo evidentemente non coincidono troppo con quelli miei (e magari neanche con quelli da loro pubblicizzati!)
Ciao
Claudio
nicola66
30-07-2012, 13:46
ormai non mi ci arrabbio neanche più, ma se gli smontano la moto seduta stante e gli fanno coriandoli della patente son solo contento.
guarda che è prevista la sanzione anche per quelli che intralciano la circolazione perchè vanno troppo lenti.
stai all'occhio.
Claudio Piccolo
30-07-2012, 13:50
allora, il buon senso dovrebbe stare nella testa di chi va in moto e chi si veste come Stoner e monta su un missile terra aria da 180CV per andare a farsi le sparate su strada lo ha già perso in partenza. Poi, insisto, il controllo preventivo non esiste, esiste la prevenzione fatta con l'educazione che dovrebbe partire dalle famiglie per continuare con la scuola e le istituzioni ad essa preposte. I controlli sono una fase operativa che si svolge sul campo dalle forze dell'ordine che, siamo d'accordo potrebbero in parte riunificate(vedi polizia e carabinieri, la cui divisione non ha senso ed è controproducente), e che una volta riscontrata l'infrazione passano al fermo del mezzo e alla contestazione. E poi intuitivo come procedere a dei controlli in una zona ad altissima densità di infrazioni non ci puoi mandare una pattuglietta, ma, per essere efficace e per evitare ulteriori pericoli devi andarci con un piano organizzato e con più personale come hanno fatto nel caso di cui si parla. Siamo poi, credo, tutti d'accordo che una maggiore, diffusa e soprattutto visibile presenza di controlli, diciamo così, di routine, sarebbe auspicabile.
la prevenzione la fai .
Non sai quanto sei fuoristrada, gli stessi controolli delle pattuglie sono prevenzione, prendi per esempio il dato di questo topic, 10 unità operative della Forestale impiegate, in un solo punto focale, prendi le stesse unità e piazzale su 10 strade diverse a far controlli sui veicoli in transito, e dimmi che senso nei trai da una così precisa ed utile attività di controllo estesa su piu' strade e non in un unico punto...
McClod, come vedi la penso come te.
Mclod , quando parlo (e alla noia) di buon senso...e anche nel caso tuo , traspare la netta differenza tra educare e prevenire vs reprimenda a random atta solo a fare entrate di cassa !
Possibile sia cosi difficile ?!?
Claudio Piccolo
30-07-2012, 14:14
allora, volete che ve la dica tutta? quelle 10 pattuglie oggi hanno fatto una strage lì, domani dovrebbero farla da un'altra parte e così via per ogni sacrosanto giorno dell'anno. Altro che autovelox preannunciati dai cartelli dopo i quali si riapre il gas a cannone. Fermo restando che si auspica una maggior presenza e visibilità di pattuglie di controllo "normali".
EagleBBG
30-07-2012, 14:16
Beh... per come la vedo io un'operazione così, ben pubblicizzata, è molto più educativa e fa molta più prevenzione di qualsiasi altra cosa.
La prevenzione la fai quando convinci la gente a comportarsi secondo le regole. Sappiamo benissimo di chi stiamo parlando, senza troppe ipocrisie, senza qualche bella mazzata sulla capa non li convinci.
Non sai quanto sei fuoristrada .......
e fate attenzione anche in fuoristrada, mi raccomando.......:cool:
http://i45.tinypic.com/ixeh6h.jpg
bikelink
30-07-2012, 14:33
la prevenzione la fai semplicemente attenendoti quanto piu' possibile alla segnaletica. cosa che con una moto da 170 cv e 180 kg e 14.000 giri difficilmente riesce.
nel senso che ti previeni il ritiro della patente..
EnricoSL900
30-07-2012, 14:45
Forse in queste discussioni farei bene a non tuffarmici più... ma è più forte di me.
Fermo restando che dare per buono che chiunque abbia una supersportiva e indossi una tuta di pelle sia un pazzo criminale mi sembra un ottimo modo di guardare solo dove si vuol guardare... esprimo il mio pensiero. E a mo'di Alex Drastico augurerei a Claudio e a Eagle di passare per la Calla, i Mandrioli, lo Spino o anche Croce ai Mori in un giorno in cui i forestali si svegliano a minchia dritta (si può dire dritta?). Un conto è la prevenzione, un altro la repressione incondizionata, e fin quando voi bacchettoni (senza offesa...) non toccherete con mano cosa vuol dire beccarsi centinaia di euro di multa anche solo per aver accidentalmente messo le ruote oltre la riga bianca magari per evitare una buca... beh... credo non vi renderete conto.
Ripeto: per sapere cosa succede in Casentino e più generalmente in Toscana bisogna vivere certe situazioni. Per fare un altro esempio eclatante, provate voi a farvi una strada lunga cinquanta chilometri di belle curve come quella che va dalla Colonna del Grillo a Monte San Savino senza superare i cinquanta orari sapendo che invece le auto possono fare i settanta; provate ad arrivare davanti al cartello con il limite di velocità differenziato e a non sentirvi vessati come cittadini, se vi riesce. Vuol dire che siete più bravi di me...
Non nego che ci siano situazioni di emergenza che hanno determinato certi provvedimenti, ma i problemi si risolvono in molti modi diversi... e la repressione generalizzata è sempre e comunque quello più stupido e insopportabile.
Enrico..... volevo scrivere una risposta a questo post ma mi limito a quotare quanto hai scritto tu! Una cosa è arginare coloro che prendono la strada per la pista, un'altra è creare un clima da caccia alle streghe verso chi ha la passione per la moto, e magari sorpassa un'auto solo perchè guidata da un COGLIONE che frena ogni 5 metri o appoggia il piede sul pedale del freno accendendo lo stop e facendo prendere a chi va in moto spaventi e rischi....dopodichè chi non ha MAI e dico MAI superato un limite di velocità in moto scagli la prima pietra!!!!
EnricoSL900
30-07-2012, 14:58
Claudio si è appena fatto scaricare un camion di pietre davanti casa, attento.......................... :lol::lol::lol:
Ha anche lunga gittata e buona mira! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Scusate, ma secondo voi i tedeschi , gli olandesi, gli svizzeri......gli americani come ci sono diventati così virtuosi e ligi alle regole ? ( si vabbè la cultura la storia bla bla )
La prevenzione ?
Ma va !
Con anni e anni di legnate in mezzo ai denti sicuri che a ogni loro azione "irregolare" corrispondeva una "reazione" certa e sicura .
Ecco cosa manca da noi.
Mai si inizia a percorrere questa strada mai si potrà dar corso al percorso virtuoso che ci potrebbe far avvicinare al resto d'europa !
simonetof
30-07-2012, 15:05
Ad Arezzo la Forestale ha approntato questo ROS con il preciso scopo di "beccare" più motociclisti possibile, entro e fuori strada. So che c'è un Comandante che ha molto potere, è un Ufficiale che viene da Roma ed ha praticamente carta bianca sul servizio in strada. Quindi occhio.
e intanto i boschi bruciano....!!!!!.
......ma si dai il problema è ben altro che beccare i piromani....
...ognuno il suo lavoro deve fare..... e se non lo sa fare come dovrebbe lo si sostituisce con quancuno che lo sappia fare....
e intanto i boschi bruciano....!!!!!.
......ma si dai il problema è ben altro che beccare i piromani....
..basterebbe che il "popolino" denunciasse chi fa questi atti....dato che ....nessuno parte da Milano per dare fuoco ad un bosco della Sila.... ;-)
Nn credevo sarebbe successo ....ma quoto enrico...nn sarei riuscito a esprimermi meglio....mi sa che non abita in toscana nn sa a che livello siamo
Claudio Piccolo
30-07-2012, 15:32
Forse in queste discussioni farei bene a non tuffarmici più... ma è più forte di me.
carissimo Henri!! sapessi io! ero proprio in astinenza!:D:D:D:lol::lol::lol:
nicola66
30-07-2012, 15:38
Scusate, ma secondo voi i tedeschi , gli olandesi, gli svizzeri......gli americani come ci sono diventati così virtuosi e ligi alle regole ?
per americani intendi i nativi originari denominati "indiani"?
no perchè se invece sono gli altri è meglio lasciare perdere.
Claudio Piccolo
30-07-2012, 15:40
blitz blitz!! e stracciare le patenti agli intutati!!.............parlando leggermente più serio...son convinto che operazioni così andrebbero fatte di continuo finchè la gente imparerà ad aver paura solo a pensare di andare a far cazzate per strada. E per far cazzate intendo partire da casa con l'idea di andare in qualche posto a fare la sparata, che è ben diverso da superare di 10kmh il limite di velocità o superare la linea bianca per evitare una buca.............quella del limite di 70 per le auto e 50 per le moto è una barzelletta?
Dario C.
30-07-2012, 15:56
Visto che parliamo di forestale, circa 5 anni fà venni fermato a un posto di blocco della forestale che mi contestava il fatto di aver montato ruote da 17" sulla "mia moto da enduro". In realtà un motard, nato motard, originale, con cerchi da 17" sul libretto.
Ho rischiato la denuncia ma l'ho passata liscia... volevano mandarmi alla revisione...
Comunque, se non volete beghe, evitate il più possibile i passi famosi (per fortuna siamo pieni zeppi di belle strade) oppure fateli in orari non di punta! Ricordatevi i posti di blocco quando li trovate e quando vi ritroverete a passare in prossimità di essi rallentate sempre, anche fossero le 3 di notte.
Un'altra cosa molto importante, meno casino fà la moto e meno siete criminali. Anche se andate più piano ma avete lo scarico aperto e vi sentono un kilometro prima ci andranno giù più peso rispetto a quello che arrivato anche più veloce, ma in silenzio e con il portatarga originale.
Sono le strane regole italiane. E' più pericolosa una targa su un portatarga reclinabile, piuttosto che un matto sbarbato (il sottoscritto) con la moto originale!
Sapete quante volte l'ho scampata solo perché la moto era perfettamente originale e con le road 3!
In italia, l'abito fà il monaco!
considerazione generale e non riferita al caso concreto perchè non ne conosco le finalità e i modi con cui è stato fatto il controllo.
(ho una mia idea ma non la esterno)
è un pò la storia di quello che menava alla moglie senza motivo.
però lei il motivo lo sapeva ( a detta del marito).
prevenzione attraverso la repressione e il terrore.
ad un bambino se glie la spieghi 100 volte e non capisce alla fine lo minacci con le "tottò" e alla fine magari la sculacciata ci scappa.
poi c'è sempre il genitore manesco ma giudicare da fuori se un genitore è troppo permissivo o troppo severo non è mai semplice.
come sempre nella mia vita le cose l'ho imparate sbattendoci il muso.
Claudio Piccolo
30-07-2012, 16:16
prevenzione attraverso la repressione e il terrore.
funziona, ossefunziona! solo poche e immacolate persone elette rispettano le regole perchè è socialmente e moralmente corretto, la maggior parte lo fa per il timore delle sanzioni, più viene meno questa certezza matematicamente più le regole vengono infrante......è un mondo DIFICCILE.
nicola66
30-07-2012, 16:36
bisogna incominciare a chiedersi se le regole sono assolutamente giuste e se sono applicate con equità.
Beh... per come la vedo io un'operazione così, ben pubblicizzata, è molto più educativa e fa molta più prevenzione di qualsiasi altra cosa.
Non sono d'accordo, per il semplice motivo che se guardiamo ai controlli della Finanza (creativa/spettacolare) che colpisce ora qui ora la, senza dare invece la pressione dei controlli giornalieri, la cosa viene presa alla Napoletana (come con il vesuvio)...
Diverso il concetto che vi sia un controllo del territorio ordinato e visibile come era in passato, quando ad un operatore di tale servizio, non potevi neanche guardarlo male, oggi invece siamo al punto che nessuno cerca guai, e si coglie a casaccio, ciò non sarà MAI DETERRENTE, ma da la conferma che lo stato è sempre piu' assente....
Un cristiano educato e che cerca di rispettare il Codice della strada per modo di vivere come per i comandamenti, ma fatto di carne ed ossa e non di carta da codice o spirito santo.
Amen!
In passato sarei stato bruciato al rogo come eretico....
Finalmente qualcuno l ha detto....limite dei 50 do re be essere fuori legge come i 70 sull aurelia...
Claudio Piccolo
30-07-2012, 16:42
certamente e certe regole sono assurde e vanno cambiate, modificate, adeguate... ma dal momento che non ci può essere un metro di giudizio per ogni testa, fin che le regole ci sono sotto forma di legge vanno rispettate da tutti. L'equità dell'applicazione poi dipenderà sempre dalla testa più o meno da cazzo di chi quelle regole deve farle rispettare e su questo aspetto ti scontrerai sempre.
Il limite dei 50 è giocoforza leggittimo, finchè in quel tratto potrà passare sia una moto ipertecnologica ed efficiente, sia un vecchio autorticolato spompato, ma in regola con la revisione....il probblema è qui...
bah... io non vedo dove sia il problema...
* se supero il limito SO benissimo di essere soggetto a contravvenzione.. e se mi fermano.. pace... pago e bestemmio contro me stesso!!!
* se mi fermano mentre sono nei limiti.. SO benissimo di essere in regola... pace..aspettero' un po'..ma riparto bello tranquillo..e con sorriso
effettivamente l'unico vero problema sono quei 2/3 ingarellati che ogni tanto ti vedi sbucare dal nulla dalla curva opposta.... ma li la forestale o altri servono a poco...e pertanto la sicurezza sulle strade non migliora di certo con questi tipi di controlli..
mah...domada... per caso esiste un altro modo per fermare magari i piu' scalmanati che si sentono arrivare da centinaia di metri di distanza?? ....
( ed ho pagato meno di 3 mesi fa una multa di 500 euro e - 6 punti)....ed abito in toscana pure io..
Claudio Piccolo
30-07-2012, 16:53
.
Diverso il concetto che vi sia un controllo del territorio ordinato e visibile .
questo dovrebbe essere il punto di arrivo in una società matura e civile che ha preso coscienza dei propri doveri, ma qua dobbiamo debellare la piaga degli intutati inselvatichiti e feroci, qua ci vogliono mezzi drastici! moto smontate e sequestrate e falò di patenti.
Mah ... fatto da poco lo Spino, Calla, Croce a Mori ed al bivio sulla Consuma per Vallombrosa mi han fermato: :rolleyes: ... patente e libretto ... controllo veloce ai documenti della moto, registrazione sul loro tabulato di servizio :confused:
:D Grazie e buona passeggiata: questo mi hanno detto.
Voglio dire che non sono un "Santo" ma forse l'approccio sul modo di guidare fà la differenza: ti sentono e vedono da lontano che sc@zzi sulla strada nè ;)
Caino
mah...domada... per caso esiste un altro modo per fermare magari i piu' scalmanati che si sentono arrivare da centinaia di metri di distanza?? ....
....si........uno sniper....con un cal. .308.............
prevenzione attraverso la repressione e il terrore
Premesso che non ce l'ho ne con Sergio che l'ha scritta ne con Claudio che la perora...ma in un mondo che si professa Civile una frase del genere non ha motivo di esistere !
Non voglio minimizzare ma non stiamo parlando di una rapina in banca con sparatoria ma di 4 sfigati che magari hanno montato una pc sotto al sellino per fare un po di baccano...se secondo Voi , fra tutti i problemi che abbiamo adesso in Italia (Economia, evasione, politica , etc...) una frase di questo tipo debba essere spesa per chi si fa una sparata tra 2 tornanti (a chi non è mai successo ?) non la pensiamo semplicemente uguale (quoto infatti Enrico per quanto ha scritto) .
Da sempre e professionalmente sono per la serietà e la coerenza ma "repressione e terrore" non mi appartengono come cultura quindi mi dissocio totalmente !
Lucasubmw
30-07-2012, 18:13
Cacchio sto post ne ha fatte di risposte!
Io sono del posto ma ieri ero in Camaldoli al fresco...
Comunque fanno bene, è che c'è da avere paura, io sono in regola con la moto, ma basta ti trovi nel posto sbagliato al momento sbagliato e che sbagli un attimo e superi il limite che ti fanno il culo, non è giusto!
Per colpa dei soliti!
prevenzione attraverso la repressione e il terrore
guarda lele sono abbastanza disincantato per cercare di descrivere un mondo ideale.
quello che accade accade in tutto il mondo.
norma>mancato rispetto> controllo> "certezza" della pena> e la prossima volta se l'hai "sentita" non lo rifai.
in tutto il mondo per tutti gli aspetti della vita.
cerco di descrivere quello che mi circonda senza lasciarmi conivolgere.
la condizione delle FFOO, le procedure selettive d'assunzione e progressione verticale, i fondi ad esse destinati, le norme che disciplinano gli acceertamenti, le somme e le sanzioni accessorie sono tutte ferite infette che se le tocchi provochi un'emorragia.
tutto considerato, anche se militaresco come sistema è l'unico che funziona.
ci sono problemi più grossi?
certo che si!!!!
risolverà il problema?
certo che no.
......
Da sempre e professionalmente sono per la serietà e la coerenza ma "repressione e terrore" non mi appartengono come cultura quindi mi dissocio totalmente !
professionalmente hai esempi in cui la norma dice una cosa e il 50% (HO BUTTATO UN NUMERO A CASO) dei suoi destinatari non la rispetta come nel CDS?
ma ti rendi conto che in italia un "testa di cazzo" detto in un momento d'ira ti costa 2000 e/o una condanna penale?
per strada si applica un CDS tutto "nostro" e se non fossimo spaventato dalla repressione non rispetteremmo niente.
cioè, un sistema efficace è un sistema che è regolato da norme e dal controllo del rispetto delle stesse.
come a casa quando non facevi i compiti.
[QUOTE=zergio;6862171
professionalmente hai esempi in cui la norma dice una cosa e il 50% (HO BUTTATO UN NUMERO A CASO) dei suoi destinatari non la rispetta come nel CDS?
/QUOTE]
....
....vediamo: evasion e fiscale, corruzione,concussione .....va bhe!!!! insomma i reati commessi dai colletti bianchi!!!!
guarda lele sono abbastanza disincantato per cercare di descrivere un mondo ideale.
Sergio (o Zergio come preferisci) …premesso che è una discussione tra amici e anche se non siamo d’accordo su un tot di cose tale deve rimanere perché il forum a mio parere deve essere così .
Per alcuni versi puoi avere ragione ma il mondo ideale non sta di certo a casa nostra … c’è un netto contrasto tra una “tolleranza zero” e massimalista nei confronti di qualche sfigato a cui è scappato un colpo di gas (e onestamente succede anche a me) o che ha uno scarico aftermarket e la “tolleranza troppa” con cui vengono trattati alcuni crimini che danneggiano il singolo cittadino.
Due piccoli esempi :
A) il motociclista con la CBR1000 (un intutato tanto per dirne una cara ad alcuni che citano in maniera dispregiativa …per me invece è un plus perché ho sempre girato protetto e mi va bene così ) tiene una condotta “normale” e lo si ferma per un controllo …ha gomme , freni e luci buone …ma uno scarico replica Stoner.
Ebbene , oltre ad avere “ingrassato” la Termignoni di 1000 euro (di questi tempi non guasta) cosa nuoce alla collettività al di la di spaventare 2 fagiani sui passi ? Che reale pericolo ha creato ? Perché per colpa di una norma cieca gli devi sequestrare libretto e fargli un salasso di 360 euro ? Sai perché ? perché mestamente paga e rimpolpa i conti pubblici (non puoi negarlo dai …) altrimenti gli pignori il mezzo o qualche suo avere !
B) il tossico di turno fa la rapina in farmacia con il cutter …fa svenire due vecchiette in coda dallo spavento ma riesci ad acciuffarlo . Sai che gli succede ? Nulla alla fine !
Perché lo si manda in comunità (che paghiamo noi) dopo che il caso sta in ballo vari mesi tra vari tribunali (avvocati d’ufficio, spese d’istruttoria che paga Pantalone , etc…).
Ma sai perché ? Perché questo non solo non rimpolpa i conti ma addirittura rappresenta una spesa per la società (non parliamo della galera che ha costi globali equivale ad un hotel ****) !
Dal diverso risultato finale (A= introito vs B= spesa) derivano pesi / misure differenti che spesso sono inversamente proporzionali alla gravità del reato commesso !
E sempre da questo l’incazzatura di molti che si tocca con mano …se dura lex deve essere ..che lo sia in maniera chiara e trasversale e non a macchia di leopardo e/o dove più conviene.
Quando sei coerente metti pari tutti …sennò alimenti solo la teoria di figli e figliocci
Salutoni.
Lele
Claudio Piccolo
30-07-2012, 19:50
e i bambini in Africa che muoiono di fame ne vogliamo parlare?
Lele....i miei complimenti per la manier di ragionRe....praticAmente un mosca bianca!
Di che nazione sei?
aresmecc
30-07-2012, 20:16
:confused: Perchè solo ad Arezzo questo accanimento contro le moto ?:(
Paolo Grandi
30-07-2012, 20:41
Mica solo lì. Anche in Futa non scherzano. Con le stesse modalità (un pò meno talebane)...
Certamente ci sono stati troppi morti ed incidenti sui ns. passi. Che sembrano fatti apposta per andar forte.
Mettiamoci in più anche la "mentalità" motociclistica di due regioni (Emilia-Romagna e Toscana) che bruciano di passione motoristica...:confused:
Poi, come al solito nel ns. paese, si passa da un estremo all'altro: se vado in Calla un giorno infrasettimanale di ferie, posso far partire il RaceChrono per verificare i tempi sul giro...Se ci vado nel fine settimana mi fermano anche l'Harley (successo ad un mio amico, con controllo delle misure delle gomme :lol:).
Lele ma io mico ho capito se sono d'accordo con te o in disaccordo.
Ho detto solo che sono sufficientemente ( non per tutti ma per molti) scafato per dirti che la prevenzione si ottiene con la repressione e con la paura della repressione.
Prova ad andare a discutere in commissione provinciale un accertamento dell'agenzia delle entrate.
Da a qualcuno dello stronzo in pubblico.
Salta una rata dei contributi INPS.
Non fare uno scontrino da un euro.
Ma negli atri paesi come l'hai visto andare il mondo?
Non pensavo di aver espresso un giudizio credevo dia aver dipinto solo uno stato di fatto.
Quanta gente consci che spaccia l'eroina?
Di riflesso quanta gente conosci che non rispetta i limiti?
Per inciso ( e per chiarirci ulteriormente) non sono io che li metto sullo stesso piano.
Se mi toccasse direttamente ll consumo di stupefacenti e frequentassi un forum di tossici penso che troverei qualcuno che potrebbe dire "invece di rompere i coglioni a noi tossici (con le perquise e gli analisi specifici) potrebbero fermare qualche missile a due ruote che disturbano e vanno veloci nei boschi dove noi smaltiamo la "scimmia" in Santa pace.
Non ho detto che fanno bene o male.
Dico quello che vedo.
bah... solitamente sono tranquillo, ed il fatto di girare con una corriera a tre bauli e carico con moglie, già di per sè è una presentazione da "nonno" o al più da "padre di famiglia"
però, mi farebbe molto incacchiare starmente un'ora fermo nel gruppone ad attendere il mio turno di controllo .... pure sotto il sole poi...
Superteso
30-07-2012, 21:16
Tag ricordi che li abbiamo incrociati mentre scendevamo dalla Futa? Meno male che erano dall'altra parte.
using ToPa.talk...
EnricoSL900
30-07-2012, 22:09
...son convinto che operazioni così andrebbero fatte di continuo finchè la gente imparerà ad aver paura solo a pensare di andare a far cazzate per strada. E per far cazzate intendo partire da casa con l'idea di andare in qualche posto a fare la sparata, che è ben diverso da superare di 10kmh il limite di velocità o superare la linea bianca per evitare una buca.............quella del limite di 70 per le auto e 50 per le moto è una barzelletta?
Ma... Claudio... non eri tu quello che diceva che le regole sono regole e vanno incondizionatamente rispettate? Adesso ti leggo molto meno intransigente, e mi sembra buona cosa per instaurare un dialogo che sia costruttivo... :)
Il problema, Claudio, è che in Casentino il metro di giudizio i forestali lo lasciano in caserma, e fanno un culo come una capanna a chiunque sia di una virgola fuori dalle norme del codice della strada, che viene letto come i talebani leggono il Corano.
A me sta bene che se tolgo il db-killer dallo scarico il forestale mi mandi alla revisione alleggerito di 360 euro, non ci trovo niente di scandaloso: riesco a capire che una marmitta aperta è fastidiosa per chi non ha la mia stessa passione e mi regolo di conseguenza. Mi sta meno bene che la stessa pena venga inflitta a chi cambia uno specchietto o, meno ancora, un portatarga; che noia dà al tutore della legge il portatarga in alluminio invece che in plastica, se la targa è comunque correttamente visibile? Eppure succedono anche assurdità del genere, in Casentino... e allora ci si domanda se questa sia prevenzione o semplicemente vessazione di una categoria politicamente non organizzata e quindi priva di qualsiasi potere di autodifesa.
Per quanto riguarda il rispetto delle regole all'estero, mi chiedo se chi ne parla sia davvero stato nei Paesi di cui parla. Perché è vero che ad esempio in Austria tutti rispettano i 50 orari nei centri abitati e nessuno sorpassa con la riga continua... ma è altrettanto vero che i limiti sono messi con cognizione di causa e se resti nella tua metà di strada su molti passi alpini puoi fare i tuoi 90 all'ora che bastano tranquillamente per guidare allegro e divertito. Da noi praticamente non esiste strada extraurbana dove il limite sia superiore ai 70, e i nostri limiti risalgono più o meno agli Anni '50.
Ah, Claudio... la storia del limite differenziato è allucinante ma vera. Gugola un poco cercando notizie sulla strada tra la Colonna del Grillo è Monte San Savino...
Sergio,
probabilmente ho frainteso la tua cronaca (intesa come racconto) come un tuo punto di vista ...e comunque non ci sarebbe nulla di male in un senso o nell'altro !
E quando ti riferisci a "un forum di tossici" (ben capendo il tuo senso chiaramente) mi hai fatto sbellicare :lol::lol:
Per Oinot :
a questa ora sono cotto anzi decotto per capire se mi stai prendendo in giro o meno ...ma anche se fosse una presa la battuta ci sta eccome !
Nel caso ti fossi rivolto a me seriamente ti rispondo in maniera altrettanto seriosa :rolleyes:...sono cittadino Italiano , nato a Bologna e vissuto sempre in provincia sui colli a lato di una strada "pane e mutor" :lol::lol::lol: Nel mio "pedigree" vi è una mescolanza Emiliana-Toscana pertanto le moto in famiglia non sarebbero mai potute mancare (mio papà era MVista agli inizi degli anni 50 :-).
Notte ragaz ...state bene :)
No...no....e chi si permetterebbe mai? Dicevo per capire se qualche cervello é rimasto da queste parti!
Claudio Piccolo
30-07-2012, 22:26
e allora ci si domanda se questa sia prevenzione o semplicemente vessazione ..
ovviamente la seconda. In Vallarsa c'è un vigile che batte i paesini di quei luoghi ameni... gli indigeni lo hanno battezzato Psyco(pronunciato Psaico) perchè agisce con le stesse modalità, pensa che si annota le targhe contestando poi infrazioni anche quando è in borghese a fine turno, ce l'ha proprio nel sangue l'accanimento con i motociclisti... la sua auto privata ha già avuto qualche visitina. Comportamenti che sfiorano l'abuso di potere andrebbero sistematicamente denunciati.
cià.ma in quanti sono in questi posti di blocco?
EagleBBG
30-07-2012, 22:43
riesco a capire che una marmitta aperta è fastidiosa per chi non ha la mia stessa passione e mi regolo di conseguenza
Il problema non è che sia fastidiosa o non fastidiosa. E' semplicemente illegale, e così la gomma slick, gli specchietti e il portatarga ecc... ecc... poi ci sono anche i comportamenti pericolosi ma fintanto che non ci leviamo dalla testa questa strana mania di dover interpretare a nostro piacimento le regole e anzi, di più, a pretendere che ad interpretarle secondo la nostra opinione sia anche chi tali regole deve far rispettare... beh, direi che non ne usciamo.
EnricoSL900
30-07-2012, 23:20
E allora facciamo diversamente, Eagle. Facciamo come in Germania, che guarda caso è uno Stato dove le regole sono seguite perché facili da seguire e dove le cose funzionano perché pensate con il cervello invece che con il qulo.
Perché un codice della strada deve essere così idiota da voler sanzionare ogni stronzata immaginabile? Perché invece non sfruttare e trarre un profitto minimo ma lecito dalla voglia di tanti di personalizzare il proprio mezzo?
In Germania, lo saprai, esiste un organo che si chiama TUV... e tu puoi andare una bella mattina al tuo ufficio TUV di zona e farti omologare sulla tua moto praticamente qualsiasi cosa non venga ritenuta pericolosa. C'è sicuramente un costo pratica che lo Stato incassa da ogni coglione che voglia ribassare l'assetto del WV Transporter piuttosto che mettere gli specchietti M3 look alla Golf dell'86... e ogni coglione che voglia fare cose del genere spende soldini che fanno in vari modi girare l'economia.
In Italia invece il tuning è una cosa da reprimere. E la cosa bella è che poi non ci si domanda nemmeno se forse cambiando approccio le cose girerebbero meglio sia per l'economia (produttori di parti after-market, carrozzieri, preparatori...) che per quello che riguarda il rapporto fra forze dell'ordine e cittadino.
"Scusi, questo scarico,queste sospensioni e questi specchi?"
"Sì, guardi: è tutto riportato sul libretto. Sono modifiche che ho fatto omologare giusto sabato scorso che avevo un paio d'ore libere per andare al centro revisioni"
"Ah, bene. Si ricordi di non esagerare con il gas"
E il saldo economico sarebbe anche migliore che con le poche stupide rappresaglie di cui stiamo parlando. Un po'come le carnevalate della guardia di finanza a Cortina...
a largo spettro:vi meravigliate ancora sul fatto che siamo bestiame da mungitura?
ed in fondo non sono da biasimare le forze dell'ordine,con le teste di caciucco chiuse nei caschi che girano,c'è ben poco da tollerare.
per ora c'è ancora distinzione tra biemvuisti e japatisti,ma a partire dai giessisti l'occhio di riguardo sta assottigliandosi.
.....quella del limite di 70 per le auto e 50 per le moto è una barzelletta?
No, purtroppo è la pura verità. Su quel tratto di bellissima strada verso monte S. Savino le auto a 70 e le moto a 50. E non servono ulteriori commenti...
Cristian Mariani
30-07-2012, 23:37
stanno diventando tutti dei farabutti anche chi di deve far rispettare le leggi, nascosti dietro cartelli o siepi, posti di blocco solo per le moto, poi se li chiami per un problema ti rispondono che dopo la mezzanotte sono chiusi e non possono venire (carabbinieri), la forestale che di notte d'estate mi gira nei campi davanti a casa e sparano hai caprioli, io ormai non sto più ne per i militari ne da i motociclisti indisciplinati, li metto tutti sullo stesso piano, sono in giro per rovinarci le vite e basta non conta essere nemmeno in regola, perche puoi fare anche i 60 dove ci sono i limiti dei 70 ma ti fermano e ti fanno delle prediche assurde
Claudio Piccolo
30-07-2012, 23:48
No, purtroppo è la pura verità. Su quel tratto di bellissima strada verso monte S. Savino le auto a 70 e le moto a 50. E non servono ulteriori commenti...
sarebbe interessante conoscere la motivazione.
Perchè se un'auto tampona una moto fa più male che il contrario. Di solito.
Soffri e taci.
sarebbe interessante conoscere la motivazione.
Strada favolosa che attraversa nella prima parte (la più alta, lato Monte San Savino) un rigoglioso bosco e poi scende ovvero si adagia sul piano intorno a Colonna del Grillo con una breve serie di tornanti in mezzo ad oliveti.
Preda di smanettoni che ne hanno fatte di tutte e di più nelle scorse stagioni da qualche anno l'Ente proprietario anzi per essere precisi l'Ente che ha in carico la manutenzione (Provincia di Arezzo anche se la strada è una classificata Statale, ora Regionale) ha fissato questi limiti assurdi probabilmente perchè sollecitata dalle amministrazioni locali su pressioni dei propri cittadini che assistevano, senza biglietto, alle "prove cronometrate per la pole dei fine settimana".
C'è da considerare che lungo il tracciato si attraversano pochissimi centri abitati, anzi quello degno di tale classificazione è Palazzuolo, posto al bivio per Bucine.
Altro punto "abitato" è all'incrocio con la strada di Calcione ovvero il bar "Il Cacciatore".
Caino
IlMaglio
31-07-2012, 08:23
ma certo, blocco per "gruppi".... Quando è il cittadino o utente, se lo beccano, deve essere perfetto e sopportare. Quando invece si parla di strade coi buchi, limiti ad minchiam, appostamenti e velox non in regola, multe per fare cassa ... allora è tutto giusto. Tollerabile e sopportabile.
Il cittadino è suddito.
[QUOTE=EnricoSL900;6862687]E allora facciamo diversamente, Eagle. Facciamo come in Germania, che guarda caso è uno Stato dove le regole sono seguite perché facili da seguire e dove le cose funzionano perché pensate con il cervello invece che con il qulo...
Enrico...sei un grande !
Ho anchio a volte la sensazione che le soluzioni snelle , facili e che magari procurano anche introiti non siano ben accette (e dire che non ci sarebbe da inventare nulla !) .
Della serie "noi siamo bravi e non vogliamo copiare da nessuno" (dove pare a loro aggiungo io !)
ovviamente la seconda. In Vallarsa c'è un vigile che batte i paesini di quei luoghi ameni... gli indigeni lo hanno battezzato Psyco
Questo esemplare sarebbe da studiare .... o meglio da psicoanalizzare :mad: !
Infatti qualche bravo Dottore (o un luminare nel campo della psicologia) potrebbe scavare nel suo passato e scoprire che gli è successo da bambino per indurlo a comportarsi in tal modo .
E potrebbe magari far da traccia in una lezione in facoltà :lol:
EagleBBG
31-07-2012, 08:50
sarebbe interessante conoscere la motivazione.
Molto semplice. Branchi di coglioni in moto hanno talmente rotto il c@zzo alla popolazione locale fottendosene di qualsiasi norma sia del cds che di normale convivenza civile che l'amministrazione non ha trovato di meglio per cercare di dissuaderli dal frequentare quelle strade. Si era addirittura parlato di divieto di accesso alle moto.
Claudio Piccolo
31-07-2012, 09:03
[QUOTE=CAINO;6862866
Preda di smanettoni che ne hanno fatte di tutte e di più nelle scorse stagioni da qualche anno l'Ente proprietario anzi per essere precisi l'Ente che ha in carico la manutenzione (Provincia di Arezzo anche se la strada è una classificata Statale, ora Regionale) ha fissato questi limiti assurdi probabilmente perchè sollecitata dalle amministrazioni locali su pressioni dei propri cittadini che assistevano, senza biglietto, alle "prove cronometrate per la pole dei fine settimana".
[/QUOTE]
ecco, ancora una volta ringraziamo gli smanettoni, e versiamo lacrime amare verso provvedimenti assurdi, al limite dell'incostituzionale e probabilmente inefficaci imposti da amministrazioni incapaci di far rispettare le regole con semplici, costanti ma ferrei controlli. Ecco, anche i questo caso, al posto di un assurdo e discriminante limite monocategoria vedo bene blitz sequestramoto/stracciapatenti ottimo a far passare i bollori ai manipoli di smanettoni col coltello fra i denti.
IlMaglio
31-07-2012, 09:15
Siiii ... pugno duro .... Come per gli evasori fiscali ... ladri rapinatori e assassini ... strade che non conoscono da anni una nuova mano di vernice sulle strisce di mezzeria ... cartelli messi, così sembra, più per fare contenti i fornitori e liberare da ogni responsabilità i gestori delle strade ...
E' che i motociclisti sono pochi, oltre che brutti, sporchi e cattivi. Così è pure giusto che paghino l'autostrada come un SUV 3000 cc..
Giusto colpire nel mucchio, meglio che uno ed educarne 100.000.
Logistich
31-07-2012, 09:16
Aspetta Claudio.....passati i smanettoni tocca a quelli come te ;)
le leggi son tante e c'è sempre bisogno di soldi .....
Claudio Piccolo
31-07-2012, 09:25
Siiii ... pugno duro .... Come per gli evasori fiscali ... ladri rapinatori e assassini ...
già, sarebbe bello che ci riuscissero anche con quelli, ma inutile allargarsi troppo. Il mondo ideale ce l'abbiamo in mente tutti e magari è anche molto diverso far una testa e l'altra. Limitiamoci alle moto e ai loro utilizzatori che interpretano la strada come una pista.
siamo dei poveri illusi,non cambierá la situazione.
noi rimarremo dei bacchettoni per loro.
loro degli esagitati ignoranti per noi.
e le ffoo continueranno a fare di tutta un erba un fascio.
ma li vedete in giro?li osservate?
dei mufloni scalpitanti.....
la colpa è anche dei vari Meda&Co.:lol:
ecco, ci mancava solo il riferimento televisivo
mah.........
Claudio Piccolo
31-07-2012, 09:45
siamo dei poveri illusi,non cambierá la situazione.
noi rimarremo dei bacchettoni per loro.
loro degli esagitati ignoranti per noi.
:
certo, ma almeno su queste pagine ci stiamo divertendo un sacco!:lol:
Apposto...un centro abitato e tutto sto casino!
dr.Sauer
31-07-2012, 11:23
Riassunto:
Per colpa di un numero limitato di co@lioni, ci vanno di mezzo tutti.
Stefano63
31-07-2012, 11:41
Se però l'uso che é stato fatto della macchina civetta, come riportato da una ragazza su FB é questo, siamo proprio a "caccia" del motociclista e basta :(
Ero su domenica in campigna e le patenti sospese non sono state x sorpasso con velocità elevata!!!!Ma col trucchetto... macchina in borghese ai 20 km orari.... poi fermati e sospensione questi sono stati i commenti.... e le macchine potevano sorpassare camper che non facevano niente!!!! Sono andati via alle 18 e 30 circa e sono passati dalla campigna quando hanno visto al bar 7 motori fermi hanno pensato Cazzo ci sono sfuggiti quelli!!!!
Lamps, Stefano.
simonetof
31-07-2012, 12:15
:confused: Perchè solo ad Arezzo questo accanimento contro le moto ?:(
Ve l'ho già detto, la causa è questo Reparto creato ad hoc da un Comandante che si è fatto trasferire da Roma apposta lì.
E che è "appoggiato" bene in alto e può fare quello che vuole!!:(
simonetof
31-07-2012, 12:16
.... siamo proprio a "caccia" del motociclista e basta :(
Si Stefano, il ROS della Forestale lì è stato creato proprio per quello......
Claudio Piccolo
31-07-2012, 12:38
Riassunto:
Per colpa di un numero limitato di co@lioni, ci vanno di mezzo tutti.
mica tanto limitato purtroppo, basta farsi un giro una domenica d'estate su per le Dolomiti..... 30%? secondo me è stima per difetto.
Superteso
31-07-2012, 12:42
Gente che non scop@ abbastanza.
using ToPa.talk...
EnricoSL900
31-07-2012, 14:40
Branchi di coglioni in moto hanno talmente rotto il c@zzo alla popolazione locale fottendosene di qualsiasi norma sia del cds che di normale convivenza civile che l'amministrazione non ha trovato di meglio per cercare di dissuaderli dal frequentare quelle strade. Si era addirittura parlato di divieto di accesso alle moto.
Sono d'accordo con te nel definire branco di coglioni quello che frequentava e frequenta ancora quella strada.
Quello che mi fa incazzare è che a te e a chi la pensa come te stia bene qualsiasi sistema repressivo, anche quelli che palesemente delineano veri e propri abusi di potere da parte dei cosiddetti tutori della legge.
Anche perché poi Claudio Piccolo a sua volta, da come scriveva più sopra, credo si sentirebbe vessato nel momento in cui venisse fermato e sanzionato per una stupida disattenzione da 10 chilometri orari oltre il limite o per una curva impostata per errore oltre la linea bianca. Solo che mi pare che chi predica la tolleranza zero sia il primo a dire "sì, tolleranza zero... ma verso chi pare a me".
In questo stato di cose non credo smetterò mai di pensare che a chi applica certi criteri repressivi, della sicurezza su strada in realtà non gliene frega assolutamente niente. Si tratta unicamente di cassa, non ci prendiamo per il culo, altrimenti cercherebbero un punto di incontro piuttosto che fermare indiscriminatamente chiunque passi e sanzionare anche il cerchione polveroso...
E ripeto: il punto di incontro è quello che deve indurre chi passa da certe strade a pensare che sia meglio non esagerare perché ci sono controlli e può costare caro, ma che restando nei limiti della ragione sia possibile passare una bella giornata tra le montagne casentinesi senza sentirsi vessati da forestali eccessivamente zelanti.
Claudio Piccolo
31-07-2012, 14:48
Anche perché poi Claudio Piccolo a sua volta, da come scriveva più sopra, credo si sentirebbe vessato nel momento in cui venisse fermato e sanzionato per una stupida disattenzione da 10 chilometri orari oltre il limite o per una curva impostata per errore oltre la linea bianca. Solo che mi pare che chi predica la tolleranza zero sia il primo a dire "sì, tolleranza zero... ma verso chi pare a me".
hahahahaa!!! che pirla che sei!! ... per vessazione mi riferivo alla multa per il portatarga di plastica invece di alluminio o allo specchietto non originale. Se mi beccano oltre la linea non posso dir niente, anche se ammetterai che c'è una bella differenza fra oltrepassarla per evitare una buca nella carreggiata o perchè sto andando via a cannone ingarellandomi coi compagni di merende.
Secondo alcuni colleghi del forum (che rispetto ma che ,come si è capito, la pensano in maniera "leggermente" diversa dalla mia) , molti se non tutti i problemi del nostro stato (che sono grandi anzi enormi) stanno in qualche manipolo di "sfigati" , a cui onestamente partecipo anchio qualche volta , che ogni tanto vanno a dare un pò di gas in qualche passo o tornante .
Mi hanno sempre insegnato (nella vita , nel lavoro , etc...) che si vive di priorità e pur sforzandomi non riesco a considerare una priorità a livello nazionale questo fenomeno di minoranza con tutti i casini , anzi CASINI , che abbiamo da mettere a posto.
Domanda : Ma se al pronto soccorso ti arriva un moribondo pensi a fargli il manicure ? O lo porti in sala raggi e gli fai una tac di fretta per vedere se e come intervenire per salvargli la vita ?
In questo caso ...mi sembra calzi e bene...gli si sta facendo la manicure :-(
Con questo non vuol dire che ci vuole "pista libera" ...ma nemmeno assistere a un incapronimento del genere in senso opposto che mi pare fuori luogo e anacronistico considerando il ragionamento di cui sopra e tutto il contorno .
ps.
e riguardo al CFS , se parlate con un Vignaiolo che conosco (avrà 60 anni e l'ho visto piangere) e che vi presento se passate dalle mie parti , andategli a chiedere se il suddetto Corpo (ricordo che si chiama FORESTALE) deve essere impegnato in primis a fare multe in strada oppure a regolamentare la demografia di cinghiali e caprioli che gli hanno devastato del 50 % e più dell'ultimo raccolto ...la sua risposta sarà uguale alla mia !
Enrico se ti portano via la moto o ti tolgono la patente non è certo per una "disattenzione" ma perchè hai commesso un'infrazione al codice della strada grave che compromette la tua e l'altrui incolumità.
Se infatti superi il limite di 10 Km/h come riporti paghi una multa se hai la sfortuna di imbatterti nel velox di turno etc. (chi non ha mai oltrepassasto il limite di velocità scagli la prima staccata :lol:).
Detto questo anche io non mi sento di condividere, anzi mi stanno sulle scatole, i metodi da "sceriffo" che taluni personaggi, delle forze dell'ordine, mettono in campo durante lo svolgimento della mansione ma ... questi son saltati fuori anche perchè qualche ns. "amico" motociclista ne ha dato motivo di comparire.
Caino
Claudio Piccolo
31-07-2012, 14:56
Mi hanno sempre insegnato (nella vita , nel lavoro , etc...) che si vive di priorità e pur sforzandomi non riesco a considerare una priorità a livello nazionale questo fenomeno di minoranza con tutti i casini , anzi CASINI , che abbiamo da mettere a posto.
se vogliamo dirla tutta cè anche il buco nell'ozono, lo scioglimento dei ghiacciai, la desertificazione, la disoccupuazione, la mancanza degli asili nido...la moria delle api!!.................le cavalletteeeeeee!!!!!!!!!!!!
non ti allargare "Claudio"...stai con i piedi per terra e sopratutto sul suolo nazionale :-)
E visto che si parlava di CFS , l'ultima mia citazione in fondo della precedente penso riassuma la forma di ragionamento a cui mi riferivo
Claudio Piccolo
31-07-2012, 15:32
infatti, se non si è capito è perchè cercavo di rimanere in tema motociclistico, altri discorsi e "priorità" esulano da questa discussione, credo.
Quello che invece non capisco è che cazzo c'entra la Forestale con le multe sulla strada..per quelle dovrebbe esserci la "Stradale" no? La Forestale che si occupi di foreste...come il Ministro dell'Interno se ne stia a casa sua! che ci va a fare in giro? stia dentro!!
Claudio Piccolo
31-07-2012, 15:48
che è?? 'na lisca de pesce??
Dario C.
31-07-2012, 16:01
La forestale c'entra, visto che la strada passa per il parco delle foreste casentinesi.....:D
Claudio Piccolo
31-07-2012, 16:02
e vabbè se vai a guardà er capello!
azzo, fino a Mosca.........
Logistich
31-07-2012, 17:14
attendo con ansia che la guardia costiera effettui posti di blocco lungo la SS16 Adriatica ad Ancona visto che passa vicino al mare :lol::lol:
Lucasubmw
31-07-2012, 19:04
Ero su domenica in campigna e le patenti sospese non sono state x sorpasso con velocità elevata!!!!Ma col trucchetto...
Non mi dire così che vo in paranoia, spero che non sia vero.
simonetof
31-07-2012, 19:27
Guarda la prima foto del link del post #1............è fatta da una Punto civetta della Forestale....
Lucasubmw
31-07-2012, 19:35
Nooooooooooooooooooo
Che tristezza :(
Paolo Grandi
31-07-2012, 20:23
Ormai pare abbastanza chiaro che utilizzano auto civetta a velocità ridicole per farsi sorpassare e registrare l'infrazione :(
Che, sia chiaro, c'è sempre; perchè, miei cari signori, in Italia la linea tratteggiata ormai è striscia in via di estinzione e protetta dal WWF :lol:
Non parliamo poi di una strada di montagna dove la riga continua a momenti prosegue pure sui tetti delle case...
In Italia, di fatto, al contrario di tutti i ns. vicini europei, la linea continua (anche immotivatamente doppia) è la regola e non l'eccezione :mad: Ergo: se ti metti in strada, di fatto, potresti operare sorpassi solo raramente.
Un conto è rispettare il limite dei 50 senza nessuno davanti (e anche lì vorrei vedere, fuori dai centri abitati), un conto è farlo dietro un'auto che toglie anche parzialmente la visuale (ma immagino che molti probi conducenti scelgano di non sorpassare illegalmente...:lol:).
Un pensiero (ed un sorriso) alla pubblicità che sta facendo Terence Hill sul CFS e sul loro impegno nella prevenzione degli incendi :cool:
Superteso
31-07-2012, 20:27
Ecchecazzo glienefotte a questi degli incendi...
using ToPa.talk...
[QUOTE=Paolo Grandi;6864551]Ormai pare abbastanza chiaro che utilizzano auto civetta a velocità ridicole per farsi sorpassare ...
Grande Paolo...talmente evidente la cosa :(
Salutoni (ci siamo conosciuti in un'occasione o sbaglio ?) e stai bene ;)
Paolo Grandi
31-07-2012, 20:46
Contraccambio ;)
Purtroppo, in quanto ormai mononeuronico, non riesco a ricollegare il viso, ma penso che avremo modo di rivederci in qualche locale occasione :cool:
super, la postazione che abbiamo visto sulla Futa era all'acqua di rose
sulla Futa controllano ma non mi pare abusino; sono stato fermato una volta in un gruppetto di 5 o 6 (non li conoscevo, eravamo in fila per puro caso); oltre ai normali controlli documentali, hanno dato una carezza agli specchietti e alle frecce di tutte le moto (per tastare se si sentono in rilievo i numeri di omologazione) e un colpo d'occhio ai portatarga e alle gomme; il tutto è stato rapido ed "educato"
mi par di capire invece, che in territorio "aretino" siano veramente "invasivi"; la leggenda narra di collegamenti internet per verificare in real time una immagine della moto originale da confrontarsi con la moto in blocco, e di smontaggi di pezzi sul posto per "andare" a vedere cosa c'è sotto le carene... mi pare eccessivo!
Superteso
31-07-2012, 20:52
Mi pare pure illegale...
using ToPa.talk...
Che palle l'estate !
Non vedo l'ora che finisca per poter finalmente usare la moto.
Per fortuna che la maggior parte dei motociclisti deficienti mentalmente ipodotati quelli dal manico facile con le basse temperature lasciano la moto.
Almeno si respira un po'.
Per quel che mi riguarda in estate solo viaggione ( 10/20 gg ) all'estero.
Poi stop.
EnricoSL900
31-07-2012, 21:59
Ci mancava proprio il commento del vero motociclista.
Grazie davvero, sim2, e scusa se siamo così poco intelligenti da andare in moto d'estate e soprattutto da parlarne in un forum a tema motociclistico. Non preoccuparti però: fra un mese al massimo mettiamo tutti le moto sui cavalletti e ti lasciamo libero di respirare.
Enrico ...un mito !
Della serie "ohh ciuelo ma coz'è tcuto questo caoz ? Ah che screanzati...non vedo l'ora di andare a rilazzarmi a Cortina per un bel lunch...dopo aspetto lo spritz-time per godermi un party-vip (semper che qualche poveraccio non infastidisca...) "
Fly down please :-))))
Ci mancava proprio il commento del vero motociclista.
Grazie davvero, sim2, e scusa se siamo così poco intelligenti da andare in moto d'estate e soprattutto da parlarne in un forum a tema motociclistico. Non preoccuparti però: fra un mese al massimo mettiamo tutti le moto sui cavalletti e ti lasciamo libero di respirare.
Meno male.
Grazie comunque
EagleBBG
01-08-2012, 07:50
Ci mancava proprio il commento del vero motociclista.
Guarda che non è mica l'unico che parcheggia la moto a luglio e agosto per colpa della manica di deficienti che c'è in giro... ;)
Logistich
01-08-2012, 09:41
Non utilizzate la moto perchè ci sono gli intutati estivi ?:rolleyes::lol:
maddai......:smile:
La scusa è del tipo : non giro in estate perchè un intutato mi può venire addosso sbagliando la traiettoria? :lol::lol:
Se siete così ligi al codice della starda e con moto originali non cè posto di blocco che vi spaventi o velox che esista :D
oppure ......;).......aspettate l' inverno sapendo che ci sono meno motociclisti così potete rischiare meno e correre come meglio credete......;)...e in questo caso ...voi siete solamente gli intutati invernali :cool:
Se solo fosse per gli intutati già potrebbe bastare.
Però hai ragione , basterebbe uscire nei giorni ferilai e ne incontri meno.
Dalle mie parti ci sono 34 ,35 con punte di 38 gradi di temperatura.
Mi spieghi il gusto di uscire con la moto con queste temperature ?
per quel che mi riguarda già dopo i 29/30 gradi inizia la sofferenza .
Unisci gli intutati, la confusione, il caldo ..ecco delle buone ragioni per lasciare la moto.
Dario C.
01-08-2012, 10:51
Personalmente credo che il motivo più valido per lasciare la moto d'estate sia che le strade di montagna si riempiono di "turisti" in vacanza in cerca di frescuria. Motivo per cui fare scorribande in moto diventa molto più pericoloso, oltre che noiso per chi si vuole rilassare.
Io sono uno di quelli che fà 9.000 tra autunno/inverno e 5.000 scarsi in primavera/estate per questo motivo, oltre ad adorare la frescuria addosso!
Logistich
01-08-2012, 10:57
Su questo non metto bocca ragazzi :cool:
caldo torrido, surriscaldamento freni , turisti, vecchietti, asfalto da collasso gomme e posti di blocco ovunque :mad:
però il post sembrava prendere la piega che non si esce d' estate in moto perchè ci sono gli intutati ......;)
loro sono dei matti esaltati spericolati ed è giusto che paghino , noi non possiamo fare i virtuosi solamente perchè superiamo i limiti di poco contro loro che li superano di tanto :smile:
Superteso
01-08-2012, 11:11
Compratevi una motoslitta.
using ToPa.talk...
EagleBBG
01-08-2012, 11:12
loro sono dei matti esaltati spericolati ed è giusto che paghino , noi non possiamo fare i virtuosi solamente perchè superiamo i limiti di poco contro loro che li superano di tanto :smile:
Guarda, non è questo il discorso. Il fatto è che mi sono rotto le palle di rischiare l'incidente almeno due o tre volte a uscita per colpa di qualche esaltato regolarmente fuori corsia o peggio, per cui se posso evito il casino. In moto ci vado per divertirmi, non per girare con il coltello tra i denti. Non si tratta di violare o non violare, se si spiattellano sono cazzi loro e non me ne può fregar di meno, ma visto che mettono a rischio anche la mia vita preferisco tenerli alla larga per quanto possibile. ;)
Paolo1973
01-08-2012, 12:23
Intanto io che sono un conducente di auto e moto bravo e rispettoso del Cds:) ho appena ricevuto un sms, con il quale mi viene comunicato che mi sono stati aggiunti due punticini sulla patente:lol:
Superteso
01-08-2012, 12:36
Ma va?
Potrebbe essere motivo di orgasmo....,
using ToPa.talk...
Paolo1973
01-08-2012, 13:32
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii:lol:
EnricoSL900
01-08-2012, 15:03
.................mi sono rotto le palle di rischiare l'incidente almeno due o tre volte a uscita per colpa di qualche esaltato regolarmente fuori corsia o peggio, per cui se posso evito il casino.....................
Mah... devi essere ben sfortunato, tu. In effetti anche io al tuo posto con medie del genere me ne starei a casa... :-o
Però a pensarci bene l'ultima volta che ho trovato un paio di esaltati è stato sul Fernpass, scendendo verso sud.
Erano due tedeschi, e li avevo davanti su una strada dritta mentre seguivamo un pullman. Conoscendo la tendenza dei tedeschi a piantarsi dietro alle corriere, metto la freccia e sorpasso il primo; mentre gli sono già accanto e lo sto per superare, quello davanti senza guardare lo specchietto, senza mettere la freccia e senza il minimo preavviso si allarga verso sinistra per superare il pullman.
Mi vede all'ultimo momento e mi evita di un soffio: ci guardiamo un attimo e io gli faccio cenno di stare attento, dopodiché proseguo superando il pullman. Non faccio in tempo a riprendermi dalla paura che me lo sento tuonare a gas pieno (io avrò fatto 80/90 all'ora...) che mi sorpassa mentre a mia volta sto superando il pullman. Io ero carico di bagagli, lui anche, e lo spazio per passare in tre c'era al centimetro.
Finito di passare la corriera mi rimetto in corsia mentre il coglione prosegue a manetta; arriva a quel punto il suo amico e io gli faccio cenno che ha un compare veramente fuori di testa. Di rimando, quasi quasi mi voleva menare...
Avevano due GS e nessuna tuta di pelle.
Superteso
01-08-2012, 16:18
Avevano due GS.....
E gia hai detto tutto....
Hai omesso che avevano pure la testa di c@zzo.
using ToPa.talk...
Che dire, dopo 1000 km in giro per lago di garda e Trentino mi è capitato di fare la futa e la radicosa di sabato. Tornavamo verso Roma.
Un gruppo di moto un pò vecchiette. Era la prima volta che facevo quei passi.
Gente che ti sorpassava in curva ginocchio a terra, chi ti veniva incontro sulla curva come un pazzo che se scivolava ci stendeva a tutti quanti.
Questa è stata l'impressione di quel giorno.
Se vuoi correre ma perchè non vai in pista?
Perchè devi mettere a repentaglio l'incolumità di chi va a farsi una passeggiata per fatti propri?
Non ho nulla contro chi se ne va in moto con la testa sulle spalle ma se la testa non ce l'hai non pretendere di rompere anche la mia.
EagleBBG
01-08-2012, 16:59
Hai descritto perfettamente la situazione estiva delle strade più frequentate in Appennino.
............. ci guardiamo un attimo e io gli faccio cenno di stare attento, dopodiché proseguo superando il pullman. ..
mi sto scervellando di capire come hai segnalto di stare attento.
qualsiasi gesto m'avessi fatto non avrei capito sicuramente.:lol::lol::lol:
blacktwin
01-08-2012, 18:19
Sergio, lo affianchi e con la mano sinistra estrai il dito (indice, non medio...) e tamburelli col polpastrello lo specchietto retrovisore destro (così vede, e capisce che gli specchi retrovisori vanno guardati prima di fare un sorpasso...)
sai quante volte mi è capitato di farlo, soprattutto in autostrada...
pacpeter
01-08-2012, 18:23
e se stai nell'angolo buio del retrovisore?
blacktwin
01-08-2012, 18:39
Pac,
gli specchietti esterni servono a questo...
se io sono dietro all'auto, a filo fiancata sx, c'è sicuramente una distanza "critica" in cui se guarda lo specchio retrovisore centrale interno, non mi vede (nascosto dal montante posteriore, appunto, "angolo buio"), ma se prima di uscire in sorpasso il pirla dà anche una occhiata al retrovisore sx esterno (l'anno messo obbligatorio apposta...), mi vede eccome!!!!
diverso il caso se io sono ormai "a fianco" dell'auto, quindi in "zona buia" di ambedue gli specchi (interno ed esterno): può uscire in sorpasso quanto vuole, a me non me ne può fregare di meno, perchè non sorpasso a +0.5 km/h (come molti fanno in autostrada, "piantati" dal cruise control), e ora che inizia la manovra, sono già passato in un soffio di vento...
;)
EnricoSL900
01-08-2012, 21:32
black... il tipo era in moto... e in ogni caso ci sta anche che potessi essergli rimasto nell'angolo buio del retrovisore, non lo posso sapere: può capitare a ognuno di noi e infatti io non mi ero incazzato, avevo solamente cercato di fargli capire che era meglio se dava un'occhiata dietro prima di sorpassare.
Al suo posto mi ci sono trovato anche io, qualche volta... e mi sono semplicemente dato dello stupido per non aver fatto più attenzione: lui invece ha pensato bene di fare lo sborone superandomi nella poca carreggiata che rimaneva sulla mia sinistra mentre stavo passando il pullman. Coglioni del genere ne ho incontrati pochi, in vita mia... e vedere il suo amico affiancarmi minaccioso mi ha stupito quasi quanto il sorpasso...
ma l'Appennino è propedeutico per la guida...è un pò come la giungla dove per sopravvivere sei costretto a correre (ai bigotti ...pardon benpensanti...è una battuta questa chiaro ?).
Se tutti in Appennino fossero sempre e solo andati a 50 non avremmo mai visto :
- Cadalora
- il povero Villa
- Chili
- Gresini
- il Grande Paso
- Capirex
- Valentino
- Cecchinello
- Il compianto Sic
- Melandri
- Dovizioso
- Poggiali
- De Angelis
- Lega
- il povero Buscherini
- Pasini
- Lucchi
- Reggiani
- Marchetti
- Casoli
- il Nanna
- Sanchini
- Becheroni
- Gramigni
- Lucky
- Romboni
- e non cito tutti quelli di fama minore (alcuni li conosco personalmente) che pure qualche gara del Mondiale se la sono fatta ...in aggiunta anche fior di tecnici (es.Brazzi, Deganello,etc...) e team manager che vengono dalle nostre parti.
Noi siamo così...la passione (mutor e pataca...i Romagnoli intenderanno) ce l'abbiamo nel DNA e nessuno ce la toglierà mai (nemmeno la CFS).
:lol::lol::lol::lol:
blacktwin
01-08-2012, 22:52
il 50% dei piloti che hai citato non ha nemeno la patente da moto, il resto la guidano (su strada) solo di quando in quando per esigenze pubblicitarie...
L'appennino è "propedeutico" solo per chi fa le gare su strada (in italia, gare in salita), perchè la guida "stradale" è molto diversa dalla guida in pista... e alcuni piloti, se proprio devono guidare su strada, evitano volontariamente la guida "veloce" su strada, perchè "sporca" quella da pista, avendo appunto tecnica completamente diversa...
La passioneè una cosa, fare il pirla per strada è un'altra...
e te lo dice uno che ha vissuto 6 anni a Cesena (per motivi appunto legati alle gare motociclistiche in pista...), tesserato FMI al MC Terzo Bandini (quello dove è tesserato Dovizioso...)
;)
@ Enrico : l'avevo capito che il tuo tedesco era in moto (erano in 2 col GS...), rispondevo a Sergio con un esempio di come far capire a chi fa manovre "inconsulte" di stare più attento, quando poi lo affianchi, o sorpassi...
aggiungo: un motociclista che sa davvero andare in moto, e torna sempre a casa senza un graffio, sa sempre chi ha dietro, a quale distanza, e quali intenzioni ha... ;)
(..) ai bigotti ...pardon benpensanti (..)
..pardon un par di palle.. a prescindere..
ivanuccio
01-08-2012, 22:56
Meta dei piloti elencati non ha mai girato su strada.
un par ce le abbiamo tutti se è per questo...penso fosse inteso che il tono era da bar (chiaramente "campanilistico da osteria") .
Un pò meno sul serio no ? Dopo che un topic ha più di 150 messaggi...
Mica sono serio.. è il benpensanti che lo è..
Ivanuccio...sarà anche vero ...ma ho incontrato sia Cadalora (con Bibi annessa) che Frankie e ti garantisco che quando non scherzavano erano dei proiettili (il Sic compreso e pure a non molta distanza da casa mia).
Black...vale anche per te...era un intervento da "burdel" (se hai abitato a Cesena saprai che vuol dire) per glissare su un'argomento penso giunto ormai alla fine .
Oh...ma ironia zero ?
salutoni (questi sono veri !)
ivanuccio
01-08-2012, 23:05
Tranquillo Lele.Avevo colto l ironia.
blacktwin
01-08-2012, 23:09
L'ironia l'avevo colta pure io, Lele, tranquillo...
ma l'elenco postato non è corrispondente al vero... appunto forse per la metà... (i piloti più "vecchi", che sono effettivamente "nati" su strada)
ma c'è da dire anche che 30 anni fa la Futa era deserta (oltre ad essere meglio pavimentata di oggi), al sabato pomeriggio di una bella giornata primaverile/estiva, su al bar della Raticosa contavi si e no 10 moto, quando ci trovavamo in tanti...
;)
P.S. 30 anni fa si "andava su" per la statale, e poi a Barberino si entrava in autostrada e si tornava indietro (verso Bologna) per la Pian del Voglio, facendo i curvoni a manetta (per sfidarsi anche sul "veloce": le Bimota si involavano, i Ducatoni 900 a seguire, e i Le Mans si rifacevano delle mediocri prestazioni sul misto, pareggiando i conti con le jap...), perchè anche la autostrada all'epoca era fattibile con sommo divertimento, il pomeriggio tardo... penso che tu te lo ricorderai, se il "65" è il tuo anno di nascita (e non un omaggio a Capirex, o Johnny Rea...).
Oggiggiorno tutto questo è improponibile... La Raticosa - Futa è fattibile verso le sette del mattino di una giornata infrasettimanale, ovviamente se la notte non ha piovuto...
Stefano63
01-08-2012, 23:32
http://www.asaps.it/nuovo/downloads/files/art_pag_5_cent_157.pdf
Lamps, Stefano.
Ciao Black ,
condivido in pieno tutto il tuo intervento e ricordo perfettamente perchè il mio nick è il mio anno di nascita ...(ho le penne mezze bianche...sostegno per Capirex a parte )...in quel periodo (o circa) attendevo con frenesia i 21 anni per comprarmi la over 350 (io avevo la prima gpz600 e nel misto ero uno di quelli che tribolava :-).
Giusto per inciso e battute a parte (chi mi conosce lo sa) , sono uno dei pochi che la Futa la evita accuratamente da 8 anni almeno (ci sarò 1-2 volte all'anno per un tratto di passaggio) !
x Stefano63 :
Ma Burdel non potevi farlo subito questo post (anzichè al n.174) ?
Una volta vista la faccia avremmo capito tutto e subito :-)))) e il thread sarebbe durato mezza pagina al massimo :-)))))))))))
ps.Voglia di protagonismo no eh ??? Della serie "io non faccio solo il mio lavoro di norma (!?!) ma sono talmente bravo che faccio pure dell'altro e in modo alternativo (rimarrò nella storia) !"
Specifico...con Black parlavo seriamente (mentre con Stefano si scherza)
Stefano63
02-08-2012, 09:35
Hahaha, grande Lele, :D
se passi dalle mie parti, caffé pagato, alla Mura da Giovanni si intende. ;)
Kamps, Stefano.
la loro "bibbia"....
http://www.asaps.it/notizie/notizie_2012/Libro_defend_life.pdf
Paolo Grandi
02-08-2012, 20:25
... La Raticosa - Futa è fattibile verso le sette del mattino di una giornata infrasettimanale, ovviamente se la notte non ha piovuto...
In realtà la situazione non è così tragica: fattibilissima sempre, durante la settimana (specie all'ora di pranzo :lol:).
Veramente molto libera anche al sabato mattina iniziando a salire ore 9.00-9.30.
Un pò per smitizzarne l'impraticabilità ;)
blacktwin
02-08-2012, 20:53
Beh, per "dare manetta" in tranquillità preferisco l'ora che ho detto... praticamente deserta, e idem per pattuglie o appostamenti di FFOO...
infrasettimanalmente, quando mi è capitato di passare di là, andatura allegra, ma tranquilla... io la chiamo "andatura T-Max"... :lol:
(il Gioxx sa cosa intendo...)
Claudio Piccolo
12-08-2012, 13:59
Beh, per "dare manetta" in tranquillità preferisco l'ora che ho detto... praticamente deserta, e idem per pattuglie o appostamenti di FFOO...
..............DELINQUENTEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!.. .................................................. .:lol: ciao Black!.......... ragazzaccio!!:lol:
Lucasubmw
12-08-2012, 19:12
oggi abbiamo fatto la calla e all'insù, quasi in vetta, verso le 4, abbiamo trovato la forestale. hanno iniziato ad abbagliarci da fondo. comunque anche se avessimo tenuto la nostra andatura non ci avrebbero fermato lo stesso e non ci hanno fermato. poi al bar abbiamo incontrato un ragazzo a cui avevano ritirato il libretto perchè aveva una gomma più grossa, e una ragazza che mi sa che la ha beccata la pattuglia in borghese a sfanalare.
mi sa che non è un posto proprio indicato per via di quelli in borghese, anche se ci hanno lasciato passare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |