Visualizza la versione completa : L'oggetto misterioso......
Questa mattina tirando giù dal cavalletto centrale la mia motina (1200 rt my 2010) è cascato per terra questo affare di plastica che non ha stampigliato nessun codice.
Qualcuno mi aiuta a capire di cosa fa parte ed in che punto va riposizionato?
Non vorrei rimanere con la mukka mutilata!!!
http://imageshack.us/photo/my-images/138/dsc0228q.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/407/dsc0227dv.jpg/
http://img708.imageshack.us/img708/2709/dsc0226ya.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/708/dsc0226ya.jpg/)http://imageshack.us/photo/my-images/62/dsc0225vmg.jpg/
http://img138.imageshack.us/img138/3065/dsc0228q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/138/dsc0228q.jpg/)
Boxerrader
29-07-2012, 17:50
E' la copertura del polo positivo della barreria, togli la sella e rimettilo al suo posto. ;)
:mad:Messa Grazieeeeeeee!
mi sono però accorto che manca anche l'altra ci dovrebbero essere entrambe?
In questo caso mi hanno dato una moto mooolto incompleta!
il coperchio ovviamente c'è solo sul positivo. sulla massa non serve
ma allora perchè nel listino ricambi del realoem li riporta entrambi?
Scusatemi se sono rompiballe ma ho ancora tutto da imparare.
non conosco il listino...ma nelle batterie di solito si isola solo il positivo (li puoi prendere la scossa). Il negativo non è pericoloso.
EagleBBG
29-07-2012, 19:23
Ehm... non per contraddirti... ma più che per evitare di prendere la scossa direi che è per evitare che il positivo tocchi parti di telaio o di carrozzeria, che sono a massa, con conseguente patatrak. ;)
Comunque, si, di solito si isola solo il positivo.
diciamo un po tutte e due le cose... :)
Confermo che è presente solo sul positivo (ho appena controllato !).
si ma se è solo sul positivo la moto non è sbilanciata da un lato? :confused:
Cavolo, a questo non ci avevo pensato !!!
Meno male che io ho una leggera scoliosi così la differenza di peso è compensata!:D
Domani devo correre da mamma mukka (conc.) : ho finalmente capito perchè l'equilibrio non è perfetto !!
Questi perche' hai il 1200 chi ha il 1150 non conosce problemi
Questi perche' hai il 1200 chi ha il 1150 non conosce problemi
NON HAI BATTERIA ?..........................cellule solari ? idrogeno,eolico,che hai dicci dicci
axelbert
02-08-2012, 13:40
si ma se è solo sul positivo la moto non è sbilanciata da un lato?
No, bilancia l'asimmetria dei cilindri !
barney 1
02-08-2012, 13:51
si ma se è solo sul positivo la moto non è sbilanciata da un lato? :confused:
Devi tenere "lui" dalla parte dell'elettrodo non coperto, per compensare...:(
Al sottoscritto è successo di trovare il suddetto oggetto per terra, sotto alla mukka.
Tolgo la sella.... e con mio stupore vedo che il positivo è regolarmente coperto dall'oggetto incriminato. Penso, allora, che sia la copertura del polo negativo ma risulta rovescio rispetto agli attacchi..... secondo voi cosa è successo alla mia RT.
Boxerrader
02-08-2012, 15:36
Che all'ultimo tagliando quel rintronato del mecca non aveva voglia di cercarlo e te ne ha messo su un'altro....;)
mi raccomando dicci se trovi qualcos'altro, magari serve a qualcuno :lol:
non conosco il listino...ma nelle batterie di solito si isola solo il positivo (li puoi prendere la scossa). Il negativo non è pericoloso.
In corrente continua non si prendono scosse!!!!!
Con 12 volt poi le microcorrenti in cc che si potrebbero creare nel nostro corpo (resistenza alcune migliaia di ohm) sono realmente trascurabili e con nessun effetto su di esso.
Solo con contatti con altissime tensioni in cc (una volta si usavano grossi motori in cc ad elevata tensione nei laminatoi) la corrente sul corpo umano può raggiungere valori tali da creare nausea e lieve elettrolisi del sangue, senza comunque gravi ripercussioni.
Ci sono già tanti pericoli nel mondo che ci circonda, non creiamocene anche di fasulli........:lol::lol::lol:
Enzino62
04-08-2012, 07:37
La protezione serve solo per evitare cortocircuiti accidentali sotto sella,cè anche alle auto,al negativo non cè perche'non serve..se è chiamato negativo un motivi ci sara'!!!
Vara Dero
04-08-2012, 08:42
In corrente continua non si prendono scosse!!!!!
..........
Solo con contatti con altissime tensioni in cc..........
palle......
mi capita di beccare delle sventole a 60 volt in continua............
che rimango intronato per mezzora.........
EagleBBG
04-08-2012, 08:59
Al negativo non serve perché tutto il metallo che c'è nella moto è collegato al negativo.
palle......
mi capita di beccare delle sventole a 60 volt in continua............
che rimango intronato per mezzora.........
mi piacerebbe sapere con che dispositivi prendi la scossa. Molto probabilmente non e' cc ma correnti raddrizzate ad impulsi (tipo ponti raddrizzzatori o inverter) che simulano la cc. La corrente della batteria e' realmente continua e non crea problemi.
Se invece ti riferisci a scariche dovute a cariche elettrostatiche, quella e' tutt'altra storia....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |