PDA

Visualizza la versione completa : Battiti in testa e incrostazioni


Flinstones
26-07-2005, 09:14
In riferimento all'articolo di Vilecoyote presente nella pagina iniziale del forum chiedevo se:

- qualcuno ha fatto eliminare le incrostazioni?
- I battiti si sono eliminati completamente / parzialmente / ancora presenti?
- vale la pena di spendere i soldi?

Ciao

barbasma
26-07-2005, 09:15
non serve ad una mazza...

squalo
26-07-2005, 09:35
io ho fatto pulire le teste
I battiti sono stati eliminati del tutto!

Se vale la pena spendere sui 220 euri...valuta te...
:)

P.S. non ascoltare MAI Barbasma....
non sà quello che dice...
;)

andela
26-07-2005, 09:40
Sembra che dopo pochi Km si ricomincia .E' solo l'eliminazione di un effetto la causa non viene risolta ........e francamente non ho ancora capito quale e' la causa .....trafilaggi da valvole...da fascie elastiche ....BOHOOOOOOOOOOOOO

Logistich
26-07-2005, 09:42
Io ho risolto.............
ho preso una 4 cilindri!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Giacam
26-07-2005, 10:01
Anch'io ho risolto l'annoso problema dei battiti in testa !!! L'avatar suggerisce qualcosa... :lol:

Logistich
26-07-2005, 10:04
Anch'io ho risolto l'annoso problema dei battiti in testa !!! L'avatar suggerisce qualcosa... :lol:

Come sei stato drastico....... :lol: :lol: :lol:

andela
26-07-2005, 10:43
DAi battiti in testa a passare a Jap ce ne passa.

fiumy
26-07-2005, 11:10
pulito le teste,scampanellii vari spariti. :D

Il Dernano
26-07-2005, 11:32
Io ho risolto.............
ho preso una 4 cilindri!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:


Che non va però!!!! :-o .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

bepin
26-07-2005, 11:36
Diavoletto ha una tecnica tutta sua, che implica però di andare sull'Iseran. ...

Psycho
26-07-2005, 13:58
Ma una bella BBPower no? :eek:

er-minio
26-07-2005, 14:10
fatele camminare...

gpepe
26-07-2005, 14:13
...la mia non batte...la da gratis.... :D ...sta zoccola...va co tutti... :confused: .... :eek: ...vvb....

Logistich
26-07-2005, 14:31
Che non va però!!!! :-o .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

UUUUUUUEEEEEEE!!!!!!!!!!!! :mad: ..............testina :confused: ............parli tu che hai una moto che è l' anello mancante tra un muflone e un caterpillar? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Rado
26-07-2005, 16:21
Chi ci fa qui sto topic?

Comunque avevo postato nel forum tecnico l'ennesima puntata della telenovela, che incollo:"POWER Liquid Spray", della Power Oil (Varese) Testato dal TUV.

Descrizione del problema, molto chiara (dal loro sito)

La detonazione ed il "battere in testa"
A causa del deposito di carbone sulla testa dei pistoni il volume della camera di combustione viene ridotto e perciò aumenta la compressione causando il "battere in testa". Tale fenomeno si verifica soprattutto quando il motore deve produrre extra-potenza e cioè quando, per esempio, percorre una salita o subisce un'accelerazione tempestiva. La mistura di carburante si inietterà senza lo scoppio della candela e ciò può causare danni al pistone il "battere in testa" può essere prevenuto cambiando i tempi di iniezione, ma usando questo metodo le prestazioni del motore diminuiranno. La soluzione più efficace è infatti quella di rimuovere il deposito di carbone con lo SPRAY POWER LIQUID.
(http://www.ceramicpowerliquid.com/prodotti/prod9scheda.htm)

Soluzione del problema (uso consigliato ogni 15.000 km)

riscaldare il motore
spegnere il motore e togliere il filtro d’aria
mettere in moto e spruzzare circa metà del contenuto nel condotto di aprirazione
spegnere il motore per tre minuti
rimettere in moto e accelerare per 30 sec. a 3.000 giri, poi riportare al minimo e spruzzare nel condotto il resto della bomboletta
lasciare il motore spento per 25/20 min.
rimettere il filtro dell’aria e percorrere 3-4 km a giri elevati
regolare la carburazione
Lo proverò: il mio batte in testa sporadicamente e leggermente. Ovviamente non potrò dar conto dei risultati in modo oggettivo (senza smontare le teste) ma vedremo. Diffido invece degli additivi olio (Sintoflon, Power liquid ecc.): non riesco a capire come possano disincrostare le camere di scoppio, visto che non parliamo di 2 tempi...:blob6: (http://www.quellidellelica.com/vbforum/misc.php?do=getsmilies&wysiwyg=1&forumid=0#)
N.B.: nei boxer non è necessario togliere il filtro aria (cosa ultrascomoda), basta infilare il beccuccio nella sede delle viti di regolazione del minimo. Il GS 1200 elude il problema auto-riducendo la potenza grazie a dei sensori, non lo elimina di certo...

Il Dernano
26-07-2005, 16:39
UUUUUUUEEEEEEE!!!!!!!!!!!! :mad: ..............testina :confused: ............parli tu che hai una moto che è l' anello mancante tra un muflone e un caterpillar? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Bufalo non muflone, non cominciamo ad offendere Gabriè!!!! :lol: :lol:

paco68
26-07-2005, 19:36
Chi ci fa qui sto topic?

Comunque avevo postato nel forum tecnico l'ennesima puntata della telenovela, che incollo:"POWER Liquid Spray", della Power Oil (Varese) Testato dal TUV.

Descrizione del problema, molto chiara (dal loro sito)

La detonazione ed il "battere in testa"
A causa del deposito di carbone sulla testa dei pistoni il volume della camera di combustione viene ridotto e perciò aumenta la compressione causando il "battere in testa". Tale fenomeno si verifica soprattutto quando il motore deve produrre extra-potenza e cioè quando, per esempio, percorre una salita o subisce un'accelerazione tempestiva. La mistura di carburante si inietterà senza lo scoppio della candela e ciò può causare danni al pistone il "battere in testa" può essere prevenuto cambiando i tempi di iniezione, ma usando questo metodo le prestazioni del motore diminuiranno. La soluzione più efficace è infatti quella di rimuovere il deposito di carbone con lo SPRAY POWER LIQUID.
(http://www.ceramicpowerliquid.com/prodotti/prod9scheda.htm)

Soluzione del problema (uso consigliato ogni 15.000 km)

riscaldare il motore
spegnere il motore e togliere il filtro d’aria
mettere in moto e spruzzare circa metà del contenuto nel condotto di aprirazione
spegnere il motore per tre minuti
rimettere in moto e accelerare per 30 sec. a 3.000 giri, poi riportare al minimo e spruzzare nel condotto il resto della bomboletta
lasciare il motore spento per 25/20 min.
rimettere il filtro dell’aria e percorrere 3-4 km a giri elevati
regolare la carburazione
Lo proverò: il mio batte in testa sporadicamente e leggermente. Ovviamente non potrò dar conto dei risultati in modo oggettivo (senza smontare le teste) ma vedremo. Diffido invece degli additivi olio (Sintoflon, Power liquid ecc.): non riesco a capire come possano disincrostare le camere di scoppio, visto che non parliamo di 2 tempi...:blob6: (http://www.quellidellelica.com/vbforum/misc.php?do=getsmilies&wysiwyg=1&forumid=0#)
N.B.: nei boxer non è necessario togliere il filtro aria (cosa ultrascomoda), basta infilare il beccuccio nella sede delle viti di regolazione del minimo. Il GS 1200 elude il problema auto-riducendo la potenza grazie a dei sensori, non lo elimina di certo...
ehmm...mi sa che hai riportato le istruzioni per motori a carburatore, almeno così mi pare di capire dal sito che hai postato...grazie cmq :lol:

Il Maiale
26-07-2005, 21:26
ma dategli del gas in quei ciospi, altro che battito in testa!!!

7.000 giri per 50 km, le incristazioni????? SPARISCONO!!!

:lol: :lol: :lol:

la mia non le ha!!

:lol: :lol:

Berghemrrader
26-07-2005, 23:15
In riferimento all'articolo di Vilecoyote presente nella pagina iniziale del forum chiedevo se:
- qualcuno ha fatto eliminare le incrostazioni?
- I battiti si sono eliminati completamente / parzialmente / ancora presenti?
- vale la pena di spendere i soldi?
Ciao

La mia lo fa, ma solo per i primi 100km, dopo è tutto un'altro andare!

Dinamite
26-07-2005, 23:41
A noi BMWisti ci salva il casco obbligatorio :lol: :lol:
Sai quante paranoie se si sentisse sempre il motore cantare .....
o stonare :(

Giacam
27-07-2005, 10:25
La mia batteva in testa così tanto che anzichè accellerare rallentava ! Ho fatto rivedere l'anticipo e pulito le teste. Ha risolto per qualche mese... poi ha ricominciato. Insomma.... il GS (almeno il mio) era un gran troione !!! :(

Rado
27-07-2005, 10:36
ma dategli del gas in quei ciospi, altro che battito in testa!!!

7.000 giri per 50 km, le incristazioni????? SPARISCONO!!!

:lol: :lol: :lol:

la mia non le ha!!

:lol: :lol:
Infatti tutti i prodotti per AGEVOLARE la disincrostazione delle camere di scoppio (additivo ERC-BMW, Power Liquid Spray, ...) prevedono procedure di sforzo del motore ad alti regimi, compressione e temperatura (procedure ovviamente identiche per moto a carburatori e iniezione).

squalo
27-07-2005, 11:12
ma dategli del gas in quei ciospi, altro che battito in testa!!!

7.000 giri per 50 km, le incristazioni????? SPARISCONO!!!

:lol: :lol: :lol:

la mia non le ha!!

:lol: :lol:

Significherebbe andare a 210 Km/h.....ho paura che 20 punti sulla patente non mi bastino...
:)

Merlino
27-07-2005, 11:19
Significherebbe andare a 210 Km/h.....ho paura che 20 punti sulla patente non mi bastino...
:)

potrebbe anche essere un 130 legale facendo i 7000 in III^ marcia :confused: