Visualizza la versione completa : giornata nera
Oggi in Forcella Staulanza (BL), statale chiusa, ambulanza, elicottero... ma non servivano. A terra , in mezzo alla strada, una coperta temica lo ricopriva. Aveva 34 anni, dal vicentino e, dicono, due figli. Si è schiantato contro un mezzo agricolo che scendeva tenendo la sua destra, all'uscita di una curva:mad::( senza parole. R.I.P.
(poi nel pomeriggio dicono ne sia successo un altro meno grave ma non ne so nulla)
Fermo restando il dramma, parlando in generale ci sono due tipi di incidenti:
1. quelli che se la vanno a cercare
2. gli altri
qualche settimana fà sulla salita di Verzegnis (UD) un coglione appartenente alla prima specie per un pelo centrava uno con la moto avanti a me.
Ecco ... sempre fermo restando il dramma di chi resta, tutto sommato quelli appartenenti alla prima specie non mi dispiace che vengano eliminati.
Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato.
Sulle auto cinture, specchietti, abs, airbag, struttura assorbente, xeon, etc.
Sui mezzi agricoli niente !!!
Ma come è possibile ?? Non è un problema di velocità ! Si muore anche a 30 km/h e un momento di disattenzione può capitare a tutti !
Forse a molfetta...
Si potrebbe eliminare il problema alla radice.
Vietare l'uso delle moto.
Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato.
Non mi pare, infatti c'è una intera sezione del cds che regola questi mezzi sia per quanto riguarda lampeggianti gialli ecc che protezioni (infatti ad esempio tutti i trattori devono avere la cabina ecc).
Se poi uno viaggia in moto a 120km/h e oltre dove c'è il limite di 70km/h e dietro la curva c'è un trattore che và a 30km/h e non riesce a frenare, non credo la colpa sia del trattore.
Vietare l'uso delle moto.
No, così ci và di mezzo anche chi usa la moto per passione.
E' giusto quello che stanno facendo: chi esagera sospensione della patente per minimo 6 mesi.
PATERNATALIS
29-07-2012, 10:15
Se poi uno viaggia in moto a 120km/h e oltre dove c'è il limite di 70km/h e dietro la curva c'è un trattore che và a 30km/h e non riesce a frenare, non credo la colpa sia del trattore.
in effetti hai pienamente ragione
Supermukkard
29-07-2012, 11:12
(poi nel pomeriggio dicono ne sia successo un altro meno grave ma non ne so nulla)
Si, una tedesca su una Buell.
No, così ci và di mezzo anche chi usa la moto per passione.
E' giusto quello che stanno facendo: chi esagera sospensione della patente per minimo 6 mesi.
Secondo me,la maggior parte di chi gira in moto e ancora animata da passione,quello che purtroppo peggiora le situazioni e`l'intolleranza.
Come giustamente dice andrew,se anche subisci un torto,ma si viaggia a 60-70km/h piu`veloci,dove non si puo`,quel aver ragione si trasforma in torto.
Cio`nonostante molti di noi in un caso simile,sfanculano chi ci fa`il torto.
Che sia reazione all'attimo di paura o altro,a me sembra solo un problema di non tollerare che altri esistano sul nostro percorso.
Tricheco
30-07-2012, 08:12
...............
Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato.
Sulle auto cinture, specchietti, abs, airbag, struttura assorbente, xeon, etc.
....ma che colpa ha il trattore??..... non mi pare che dal breve racconto si evinca ciò...
...e comunque...anche i mezzi agricoli, per circolare, devono avere i dispositivi previsti dal CdS.....per cui...luci ...frecce...specchietti.....targa.....ecc.....oltr e ai dispositivi di sicurezza previsti per l'attività lavorativa....
Il problema è quando muore uno che non ha colpe ...
Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato.In effetti, andrebbero costruite corsie preferenziali agricole.
Sulle auto cinture, specchietti, abs, airbag, struttura assorbente, xeon, etc.
Sui mezzi agricoli niente !!!Guarda che mica è morto l'agricoltore.
Ma come è possibile ?? Non è un problema di velocità ! Si muore anche a 30 km/h e un momento di disattenzione può capitare a tutti !Come no. Vedo tutti i giorni imbecilli che vanno come missili e che hanno un momento di distrazione in ogni curva.
biemvugiesse62
30-07-2012, 12:03
...e aldilà di qualsiasi considerazione, una prece per il 34enne che, a torto o ragione, lascia due figli orfani... :(
una preghiera per il povero ragazzo R.I,P
positivo
30-07-2012, 18:48
…grande tristezza per quanto accaduto ed un pensiero alla famiglia.
Per chi fosse interessato, questo è l’articolo nel giornale di ieri relativo all’incidente di sabato:
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/391773_breganze_muore_nello_schianto_in_moto/
…e questo è l’articolo nel giornale di oggi:
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Provincia/392043_mondin__scivolato_alluscita_di_una_curva/
…e questo per chiudere il week-end (sempre qui in zona) :(
http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Home/392017_scontro_in_moto_tra_duevicentini_uno__molto _grave/
Forse il guidatore del GS è anche un iscritto al forum…
tomasgiulio
30-07-2012, 18:52
Ho letto proprio oggi entrambe le notizie...un brivido mi ha attraversato il corpo come ogni qual'volta leggo questi articoli...:mad:
RIP...
Ieri di ritorno dalla liguria, su un tratto di misto stretto, ho trovato una coda interminabile di auto, la passo tutta lentamente e ad un certo punto trovo una pattuglia, due moto schiantate su un lato, in direzioni opposte, frontale insomma, uno dei due ha invaso l'altra corsia, forse sono volati di sotto, perché non c'era nessuno. Una moto aveva la forcella a 5 metri di distanza. Attimi terribili, fanno passare la voglia di viaggiare.
bikelink
31-07-2012, 07:20
non so.. ogni volta vedo limiti e regole infranti dal 90% dei mezzi, auto moto camion...
negli ultimi anni sto cercando di autolimitarmi in italia e concedermi qualche giorno quando posso all'estero.
sulle strade di montagna si puo' trovare di tutto per esperienza trattori, carri fermi, tronchi caduti, animali,incidenti dietro a una curva, gente che fa inversioni..invasori di corsia..
prudenza, prudenza e ancora prudenza... poi se è il tuo momento...
cmq RIP tutti. una grande tristezza
guidopiano
31-07-2012, 07:55
è sufficiente avere pazienza e aspettare che arrivi ottobre e i mesi a seguire..... io faccio così .
EagleBBG
31-07-2012, 08:54
La mia è ferma da oltre un mese. Si riparte dopo ferragosto. ;)
Championpiero
31-07-2012, 09:20
RIP...
.... Attimi terribili, fanno passare la voglia di viaggiare.
Era una PERSONA che abitava vicino a casa mia, anche se non lo conoscevo.
Due settimane fa sullo Stelvio, prima di un tornante, una stradale accartocciata sul muro e un lenzuolo bianco a ricoprire quel che restava di un ragazzo della mia età....
Penso che quello che si deve dire in questi casi, sia racchiuso nel silenzio irreale che, nonostante le centinaia di persone presenti sullo Stelvio allora, regnava attorno a quel povero motociclista......
a me la voglia di girare in moto sta passando, consapevole che potrebbe anche non essere colpa mia... consapevole del fatto che troppe cose potrebbero interagire per togliermi da questa valle incantata che è il ns mondo.....
Paolo1973
31-07-2012, 09:58
In effetti, andrebbero costruite corsie preferenziali agricole.
Quoto alla grande, l'ho sempre sostenuto anch'io!
Problema molto sentito anche dalle mie parti, terra di coltivazioni ed allevamenti; ma è mai possibile che un trattore che circola su strada secondaria, oggi nel 2012 debba ancora intralciare il traffico veicolare creando condizioni di pericolosità?
A livello urbanistico obbligherei ogni proprietario dei fondi attigui e prospicienti alle strade, ovviamente dove questo è fattibile e dalle mie parti terreno di pianura lo è, di creare uno stradello apposito per la circolazione dei mezzi agricoli.
Sembrerà un discorso esagerato, e sicuramente difficilmente applicabile in questo paese...
Championpiero
31-07-2012, 09:59
Quoto alla grande, l'ho sempre sostenuto anch'io!
Problema molto sentito anche dalle mie parti, terra di coltivazioni ed allevamenti; ma è mai possibile che un trattore che circola su strada secondaria, oggi nel 2012 debba ancora intralciare il traffico veicolare creando condizioni di pericolosità?
A livello urbanistico obbligherei ogni proprietario dei fondi attigui e prospicienti alle strade, ovviamente dove questo è fattibile e dalle mie parti terreno di pianura lo è, di creare uno stradello apposito per la circolazione dei mezzi agricoli.
Sembrerà un discorso esagerato, e sicuramente difficilmente applicabile in questo paese...
basterebbe farli girare solo su rimorchio.... in determinati orari.... tipo trasporto eccezzionale...
ma che discorso è? poteva benissimo esserci un'auto che viaggiava ai 30 per qualsiasi motivo.. mica è vietato...
Paolo1973
31-07-2012, 10:04
sulle strade di montagna si puo' trovare di tutto per esperienza trattori, carri fermi, tronchi caduti, animali,incidenti dietro a una curva, gente che fa inversioni..invasori di corsia..
Vero e per questi motivi, da qualche anno a questa parte mi sono messo nella testa di andare piano, soprattutto quando ho dietro di me la mia compagna Vale.
Dopo anni di scorribande con la moto stradale, oggi mi ritengo fortunato che mi è sempre andata bene, le cazate le abbiamo fatte tutti, purtroppo allora non avevo la testa che ho oggi (beh anche oggi non sono mica un genio :lol:) un pò più matura però per dire che non ne vale la pena.
Oggi sono anch'io uno dei 20 Km/l :-o
Paolo1973
31-07-2012, 10:04
basterebbe farli girare solo su rimorchio.... in determinati orari.... tipo trasporto eccezzionale...
Scusa, ma il discorso non cambierebbe mica sai :confused:
Paolo1973
31-07-2012, 10:07
Secondo me è giusto che anche loro abbiano le loro strade dedicate.
Cazzo in Jappone costruiscono i treni super veloci che passano anche nei centri urbani e noi nel 2012 abbiamo ancora una rete di strade secondarie di 60 anni fa:(
Vabbè se vogliamo poi parlare della rete ferroviaria... ma questo è un altro discorso.
In sostanza siamo indietro come la coda del maiale:lol: così diciamo dalle mie parti e purtroppo non c'è nulla da ridere.
Gekkonidae
31-07-2012, 10:21
Paolo, credo che il commento di Wotan fosse ironico...
o comunque condivido "l'ironia" che io ho colto. Come cacchio fai a pensare che vi siano preferenziali per i mezzi agricoli, suvvia!?!?
Il commento a seguire riguardo ad un qualsiasi mezzo che per qualche motivo procede a 30kmh conferma l'inutilità di ciò che tu pensi.
Paolo1973
31-07-2012, 10:33
Che Wotan l'abbia scritto in tono ironico non lo sò, io la penso così. Leggo che tu abiti sui Navìì (o centro città Milano) e pertanto probabilmente sei poco sensibile alla questione; dalle mie parti il problema dei trattori che circolano su strade secondarie è molto sentito.
Oltre a provocare rallentamenti, il discorso dell'auto che circola a 30 Km/h può capitare, ma il trattore oltre i 40 non fa... sporcano la sede veicolare.
Non trovo così assurdo creare una piccola contro strada su ogni fondo agricolo, che li colleghi.
Gekkonidae
31-07-2012, 10:52
abito in mezzo ai campi, che più in mezzo ai campi non si può.... e metà delle mie origini sono 25km a sud di te, e l'altra metà è a 60km a ovest... più "contadino" di così...
so come di "costruisce" una strada agricola, il costo che può avere e soprattutto la perdita di guadagno che comporta.
Fidati, basta usare più la testa che il polso, come per tutte le cose. Poi per carità la disgrazia può sempre capitare.
p.s. Navilii non Navii! :lol: :lol:
barney 1
31-07-2012, 11:06
Come no. Vedo tutti i giorni imbecilli che vanno come missili e che hanno un momento di distrazione in ogni curva.[/QUOTE]
Esatto:
http://www.romagnanoi.it/news/forl%C3%AC/734661/Strage-di-patenti-al-passo-della-Calla.html
Paolo1973
31-07-2012, 11:39
so come di "costruisce" una strada agricola, il costo che può avere e soprattutto la perdita di guadagno che comporta.
Sul come si costruisce una strada ne so qualcosa anch'io, in quanto sono del mestiere...
Il mio pensiero è legato non tanto al fatto della possibilità di provocare incindenti, quanto al rallentamento che questi mezzi lenti provocano alla normale circolazione.
E' noto a tutti che il nostro paese sia deficitario di strade, pertanto non trovo assurdo ampliare quelle attuali, creando delle corsie dedicate.
p.s. Navilii non Navii! :lol: :lol:
L'ho scritto in dialetto;)
Non ero ironico, sfottevo proprio. :lol:
Panzerkampfwagen
31-07-2012, 11:56
Ogni giorno.
Ogni giorno si legge di qualche motociclista che non torna.
Chiamatelo fato, chiamatela disgrazia. Come vi pare. Tanto poco cambia.
Massimo rispetto per i morti e per i congiunti. Sotto il lenzuolo c'è sempre l'affetto di qualcuno.
Però non ci riesco più. A guidare sereno. Me ne sono accorto proprio alla Randa.
Non sono mai stato un gran manico. Anzi, neanche grande, neppure un manichino.
Son sempre andato in giro per il piacere del viaggio, non per il rischio, per la piega, per il tempone.
Il che ovviamente mi mette in coda al gruppo. Diobono se c'è gente qui che va.
Epperò chissenefrega.
Mi sono accorto che la percezione del rischio si sta significativamente alzando.
Non posso farci niente.
Credo di poter ammettere che ho cominciato a sentire un minimo di inquietudine.
Nelle curve cieche, nel tornante, nella galleria.
Quando per una frazione di secondo ti chiedi cosa c'è dall'altra parte.
Non sempre, ma se me ne accorgo, chiudo.
Credo sia avere paura. Magari è difficile ammetterlo, ma forse è così.
Basta un niente, sei oltre il limite, e il disatro è lì.
Fermoni si nasce. Però più probabilmente da fermoni si invecchia.
Quindi scusate, accosto e non faccio da tappo, e quando arrivo arrivo.
Oppure d'ora in poi giro solo in garage.. O compro una Harley.
Panzerkampfwagen
31-07-2012, 11:57
O un trattore. Ovvio.
anche a me assale la paura, non riesco più a sentirmi libero di girare.
ho paura, ho messo in vendita la moto............
C'è una cosa che proprio non mi va giù.
Leggendo i vari commenti a notizie come questa, ma anche in discussioni di altro genere, ricavo la netta impressione che per molti andare in moto sia un'attività dove è obbligatorio assumersi rischi, una specie di roulette russa, dove la propria sopravvivenza è lasciata più o meno al caso.
Per me non è così: sono fermamente convinto che il 99,99% degli incidenti che capitano siano dipendenti almeno in parte (anche quando legalmente abbiamo ragione) da noi stessi e dalla nostra condotta, e se pensassi anche solo per un istante che la mia incolumità fosse in balia del caso, non esiterei ad appendere il casco al chiodo per il resto della mia vita.
La moto può essere un gran bel divertimento, ma solo a patto di adottare una strategia consapevole di contenimento dei rischi derivanti dalla propria guida e da quella degli altri.
Chi lascia spazio al caso in una cosa come questa, per me è uno che campa male e che dovrebbe smettere subito, o fare qualcosa per cambiare la propria situazione.
Caro Panzerkampfwagen allora in fondo al gruppo siamo in due! :)
Condivido appieno ciò che scrivi e forse questo è venuto fuori proprio da anni (di bischerate adoloscenziali) in cui chiamiamolo con il suo nome, culo e da esperienze di conoscenti o non conoscenti (tipo questo) e dai tanti fiori o lapidi incontrate in strada che ogni volta mi fanno riflettere. Quindi caro amico io come te: 'scusate, accosto e non faccio da tappo, e quando arrivo arrivo'.
Claudio Piccolo
31-07-2012, 12:49
C'è una cosa che proprio non mi va giù.
ancora una volta( e ciò comincia a preoccuparmi...:lol:) sottoscrivo in pieno ciò che afferma Wot :D (anche se magari la percentuale dal 99,99 la vedrei al 90% secco :lol:)
dottorpagni
31-07-2012, 13:03
Ogni giorno.
Ogni giorno si legge di qualche motociclista che non torna.
Chiamatelo fato, chiamatela disgrazia. Come vi pare. Tanto poco cambia.
Massimo rispetto per i morti e per i congiunti. Sotto il lenzuolo c'è sempre l'affetto di qualcuno.
Però non ci riesco più. A guidare sereno. Me ne sono accorto proprio alla Randa.
Non sono mai stato un gran manico. Anzi, neanche grande, neppure un manichino.
Son sempre andato in giro per il piacere del viaggio, non per il rischio, per la piega, per il tempone.
Mi sono accorto che la percezione del rischio si sta significativamente alzando.
Non posso farci niente.
Credo di poter ammettere che ho cominciato a sentire un minimo di inquietudine.
Nelle curve cieche, nel tornante, nella galleria.
Quando per una frazione di secondo ti chiedi cosa c'è dall'altra parte.
Non sempre, ma se me ne accorgo, chiudo.
Credo sia avere paura. Magari è difficile ammetterlo, ma forse è così.
Basta un niente, sei oltre il limite, e il disatro è lì.
Fermoni si nasce. Però più probabilmente da fermoni si invecchia.
Quindi scusate, accosto e non faccio da tappo, e quando arrivo arrivo.
Oppure d'ora in poi giro solo in garage.. O compro una Harley.
Ti quoto in tutto e per tutto, integralmente per sottoscrivere ogni tua parola.
Riguardo Wotan: purtroppo non è vero che possiamo "controllare" nel 99% dei casi il nostro rischio motociclistico: proprio oggi ricorre l' anniversario della scomparsa di un mio caro amico di infanzia che a soli 16 anni dietro una curva di una stradina di campagna ha trovato un mezzo agricolo che prendeva tutta la carreggiata e contro cui ha perso la vita; e sicuramente vista la vespina di cui era dotato e la curva in se non poteva fare piu di trenta o 40 all'ora, ma le lesioni al collo e cranio lo hanno condannato in pochi minuti... un altro mio amico tornando la sera dal lavoro ha impattato con la testa contro il cassone di un camioncino che a marcia indietro entrava nella strada e non lo ha visto. Anche lui riposa (spero) in pace. Quando torno a casa la sera dal lavoro, caro Wotan, so già che ci può essere un imbecille che sorpassa mentre sopraggiungo io sulla carreggiata opposta, (è già successo, fortuna che ero in macchina...) oppure dimmi tu quanti possono bucare uno "stop", per non dire di tutti quelli che si soffermano prima di immettersi in strada poi vedono che arrivi (perchè ti vedono se non sono ciechi, sopratutto ora che le luci sono sempre accese!) ma chissenefrega entrano lo stesso... allora tu ti attacchi al freno al clacson all'abbagliante, li sorpassi, gli imprechi addosso di tutto e quelli manco ti guardano di sfuggita, consci delle loro stupidaggini guardano fissi davanti a se la strada... ecco, io da quando ho due bambine a casa che mi aspettano penso a tutto ciò ogni volta che prendo la moto. E per prenderla devo convincermi a non pensarci... che starò più attento di ieri... e prego che l'imbecille di turno quel giorno se ne stia in casa anzichè impegnare la strada dove passo io e tanti altri...
Claudio Piccolo
31-07-2012, 13:07
l'imponderabile imprevedibile...10% caro Dottor, non di più credi.
dottorpagni
31-07-2012, 13:15
Caro Claudio, a me già il 10% incute soggezione... statisticamente significa che ogni 10 uscite un evento "imprevedibile/imponderabile" te lo becchi...
Claudio Piccolo
31-07-2012, 13:25
hai ragione, c'è da aver paura, ma se faccio il conto delle volte che l'ho più o meno scampata bella non siamo tanto distanti da quella percentuale....d'altronde gli angeli custodi dovranno pur guadagnarsi lo stipendio no?
Panzerkampfwagen
31-07-2012, 13:26
il mio è in ferie. e ho detto tutto.
Superteso
31-07-2012, 13:26
Mah, se dovete vivere così non è meglio stare a casa?
using ToPa.talk...
Claudio Piccolo
31-07-2012, 13:27
...comunque un atteggiamento "difensivo" è in grado di ridurre gli effetti anche di un evento imprevedibile.
Claudio Piccolo
31-07-2012, 13:28
Mah, se dovete vivere così non è meglio stare a casa?
.
a casa stacci te INCOSCIENTE!!!!............:lol::lol::lol:
utente cancellato_
31-07-2012, 13:32
Wotan
al 100% !
Gia l' imponderabile è imponderabile (gatto...)
Gia l'imprevisto è imprevedibile... (scoppiogomma, trattore, camionista ubriaco... etc etc)
Stiamo calmi, tranquilli ed attiviamo TUTTI i NEURONI.
Ti piace andare in moto ?
Cerca di farlo il più a lungo possibile !
Sempre... testiculistactis...
**p
Superteso
31-07-2012, 13:41
a casa stacci te INCOSCIENTE!!!!............:lol::lol::lol:
Vero, vero.
Nonostante l'età qualche volta sò inconscete.
Però non mi pongo molti problemi. Un brutto incidente l'ho gia subito non per colpa mia. Un anno fa poco e ci lascio le penne per problemi di salute diciamo. Da allora ho cambiato modo di vedere le cose. Cerco però di non mettere a rischio altri, probabilmente molto fà di non aver figli e quindi sono in po' più irresponsabile.
using ToPa.talk...
Championpiero
31-07-2012, 13:47
..... oppure dimmi tu quanti possono bucare uno "stop", per non dire di tutti quelli che si soffermano prima di immettersi in strada poi vedono che arrivi (perchè ti vedono se non sono ciechi, sopratutto ora che le luci sono sempre accese!) ma chissenefrega entrano lo stesso... allora tu ti attacchi al freno al clacson all'abbagliante, li sorpassi, gli imprechi addosso di tutto e quelli manco ti guardano di sfuggita, consci delle loro stupidaggini guardano fissi davanti a se la strada.....
si ma capita anche che qualcuno li faccia fermare e li riempia di legnate :lol::lol:
è bellissimo il confronto fra Thread in cui si fanno i saluti a chi non c'è più :( e quelli in cui ci si lamenta che i limiti di velocità sono troppo bassi, che c'è troppa fiscalità, che si consumano le gomme in soli 3500Km con la RT... etc etc ......
Claudio Piccolo
31-07-2012, 13:58
te stai zitto che a furia di limar pedane con l'RT ormai vai in giro coi piedi a penzoloni!
Supermukkard
31-07-2012, 14:00
il saggio dice:
se sei incerto tieni aperto ma se hai strizza parzializza.
e con questo credo di aver detto tutto
te stai zitto che a furia di limar pedane con l'RT ormai vai in giro coi piedi a penzoloni!
da quando ho messo le gomme da qualifica sono costretto a smontare le pedane altrimenti non mi posizioni bene in griglia
Superteso
31-07-2012, 15:35
....se sei incerto tieni aperto.....
lo avevo in firma...
era un modo scherzoso di dire, anche perchè sulla strada non è certo applicabile :cool:
ma molti benpensanti qui dentro a forza di storpiamenti e perculamenti... l'ho tolto.
Ad ogni modo alcuni vorrei vederli andare in moto....
Gekkonidae
31-07-2012, 17:32
quoto Wotan e chiudo i miei interventi con la frase che diceva sempre quella buon'anima del mio istruttore di guida (e di mignotte :lol:):
"se anche SOLO uno dei due che è coinvolto nell'incidente avesse usato TUTTA la materia grigia, l'incidente si sarebbe evitato nel 99% dei casi."
Panzerkampfwagen
31-07-2012, 20:10
e lo ha detto a te?
ti prendeva per il culo, allora. hehehe.
Il problema della circolazione su strada dei mezzi agricoli è per me gravissimo ed assolutamente inaffrontato (..)
Oggi ho parlato con una persona presente sul luogo dell'incidente. Non testimone diretto, ma ha ascoltato i racconti di alcuni automobilisti presenti.
Parrebbe che la moto abbia sorpassato tre auto appena prima (o addirittura "dentro") una curva a dx. Il trattore scendeva dall'altra parte, nella sua corsia, dove è avvenuto l'incidente.
Con beneficio di inventario.
Ogni giorno.
Ogni giorno si legge di qualche motociclista che non torna.
Chiamatelo fato, chiamatela disgrazia. Come vi pare. Tanto poco cambia.
Massimo rispetto per i morti e per i congiunti. Sotto il lenzuolo c'è sempre l'affetto di qualcuno.
Però non ci riesco più. A guidare sereno. Me ne sono accorto proprio alla Randa.
Non sono mai stato un gran manico. Anzi, neanche grande, neppure un manichino.
Son sempre andato in giro per il piacere del viaggio, non per il rischio, per la piega, per il tempone.
Il che ovviamente mi mette in coda al gruppo. Diobono se c'è gente qui che va.
Epperò chissenefrega.
Mi sono accorto che la percezione del rischio si sta significativamente alzando.
Non posso farci niente.
Credo di poter ammettere che ho cominciato a sentire un minimo di inquietudine.
Nelle curve cieche, nel tornante, nella galleria.
Quando per una frazione di secondo ti chiedi cosa c'è dall'altra parte.
Non sempre, ma se me ne accorgo, chiudo.
Credo sia avere paura. Magari è difficile ammetterlo, ma forse è così.
Basta un niente, sei oltre il limite, e il disatro è lì.
Fermoni si nasce. Però più probabilmente da fermoni si invecchia.
Quindi scusate, accosto e non faccio da tappo, e quando arrivo arrivo.
Oppure d'ora in poi giro solo in garage.. O compro una Harley.
Perfetto il mio identico pensiero :D
Fermo restando il dram....ace che vengano eliminati.
quoto! Darwin docet
Carroarmato
01-08-2012, 10:31
Paolo, il ragazzo sul GS coinvolto nell'incidente vicino a Folgaria è immobile in ospedale a Vicenza.
Trauma polmonare, mano sinistra rotta, costole rotte, botte dappertutto e cannette per la flebo che entrano ed escono... Tutto sommato sta bene, le ferie se le passa in un letto d'ospedale però tra un mese è di nuovo sulle sue gambe.
L'altro no, sulle sue gambe non ci camminerà più, almeno non su tutte e due visto che una gliel' hanno amputata, spero almeno sotto il ginocchio.
Ha 34 anni, e davanti una vita che non sarà mai più la stessa.
La moto di Paolo è dal concessionario e può essere messa a posto. L' hanno dovuta lavare per togliere i brandelli di carne della gamba dell'altro ragazzo.
Una bella domenica di merda, per una cazzata. Pensiamoci tutti.
Battista
01-08-2012, 10:45
Sarà, su questo forum si legge di gente che rispetta i limiti, che è ligia alle regole, al buonsenso ecc.... io da quando ho preso la moto guardo tutte le mattine i motociclisti che inconto nell'andare al lavoro, l'unica cosa in regola che hanno è il casco, per il resto sono tutti (almeno il 90%) senza alcuna protezione e oltre il limiti di velocità, compresi sorpassi su linea continua a code di macchine che viaggiano a 70/80 kmh.
Alcuni in bermuda e maglietta che il vento gli alza all'altezza delle scapole.
O questo è un forum di virtuosi o qualcuno mente spudoratamente.
Superteso
01-08-2012, 11:13
Mah direi che sia meglio andar in vacanza, in moto magari...
using ToPa.talk...
Ogni giorno.
Ogni giorno si legge di qualche motociclista che non torna.
Chiamatelo fato, chiamatela disgrazia. Come vi pare. Tanto poco cambia.
Massimo rispetto per i morti e per i congiunti. Sotto il lenzuolo c'è sempre l'affetto di qualcuno.
Però non ci riesco più. A guidare sereno. Me ne sono accorto proprio alla Randa.
Non sono mai stato un gran manico. Anzi, neanche grande, neppure un manichino.
Son sempre andato in giro per il piacere del viaggio, non per il rischio, per la piega, per il tempone.
Il che ovviamente mi mette in coda al gruppo. Diobono se c'è gente qui che va.
Epperò chissenefrega.
Mi sono accorto che la percezione del rischio si sta significativamente alzando.
Non posso farci niente.
Credo di poter ammettere che ho cominciato a sentire un minimo di inquietudine.
Nelle curve cieche, nel tornante, nella galleria.
Quando per una frazione di secondo ti chiedi cosa c'è dall'altra parte.
Non sempre, ma se me ne accorgo, chiudo.
Credo sia avere paura. Magari è difficile ammetterlo, ma forse è così.
Basta un niente, sei oltre il limite, e il disatro è lì.
Fermoni si nasce. Però più probabilmente da fermoni si invecchia.
Quindi scusate, accosto e non faccio da tappo, e quando arrivo arrivo.
Oppure d'ora in poi giro solo in garage.. O compro una Harley.
Concordo al 110%, anche per questo, da qualche tempo, "diserto", :( con grande dispiacere perchè la "compagnia" sarebbe eccezionale!:eek:
Isabella
01-08-2012, 21:19
Quindi scusate, accosto e non faccio da tappo, e quando arrivo arrivo.
Oppure d'ora in poi giro solo in garage.. O compro una Harley.
puoi sempre comprare una Guzzi e fare come me, quando arrivo arrivo.
in onore di questo tuo scritto, cambio firma... :-o
Panzerkampfwagen
02-08-2012, 06:23
puoi sempre comprare una Guzzi e fare come me, quando arrivo arrivo.
in onore di questo tuo scritto, cambio firma... :-o
Ah. Occhei. Credevo spatasciarsi un ginocchio da fermo. Ci penso, eh?
Hehe.
Sent from my iPong using my iPing. Ciapatalk... Tzè.
La domenica e`il giorno piu`pericoloso oer girare in moto..
Non mi risulta che questo dipenda ne dai trattori ne da autocarri.
Anzi questa pericolosita`e`proprio dovuta alla presenza di troppe auto e troppe moto
Sempre perche`tolleranza ed educazione stanno ad un indice basso.
La cosa fastidiosa e`che non si tollera non per mancanza d'intelligenza,ma per pigrizia...grave ancor di piu`.
Isabella
02-08-2012, 08:23
Ah. Occhei. Credevo spatasciarsi un ginocchio da fermo.
:lol: carognassa, perchè me lo ricordi? :-o
Panzerkampfwagen
02-08-2012, 10:41
hehehe, aggiornato la firma anch'io.
Tributo a Giuseppe Ticozzelli (http://it.wikipedia.org/wiki/Maglia_nera)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |