Entra

Visualizza la versione completa : Adesso lo so che mi si rompe tutto !


PATERNATALIS
28-07-2012, 15:43
L' indicatore di livello olio mi ha fatto l' occhiolino. Cosi' ho dovuto fare un rabbocco. Ma , data la giornata festiva, in garage avevo solo il Castrol Magnatec invece del GPS somministrato dal conce ufficiale.
Adesso le bronzine si scioglieranno, le morchie invaderanno la coppa , la pompa ( dell' olio...) non funzionera' piu', la valvole smetterano di valvolare ed il pistone di pistonare. Per non dire delle bielle che non bielleranno piu' e dell' albero a gomiti che si trasformera' in un albero a ginocchia o a caviglie.
Sono preoccupatissimo. :mad::mad:

maxriccio
28-07-2012, 15:45
Ecco, bravo così, l'ottimismo è il sale della vita!!!:lol::lol::lol:

giulianino
28-07-2012, 15:53
Secondo me invece non succederà nulla di tutto ciò perchè quando proverai a metter in moto scoprirai di avere la batteria a terra...il booster rotto e i cavi di emergenza rosicchiati dai topi.

gcap
28-07-2012, 16:02
Una sola domanda.
La gradazione grado dell'olio era la stessa, vero ?

Se come immagino la risposta è affermativa vai sereno.
Anche perchè ne avrai messo 300 gr al massimo che sul quantitativo totale....

EagleBBG
28-07-2012, 18:13
Sei ancora in tempo. Il Magnatec è un classico olio da lubrificazione. Se non hai messo in moto non dovrebbe essersi ancora miscelato con l'olio da raffreddamento. Infila una cannuccia e aspira immediatamente i 300 cc incriminati, prima che sia troppo tardi.

PATERNATALIS
28-07-2012, 19:39
Ma l' olio di raffreddamento da dove lo faccio uscire? Devo aprire il tubo destro del radiatore? Su OEM parts sembra che il circuito sia quello ma non ho il coraggio.:lol::lol:

zangi
28-07-2012, 19:47
Che domande.
Dal foro uscita olio raffreddamento.

pigreco
28-07-2012, 22:43
Secondo me e' ormai troppo tardi e gli oli sono ormai emulsionati
La mukka e' ormai spacciata!

GCarlo_PV
29-07-2012, 09:51
Secondo me non succederà nulla di nulla. Importante è avere un olio di qualità buona nel motore almeno sopra del livello del minimo e poi una precisazione:

"L'emulsione è una dispersione, più o meno stabile, di un fluido sotto forma di minutissime goccioline o bollicine (fase dispersa) in un altro fluido non miscibile (fase continua o fase disperdente o veicolo).
Tipiche emulsioni sono i sistemi acqua in olio (A/O, dove l'acqua è dispersa in olio), oppure olio in acqua (O/A, dove è l'olio a essere disperso in acqua, come per esempio nella maionese)."

Mi spiegate come fà ad emulsionarsi un olio in un altro olio tenendo presente che la densità degli oli motore è in genere molto simile...?

Poi avendo il circuito dell'olio del cambio separato i rischi sono ancora minori rispetto ad altre moto in cui l'olio motore ha pure la funzione di lubrificazione in alcuni casi di frizione e cambio...;)

maxriccio
29-07-2012, 10:12
Tipica discussione estiva..... per la serie, i fiumi son pieni di pesci...:lol::lol:

PATERNATALIS
29-07-2012, 10:20
Mi spiegate come fà ad emulsionarsi un olio in un altro olio tenendo presente che la densità degli oli motore è in genere molto simile...?


E' una questione nota; un problema di adesione molecolare degli olii e di carica elettrostatica del metallo, diversa per il circuito di raffredddamento e di lubrificazione; il primo e' caratterizzato infatti da un controllo della portata magnetoidrodinamico di concezione militare sovietica e poi ripreso dagli ingegneri Krukki. Tutto molto ben spiegato nel manuale di officina originale in uso solo ai conce ufficiali con almeno 25 anni di vita commerciale.

pic poc
29-07-2012, 12:42
ricorda per la prossima....olio di semi di mais e non sbagli mai....e sentirai che profumino.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol:

zangi
29-07-2012, 13:02
Pater...magneto che??
Ah e quello degli x-men?

PATERNATALIS
29-07-2012, 13:46
The hunt for red october.....

EagleBBG
29-07-2012, 14:55
ZK, sei riuscito a prenderne due... :lol:

PATERNATALIS
29-07-2012, 15:15
Sto a lavora'..........

pigreco
30-07-2012, 00:18
A dire il vero uno l' ho pescato io con l' emulsione tra oli........:lol::lol:

Maxrcs
30-07-2012, 00:25
Stappo una birretta e prevedo una cardioversione per la mukka...


Inviato dallo star tac

EagleBBG
30-07-2012, 08:10
A dire il vero uno l' ho pescato io con l' emulsione tra oli........:lol::lol:

Te ne devo dare atto... :lol:

Enzino62
30-07-2012, 10:14
ma allora io che ho messo un rabocco di diesel common rail???
effettivamente la mattina se non riscaldo bene le candelette non parte al primo colpo e da calda sulle accellerate fa un fumo nero.......

silver hawk
30-07-2012, 13:11
Non succede un bel niente.
Le puttanate che si raccontano sugli oli sono sconfinate.
Conosco una persona che nella macchina lo rabbocca e basta, Mediamente fà 150.000km con un'auto. Mah!
Al massimo ti stracciano la tessera dell'Esselunga

EagleBBG
30-07-2012, 14:22
Tre. :lol:

PATERNATALIS
30-07-2012, 15:50
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Fulch
30-07-2012, 17:09
Io non mi farei nessun problema, i due olii hanno un peso specifico diverso e non sono miscelabili, se hai già messo in moto comunque devi portare il motore in temperatura in maniera da aprire la valvola del radiatore, poi metti sul cavalletto centrale ed aspetta 10- 12 ore,:il magnatec si sarà accumulato sul fondo della coppa.
Apri il tappo , fanne uscire i 300 grammi che hai messo o fino a che vedi che l'olio che esce cambia il colore, ... ...

Stacca il filtro dell'olio, vuotalo e rimontalo, einfine rifai il livello con l'olio giusto...;)

Al prossimo cambio metti prima un buon olio di lavaggio, lascia in moto qualche minuto, scaricalo e infine metti l'olio nuovo.

EagleBBG
30-07-2012, 17:18
Orpo! L'olio di lavaggio... mi hai fatto venire in mente che prima del prossimo tagliando devo procurarmi l'olio di lavaggio che l'ho finito. :mad:

Vara Dero
30-07-2012, 17:20
Per purgare meglio........
vien utile l'olio di ricino........
gli eventuali residui profumeranno lo scarico.......
di quel buon profumo di 2t racing dei tempi andati....

maxriccio
30-07-2012, 18:25
State all'ombra........:-o:lol:

silver hawk
30-07-2012, 20:40
Se rinasco faccio ilproduttore d'olio
:!::lurk:

zerbio61
31-07-2012, 10:17
se poi hai ancora dubbi e ti vuoi liberare della moto prima che il danno sia fatto, in regalo la prendo volentieri e mi assumo la responsabilita' del danno :lol:

SKITO
31-07-2012, 10:24
anche se mettevi olio di frittura di pesce andava bene lostesso tanto il CASTROL è la stessa cosa tranquillo !!!

PeterPaper
03-08-2012, 20:04
oggi la cernia a quanto la danno ? no.... giusto per fare un carpaccio con olio Magnatec...

comunque io ci starei attento... visto che uno è sintetico e l'altro minerale.... naturale...

PATERNATALIS
03-08-2012, 22:11
Estica... Anche il magnatec e' sintetico. CREDO.........

PeterPaper
04-08-2012, 07:38
Azzz.....ecco perchè il fritto misto aveva quel sapore strano, classico del sintetico...:lol:

pieroge
06-08-2012, 17:34
per esperienza e per tranquillizzare PATERNATALIS.
GLI OLI ORMAI SONO TUTTI SEMISINTETICI O SINTETICI ( a meno che ' non compriate oli da 4-6 euro al kg ).il castrol magnatec, e' un buonissimo olio, e' un olio per motori diesel di ultima generazione jtd e multijet. ebbene questo olio si monta tranquillamente su motori benzina. cosa che non si deve fare per olio benzina e montarlo su motore diesel. io tanto per darvi un'idea montavo il fiat selenia wr 5-40 sul motore dello scoter 400 cc che avevo..........
quindi tranquillizzati non succede niente. vai tranquillo. e se proprio vuoi essere pignolo guarda le specifiche dei due oli magnatec contro quello che monti e vedrai che il magnatec va bene se non superiore.

EagleBBG
06-08-2012, 18:15
A quanto stiamo? ah... si... quattro.

PATERNATALIS
06-08-2012, 19:41
Va bene ma come si monta un olio? C'e' qualche bullone da svitare?

zangi
06-08-2012, 20:31
Per osmosi....

PeterPaper
06-08-2012, 20:36
Va bene ma come si monta un olio? C'e' qualche bullone da svitare?


http://www.trend-tecnologie.it/aziende/Beper/images/Beper-90341A.jpg

:lol:

EagleBBG
06-08-2012, 22:01
Aggiungere un tuorlo d'uovo poco alla volta...

PATERNATALIS
06-08-2012, 22:16
:lol:Fanc............:lol: siete incredibili!

pieroge
06-08-2012, 22:39
Sei ancora in tempo. Il Magnatec è un classico olio da lubrificazione. Se non hai messo in moto non dovrebbe essersi ancora miscelato con l'olio da raffreddamento. Infila una cannuccia e aspira immediatamente i 300 cc incriminati, prima che sia troppo tardi.

...........ancora miscelato.....................
ma che e' fragola e limone ?

pieroge
06-08-2012, 22:49
Orpo! L'olio di lavaggio... mi hai fatto venire in mente che prima del prossimo tagliando devo procurarmi l'olio di lavaggio che l'ho finito. :mad:

toglimi una curiosita'...............ma tu ad ogni tagliando, cambi tipo di olio .?
se si' fai molto bene,lo facciamo anche noi sulle vetture, ma se non cambi tipo di olio ( intendo con specifiche ben diverse e performanti rispetto a quello che avevi prima ) a che ti serve l20.
collezioni lattine ?

A'mbabu
06-08-2012, 22:52
Aggiungere un tuorlo d'uovo poco alla volta...

guarda che poco alla volta si aggiunge il limone, sennò impazzisce...:lol::lol::lol::lol:

phantomas
06-08-2012, 22:53
State parlando di olii?????????????? e non mi mandate un messaggio alert?????????

zangi
06-08-2012, 22:54
Io metto un po`di gasolio.

pieroge
06-08-2012, 22:55
io ogni un po' di NITRO

pigreco
07-08-2012, 01:45
State parlando di olii?????????????? e non mi mandate un messaggio alert?????????

più che parlare di oli ti comunico che qui ci occupiamo di pesca.....

phantomas
07-08-2012, 14:12
Un buon oliva del Garda sul cavedano, in effetti.......

Attentatore
07-08-2012, 14:21
adesso va l'olio cinese...baldal.....

SKITO
07-08-2012, 14:25
oggi la cernia a quanto la danno ? .

Rotfl ..... :lol:

SKITO
07-08-2012, 14:30
voi scherzate ma la Honda fece un motore (che ancora circola) che con l'olio delle patatine fritte gita a va lo stesso non sto scherzando!

scuccia
07-08-2012, 14:43
http://www.youtube.com/watch?v=T_bsRsQNgEY#t=2m14s

Dal minuto 2.14

SKITO
07-08-2012, 14:48
10 e lode sulla storia della Honda degli ultimi 50 nanni scuccia :D