Entra

Visualizza la versione completa : Totorossi?


wildweasel
27-07-2012, 11:18
http://www.moto.it/MotoGP/rossi-non-ho-ancora-deciso.html

Spies va via, insalutato ospite. Un posto in Yamaha factory è libero. Rossi non ha ancora deciso e dice di avere tre opzioni. Audi intende investire con convinzione nel progetto Ducati MotoGP. Hayden resta.

A questo punto penso che per Rossi sarebbe conveniente tornare in Yamaha fatory, che gli può dare già da subito una moto competitiva. Chi glielo farebbe fare di attendere altri anni nelle retrovie in attesa che Ducati risorga?

Sponsor a parte, naturalmente.

Boro
27-07-2012, 11:55
Io andrei in Honda. Marquez e Camomillo se li mangia anche da privato. E se Lorenzo va come quest'anno l'Honda sara costretta a supportarlo per vincere. Come secondo in Yamaha dovra' invece mangiar merda.

Tricheco
27-07-2012, 12:04
mah..........

Rantax
27-07-2012, 12:09
....io dico che rimane i ducati....... :confused:

wildweasel
27-07-2012, 12:26
Non è detto che una Honda privata gli possa garantire competitività con le factory Honda e Yamaha. Non credo che il manico possa far molto, a questi livelli, se il mezzo non consente.

Flying*D
27-07-2012, 12:28
Vedremo chi offre di piu', per ora audi-ducati e' al primo posto

Panda
27-07-2012, 12:30
fossi il lui prima parlerei con ducaudi......poi valutare

Sly
27-07-2012, 12:37
Non ci va via da DucatAudi! Sicuro!

wildweasel
27-07-2012, 12:39
Che parlerà con Audi è logico, lo ha detto anche lui. Ma la domanda è se i tempi necessari per far tornare competitiva la Ducati siano compatibili con la sua situazione anagrafica.

Flying*D
27-07-2012, 13:05
si qui siamo ancora ai discorsi sulla moto competitiva, fosse solo quello avrebbe gia'firmato con yamaha, vorra' un contratto come dice lui a quanto dice lui...

vitmez
27-07-2012, 13:21
Non penso che sia solo questione di soldi.
Non avrebbe lasciato la yamaha (che non ha fatto male a puntare sul giovane "ragioniere" Jorge).
Comunque anche io penso che resti in ducaudi ! La stroria non torna indietro e le altre opzioni sono minestre riscaldate !!

Flying*D
27-07-2012, 13:30
Non penso che sia solo questione di soldi.
Non avrebbe lasciato la yamaha
I motivi reali per cui ha lasciato yamaha li sa solo lui, in ducati guadagna di piu', prende quasi 15 milioni di euro solo di ingaggio..

vitmez
27-07-2012, 13:37
E' vero. Ma guadagna meno con gli sponsor !
Tutto dentro guadagnava più co yamaha !!

fabioscubi
27-07-2012, 13:37
Questo w.e. sarò a PU....lunedì racconto.;)
P.s.: Zergio, se ci sei ti faccio conoscere una persona.;)

NumberOne
27-07-2012, 13:50
Anche io Honda satellite, il capo della HRC gli ha garantito una moto ufficiale a tutti gli effetti. La yamaha lo rivorebbe nel team con Pedrosa.... Rossi.... altro che mezze pieppette!
Tutti lo vogliono!

PS: io andrei in Honda per vincere...

Flying*D
27-07-2012, 13:55
Tutto dentro guadagnava più co yamaha !!
35 mln $ in yamaha contro 45 mln $ in ducati.. almeno cosi' c'e' scritto su vari articoli..

Sturmtruppen
27-07-2012, 18:08
Certo che io al suo posto penserei alle ultime soddisfazioni piuttosto che agli ultimi soldi. Ma io non sono Valentino.

Gasusa
27-07-2012, 18:13
finirà col guidare un AUDI AUTO

bias
27-07-2012, 18:16
I soldi lo inseguono,non sono mai stati un problema per lui.
Vale vuole vincere,vive per correre non gliene frega una pippa di andare a pescare.
Dove avrà garanzie di avere una moto competitiva, andrà.

andrew1
27-07-2012, 19:06
Non credo che il manico possa far molto, a questi livelli, se il mezzo non consente.
Ducati docet.

Speriamo, ovunque vada, di rivederlo a lottare per le prime posizioni

Enzofi
27-07-2012, 22:46
Hayden ha appena rinnovato, credo che anche V. Rossi resterà perchè Audi lo coprirà d'oro. Rossi sarebbe il testimonial ideale del nuovo corso fatto di investimenti e idee chiare.
Non sarebbe bello per AUDI se andasse via, facendo capire che non crede al rilancio, se effettivamente i tedeschi vorranno proseguire l'avventura MotoGP

sailor
27-07-2012, 22:53
io dico che andrà dietro il grano....

andrew1
28-07-2012, 08:13
Quoto Enzofi e non escludo che Audi abbia anche sentito il Vale e gli abbia fatto firmare qualcosa prima dell'operazione Ducati proprio per i motivi che ha scritto Enzo.

Non credo siano entrati in un settore che non conoscono alla cieca ...

Il motore buono ce l'hanno già, per quello che manca basta assumere uno che se ne intende come ha fatto Ferrari quando è passata alla gestione Todt.

Tutto quello che si legge secondo me sono rumors messi ingiro per far parlare di Ducati e sopratutto di Audi.

bikelink
28-07-2012, 08:35
resta. ora che c'è audi alle spalle correrebbe il rischio di vedere l'anno prossimo Hayden con una moto missile.. e magari lui arrancare con un mezzo non ufficiale.

Mauro62
28-07-2012, 08:47
oggi come oggi forse Lorenzo è l'unico pilota che, a parità di mezzo, non riuscirebbe a battere, quindi andare in Yamaha rischia di arrivare secondo. in honda, se le honda il prossimo anno avranno la stessa competitività di quest'anno, potrebbe avere una moto leggermente migliore e giocarsela per il campionato.
Tutto questo se lascia Ducaudi
a meno che la gestione audi non gli cambi Ducati in Se sterzi e riesca a far le curve mantenendo quel motore li

antanik
28-07-2012, 10:59
....io dico che rimane i ducati....... :confused:

Anche secondo me vincere con Honda e Yamaha l'ha già fatto... far vincere una Ducati avrebbe un sapore diverso soprattutto se anche il secondo pilota arrivasse davanti... unica cosa l'anagrafe che scorre, vederemo un po a settembre...

corfit
28-07-2012, 12:42
Secondo me deve ancora finire di leggere la proposta di Audi che ha sulla scrivania: 15mln più "pensionamento 4ruote" dopo 2 anni...

cobra65
28-07-2012, 13:04
Mmmhh! Se Marlboro rimane in Ducati... anche Rossi rimane li... poche balle!

nero61
28-07-2012, 13:25
io mi auguro Honda, una garanzia...

Paolo1973
28-07-2012, 14:40
Se Rossi dovesse restare, secondo me Audi farà fare le valige ad un illustre ing.

chimico01
28-07-2012, 14:45
per me dovrebbe rimanere in Ducati. Così perde per colpa della moto e rimane ricco.

mariob
28-07-2012, 14:53
Io continuo a sperare che vada in Yamaha a giocarsela con Lorenzo...che vinca il 10° o no almeno che ci faccia divertire e si diverta.

masma
28-07-2012, 14:59
voi che fareste?!
se torna in yamaha sicuramente è più lento di Lorenzo e di qualche altro pilota (3/4°posizione), se rimane in Ducati è sulla 7° posizione ma si dà la colpa alla moto...

semplice no?

wildweasel
28-07-2012, 15:29
Non capisco perchè dovremmo dare per scontato che il confronto con Lorenzo lo vedrebbe perdente. Fino a quando hanno corso insieme se la sono giocata alla pari. Certo, adesso bisognerebbe vedere la tenuta psicologica, il calo fisico ecc. ecc., ma non venderei la pelle dell'orso prima di averlo ammazzato.

Sanny
28-07-2012, 15:52
rimane altri 2 anni in ducati!!!

SKA
28-07-2012, 16:37
Nel confronto con Lorenzo Valentino ha sempre vinto tranne l'anno dell' incidente, quando se non erro è arrivato secondo con 4 gare in meno ed un ferro in più nella gamba. Nei due ani precedenti ha vinto il mondiale pur con Lorenzo in squadra o mi sbaglio?

Paolo1973
28-07-2012, 17:54
Giusto SKA:cool:

Vale non si merita assolutamente quel rottame rosso.
Oggi anche con Audi, restare non ha più senso, con le promesse non si va da nessuna parte.
Oggi per colpa di Ducati, Valentino Rossi ha perso 2 anni della sua carriera, quindi se fossi in lui farei le valige e me la giocherei con Honda o Yama.
Sono 4 anni e mezzo che dormono a Borgo Panigale, riguardandosi al pc le gare del 2007, anno super fortunato ... le botte di culo le si hanno solo una volta nella vita, che corrano con le motorette della sbk:lol:

pippo68
28-07-2012, 18:01
http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-20ec6bd8-9a35-4c58-b185-6f66029427bc.html

Pare che il destino sia segnato...

chimico01
28-07-2012, 18:01
[..]Nei due ani precedenti ha vinto il mondiale pur con Lorenzo in squadra o mi sbaglio?


Sì, con un Lorenzo ai primi due anni di motoGP. Ora è parecchio cresciuto, non cade mai, ragiona di più. Vale è Vale... ma non si può neanche pensare che rimanga un vincente per sempre.

pb966
28-07-2012, 18:28
Si dice che la Piaggio stia cercando un pilota !!!! :lol::lol:

Paolo1973
28-07-2012, 18:30
Ahahaah se è vero quanto letto nell'articolo, lo vedremo presto se Vale è il Vale di sempre. Io dico di si!
Fangulo Ducati:cool:

mariob
28-07-2012, 21:42
Si dice che la Piaggio stia cercando un pilota !!!!

C'è checa per rimpiazzare Biaggi, no? :confused:

Merlino
28-07-2012, 22:17
Per chi pensa al miracolo Ducauti, pensi a BMW...., uscire da Ducati senza sbattere la porta, ma solo per ritrovarsi se ancora è valentik e non superpippone...e poi si vedrà...

andrew1
28-07-2012, 22:55
se torna in yamaha sicuramente è più lento di Lorenzo e di qualche altro pilota (3/4°posizione), se rimane in Ducati è sulla 7° posizione ma si dà la colpa alla moto...

semplice no?
Se Yama, Honda e Ducati sborsano oltre 30mln di € per averlo, penso che qualche cosa valga ancora, non certo un settimo o terzo posto, ma pensano che possa giocarsela per il mondiale.

E loro penso ne sappiano qualcosina più di noi che non siamo dell'ambiente, o sono tutti pazzi?

Flying*D
28-07-2012, 23:02
E loro penso ne sappiano qualcosina più di noi che non siamo dell'ambiente, o sono tutti pazzi?
Titoli a parte sanno benisimo che Rossi nonostante tutto e' il pilota con il maggiore seguito e ritorno d'immagine, la yamaha ancora insiste con kenny Roberts e Agostini...

Sanny
28-07-2012, 23:41
Giusto SKA:cool:

le botte di culo le si hanno solo una volta nella vita, che corrano con le motorette della sbk:lol:


e quali sarebbero i motoroni nella moto GP??...bmw?? kawa?? suzuki??ktm???

indian ,dneper, bsa, triumph??

giusto per capire eh.....


fatturati diversi...investimenti diversi...ma esserci e' gia' buona cosa..!

Gekkonidae
29-07-2012, 00:13
il "sogno" è che resti in ducati, e che audi faccia il miracolo nei 4 mesi di pausa invernale ma.... non ci credo più, purtroppo. A questo punto che torni in yamaha o honda e che dimostri di non essersi rincoglionito di colpo.

non credo che in ogni caso sia una decisione facile...

Paolo1973
29-07-2012, 15:06
ma esserci e' gia' buona cosa..!

Certo, l'importante è partecipare e non vincere:lol: ...

Paolo1973
29-07-2012, 15:17
...che audi faccia il miracolo nei 4 mesi di pausa invernale ma....

Non mi risulta che Audi sappia fare le motociclette ... pertanto al di la dei soldi che i tedeschi possono portare, non penso che con gli attuali tecnici italiani ce la possano fare, pertanto Valentino fai le valige e vattene!:(

I sigg.i di Borgo Panigale hanno avuto la possibilità di avere il miglior pilota/collaudatore della storia e la storia lo testimonia.

L'occasione se la sono bruciata. Cazzi loro, se Vale dovesse veramente prendere la decisione, che io spero, Ducati in futuro correrà coi motoroni della SBK. Se lo avessero fatto già tre anni fa, sicuramente avrebbero riscosso una più bella figura.

Sanny
29-07-2012, 15:29
Certo, l'importante è partecipare e non vincere:lol: ...



va beh ...se hai capito cosa ho scritto bene....

mariob
29-07-2012, 15:34
Non mi risulta che Audi sappia fare le motociclette ...

Beh, non è che Jean Todt sapesse fare le macchine ma la differenza l'ha fatta, eccome.
Dal di fuori la mia impressione è che manchi metodo e programmazione ( ho adorato il "non hanno fatto in tempo a finire il motore per le prove al Mugello..."), oltre che quattrini che male non fanno mai.
Anche un team manager dallo spessore ed esperienza di Guareschi ha un suo perchè (per gli avversari però, me lo immagino a dare "ordini" al suo "dipendente Rossi"...).

Detto ciò, continuo a sperare in Yamaha!

Stefano63
29-07-2012, 15:36
Il fatto che Ben abbia annunciato (incazzato come una biscia) che se ne andrá da Yamaha e tornerà in SBK (BMW?) mi fà credere che il suo posto sia già di Rossi.

Lamps, Stefano.

Roberbero
29-07-2012, 15:51
I sigg.i di Borgo Panigale hanno avuto la possibilità di avere il miglior pilota/collaudatore della storia e la storia lo testimonia.


Sul pilota potrei anche essere daccordo, anche se ne hanno avuto uno più veloce, ma sicuramente meno costante.
Sul collaudatore, stenderei un velo pietoso.

andrew1
29-07-2012, 16:12
Anche un team manager dallo spessore ed esperienza di Guareschi ha un suo perchè (per gli avversari però, me lo immagino a dare "ordini" al suo "dipendente Rossi"...).
non è che Jean Todt sapesse fare le macchine ma la differenza l'ha fatta
Già, come ho già scritto, in Ducati deve esserci un casino pazzesco, proprio come in Ferrari (dovuto a vari clientelismi) prima che arrivasse Todt a mettere ordine (cacciando chi di dovere).

Guareschi poi non l'ho mai capito, non sà nemmeno parlare, pensavo fosse lì per max qualche giorno dopo che se n'era andato Suppo, e che il suo posto fosse preso da Brivio, il quale evidentemente vista la situazione in Ducati se n'è guardato bene.

Roberbero
29-07-2012, 16:17
Todt prima che arrivasse un certo Schumacher, non aveva ottenuto un granchè, ed è arrivato molto prima di Schummy.

auguzt
29-07-2012, 21:11
... Sul collaudatore, stenderei un velo pietoso.

Strano, chi ci ha lavorato assieme pare essere di parere contrario al tuo. La seguente frase è stata estrapolata da un'intervista all' ing. Furusawa di Yamaha:
SM: Perché si dice che Rossi sia molto più sensibile degli altri piloti?

Furusawa: Le racconto un aneddoto. Avevamo appena trovato qualcosa di nuovo per la moto, ed un pilota molto famoso, dopo averla provata disse che ero un genio. Che avevamo inventato qualcosa di veramente buono. Guardammo la telemetria e risultò che il pilota era andato più lento che con la moto in configurazione precedente. Questo con Rossi non succede. Lui si accorgeva anche di quando noi avevamo sbagliato qualcosa nell’inserire i dati involontariamente. Sente qualsiasi modifica, e i dati gli hanno sempre dato ragione.

L'intervista completa la trovate QUI (http://manziana.motocorse.com/blog/29986_Furusawa_Credo_che_dio_abbia_fatto_un_errore _ha_dato_tutto_a_Rossi.php)

mariob
29-07-2012, 21:17
Non ho voglia di fare ricerche, ma anche Preziosi ha spesso dichiarato che le indicazioni di Rossi sono precise e confermate dalla telemetria.

Roberbero
29-07-2012, 21:22
Io mi riferivo ai progressi Ducati, da quanto c'è Rossi.
E sopratutto mi riferivo alla fama da taumaturgo che Rossi aveva prima dell'avventura Ducati.
Raddrizzò la yamaha in 2 mesi, ma secondo mè, oltre a qualche indicazione giusta, ci dava "semplicemente" del gas.

P.S. Penso che il vero valore di Rossi sia superiore agli ultimi risultati e che quella fama che aveva prima fosse un pò esagerata, diciamo che stà nel mezzo.

mariob
29-07-2012, 21:28
La differenza è che in Yamaha facevano tutto quello che chiedeva in 12 ore, in Ducati nemmeno in mezza stagione (non considero nemmeno la prima per evidenti limiti di "aggiustabilità" del progetto).

Roberbero
29-07-2012, 21:30
A questa cosa, Mariob, non ci credo.
O perlomeno il primo anno, in ducati hanno cambiato una marea di cose.
A Stoner, anche una carenatura facevano fatica a cambiargli.

mariob
29-07-2012, 21:39
Che a Stoner facessero fatica anche a cambiargli una carena non è che deponga molto a loro favore...anche lui (seppur condensato nell espressione "shit") aveva espresso un bel pò di riserve...

romargi
29-07-2012, 21:42
In ogni caso Rossi ha fallito dove Stoner ha colto numerose vittorie tra cui anche un titolo mondiale.

Indubbiamente nel passato è stato un grande pilota e, anche se aiutato dalle circostanze favorevoli, nessuno lo mette in discussione.

Semplicemente ORA non è più il migliore. Ad esempio sia Stoner sia Lorenzo OGGI guidano decisamente meglio di lui e sono più efficaci. È un dato di fatto.
Così come è un dato di fatto che Hayden ed altri piloti non ufficiali gli siano spesso davanti. Se oggi fosse ancora il miglior pilota questo non succederebbe. Mi sembra palese!

mariob
29-07-2012, 21:54
Beh, anche no...Stoner è arrivato sulla Ducati 2007, ci ha messo sopra il sedere e ha aperto il gas, a Rossi veniva richiesto di prendere per mano una squadra in crisi tecnica (bruciati un buon numero di seconde guide, messo in fuga la prima che lamentava che la moto faceva quel che voleva lei davanti) e dare le indicazioni per venirne fuori (indicazioni che ha dato e non sono state seguite, erano quelle giuste?? non lo sapremo mai ne tu ne io...).

Dati di fatto su chi sia oggi il miglior pilota al momento non ce ne sono, non fosse altro perchè è evidente che la Ducati è così lontana da Honda e Yama da rendere impossibile qualsiasi paragone...ed è il motivo principale per cui spero che torni in Yamaha!

Evito il trito discorso sulle "condizioni favorevoli"...9 titoli sono un pò tantini per essere stati vinti per condizioni favorevoli e ogni commento non mi pare necessario.

romargi
29-07-2012, 22:18
Beh, anche no...Stoner è arrivato sulla Ducati 2007, ci ha messo sopra il sedere e ha aperto il gas, a Rossi veniva richiesto di prendere per mano una squadra in crisi tecnica (bruciati un buon numero di seconde guide, messo in fuga la prima che lamentava che la moto faceva quel che voleva lei davanti) e dare le indicazioni per venirne fuori (indicazioni che ha dato e non sono state seguite, erano quelle giuste?? non lo sapremo mai ne tu ne io...).

Dati di fatto su chi sia oggi il miglior pilota al momento non ce ne sono, non fosse altro perchè è evidente che la Ducati è così lontana da Honda e Yama da rendere impossibile qualsiasi paragone...ed è il motivo principale per cui spero che torni in Yamaha!

Evito il trito discorso sulle "condizioni favorevoli"...9 titoli sono un pò tantini per essere stati vinti per condizioni favorevoli e ogni commento non mi pare necessario.

Le condizioni sono le stesse del 2007, 2008, 2009 e 2010.
Anche nel 2007-2010 la moto non era il massimo. Dimostrato, come tu stesso hai detto, dai numerosi piloti scappati o mandati dallo psicologo (cito Gibernau e Melandri che oggi va alla grande in SBK).
L'unica differenza la faceva Stoner. Unico problema i media che, pur di osannare il biondino di Tavullia, riuscivano a sminuire le sue vittorie e la sua guida sopra i problemi.

Anche all'epoca la Ducati era inguidabile: nessuno oltre a lui riusciva a cogliere buoni risultati.
Lui è riuscito a vincere un mondiale e a collezionare il maggor numero di vittorie; pur lamentando dei problemi e suggerendo delle soluzioni non è mai stato cagato più di tanto perchè... tanto vinceva comunque anche se ogni tanto si sdraiava.

Ecco... si sdraiava perchè, con un gran cuore, cercava sempre il massimo anche con una moto non al 100%.

Il biondino di Tavullia, pur avendo un budget superiore, avendo ricevuto tutto ciò che ha chiesto e dopo aver ottenuto svariate versioni della moto, non ha raccolto quasi nulla.

Pertanto sulla superiorità ATTUALE (il passato, lo ripeto, non lo metto in discussione) non mi pare ci siano grandi dubbi. O meglio, il dubbio ce l0ho con Lorenzo, pilota che al momento è veramente in palla!

Merlino
29-07-2012, 22:22
Mi sembra palese!

Dipende dai punti di vista.

Per me è palese che se Hayden non da l'anima, gli resta la CRT, per l'altro che fa i tempi in "coda" nonostantew sia spagnolo, inutile dire altro...

Questo per me è palese perchè ci mettono l'anima per stare al passo di Rossi, che diciamocelo, guinda con una sola mano, giusto per contratto, intutile ricordare che quando il gioco gira (pioggia) ristrova quel polso appena sente l'odore del podio...

wildweasel
29-07-2012, 22:29
Mode zelig on.

Quando Stoner arrivò in Ducati, si dimenticarono di dirgli che la moto era un cesso inguidabile ecc. ecc. e quindi lui, non sapendolo, ci diede tutto il gas di cui era capace e stravinse.

Quando invece arrivò Rossi, tutti a dirgli che la moto era un cesso inguidabile ecc. ecc. e quindi il biondino si è regolato di conseguenza.

Mode zelig off.

Comunque, a me non sembra che nell'attuale situazione di apparente confusione tecnica che regna in Ducati vi sia la possibilità di pesare la reale competitività di Rossi. E fossi in lui, mi guarderei altrove.

Enzofi
29-07-2012, 22:38
state parlando della Ducati di 5 anni fa come se fosse la stessa moto di oggi, gli avversari i medesimi. Il tempo è passato !

Paolo1973
29-07-2012, 22:53
Sul collaudatore, stenderei un velo pietoso.

Beh come al solito sei il solito detrattore di V. Rossi, disposto a negare anche la storia, contento tu...:(

Paolo1973
29-07-2012, 22:57
O perlomeno il primo anno, in ducati hanno cambiato una marea di cose.


Se fosse così come dici tu, significherebbe che in Ducati sono stati dei veri incapaci. Lui da le indicazioni da bravo collaudatore, gli ing. se sanno fare il loro lavoro, ma soprattutto se sanno interpretare le indicazioni del collaudatore fanno le moto.
Discorso che mi sembra elementare:(
Poi se vuoi sempre dar contro a V. Rossi fai pure;)

E' Palese quindi che il fallimento sia non di V. Rossi, ma di Ducati!

wildweasel
29-07-2012, 23:52
Alla luce del risultato di Laguna Seca, mi pare ovvio dedurre che le strade di Rossi e di Ducati si separeranno al termine di questa stagione.

Non è tanto per la caduta, quanto per la prestazione di tutto il weekend, praticamente sempre dietro Hayden.

Stefano63
30-07-2012, 00:02
Gli ha preso da sotto l'anteriore, come gli é giá capitato altre volte.

Secondo me, dopo stasera, qualsiasi cifra gli offrono, se ne vá comunque.

Lamps, Stefano.

zangi
30-07-2012, 00:45
dall'intervista...pare rimanga in ducati

augusto
30-07-2012, 00:47
Ha anche detto che ha 33 anni...

Gekkonidae
30-07-2012, 00:50
Quoto zangi, dall'intervista resta! Vedremo.
Imbarazzante chidere ad un pilota se il progettista resta...

Stefano63
30-07-2012, 00:52
Ha anche detto che l'offerta Ducati é al ribasso.

Motivo in piú a parità di stipendio (o anche meno) per cambiare lidi.

Lamps, Stefano.

Mansuel
30-07-2012, 01:33
Per convincerlo a rimanere in Ducati devono garantigli che la moto del prossimo anno sarà una copia della M1 con la scritta marlboro.
Vuol dire prendere persone precise che ora stanno dall'altra parte.
Secondo me!

antanik
30-07-2012, 08:44
Quoto Mansuel, secondo me VR ha chiesto ad Audi di fare campagna acquisti tra i tecnici progettisti ed a quando pare ad oggi non c'è nulla di "nero su bianco".

Hyden ha dichiarato e poi smentito che Preziosi era in Germania... non credo a prendere una nuova versione di AutoCad :)

Paolo1973
30-07-2012, 09:23
Mah, secondo me dall'intervista non si è capito quasi nulla delle intenzioni di V. Rossi. Non ha assolutamente detto che resta. Dice e non dice... insomma non parla per non fare del casino ...
A mio avviso tornerà in Yamaha e solo allora si toglierà qualche sassolino dalla scarpa e dirà quello che gli sta ben detto alla banda degli improvvisati e disperati Ducati...:(

branchen
30-07-2012, 09:27
Vuol dire prendere persone precise che ora stanno dall'altra parte.
Secondo me!

Sono d'accordo, per vincere ci vogliono le persone, non bastano i soldi!
Detto ciò, spero per lui che se ne vada, ha già dato troppo del suo tempo a questa causa.

NumberOne
30-07-2012, 09:30
L'unica differenza la faceva Stoner.

Anche all'epoca la Ducati era inguidabile: nessuno oltre a lui riusciva a cogliere buoni risultati.



Non scordiamoci di Capirossi che prima di lui (e forse anche con moto inferiore) ha dato molto alla ducati sfiorando la vittoria del mondiale a soli 23 punti dal 1°...

megag
30-07-2012, 09:30
In effetti è quello che cerca, una moto che possa ridargli la possibilità di guidare secondo il suo modo, quello che gli permette di dare il massimo secondo il suo stile di guida e quando dice che non si è mai trovto con la ducati, non dice una castroneria ma la verità sacrosanta.
Ora il fatto che un pilota deve adattare il modo di guidare in funzione della moto è una ca##ata, la moto casomai con l'aiuto del team deve essere progettata e settata secondo le istruzioni del pilota ma evidentemente con la GP12 questo non è possibile e riproponendo un link trovato qui giorni fà, inviterei a leggere anche quali sono le motivazioni tecniche palesi che strozzano la Gp 12, almeno per lo stile di Valentino.
Il problema stà nella conformazione del motore ad L 90° che risulta troppo ingombrante e sposta le quote ciclistiche verso un passo più lungo con tutto ciò che ne consegue..
Rileggere il link con pazienza secondo me aiuta moltissimo a capire ....ciao !!

http://networkedblogs.com/A5i94

Gekkonidae
30-07-2012, 10:35
molto interessante, grazie megag!

NumberOne
30-07-2012, 11:30
L'articolo spiega tecnicamente quello che a parole cerca di dire da sempre Rossi....

Gekkonidae
30-07-2012, 11:36
Quindi soluzione? 4 in linea o lastra di piombo? :lol:

Merlino
30-07-2012, 11:37
L'articolo conferma come mai la Ducati essendo una trave vinceva nel 2006/2007, grazie all'addozione delle valvole pneumatiche, che gli davano 30 cv in piu' rispetto alle altre, perdeva in curva, ma le risverniciava in rettilineo (per chi ricorda i duelli stoner/rossi del 2007)...Ora non ha piu' alcun vantaggio di motore anzi ha anche qui un cesso che duella cone le derivate di serie CRT...

Si, Gekko, ho con i soldi di Audi studiano un 4 in linea, ho trovano altri 50 Cv in piu' da gestire con l'elettronica, non è un caso che l'antipattinamento anche questo fu introdotto da Ducati giusto per non dimenticare...

mariob
30-07-2012, 12:15
dall'intervista...pare rimanga in ducati

http://www.gpone.com/index.php/201207307757/Rossi-da-Ducati-un-offerta-al-ribasso.html


qui l'intervista...non mi pare proprio così.

zangi
30-07-2012, 12:30
Se torna in yamaha,e le busca di brutto da lorenzo,avete gia`idee oer giustificarlo?
Ieri hayden ha passato con classe lo sbruffoncello bradl(senza cacciarlo fuori pista)e volendo...un pilota piu`forte(doveva essere rossi) avrebbe battagliato con le ufficiali jappo.
Altrocche`gap ducati.

NumberOne
30-07-2012, 12:32
Non ho seguito la corsa ieri. Ma Rossi era dietro Hyden prima della caduta? Era avanti? Era vicino? Grazie

Boro
30-07-2012, 12:37
Hyden era davanti e di parecchio. Che un pilota piu' forte avrebbe battagliato con le ufficiali Jap e' una barzelletta.

zangi
30-07-2012, 12:40
Ma poi scusate,ma voi offrireste piu`soldi d'ingaggio ad un rossi che parla ma non fa`fatti?
Ah gia`il trasporto mediatico.......ieri l'unica inquadratura moto e quando s'e sdraiato.
I cronisti a dire che ducati cresceva l'ingaggio,fortuna che rossi ha smentito.
Senza considerare la cavolata dell'incidente di spiess...il mezzo complotto del meccanico?

comp61
30-07-2012, 12:41
Altrocche`gap ducati.

Il gap c`é ed é evidente. Che poi durante la gara si avvicinino ai tempi dei migliori vuol dire poco in ottica del risultato.

zangi
30-07-2012, 12:43
Porca vacca...chiedo scusa avevo confuso il tread ,con quello della gara.
Sorry.

mariob
30-07-2012, 12:54
Se torna in yamaha

Io penso che in Yama non arriverebbe 7° o 8°, dovesse arrivare secondo o terzo, bene...il re è morto, viva il re!
Si divertirebbe, darebbe spettacolo e ci lascerebbe comunque un ricordo migliore che non andandose a spasso su una moto con cui non si trova e che ogni tanto lo butta a terra senza che si capisca bene il perchè.
Se Rossi è ancora più forte (ne sono convinto, ma ne io ne tu possiamo al momento saperlo per certo), lo è su una moto che fà quello che vuole lui, non il contrario.
Hayden comunque ha finito a 27 secondi (ok, scusa, 26.9 per essere precisi) da Stoner...dire che la Ducati con lui è competitiva mi pare un pelo azzardato...

Paolo1973
30-07-2012, 13:32
Se torna in yamaha,e le busca di brutto da lorenzo,avete gia`idee oer giustificarlo?


E se dovesse stargli ancora davanti, sono proprio curioso di leggere cosa scriverai tu e gli altri due o tre soliti detrattori di V. Rossi.

Incomincia a pensarci...:cool:

Mansuel
30-07-2012, 13:40
Di solito spariscono.
Si rifanno vivi per i test invernali.

Flying*D
30-07-2012, 13:41
Non ho capito che vantaggio avrebbe yamaha a prendere Rossi allo stato attuale quando Lorenzo é più giovane e sicuramente non una pippa....?

Capirei honda che perde a fine hanno il pilota si punta, anche se sembra che abbiano risolto in altra maniera...

NumberOne
30-07-2012, 13:43
Chiediglielo alla yamaha che gli ha offerto un posto di fianco a Lorenza. Forse, per gli addetti ai lavori, non è ancora considerato una mezza pippetta (cit con copywrite), mentre nei forum si...

Merlino
30-07-2012, 13:45
Non ho capito che vantaggio avrebbe yamaha a prendere Rossi ..

Semplicissimo, avere un secondo pilota in grado di togliere punti agli avversari diretti, poi se battagliano tra di loro per le prime due posizioni, immaggine di superiorità, come faceva in passato la Honda.

Mansuel
30-07-2012, 13:48
Eppoi ricordiamoci che VR46 fa vendere le moto, Charly Brown invece no...

augusto
30-07-2012, 13:54
Assolutamente vero!

Mansuel
30-07-2012, 14:00
Rileggere il link con pazienza secondo me aiuta moltissimo a capire ....ciao !!

http://networkedblogs.com/A5i94
Illuminante.
C'è tutto quello che serve sapere.

Mansuel
30-07-2012, 14:02
Il Ducatista compra Ducati a prescindere da Rossi.

Ma VR46 porta nuovi clienti.
Scusate se è poco.

Mansuel
30-07-2012, 14:11
Ci hanno già pensato ;)

http://www.motocorse.com/racingnews/autoimg_2006/13116_Nasce_il_Fiat_Yamaha_Team.jpg

Roberbero
30-07-2012, 14:16
Ho letto l'articolo. Bei discorsi ma solo teorici.
È dal 96 che le Ducati da SBK sono accusate di avere il baricentro arretrato e il passo lungo.
Hanno vinto una decina di mondiali da allora.
Se il motore è poco compatto cosa dovrebbe dire la Honda che di cilindri ne aveva 5.
Nel 2006 e nel 2007 questi problemi non c'erano?

La ducati era considerata la moto migliore quando c'era Stoner, anche nel 2010, mentre adesso è un cesso, il tutto per giustificare VR46.
A me pare che Stoner abbia sempre dato un secondo al compagno di squadra fosse Capirossi o Melandri o hayden. Rossi non lo ha mai fatto.
Provate a togliere un secondo al giro al distacco di Hayden su 32 giri e vediamo cosa viene fuori.

Basta sparare merda sulla Ducati per giustificare Rossi. Cominciasse ad andare più forte di Hayden poi vediamo.

Concludo con Rossi alla Yamaha. Fanno bene a prenderlo fosse solo per riconoscenza per il passato. Ma secondo me gli è stato imposto da Carmelo. Come impose alla bridgestone di fornire le gomme a mezza Yamaha nel 2008.

Boro
30-07-2012, 14:42
A me pare che Stoner abbia sempre dato un secondo al compagno di squadra fosse Capirossi o Melandri o hayden. Rossi non lo ha mai fatto.



In honda ricordo che Hayden beccava 1,5 sec da Rossi. Per non parlare di Edwards. Certo quando e' arrivato Lorenzo le cose sono cambiate, ma adesso non mi sembra che Stoner di un secondo al giro a Pedrosa...se cosi' fosse non sarebbe terzo nel mondiale dietro ai due spagnoli.

Non ci sono alieni, solo grandi campioni.

Flying*D
30-07-2012, 14:47
poi se battagliano tra di loro per le prime due posizioni, immaggine di superiorità, come faceva in passato la Honda.
Le cose son cambiate, se fosse come dici tu la honda avrebbe fatto carte false per averlo anche perchè il futuro di Rossi non è in ballo da una settimana....

Steve59
30-07-2012, 15:04
Per ora è tutta teoria!
Chi vuole giustificare Rossi e chi gli spara merda addosso...
Aspettiamo e vedremo!
Da appassionato posso solo notare che:
-se non hai una moto altamente competitiva (e a posto su ogni circuito), puoi chiamarti anche Gesù Cristo, ma non vinci un beato nulla!
-alcune prestazioni di Rossi sono difficilmente comprensibili: sia quelle negative, ma anche quelle positive sul bagnato!
-se torna in Yamaha ha tutto da perdere: Lorenzo ora non è certo quello di 2 anni fa!
E siccome già ora la motogp mi fa addormentare sul divano, mi auguro che torni in Yamaha... forse si correrà il rischio di vedere qualche bella gara!
Con buona pace dei talebani di entrambe le sponde...

zangi
30-07-2012, 15:07
e allora non ci sono problemi...chiediamo alla ducati di fabbricare tanti Stoner...

a me pare che Rossi abbia vinto 9 mondiali, con moto diverse...Stoner smette...

Ahhh ecco....mi pareva strano:lol:

Gioxx
30-07-2012, 15:12
E ricordo dei gran Gibernau...

Paolo1973
30-07-2012, 15:14
Ahhh ecco....mi pareva strano:lol:

E vabbè che ci vuoi fare, c'è chi può e chi no!:cool:

Mansuel
30-07-2012, 15:18
-alcune prestazioni di Rossi sono difficilmente comprensibili: sia quelle negative, ma anche quelle positive sul bagnato!

Se leggi il link tecnico di megag al post #81 è ben spiegato invece:
Non ha un ingresso fulmineo né una percorrenza elevata, non è agile, non è una moto da bagarre. Se tenuta dritta ha però un’accelerazione superiore, può scaricare più cavalli delle concorrenti grazie alla sua motricità: sul bagnato diventa molto evidente proprio questa sua caratteristica, ma anche sull’asciutto, opportunamente guidata da un pilota che si sporga molto e che non abbia una guida con traiettorie troppo fantasiose, alla Stoner, alla Marquez, alla Redding (soprattutto alla Sic… purtroppo ) la velocità massima testimonia la sua capacità di mettere a terra molti cavalli come i dragster

Steve59
30-07-2012, 15:22
.... Se il motore è poco compatto cosa dovrebbe dire la Honda che di cilindri ne aveva 5.
...

Probabilmente la mia precisazione è tempo sprecato, ma ricordo che il 5 cilindri Honda era a V di 75°...

Paolo1973
30-07-2012, 15:25
Allora Mansuel raccogliamo le firme per una petizione da inviare a Carmelo; oggetto: revisioniamo tutte le piste del motomondiale e facciamole tutte dritte:lol:

Oppure:mad: iscriviamo V. Rossi alla facoltà d'ingegneria e chissà mai che oltre a dare buoni consigli da collaudatore, a se stesso, non riesca a costruirsi da solo una Ducati che riesca anche a curvare:lol::lol:

Vale, ma sei ancora li che ci pensi ??? Ma vattene da quella banda di sprovveduti ed improvissati:cool:

motomix
30-07-2012, 15:27
quel polverone al cavatappi ...... che soddisfazione. :arrow:

Steve59
30-07-2012, 15:28
Se leggi il link tecnico di megag al post #81 è ben spiegato invece:

...sì, sì certo che l'ho letto.... però continuo a stupirmi per una differenza di prestazioni così marcata!
E mi risulta che neanche in Ducati se lo spieghino...

sten1955
30-07-2012, 15:28
Volete sapere cosa interessa a Yamaha?
E' ufficiale che la Philps Morris seguirà Valentino..........
Da quando Valentino è uscito da Yamaha cosa avete visto di sponsor sulle carene?
NULLA? Ma dai! Davvero? Con un pilotone come Lorenzo!!
Ma come mai ditemi: strategia aziendale? Disprezzo per i soldi? Voglia di emulare la Ferrari dei tempi di Enzo?

Il problema è che Rossi che vinca o no fa vendere e tanto. Lo dicono tutti quelli che lo hanno avuto, compresa Ducati, che non vince in Superbike, non vince in GP ma vende, mentre anni fa quando non vinceva il mondiale Superbike ad aprile doveva sospendere la produzione per le poche vendite!
Poi che Rossi possa ancora vincere o no, sia un gran collaudatore o no, ognuno la pensi come vuole.
Ma di questo potenziale ENORME di marketing Audi ne è conscia, ed è su questo presupposto che sta trattando con Vale.
Al momento credo che resterà se gli garantiranno gli uomini che vuole Lui.
La frase "Preziosi? Credo che resti" detta domenica è un messaggio subliminare grande così...........
Due settimane per l'Audi per presentargli il nuovo organigramma Ducati, se no Yamaha

Paolo1973
30-07-2012, 15:30
quel polverone al cavatappi ...... che soddisfazione. :arrow:

Già povero Spisssssss

Paolo1973
30-07-2012, 15:33
Al momento credo che resterà se gli garantiranno gli uomini che vuole Lui.


Ciao Stenn, spero tanto che questa tua affermazione sia sbagliata!:)

Mansuel
30-07-2012, 15:33
...sì, sì certo che l'ho letto.... però continuo a stupirmi per una differenza di prestazioni così marcata!
E mi risulta che neanche in Ducati se lo spieghino...Ma non è che non se lo spiegano, è che non riescono a venirne fuori.
Il loro V90° pare sia troppo ingombrante in verso longitudinale, l'unica via è ridurre il l'angolo della V a 72° come la Honda che ci faceva stare anche il 5V o fare in 4 inlinea come Yamaha.

Per la cronaca l'aprilia RSV1000-4 ha le bancate V60°

Steve59
30-07-2012, 15:37
..aha..ah... spiega il problema della compattezza del motore a qualche solone!

bikelink
30-07-2012, 16:36
Ma non è che non se lo spiegano, è che non riescono a venirne fuori.
Il loro V90° pare sia troppo ingombrante in verso longitudinale, l'unica via è ridurre il l'angolo della V a 72° come la Honda che ci faceva stare anche il 5V o fare in 4 inlinea come Yamaha.

Per la cronaca l'aprilia RSV1000-4 ha le bancate V60°
V di 65° per la precisione

mariob
30-07-2012, 16:56
Ho letto l'articolo. ..

LE SBK con le motoGP centrano come la carbonara e il tiramisu, le prima son derivate dalla serie e non possono cambiare le quote ciclistiche (di moto vendute in migliaia di esemplari, almeno le giapponesi, ovvero moto per gente normale e non fenomeni) le seconde la massima espressione fatte per gente che con l'appassionato della domenica ci gira intorno mentre mangia un panino ( e il bello è che ne sai abbastanza da non aver bisogno che qualcuno ti scriva ovvietà come questa...)

Il 5 cilindri Honda che angolo aveva? non mi pare proprio 90°, ma sui 50...quindi facile che fosse molto più compatto del Ducati.
2006 e 2007: gomme dedicate...e nel 2010 io ricordo che si parlava di Ducati strapotente ma scorbutica, a dire il vero.

Rossi il secondo ce l'ha se riesce a guidare la moto, son 2 anni che dice che la Ducati non riesce a guidarla e con quest'anteriore non si trova...e forse è più facile e redditizio cambiare una moto che uno stile di guida consolidato e vincente come quello di Rossi...se lo si vuole e può fare.

Roberbero
30-07-2012, 17:48
In un 4 a V se lo vuoi equilibrare devi farlo a 90 gradi. Un 5 a 72 gradi.
Se cerchi la compatezza e stringi devi rinunciare a qualche cavallo. E tutta questione di compromessi.
In F1 la Renault con 10 a V lo faceva a 110 gradi per il baricentro poi tornarono a 90 per i cavalli.

Lo so che una moto non è solo motore ma anche distribuzione dei pesi ma in motogp vincono schemi diversissimi e non penso che quello ducati sia sbagliato a priori.

Tornando a Rossi, semplicimente non è la moto per lui.

auguzt
30-07-2012, 18:35
In MotoGp vincono gli schemi che rendono bene con le gomme. Sono l'unico punto fisso e non si combina niente se il pacchetto non ci va d'accordo. Guarda Stoner nelle piste in cui riesce a sfruttarle senza soffrire di troppo chattering. E' letteralmente imprendibile. Credi che se non avesse quel tipo di problema sarebbe dietro a Lorenzo nel mondiale? Io credo di no. La famosa "coperta corta" mi pare sia corta per tutti i piloti, anche per la Ducati stessa. Non capisco, ma non riescono a far andare la moto come dovrebbe oppure il potenziale della moto è così limitato? Con o senza Rossi dovranno trovare una soluzione prima o poi...

Mauro62
30-07-2012, 18:47
Non ho capito che vantaggio avrebbe yamaha a prendere Rossi allo stato attuale ......

Capirei honda che perde a fine hanno il pilota si punta, anche se sembra che abbiano risolto in altra maniera...

Per esempio il vantaggio di non lasciarlo a Honda

Flying*D
30-07-2012, 19:20
Si ma honda non è interessata.....

Paolo1973
30-07-2012, 19:28
Come fai ad esserne così sicuro ? Ti sei sentito al cell con Nakamoto?:lol:

Flying*D
30-07-2012, 19:33
La fonte è il tuo campione del passato preferito..... :lol:

http://www.moto.it/MotoGP/rossi-merito-moto-competitiva.html

Ultimo passaggio alla fine..

Paolo1973
30-07-2012, 19:42
Mi sa che si riferisca alla due ufficiali.

Nakamoto gli aveva offerto la terza moto ... così almeno era riportato nei vari articoli letti.

Campione del passato?
Il tuo ora dove corre? ...:confused:

Tranquillo che il prossimo anno Vale, a quelli come te farà ingoiare ancora molti Malox:lol:

Flying*D
30-07-2012, 20:03
Campione del passato?

Bè il 2009 da mò che è passato... Poi è passato il 2010, il 2011 e adesso il 2012 :cool:




Tranquillo che il prossimo anno Vale, a quelli come te farà ingoiare ancora molti Malox:lol:
Negli ultimi 3 anni avete consumato tutte le scorte, e da come butta quest'anno ne avrete ancora da bere... :lol:

Paolo1973
30-07-2012, 20:19
In effetti bisogna dire che il biondino di Tavullia se la sia cercata ... ma nonostante gamba rotta nel 2010 e due anni su un ravatto, lui è sempre li, ed il prossimo anno se non farà un'ulteriore cazzata, sarà di nuovo tra i vincenti, IN MOTO GP:cool:

Il Malox ormai al sottoscritto non fa più nulla, vado di Pantorc:lol:

Sanny
30-07-2012, 20:49
In effetti bisogna dire che il biondino di Tavullia se la sia cercata ... ma nonostante gamba rotta nel 2010 e due anni su un ravatto, lui è sempre li, ed il prossimo anno se non farà un'ulteriore cazzata, sarà di nuovo tra i vincenti, IN MOTO GP:cool:

Il Malox ormai al sottoscritto non fa più nulla, vado di Pantorc:lol:

al messaggio 48 mi avevi risposto che esseri li non serve...serve vincere....


scusa se non so fare il multiquote

Paolo1973
30-07-2012, 20:56
Difatti, per il prossimo anno li manderà a caghèr (così voglio sperare) ed in Yama tornerà a vincere qualche gara, a differenza di altri...;)

Il concetto è un attimino diverso:)

Sanny
30-07-2012, 20:57
non contarci molto. rimarra' li e vincera' ancora un mondiale.

Flying*D
30-07-2012, 21:22
Rossi o non Rossi la motogp è una palla, spero che una moto competitiva gli dia la posibilità di vincere ma che smuova pure lo spettacolo...

cistone
30-07-2012, 21:28
mi sono letto la spiegazione indicata su http://networkedblogs.com/A5i94

non sono un esperto di dinamica del motociclo ma la spiegazione data sembra filareapplicando basiche regole di dinamica;
però mi domando dove l'autore dell'articolo abbia trovato le quote e posizione CG della ducati e delle altre.
MI viene poi da pensare che il team di Rossi siano una banda di pirla che non hanno capito in che loop si sono infilati con quelle regolazioni,
non da meno mi pare strano che nessuno dei progettisti Ducati sia stato interpellato per avere qualche dritta e fare luce su quello che stava succedendo...
Tantopiù quest'anno hanno portato un telaio nuovo... con gli stessi problemi... che lo facciano apposta per fare un dispetto a Rossi?

mi pare una spiegazione un pò troppo semplicistica

Roberbero
30-07-2012, 21:44
In honda ricordo che Hayden beccava 1,5 sec da Rossi. ma adesso non mi sembra che Stoner di un secondo al giro a Pedrosa..


Effettivamente a questo non avevo pensato, Pedrosa è l'unico che giri come Stoner a parità di moto. Ma effettivamente anche Pedrosa è velocissimo, sopratutto in prova, peccato sia così sfortunato e poco incisivo in gara.

A proposito, nelle interviste dopogara, Dovizioso ha dichiarato che è sicuro che Rossi vada in Yamaha, e lui ne deve sapere qualcosa, visto che era uno dei candidati alla Yamaha.

marcobarry
30-07-2012, 23:42
L'articolo conferma come mai la Ducati essendo una trave vinceva nel 2006/2007, grazie all'addozione delle valvole pneumatiche

AAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH !!
NNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!

le valvole pneumatiche ?? :rolleyes::rolleyes:

Oddio che incubo :sad2::sad2:

Ma secondo te perché si chiama Desmo16 ? :lol::lol:

marcobarry
30-07-2012, 23:52
Difatti, per il prossimo anno li manderà a caghèr (così voglio sperare) ed in Yama tornerà a vincere qualche gara, a differenza di altri...;)

Il concetto è un attimino diverso:)

Ora caro Paolo come tu ben sai io penso che Rossi resterà in Ducati, sebbene sarei felice di saperlo altrove, vederlo così é triste persino per me, che pur non avendolo mai apprezzato come persona lo rispetto e lo stimo come pilota, dovrebbe veramente andarsene per il bene di tutti.

Ti chiedo una cortesia potresti finire qualche post senza scrivere Ducati merda ? :lol:

Comincia a darmi lievemente sui nervi ;)

Paolo1973
31-07-2012, 10:12
Ti chiedo una cortesia potresti finire qualche post senza scrivere Ducati merda ? :lol:

Comincia a darmi lievemente sui nervi ;)

Difatti nell'ultimo mio post ho scritto ravatto:lol:

NumberOne
31-07-2012, 14:04
Scusate, ma questa mi ha fatto morire! :lol:


TROVA LE DIFFERENZE!

http://img17.imageshack.us/img17/9365/61489944498120219141020.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/17/61489944498120219141020.jpg/)

antanik
31-07-2012, 14:37
...il colore, mi pare evidente :-)

bugiardo
31-07-2012, 15:23
ROSSI

Stagione Classe Gare Vittorie Podi Pole Giri più veloci Punti
2006 Yamaha YZR-M1 17 5 10 5 4 247
2007 Yamaha YZR-M1 18 4 8 4 3 241
2008 Yamaha YZR-M1 18 9 16 2 5 373
2009 Yamaha YZR-M1 17 6 13 7 6 306
2010 Yamaha YZR-M1 14 2 10 1 2 233
2011 Ducati Desmosedici GP11 17 0 1 0 1 139
2012* Ducati Desmosedici GP12 10 0 1 0 1 82
Totale 111 26 59 19 22 1621

STONER

Stagioni Moto Gare Vittorie Podi Pole Giri veloci Punti
2006 Honda RC211V 16 0 1 1 0 119
2007 Ducati GP7 18 10 14 5 6 367
2008 Ducati GP8 18 6 11 9 9 280
2009 Ducati GP9 13 4 8 3 2 220
2010 Ducati GP10 18 3 9 4 3 225
2011 Honda RC212V 17 10 16 12 7 350
2012 Honda RC213V 10 4 7 4 1 173
Totale 110 37 66 38 28 1734


Possibile ? Ho trovato su wiki questi dati .... dal 2006 , anno di debutto in MotoGP di Stoner , pur avendo sul groppone l'anno dell'esordio ( con le relative cadute a raffica ) i dati evidenzierebbero che a fronte di un numero di gare uguale ( 110 <-> 111 ) Rossi ha vinto di meno , ha fatto meno podi , meno pole meno giri veloci e meno punti . Sono pari come titoli vinti , 2 per entrambi .Teneniamo poi conto che ha avuto per 4 anni un cancello come la Ducati ...e Vale solo 2

Ci sta qlc errore ?

mariob
31-07-2012, 16:19
Esistono bugie, grandi bugie, e statistiche!

La ducati del 2007 non era mica un cancello, tutt'altro...20 km/h più di tutti e gomme fantastiche apposta per lei!
I problemi sono iniziati con la geniale pensata del motore portante, andando via via a peggiorare con le gomme sviluppate sempre meno per "l'esclusivo" progettone Ducati (media punti 2007 20,4; 2008 15,5; 2009 16,9 con 3 gare perse per "mal di pancia" del pilota; 2010 12,5; 2011 8,7).

Per il confronto tra i piloti, uno dei 2 ha avuto nel 2010 un incidente che ne ha influenzato la stagione pesantemente, l'altro ha saltato gare nel 2009 per il succitato "mal di pancia" ma (assolutamente imho) paragonare le 2 cose non mi pare corretto...forse sarebbe il caso di paragonare le 6 prime stagioni in motoGP o nella massima categoria...

bugiardo
31-07-2012, 16:55
Ho paragonato gli ultimi 6 anni ( prima stoner non correva in motogp ) .... con un numero di gare pressochè uguale per i 2 piloti ( rossi ha una gara in + ) ....

Di cose tecniche non ne so molto , ma ho letto nei post precedenti di persone sicuramente molto + competenti di me ,che ducati è un cancello , che sono dei poveracci incapaci di fare moto , che hanno vinto un mondiale per miracolo ecc.
Per cui mi sono sorpreso dei dati che ho trovato .
Si di statistiche se ne possono fare molte ( nota che nel 2006 stoner non combina nulla ) , ma da quando questi 2 grandi piloti si sono affronatati sui circuiti , questi sono stati i risultati .
Purtroppo poi , se stoner si ritirerà il confronto tra questi 2 piloti si concluderà ( probabilmente ) con punteggi ancora maggiormente a sfavore del pilota italiano.

PS
Cmq sono dati presi da wiki , potrebbero esserci anche degli errori ....

mariob
31-07-2012, 17:31
Vabbè, hai mai visto una discussione interisti vs milanisti al bar...qui è un pò la stessa storia tra rossisti e antirossi
Non è che in ducati non sanno fare le moto, ovviamente, cercando di essere il più obbiettivo possibile (vedi anche il link al post 84), secondo me in Ducati han deciso di fare una moto con determinate caratteristiche (forte in accellerazione e velocità di punta, da far girare "spigolando") che Rossi (e quasi tutti i piloti che ci si son seduti, eccetto parzialmente solo Stoner), che ha i suoi punti forti nella staccata e nella percorrenza di curva non riesce a sfruttare...il fatto preoccupante è che non sono riusciti a fare una moto sfruttabile per Rossi in un anno e mezzo (per incapacita, io personalmente non credo, per convinzione che in assoluto una moto fatta così sia meglio, o ancora per mancanza di mezzi per svilupparla), da qui chi dice che il problema sia Rossi (ormai secondo una parte bollito), dall'altra chi (come me) è convinto che potrebbe tornare a vincere con una moto più adatta alle sue caratteristiche.
A complicare ulteriormente le cose, le gomme non adatte a una moto con le caratteristiche della ducati...

Poi penso che i nostri figli sapranno chi era VR, ma non tutti tra 20 anni si ricorderanno di Stoner, al di là delle statistiche.

Mansuel
31-07-2012, 17:51
Purtroppo poi , se stoner si ritirerà il confronto tra questi 2 piloti si concluderà ( probabilmente ) con punteggi ancora maggiormente a sfavore del pilota italiano.

Eggià,

però se così fosse Rossi sarebbe 2° nella classifica all time dietro solo ad Agostini e chissà, magari se corre altre 5 stagioni e vince 10 gare balza in testa!

Invece Stoner uno dei tanti.

Che strani i numeri, si capisco da soli... :-o
:lol:

Roberbero
31-07-2012, 18:05
Poi penso che i nostri figli sapranno chi era VR, ma non tutti tra 20 anni si ricorderanno di Stoner, al di là delle statistiche.

Facile che sia così, oggi per esempio, tutti sanno chi era Agostini e quasi nessuno chi era Saarinen.

Ma credo che in Ducati tra 20 anni si ricorderanno benissimo cosa ha fatto Stoner e cosa Rossi.

augusto
31-07-2012, 18:57
Molto più probabile che ricordino l'altro, di australiani.
Imho.

Mauro62
01-08-2012, 00:03
Ma credo che in Ducati tra 20 anni si ricorderanno benissimo cosa ha fatto Stoner e cosa Rossi.

Ducati tra 20 anni?

Tutti, dentro ti crande fabrica ti moto, noi rikorda penissimo krandi piloti ti passato ke finceva tutte gare con nostro motore di krante potenza e nostra trasmissione innofatifa "koncetto Quattro".


magari tra vent'anni parleremo di ducati come oggi di MV Agusta, speriamo di no

masma
02-08-2012, 10:39
oggi come oggi, prendendo tutte moto uguali, Rossi è inferiore a Stoner, Lorenzo, Pedrosa; forse anche di Dovizioso e Hayden.
A me è simpatico, ma il tempo passa per tutti.

zangi
02-08-2012, 11:01
Masma....
Riparati...arriveranno sassate per questo post.

NumberOne
02-08-2012, 11:03
masma l'hai sparata grossa. Sarebbe inferiore anche a Biaggi in sella ad una sbk?

TAFFO
02-08-2012, 11:06
:happy1::drinkers:

Merlino
02-08-2012, 11:14
Umum mi passi il popcorn?

TAFFO
02-08-2012, 11:15
prendi pure e mettiti comodo

Merlino
02-08-2012, 11:20
Grazie, questa puntata se ha un seguito merita.

Paolo1973
02-08-2012, 11:33
:lol::lol:che cazzata:lol::lol:

Boro
02-08-2012, 11:37
E' evidente che anche mio nonno in carrozzina andrebbe piu' forte. I fatti mi cosano!

antanik
02-08-2012, 12:04
oggi come oggi, prendendo tutte moto uguali, Rossi è inferiore a Stoner, Lorenzo, Pedrosa; forse anche di Dovizioso e Hayden.
A me è simpatico, ma il tempo passa per tutti.

su un GS1150ADV ? :lol: ;)

zangi
02-08-2012, 12:34
Che delusione......
Siete diventati timidi ed insicuri:lol:

corfit
02-08-2012, 13:30
Sembra cha Yamaha abbia offerto a Rossi un contratto di 2 anni poi la SBK al rientro nel 2015, con nuova moto da sviluppare.
Se ciò fosse vero e ammesso che la logica abbia un'importanza in questi casi, sarebbe chiaro anche il perché Mediaset abbia lascia la GP per la SBK...

NumberOne
02-08-2012, 13:51
Non penso si potesse prevedere ciò. Stoner ha spiazzato tutti....

Mauro62
02-08-2012, 14:04
oggi come oggi, prendendo tutte moto uguali, Rossi è inferiore a Stoner, Lorenzo, Pedrosa; forse anche di Dovizioso e Hayden.
A me è simpatico, ma il tempo passa per tutti.

Ovviamente se tu lo dici vuol dire che lo sai e ne sei certo

perchè se siamo nel campo delle ipotesi personali allora possiamo dire ognuno la sua.

La mia:

oggi come oggi, forse, Rossi è inferiore a Lorenzo ma lui è convinto di no se no non andrebbe in Yamaha
punto

sulla gara secca può prenderle o darle a Stoner ma in un campionato lo batte

a pedrosa e tutti quegli altri gli gira intorno, tranne in qualifica.

Perchè?
perchè la honda di quest'anno è un missile, infatti Pedrosa non è lontano da Lorenzo nonostante la differenza di manico;
perchè la Honda di quest'anno è un missile infatti Stoner può tenersi quel margine a cui rinuncia quando non ha il mezzo che gli consente di amministrarsi.

chi sono gli altri due che non ho presente? :lol::lol:


Ovviamente parliamo di MOTO uguali, perchè se c'è da manovrare un cancello è dimostrato che come servizio di portierato il più dotato sia Stoner

mariob
02-08-2012, 14:22
oggi come oggi, prendendo tutte moto uguali, Rossi è inferiore a Stoner, Lorenzo, Pedrosa; forse anche di Dovizioso e Hayden.


:rolleyes:Avete fatto il muraglione tutti insieme con moto dello stesso tipo? :confused:

Flying*D
02-08-2012, 14:34
Se ciò fosse vero e ammesso che la logica abbia un'importanza in questi casi, sarebbe chiaro anche il perché Mediaset abbia lascia la GP per la SBK...
azzz un complotto su larga scala, pure mediaset coinvolta... :lol:

Paolo1973
02-08-2012, 14:48
Più che complotto, direi che questa è davvero grossa come sparata:lol:

Ciò non toglie che in Yamaha a differeza di altri... non sono mica scemi e si riprenderanno Rossi.:cool:

Ora spero che Valentino non commetta la seconda cazzata della sua vita...:mad:

Krauser
02-08-2012, 15:00
intanto quoto Mauro62...
e aspetto trepidante gli sviluppi del thread...

Enzofi
02-08-2012, 17:03
Piano Yamaha per Rossi con MotoGP e Superbike
Due anni con Lorenzo, poi il passaggio alle derivate per diventare il primo iridato in tutte le categorie
http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/02-08-2012/piano-yamaha-rossi-motogp-superbike-912079412165.shtml

Paolo1973
02-08-2012, 17:17
Uno stralcio di quell'articolo...

"Test — Valentino ha già guidato la Yamaha ufficiale Superbike nell’estate 2010 per riprendere il ritmo dopo la grave frattura alla gamba destra del Mugello. Girò mezza giornata a Brno, eguagliando subito il primato della pista e risolvendo i problemi di messa a punto lamentati dal titolare Cal Crutchlow. Che nella gara successiva, a Silverstone, sfruttando l’assetto di Rossi, centrò la sua prima (doppia) vittoria. "

Per ricordare ai soliti del forum, che sostengono che Rossi sia un collaudatore scarso...:cool:

p.s. Vale no fare un'altra cazzata, molla la Faac:lol: e torna su una Moto!:D

zangi
02-08-2012, 17:36
Si dice faccia le fiamme dal cu......:lol:

Mauro62
02-08-2012, 17:38
a meno che visti gli agganci altolocati non si aspetti il miracolo

http://www.leggo.it/news/soldi/bologna_muore_il_re_dei_cancelli_faac_lascia_un_im pero_da_214_mln_alla_chiesa/notizie/173856.shtml

Roberbero
02-08-2012, 18:29
Ma come, tocca una Yamaha di striscio, e diventa la moto piú veloce della categoria e in 2 anni di ducati non tira fuori un ragno dal buco?

Il calo di velocità è fisiologico ma la delusione che ha dato come collaudatore non se l'aspettava nessuno.
Ricordatevi i proclami di 2 anni fá.

Fonzie
02-08-2012, 18:35
Ma come, tocca una Yamaha di striscio, e diventa la moto piú veloce della categoria e in 2 anni di ducati non tira fuori un ragno dal buco?

Il calo di velocità è fisiologico ma la delusione che ha dato come collaudatore non se l'aspettava nessuno.
Ricordatevi i proclami di 2 anni fá.

Magari stavolta il potenziale della moto e' quello e di piu non si puo'.... le modifiche non danno risultati concreti;)Magari sulle jappo c'erano margini piu' ampi di miglioramento (non sono un Rossista)

Paolo1973
02-08-2012, 18:45
Il calo di velocità è fisiologico ma la delusione che ha dato come collaudatore non se l'aspettava nessuno.
Ricordatevi i proclami di 2 anni fá.

:) Ma non ti è ancora venuto il dubbio che abbiano sbagliato gli ing. Ducati ?:confused: Anzi l'ing. creatore di quel cancello?:(

Valentino ha dato ampia dimostrazione di saper collaudare una moto:cool:
Fatto riconosciuto da tutti, tranne dai soliti denigratori negazionisti.

Ducati ha dato ampia dimostrazione di non saper fare le moto, almeno come le sanno fare i Jap, fatta eccezzione per quell' UNICO anno di culo stratosferico. Ma le botte di culo capitano una sola volta nella vita.;)

p.s. sul fatto del calo di velocità è ancora tutto da dimostrare.
Lo vedremo il prossimo anno, quando finalmente tornerà a guidare una MOTO!

Sanny
02-08-2012, 18:54
ma ha gia' firmato il contratto...??
non riesco a trovarlo da nessuna parte....


se si chi passa in ducati al suo posto???


;)

Paolo1973
02-08-2012, 19:01
Ad oggi non ha ancora firmato nulla, almeno da quello che ho letto in giro...

Secondo me il prossimo anno sulla Ducati ci salirà Dovizioso, il quale concluderà miseramente la sua carriera in moto gp, per poi approdare in SBK:(

Sanny
02-08-2012, 19:03
infatti Paolo..non ha ancora firmato nulla...e aspetterei...

Paolo1973
02-08-2012, 19:10
io faccio gli scongiuri:lol:

se farà la seconda pirlata della sua vita, giuro mi metterò a tifare per Lorenzo :lol::lol:

Sanny
02-08-2012, 19:13
comincia allora
:)

Roberbero
02-08-2012, 19:15
L'avventura in ducati è un ampia dimostrazione che le sue doti di collaudatore erano sopravvalutate.

Il dubbio che i progettisti ducati abbiano imboccato una strada sbagliata, per me non è un dubbio, ma una certezza. I problemi sono iniziati coll'abbandono del traliccio e peggio, l'aver sposato per le corse e la serie una soluzione tecnica sconosciuta e essercisi intestarditi.
Comunque con quella moto Stoner ci vinceva.

La botta di culo del 2007 è tale solo per i denigratori di Stoner. Quella moto la guidava anche Capirossi e non mi pare che gli giovava i 20 all'ora in piú, che poi con l'arrivo delle valvole pneumatiche per i Jap non c'erano piú.
Lo strano è proprio quello. Non si immaginavano i jap, che con la riduzione ad 800 le molle non bastassero piú?
Non avevano intuito i vantaggi di minor assorbimento di potenza e fasature piú cattive del desmo?
E poi sono gli italiani a non saper fare le moto. Ma fatemi il piacere.

Paolo1973
02-08-2012, 20:15
comincia allora
:)

ssssssssssssssssssssssssssssssss:lol:

Paolo1973
02-08-2012, 20:28
Ottima analisi Roberbero;)

Ducati ha perso una grande occasione con V. Rossi, grande pilota e collaudatore riconosciuto da tutti nell'ambiente, non solo nei Walwal o bar ...:cool: purtroppo hanno intrapreso una nuova strada, ma tenendosi aggrappatti al 50 % a quella vecchia, creando un cancello ibrido:lol:
Quando invece avrebbero dovuto riprogettare da zero una nuova moto (motore+telaio) come richiesto dal Dottore!:cool: MA NON L'HANNO ASCOLTATO, a differenza di quello che fecero i Jap in Yama. Questa è storia. Vogliamo negarla???

La soluzione a traliccio, lo dico per i sentimentali, era superata ed aveva raggiunto il massimo del suo sviluppo e questo l'hanno riconosciuto anche quelli di Ducati, ma lasciare la vecchia strada per certi progettisti si è dimostrato impossibile.
Come detto, il risultato è stato un ravatto per dirla alle genovese.

Sempre per i nostalgici dell'Enel :lol: secondo voi oggi con traliccio in moto gp si riuscirebbe a contrastare l'attuale Honda:-o:confused:??? Da persona seria e ragionevole, quale credo di essere, io dico forse di no ...

Servono nuovi tecnici, con nuove idee, ora i soldi con Audi li hanno, ma Vale secondo me non aspetterà più. Lui ne uscirà a testa alta e secondo me lasciato il marchio Ducati ne dirà delle belle...

Gli italiani sanno ancora fare le moto vincenti in moto gp? Che lo dimostrino, ora hanno i soldi che vogliono ... staremo a vedere.

zangi
02-08-2012, 20:41
a laguna seca,infatti il culo stratosferico di stoner se vinto la gara....
ma un analisi migliore potrebbe affermare che la gara l'ha persa lorenzo........sente già la pressione del dottore per l'anno prossimo:lol::lol:

Paolo1973
02-08-2012, 20:44
:lol::lol::lol:si dai ridiamo alla battutina :lol::lol:

briscola
02-08-2012, 20:58
Secondo me il prossimo anno sulla Ducati ci salirà Dovizioso, il quale concluderà miseramente la sua carriera in moto gp, per poi approdare in SBK:(
100%
Verissimo

antanik
02-08-2012, 21:12
quoto il quoto :)

Mi spiace per il Dovi che capita in un momento per lui sfigato...

Per la Ducati spero che se VR se ne va arrivi qualcuno con "peso" sufficiente a far cambiare rotta a progettisti etc. etc. altrimenti sarà sempre colpa del pilota e si continuerà per una strada che pare poco vincente...

Vedremo a Indi come si metteranno le cose, io continuo a sognare un VR che resta e l'AUDI che rivoluziona la parte tecnica cambiandola e/o rinforzandola.... ovviamente finale di stagione nel gruppetto davanti e prox stagione a sportellarsi per il mondiale.

PS: il Malvasja fresco ha strani effetti :lol:

Paolo1973
02-08-2012, 21:16
quoto il quoto :)

PS: il Malvasja fresco ha strani effetti :lol:

Si però la prossima volta non fartelo fuori tutto da solo, perchè voglio sognare anch'io...:lol:

wildweasel
02-08-2012, 21:39
Ducati ha dato ampia dimostrazione di non saper fare le moto, almeno come le sanno fare i Jap, fatta eccezzione per quell' UNICO anno di culo stratosferico. Ma le botte di culo capitano una sola volta nella vita.

Botta di culo? E' ampiamente dimostrato che la Desmo16, dopo aver già concretamente lottato per il mondiale con Capirossi prima dell'avvento di Stoner, ha mantenuto - sempre con Stoner - una fortissima competitività anche nel 2008 e nel 2009. Basta guardarsi i risultati, i fatti sono fatti. E non sono contestabili.

Il disastro è avvenuto a partire dal 2010, anno I dell'era Rossi. Possiamo certamente affermare che a partire da quel momento lo sviluppo della moto abbia imboccato una strada senza uscita, magari è proprio così, ma resta il fatto che fino al termine del 2009 Stoner faceva paura a tutti, in sella a quella moto. E ci vinceva.

Roberbero
02-08-2012, 21:48
Sono un sentimentale e un nostalgico dell'enel.
Non penso proprio che il traliccio fosse superato, ha vinto in sbk l'anno scorso contro le jap in alluminio.

Facendo i dovuti paragoni, sbk e anche F1, Io non credo che le sbk siano cosi distanti dalle motogp, a parte i freni in carbonio, ma è una mia idea e pure poco condivisa.
Ho letto l'anno scorso un libro dell'ing Forghieri sui suoi anni di F1 in Ferrari.
Parlando del passaggio dal traliccio, con rinforzi con lamiere d'alluminio al carbonio, ebbe a scrivere, che non sono state le superiori prestazioni del carbonio a determinare il passaggio, ma esclusivamente la maggior sicurezza in caso d'incidente.
Le prestazioni erano perfettamente identiche.

PS Il mio sogno era vedere Valentino col traliccio, penso che ci avrebbe fatto divertire, se penso ai traversi che ci faveva Bayliss....

Merlino
02-08-2012, 21:57
La botta di culo del 2007 è tale solo per i denigratori di Stoner. Quella moto la guidava anche Capirossi e non mi pare che gli giovava i 20 all'ora in piú.

Capirossi senza la carambola di Barcellona alla prima curva che lo mise fuori gioco per i granpremi a seguire e la mano destra sempre piu' compromessa, lo avrebbe vinto, ma si sa che senz ala fortuna nulla riesce.

Magari fai una ricerca su internet per avere la conferma, prima di denigrare a vanvera. ;)

Paolo1973
02-08-2012, 21:59
, ma resta il fatto che fino al termine del 2009 Stoner faceva paura a tutti, in sella a quella moto. E ci vinceva.

Hai ragione, ma non era più una moto da mondiale.:cool:
Il mondo gira, i jap dal 2007 ad oggi si sono evoluti, Ducati... non riscrivo più, leggasi sopra;)

Roberbero
02-08-2012, 22:02
Magari fai una ricerca su internet per avere la conferma, prima di denigrare a vanvera.

La ricerca non mi serve, mi ricordo perfettamente quanto ho rosicato per quell'incidente.
L'anno dopo Stoner e Capirossi avevano la stessa moto, e uno ha vinto il mondiale l'altro nemmeno una gara.
E pensare che era la prima guida Ducati.
Fatti una ricerca su internet.

Merlino
02-08-2012, 22:08
Allora non sai neanche leggere, cosa ho scritto, quel polso rifratturato a Barcellona è stato il copo finale, restava un buon pilota, ma non poteva piu' essere quello di prima, o credi che sia stato stregato da stoner?

OK, chiudo qui, HAI RAGIONE.

Roberbero
02-08-2012, 22:14
Anche Stoner ha avuto problemi di polso, ma quelli di Stoner sono mal di pancia, quelli degli altri problemi insormontabili vabbeh.
Non penserai mica che Capirossi sia mai stato più veloce di Stoner? E non penserai che senza i problemi di affidabilità della Yamaha, Rossi avrebbe perso nel 2006?
Capirossi quell'anno le ha prese anche da Bayliss, nell'unica gara che ha effettuato.
Non mi dire "il polso non era quello di prima", perchè di fratture Il buon Capi ne ha una marea.

auguzt
02-08-2012, 22:58
Per la Ducati spero che se VR se ne va arrivi qualcuno con "peso" sufficiente a far cambiare rotta a progettisti etc. etc.

Ma chi?
Opzione 1: Don Carmelo
http://i45.tinypic.com/1gncb5.jpg
Opzione 2: Ago
http://i50.tinypic.com/1z4eupw.jpg
Gli unici che forse pesano più di VR...
Mi sa comunque che il secondo è il più veloce dei due...:lol:

comp61
03-08-2012, 00:01
fino ad ora i team hanno ascoltato valentino e lui ha vinto e stravinto. In ducati hanno cambiato pezzi a vanvera peggiorando la situazione. Sintomatico il fatto che nei test i jappo hanno già portato la my 2013 e ducati......

bikelink
03-08-2012, 07:35
Ottima analisi Roberbero;)



Gli italiani sanno ancora fare le moto vincenti in moto gp? Che lo dimostrino, ora hanno i soldi che vogliono ... staremo a vedere.

dopo la vittoria della ducati i giapponesi corsero ai ripari con grande lavoro ma anche con i soliti trucchetti. impedirono di fatto di sfruttare il sistema di alimentazione messo a punto in 4 anni da ducati limitando dei parametri di pressione... determinanti per il rendimento termodinamico.
la honda 2013 come telaio è già stata scartata da stoner che ha corso a laguna con la 2012...
una casa come la honda che detta le regole e le conosce in anticipo spesso, può spendere cifre impensabili..ma cio' non servirebbe se i regolamenti fossero costanti per qualche anno.
in qualsiasi altra disciplina motoristica dove le regole sono certe e durano per anni non vedo mai il predominio. ktm, kawa,suzuky, bmw, husquarna, aprilia,ducati riescono benissimo ad essere competitive.
piaccia o no, così com'è la motogp la puo' affrontare solo honda e yamaha..(fino a quando non si sa..vedi ritiro sbk)

dal 2014 si cambia di nuovo tutto...

Boro
03-08-2012, 08:19
Il disastro è avvenuto a partire dal 2010, anno I dell'era Rossi.


Ti segnalo che nel 2010 c'era ancora Stoner...a conclusione di un triennio di decadimento continuo delle prestazioni.
Che Stoner ci avevsse vinto qualche gara grazie al suo stile di guida che maschera i pregi e difetti dei mezzi mandando in confusione ulteriormente i tecnici e' indubbio, ma la moto era gia' un cesso totale, tanto che Stoner fu 4° o 5° nel mondiale, sempre in terra.

DOC.
03-08-2012, 08:43
Bello lungo questo thread, eh! Il buon Rossi, pur nella sua situazione, è ancora quello che tiene banco…

Giusto SKA:cool:
Vale non si merita assolutamente quel rottame rosso.


L'ha detto pure Lorenzo.

http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-20ec6bd8-9a35-4c58-b185-6f66029427bc.html
Pare che il destino sia segnato...

Si, al 99% sarà YAMAHA. Ho fonti ancora più certe.

Non credo poi sia così drammatico. E’ normale che un pilota cerchi la moto migliore. Non esistono piloti che vincono (con costanza) se non hanno anche una moto vincente. Visto poi che il pesarese deve fare i conti anche con l’età, è lecito attendersi che non possa aspettare altri due anni. C’è comunque da vedere se saprà “rimettersi” dopo 2 anni così.
Purtroppo il tempo che si avverasse il sogno è già scaduto. Molte cose in Ducati dovevano cambiare prima.

Io personalmente tifo per il pilota e non per la marca.

Il fatto che Ben abbia annunciato (incazzato come una biscia) che se ne andrá da Yamaha e tornerà in SBK (BMW?) mi fà credere che il suo posto sia già di Rossi.
Lamps, Stefano.

Si, è successo tutto molto in fretta, e anche questa è un’ulteriore conferma. D’altra parte i suoi risultati altalenanti costituiscono un buon motivo per la Yamaha.

Se Yama, Honda e Ducati sborsano oltre 30mln di € per averlo, penso che qualche cosa valga ancora….

Rossi si porta dietro gli sponsor e questa è una cosa che fa una grossa differenza. Il mercato “pende” dalla parte del 46 come per nessun altro.

In effetti è quello che cerca, una moto che possa ridargli la possibilità di guidare secondo il suo modo, quello che gli permette di dare il massimo secondo il suo stile di guida e quando dice che non si è mai trovto con la ducati, non dice una castroneria ma la verità sacrosanta.
Ora il fatto che un pilota deve adattare il modo di guidare in funzione della moto è una ca##ata... http://networkedblogs.com/A5i94


Si, direi come ognuno di noi ha una moto che si sente addosso. E altre invece nelle quali proprio non ci si sente sicuri.
Ottimo il link. Spiega tutto.

L'articolo conferma come mai la Ducati essendo una trave vinceva nel 2006/2007, grazie all'addozione delle valvole pneumatiche, che gli davano 30 cv in piu' rispetto alle altre, perdeva in curva, ma le risverniciava in rettilineo (per chi ricorda i duelli stoner/rossi del 2007)...Ora non ha piu' alcun vantaggio di motore anzi ha anche qui un cesso che duella cone le derivate di serie CRT...

Si, una conseguenza dei cambiamenti, purtroppo. Dovevano cambiarla in toto, oppure Rossi doveva fare una scelta diversa (le parole di Burgess “Valentino dovrà adattarsi alla moto” furono molto lungimiranti …).

Se torna in yamaha,e le busca di brutto da lorenzo,avete gia`idee oer giustificarlo?

Non deve giustificarsi. L’obiettivo è quello di divertirsi per quel poco di tempo che gli rimane. E se tornerà a battagliare, forse la motogp tornerà a dare ancora qualche brivido in pista, che si sente tanto la mancanza.

Non ho capito che vantaggio avrebbe yamaha a prendere Rossi allo stato attuale....

Valentino = sponsor = soldi.
Per Honda vale lo stesso discorso.


Volete sapere cosa interessa a Yamaha?
E' ufficiale che la Philps Morris seguirà Valentino..........
Il problema è che Rossi che vinca o no fa vendere e tanto....

Aggiungo la questione Monster Energy.


Concludo:
Totorossi?
per me in Yamaha, e ancora con qualche emozione da vivere. L'unica cosa che mi fa ancora pensare è quanto influiranno su Rossi le parole di papà Graziano: non si torna indietro.

Lamps!

bugiardo
03-08-2012, 11:28
Credo anche io che valentino ,con la moto creata da lorenzo e senza il peso del confronto con stoner , possa ancora dire la sua .
L'unico dubbio è per lorenzo , come mai accetta senza battere ciglio che VR torni a mettergli le @@ in testa , relegandolo di fatto a seconda guida ? Non era meglio per lui andare in honda ?

Steve59
03-08-2012, 12:01
Beh.. la spiegazione mi sembra molto semplice: non teme il confronto con Rossi!
Tanto di cappello a lui... e anche a Rossi.. entrambi accettano la sfida!

Boro
03-08-2012, 12:24
Rossi pur di non guidare piu' quella moto preferisce persino prender paga da Lorenzo, deve essere veramente uno schifo.

mariob
03-08-2012, 14:17
Basta guardarsi i risultati, i fatti sono fatti. E non sono contestabili.

Il disastro è avvenuto a partire dal 2010, anno I dell'era Rossi. Possiamo certamente affermare che a partire da quel momento lo sviluppo della moto abbia imboccato una strada senza uscita, magari è proprio così, ma resta il fatto che fino al termine del 2009 Stoner faceva paura a tutti, in sella a quella moto. E ci vinceva.

Guardiamo i risultati, per esempio le medie punti del primo pilota Ducati dal 2007 al 2011
2007 20,4;
2008 15,5; arriva il motore portante, -4.9 su anno precedente
2009 16,9 con 3 gare perse per "mal di pancia" del pilota; più 1.4 su anno precedente, ma con 3 gare in meno...
2010 12,5;ultimo anno di Stoner, -4.4 su anno precedente, - 3 su 2008
2011 8,7 primo anno Rossi, -3.8 su anno precedente

A me sembrerebbe che il trend discendente fosse iniziato un bel pò prima dell'arrivo di Rossi, ma si sà che per qualcuno la matematica è un opinione...

La prima Ducati nel 2009 e nel 2010 si è qualificata quarta, se faceva paura alle Yanaha, allora la Honda di Pedrosa doveva incutere terrore :lol::lol::lol:

bugiardo
03-08-2012, 14:37
Mariob ma se il trend discendente era già iniziato da un bel po , rossi come mai è andato in ducati ?
Forse legge i post su di lui su QDE ed è caduto in un delirio di onnipotenza ?

Boro
03-08-2012, 15:02
Rossi si era forse illuso di poter sistemare la moto individuando le problematiche ma senza considerare che anche se dici cosa non va, se nessuno fa niente e ti ripropone sempre la stessa roba per non smentire se stesso o perche' non sa fare altro, miracoli non ne puoi fare...
Sono due anni e hanno cambiato poco e niente, che spreco di denaro pagare un pilota esperto per poi boicottarlo, tanto vale prendere il primo cazzone a buon mercato che non vede l'ora solo di dar del gas. Se sei fortunato magari peschi pure il jolly come con Stoner.

auguzt
03-08-2012, 15:03
La MotoGP è bisinniss!!
Nel 2004 Honda dice: è la moto non il pilota che conta. Rossi si offende e se ne va in Yamaha
Nel 2010 Yamaha dice: è la moto non il pilota che conta. Rossi si offende e se ne va in Ducati
Nel 2012 Ducati dice: è la moto non il pilota che conta. Rossi ringrazia e...
a) incassa e continua nella sua condanna da "Sisifo"
b) se ne torna in Yamaha

mariob
03-08-2012, 15:06
Mariob ma se il trend discendente era già iniziato da un bel po , rossi come mai è andato in ducati ?


Un bel pò di personaggi Ducati a inizio stagione avevano giurato e spergiurato che si sarebbero viste evoluzioni durante la stagione, e che a Laguna ci sarebbe stato un salto di qualità (motore nuovo, elettronica, evo telaio...), tu hai visto qualcosa?? Io pochino proprio...

Non sarebbe secondo te possibile che gli abbiano promesso un supporto tecnico che poi, per soldi o volontà (io continuo a non credere che il problema sia l'incapacità) non è arrivato?

mariob
03-08-2012, 15:08
Se sei fortunato magari peschi pure il jolly come con Stoner.

O male che vada prendi un Melandri e , prima che rischi di vincere un mondiale SBK, lo spedisci dallo psicologo...:confused::confused::confused:

mariob
03-08-2012, 15:09
Nel 2004 Honda dice: è la moto non il pilota che conta. Rossi si offende e se ne va in Yamaha
Nel 2010 Yamaha dice: è la moto non il pilota che conta. Rossi si offende e se ne va in Ducati
Nel 2012 Ducati dice: è la moto non il pilota che conta. Rossi ringrazia e...


Il problemino è che Honda e Yamaha avevano il mondiale di quell'anno in bacheca, Ducati invece...:mad::mad:

Merlino
03-08-2012, 15:10
A proposito di psicologi, ma quel Melandri passato in Ducati che poi sembrava un brocco e lasciando la Ducati è tornato una farfalla (non la farfallona nel box). ?

Boro
03-08-2012, 15:21
Diciamo che se volevano vedere avrebbero capito che se con un pilota vinci ma cadi spesso e con un altro che e' arrivato secondo in campionato con una Honda clienti arrivi ultimo, hai una moto che ha dei problemi progettuali grossi e che evidentemente va guidata in un solo modo e che non sempre basta.
Loro forse pensavano fosse solo una questione di regolazioni assetti e che Rossi e la sua squadra potessero metterci mano affinando un progetto che credevano vincente. Cosi' non e' stato, Rossi non ha fatto cosi' schifo come Melandri, ma siccome guida in modo simile (anche se molto meglio) non ci ha cavato un ragno dal buco.
Che peccato.

bugiardo
03-08-2012, 15:23
Indubbiamente la ducati è una moto difficile , il caso melandri ne è un ulteriore riprova.
Resta però il fatto che mentre la futura farfalla non combinava nulla ( anno 2008 ) Stoner vinceva SEI gp e andava a podio 5 volte ....
Una moto difficile sicuramente , ma se ha portato un altro pilota a vincere tanto cesso non era ....

chimico01
03-08-2012, 15:26
Comunque Yamaha ci fa un figurone, accoglie il figliol prodigo... dimostrando che lui ha bisogno di loro, e non viceversa ;-). Strano non l'abbia fatto la Honda... fra l'altro avrà un novellino e un Pedrosa... scelta molto strana!

bugiardo
03-08-2012, 15:35
Honda ha contattato Macsbiaggi .... :)

Boro
03-08-2012, 15:46
L'Honda il prox anno coi due fantini spagnoli che si picchieranno l'uno con l'altro rimarra' con un pugno di mosche, come quest'anno daltronde.
Senza Stoner al meglio Pedrosa non basta per battere Lorenzo.
Quest'altranno Yamaha vincera' il mondiale ancora perche' dove non c'e' Lorenzo mettera' pezza Rossi. Ovviamente IMHO.

auguzt
03-08-2012, 16:12
Una moto difficile sicuramente , ma se ha portato un altro pilota a vincere tanto cesso non era ....

Un altro oltre a Stoner? Non mi pare.

Si continua a menare il can per l'aia, ma Ducati non è più competitiva da un pezzo:
- scelte tecniche azzardate premiate in un primo momento ma subito ridimensionate dai regolamenti
- poca possibilità di sviluppo del progetto per il motivo di cui sopra
- difficile interpretazione da parte dei piloti, Stoner compreso, che la guidava ma non ha avuto possibilità di cambiarla nonostante le intenzioni
- scarse possibilità economiche e strutturali della squadra rispetto alla concorrenza (che ha fatto tra l'altro passi da gigante), ricordiamoci che dal traliccio in poi, la telaistica non è più stata fatta in casa.

A me sembra la Fiat che spaccia le vecchie Chrysler come auto nuove...:(

Hanno ingaggiato Rossi e il suo entourage a fior di milioni sperando in cosa? Si sapeva da molto prima che il progetto Desmosedici sarebbe dovuto essere rivoluzionato, e in parte lo è stato, ma le risorse Ducati purtroppo non hanno permesso di stare al passo con la concorrenza. Ora il nodo è al pettine. Che il prossimo anno ci sia Rossi o no, in Ducati se vogliono continuare in modo quantomeno "rispettabile" o fanno cambiare le regole in MotoGp o si adeguano e cambiano la moto.

A proposito del "junior team", che poi saranno sempre due team differenti ma entrambi con moto "factory", spero che Pramac non lasci andare Barbera, o che al limite prenda Petrucci, e che Redding e tutto il suo team vengano su al posto del team Cardion. Iannone merita di più secondo me... Magari con Gresini in Honda!

wildweasel
03-08-2012, 16:40
Ti segnalo che nel 2010 c'era ancora Stoner...a conclusione di un triennio di decadimento continuo delle prestazioni.


Sì, hai ragione, mi sono sbagliato: volevo dire 2011. :-o

Che Stoner ci avevsse vinto qualche gara grazie al suo stile di guida che maschera i pregi e difetti dei mezzi mandando in confusione ulteriormente i tecnici e' indubbio, ma la moto era gia' un cesso totale, tanto che Stoner fu 4° o 5° nel mondiale, sempre in terra.

http://it.wikipedia.org/wiki/Motomondiale_2010

Stoner nel 2010 arrivò quarto, e con quel presunto "cesso totale in piena decadenza tecnica" ci vinse 4 delle ultime 6 gare arrivando in tutte e quattro le gare davanti a Rossi. Ma andiamo a vedere nel dettaglio.

ARAGONA
Pole: Stoner (Hayden quarto)
Vittoria: Stoner (Hayden terzo)

MOTEGI
Pole: Dovizioso (Stoner terzo, Hayden undicesimo)
Vittoria: Stoner (Hayden dodicesimo)

SEPANG
Pole: Lorenzo (Hayden secondo, Stoner quinto)
Vittoria: Rossi (Stoner ritirato, Hayden sesto)

PHILLIP ISLAND
Pole: Stoner (Hayden sesto)
Vittoria: Stoner (Hayden quarto)

ESTORIL
Pole: Lorenzo (Hayden secondo, Stoner quarto)
Vittoria: Lorenzo (Stoner ritirato, Hayden quinto)

VALENCIA
Pole: Stoner (Hayden quinto)
Vittoria: Lorenzo (Stoner secondo, Hayden ritirato)

Ecco, questa dunque è la situazione lasciata in eredità a Valentino Rossi. E di fronte a questi numeri, tutto si può dire tranne che in Ducati vi fosse una crisi tecnica e di competitività, tenendo anche conto che in quella stagione vi erano 4 Yamaha (2 ufficiali e 2 satelliti) e ben 6 Honda, di cui 3 erano affidate a piloti ritenuti fortissimi come Pedrosa, Dovizioso e il povero Simoncelli.

Boro
03-08-2012, 16:46
Se Rossi si rompe una gamba e arriva terzo davanti a Stoner nel mondiale per me la situazione non si puo' dire esattamente "di vertice". Cmq la si puo' vedere come si vuole.

Superboxer
03-08-2012, 17:22
Chiunque, tenga o prenda Rossi é sopratutto per l`indotto ecenomico che il pilota attrae
alla sua corte.

DOC.
03-08-2012, 18:48
Altre news (http://www.gazzetta.it/Motomondiale/MotoGP/02-08-2012/piano-yamaha-rossi-motogp-superbike-912079412165.shtml).

Paolo1973
03-08-2012, 21:07
Vecchia caro il mio pivello :lol: letta ieri:D

mariob
03-08-2012, 22:49
Stoner nel 2010 arrivò quarto, e con quel presunto "cesso totale in piena decadenza tecnica" ci vinse 4 delle ultime 6 gare arrivando in tutte e quattro le gare davanti a Rossi.

Ecco, questa dunque è la situazione lasciata in eredità a Valentino Rossi. E di fronte a questi numeri, tutto si può dire tranne che in Ducati vi fosse una crisi tecnica e di competitività, tenendo anche conto che in quella stagione vi erano 4 Yamaha (2 ufficiali e 2 satelliti) e ben 6 Honda, di cui 3 erano affidate a piloti ritenuti fortissimi come Pedrosa, Dovizioso e il povero Simoncelli.

Beh, sarebbe ben strano che nelle 4 gare che ha vinto non fosse arrivato davanti a Rossi...ma non ti chiedi come mai il pilota che avrebbe dominato la stagione 2011 abbia vinto "solo" nelle ultime 6 gare, quando Lorenzo voleva solo finire per prender punti e assicurarsi il mondiale, Rossi si stava riprendendo dalla gamba+ spalla, a memoria Calimero Pedrosa si stava rimettendo pure lui da un qualche accidente, Sic era al debutto nella categoria e Ben Spies ancora non sapeva da che parte giravano le piste, e non sia mai stato nemmeno vicino alla lotta per il campionato, malgrado i fenomenali mezzi tecnici di cui disponeva??

Le medie punti sono quelle che ho postato prima, ma, mi ripeto, per qualcuno la matematica deve essere un opinione...

Enzofi
03-08-2012, 23:00
sempre a discutere del passato ragionando come fosse il presente.
Quella moto non c'è più

wildweasel
03-08-2012, 23:05
Paolob, dal link che ho postato si evince molto chiaramente anche che Stoner nella parte centrale (quella stradominata da Lorenzo) della stagione è arrivato sempre a podio. E quando non si è ritirato, non è mai giunto al di sotto della quinta posizione.

Che cesso, quella Ducati, eh? :smile:

Paolo1973
03-08-2012, 23:07
:rolleyes:Paolob:lol::lol:

wildweasel
03-08-2012, 23:31
Eeehhh, quante storie, tutti possono sbaliare... se sbalio mi corigerete. :lol:

http://i50.tinypic.com/2mi79j.jpg

mariob
03-08-2012, 23:40
Mario1973??:confused::D:D (io ci sto, mi scappa uno sconticino...)

WW, guarda le prime 6 gare: un terzo, un quarto 2 quinti e 2 dnf...piena supremazia tecnologica bolognese!:mad::mad:

auguzt
04-08-2012, 01:55
Oh oh....
QUI (http://motomatters.com/news/2012/08/03/valentino_rossi_spotted_at_yamaha_s_euro.html) dice che ci sono tre diapason e un biondino che stanno covando qualcosa...

Paolo1973
04-08-2012, 08:45
Mario1973??:confused::D:D (io ci sto, mi scappa uno sconticino...)


mitico:lol:

feromone
04-08-2012, 08:52
Qui hanno postato qualcosa di eccezionale, se magari ogni tanto la smetteste di "pugnalarvi a morte il cetriolo" pensando a Rossi e combriccola, magari la fine del vostro prezioso organo sarebbe più dignitosa ahahahahaha!
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=365360

1100 GS forever - ovviamente tante faccine sorridenti eheheheheheeh!

wildweasel
04-08-2012, 09:52
Qui hanno postato qualcosa di eccezionale
...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=365360


Io in quella ringhiera non ci vedo niente di eccezionale. Fosse almeno un vero ferro battuto, capirei, ma così... :(

antanik
04-08-2012, 11:12
la parabola, LA PARABOLA... è orientata male.. si vede a occhio nudo... che dielettanti :lol:

comunque anche su GPONE riprendono l'avvistamento nel QG di Yamaha in Olanda, forse anche prima di Indi si saprà qualche cosa:

http://www.gpone.com/index.php/201208037810/Rossi-e-Yamaha-la-firma-e-vicina.html

feromone
04-08-2012, 12:45
Io in quella ringhiera non ci vedo niente di eccezionale. Fosse almeno un vero ferro battuto, capirei, ma così... :(

Ringhiera?
Perché c'è una ringhiera?

1100 GS forever

auguzt
04-08-2012, 14:50
Oooops.....

Era tutta una BUFALA (http://www.motomatters.com/news/2012/08/04/rectification_rossi_at_yamaha_story_a_ho.html)...

Vabbè...

DOC.
05-08-2012, 14:32
http://wVecchia caro il mio pivello :lol: letta ieri:D

'Na faticaccia per salire di grado!

Beccato! ("http://m.motorionline.com/2012/08/03/motogp-un-sorridente-valentino-rossi-sorpreso-stamane-nella-sede-della-yamaha/) come avevo anticipato.

auguzt
05-08-2012, 14:55
Scusami DOC. ma ti devi impegnare ancora un po'... ;)
Nei link che avevo già messo in precedenza sia la notizia e poi la smentita sono in inglese.
QUI (http://www.gpone.com/index.php/201208047816/Rossi-e-Yamaha-Una-bufala...per-ora.html) la smentita ufficiale in italiano.

Paolo1973
05-08-2012, 14:56
DOC :partyman:

:lol:
Comunque il collegamento che hai messo non va... perlomeno al sottoscritto:)

Paolo1973
05-08-2012, 14:57
Ah... ok capito:)

Notizia Bufala ???:confused:

Vale non fare la seconda cazzata dela tua vita...:!:

DOC.
05-08-2012, 16:13
Azz! Il fatto e' che con lo smartphone non leggo tutto quanto altrimenti faccio notte! E poi, qui in montagna mi si impianta in continuazione, mannaggia!
Beh, comunque e' una conferma.
:cool:

Sorry per il link, ma non riesco a verificarlo da sto c@XXo di cellulare! Vai su motorionline.