PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando annuale o 10.000 km?


francodcfg
27-07-2012, 08:46
Ciao a tutti ragazzi, visto l'arrivo delle vacanze estive ho organizzato un tour dell'Umbria, giro di circa 2.000 km. Visto che la mia mukka ha percorso 6.500 Km in un anno mi sono detto: meglio passare dal conce e sentire cosa dice?!

Risposta del conce: cosa vuole sentirsi dire? Doveva portare la moto ai primi di giugno per il controllo annuale e non adesso solo perchè deve andare in ferie!!

:mad::mad: il mio sguardo in una frazione di sec gli ha fatto cambiare espressione..

1: non sono passato prima perchè lavoro 12 ore al g sabato compreso ed ho usato poco la moto!!
2: sei tu che mi devi dire cosa fare, se 2 tagliandi uno dietro l'altro o l'annuale o aspettare il 10.000 km! Altrimenti non sarei qui a chiederlo a te!

Beh, morale che dopo aver capito che era un imbecille che mi ha detto: vai tranquillo, ci vediamo a ottobre per il tagliando dei 10.000, così poi metto la moto in garage per 4 mesi!! Bravo!
Gli chiedo: scusa ma almeno un controllo al livello olio?
Ah si è vero, beh dovresti fare un rabbocco perchè è al minimo.
Portamela domani, che rabbocco.

Salgo sulla moto e penso: :mad::mad:

Arrivo al dunque: sicuramente non porterò la moto a lui, quindi vorrei sapere che olio usate per il rabbocco alle vs mukke. 10w50 castrol?

Grazie a tutti per avermi ascoltato...
_________________
R 1200 R il Binario

vitmez
27-07-2012, 09:03
Castrol o altro (a parità di viscosità) sono la stessa cosa. E' solo questione di "griffatura". I tempi degli anni 50 e degli olii additivati (o ricinati come il Castrol di allora) sono stati cancellati dagli olii di sintesi !

Tricheco
27-07-2012, 12:19
che simpatia il tuo conc

geminino77
27-07-2012, 12:30
curiosita' chi e' il concessonario giusto per non andarci...

GATTOFELIX
27-07-2012, 12:35
...simpatico come una mer@@ in letto! :confused:

Federico II
27-07-2012, 12:43
Secondo me prima di fare un rabbocco è giusto che ti renda conto di che gradazione è l'olio presente.... se poi sei nel dubbio cambia del tutto olio e filtro e vai.... TRANQUILLO!!!!! Io ho fatto così ed avrei comunque rifatto la stessa cosa....!!!!! Buon Viaggio....
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

dino_g
27-07-2012, 14:14
Arrivo al dunque: sicuramente non porterò la moto a lui, quindi vorrei sapere che olio usate per il rabbocco alle vs mukke. 10w50 castrol?

Grazie a tutti per avermi ascoltato...


Abbiamo ascoltato, si parla di OLIO.

Ho sentito bene? siiiii OLIO-OLIO-OLIO....

La butto lì: rabboccare con quello che hai già?

francodcfg
27-07-2012, 14:32
Dico solo Lecco..poi fate voi..mi date un link dove acquistare eventualmente filtro e olio?
Grazie ragazzi per la solidarietà..
_________________
R 1200 R my2011 ''Il Binario''

centauropeppe
27-07-2012, 14:36
Se hai un minimo di manualità di conviene cambiarti l'olio da te ed anche il filtro.
Ma quanti km hai attualmente?
Perchè ogni 20.000 km bisogna cambiare anche l'olio del cardano e del cambio che hanno la stessa gradazione. Lamps.

francodcfg
27-07-2012, 14:39
Ho 6.500 km, certo me la cavo molto bene, infatti piuttosto che portarla al conce dove sono andato, o lo cambio io o cambio conce..
_________________
R 1200 R my2011 ''Il Binario''

centauropeppe
27-07-2012, 15:15
Allora io uso il castrol 15w50 e rabocco 250 gr ogni 500 km.
Ricordati che ogni 20.000 km devi cambiare anche quello del cambio e del cardano ed anche il filtro dell'aria. Lamps.

SKA
27-07-2012, 15:34
Ricordati che ogni 20.000 km devi cambiare anche quello del cambio e del cardano ed anche il filtro dell'aria. Lamps.

Centauro, 1150 e 1200 non hanno la stessa tempistica per la sostituzione degli oli della trasmissione, aggiungo che personalmente non ho mai aspettato tanto....;)

Se non ho capito male la moto ha 13 mesi e 6500 km e gli manca un po' d' olio, giusto?
Rabbocca con qualsiasi olio per motori a benzina, per un rabbocco non fa alcuna differenza. Fatti le vacanze e prima di "fermare" la moto per l' inverno sarai prossimo ai 10.000 km e farai il taglliando.
Parere personale , ovvio, ma io la manutenzione me la faccio da me e non devo prenotare.....

francodcfg
27-07-2012, 15:39
Ma non è meglio fare il tagliando all'inizio della prossima stagione piuttosto che farlo prima del letargo invernale?
Ho un 10w40 sintetico per motori a benzina, che dite può andare per il rabbocco?
_________________
R 1200 R my2011 ''Il Binario''

SKA
27-07-2012, 16:03
Rabbocca con quello che hai, va benissimo.
Il tagliando meglio farlo prima dell' inverno per eliminare gli oli usati che stagnerebbero nel motore, è consigliato anche dal libretto di uso.
Arrivando a 2 anni ci sono altre scadenze che non sono chilometriche ma appunto annuali come l' olio dei freni o quello di trazione/cambio, a prescindere dai km.
Mi raccomando, il rabbocco si fa dopo aver preso la "misura giusta" del livello olio a motore caldo, 4 tacche, moto sul cavalletto centrale su un pavimento in piano e lasciata "scolare" per qualche minuto (5/10).

lollopd
27-07-2012, 17:28
Se proprio vuoi stare tranquillo cambialo...spendi. Una 50 per l'olio e 10 euro per il filtro originale...poi la porti a maggio dell'anno prossimo tanto la registrazione non va fatta prima di 10000 km

centauropeppe
27-07-2012, 18:06
Centauro, 1150 e 1200 non hanno la stessa tempistica per la sostituzione degli oli della trasmissione,

:!::!::!:
Lamps.

Mik
29-07-2012, 16:59
Consiglio: non rabboccare, cambia tutto e metti Bardhal 10/50w con fullerene. ;)

smile50
29-07-2012, 18:10
Per curiosità.
Castrol: Trova l’olio adatto per il tuo veicolo (http://www.castrol.com/castrol/iframe.do?categoryId=9019119&contentId=7034714)

teoconte
30-07-2012, 08:45
Non so se nella R1200R è diverso, ma io, forse anche sbagliando, il tagliando l'ho sempre fatto ogni 10.000 km, naturalmente tenendo sempre controllato il livello dell'olio.
Ho fatto quello dei 50.000 giusto venerdì... dal quale la moto, con i suoi 12 anni, è stata definita dal capo officina: perfetta ;)

Mik
02-08-2012, 10:35
E certo che era perfetta...e' un'850... ;)

ginobmw
02-08-2012, 16:41
e si l'850 e' una moto perfetta , lo dice un mio amico che a fatto il tagliando dei 210 mila km e a cambiato solo un cuscinetto alla ruota posteriore in portogallo un 50000 km fa' .

Mik
02-08-2012, 17:41
L'850 (che io ho avuto per 65000km) e' l'unica moto a non aver mai subito richiami che io sappia. Un motivo ci sarà no?

dino_g
02-08-2012, 20:57
Si, sapevano che l'avrei presa io e che se mi arrabbio mi arrabbio sul serio....

SKA
02-08-2012, 22:18
Per i raccordi "rapidi" dei tubi benzina non hanno effettuato richiami?

dino_g
02-08-2012, 22:49
Naaaa, perchè togliere la sorpresa di scoprirlo da soli.....

R72
02-08-2012, 23:10
Abbiamo ascoltato, si parla di OLIO.

Ho sentito bene? siiiii OLIO-OLIO-OLIO....

La butto lì: rabboccare con quello che hai già?

io personalmente ho chiesto al conce che olio hanno messo e me ne sono presa una boccia uguale uguale che così rabbocco

per le altre moto tagliando ogni 10000 km anche se spalmati in tre anni

R72
02-08-2012, 23:19
Ho fatto quello dei 50.000 giusto venerdì... dal quale la moto, con i suoi 12 anni, è stata definita dal capo officina: perfetta ;)

vorrei anche vedere, è nuova;)