PDA

Visualizza la versione completa : dal GOMMISTA meglio essere presenti


mazzoc
26-07-2012, 12:40
Ieri mentre il gentil signore mi rimontava la gomma anteriore vedevo che con una dinamometrica lunga un km stringeva stringeva.....stringeva

al che faccio..scusa a quanti Nm stai stringendo il perno ruota?

mi fa 190...!

gli faccio èèèèèèèè?? ma deve andare a 50!! mica è un camion

morale...per fortuna che c ero e gli ho fatto allentare il tutto per evitare danni ai cuscinetti e usure nn dovute che sarebbero venute fuori usando la moto col perno stretto in quel modo..ma vatti a fidare della gente...

p.s. era la prima volta che la portavo da questo signore..credo anche l ultima.

Superteso
26-07-2012, 12:42
Le gomme le smonto io o meglio tiro giù i cerchi e vado in macchina.


using ToPa.talk...

Falko-
26-07-2012, 12:43
azz..... io manco lo sapevo, grazie per la dritta

live to ride
26-07-2012, 12:46
Mazzoc ma è roba "noscìa"...;)

snipe
26-07-2012, 12:47
io vado sempre con i cerchi in mano x evitare sti problemi.....mentre si risparmia qualcosina ;)

guidopiano
26-07-2012, 12:53
Le gomme le smonto io o meglio tiro giù i cerchi e vado in macchina.



potevi dire le ruote ed eri a posto

comunque fatto sempre così anch'io :)

mazzoc
26-07-2012, 13:04
ho capito ca@@o ma è il tuo lavoro (riferito al gommista) me la puoi stringere come un camion cribbio..nn è che stava sbagliando di qualche Nm...tra 50 e 190..c è il mondo..

lo capisce anche un bambino delle elementari che era troppo stretta...

il mio cruccio è chissa quante moto uscite da questo gommista, pure bello grosso tra l altro, stanno camminando con il perno anteriore stretto in quel modo e i proprietari non lo sanno....usurando i cuscinetti prematuramente con possibili prob alle pinze freni ecc ecc

Bizius
26-07-2012, 13:10
Beh... io la settimana dopo aver cambiato le gomme, ho portato la mia ex R1200R a fare il tagliando presso un Concessionario della mia zona...

siccome i dischi anteriori sferragliavano (tipico difetto delle R) ho chiesto al capo officina se poteva dare un'occhiata....

Ha svitato a mano il dado dell'anteriore e guardandomi mi dice?

non sarà questo??? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:

rasù
26-07-2012, 13:10
cosa può succedere alle pinze freni serrando troppo il perno ruota? anche lo sforzo in più cui sono eventualmente sottoposti i cuscinetti non è gran cosa (dipende da quel minimissimo di deformazione elastica del perno cavo contro cui fanno contrasto le piste interne dei cuscinetti)

cocram
26-07-2012, 13:15
Io da quando ho visto raschiar via col cacciavite la colla dei piombi dai cerchi verniciati della mia precedente moto, ho imparato che é meglio se glieli tolgo io.
Cagnacci!

Tapatalk 2

PMiz
26-07-2012, 13:17
Purtroppo anche io ho avuto esperienze simili dal gommista.

Se poi hai il monobraccio, alcuni pensano che sia una buona cosa usare la pistola pneumatica ... :(

Tempo fa ad un mio amico con un Monster avevano dimenticato di montare un distanziale sul perno anteriore.
Ha "inciso" i dischi anteriori con i bulloni delle pinze ... :mad:

Il Veterinario
26-07-2012, 13:18
beh,non tutti i gommisti hanno il cavalletto posteriore adatto alla 1200,io smonto i cerchi e li porto direttamente...inoltre sto li a controllare che non mi porti vi la vernice dal cerchio!!


Ciao

Il Maiale
26-07-2012, 13:20
Se il gommista sa farevil suo lavoro, nn c é bisogno, se nn sa farlo è meglio cambiar gommista

rasù
26-07-2012, 13:23
io uno l'ho cambiato quando, per alzare la moto (un vecchio genesis), l'ha sparata su con un cric da auto sotto il collettore del 4 in 1 , facendo reggere la moto agli 8 prigionieri che uniscono i collettori alla testata.

ormai da anni smonto e rimonto da me, e porto solo le ruote ma ad un altro gommista.

mazzoc
26-07-2012, 13:25
X rasù

nel gs il perno ruota dall'altra parte del dadone è in alluminio..quindi quando stringi a quelle forze lo deformi...e deformandolo vai a influire sui cuscinetti quando la usi...e non di poco...

ZATLAN
26-07-2012, 13:36
si può sapere almeno di che città si tratta?
almeno per un alert

comunque è bene avere a casa una dinamometrica per controllare anche subito dopo,se si hanno remore nel parlare

ZATLAN
26-07-2012, 13:40
a 190nm si tirano i bulloni dei ponti

Lorce
26-07-2012, 13:49
.............non fidarsi degli sconosciuti !
Comunque grazie x l' info........

guidopiano
26-07-2012, 13:50
a 190nm si tirano i bulloni dei ponti

quelli si stringono molto di più si va a valori oltre i 1000

guardatevi QUESTO (http://www.sicutool.it/Portals/0/GEDORE_GPK_07_IT_17.pdf).... pagina 11 e 12 .... ma anche tutte le altre :lol:

uastasi
26-07-2012, 13:51
a 190nm si tirano i bulloni dei ponti

il mio dentista strinse tutto a 140

mi preoccupo?

guidopiano
26-07-2012, 13:53
il mio dentista strinse tutto a 140

mi preoccupo?

a 140 euro ad appuntamento :lol:

ChArmGo
26-07-2012, 14:01
viste tutte queste esperienze negative.. forse i soldi in piu' per cambiar le gomme in concessionaria non sono spesi poi cosi' male.. :mad:

uastasi
26-07-2012, 14:02
.......non esageriamo

un manuale di uso e manutenzione della moto (se proprio non si ricorda a memoria il dato) lo sa leggere anche, anzi soprattutto, un gommista non sborone

live to ride
26-07-2012, 14:30
Mazzoc ti ripeto la domanda, il gommista è roba nostra...

Jack!
26-07-2012, 14:33
Restare sempre presenti durante le manovre. Oppure, meglio ancora, smontarsi da soli le ruote.

mazzoc
26-07-2012, 14:43
Mazzoc ti ripeto la domanda, il gommista è roba nostra...

Live che stai a di?

uastasi
26-07-2012, 14:45
dipende da dove si trova "lu centru de lu munnu"

mimmotal
26-07-2012, 14:46
Restare sempre presenti durante le manovre. Oppure, meglio ancora, smontarsi da soli le ruote.

Quoto in pieno.
Il mio "gommaio" come si dice in toscana, mi ha conquistato la prima volta che ci sono andato, quando di sua iniziativa, con la dinamometrica in mano, mi ha chiesto: "A quanto le stringo?"

Gekkonidae
26-07-2012, 15:02
il tizio che parcheggia il transalp accanto a me tutte le mattine, ha la BW posteriore montata al contrario... Glie l'ho fatto notare ed è andato a bestemmiare dal gommistasotuttoio qui di zona...

ma il bello è che non se n'era mai accorto nemmeno lui... :lol:

passin
26-07-2012, 15:11
Il gommista dove vado io che oltretutto fa solo moto non ha di questi problemi...
E non credo sia l'unico in Italia!!!

StiloJ
26-07-2012, 16:36
Ho fatto cambiare le gomme alla mia lo scorso anno da un gommista diverso dal mio solito e .... sorpresa! Anche lui ha un GS, meglio di così! Lavoro accuratissimo e prezzo di 70 euro inferiore al conce a parità di gomma.
Non male direi!!

mazzoc
26-07-2012, 16:41
Ammazza settantaeuro in meno su 250..da chi andavi prima da Dracula?!?

Il Maiale
26-07-2012, 17:01
il tizio che parcheggia il transalp accanto a me tutte le mattine, ha la BW posteriore montata al contrario... Glie l'ho fatto notare ed è andato a bestemmiare dal gommistasotuttoio qui di zona...

ma il bello è che non se n'era mai accorto nemmeno lui... :lol:


molte gomme montate al contrario vanno meglio :) si consumano solo prima e si scalinano...;)

doic
26-07-2012, 17:30
per quelli che si smontano i cerchi perchè non si fidano del gommarolo........come fate con il meccanico che segue la vostra moto?

sicuri di dormire tranquilli? ;) :lol:

ha ragione il Maiale quando scrive .......

Se il gommista sa fare il suo lavoro, non c'é bisogno, se non sa farlo è meglio cambiar gommista

Gekkonidae
26-07-2012, 17:35
molte gomme montate al contrario vanno meglio :) si consumano solo prima e si scalinano...;)


su asfalto, pavè... magari bagnato dubito. E se scalinano prima, non vanno meglio.

ti direi che proverò, ma non ci credo nemmeno io a scriverlo! :lol:

va-lentino
26-07-2012, 19:05
Ragazzi non vi improvvisate ingegneri, tecnici, o tester..... E ancor peggio non cercate di scoprire l acqua calda..... Se la gomma è stata progettata e poi prodotta x girare in un determinato senso così deve essere montata....... Altrimenti che senso ha farsi tirare i bulloni ad una precisa forza......
@ Mazzoc
Vieni a trovarmi che te lo faccio conoscere io il gommista giusto

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

zangi
26-07-2012, 19:13
Ehhh?:lol:....

live to ride
26-07-2012, 19:28
Live che stai a di?



dipende da dove si trova "lu centru de lu munnu"




Adesso è tutto chiaro?...:lol:

No, non lo è.....:mad:

Biemmevuo
26-07-2012, 19:43
...c'è sempre una prima volta: la prima volta che ho cambiato gomme sul GS1200 ho notato che il gommista era in crisi perchè non trovava la torx per smontare la pinza del freno posteriore :rolleyes: Quando gli ho fatto notare che non serviva...mi ha risposto "ho sempre fatto così". :( A quel punto (anche per altri che fossero passati di là...) mi son sentito in dovere a dirgli "sei un mona".
Dopo quella volta sono sempre andato DA UN ALTRO GOMMISTA portandomi le ruote smontate e spendendo MOLTO meno ;)

Già62
26-07-2012, 20:13
Adesso è tutto chiaro?...:lol:

No, non lo è.....:mad:
Live,
vedo che non ti cagano, allora ti aiuto io.
Lu "centru de lu mummu" è Foligno, nota cittadina umbra.

Per essere ancora più percisi, lu "centru de lu mummu" è il birillino rosso del bigliardo del bar centrale di Foligno :lol:

va-lentino
26-07-2012, 20:22
@Gia62
Ma perché non ti fai i ca@@i tuoi invece di rispondere x altri...... Nonostante tutto hai errato...... Siccome io mi faccio gli affari miei non ti dico dove......

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Già62
26-07-2012, 20:27
Elia,
sai benissimo quanto ti voglio bene, è appunto per questo che non scrivo ciò che c'ho in mente.......

live to ride
26-07-2012, 20:33
Live,
vedo che non ti cagano, allora ti aiuto io.
Lu "centru de lu mummu" è Foligno, nota cittadina umbra.

Per essere ancora più percisi, lu "centru de lu mummu" è il birillino rosso del bigliardo del bar centrale di Foligno :lol:


Ohhhhhhhhhhhh!!!! grazie per avermi cacato, azz. non sapevo che a Foligno si parla anche il leccese, eppure sono stato da quelle parti.. Tanta carne allora....

va-lentino
26-07-2012, 20:51
Allora puccia e polipo troppo buoni Live.....

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

doktoren
26-07-2012, 20:57
Però.... Grazie per la dritta.

rasù
26-07-2012, 21:05
per quelli che si smontano i cerchi perchè non si fidano del gommarolo........come fate con il meccanico che segue la vostra moto?



il meccache?

GATTOFELIX
26-07-2012, 21:58
un bel giorno decido di cambiare le scarpe allo scooter, vado dal gommista sottocasa e lo lascio...
vado a succhiarmi un gelato e dopo un'oretta torno, pago, e me ne vado...
il giorno dopo prendo l'autostrada per andare a prendere la moglie dopo qualche km una paurosa sbandata mi provoca un'improvvisa caga@@ nelle braghe :rolleyes: :confused: per farla breve lo scienziato gommarolo non ha stretto il bullone della ruota e dopo un pò l'ho perso...

Per quello che riguarda la moto preferisco spendere un pò di più e portarla dal conce bmw.

ankorags
26-07-2012, 23:04
mi fa 190...!

gli faccio èèèèèèèè?? ma deve andare a 50!! mica è un camion

se stai parlando del Gs1200 la coppia è 60Nm

urian
26-07-2012, 23:12
smontare le gomme? troppa fatica, meglio un gommista specializzato in moto e resttare freschi come una rosa....

ankorags
26-07-2012, 23:19
... per farla breve lo scienziato gommarolo non ha stretto il bullone della ruota e dopo un pò l'ho perso...

Per quello che riguarda la moto preferisco spendere un pò di più e portarla dal conce bmw.
c'è anche chi non stringe i bulloni delle pinze.....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=280505&highlight=bullone+pinze+freni

o chi mette troppo olio nella coppia conica e il paraolio si rompe, ma poi ti dice che: "il problema è molto diffuso".....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php?p=6806544&postcount=3

poi che il 90% delle moto in circolazione sia tenuto in vita dalle officine con meccanici che fanno il proprio dovere nessuno lo discute, ma va detto che ci sono anche molti casi di rotture molto discutibili imputabili quasi di sicuro all'errore umano in fase di manutenzione, o addirittura mancata manutenzine perchè non eseguita affatto.

Già62
27-07-2012, 00:02
Quando ho cambiato le scarpette alla mia, con la destra puntavo la smith & wesson sulla tempia del gommista e con la sinistra gli tenevo il foglio con le coppie di serraggio :lol:

pippo68
27-07-2012, 00:25
Io al gommista o do la moto direttamente la sera prima così si fa pure un giretto,oppure si viene a prendere le ruote smontate a casa mia con invito a cena.....
Naturalmente mi monta le gomme che dice lui,e fino ad ora mi sono trovato bene.....

Ma lui sa che se fa qualche cazzata gli spezzo i Braccini .......:lol::lol:

mazzoc
27-07-2012, 01:24
con la destra puntavo la smith & wesson sulla tempia del gommista e con la sinistra gli tenevo il foglio :lol:

va beh tu giacomì sei un maniaco nazista, e lo sai che ti voglio bene anche per questo, però troppe volte la gente non sa fare il proprio lavoro..e poi si parla dell affidabilità delle moto magari compromessa a nostra insaputa dalla pressapochezza di chi ci mette le mani.

Tricheco
27-07-2012, 08:12
il mio gommista di fiducia a me me pias

EagleBBG
27-07-2012, 08:15
Basta trovare un gommista motociclista che sa a memoria le coppie di serraggio delle BMW, e che te le recita tutte le volte mentre regola la dinamometrica... come il mio... ;)

Dodo
27-07-2012, 11:39
...intanto quando cambiano le gomme il cerchio con la nuova gomma lo ribilanciano??.

EagleBBG
27-07-2012, 13:44
Beh... Dodo... siamo all'ABC...

snipe
27-07-2012, 14:37
...intanto quando cambiano le gomme il cerchio con la nuova gomma lo ribilanciano??.

ci mancherebbe altro non lo facessero ..

ziocello
27-07-2012, 15:23
viste tutte queste esperienze negative.. forse i soldi in piu' per cambiar le gomme in concessionaria non sono spesi poi cosi' male.. :mad:

STRAQUOTISSIMO,
i gommisti li lascierei ai camion ed alle auto che già così con le loro pistole pneumatiche fanno spesso dei bei danni quando ad esempio nei momenti di caos da nevicata improvvisa imboccano le viti nei filetti dei mozzi direttamente con la vite sulla pistola pneumatica e non imboccando e poi tirando con la dinamometrica.
LE PISTOLE PNEUMATICHE SERVONO SOLO X SVITARE, e le dinamometriche bisogna sapere che hanno anche una regolazione!!!:rolleyes:
per le moto ci sono i concessionari.
Provate a parlare con un meccanico di una qualunque concessionaria di moto (magari un amico con cui avete confidenza come ho io che oltretutto è dipendente quindi non direttamente interessato) e capirete che ad ognuno il proprio mestiere.
Ho visto personalmente un perno in alluminio stretto come detto dall'autore del tread ritorto su se stesso.
Ripeto ad ognulo il proprio mestiere e se proprio volete risparmiare 30 euro su due gomme andate dal gommarolo con le ruote in mano e mai seduti sulla vostra motoretta, potreste pentirvene.

passin
27-07-2012, 15:48
I due concessionari che conosco io smontano i cerchi poi passa un gommista esterno che fa il cambio gomme e gliele riporta.
Loro rimontano e ricaricano 80/90 euro...

EagleBBG
27-07-2012, 16:28
STRAQUOTISSIMO,
i gommisti li lascierei ai camion ed alle auto


Ma va là... esistono quotatissimi gommisti moto con l'attrezzatura giusta e le competenze necessarie per farti un ottimo lavoro, a regola d'arte e al prezzo giusto. E di concessionari che cambiano la gomma ce n'è pochi, i più smontano e rimontano, la gomma la fan cambiare a un gommista qualsiasi e poi ricaricano.

Certo, se si va dal primo che capita, magari specializzato in TIR...