Entra

Visualizza la versione completa : Cosa vi piace del boxer (NON il cane!)?


EnricoSL900
24-07-2012, 14:46
Premetto che spero di non scatenare l'ira funesta di orde di boxeristi inferociti con quello che sto per scrivere, ma la riflessione mi è nata spontanea giusto 2 secondi fa rispondendo a un post.

Partendo dalla mia personale esperienza, la mia riflessione riguarda il boxer BMW. Ammetto di avere scarsissima esperienza di guida su moto dotate di questo motore, e nello specifico ricordo di aver provato una volta una R1150RT e un'altra una R1200S, entrambe probabilmente per troppa poca strada per poterle apprezzare a fondo ma.................... a me 'sto boxer che decantate tanto non piace nemmeno un poco.
Regolare, vibra poco, riprende benino... ma specie nel caso della 1200S ricordo un motore piuttosto vuoto sotto e con una netta entrata in coppia intorno (mi pare) ai 6000... roba quasi da quattro cilindri "piccolo", con la differenza di un allungo piuttosto scarso. Ricordo invece la 1150RT troppo pesante per il motore che la spingeva, piuttosto lenta in ripresa e anche lei scarsina in allungo. Regolarissima, ci mancherebbe... ma stop. Soprattutto ricordo sensazioni piuttosto poco definite, come di un motore privo di doti per le quali sappia farsi ricordare.

Essendo da sempre un appassionato di bicilindrici ricordo con piacere le tante Ducati 2 valvole possedute e provate: motore non potentissimo ma di gran carattere, bei bassi e allungo discreto se di serie, stupefacente se ben preparato. Per non parlare dei 4 valvole: basti dire che il 90% dei boxeristi che provano una Multistrada 1200 (e ce ne sono molti) rimangono annichiliti da quanta forza e quanta paciosa cattiveria possa avere un motore per cilindrata e frazionamento paritario al boxer.
Ricordo poi di aver molto apprezzato il 1000 Suzuki, per non parlare del 1200 Morini che reputo il miglior bicilindrico mai messo su una moto stradale. Mi è piaciuto molto molto il 1450 Harley completamente di serie: un bel pulsare che dà la sensazione di un motore "vivo"; voce gentile e regolarità da riferimento: veramente una bellissima sorpresa. Una volta ho provato anche il Guzzi... non mi ha fatto impazzire ma quasi quasi anche quello mi è piaciuto più del boxer BMW.

A questo punto chiedo, senza voler offendere la suscettibilità di nessuno e senza aver la pretesa di aver ragione perché tra l'altro stiamo parlando di sensazioni e gusti personali... cosa vi piace del boxer bavarese? Così, per capire... :-o

FranzG
24-07-2012, 15:25
Niente.

F.

aspes
24-07-2012, 15:29
mi piace l'accessibilita' meccanica

Krauser
24-07-2012, 15:38
mai sopportati, io sono per gli slip

Testaquedra
24-07-2012, 15:40
Farci una grigliata in casi di....emergenza! :)

Krauser
24-07-2012, 15:42
giusto!
Appoggiare i guanti sopra i cilindri, d'inverno, per rimetterseli caldi non ha prezzo!

drummer62
24-07-2012, 15:45
Una volta, in Venezuela, ci ho grigliato un pipistrello.
E non scherzo affatto.

Per il resto, preferisco il V90.

Spitfire
24-07-2012, 15:47
Ed asciugarli in fretta quando sono bagnati...

Inviato con BoroTalk 3

branchen
24-07-2012, 15:48
Che in caso di caduta sbattono prima le teste dei cilindri che le gambe...

simonetof
24-07-2012, 15:50
Probabilmente la maggior parte dei giessisti non si è posta minimamente il problema......ammesso e non concesso che sappiano cos'è un boxer?:):):):)

cobra65
24-07-2012, 15:52
... il boxer ha una schiena e una linearità formidabili almeno fino a 5000 giri. Ti tira sempre su in ogni condizione senza strattonarti o metterti in difficoltà.
Inoltre, permette la collocazione del baricentro della moto la dove per gli altri sarebbe pura utopia.

Non vedo altro... se devo ragionare solo sul motore.

rudel
24-07-2012, 15:56
Che in caso di caduta sbattono prima le teste dei cilindri che le gambe...

e in più è possibile riscaldare le mani vicino ai cilindri (spesso le manopole riscaldate non sono sufficienti)...bassa manutenzione meccanica, bellissimo e caratteristico suono.

GHIAIA
24-07-2012, 15:58
Fino al post 8 avevamo risposte intelligenti al quesito, perchè rovinare questo 3ad?

er-minio
24-07-2012, 16:00
Va piano.
Vibra.
Fa un sacco di rumori nuovi e interessanti.
Consuma olio.
Ti tiene le caviglie calde d'inverno.
Segretamente adoro quando la gente ti chiede: "ma che è quella roba che spunta dalla moto?"

Asciugare i guanti?
Pivelli...

http://www.jnkmail.com/private/qde/drying_up_passport_field_notes.jpg

tex_Zen
24-07-2012, 16:06
a me piace accenderlo da montato e sentire tutto il ciclo che ti sposta da na parte e poi dall' altra finche non va in fase...

er-minio
24-07-2012, 16:07
il ciclo che ti sposta da na parte e poi dall' altra finche non va in fase

Fagli dare una controllata con il vacuometro. :lol:

squalo
24-07-2012, 16:07
boxer? che cosa è?

uastasi
24-07-2012, 16:08
rimetterlo in fase proprio no? :lol:

dalla descrizione (sia pure poetica) sembra che ci sia qualcosa che non vada per il verso giusto :lol:

NumberOne
24-07-2012, 16:12
A me piace perchè se cadi di lato non ti rompi. Poi ti fai largo sui marciapiedi, la gente stà ben lontana quando vede arrivarti!

tex_Zen
24-07-2012, 16:12
perche voi non sentite il singolo cilindro che si sposta quando la accendete?
non da accesa ma in fase di accensione, noo?

NumberOne
24-07-2012, 16:12
A me piace perchè è dissassato, molti casi riscontrati fino ad ora, bmw fa orecchie da mercante....

GHIAIA
24-07-2012, 16:30
Segretamente adoro quando la gente ti chiede: "ma che è quella roba che spunta dalla moto?"


Oooh finalmente qualcuno lo ammette!! :arrow:

Paoletto
24-07-2012, 16:37
E' bello da vedere, una dei pochi motori che puoi guardare mentre vai.
E' protettivo, se avessi avuto il boxer, quando in moto, contro una macchina, mi sono fatto un brutto trauma da schiacciamento al piede, non mi sarei fatto niente.
La moto non si distrugge se perdi l'equilibrio e la appoggi per terra.
Ha una bella schiena fino ai 5000, un range utile per l'uso che faccio io della moto.

Per il resto c'è di meglio, non ho certamente scelto la mia moto per il motore (estetica a parte).

P.S. la questione del baricentro basso è una leggenda metropolitana, poteva valere, forse, sui vecchi due valvole (vd. la supertenerè 1200 che ha il baricentro più in basso rispetto alla concorrente GS)

Tricheco
24-07-2012, 17:09
mi tiene caldo ai piedi

Rephab
24-07-2012, 17:12
Non ho molta esperienza di bicilindrici, se non per aver provato un 916, un 996 e il GS800.
Principalmente mi piace il tiro da "carico come un mulo metti la sesta e và" e l'avere un'apertura che non mi aspettavo ai 6000.
Poi non scalda di niente e ha quei difetti/particolarità che gli danno un carattere: rumore, tira a destra, ecc ecc.
La cosa che più mi ha stupito poi è il fatto che la mia moto ha 60k km e non è mai andata così bene! Sembra che abbia finito ora il rodaggio, inoltre non mi consuma più olio.

Panzerkampfwagen
24-07-2012, 17:51
sarà finito.

zangi
24-07-2012, 18:27
Accessibile meccanicamente,consuma il giusto,semplice.
Da guidare,silenzioso,motore da passo svelto,tira da mulo.
Ottimo come freno motore,alla riapertura del gas non tira pistonate,contrariamente alla grossa cubatura su due pistoni e`garbato come bicilindrico.
Pero`questo non toglie che come motore e`un cancello.

vitmez
24-07-2012, 18:32
Una sola parola : la coppia !!

R72
24-07-2012, 18:34
boh, a me piace quello e basta

branchen
24-07-2012, 18:59
Confesso che anche a me il vedere questo coso messo lì di traverso, che sembra quasi per sbaglio o per dimenticanza, mi ha sempre affascinato.

Sembrano le ali di un monoplano.

tex_Zen
24-07-2012, 19:45
qualcuno ne ha mai cromato uno?

FranzG
24-07-2012, 20:16
Il boxer è bello perché piace.

F.



http://i206.photobucket.com/albums/bb119/almost_earthling/Warn/fromiphone.gif

bobo1978
24-07-2012, 20:24
Tiro da mulo.....
Un qualsiasi altro 1200 bicilindrico con cento cavalli e 8000 giri di regime max ha lo stesso tiro.
Anzi il 1250 4cilindri Suzuki ne ha pure di piu.
Penso che boxer non equivalga a tiro ai bassi.
Anfatti il dopato 1200 montato sulla ESSE perde qualcosa sotto per guadagnare la castagna sopra
A me personalmente piace molto il suo sound.
Il motore ha un mix di fattori che servono a :
Avere tiro
Avere linearità
Abbassare baricentro
Avere un raffreddamento ottimale dei cilindri.
O no?
Anche il 1100cc 2 valvole ducati ha un ottimo tiro,nonostante nn sia un boxer
Vogliamo parlare del 1200 Morini montato sulla Grancasso
Un me pare che sia boxer
Ergo...

la-sfinge
24-07-2012, 20:39
io del 1150 posso dire che effettivamente è goduriosa la schiena da mulo che ha, ma in vero se gli chiedi di girare sopra i 5500 6000 rpm mi da l'impressione di chiedere troppo, non che non lo faccio, anzi, però sento proprio chiaro e forte che mi sta chiedendo di lasciar perdere :-)

rialzarsi dai pif paf in 4^ a 2000 rpm con un colpetto di gas è fantastico!

per il resto sound (poco sul 1150)
ed estetica

nicola66
24-07-2012, 20:50
....no niente...sarebbe come sparare sulla croce rossa...non c'è soddisfazione.

però quella dell'accessibilità meccanica qualcuno me la deve spiegare.
ma non quella che ha le candele comode.

epassp
24-07-2012, 20:55
A parità di cubatura, nessun altro motore ha lo stesso tiro ai bassi (es. Multistrada o Honda Crosstourer) e basta provare in montagna, in due montati, magari in quinta o sesta e accelerare a fondo per capire cosa voglio dire.
Sound particolare.
Moto con una forte personalità, ció di cui difettano le jap.
In inverno i piedi rimangono caldi.
Baricentro basso

lorisdalferro
24-07-2012, 21:00
avere 2 tettone calde sempre ai miei piedi !:lol:

Superteso
24-07-2012, 21:01
mi piace perchè fa figo
mi piace perchè ti guardano
mi piace perchè al bar ti fanno le domande
mi piace perchè quando vai in giro ti senti potente
mi piace perchè vai in giro vestito/svestito da fighetto
mi piace perchè lo posso taroccare
mi piace perchè ci sono tante ditte che fanno tante pistolate apposta per lui
mi piace perchè dopo aver speso un sacco di stipendi per accattarlo ci spendo un sacco di stipendi per taroccarlo
mi piace perchè quando vai in giro hai lo sguardo di chi non deve chiedere mai
mi piace pechè vado in giro e non saluto nessuno
mi piace perche vado in giro e non saluto neanche quelli col boxer
mi piace perchè io so' io quando sto sul boxer
mi piace solo il boxer GS....ah perchè ce ne sono altri?


:cool: :cool: :cool:

zangi
24-07-2012, 21:03
Nicola,al di la`della manutemzione facilitata.
Puoi smontare un cilindro senza demolire la moto.
Puoi smontare il motore senzs aprire il cambio
accedi a catene e pattini in modo semplice.
Lato anteriore accedi apompa senza demolire il motore....anche altro...
Comunque caratteristiche dei motori....antichi...

fastfreddy
24-07-2012, 21:04
perché è un motore vero: vibra, scalcia, ha un'erogazione che è tutto un programma e ha bisogno di muoversi per raffreddarsi ...quelli moderni mi annoiano, soprattutto i plurifrazionati

Roberbero
24-07-2012, 21:05
Puoi con tutta semplicità, aprire mezza moto per cambiare la frizione.

valtexas
24-07-2012, 21:13
Mi piace perchè fa discutere.

E mi piacciono i miei 80.000 km.

zangi
24-07-2012, 21:14
In quel motore bruciare la frizione bisogna volerlo.
In condizioni normali dura na vita

snipe
24-07-2012, 21:14
mah io non l'ho ancora capito :cool:

crepo1973
24-07-2012, 21:17
lo spazio per le palle e ilpisellino che può scegliere dove scendere....

PATERNATALIS
24-07-2012, 21:19
E' un boxer. Penso non si debba dire altro. Se volevo una moto seria prendevo poi un 4 in linea. Ma il boxer e' un boxer. Ti devi immaginare i pistoni che vanno e vengono li' sotto. Mi pare semplice. Il resto non esiste.

nicola66
24-07-2012, 21:19
In quel motore bruciare la frizione bisogna volerlo.
In condizioni normali dura na vita

finchè non vede l'olio.

nico62
24-07-2012, 21:27
in montagna a pieno carico è una goduria sentirlo riprendere, giri la manopola del gas e...e....non succede nient'altro che vibrazioni e le valvoline che battono in testa.....heeeee.... .....:lol:

tommasoadv
24-07-2012, 21:27
quoto superteso hihihi

Biemmevuo
24-07-2012, 21:27
...aprire mezza moto per cambiare la frizione...

.....per quello basta un paraolio da 5€ che perde...:mad:


Comunque...io che son piccoletto trovo comodissime le teste come appoggi per arrampicarmi su su su su.....fin sulla sella! E poi sui due mammelloni ci puoi allungare ed appoggiare le gambe in autostrada :D

orlando
24-07-2012, 22:04
perchè di nessun altro motore sento chiedere perchè.
non hai bisogno di cercare risposte, se non hai capito non fa per te.
buoni km

Enzino62
24-07-2012, 22:08
mi piace perchè fa figo
mi piace perchè ti guardano
mi piace perchè al bar ti fanno le domande
mi piace perchè quando vai in giro ti senti potente
mi piace perchè vai in giro vestito/svestito da fighetto
mi piace perchè lo posso taroccare
mi piace perchè ci sono tante ditte che fanno tante pistolate apposta per lui
mi piace perchè dopo aver speso un sacco di stipendi per accattarlo ci spendo un sacco di stipendi per taroccarlo
mi piace perchè quando vai in giro hai lo sguardo di chi non deve chiedere mai
mi piace pechè vado in giro e non saluto nessuno
mi piace perche vado in giro e non saluto neanche quelli col boxer
mi piace perchè io so' io quando sto sul boxer
mi piace solo il boxer GS....ah perchè ce ne sono altri?


:cool: :cool: :cool:


finalmente uno che sa'dire la pura e sola verita'..ti premierei se potessi.

Enzofi
24-07-2012, 22:37
non sopporto i cilindri disassati. Sono ormai alla quarta ma proprio non riescono ad allinearli come si deve.

EnricoSL900
24-07-2012, 23:12
perchè di nessun altro motore sento chiedere perchè.
non hai bisogno di cercare risposte, se non hai capito non fa per te.
buoni km

Ho letto tutte le risposte, e ringrazio tutti quelli che seriamente o meno hanno perso un attimo nel cercare di spiegarmi le loro motivazioni.
Ci stanno le risposte coglione e perculanti: anche io ne do praticamente ogni giorno e sono alla fine una delle basi dello spirito di questo forum.
Apprezzo soprattutto, non me ne vogliano i fans del cilindro disassato o del guanto asciugato, le risposte che più cercano di descrivere sensazioni che io magari non ho colto nella mia pur limitatissima esperienza con questo tipo di motore; d'altronde la premessa era che se a tutti piacessero le stesse cose il mondo sarebbe davvero noioso.

Però una risposta stizzita e, diciamocelo, un po'spocchiosa, come quella che ho trascritto... boh... mi lascia un tantino perplesso.
Mi verrebbe da rispondere a tono: chi mi conosce un pochino conosce anche la mia "leggera" vena polemica, ma perferisco lasciare che orlando si senta unico depositario del sapere in sella alla sua meravigliosa "obso". Tanto ha ragione lui: non capirei... :-o

Gioxx
24-07-2012, 23:17
Ti hanno mazzuolato...digli pure ad Orlando che non provi mai un k allora...

Rephab
24-07-2012, 23:20
E comunque è vero... devo ammetterlo... asciugare i calzini sulle teste non ha prezzo!

bobo1978
24-07-2012, 23:36
asciugare i calzini sulle teste non ha prezzo!

Zk!....... 20mila € per un calorifero mi sembrano un po' troppi...
:D

EnricoSL900
24-07-2012, 23:36
Ti hanno mazzuolato...digli pure ad Orlando che non provi mai un k allora...

Non si abbasserebbe mai... :-o

tommasoadv
24-07-2012, 23:47
cmq enrico un pó te lai cercata..... hehehe

EnricoSL900
24-07-2012, 23:54
Sì, e a dire il vero anche un po'intenzionalmente. Ma onestamente risposte così mistiche non speravo di averne........

Diciamo che si va oltre le aspettative, dai... :lol:

ankorags
25-07-2012, 00:02
il k1200r ha un cavalletto che sembra uno stambecco :lol:

ankorags
25-07-2012, 00:07
quando ho provato il k1200r del vi77 mi son cahato addosso :lol:

ankorags
25-07-2012, 00:09
da 0 a 300 in tre secondi :lol:

ankorags
25-07-2012, 00:12
marisaaa un amaro cora..... ma vaia vaia vaia :lol:


http://www.youtube.com/watch?v=Hdn8_ithJvM

zangi
25-07-2012, 05:32
Sara`dura.......
Poi passa....:lol::lol:

orlando
25-07-2012, 08:39
Enrico, scusami. non era proprio mia intenzione dare un commento irrispettoso, o spocchioso, come dici tu. in due righe volevo solo dire un pensiero. pensiero che deriva da moltissimi anni su un boxer. potrei parlarti del due valvole e come sia diverso dai boxer che vi portano in giro ora, ma non sarei capace di farti arrivare sensazioni e ... sentimenti in poche righe scritte.
frequento da molto tempo questo forum, ed è vero che a volte le risposte appaiono quantomeno ai limiti della maleducazione. rileggendomi ti devo dare ragione, e perciò ti chiedo scusa ancora
buoni km

sartandrea
25-07-2012, 09:19
come già scritto in altre occasioni il bicilindrico boxer montato su una moto esteticamente non mi è mai piaciuto



in compenso questo boxer è uno dei miei preferiti fra i suoi simili...

http://www.arredoecorredo.it/Xarredoecorredo/File/ProdAdd/224-01-BIG.jpg

aspes
25-07-2012, 10:01
comunque e' anche bello il fatto che non scalda il guidatore, che effettivamente se si appoggia la moto per terra alla fine il motore ti salva tutta la moto, che consuma realmente poco ed e' il meno scalciante ai bassi dei grossi bicilindrici. E per quanto attiene la semplicita' meccanica e manutentiva alla fine e' verissimo che cambiare una frizione e' uno sbattimento assurdo, ma e' altrettanto vero che la manutenzione corrente, candele,registrazione valvole etc. e' veramente facile e alla portata di chiunque, vantaggio economicamente molto importante per evitare di andare in officina.

The Duck
25-07-2012, 10:02
DOMANDA: Cosa vi piace del boxer (NON il cane!)?

RISPOSTA: Non lo devi portare a fare la pipì (come il cane).

bobo1978
25-07-2012, 10:09
Pure il parallelo 1200 Yamaha consuma poco,forse fa anche meglio del boxer

Quindi : boxer=poco consumo me pare sbagliato

L'architettura di un motore non incide sulle prestazioni.ma qualcuno mi corregga se sto bestemmiando
Come dire che un v4 è piu prestante di un 4 in linea.Non è vero.
Una casa sceglie un tipo di architettura per seguire un determinato progetto x quella moto,tipo di telaio baricentro,masse etc.
In caso di BMW è una tradizione,si sposa bene col cardano e avendo il raffreddamento a aria entrambe i cilindri vengono investiti in egual modo dall'aria fresca.

rudel
25-07-2012, 10:36
mi piace perchè fa figo
mi piace perchè ti guardano
mi piace perchè al bar ti fanno le domande
mi piace perchè quando vai in giro ti senti potente
mi piace perchè vai in giro vestito/svestito da fighetto
mi piace perchè lo posso taroccare
mi piace perchè ci sono tante ditte che fanno tante pistolate apposta per lui
mi piace perchè dopo aver speso un sacco di stipendi per accattarlo ci spendo un sacco di stipendi per taroccarlo
mi piace perchè quando vai in giro hai lo sguardo di chi non deve chiedere mai
mi piace pechè vado in giro e non saluto nessuno
mi piace perche vado in giro e non saluto neanche quelli col boxer
mi piace perchè io so' io quando sto sul boxer
mi piace solo il boxer GS....ah perchè ce ne sono altri?


:cool: :cool: :cool:

E' vero quando andavo in BMW è proprio quello che pensavo anch'io.... ma non ho mai osato dirlo:lol::lol::lol:

Rephab
25-07-2012, 10:39
Zk!....... 20mila € per un calorifero mi sembrano un po' troppi...
:D

Ma è sempre con te! :lol::lol:

sartandrea
25-07-2012, 10:42
.............avendo il raffreddamento a aria entrambe i cilindri vengono investiti in egual modo dall'aria fresca.
e adesso che lo fanno raffreddato ad acqua???






evvvai che ritorna la tiritera..........:lol: :lol:

sartandrea
25-07-2012, 11:03
...............ma e' altrettanto vero che la manutenzione corrente, candele,registrazione valvole etc. e' veramente facile e alla portata di chiunque, vantaggio economicamente molto importante per evitare di andare in officina.
sei sicuro che la Bmw non abbia previsto qualche accrocchio elettronico che se non vai da loro a fare questi interventi ad un certo punto si attivano allarmi vari oltre ad inserire automaticamente il limitatore a 3500 giri/min

sai com'è, conoscendo sti crucchi......:lol: :lol: :lol:

The Duck
25-07-2012, 11:34
e adesso che lo fanno raffreddato ad acqua???

....solo per i maiali al guado.......l'acqua fresca sostituisce l'aria fresca

orlando
25-07-2012, 11:48
interessante....

Roberbero
25-07-2012, 12:05
A me il boxer non piace per una serie di motivi anche se ho sempre apprezzato la guida del GS.
Parlo dei 4V, i 2V meno, vanno bene ma quando riprendono da bassissimi giri sembra che il motore si avviti su se stesso.
Chiedo scusa agli amanti delle obso ma ho avuto questa impressione.

Le sensazioni che dà il boxer, le conosco poco ma sono state spiegate bene dai vostri interventi.

Le caratteristiche peculiari del Boxer sono, a prescindere da come e da chi è realizzato.
Baricentro basso, regolarità ciclica, ottimo raffredamento ad aria anche da fermo.
Ha anche poche vibrazioni, ma non nulle a causa del disassamento.

Per me un V90 come la Guzzi gli è superiore, vibra poco di più e ha un albero motore più compatto e rimane tuuta l'accessibilità meccanica del boxer.

Ovviamente parlo a livello teorico sulle differenze di motori a pari realizzazione, non voglio iniziare una guerra tra marchi.

zangi
25-07-2012, 12:11
Cosa intendi per compatto?

nico62
25-07-2012, 12:13
ma....del V180° non se ne parla???

zangi
25-07-2012, 12:14
Il guzzi come acessibilita`e ancor meglio(2v perlomeno)
Togli le bronzine a cilindri montati.

nico62
25-07-2012, 12:16
Cosa intendi per compatto?


forse che le bielle sono sullo stesso perno?

FranzG
25-07-2012, 13:29
perché è un motore vero: vibra, scalcia, ha un'erogazione che è tutto un programma e ha bisogno di muoversi per raffreddarsi ...quelli moderni mi annoiano, soprattutto i plurifrazionati

Scusate il quote integrale. O Freddy, è come dire: mi garba la Marisa perché è una vera donna: si incazza, rompe i coglioni, mi svuota la carta di credito ogni mese e non me la dà mai mai mai. Le donne moderne mi annoiano, soprattutto quelle vogliose.

Non mi torna.

F.

aspes
25-07-2012, 13:56
se si fa il paragone col guzzi, che ha moltissima filosofia in comune, anche io preferisco il guzzi, resta piu' compatto, e le versioni "small block" avevano un telaio che era fantastico nella sua scomponibilita', 3 bulloni e ti restava il motore in terra in equilibrio su cavalletto centrale e ruota dietro, come su un banco da lavoro, il resto della moto, attaccato all'avantreno lo appoggiavi su una sedia. La scomponevi orizzontalmente.
Pero' il guzzi da' fastidio alle ginocchia per i piu' alti.
Ma il guzzi se ruoti le teste di 90 all'interno diventa vincentissimo, perche' puo' fare i condotti di aspirazione verticali come un V90 longitudinale moderno(in pratica lo diventa anche se messo per traverso), e questo il boxer non lo potra' fare mai.

EnricoSL900
25-07-2012, 14:14
Enrico, scusami. .................................................. ..........................

Tranquillo, tutto a posto... ;)

Magari sono anche io che ho travisato... e comunque siamo qui per far due chiacchiere e ci sta di fraintendersi, anche semplicemente per il non essere seduti a un tavolo davanti a un bicchiere di quello buono! ;)

EnricoSL900
25-07-2012, 14:15
Comunque il cane piace parecchio anche a me: in passato ce l'ho anche avuto e visto che ho il giardino grande i suoi bisogni li faceva quando gli pareva. Magari mi piaceva anche per quello.................... :lol::lol::lol:

Charly
25-07-2012, 14:33
Me lo sono chiesto anche io!:confused:

Poi ultimamente l'impianto elettrico offre delle belle sfide e mi diverto. :cool:

Credo che alla fine della fiera sia la coppia erogata ai medi :confused:

Roberbero
25-07-2012, 14:47
forse che le bielle sono sullo stesso perno?

Si, intendevo quello, l'albero è più rigido e volendo i giri, quindi la potenza, può crescere senza tanti problemi.

Adesso in molti si chiedono quanti cv avrà in più, il nuovo boxer ad acqua.
Per me pochi in più, sia perchè giustamente la bmw privilegerà le doti turistiche, ma anche perchè con un'albero contorto come quello di un boxer, tanti di più non è possibile ottenere.

fastfreddy
25-07-2012, 14:48
Scusate il quote integrale. O Freddy, è come dire: mi garba la Marisa perché è una vera donna: si incazza, rompe i coglioni, mi svuota la carta di credito ogni mese e non me la dà mai mai mai. Le donne moderne mi annoiano, soprattutto quelle vogliose.

Non mi torna.

F.

...è come dire che preferisci una persona di carattere piuttosto che uno zerbino, anche se è una rompicoglioni, ecco ...questo intendevo

...parliamo di moto: personalmente non concepisco una moto che si comporta come una macchina ...che fila liscia, facile, che da poche emozioni ...per me una moto è emozione allo stato puro ...meccanica vitale ...il confort, l'affidabilità e tutte queste menate da borghesi lasciamole alle auto di tutti i giorni :)

devargas
25-07-2012, 14:52
Io vorrei affiancare una seconda moto alla mia attuale. Mi piace il GS 1200 ma ho dei legittimi dubbi circa il fatto che possa affascinarmi il boxer, il suo suono ed il suo tiro. Avevo immaginato anche un altro modello, sempre in casa BMW, decisamente più turistico e grosso (non mi viene la sigla) stabile, con stereo, parabrezza elettrico ecc. Ma non si affianca al mio ideale. Forse il GS per aspetto, tenuta di strada (di prezzo) garbo del motore, può essere il giusto compromesso. Ma, per chi come me ha dubbi, conviene forse noleggiarla ed usarla almeno una settimana, poi, ho piace o non piace.

bluejay
25-07-2012, 14:56
Il Boxer ?

O lo ami o lo odi...

E' un motore introverso, che non si lascia conoscere in mezz'oretta di guida...

...ci vuole più tempo !

;)

Mikey
25-07-2012, 15:02
E' storia della motocicletta. E' un motore che viene da lontano e che sposa un'idea tutta particolare di fare moticiclette. Non necessariamente meglio o peggio ma di sicuro originale.
Ha un fascino e una coppia dolcissima, entrambi a mio avviso senza pari.
Tocchi il gas e il boxer ti porta fuori dalle curve con energia senza fine ma senza strappare mai. Il 1200, poi, ha il vantaggio rispetto alla prima generazione dei 4v (che ho avuto per 10 anni) di poter sia girare pacioso e fluido a basso regime sia di poter allungare deciso fino agli alti regimi.

aspes
25-07-2012, 15:06
ma anche perchè con un'albero contorto come quello di un boxer, tanti di più non è possibile ottenere.

stravero, come dimostrato anche dai motori VW maggiolino che avevano 2 supporti di banco, affidabili finche' facevano 3600 giri, se elaborati con giri crescenti esplodevano.

NumberOne
25-07-2012, 15:07
BOXER:

http://img832.imageshack.us/img832/9374/img3649iy.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/5936/img3657z.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/809/img3657z.jpg/)

jocanguro
25-07-2012, 15:27
mi piace solo il boxer GS....ah perchè ce ne sono altri?

Super ti quoto in pieno, belle tutte, ma questa è fantastica, ed è la chicca che incorana il tuo discorso....:D:D:D


Comunque anche io provai il boxer, 1997, venivo dal k100rs e dal k100rs 16v , provai il r1100rs e r1100rt , sperando sopratutto in grinta e coppia tipica dei bicilindrici , tanto decantata dai fautori delle ducati...
mbe', rimasi deluso, piuttosto plasticose, e mosce rispetto ai k , e la famosa coppia... mi sembrava ne avessero di piu i k ...
poi provai il k1200rs e fu amore !!!! li si che ce ne era di coppia, in terza a 1000 giri facevi delle rampette e ti tirava fuori con dolcezza e potenza ....
ma quali boxer d'egitto .... (ora sui 4v e 1200 non so, ma non credo che ci siano grosse differenze di carattere)

pippo68
25-07-2012, 16:09
Io ho un Rt 1100 ,non conosco i 1200,
Ma tutta questa coppia non la sento,
È un motore regolare ,turistico,pacioso.....

Ma quando esci da un tornante:
Tieni la terza riesci a farlo ma con la ripresa di un Ciao
Tieni la seconda esci discretamente bene,ma il boxer quando sale di giri non gradisce per cui sei sempre a cambiare,ma tutti conosciamo il cambio Bmw .....insomma è la coperta corta....

Sentivo parlare anch'io di coppia da paura,ma non l'ho trovata......
Quindi lo uso come scooter per brevi spostamenti e per viaggiare con mio figlio,coccolato dalla radio.....senza pensare alle prestazioni....questo credo sia il suo uso "consono":lol::lol::lol:

Dimenticavo che va a miscela al 2% esattamente come il ciao,:lol::lol:
Non è che ho preso un ciao mascherato da Rt?

la-sfinge
25-07-2012, 16:30
la mia in circa 2000 km si è sucata 1 kg di olio

devo preoccuparmi o è il normale consumo?

Rephab
25-07-2012, 16:37
Preoccupati!

nicola66
25-07-2012, 16:49
..ma tanto

epassp
25-07-2012, 17:20
Io vorrei affiancare una seconda moto alla mia attuale. Mi piace il GS 1200 ma ho dei legittimi dubbi circa il fatto che possa affascinarmi il boxer, il suo suono ed il suo tiro. Avevo immaginato anche un altro modello, sempre in casa BMW, decisamente più turistico e grosso (non mi viene la sigla) stabile, con stereo, parabrezza elettrico ecc. Ma non si affianca al mio ideale. Forse il GS per aspetto, tenuta di strada (di prezzo) garbo del motore, può essere il giusto compromesso. Ma, per chi come me ha dubbi, conviene forse noleggiarla ed usarla almeno una settimana, poi, ho piace o non piace.

Potrebbe essere l'LT?
Ciao

epassp
25-07-2012, 17:26
Coma mai tanti osteggiano il boxer?
Se a qualcuno piace, bene! Se a qualcuno fa andare in bagno di grosso, bene lo stesso!
Come ci sono gli estimatori delle Harley, quelli per la Vespa, quelli per il TMax o delle Triumph, o ancora delle varie GSXR, R1, o delle Guzzi, ecc., ci sono anche gli estimatori delle varie BMW, che c'è di male?
L'importante è che ad ogniuno la moto (o lo scooter) regali delle emozioni o le emozioni che normalmente un'auto perfetta ma anonima (magari non cabrio) non regala.

sartandrea
25-07-2012, 17:47
stravero, come dimostrato anche dai motori VW maggiolino che avevano 2 supporti di banco, affidabili finche' facevano 3600 giri, se elaborati con giri crescenti esplodevano.
questo viene venduto come albero del 1600cc ed ha 3 supporti di banco

http://img2.annuncicdn.it/fa/00/fa00b6745409b9cd91b9f6637e2bf660_orig.jpg




il 1200cc aveva solo 2 supporti di banco?

slint
26-07-2012, 01:20
a me apparte la pura estetica..piace il bel frenomotore,e parlando di siurezza non solo ti puo' salvare da una caduta..ma puo' scoperchiare auto lasciando la tua gambetta illesa..
a chi dice:moi scalda i piedi di inverno(non mi torna) a me lo fa giusto l'estate se sono in infradito!

aspes
26-07-2012, 10:12
questo viene venduto come albero del 1600cc ed ha 3 supporti di banco


il 1200cc aveva solo 2 supporti di banco?

puo' darsi che mi ricordi male e anche il 1200 ne avesse 3, comunque rigido non era..

jocanguro
26-07-2012, 11:19
ignorante forte , l'albero a gomiti del maggiolino, si vede proprio la realizzazzione anni 50' ....

Epassp:

PEr gli amanti del boxer :
io , ma credo anche gli altri, non ci sputiamo sopra,
comunque belle moto,
e contenti anche che ci siano tanti estimatori...
solamente che a me non me pias ... tutto qui ...;);)

Enzofi
26-07-2012, 12:18
pensa che ci sono persone alle quali non piace la zuppa d'orzo. Non li capirò mai

jocanguro
26-07-2012, 13:55
zuppa d'orzo ?? bah...
farro ??? PEGGIO !!!!:mad:

utente cancellato_
26-07-2012, 14:15
Amo il suo sommesso e scomposto ronfare
la pernacchia in galleria in rilascio
le vibrazioni
la forza vera e...
la mancanza di "urlo"
che di urla inutili ce ne sono fin troppe...
amo il suo brontolio costante, così simile al mio...
il baricentro basso...
... così simile al mio ; - )
**p

Enzofi
26-07-2012, 15:50
una bella zuppa d'orzo con stinco o carrè affumicato ???????

incivili

sartandrea
26-07-2012, 16:11
, comunque rigido non era..
senza dubbio,
però (vado a memoria) molti motori delle utilitarie di allora con 4 cil avevano solo 3 perni di banco....

Roberbero
26-07-2012, 16:38
Purtroppo non solo utilitarie ma anche motori di F1, come i ferrari degli anni 90, avevano meno supporti di banco di quelli necessari.
L'idea era che, meno supporti meno attrito.
La teoria era questa, in pratica l'albero si torceva e gli attriti erano di piú.
Poi con l'arrivo dell'ing Goto dalla Honda, questa stronzata finí, ma qualche mondiale era giá andato in fumo.

MAD BORSA
26-07-2012, 18:01
mi piace il fatto che non SBAVA

R72
26-07-2012, 18:43
mi piace solo il boxer GS....ah perchè ce ne sono altri?


:cool: :cool: :cool:

si, i miei

Claudio Piccolo
26-07-2012, 18:52
non vuol girare troppo basso sennò pistona, non vuol girare troppo alto sennò chiama pietà, vuole la marcia giusta al momento giusto e il polso dolce sennò risponde scontroso...farlo andar bene richiede impegno e applicazione e quando ciò riesce è soddisfazione vera...4 cilindri? troppo facile, buoni tutti.

fastfreddy
26-07-2012, 19:38
quoto :D :D

Speedy_magrini
26-07-2012, 19:40
farlo andar bene richiede impegno e applicazione e quando ciò riesce è soddisfazione vera...4 cilindri? troppo facile, buoni tutti.

Mejor no se puede explicar...:D:D:D

biemvugiesse62
26-07-2012, 19:42
mi piace perchè fa figo
mi piace perchè ti guardano
mi piace perchè al bar ti fanno le domande
mi piace perchè quando vai in giro ti senti potente
mi piace perchè vai in giro vestito/svestito da fighetto
mi piace perchè lo posso taroccare
mi piace perchè ci sono tante ditte che fanno tante pistolate apposta per lui
mi piace perchè dopo aver speso un sacco di stipendi per accattarlo ci spendo un sacco di stipendi per taroccarlo
mi piace perchè quando vai in giro hai lo sguardo di chi non deve chiedere mai
mi piace pechè vado in giro e non saluto nessuno
mi piace perche vado in giro e non saluto neanche quelli col boxer
mi piace perchè io so' io quando sto sul boxer
mi piace solo il boxer GS....ah perchè ce ne sono altri?


:cool: :cool: :cool:

Scusate l'"iperquote" ma l'insieme è un'opera d'arte... quoto in pieno Superteso:!: e lo informo che ho stampato su pergamena in caratteri neogotici il suo decalogo e lo leggo tutte le sere.:D :!: :D

nico62
26-07-2012, 19:54
non vuol girare troppo basso sennò pistona, non vuol girare troppo alto sennò chiama pietà, vuole la marcia giusta al momento giusto e il polso dolce sennò risponde scontroso...farlo andar bene richiede impegno e applicazionei.

Vero! La vita é fatta di sacrifici,sofferenze e complicazioni..:lol:

ruopo
26-07-2012, 19:56
mi piace perchè ha due cilindroni così.............

e a chiunque ha qualcosa da obiettare rispondo:

...........caro motociclista dei miei cilindroni.................!!!!!!

Claudio Piccolo
26-07-2012, 19:56
col TMax è ancora più facile che col 4.

Claudio Piccolo
26-07-2012, 20:03
diciamo un pregio serio... in montagna in discesa, un freno motore da camion da cava.

Supermukkard
26-07-2012, 20:07
Claudio una qualsiasi BMW boxer con tele-paralever è molto più facile da condurre di una qualsiasi altra moto

Superteso
26-07-2012, 20:12
Scusate l'"iperquote" ma l'insieme è un'opera d'arte... quoto in pieno Superteso:!: e lo informo che ho stampato su pergamena in caratteri neogotici il suo decalogo e lo leggo tutte le sere.:D :!: :D

Lusingato eheheheh


using ToPa.talk...

Claudio Piccolo
26-07-2012, 20:15
che la Nimitz si lasci portare con buona scioltezza anche fra le curve è una realtà, che sia più facile da condurre di qualsiasi altra moto ho qualche dubbio.:lol:

tex_Zen
26-07-2012, 20:22
Claudio una qualsiasi BMW boxer con tele-paralever è molto più facile da condurre di una qualsiasi altra moto


nsomma.che sia comoda, che freni tanto dando sicurezza (visto che non affonda) si, ma che sia facile da condurre no.
fa fatica a scendere e l' anteriore si sente molto meno rispetto ad una forcella classica...
con l' abitudine poi si fa tutto comunque ma dir facile è un po azzardato:)

Supermukkard
26-07-2012, 20:28
boh

nella mia vita ho fatto qualche km con un 1150gs ed è stata la moto più facile che abbia mai avuto

sembravo anche bravo in quel periodo :lol:

Superteso
26-07-2012, 20:30
E adesso che fine ha fatto la Ghisona?


using ToPa.talk...

Supermukkard
26-07-2012, 20:36
Venduta.

Sono un tipo mai contento

Superteso
26-07-2012, 20:41
Pentito?


using ToPa.talk...

Supermukkard
26-07-2012, 20:43
No, non mi guardo mai indietro :)

Claudio Piccolo
26-07-2012, 20:44
avete finito di cinguettare voi due?

Supermukkard
26-07-2012, 20:45
Gelosaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Superteso
26-07-2012, 20:46
Appunto.... Tu e la cicciona della Nimitz.


using ToPa.talk...

Claudio Piccolo
26-07-2012, 20:48
.................................................. ................................:cry::cry::cry:

saveriomaraia
27-07-2012, 09:59
.... la supertenerè 1200 che ha il baricentro più in basso rispetto alla concorrente GS)

Ma veramente? Com'è possibile? Così ad occhio nn si direbbe proprio, con quel parallelo che si sviluppa verso l'alto.

saveriomaraia
27-07-2012, 11:12
perchè di nessun altro motore sento chiedere perchè.
non hai bisogno di cercare risposte, se non hai capito non fa per te.
buoni km

Nel frattempo che leggo, un bel quotone qui.
Io dico solo questo: ho avuto una diane 6 una ventina di anni fa. Bisognerebbe provare quella macchina per capire il boxer.
Senza i 400cv di una Porsche
Senza la coppia di una r BMW
Senza niente

saveriomaraia
27-07-2012, 11:50
Andando avanti a leggere ho visto il piccolo scambio di opinioni orlando/enrico ed al momento non posso che straconcordare con questa affermazione:

.....potrei parlarti del due valvole e come sia diverso dai boxer che vi portano in giro ora, ma non sarei capace di farti arrivare sensazioni e ... sentimenti in poche righe...

Più o meno è quello che intendevo anch'io citando la diane. Il due valvole di una r80gs ad esempio ti consente di fare inversione ad u quasi da fermo in seconda senza tirare la frizione. Lui continua a borbottare lento e nn si spegne. Il mio 1200 nella stessa situazione si punterebbe come un somaro. Tutto quel tiro ai bassi dà emozioni uniche, che i moderni 4 valvole hanno perso a vantaggio della castagna sopra i seimila. Forse (ad capocchiam) gli HD 1450 danno quel tipo di piacere.

Enzofi
27-07-2012, 13:49
concordo. Quando uso l'R75 godo

Claudio Piccolo
27-07-2012, 13:53
la contessa coi suoi vecchi Bing ha una fluida dolcezza che la Nimitz, segretamente, le invidia.

Krauser
27-07-2012, 14:04
eh già

Viva i 2 valvole.
Abbasso l'iniezione.

Primo pensiero sul 1200 appena preso?
"Questa ama il gas, il polleggio del 45, ahimè, me lo scordo"

EnricoSL900
27-07-2012, 14:08
Castagna................ sopra i 6000???????????? :rolleyes::rolleyes:

Ora... io ripeto che non voglio essere irrispettoso verso nessuno, ma un bicilindrico di oggi, specie se a 4 valvole, dovrebbe poter avere un allungo ben più sostanzioso per chiedere delle rinunce in basso. Prendo ad esempio (scusatemi, ma è quello che conosco meglio) il Ducati Desmoquattro... magari anche il vetusto 916 che equipaggiava la ST4 di un mio amico: il tiro sotto era al livello di quello del mio contemporaneo 2 valvole 900, ma a 6000 giri non è che sentivi "la castagna"... a 6000 giri lui ti diceva "Dai... vediamo se sei capace...", e ti sparava fuori dalla curva con una progressione spettacolare che non finiva prima degli 11000... o della curva successiva.

Non ho mai provato il Testastretta e tanto meno il Testastretta 11°, ma pare abbia una forza ben superiore e una regolarità ai bassi incredibilmente migliorata. In pratica è regolare quasi come un boxer fino a 6000 giri, ma dove il boxer quasi si ferma lui si sveglia.
Alla luce di tutto questo, e alla luce anche delle prestazioni e delle gran sensazioni che anche altri bicilindrici sono in grado di dare... davvero chi sceglie un boxer lo fa con la consapevolezza di come vanno i motori della concorrenza? :-o

Senza voler offendere nessuno, la mia domanda fin dall'inizio voleva avere questo senso... :-o

Krauser
27-07-2012, 14:22
EnricoSL900 è tutto molto semplice in realtà, tu ami le prestazioni e le prestazioni sono l'ago della bilancia che sposta i giudizi, anche se devi rinunciare a qualcosa in termini di regolarità.
Non tutti amano le prestazioni pure, tutto qui.
Tra 150cv imbrigliati dall'elettronica e 100cv gestibili di polso molti preferiscono i secondi, amen.
Spesso si legge che il 90% dei giessisti con la moto ci vanno solo al bar e non hanno mai visto l'off... può essere, ma allo stesso modo probabilmente il 90% dei ducatisti senza TC si metterebbero la moto per cappello.
Questione di gusti e onestà intellettuale ;)

motorrader
27-07-2012, 14:27
...la moto e' emozione...credo che in questo l'accoppiata due valvole e carburatori bing sia un'altra cosa...ho ancora bene in mente il suono e la guida armonica dei tanti 75/7 incontrati sui passi delle dolomiti... :eek: prestazioni a parte quella magia sembra perduta nei modelli 4V con telelever e paralever...

EnricoSL900
27-07-2012, 14:48
Krauser... le tue sono parole saggie... o sagge? Non lo so, ma i fatti ti cosano, ecco... :-o

Se chi compra motociclette oggi non fosse portato dall'offerta e dalla pubblicità a cominciare con mezzi dalle prestazioni così superiori alla sua esperienza e alle sue capacità... non avremmo bisogno di controlli elettronici e i motori sarebbero tutti più regolari, consumerebbero di meno e probabilmente avrebbero un carattere più spiccato. Tutti... :-o

saveriomaraia
27-07-2012, 14:59
Enrico, intanto ho detto castagna perchè il termine era già stato usato da altri ma avrei aggiunto "se così si puó dire".
Ti dico la mia sulla consapevolezza: in vita mia ho provato per pochi km la Stelvio, la supertenerè, la 1150GS, la r80gs, la MTS ed una monster 900 a carburatori (...quindi so cosa intendi tu per castagna) per il resto solo GS 1200.
Le ho provate per pura curiosità, la mia mi dà gioia pura e al momento non cerco altro, non vedo cosa ci dovrei fare con la consapevolezza. Quando (e se) mi sorgeranno dei fastidi o calerà la gioia sarà diverso, ma oggi è puro piacere, e a tutte quelle provate, senza alcun dubbio, preferisco la mia.

saveriomaraia
27-07-2012, 15:10
Ah aspetta, castagna del 1200 ha senso facendo confronti con i precedenti boxer i quali, tutti, a 6000rpm semplicemente finiscono. Il 1200 invece ha altri 1500 giri nei quali cambia rumore e carattere. Poca roba per un ducatista, ma grande differenza rispetto ad un 1150.

Claudio Piccolo
27-07-2012, 15:32
lasciando stare il 2V che è tutta una storia a parte, a me piace il boxer per quel suo carattere un po' da trattore, pochi giri che bastano a far tutto, con calma ma con energia, con poco rumore,in un modo che trasmette serenità. Con la Nimitz faccio tutto in un arco di 2000 giri, fra i 2000 e i 4000, e diciamo che per l'80% del tempo me ne bastano 1000, fra i 2500 e i 3500. In autostrada a 130kmh in sesta overdrive il motore a 4000 giri sonnecchia con un occhio mezzo aperto come un messicano sotto il sombrero e mi fa 20kmlt, in montagna in discesa quando chiudi il gas i freni diventano accessori. Se poi devi fare un sorpasso 95 CV comunque bastano per passare in un soffio. Vibrazioni? si, quel tanto che ti fa render conto di stare in moto.....W il boxer.

pinius
27-07-2012, 15:47
Quotone per Claudio

Krauser
27-07-2012, 21:23
Se chi compra motociclette oggi non fosse portato dall'offerta e dalla pubblicità a cominciare con mezzi dalle prestazioni così superiori alla sua esperienza e alle sue capacità... non avremmo bisogno di controlli elettronici e i motori sarebbero tutti più regolari, consumerebbero di meno e probabilmente avrebbero un carattere più spiccato. Tutti... :-o

Non immagini nemmeno quanto ti quoto...
;)

Quoto anche Claudio Piccolo, che quando ci si mette d'impegno regala delle belle suggestioni :)

utente cancellato_
31-07-2012, 14:06
ho avuto una diane 6 una ventina di anni fa. Bisognerebbe provare quella macchina per capire il boxer.

Una cosa sono i 4 cilindri urlanti. (belli)
I 3 strappanti. ; - (
L' uno scalciante.
Un' altra, ben altra cosa, il 2 cilindri ronfante quieto ma cazzuto.
Come dice anche Roberto Parodi: Il cuore a (ha) due cilindri a parer mio.
**p

orlando
02-08-2012, 09:33
però se parlate di boxer non potete lasciar stare il 2 valvole, in fondo è lui il boxer. capisco il ragionamento motoristico, però penso che nel caso di chi sceglie il boxer e di chi lo apprezza dopo molti km, le prestazioni pure del motore interessino poco. è più che altro un concetto, un'idea, un modo di interpretare la moto differente da altri. non migliore o peggiore, solo differente. è per quello che esiste e resiste il boxer.
buoni km

saveriomaraia
02-08-2012, 10:36
Sono d'accordo. Proprio l'altroieri sera è venuto a trovarmi l'amico con l'R80GS e c'è poco da fare....quel borbottio lì ti emoziona anche da fermo a Minimo, basta sentirlo e capisci tutto.

Cmq dimenticavo una cosa del boxer che mi piace tanto: neutralizza la zav rompipalle se vai un po' di fretta.
Qualunque moto fa da 0 a 100 in meno di 4 secondi, ma la GS è tra le poche che li fa in 6-7 secondi senza superare i 3500rpm. Ora, essendo la zav rompipalle uno strano animale
Che usa anche l'orecchio per fare le sue valutazioni, questa cosa è fondamentale.
No rumore forte = andiamo tranquilli.





Aifonn e palpalatappa.

utente cancellato_
02-08-2012, 10:47
Saveriomaraia, fine conoscitore ...
di moto e di donne
; - )
Come non quotarti !
Lunghi km !
**p

PATERNATALIS
02-08-2012, 12:08
Mi ero scordato che e' anche molto bello sapere che se si rompe una biella il pistone che sfonda la testata invece che sui miei delicati testicoli viene sparato sulla portera del suv che mi sta di fianco al semaforo.....:lol::lol:

gasgas78
02-08-2012, 12:10
Mi piace che sono meno stretti delle mutande

saveriomaraia
02-08-2012, 12:36
Pater tira su il tread dei rasoi piuttosto.... :-)


Aifonn e palpalatappa.