Entra

Visualizza la versione completa : Occhio, arriva vergilius


vadocomeundiavolo
24-07-2012, 08:06
http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/07/24/news/autovelox_vergilius-39590392/?ref=fbpr

Prevedo tanti punti decurtati.

Tricheco
24-07-2012, 08:11
porca pupazza

nicpett
24-07-2012, 08:20
Almeno sto vergilius, come il tutor essendo fisso è ben visibile, uno lo sa e si mette l'anima in pace
Mi fanno molto più paura i 700 apparecchi ProVida installati sulle autopattuglie. Funzionano così: ti seguono per un chilometro filmandoti con una telecamera che calcola la velocità. Strumento assai infido.

la-sfinge
24-07-2012, 08:27
a me personalmente da fastidio il solo fatto di farmi tracciare gli spostamenti,
tengo disattiva la funzione sul BB, cavolo, farmi tracciare pure quando mi sposto sulle statali, mi mette paura.

fanno prima a metterci dei gps sottopelle e monitorarci così :mad:

poi magari sono io che ho una visione un po' utopica dell'uso delle tecnologie a favore della sicurezza...

The Duck
24-07-2012, 08:28
...sempre più autista!!!

la-sfinge
24-07-2012, 08:30
a sto punto appena esce mi compro la macchina di google che si guida da sola e mi dimentico di cos'era quella cosa chiamata guida:-o

geko
24-07-2012, 08:39
Da qualche mese li sto vedendo un po' dappertutto, dal Veneto all'Abruzzo. Quelli visti fin'ora sono su tratti dove il limite è di 90, quindi più monitoraggio/dissuasione che "imboscate a tradimento".

louis
24-07-2012, 10:14
a me personalmente da fastidio il solo fatto di farmi tracciare gli spostamenti... poi magari sono io che ho una visione un po' utopica dell'uso delle tecnologie a favore della sicurezza...
Sei tracciabile quando hai il telefonino acceso (cioè sempre), quando usi bancomat o carta di credito, se poi le usi per pagare la spesa è tracciabile anche la lista della tua spesa.
Se passeggi per strada in città è probabile che per la maggioranza del tempo tu sia inquadrato da telecamere più o meno visibili. Non hai idea di quante siano veramente le telecamere installate, e quelle che riconoscono i volti sono in arrivo.
Se tutto questo servirà ad evitare che un kamikaze ex detenuto a Guantanamo possa passeggiare liberamente in mezzo ai passeggeri di un aeroporto con uno zaino esplosivo, o che un rapinatore spari e scappi liberamente... forse è un bene.
Come sempre bisogna equilibrare il diritto alla privacy con la sicurezza generale, e questo vale anche sulle strade.
Purtroppo a scapito del piacere della guida. :(:(

la-sfinge
24-07-2012, 10:40
lo so benissomo che il cell comunica, che le telecamere riprendono eccetera eccetera, ed è proprio a questo plus di info che lasciamo in giro che mi riferisco quando dico che mi spaventa tutta questa voglia di sicurezza...
poi cmq che un kamikaze venga riconosciuto una volta che si è fatto esplodere secondo me lascia il tempo che trova,
se uno vuole farsi esplodere lo fa, punto. non c'è telecamera che tenga.

questi cmq sono discorsi già di più ampio raggio.

se proprio si volesse intervenire sui limiti, sarebbe tanto semplice installare dispositivi radio che ti limitano l'auto/mezzo in base ai limiti di velocità linkandoli a un sistema di mappe tipo quello del tom tom o del garmin ed il problema multe sarebbe risolto,
nella mia azienda abbiamo appena ,messo a punto un sistema di controllo delle flotte via gps collegato alla centralina dell'auto/mezzo, il "manager" ha diritto di vita e di morte sul monitorato, limiti accensione spegnimento...

con un sistema del genere lo stato ti imporrebbe i 20km/h dove necessario ecc ecc
i contromano (vedi quelli in autostrada) sarebbero rilevati all'istante e via di conseguenza...

daltronde siamo nel peiodo storico in cui il problema principale è la sicurezza del singolo a discapito della libertà altrui, che di conseguenza diventa quella propria.
io punterei più sull'educazione civile collettiva piuttosto che sulla repressione ed il controllo coatto,
ma ovviamente sono punti di vista;)

la-sfinge
24-07-2012, 10:41
miority report secondo me è un bel film

A'mbabu
24-07-2012, 10:56
Vergilius c'imporrà di non essere in ritardo, partire con molto anticipo in caso di code, assumere un autista se proprio non ce la si fa a tenere i 70 su rettilinei lunghi lunghi, e i soldi che lo stato (non è un refuso, questo è uno stato, non Stato, per me almeno) incamera finiranno in mille rivoli nelle tasche dei politici, e la soluzione alle strade dissestate sarà, come al solito, l'imposizione di limiti ancor più restrittivi e persistenti, come il limite dei 70 sul raccordo Fe-Mare tuttora presente nonostante la riasfaltatura...
più che mucche, si dovrebbe tornare a chiamarle vacche, da mungere...

chuckbird
24-07-2012, 11:05
Lo Stato sei anche tu ricordalo...
E' incredibile come ancora oggi si confonda il governo (con la g minuscola) e lo Stato... ZK

Piadeina
24-07-2012, 11:10
...mi sa che avrò la targa sempre infangata! :lol: :lol: :lol: :lol:

dEUS
24-07-2012, 11:14
invece di fare mille strumenti di controllo e mille tipi di sanzioni, possono obbligare il mezzo ad andare al massimo alla velocità imposta della strada che si sta attraversando, ormai con tutta questa elettronica non credo sia una cosa da fantascienza mettere un limitatore che legge dei dati esterni.
Certo crollerebbe il mercato di auto e moto sportive, ma il loro intento è ridurre gli incidenti no? Non è mica per far cassa :lol:
Si risparmierebbe pure in carburante.

Visto mai che con un aggeggio del genere si riescano a vedere dei limiti di velocità giusti?

Viggen
24-07-2012, 11:20
Spero li installino con saggezza. Ci sono tratti di statale col limite a 70 dove è veramente impossibile rispettarlo. Speriamo li installino solo su tratti effettivamente pericolosi sennò in 3 mesi siamo tutti senza punti e soldi. Anche i più prudenti...

ivanuccio
24-07-2012, 11:24
Tanto i soliti leasing esteri o romeni bulgari ucraini continueranno a fottersene e a sfrecciare.Qui a Milano ne è pieno.E li vedo fare cose pazzesche.Tanto non li arriva nulla multa.Questo grazie alle nostre autorita che se ne fregano.

Animal
24-07-2012, 11:57
Non hai idea di quante siano veramente le telecamere installate, e quelle che riconoscono i volti sono in arrivo.


...grazie a questo sistema...in UK risalirono ed arrestarono un terrorista che piazzò una bomba nella metro londinese.....

la-sfinge
24-07-2012, 12:36
...grazie a questo sistema...in UK risalirono ed arrestarono un terrorista che piazzò una bomba nella metro londinese.....

prima o dopo averla sentita deflagrare?

devargas
24-07-2012, 13:01
Le telecamere che leggono i volti non sono perfette, restano confuse e presentano malfunzionamenti in presenza di faccie di c... che così la fanno quasi sempre franca.

Zio Marko
24-07-2012, 13:34
Oramai un navigatore con punti autovelox aggiornati è indispensabile. Non so più quante volte mi ha salvato..

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Animal
24-07-2012, 13:39
prima o dopo averla sentita deflagrare?

dopo ovviamente...il sistema per essere attivo ...(inteso la telecamera) deve avere un operatore che costantemente guarda...per cui...puoi fare intervenire gli agenti in caso di un'azione diretta....chi mette una bomba non è individuabile....non è che ha un cartello sulla schiena con scrtto "bomba in arrivo".......per cui, utilizzando le resgistrazioni di tutte le telecamere, fatte passare con un software specifico, sono risaliti al soggetto....

ad ogni modo...fu una detonazione.......

la-sfinge
24-07-2012, 13:45
non avevo valutato la velocità di espansione della fiamma se subsonica o supersonica, scusa se ho sbagliato termine.:lol:

cmq finezze a parte, volevo solo sottolineare l'inutilità delle telecamere nei confronti del terrorismo, tutto li..;)

Animal
24-07-2012, 14:10
A)...sono entrambe supersoniche (velocità di combustione/produzione di gas e di calore). (tranne quelle sotto i 340m/s)..( da 0 a 999 m/s deflagrazione - da 1000 m/s in su...detonazione) ehehehhehehehehehehe

B) Considerare "inutili" determinati sistemi...mi sembra azzardato.... l'inutilità è in funzione dell'impiego...e non dello strumento.....se lasci la TV accesa a casa mentre tu sei in ufficio...la TV è inutile....se sei comodamente sul divano a guardarti un film...ecco che per magia, ritorna utile ;-)

I sistemi vanno utilizzati con metodo...e bisogna anche saperli "contestualizzare"...altrimenti....restano solo dei pezzi di metallo... ;-)


Aggiungo, nel caso specifico: aver catturato l'attentatore, ha permesso di risalire ad altri elementi dell'organizzazione terroristica e di sventare ulteriori attentati.......

per cui......l'utilità c'è!! ;-)

jocanguro
24-07-2012, 14:28
Regole ? è giusto che ci siano..
Limiti ? è giusto che ci siano,
sanzioni ? è giusto che ci siano ...
devo pagare ? giusto....


MA CRIBBIO I LIMITI DEVONO ESSERE GIUSTI ,
NON SI PUO' METTERE UN 60 KM ORA ALL'INIZIO DELLA ROMA FIRENZE,
UN 50KM ORA PER DECINE DI KM SULLA FLAMINIA FUORI DA SPOLETO
UN 30 ALL'ORA SU STRADINE SECONDARIE
un 70 km ora sull'aurelia (4 corsie)

poi è normale che tutti li sballano i limiti ...
come se domani passano l'irpef all' 70 % sapete quanti italiani evaderanno le tasse ??? 60 milioni !!!!!!

la-sfinge
24-07-2012, 14:39
condivido pienamente jocanguro anche se non conosco le strade citate.

branchen
24-07-2012, 14:47
Dico solo che se volessero fare vera prevenzione ci sarebbero più controlli con pattuglie, non macchinette mangiasoldi automatiche.

(e non fatevi ingannare dal mio avatar, l'apparenza inganna)

Animal
24-07-2012, 14:51
ci sarebbero più controlli con pattuglie, non macchinette mangiasoldi automatiche.


...perfetto!...così ci sarebbero più ritiri di patente!.....le macchinete mangiasoldi...alla fine ti permettono di ciurlare nel manico...ossia....la maggior parte della gente non comunica i dati del conducente...paga una seconda sanzione (Art. 126 bis del CdS) e così la sfanga!!

GATTOFELIX
24-07-2012, 15:01
http://www.motociclismo.it/dal-27-luglio-arriva-vergilius-ecco-dove-sara-attivo-il-tutor-della-statali-moto-52064

Dfulgo
24-07-2012, 15:24
Vergilius? Contro l'italiano medio? ...una pippa ci fa...!

:lol:

devargas
24-07-2012, 15:45
Mi avete cancellato il post iniziale a questo discorso? Chi è stato? Soprattutto...perchè, considerato che era moderato e proponeva delle considerazioni probabilmente condivisibili ed un sentimento probabilmente comune a quello di molti altri utenti di questo forum?

Dive68
24-07-2012, 16:30
Sti ca@@i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

zonda
24-07-2012, 16:30
Dico solo che se volessero fare vera prevenzione ci sarebbero più controlli con pattuglie, non macchinette mangiasoldi automatiche.


Più pattuglie = più personale = più soldi per il personale = più pensioni = più spesa pubblica = più tasse = i soldi li esci lo stesso

e mentre la multa te la fanno solo se sbagli le tasse ti arrivano a prescindere.....

Comunque per un paese di incivili non si può far altro che mettere più catene....

Bassman
24-07-2012, 16:39
Se non ho capito male, anche questo sistema fa un calcolo sulla velocità media.
Questo significa che, se percorro 5 km a 180 km/h e poi mi fermo a bere un caffé, sono "mediamente" a posto?
Correggetemi...

reka
24-07-2012, 16:42
no questo c'ha pure l'optional della velocità istantanea :lol:

louis
24-07-2012, 17:04
Vedo che il discorso si è fatto complesso.

la-sfinge, per quanto riguarda l'elettronica (di bordo e non) ne so qualcosa anch'io che lavoro in un'azienda di automazione del traffico pubblico / privato a Torino (quasi sicuramente la città italiana più automatizzata sul tema).
Automatizzare una flotta privata non è la stessa cosa che imporre un dispositivo su ogni veicolo a motore circolante. Ad un controllo totale si arriverà fatalmente, ma ci vorrà tempo (imposizioni sui costruttori) e persuasione (es. assicurazioni scontate e facilitazioni fiscali).
Quando parlavo delle telecamere con riconoscimento di volti intendevo senza operatore, basate su db di individui segnalati, e in tempo reale (per intenderci, prima della deflagrazione). Anche a queste si arriverà, è solo questione di costi, la tecnologia esiste - ho assistito ad una presentazione di nuovi sistemi velox fissi e ti assicuro mi si sono drizzati i capelli...

Il discorso relativo allo Stato e alle Regole è più complesso e politico, e entriamo nel campo delle opinioni personali.
Io ritengo lo Stato cosa mia (lo so, sono un po' démodé) ma osservo che molte regole sono inutilmente complesse e gravose e a volte sembrano fatte per impedire che vengano rispettate. D'altronde chi fa le regole non arriva da Marte, viene eletto dalla gente, scelto a sua immagine: lo scarso senso dello Stato e la scarsa educazione non possono produrre buoni amministratori.
Scusate l'OT.

la-sfinge
24-07-2012, 17:05
se passi sotto il rilevatore a 180
ma se tra un rilevatore e l'altro fai lo sprint, ammazzi qualcuno e poi riparti sei aposto:lol::lol::lol::lol:

Wotan
24-07-2012, 17:08
Io ritengo lo Stato cosa mia (lo so, sono un po' démodé) ma osservo che molte regole sono inutilmente complesse e gravose e a volte sembrano fatte per impedire che vengano rispettate. D'altronde chi fa le regole non arriva da Marte, viene eletto dalla gente, scelto a sua immagine: lo scarso senso dello Stato e la scarsa educazione non possono produrre buoni amministratori.
Scusate l'OT.Impossibile non quotare in pieno, comprese le scuse per l'OT.

Animal
24-07-2012, 17:09
ma se tra un rilevatore e l'altro fai lo sprint, ammazzi qualcuno e poi riparti sei aposto


...devi aver la fortuna di essere solo tu in quel tratto....e che non ti veda nessuno....e comunque......dai varchi del casello ci sei passato....telecamere l'ungo l'autostrada ce ne sono..... se vogliono...ti prendono....da retta!!

...se poi vogliamo giocare a "trova il pelo nell'uovo"....questo è un altro discorso....

la-sfinge
24-07-2012, 17:15
@louis si lo so che è una questione di tempo e costi e che attrezzare il parco auto "italia" con degli aggeggi del genere richiede processi lunghi,
come so anche che arriveranno i controllori della retina dappertutto e tutti queste cose da film di fantascienza di 10 anni fa, come sistemi di visione (vedi telecamere ztl che fotano e leggono il numero di targa).

A me tutto ciò spaventa in modo totale!non so come dire..... se il prezzo della pseudosicurezza è una civiltà schiava e sottomessa ai controlli, beh preferisco dovermi guardare le spalle da solo piuttosto che vivere in un grande fratello.

non ce ne rendiamo conto ma ci stiamo legando mani e piedi da soli


P.S. condivido anche io il tuo pensiero sullo Stato..

la-sfinge
24-07-2012, 17:16
...se poi vogliamo giocare a "trova il pelo nell'uovo"....questo è un altro discorso....

animal stavo cazzeggiando allegramente!!!!:lol::lol::lol:

geko
24-07-2012, 17:17
anche quotando allegramente

ConteMascetti
24-07-2012, 17:32
MA CRIBBIO I LIMITI DEVONO ESSERE GIUSTI ,
NON SI PUO' METTERE UN 60 KM ORA ALL'INIZIO DELLA ROMA FIRENZE,
UN 50KM ORA PER DECINE DI KM SULLA FLAMINIA FUORI DA SPOLETO
UN 30 ALL'ORA SU STRADINE SECONDARIE
un 70 km ora sull'aurelia (4 corsie)

poi è normale che tutti li sballano i limiti ...


Quotone a 1000!!! PS: anchi i vari tratti a 60/80 km/h che si alternano a stretto giro sulla A 15 (Cisa) sono notevoli...

miority report secondo me è un bel film

Anche Matrix ha un suo (inquietante) perchè...

louis
24-07-2012, 17:33
A me tutto ciò spaventa in modo totale!
Anche me, infatti non ho detto che sono d'accordo o spero in questo tipo di società :(
Però è il mondo che sta cambiando, non solo la nostra Italietta. A casa conservo un verbale per eccesso di velocità che ho beccato in Botswana, rilevato da un velox di alta tecnologia in un punto sperduto del Kalahari.
In compenso mi è costato solo l'equivalente di una decina di euro e un'oretta per i dati, i documenti, la stesura del verbale e l'altrettanto complessa stesura della ricevuta, e per le chiacchiere col cortese poliziotto locale.

la-sfinge
24-07-2012, 17:37
che il mondo cambi non vuol dire che stia cambiando in meglio, cioè io non riesco a pormelo come scusa...

marameo
24-07-2012, 17:42
tutto questo modo di legiferare e inventare macchine mostruose, sfiora la repressione.....perchè non spendere più soldi per campagne educative "vere", dall'asilo in su ??

troppo difficile ehhhhh.....

sta cosa però, sta generando altri mostri.....che usano benzina e mazze, spero che qualcuno dei governanti lo capisca prima che non sia troppo tardi.

nossa
24-07-2012, 18:38
Tempo qualche anno e saremo tutti tracciati e felici, ci saranno meno morti per incidenti, ma troveremo altri modi per farci fuori, fa parte della nostra natura.

Il famoso, da casello a casello con le ultime 4 cilindri jap è già cronaca vintage.:)

Però contunueranno a proporci moto e macchine dalle prestazioni esagerate, insomma a prenderci per il c....:lol:

branchen
24-07-2012, 18:53
Più pattuglie = più personale = più soldi per il personale = più pensioni = più spesa pubblica = più tasse = i soldi li esci lo stesso

e mentre la multa te la fanno solo se sbagli le tasse ti arrivano a prescindere.....

Comunque per un paese di incivili non si può far altro che mettere più catene....

Ciao Zonda, capisco da che parte stai, ma la tua non mi sembra una scusa che regge al 100%.
Mi spiego: regge in quanto sostenibile economicamente, ma secondo me si perde il senso delle cose.
Questo sistema Vergilius (o come si chiama) potrà essere usato per raccogliere soldi sfruttando i limiti messi alla "membro di segugio", poi hai anche voglia a dire di no, ma a me sembra che la maggior parte dei velox che vedo andando in giro siano messi in punti non pericolosi, quindi senza scopo di prevenzione, ma a scopo di "raccolta fondi"...

Invece c'è modo e modo di gestire la spesa pubblica.
Oggi ci sono le tasse (TROPPE) e in più vogliono aumentare anche le multe, SENZA controllare e fermare i veri conducenti pericolosi.

Non credo che sia la scelta giusta.

Wotan
24-07-2012, 18:55
Comunque, il Vergilius installato sull'Aurelia nei pressi di Roma è su un tratto con limite a 90 km/h, cioè il limite massimo previsto per le "strade extraurbane secondarie", tale è appunto quel tratto.

pacpeter
24-07-2012, 19:09
ed è istallato in un tratto di strada ad altissima incidentosità. questa volta direi che lo scopo è appunto diminuire gli incidenti non come i vari velox messi alla cdc imediatamente dopo un limite improvvisamente abbassato apposta......

branchen
24-07-2012, 19:23
Beh in quel caso allora hanno fatto benissimo a metterlo.

Dogwalker
24-07-2012, 19:50
"I primi portali sono stati installati sulla Aurelia nel tratto dal Grande raccordo anulare di Roma fino a Fregene in entrambe le direzioni,"
Minchia. L'Aurelia arriva fino a Fregene...

DogW

la-sfinge
24-07-2012, 19:53
il problema è la macchia d'olio come per i velox... si è partiti con le buone intenzioni poi ha iniziato a fare gola un po' a tutti.

Rephab
24-07-2012, 23:21
E io che pensavo fosse un altro nome del cazzo dato ad un anticiclone africano...

zonda
25-07-2012, 00:45
SENZA controllare e fermare i veri conducenti pericolosi.

Non credo che sia la scelta giusta.

Ok allora serve 1 Poliziotto ad ogni angolo visto il numero di conducenti pericolosi in Italia, ed anche questa soluzione lascia il tempo che trova..... :(

Inoltre quello che per il signor Tizio è inutile per il signor Caio invece è fondamentale, questo anche per i limiti di velocità.
Se arriva Tizio che è realmente in grado di circolare a 160 su un autostrada poi arriva Caio che invece non riesce a superare gli 80... e fanno BOOOOOOM , quindi il legislatore si trova costretto a dare un limite che consenta ad entrambi di circolare senza pericolo......

Poi se si considera che abbiamo un parco auto nazionale indecente sia in qualità che in manutenzione ed un sacco di patenti regalate... :mad: abbiamo fatto bingo....

Io mi sono trasferito dalla Sicilia all'Alto Adige, e non mi spiego come facciano con questo meraviglioso asfalto ruvido a scivolare con le auto e intanto scivolano e si sfracellano sui muri, se guidassero in Sicilia finirebbero ogni curva in un burrone......

I problemi e le cause sono così tanti che trovare una soluzione è materialmente impossibile, anche perchè da come si evince da questo forum "siamo tutti professori" :(


Comunque non è una questione di parte.... ritengo stupido essere di parte, diciamo pure che ho la mia idea ;)

P.S. la colpa è poi sempre di chi deve controllare ovviamente, che dovrebbe dotarsi dell'onnipotenza e dell'ubiquità..... :(

nossa
25-07-2012, 01:30
In altri paesi, tipo Francia ..., Vigili e Polizia non li vedi, i limiti sono accettabili, in centro vai a 30 e i segnali sono chiari e non contraddittori, le statali a 90-110 sono un piacere. Se fai il pirla è un reato penale e ti ingabbiano-

Da noi si parla da anni di omicidio stradale ma in pratica basta dire il fatidico non ti avevo visto e sei assolto.

Io vorrei più pattuglie che sanzionino in tempo reale che aggeggi elettronici, utili in autostrada ma dannosi e vessatori in mano alla polizia locale, ricordate lo scandalo dei t-red?
Ho da poco ricevuto una cartolina verde, andavo a 100 con limite 70, fuori dal centro e a doppia corsia, pattuglia dietro siepe, insomma un classico, vabbè, paghiamo anche sta tassa:mad:

jocanguro
25-07-2012, 13:50
tratto con limite a 90 km/h, cioè il limite massimo previsto per le "strade extraurbane secondarie

Claudio, siamo entrambi di roma e conosciamo bene quella strada, il problema è come è classificata, (quindi "etichetta" ) ; forse hai ragione tu, ma per me si potrebbe benissimo chiamare superstrada a scorrimento veloce e quindi connotarsi come un 110 all'ora !!!

Se guardiamo all'"etichetta" allora sai quanti limiti sono corretti ...:mad:
invece in PRATICA ci si puo' andare alla stragrande...:D

Animal
25-07-2012, 13:56
forse hai ragione tu, ma per me si potrebbe benissimo chiamare superstrada a scorrimento veloce e quindi connotarsi come un 110 all'ora !!!



...anche la FIPILI è a 90Km/h......... ed è a 2 corsie ...a scorrimento veloce....

Wotan
25-07-2012, 14:00
Quel tratto dell'Aurelia avrebbe bisogno di alcune modifiche, per essere classificato "strada extraurbana principale": banchina pavimentata su tutta la lunghezza e tutte le intersezioni e gli accessi alle aree con corsie di accelerazione e decelerazione.
La doppia carreggiata da sola non basta.
Se questo non piace, bisogna cambiare l'art. 2 Cds.

branchen
25-07-2012, 23:53
P.S. la colpa è poi sempre di chi deve controllare ovviamente, che dovrebbe dotarsi dell'onnipotenza e dell'ubiquità..... :(

Non fraintendermi, io ho il massimo rispetto per i controllori, è solo che ritengo vigliacco rubare soldi con le macchinette automatiche mettendo assurdi limiti di velocità.

Vabbè poi ognuno la intende come vuole, io spero che si sia capito che il mio scopo è avere una circolazione stradale più sicura senza penalizzare tutti indiscriminatamente (altrimenti non si circola più e amen).