Entra

Visualizza la versione completa : Macchie sui cerchi


Alk
23-07-2012, 23:31
Non so come rimuoverle

Olio di gomito ne ho usato parecchio, ma niente. L'acqua gli scivola sopra, al tatto non appiccica, eppure da li non se ne va. Ho usato anche una spugna per auto dal lato "abrasivo", sapone etc. Niente!

http://img818.imageshack.us/img818/7573/img0720yt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/img0720yt.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Le trovo sia su quello posteriore che anteriore, ma soprattutto sul primo.
Rovinano il cerchio? Che cavolo è? Come lo rimuovo?

varamondo
23-07-2012, 23:39
Prova con la benzina, sono macchie di catrame sciolto! Prova prima un pezzettino piccolo. Dovrebbe andare via

flagalli
23-07-2012, 23:43
Wd40 oppure petrolio bianco

Alk
23-07-2012, 23:47
mmm... catrame dite? che strano, io non sono mai passato sul catrame fresco con la moto.
Proverò. Temevo fosse una sorta di liquido dei freni impastato con i ferodi.

Alk
23-07-2012, 23:48
grazie eh ;)

chuckbird
23-07-2012, 23:58
WD-40... è la classica cosa questa per cui si usa il WD-40 :lol::lol::lol:

tommasoadv
24-07-2012, 00:53
quoto chuck.....

flagalli
24-07-2012, 00:58
http://www.wd40.ch/marken_wd40_it.php

Vedere ultima riga.

Io lo uso abitualmente e per rimuovere grasso e catrame è un portento

emmegey
24-07-2012, 07:12
Synpol + tanto olio di gomito.....

Tricheco
24-07-2012, 08:14
wd40 e passa la paura

saveriomaraia
24-07-2012, 12:29
Io uso petrolio bianco e un cilindretto imbottito tipo agnello che monto sul trapano. Niente fatica, pulizia e lucentezza anche sui cerchi a raggi in 20 minuti.

orsowow
24-07-2012, 12:35
Vai dal ferramenta.
Compra il petrolio bianco.
Vai in un negozio di articoli per scarpe.
Prendi una compressa di gommapiuma (quella per spargere il lucido).
Impregna la compressa nel petrolio.
Fatto !

PMiz
24-07-2012, 13:14
Se e' catrame, il WD40 dovrebbe funzionare.
Ha una bassssima viscosita', quindi riesce letteralmente a "infilarsi" sotto allo sporco e quindi favorirne il distacco.

dino_g
24-07-2012, 13:54
Potrebbero essere i residui dell'adesivo dei vecchi pesini per equilibrare le ruote. A levarlo sono cetrioli amari, deve essere un adesivo spaziale....
Io c'ho messo mezza giornata dopo aver cambiato I pneumatici (sorry, ma mi fa senso gire GLI)...
Occhio a usare una spugna abrasiva che si riga il cerchio.

jocanguro
24-07-2012, 14:16
piu semplice...
straccetto e inzuppalo in benza del serbatoio, e strofina , 1 minuto e va via tutto ...

tutto in casa , zero spesa....:lol:
e va bene anche per la colla dei pesetti !!

Occhio a usare una spugna abrasiva che si riga il cerchio
giustissimo !!! evita..

GATTOFELIX
24-07-2012, 14:20
Avevo le stesse macchie che non riuscivo a togliere :rolleyes: poi mi consigliarono un elimina graffi della arexons (non è abrasivo) che originariamente viene usato per i micrograffi sulla carrozzeria...
un dischetto struccante di cotone e le macchie sono scomparse :)
http://www.brao.it/shop/images/8250AREXONS%20RIMUOVI%20GRAFFI.jpg

Animal
24-07-2012, 14:25
...dopo i vari solventi consigliati........lava bene con acqua e sapone!!!


...ricordati che li vicino...c'è una gomma!! ;-)

sillavino
24-07-2012, 18:48
petrolio lampato bianco con batuffolo di cotone e diventa pulitissimo!!!!!

cit
24-07-2012, 19:00
I Sillavino's Brother sono specialisti in materia

;-))

Alk
24-07-2012, 23:46
No non può essere la colla dei pesetti, la moto ha 6k km, mai cambiate le gomme al momento. E' che non capisco proprio come si formino... ma le avete anche voi uguali?
non capisco l'origine e questa è la cosa che più mi stranisce.

La spugna abrasiva è quella per carrozzeria, quindi gratta come le mani screpolate di mia nonna (pace all'anima sua), che le aveva ruvide ma pur sempre di pelle callosa. Non può fare danni, la uso anche per la carrozzeria e tutte le parti della moto. E' ottima.

Grazie a tutti per le mille soluzioni, ammetto di non aver ancora provveduto, non ho avuto un attimo libero ultimamente, ma lo farò al più presto e vi farò sapere.

Biemmevuo
25-07-2012, 20:36
In genere quel che non mi toglie il wd40 lo rimuovo con l'olio d'oliva...in particolare le macchie nei cerchi ;)

Teo Gs
26-07-2012, 10:25
.....wd40....e risolvi il problema ;) !!!

aspes
26-07-2012, 11:29
La spugna abrasiva è quella per carrozzeria, quindi gratta come le mani screpolate di mia nonna (pace all'anima sua), che le aveva ruvide ma pur sempre di pelle callosa. Non può fare danni, la uso anche per la carrozzeria e tutte le parti della moto. E' ottima.



parli di "scotch brite"?

artemio
27-07-2012, 09:34
..............................
dopo aver cambiato I pneumatici (sorry, ma mi fa senso gire GLI).......................

allora basta che tu dica: le gomme!
o no?!

:(:lol::salute:

dino_g
27-07-2012, 13:46
oh Artemio, ma che stai sempre dietro a quello che scrivo io???? fa caldo nella piana eh? Che ce l'hai sempre la sella di pecora o hai venduto anche quella?

Bassman
27-07-2012, 13:51
Se tutti i suggerimenti qui sopra non funzionano, prova con il liquido per pulire il vetro dei caminetti. Si chiama Fuliggi Stop e lo trovi al Brico.
L'ho provato sulla mia moto, sia sulle parti metalliche che verniciate ed anche sulla plastica nera, che torna brillante come nuova.