Visualizza la versione completa : Scodinzola![Ma non sono felice]
barney 1
23-07-2012, 22:36
:(
Help me!
Oggi in autostrada la mia Rt "scodinzolava" sia in esa normal che sport, a circa 120 km/ora.
Non mi era mai accaduto; sono anche sceso a controllare la ruota posteriore; pressione gomme appena verificata, da conce e gommista.
Questo ogni tanto, fra Trento e Brescia in autostrada.
Al ritorno statale del Caffaro, via Idro e Tione; che moto fantastica!
Qualcuno mi aiuta a capire?
Grazie!
Buona tarda sicura!
:(
Help me!
Oggi in autostrada la mia Rt "scodinzolava" sia in esa normal che sport, a circa 120 km/ora.
Non mi era mai accaduto; sono anche sceso a controllare la ruota posteriore; pressione gomme appena verificata, da conce e gommista.
Questo ogni tanto, fra Trento e Brescia in autostrada.
Al ritorno statale del Caffaro, via Idro e Tione; che moto fantastica!
Qualcuno mi aiuta a capire?
Grazie!
Buona tarda sicura!
Capitato anche a me, ma io avevo la gomma posteriore a 1.9...:lol:
Una volta gonfiata andava dritta come una spada. Devo dire xò che con le Z8 che ho appena montato non mi trovo così bene sul veloce come mi trovavo con le PR2!
robertag
23-07-2012, 22:44
con quale precarico e quali gomme?... a me l'unica volta che è successo è stato sulla firenze bologna... ma erano le gomme spiatellate...
GCarlo_PV
23-07-2012, 23:16
Dipende dallo stato della gomma poi se prendi le giunture dell'asfalto può succedere che faccia quello scherzo per alcuni metri .....
a me succede con le Z8..... a velocità costante 120/140 senti sta moto che balla la samba.... :mad: soprattutto a moto carica......:(
Robert tu come le tieni le Z8 di pressione? io adesso le ho messe a 2.2 ant e 2.5 post
robertag
23-07-2012, 23:37
esattamente come da libretto... ti assicuro che sia da solo che a pieno (stra)carico la mucca non fa una piega... cioè, voglio dire... va che è uno spettacolo!... che poi siano piuttusto "rigide" è vero, però le trovo molto sincere ed ubbidienti sia a scendere che salire...
si in curva danno molta fiducia più delle PR3 a parità di piega, anche se ho dovuto aspettare i 3mila Km per averle al 100%, vedrò la durata...., già siamo a 6 mila e ancora vanno benissimo come battistrada ;) , però in autostrada soprattutto le prime volte ho bestemmiato come un suino per l'ondeggiamento :mad: Devo fare un pò di prove....
robertag
23-07-2012, 23:54
ma come ammortizzatori sei a posto?... non mi hai detto del precarico o meglio di come lo usi...
barney 1
24-07-2012, 07:37
Monto le Z6, a fine carriera, 13.500 km, e devo pensare a cambiarle (z8, Michelin??)
Ieri ero solo, in 2 e carico mai riscontrato il fenomeno.....
esattamente come da libretto... ti assicuro che sia da solo che a pieno (stra)carico la mucca non fa una piega... cioè, voglio dire... va che è uno spettacolo!... che poi siano piuttusto "rigide" è vero, però le trovo molto sincere ed ubbidienti sia a scendere che salire...
Robertag, anch'io ho le Z8: spettacolari! Solo che hanno si usurarano hai lati molto precocemente.
Tengo la pressione dei pneumatici a 2.4 ant e 2.8 al post. Hanno circa 2000 km e, si e no, farò altri 1500 e sono da buttare :mad:
E' già il terzo treno che sostituisco in 12000 km: il prossimo treno monto delle gomme piene o dei legni! Nemmeno quando guidavo le supersport facevo così pochi km!
Robertag.
Quasi tutti i w-end passo per Pavullo: se ti va qualche volta ci possiamo trovare per un giretto? Abetone, Radici... una birretta, due chiacchere e dinuovo verso nuove mete. :)
ma come ammortizzatori sei a posto?... non mi hai detto del precarico o meglio di come lo usi...
ammo fatti da poco, precarico all condition.. :(
maxriccio
24-07-2012, 11:11
Monto le Z6, a fine carriera, 13.500 km, e devo pensare a cambiarle (z8, Michelin??)
Ieri ero solo, in 2 e carico mai riscontrato il fenomeno.....
Beh, le Z6 non sono il massimo, già diffidavo ai tempi della prima rt, e il km mi sembra alto...
in queste condizioni con asfalto molto caldo può succedere ciò che dici....
barney 1
24-07-2012, 11:27
Grazie Max, l'ho pensato anch'io. Però l'ultima volta che ho guidato in autostrada era più caldo e la moto molto più stabile.
Eravamo in due e avevo il bauletto.
Non sarà che il bauletto fa da alettone e carica il posteriore?!?
In vista del cambio gomme (il gommista ha detto 2000 km max) non so se Z8 o Michelin PR3; sempre il gommista, di cui mi fido, mi ha detto che le PR3 possono dare la sensazione che la moto "cada" in curva, mentre le Z8 sono più neutre.
Mi ha sconsigliato le Dunlop RS, mentre al corso di guida sicura me le avevano date per migliori per l'RT.
Che fare per entrambe le cose?
Grazie e buona strada sicura.
Andrea io ho montato le z8 e mi trovo benissimo , per quanto riguarda il tuo scodinzolamento , secondo me la tua Rt aveva nostalgia delle curve di Salice :D:lol::D
E' capitato anche a me : pressione gomme, da controllare con il manometro e non con il controllo elettronico (che serve ad altro : forature).
barney 1
24-07-2012, 20:38
@givi58: ciao!
@vitmez: pressione controllata 7giorni fa da conc e gommista!
Monta le nuove Z8 con bi-mescola al posteriore ( ne parlano un gran bene) e poi apri un post sulle tue impressioni, tanto è da un po' che non si sente parlare di gomme..:toothy7:
Enzino62
24-07-2012, 21:11
seeee......e poi le PR3??????
robertag
24-07-2012, 21:56
Monta le nuove Z8 con bi-mescola al posteriore ( ne parlano un gran bene) e poi apri un post sulle tue impressioni, tanto è da un po' che non si sente parlare di gomme..:toothy7:
io l'ho letto su Pianeta Bicilindrico... :blob:
barney 1
29-07-2012, 22:13
D'accordo, ora sono a 15.300 km....
Claudio Piccolo
29-07-2012, 22:17
fin che non si mette ad abbaiare puoi star tranquillo.
barney 1
29-07-2012, 23:18
Grazie Claudio, oggi rientro da Kitzbuhel: tempo variabile... cancello inossidabile!
Buona strada sicura
barney 1
30-07-2012, 11:18
Ieri 150 km tra Brennero e TN, carico, esa 2 caschi, nessun minimo movimento.
Mah...
silver hawk
30-07-2012, 13:17
Le PR 3 danno la sensazione di cadere oltre un certo limite. Ho preso un paio di spaventi, bisogna abituarcisi.
Nel complesso le trovo eccellenti, molto reattive e maneggevoli.
zerbio61
31-07-2012, 10:32
ho le pr2 e pensavo che le 3 fossero meglio, cosa vuol dire che danno la sensazione di cadere oltre un certo limite ? non danno sicurezza ?
provo a spiegarlo: quando inizi la curva scendono omogenne come tutte le altre gomme, quando pieghi un pò di più per andare alla corda della curva vanno giù molto più velocemente dando la senzazione di cadere però tengono benissimo e solo una questione di capirle, c'è a chi piace e a chi no.
barney 1
31-07-2012, 15:12
provo a spiegarlo: quando inizi la curva scendono omogenne come tutte le altre gomme, quando pieghi un pò di più per andare alla corda della curva vanno giù molto più velocemente
quindi sono più sportive o no?
ettore61
31-07-2012, 16:17
Michelin forever.
Pr2 andavano bene fino a che non ho provato le PR3.
Poi per dar retta ad un coglions ( conce) mi son fatto convincere per le Z8 è stato l'inizio di un incubo.
Tra 140 e 160 la moto balla la samba, l'inserimento in curva abbastanza difficoltoso, sembra di aver le gomme usurate.
Ho provato a togliere il baulotto o cambiato mille pressioni.
Risultato ( scusate il francesismo) sono gomme di merda.
ritorno con le PR3.
P.S. dipende anche cosa si pretende dalla motina, chi è quello sopra che usa 3 treni x 12000 KM io a 8000 le ho belle sche scalinate. max arrivo ai 10.000 sulle tele.
barney! più sportive non lo so, le devo provare da solo, per ora ho fatto solo 500 km a pieno carico.
Enzino62
31-07-2012, 23:07
barney1:
confermo,le pr3 sono gomme per smanettoni,la RT si alleggerisce talmente che nelle manovre da terra in garage ti sembrera'piu'leggera(e non scherzo),il tutto dovuto all'impronta della gomma minore delle altre sul terreno,questo porta ad una manegevolezza migliore pero'da persona intelligente che sei capirai anche che sul dritto avendo meno impronta ha meno stabilita'e cosi'è,nelle alte velocita'specie dietro alle scie la senti meno"piazzata per terra",pero'se a te'piace farti i tornanti di montagna dietro alle r1 allora è la gomma giusta.
le Z8 è stato l'inizio di un incubo.
Tra 140 e 160 la moto balla la samba,
allora non sono un visionario :) succede anche ad altri :D
per la curva ho trovato il mio equilibrio soddisfacente :)
Sono appena tornato dall'isola d'Elba dopo 1 settimana di vacanza. Siamo partiti in 2 stracarichi (sapete le donne...) ma non ho avuto nessun problema di tenuta. Monto Angel fornite dal precedente proprietario. Per me sono ottime.
__________________________________________
EX R850 RT.............. MO R1200 RT 2007
barney 1
01-08-2012, 01:01
Chiaro il discorso Enzo, grazie!
Mi è successo di recente: montate Z8 e appena andato in autostrada galleggiavo a dx e sx senza fermarmi mai. Dopo i 140 in rallentamento sbacchettava da far paura. Ero sinceramente spaventato. Poi casualmente ho parlato con un amico che, competente di BMW moto, mi ha detto di controllare se la gomma posteriore aveva la specifica C (carcassa idonea a moto touring superiori a 250 kg). Interpellato il mio gommista lui cadeva dalle nuvole e sconosceva questa specifica. Per farla breve: dopo mia incazzatura scoperta questa carcassa C , montata sulla mia RT 1220 my 2011 e la moto va come un rasoio sia in rettilineo che in curva e fino ad oggi non ho mai montato gomma migliore ( già avute Bridgestone, Michelin pr3 e Conti)
Mi è successo di recente: montate Z8 e appena andato in autostrada galleggiavo a dx e sx senza fermarmi mai. Dopo i 140 in rallentamento sbacchettava da far paura. Ero sinceramente spaventato. Poi casualmente ho parlato con un amico che, competente di BMW moto, mi ha detto di controllare se la gomma posteriore aveva la specifica C (carcassa idonea a moto touring superiori a 250 kg). Interpellato il mio gommista lui cadeva dalle nuvole e sconosceva questa specifica. Per farla breve: dopo mia incazzatura scoperta questa carcassa C , montata sulla mia RT 1220 my 2011 e la moto va come un rasoio sia in rettilineo che in curva e fino ad oggi non ho mai montato gomma migliore ( già avute Bridgestone, Michelin pr3 e Conti)
Sai come si riconoscono stè gomme Z8 con specifica C?? Le ho cambiate anche io da poco e non vorrei che il gommarolo mi abbia rifilato quelle sbagliate..!
Smodato
sul fianco c'è scritto C..
barney 1
01-08-2012, 21:45
forte rt 1220 2011...
Va di più?
in velocità autostradale ho notato che con cupolino alto e presenza di bauletto, senza passeggero, l'aria gira e puo creare vortici che danno fastidio al culetto della mucca
ettore61
01-08-2012, 21:55
Le Z8 le ha montate il conce dicendo, dato che le Michelin le scalinavo, che la Z8 è la gomma perfetta x la RT, se domani controllo e non c'è la c, ZK prendo una fionda gli sfondo le vetrine.
Provate ad alzarvi in piedi a 70/80 KMH spostate il peso sull'avantreno oltre la samba balla anche la rumba.
barney 1
01-08-2012, 22:05
Provate ad alzarvi in piedi a 70/80 KMH spostate il peso sull'avantreno oltre la samba balla anche la rumba.
A me questo non succede con z6 con 15km.
Lo scodinzolo lo ho avuto una sola volta, altrimenti e' sui binari...
Che dire? Non so.
ettore61
01-08-2012, 22:31
ma che differenza c'è tra Z6 e Z8
sul fianco c'è scritto C..
Allora, sulla mia gomma c'è scritto:
2R 17 M/C (73W)
Saranno quelle giuste??
barney 1
02-08-2012, 08:48
ma che differenza c'è tra Z6 e Z8
Le z6 sono vecchie monomescola, prima delle z8
Altro non so....
La moto che sto provando , la R 1220 RT, me l'ha data in via amichevole la BMW in attesa che arrivi la 1250 :) :)
Per quanto riguarda la C la si trova impressa sulla sola gomma posteriore in un cerchietto dopo le misure: 180/55 ZR 17 M/C (73W) C
Ma reputo comunque che tanti gommisti sconoscono questa specifica e si fidano , sbagliando, del solo indice di carico (73 W)
La moto che sto provando , la R 1220 RT, me l'ha data in via amichevole la BMW in attesa che arrivi la 1250 :) :)
Per quanto riguarda la C la si trova impressa sulla sola gomma posteriore in un cerchietto dopo le misure: 180/55 ZR 17 M/C (73W) C
Ma reputo comunque che tanti gommisti sconoscono questa specifica e si fidano , sbagliando, del solo indice di carico (73 W)
Infatti stamattina sono andato dal gommarolo (domani parto x la Normandia) e mi hanno cambiato la gomma posteriore con quella giusta, ovviamente senza uscire 1 euro.
Provata in superstrada, adesso è un'altra moto! Stabile e precisa fino a 190, oltre non vado..!
Smodato
barney 1
02-08-2012, 10:29
La moto che sto provando , la R 1220 RT, me l'ha data in via amichevole la BMW in attesa che arrivi la 1250 :) :)
Confermi che la 1250 è ad acqua?
La 1220 a prosecco?!
La 1220 esiste in 2 versioni: quella a weiss bier e quella a coca zero.
Non sei molto informato!!!:)
barney 1
02-08-2012, 14:00
La 1220 esiste in 2 versioni: quella a weiss bier e quella a coca zero.
Non sei molto informato!!!:)
Mah, a VI la vendono a prosecco...
Enzino62
02-08-2012, 23:46
Stabile e precisa fino a 190, oltre non vado..!
Smodato
allora ti perdi il meglio..:!:
EagleBBG
03-08-2012, 08:12
Lui è smodato, io non l'ho mai tirata oltre i 180 in un paio di occasioni... la moto è fatta per fare le curve non per spararsi a velocità folli in autostrada... almeno io non mi ci diverto per niente, poi va beh, ognuno è fatto a modo suo... ;)
Enzino62
03-08-2012, 08:40
Daniele:
sono daccordo con te,ma per avere il record personale di 287 km/h fatto con la mia vecchia suzuki gsx/R,converrai che andare ogni tanto a 225km/h con la RT sia come te'andare a 180.....mi sa'che sbaglio dovrei andare di piu':lol::lol::lol:
EagleBBG
03-08-2012, 10:18
Ah ah ah... Io ho sempre girato in custom prima... 180 sono già un record. :lol::lol::lol:
Inviato dal mio GT-I8150 usando Tapatalk
ettore61
04-08-2012, 01:08
prova cross tourer o come mazzo si chiama, sul penice 160/170,
non ti dico cosa combino con la RT.
ettore61
20-08-2012, 19:11
Dopo aver fatto 7000 Km con gli incubi, pensavo di sostituire le sospensioni, pensavo che l' ESA si era sputtanato, provato mille pressioni, oggi ho buttato le Z8 e rimontato le PR3 dopo i primi 5 KM ho ritrovato la mia moto, l'ESA non ha un cazzo, le sospensioni sono perfette, Z8 ma andatevene a fancul@ , mi son sparato un ramo del Lago di Como allegramente, son salito da Nesso e sceso da Canzo, una favola la mia motina.
barney 1
31-08-2012, 06:18
Da allora, inizio 3D, sono passati 3000 km e il fenomeno non si e' piu' ripresentato.
Chissa'...
Per Ettore: io invece ho scelto le Z8....
daniele52
31-08-2012, 06:43
non può essere quella zona prima di trento(direzione nord)dove c'è spesso vento,tra l'altro segnalato da cartelli?
robertag
31-08-2012, 08:21
Dopo aver fatto 7000 Km con gli incubi, ...
..., Z8 ma andatevene a fancul@ , ..
.. una favola la mia motina.
mah!...per fortuna il caldo se ne sta andando...:(
barney 1
31-08-2012, 09:06
Ciao Daniele, non direi, quel giorno andavo a sud e poi mi è successo anche sulla A$, prima di Brescia.
DI sicuro non avevo il top... per il resto non so.
barney1:
confermo,le pr3 sono gomme per smanettoni,la RT si alleggerisce talmente che nelle manovre da terra in garage ti sembrera'piu'leggera(e non scherzo),il tutto dovuto all'impronta della gomma minore delle altre sul terreno,questo porta ad una manegevolezza migliore pero'da persona intelligente che sei capirai anche che sul dritto avendo meno impronta ha meno stabilita'e cosi'è,nelle alte velocita'specie dietro alle scie la senti meno"piazzata per terra",pero'se a te'piace farti i tornanti di montagna dietro alle r1 allora è la gomma giusta.
Su questo non sono d'accordo, possono piacere più o meno delle Z8, ma che abbiano meno impronta è inesatto.
Mi spiego meglio: le PR (sia 2 che 3) hanno un profilo del battistrada più "appuntito", il che spiega la maggior rapidità a scendere in piega che qualcuno chiama "sensazione che cada". In assenza di altre valutazioni questo farebbe pensare a un'impronta minore, in realtà avendo una carcassa più flessibile sul dritto il profilo si schiaccia più di quello delle Z8 (notoriamente più rigide).
La scelta poi è soggettiva e, al di lá di test e pareri di altri, ognuno deve montare quello che per il proprio utilizzo e stile di guida gli da più sicurezza.
Il confronto sul bagnato è impietoso (a favore delle PR3).
Enzino62
31-08-2012, 19:44
Ok,se devi discutere di PR3 ti mando l'esperto in materia.
Roobbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb......
EagleBBG
31-08-2012, 20:35
Mi spiego meglio: le PR (sia 2 che 3) hanno un profilo del battistrada più "appuntito", il che spiega la maggior rapidità a scendere in piega che qualcuno chiama "sensazione che cada".
Questo vale molto per le PR2, molto meno per le PR3 che sono un bel po' più rotonde. Con le PR2 la sensazione di "cadere all'interno" in curva era evidente, con le PR3 secondo me hanno corretto molto. Scende veloce ma non ho più quella sensazione. Almeno sulla mia 1150.
Quotone per tutto il resto.
Questo vale molto per le PR2, molto meno per le PR3 che sono un bel po' più rotonde. Con le PR2 la sensazione di "cadere all'interno" in curva era evidente, con le PR3 secondo me hanno corretto molto. Scende veloce ma non ho più quella sensazione. Almeno sulla mia 1150.
Quotone per tutto il resto.
Concordo, restano meno tonde delle Z8, ma lo sono molto più delle PR2.
barney 1
01-09-2012, 14:47
Concordo, restano meno tonde delle Z8, ma lo sono molto più delle PR2.
Per questo ho preso le Z8.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |