Entra

Visualizza la versione completa : consiglio acquisto K 1300 R


Arsenio80
23-07-2012, 14:07
ciao a tutti,

sono un ex motociclista ( 3 sett. fa ho venduto la mia piccola gsx-r 1000 k9),
ora.... come voi sapete, senza moto non ci si può restare, ma devo far contenta anche la mia zavorrina... quindi sto optando per l'acquisto di un K 1300 R.

Ne ho trovato una, un 2009 senza il safety pack, bella, ma non so quanto sia "utile" e rivendibile in futura una moto così senza questi optional.

chiedo consiglio a voi!

grazie in anticipo per l'aiuto!

ciao

Gioxx
23-07-2012, 14:11
Evita....tanto ne trovi a iosa.

Una bmw senza abs è ostica da rivendere....

Arsenio80
23-07-2012, 14:57
grazie per il consiglio... quindi meglio puntare su una full optionals.. (l'ESA II per me è un must).

ho perso l'occasione di un ragazzo del forum la settimana scorsa, ma spero di trovar presto un'altra occasione... il budget non è altissimo...

hollywood
23-07-2012, 15:02
Ciao, io ne ho una del 2009 che però non ho la minima intenzione di vendere, in quanto la trovo portentosa (ed adatta a viaggi - pur non essendo comoda come un GS - con zavorrina a seguito). Posso solo consigliarti di cercarla con ABS ed ESA ai quali non rinuncerei, e tirare il prezzo (di questi tempi si fanno ottimi affari specie con moto di grossa cilindrata!). Ciao!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Wotan
23-07-2012, 15:04
Evita....tanto ne trovi a iosa.

Una bmw senza abs è ostica da rivendere....Invece quelle con ABS vanno via a pacchi! :lol:

ciko the president
23-07-2012, 15:40
Grande Arsenio!!!ahahah per un pelo non hai preso la mia!!!

Gioxx
23-07-2012, 15:42
Per il Sommo
Ecco sapevo che arrivava il furbacchiotto..:lol:...no anzi tutte le k son difficilissime da vendere.....ma una senza abs...ancor di più...
Quando lavoravo il conce bmw se a noi venditori ci si presentava un ritiro senza abs ci venivano i capelli bianchi...ricordo di un gs perfetto con una puttanata di km...beh
è rimasto li un anno per la mancanza di abs!:mad:

Zenandbike
23-07-2012, 15:50
...ci si presentava un ritiro senza abs ci venivano i capelli bianchi...
Apprezzata onestà intellettuale.
E la sintesi.

pacpeter
23-07-2012, 15:53
quali capelli?

concordo: irrinunciabile abbiesse, meglio con esa II, meglio con le altre cassate.

Arsenio80
23-07-2012, 16:01
Grande Arsenio!!!ahahah per un pelo non hai preso la mia!!!

heii.. ciao Ciko... azz...quanto mi dispiace non aver preso la tua... :mad:

colgo l'occasione per ringraziarti ancora dei consigli :!:

Arsenio80
23-07-2012, 16:02
sarà una bestemmia per voi... ma mi ahnno messo la puce all'orecchio con la Z 1000 sx..... (non uccidetemi)

Gioxx
23-07-2012, 16:04
No per nulla ...mi fa sangue quella moto...

Wotan
23-07-2012, 16:10
E perché? E' sicuramente la sport-tourer attuale più vicina alla KS.

ciko the president
23-07-2012, 16:28
Magari trovi qualche superofferta e il prezzo si discosta di poco oltre ad aver eil vantaggio di un mezzo nuovo

Arsenio80
23-07-2012, 17:12
Magari trovi qualche superofferta e il prezzo si discosta di poco oltre ad aver eil vantaggio di un mezzo nuovo

sarà...... ma preferivo al tua!

darrex
24-07-2012, 10:05
Se può interessarti, ho deciso di vendere la mia....... :)

Se riesco metto un annuncio sul mercatino......

Arsenio80
24-07-2012, 15:08
Se può interessarti, ho deciso di vendere la mia....... :)

Se riesco metto un annuncio sul mercatino......

mi interesserebbe... ma c'è un piccolo problema di logistica.... ( 1500 Km).. :rolleyes::rolleyes:

Arsenio80
24-07-2012, 15:09
cmq tornando al discorso k 1300r o z1000sx.. ho sentito di una comparativa sulla rivista superbike di jan. 2012.. che haimè nn trovo, dove la kawa vince, sarà, ma volete mettere la personalità che ha il k1300R.....

ciko the president
24-07-2012, 15:11
Eheheh l'ho letto e pensato 20secondi fa...

Arsenio80
24-07-2012, 15:14
ciko.. perchè nn hai aspettato 1 giorno a metterla in vendita! :(

ciko the president
24-07-2012, 15:16
Ahahah...prima non la voleva nessuno adesso in due...

helios80
24-07-2012, 16:23
Ho provato lo Z1000SX di un mio carissimo amico e rapportato alla nostra Kappona posso dire che è deciamente più leggero, maneggevole, ben protettivo e sembra una biciclettina a confronto ma se parliamo di motore siamo proprio lontanissimi!!! C'è la stessa differenza che c'è tra un 600 e un 1000, per cui io preferisco tutta la vita la mia Kappona 1300 che nello strettissimo mi fa faticare ma quando le curve si aprono un pochino non ce ne per nessuno in quanto a stabilità!!!

Wotan
24-07-2012, 16:54
Mah, insomma. E' un 1000 e quindi è meno potente, ma non è affatto vero che la differenza con la K è così forte, anche la Kawa tira come un trattore anche ai bassi e medi.

darrex
24-07-2012, 17:11
mi interesserebbe... ma c'è un piccolo problema di logistica.... ( 1500 Km).. :rolleyes::rolleyes:


Te la vieni a prendere e ti fai le ferie....
Ti dico solo che ha tutto il listino optional incluso e poco più di 2000 km.....
Praticamente come nuova.... :)

reda xk
24-07-2012, 17:14
http://i45.tinypic.com/1zojej7.jpg

COMPRA COMPRA COMPRA

helios80
24-07-2012, 17:33
Ho provato lo Z1000SX di un mio carissimo amico e rapportato alla nostra Kappona posso dire che è deciamente più leggero, maneggevole, ben protettivo e sembra una biciclettina a confronto ma se parliamo di motore siamo proprio lontanissimi!!! C'è la stessa differenza che c'è tra un 600 e un 1000, per cui io preferisco tutta la vita la mia Kappona 1300 che nello strettissimo mi fa faticare ma quando le curve si aprono un pochino non ce ne per nessuno in quanto a stabilità!!!

Onestamente sceso dalla mia e salito sul kawa ho notato una differenza enorme, stessa cosa per il mio amico che ha preso la mia, come prestazioni secondo me non c'è assolutamente paragone!

ciko the president
24-07-2012, 17:53
1050 se ricordo bene...e ha degli ottimi medi...

EnricoSL900
24-07-2012, 21:37
Alla fine mi vien voglia di vendere la mia 1200Sport...

Interessa? Chilometrata, ma affidabile, più protettiva e moooooooooolto più economica di un 1300R seminuovo... ;)

Gioxx
24-07-2012, 21:45
Prenditi qualcosa di piú protettivo...per le ferie intendo...:-))))

helios80
24-07-2012, 22:31
E che ne dite della S1000RR naked che dovrebbe uscire l'anno prossimo?!? Poco turing ma potrebbe essere davvero un gran mezzo, se gli mettessero gli agganci per le borse sport...

Arsenio80
25-07-2012, 10:35
Onestamente sceso dalla mia e salito sul kawa ho notato una differenza enorme, stessa cosa per il mio amico che ha preso la mia, come prestazioni secondo me non c'è assolutamente paragone!

.. puoi indicare le differenze? per quanto riguarda le prestazioni, i numeri di cv dicono tutto.

grazie, ciao

Arsenio80
25-07-2012, 10:38
1050 se ricordo bene...e ha degli ottimi medi...

auvta la speed prima della mia gixxer.... gran motore.. fantastico e moto con una personalità pazzesca...

Ho provato la R sabato scorso..... la morosa (il capo) ha detto che è troppo caricata in avanti..... :mad::mad::mad::mad:

Piadeina
25-07-2012, 10:57
Lascia perdere la S1000 naked... serve solo per far concorrenza alla streetfighet della ducati, cioè moto scarenate derivate dalla pista, quindi un uso mooooolto limitato e non sicuramente per un pò di touring!!!!
Poi la coppia del 1300 se lo scorda!!!

Io ho acquistato il K1300R l'anno scorso e ne sono entusiasto!!!
Moto che si presta quasi a tutto... dico quasi xkè in pista e sui tornanti stretti non è proprio il suo terreno ideale, però se la cava!
Leggendo il tuo ultimo post, allora forse è meglio che ti dirigi verso il modello precedente, K1200R perchè era decisamente meno caricata in avanti; guarda gli ultimi modelli, dal 2007 in avanti che sono quelli con meno magagne ;)
E comunque se fai il grande passo dell'acquisto, ricorda che è un modello di moto poco rivendibile, quindi da tenere quasi fino alla morte!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/24.gif

ciko the president
25-07-2012, 11:13
Sui numeri non concordo..ad esempio il monster 1100 che a numeri è appassionante come un divano in realtà ha una spinta eccezionale...

La R è tanta roba...

helios80
25-07-2012, 11:27
[QUOTE][Quote:
Originariamente inviata da helios80
Onestamente sceso dalla mia e salito sul kawa ho notato una differenza enorme, stessa cosa per il mio amico che ha preso la mia, come prestazioni secondo me non c'è assolutamente paragone!

.. puoi indicare le differenze? per quanto riguarda le prestazioni, i numeri di cv dicono tutto.

grazie, ciao /QUOTE]

Non ho detto che la Z1000SX fa schifo, ho solo detto che rispetto alla K1300R a livello di prestazioni non c'è paragone, per il resto è una moto molto bilanciata e gradevole da guidare, ma secondo me manca di personalità, sarà che la K di personalità ne ha da vendere!!!
Ci sono moto che ti trasmetto emozioni e moto che vanno molto bene ma non trasmettono una mazza!

pacpeter
25-07-2012, 11:42
Ho provato la R sabato scorso..... la morosa (il capo) ha detto che è troppo caricata in avanti.....

il problema del passeggero, anche sul 1200 è che scivola in avanti tantissimo. la retina antiscivolo triboseat aiuta, ma comunque il passeggero si stanca parecchio per questo. inoltre la sella della R è più stretta di quella della S e meno confortevole. il 1300 è per giunta più puntato in avanti e peggiora le cose.

sarà difficile farla digerire al capo......

Arsenio80
25-07-2012, 12:18
il problema del passeggero, anche sul 1200 è che scivola in avanti tantissimo. la retina antiscivolo triboseat aiuta, ma comunque il passeggero si stanca parecchio per questo. inoltre la sella della R è più stretta di quella della S e meno confortevole. il 1300 è per giunta più puntato in avanti e peggiora le cose.

sarà difficile farla digerire al capo......


bhe dai... arrivando da un 1000 k9, quando salirà sul 1300 le sembrerà un divano! ;)

Arsenio80
25-07-2012, 12:19
[QUOTE][Quote:
Originariamente inviata da helios80
Onestamente sceso dalla mia e salito sul kawa ho notato una differenza enorme, stessa cosa per il mio amico che ha preso la mia, come prestazioni secondo me non c'è assolutamente paragone!

.. puoi indicare le differenze? per quanto riguarda le prestazioni, i numeri di cv dicono tutto.

grazie, ciao /QUOTE]

Non ho detto che la Z1000SX fa schifo, ho solo detto che rispetto alla K1300R a livello di prestazioni non c'è paragone, per il resto è una moto molto bilanciata e gradevole da guidare, ma secondo me manca di personalità, sarà che la K di personalità ne ha da vendere!!!
Ci sono moto che ti trasmetto emozioni e moto che vanno molto bene ma non trasmettono una mazza!

con l'ultima frase hai detto tutto....

Arsenio80
25-07-2012, 12:21
Lascia perdere la S1000 naked... serve solo per far concorrenza alla streetfighet della ducati, cioè moto scarenate derivate dalla pista, quindi un uso mooooolto limitato e non sicuramente per un pò di touring!!!!
Poi la coppia del 1300 se lo scorda!!!

Io ho acquistato il K1300R l'anno scorso e ne sono entusiasto!!!
Moto che si presta quasi a tutto... dico quasi xkè in pista e sui tornanti stretti non è proprio il suo terreno ideale, però se la cava!
Leggendo il tuo ultimo post, allora forse è meglio che ti dirigi verso il modello precedente, K1200R perchè era decisamente meno caricata in avanti; guarda gli ultimi modelli, dal 2007 in avanti che sono quelli con meno magagne ;)
E comunque se fai il grande passo dell'acquisto, ricorda che è un modello di moto poco rivendibile, quindi da tenere quasi fino alla morte!!! http://www.vocinelweb.it/faccine/cartelli/24.gif

no.... su una cosa sono convintissimo K 1300 (nn 1200), ho la mania di prendere sempre quella più grossa, (vedi speed e NON street) ecc..

ma se ha così poco mercato non capisco perchè non si trovino così tante occasioni.... :confused::confused:

pacpeter
25-07-2012, 12:49
arsenio: ti prego di evitare questi quote integrali e di non quotare i msg immediatamente precedenti. cerca di quotare solo la parte interessante, se proprio devi.

il regolamento è qui: http://www.quellidellelica.com/vbforum/announcement.php?f=125&a=16

punto 3

Roadwarrior
25-07-2012, 12:51
no.... su una cosa sono convintissimo K 1300 (nn 1200), ho la mania di prendere sempre quella più grossa, (vedi speed e NON street) ecc..

ma se ha così poco mercato non capisco perchè non si trovino così tante occasioni.... :confused::confused:

Senza contare il fatto che tra il motore 1200 e il 1300 passa veramente un abisso. Io ho avuto il k1200r poi sia un k1300s che attualmente il k1300r. Il motore di un caccia pieno e regolare ad ogni regime di giri, al confronto del 1200, balbettante fino almeno a 3500 giri, cosa inconcepibile per un motore di simile cubatura. A quel punto, meglio il Kawa (ho avuto anche quello, la versione nuda. Motore stratosferico, ciclistica agilissima, ma duro come una panca. Moto ottima per la sparata del sabato pomeriggio, e per poco altro)

squisio
25-07-2012, 12:57
Perche chi c e l ha se la tiene ben stretta...anche se leggi che la vendono tutti!! Prima di rivenderla io ci penserei un bel po di volte visto anche che degne sostitute almeno io nn ne vedo...

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

Zetatitti
25-07-2012, 12:59
Arsenio comprala!!!! io sai da quando la possiedo non dormo più tranquillo pensando a lei ,alla sua linea sinuosa ,alla sua grande capacità di stupirti ogni volta che accarezzo l'acceleratore,poi il suo motore che dire :impetuoso,vorace ,mai domo,insomma una goduria infinita che provoca erezioni al sol pensiero.
Nulla è più come prima (motociclisticamente parlando) da quando ho lei!!!!!

Arsenio80
25-07-2012, 14:20
scusa pacpeter.... sono poco pratico dei forum e poi sai che il regolamento è come il libretto di istruzioni... nn si legge mai! :)


Zetatitti..... io la compreprei.. se la trovassi come la voglio io e al prezzo che ritengo giusto..... Ciko ne sa qualcosa.. mi sto ancora mangiando le pa### per quella occasione persa.....

ciko the president
25-07-2012, 15:24
Ancora??Pensa ti avrei fatto anche vedere dove dormiva la notte...ahahaha

hollywood
25-07-2012, 15:39
[QUOTE=squisio;6852151]Perche chi c e l ha se la tiene ben stretta...anche se leggi che la vendono tutti!! Prima di rivenderla io ci penserei un bel po di volte visto anche che degne sostitute almeno io nn ne vedo...

Ciao a tutti,
mi intrometto per dirvi che condivido completamente il pensiero che qui quoto: non vi sono degne sostitute della K1300R che possiedo da oltre tre anni (per me un record!) e non cambierei con nessun'altra! E chissenefrega se non è facilmente rivendibile (a parte che, come dicono gli scafati venditori di auto in USA "c'è un culo per ogni sedile!)




Sent from my iPhone using Tapatalk

Roadwarrior
25-07-2012, 16:37
Concordo, io di moto ne ho avute davvero tante, 2,3 4 cilindri. Ma l'emozione che mi dà l'erogazione di questo autentico mostro è qualcosa di imparagonabile. Il 4 in linea più prestante ed emozionante che mi sia mai capitato di guidare. E questo basta da solo a giustificarne l'acquisto, ed a prolungarne il possesso

Arsenio80
28-07-2012, 13:03
ciao a tutti, allora, ieri ho provato il kawasassi z100sx e oggi il k1300r (full senza cambio elettronico)
allora, la SX ha più protezione all’aria, una posizione molto simile alla K 1300, forse meno caricata in avanti, ma con la sella meno confortevole, il cambio è preciso e morbido anche se un po’ brusco nella cambiata, una cosa molto bella….. è maneggevolissima, il motore non l’ho tirato, ma sembrava sempre pronto. Di contro vibrazioni, specialmente sulle pedaline del passeggiero (fattore chiave dell’acquisto). E poi, non ha sta grande “personalità”, strumentazione povera. Comunque complessivamente è una moto con buona ciclistica e meccanica.
Oggi faccio un giro con il K del mio amico…. Posizione comoda, ottima sella, avverto subito che il cambio è molto duro il clack lo senti sempre (forse con l’elettronico sparisce) comunque più morbido nella cambiata rispetto alla SX, motore… semplicemente un treno.. azz come tira, protezione all’aria…. Non è il massimo ma sopportabile, quello che più mi è dispiaciuto è la maneggevolezza sui cambi direzione, è un po’ lentina, mi sembra di guidare il mio vecchio speed 955, ma sono passati 10 anni da allora, ad ogni modo, nei curvoni tiene molto bene la traiettoria, ma nel buttarla giù e nei cambi dx e sx non è il massimo, forse è il 190 al posteriore.. non so, ma in particolar modo è l’anteriore che non è rapidissimo dello scendere….. altre considerazioni… è bella, ha personalità e hai da giocare con il computer! 

Conclusioni sono ancora indeciso sull’acquisto tra queste 2 moto….. personalità o ciclistica?

Ciao a tutti e buon WE a voi che avete le 2 ruote sotto le chiappe!

andrew1
28-07-2012, 13:14
Senza contare il fatto che tra il motore 1200 e il 1300 passa veramente un abisso
Che esagerato, come i giornalisti.

Allora che termine dovrei usare per descrivere la differenza che passa fra il motore del K e quello dell'XT?

EnricoSL900
28-07-2012, 14:04
Conclusioni sono ancora indeciso sull’acquisto tra queste 2 moto….. personalità o ciclistica?

Beh... che il Kappa non sia una moto agilissima è un dato di fatto, ma è una precisa scelta progettuale.
Quando io presi il 1200 venivo da una Multistrada 1000, e in effetti i cambi di direzione mi riuscivano decisamente più svelti e facili. Poi però ho fatto l'abitudine alla superiore inerzia, e se ripenso a quanto la Multi era meno stabile sul veloce... beh... son contento così. Sono scelte... ;)

helios80
28-07-2012, 14:16
Sul K1300R sei molto più caricato sull'anteriore che sulla Z1000SX, sulla kawa sei molto più seduto e difettaccio ha le pedane perterra, appena pieghi un po' toccano!
Per quanto riguarda la maneggevolezza posso dire che l'unico limite che ha la Kappona sono i rapidi cambi di direzione, per il resto secondo me è ottima e credo che la rapidità nello scendere in piega sia dato molto dalla tipologia di gomme. Per il motore e prestazioni il paragone non esiste perché c'è un abisso!
Esteticamente che dire...la Kawa è la solita jappa...la Kappona la riconosci a km di distanza anche solo dal sound!!!

pacpeter
28-07-2012, 15:11
la Kawa è la solita jappa..

a me questi luoghi comuni non piacciono proprio. cosa vuol dire " la solita jappa"?

ma la bmw parla? dice qualcosa? esprime concetti? quale sarebbe la cosiddetta "personalità" di una bmw? io l'ho avuta, e devo dire l'unica sua "personalità" era il continuo guastarsi e lasciarmi a piedi.

oinot
28-07-2012, 15:18
Una qualsiasi bmw dà sensazioni di guida diverse da qualsiasi altra moto per la ciclistica unica!
Nn migliori....o peggiori per la guida su strada....ma diverse!
A me il duolever m ha cambiato il piacere di piegare!
Ps.ho avuto anch io kawa....

Piadeina
28-07-2012, 15:58
Quoto oniot!
E non solo x il duolever, ma anche x le linee particolari e quei fanali da strabismo di venere! :D
Anche la mia prima moto era "la solita jappa"... e confermo... dopo poco tempo, non mi trasmetteva più nulla, l'emozioni erano in gran parte scemate! :confused:

helios80
28-07-2012, 16:03
Pac intendevo dire che la Kawa ha un'impostazione standard come le altre jappe completamente diversa dall'impostazione delle BMW esclusa la S1000RR.
La Kappona ha le sosp particolari (duolever/paralever) come la posizione del motore e la conformazione.
Questo non vuol dire che le Jappe siano dei rottami, anzi! Ho sempre avuto Yamaha R6 ed R1 e mi sono sempre trovato da dio!
La Z1000SX è un'ottima moto, molto gradevole da guidare e forse anche più semplice rispetto ad una K1300R.
Però il mio amico proprietario della Kawa quando è sceso dalla mia Kappona aveva il sorriso che gli faceva il giro della testa!!!

Gioxx
28-07-2012, 16:03
a me questi luoghi comuni non piacciono proprio. cosa vuol dire " la solita jappa"?

ma la bmw parla? dice qualcosa? esprime concetti? quale sarebbe la cosiddetta "personalità" di una bmw? io l'ho avuta, e devo dire l'unica sua "personalità" era il continuo guastarsi e lasciarmi a piedi.

Se non lo hai trovato da solo probabilmente sei per le jap...

axetan
28-07-2012, 19:26
ciao l anno scorso avevo il kawa sx1000 bella moto in tutto poi la zavorrina mi ha convinto a prendere bmw r1200r ke dire mi sembrava di guidare uno scooterone ..comodo quello siperò nn mi faceva sangue...andai al conce a provare la k1300r mi innamorai subito motore tanta roba l unica cosa i semimanubri nn facevano per me....lo comprata e dopo poco ho messo la piastra con manubrio rizoma tanta roba ragazzi lo consiglio a tutti un po costoso ma ne vale la pena :eek::arrow:

pacpeter
28-07-2012, 19:42
Se non lo hai trovato da solo probabilmente sei per le jap...

Partendo dal presupposto che non sono un pilotone ma neanche cretino, le diversità del K nella guida le conosco bene. Voglio solo sapere cosa si intende per "solita jap". per ora uno solo ha dato dei motivi, non li condivido ma almeno e' una base di partenza

helios80
28-07-2012, 23:23
Pac ma tu avevi il 1200 o il 1300?!? Perché a quanto leggo qui sul forum alla fine tra le 2 versioni ci sono veramente tante differenze.

pacpeter
28-07-2012, 23:37
K1200S. Le differenze tra il 1200 e 1300 le conosco bene avendo provato quella nuova

helios80
29-07-2012, 00:02
Ok comunque davvero nulla contro le jappe, dicevo solo che come impostazioni sono tutte abbastanza simili. Forse la tua è una delle più particolari anche esteticamente.

helios80
29-07-2012, 00:06
Io sono innamorato della mia 1300 R, mi trovo benissimo e la consiglieri a tutti quelli che vogliono fare un turismo allegro e divertente e magari anche qualche giretto in pista. La 1200 invece per quello che ho sentito qui dentro non la consiglierei mai, più che altro per l'affidabilità.

Arsenio80
30-07-2012, 10:45
Axetan... mi puoi dire che differenze hai notato tra le sx e la k1300r??? un riassunto sintetico niente di complicato..... grazie

ciko the president
30-07-2012, 13:38
Secondo me fai prima a provarla tu...

Arsenio80
31-07-2012, 08:54
....già provate tutte e deu venerdì e sabato! :) vorrei però una'ltra opinione per confrontarla con la mia :confused:

ciko the president
01-08-2012, 14:57
se mi bonifichi 50€ vado alla ricerca di una zsx e la provo e ti dico com'è!!!
fatti guidare dal tuo io...

ciqciq
08-08-2012, 13:40
@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@@

GENTI
08-08-2012, 16:35
Io sono innamorato della mia 1300 R, mi trovo benissimo e la consiglieri a tutti quelli che vogliono fare un turismo allegro e divertente e magari anche qualche giretto in pista. La 1200 invece per quello che ho sentito qui dentro non la consiglierei mai, più che altro per l'affidabilità.

Io ho preso da poco un 1200 del 2008, vediamo come si comporterà...
Questa è la mia dodicesima moto e ho provato moto Japan, Italiane, Inglesi e tedesche.
Fortunatamente non ho mai avuto grossissimi problemi con nessuna ma vi grarantisco che i forum di qualunque marca e modello sono pieni di discussioni relative a problemi di ogni genere. I problemi vanno rapportati al numero di moto vendute e circolanti, bisogna tener conto dei richiami effettuati dalla casa madre e ai problemi risolti nelle versioni successive.
Da non sottovalutare anche il comportamento delle officine da cui siamo seguiti..... in ultimo ma non per importanza ci vuole CULO ;)

Arsenio80
27-08-2012, 10:04
heee il culo è tutto.... lo dico sempre alla mia ragazza... :)

ciko the president
27-08-2012, 15:48
heee il culo è tutto.... lo dico sempre alla mia ragazza... :)

Sante parole

Roadwarrior
28-08-2012, 15:20
Che esagerato, come i giornalisti.

Allora che termine dovrei usare per descrivere la differenza che passa fra il motore del K e quello dell'XT?

Ma tu hai provato il 1200 e il 1300? Se non l'hai fatto, aspetta prima di definirmi esagerato. E poi cosa c'entra paragonare il k all'xt? E allora che termine dovresti usare per descrivere la differenza tra un k1300 e un f 800? Se cominciamo così non la finiamo più...ripeto, prova entrambi i motori, io li ho avuti, e ti assicuro che la parola giusta è ABISSO, soprattutto in basso. Col 1300 giri in sesta a 1500 giri, apri il gas e schizzi via, col 1200 per girare a 1500 giri devi essere in seconda, e poi e poi...

motosnow
28-08-2012, 17:11
Arsenio io per risolvere il problema della zavorrina ho fatto rifare la sella, più imbottita e con più spazio per la zavorrina, adesso ad ogni frenata o in discesa se ne sta al suo posto e non viene a sedersi al mio posto :) poi se i semimanubri ti sembrano un pò esagerati lo risolvi con la piastra di sterzo della Wunderlich o con gli helisbar, su questo forum trovi tutti i commenti su le due soluzioni, io che sono un pistolino (176) ho risolto con gli helis, perdi un pò di quella senzazione di un'anteriore che scava l'asfalto ma ci guadagnano le braccia sui lunghi tragitti e con il trasporto del "capo", per la protezione all'aria puoi risolverla in parte con un cupolino aftermarket, io ho montato quello della wrs, sull'agilità tutto quello che hai letto è vero ed è inutile inventarsi niente la K non è certo un fulmine ma con un paio di gomme giuste Bridgeston S20 o Dunlop SS (anche qui trovi discussioni infinite) si fa sbattere a dx e sx con piacere. Non voglio offendere tutti i possessori del 1200, che ho avuto e con il quale ci ho fatto quasi 50.000 km ma sinceramente è un secolo indietro rispetto al 1300, almeno come utilizzo di motore, quindi un consiglio da un vecchi pollo, vai di K1300R, non te ne pentirai e poi ogni volta che ti infili nel box e la vedi ti viene un'orgasmo :) orgasmi che si moltiplicano nell'uso.

Arsenio80
28-08-2012, 17:35
grazie per i consigli motosnow.....

si, sono propenso a prende il k1300r , il problema è trovarne uno come dico io "FULL OPTIONAL" (a mio avvio è uno scempio prenderla senza l'esa e l'abs) e al prezzo che dico io.... ho notato che nel web la forbice dei prezzi è molto amplia, stavo per prendere quella di Cico ma sono stato battuto nel tempo, ora spero di trovare un'offerta simile.

motosnow
29-08-2012, 09:43
Arsenio la mia ha l'esa e il cambio elettronico (fantastico) non ho l'abs ne il controllo di trazione, sino ad ora (37.000 km) non ho sentito la necessità di averli, però concordo con te che sarebbe meglio prenderla con tali gadget :) Prenditi quella di darrex, vai giù in aereo una bella mangiata di pasta alla norma, spada alla griglia e chiusura un bel cannolo, poi torni in moto, sila, pollino, gran sasso.... io e chiunque altro voglia unirsi ti veniamo incontro a metà strata (Umbria) e ci spariamo insieme le magnifiche strade che ci porteranno sino a Bologna :):):):), così scoprirai quanto è bello scorazzare con la K :)

Piadeina
29-08-2012, 16:06
A mio avviso invece puoi fare benissimo senza dell'ESA... un'accrocco elettronico in meno che si rompe!!! ;)

ABS e ASC fondamentali per una moto con questa potenza! :!:

helios80
29-08-2012, 16:35
Concordo con Piadeina, ESA giochino carino se si cambia spesso carico da singolo pilota a pilota con passeggero, evita di dover mettere mano manualmente a precarico e idraulica in estensione, ma effettivamente non indispensabile.
ABS e TC secondo me su questa moto sono assolutamente fondamentali soprattutto quando si spinge forte sia in strada che pista. Per non parlare poi di come ti possono salvare il culo sul bagnato e in città sulle strisce pedonali e segnaletica orizzontale varia!!!
Cambio elettronico per me giocattolo idispensabile che pagherei qualsiasi cifra, ogni volta che provo altre moto mi manca tantissimo!!!

Gioxx
29-08-2012, 16:36
Il tc del K é penoso.....

helios80
29-08-2012, 18:08
Il TC del K credo sia per salvarti dall' highside non per fare il tempo sul giro no?!?

pacpeter
29-08-2012, 18:20
il tc del k serve a farti schiacciare i maroni quando interviene........

helios80
29-08-2012, 21:14
Be' dai Pac almeno non schianti il culo per terra!!! Poi comunque è molto permissivo, in pista ogni tanto mi partiva il post in uscita di curva e non interveniva, mi lasciava derapare un po'!

EnricoSL900
29-08-2012, 22:28
Io non ce l'ho e ancora non mi son messo la moto per cappello. Sarà culo... :confused:

helios80
30-08-2012, 22:01
Io non ce l'ho e ancora non mi son messo la moto per cappello. Sarà culo... :confused:

Allora io non sono mai caduto in frenata per il bloccaggio delle ruote per cui l'abs non serve! Che discorsi sono, l'evoluzione serve proprio per ridurre le possibilità di farsi male, ben vengano i controlli per salvarsi la vita! Non sono tutti piloti! Anzi...

Gioxx
31-08-2012, 02:53
Enrico non accellera, cmq la cosa fondamentale é lo snodo.

andrea.rc
31-08-2012, 09:05
Il TC del K è pratcamente inutile, serve solo per neofiti.

Non si può tarare e interviene principalmente sul dritto o fino ad inclinazioni di 15°.

lello82
31-08-2012, 09:52
Io ero un neofita ( prima moto della mia vita nel 2008 ed era una hornet 600 poi k1300r nel 2010 ). Il tc non e' presente sul mio modello, e non mi e' mai servito. Riconosco pero' che se ci fosse di certo non ci sputerei sopra. Ogni elemento di sicurezza in piu' e' sempre ben accetto :-)

helios80
31-08-2012, 13:07
Il TC del K è pratcamente inutile, serve solo per neofiti.

Non si può tarare e interviene principalmente sul dritto o fino ad inclinazioni di 15°.

Mi stai dicendo che in piega non entra proprio in funzione?!? 15 gradi sei quasi dritto!

helios80
31-08-2012, 13:09
Ogni elemento di sicurezza in piu' e' sempre ben accetto :-)

Sono pienamente d'accordo! Su strada c'è poco da scherzare, magari un elemento di sicurezza ti potrà limitare il tempo sul giro in pista ma in strada ti salva la vita!

King of the ring
31-08-2012, 19:07
[QUOTE=helios80;6914048Concordo con Piadeina, ESA giochino carino se si cambia spesso carico da singolo pilota a pilota con passeggero, evita di dover mettere mano manualmente a precarico e idraulica in estensione, ma effettivamente non indispensabile.
QUOTE]

Ma guarda che senza l'ESA la forcella è fissa, nel senso che non si può regolare nulla neanche con cacciavite:confused:
Certo la moto funziona lo stesso, ma a quanto mi dice mio cugino:lol: hai una qualità di sospensioni/ammortizzatori meno "pregiata"

K1300R con ESA II e ABS
ciao

King of the ring
31-08-2012, 19:09
Scusate non riesco a quotare per bene.....

helios80
31-08-2012, 20:16
Azzo! Senza l'esa l'anteriore non è regolabile?!? Questo non lo sapevo!!! Allora per chi la deve comprare niente esa e sotto degli ottimi Ohlins che sicuramente sono meglio dell'esa!!!

Gioxx
31-08-2012, 20:17
Gli hollins per regolarli sul k li devi smontare, non ci si arriva ad ammo montato.
Sappiatelo.

inviato con il mio Tapadoic

Gioxx
31-08-2012, 20:18
Ovviamente parlo dell'anteriore.

inviato con il mio Tapadoic

helios80
31-08-2012, 20:46
Be' dai l'anteriore una volta trovato il setup corretto derivato dai vari SAG e deciso il tipo di utilizzo puoi anche non toccarlo più. Io ho l'esa settato sempre su normal, comfort lo uso quando raramente vado sul pavé di Milano e sport in pista.

EnricoSL900
31-08-2012, 21:10
Io al Ring dopo il primo giro in Normal provai la taratura Sport. Dopo tre curve considerai che era preferibile non mettersi la moto per cappello al primo tratto vagamente sconnesso e tornai sulla taratura da turista... :lol:

Come facciano alcuni a usare quella taratura su strada me lo sto ancora chiedendo... :rolleyes:

EnricoSL900
31-08-2012, 21:11
E comunque Gioxxxxx....... al Ring lo snodo va strinto quasi alla morte, tanto son tutti curvoni... :lol:

helios80
31-08-2012, 21:31
Anche io al ring ho provato a mettere in Sport ma ho cambiato subito e rimesso normal. Su strada mai usato sport, non copia l'asfalto perché troppo rigida. Ogni tanto sui passi con asfalto particolarmente rovinato metto comfort.

King of the ring
31-08-2012, 23:06
Io al Ring dopo il primo giro in Normal provai la taratura Sport. Dopo tre curve considerai che era preferibile non mettersi la moto per cappello al primo tratto vagamente sconnesso e tornai sulla taratura da turista... :lol:

Come facciano alcuni a usare quella taratura su strada me lo sto ancora chiedendo... :rolleyes:
Mah...io tengo sempre in sport (con l'opzione in coppia anche da solo) anche per andare a fare la spesa al supermercato:rolleyes:..........................e mi sembra soffice
E non possono essere "scarichi" perchè ho 8000 km!

EnricoSL900
01-09-2012, 00:11
Boh... ognuno ha i suoi gusti, ma che ti sembri soffice con quella taratura mi sembra perfino impossibile... e te lo dice uno che per quindici anni ha guidato varie Ducati Supersport, che notoriamente non sono le moto più morbide del mondo... :-o

pacpeter
01-09-2012, 09:00
enrico: la taratura sport del 1300 è pure più dura del 1200

Gioxx
01-09-2012, 11:14
Pacpeter...te ne sai troppe.


Cmq questa.l'hai cannata!

inviato con il mio Tapadoic

pacpeter
01-09-2012, 13:04
io sapevo ciò......... taratura diversa con il nuovo esa II............

non è così?


ma lo sai che ho fatto un pezzo di abruzzo con la tua moto?

icepino21
01-09-2012, 19:15
A mio parere l'ESA e' importante .... per 2 semplici motivi.1 cambiare l'ammortizzatore anteriore ( fatto nel ks) e' molto molto complicato e costoso come manodopera. 2 quando la vendi l'ESA ti permette molti contatti in più oltre a qualche eurino in più. Il mio vecchio ks12 senza ESA ho fatto fatica nella vendita perche' uno su due preferiva l'ESA. Sul controllo di trazione del 1300 cuoto dicendo che non interviene mai..... oppure lo fa' in ritardo ..... per gioxxx non incaz... ho ancora il tablet in quel modo ahaha

dino_g
01-09-2012, 19:20
Sul controllo di trazione del 1300 cuoto dicendo che non interviene mai.....

cosa fai sul controllo di trazione?

icepino21
01-09-2012, 19:24
Per pac. Mi diceva un caro amico in BMW che..... geometria e ESA tra k12 e k13 non sono neanche lontani parenti.... al punto di avere l'unica cosa in comune la scritta k.... forse esagerava ma sicuramente l'esperienza mi porta a ammettere che c'e' una differenza abissale tra il k12 e il k13 ... io di k12 ne ho avuti 2 sia l'r che 's ..... belle moto niente da dire... anzi mi sono proprio innamorato del k con loro 2 ..... ma il 13 e' un'altra cosa soprattutto nella ciclistica. Mi sono anche ricreduto sui cerchi hp...... trovati a un buon prezzo li ho montati e non credevo ai miei occhi nel vedere la differenza nell'entrata in curva e nel misto stretto .... tutt'altra moto!!!!!

pacpeter
01-09-2012, 19:31
concordo. le hai mai viste accanto? il 1300 è molto più puntato in avanti. ciclistiche diverse.

ma gioxx, che le ha avute entrambe, dice che la posizione sport nel 1300 non è più dura del 1200. io ricordavo diversamente, ma sicuramente mi sbaglio.

icepino21
01-09-2012, 20:26
No .. io ho avuto il k12s e non faceva per me.. il k12r e era fantastica .. nel k13 secondo me' si alza notevolmente il posteriore rispetto al k12 infatti le "forchette di 2,5" che avevo nel k12 non le ho più montate in questa perche' non sono necessarie a mio pare perche' di per se' la moto e' gia più caricata in avanti... abbiamo fatto delle prove io e Ex e anche lui afferma che da quando le ha montate si trova peggio ... a mio parere ci sono differenze radicali che hanno migliorato notevolmente il pacchetto.

Gioxx
02-09-2012, 13:31
ma lo sai che ho fatto un pezzo di abruzzo con la tua moto?

E non hai ancora venduto la credenza che hai in garage?

pacpeter
02-09-2012, 13:34
risalitoci sopra mi sono detto: finalmente una moto vera...........

Gioxx
02-09-2012, 13:41
Immagino......

EXdesmohero
02-09-2012, 15:52
Si la 1300 molto meglio come ciclistica...i triangoli con cui avevo trovato gran giovamento sulla 1200 li ho messi e ora tolti dato che rendevano la moto decisamente poco stabile... In Sport non era utilizzabile se non con asfalto tipo svizzero...
La 1300 è di per se più caricata sull'anteriore...(i tecnici Bmw si vede che lo hanno capito) e se ci si fa caso addirittura varia il precarico posteriore quando si passa da Confort a Sport alzando ancora più il "culo"....cosa che si faceva nel 1200 mettendo omino e valigia ...

Gioxx
02-09-2012, 15:57
Non mi risulta....aspettiamo Pac!

EXdesmohero
02-09-2012, 16:06
Il controllo trazione interviene eccome....per tenere a bada i tanti cv....le derapate e le virgole nere di svariati mt sono all'ordine del giorno per questa moto...purtroppo quando la perdita di aderenza é esagerata non può far altro che tagliare e anche molto la potenza...spesso anche in ritardo...causando prima la scodata e poi il taglio...
Da considerare che non essendo un controllo di ultima generazione non è settabile e quindi o On o Off...e quindi molto meglio che lasci un po' più di libertà invece che "castrare" troppo...e togliere il divertimento...
La prossima moto adotterà di sicuro gli ultimi ritrovati della 1000 RR e quindi sarà di sicuro molto più performante....a livello di Ducati e Aprilia...

icepino21
02-09-2012, 20:29
Ti diro' ex.. a me piace cosi ... nel gs esempio interviene molto prima e ti diro' che quando servirebbe veramente tarda anche lui.. secondo me' sicuramente potranno e faranno di meglio ma qualche virgola nera non guasta... piuttosto secondo voi in modalita' sport interviene ancora più in ritardo oppure no? Esempio nel multistrada e' cosi .... nella k mi e' sembrato vari asse ma non sono sicuro forse e' solo una "turba psicologica"

icepino21
02-09-2012, 20:35
Per gioxx, il posteriore secondo me si alza notevolmente di più rispetto al 1200 ... non credo sia solo una senzazione ... il 1300 ( se le affianchi) ha gia' qualche cm in più essendo più caricata sull'anteriore .... cosi mi hanno spiegato anche in officina BMW.... cmq vero o no la maneggevolezza e guidabilita' non e' a mio parere paragonabile .... col 1200

Gioxx
02-09-2012, 20:42
Indubbiamente, per l'altezza il 55 posteriore fa la sua parte. Cmq secondo me l'esa non alza la moto se non precaricando.

helios80
02-09-2012, 20:47
Per quanto ne so io l'esa gestisce solo le sospensioni non il TC. Comunque il TC della 1300 mi sembra decisamente permissivo, su asfalto asciutto ed in pista non è mai intervenuto pur avendo derapato abbastanza soprattutto in pista ovviamente. Ho sentito il TC in azione solo sulle strisce pedonali bagnate in accellerazione e nei parcheggi sotterranei per provare!

helios80
02-09-2012, 21:25
A quanto ne so io il precarico post varia solo quando si varia il carico. Comfort, normal, sport varia solo l'idraulica.

icepino21
02-09-2012, 21:30
Fai una prova gioxx, passa (stando fermo in folle) in posizione normale a doppio passeggero metti sport e senti la sella che ti porta verso l'alto ..... nel 1200 l'escursione mi sembrava minore. Poi il 55 hai ragione non ci avevo pensato fa la sua differenza ..... per helios nel 1200 il tc mi sembrava uguale ... non interviene mai ... vi racconto un 'esperienza recente ....passi svizzeri .. assieme al motoclub BMW Pescara ... un'amico con il multistrada ( gran motore .....) parte e lascia sul posto i gs ... io con il k gli vado dietro ... per qualche km ci divertiamo ... poi in un tunnel verso Livigno ero in sesta marcia ... in una laggera curva do' gas e senza accorgemene comincia a "partire" il posteriore complice pozza d'acqua ...... mi sono rotto le braccia per tenerla ... ma il tc ?....... niente e se non interviene in una situazione del genere quando deve farlo? Non so' ...... il mio amico dietro col multistrada oltre alla paura vedendo il k di traverso e immaginando la caduta .... mi disse ma ha il controllo di trazione quella moto o no? Io risposi .... nel prezzo della moto c'era.... ma se non era per la fortuna e un " tironeeee " con le braccia pazzesco ero qui forse a raccontarlo .....

helios80
02-09-2012, 22:50
Ice ma questa cosa ti è successa col 1200, col 1300 pensi sia uguale il TC o l'hanno migliorato?!? Il mio interviene proprio solo con un pattinamento esagerato che riesco ad avere solo sull'acqua, su asfalto asciutto zero!!! Mi fa quasi paura questa cosa, praticamente interviene solo quando sei completamente di traverso!

flycat
04-09-2012, 01:00
Ciao a tutti, sono in procintissimo di fare l'acquisto... Ne sto vedendo 3: una senza esa, e due con. La prima ha 38.000 km e viene via per 8600 € dal conce BMW. La seconda è full optional, ha 5000 km e vogliono 11.700 € e la vende un conce non BMW. La terza è di un privato... A prescindere da quale sceglierò ho dei dubbi... Vedendo le foto, sul semi manubrio dx, c'è un tasto con scritto ABS asc esa, ma da come avevo letto per l'esa c'erano le diverse impostazioni, dove le leggo..? Sul display? Mi pareva che fossero serigrafate vicino al comando esa.
Altro dubbio è il cambio elettro assistito, lo hanno tute le full optional? È un componente da valutare a parte?
Anche la pressione dei pneumatici è inclusa nel computer di bordo?

Negli annunci, a volte segnano i pack, altre volte le sigle.. Dovrebbe essere la medesima cosa.... Giusto?

King of the ring
04-09-2012, 03:18
Il tasto dell'ESA è uno, e premendolo più volte ( e tenendolo premuto più o meno a lungo) vari i settaggi che sono visualizzati sul display

l'RDC e il computer di bordo sono compresi nel safety package
Il cambio El Assistito è compreso nell'attuale dynamic package (o il vecchio sport pack credo),meglio chiedere per il dettaglio!
Poi Full Optional per me vuol dire anche scarico Akra,frecce led,borse laterali, e cerchi in alluminio forgiato:lol:

flycat
06-09-2012, 15:48
In effetti ha tutto, vedendo le foto ha il cambio elettroassisitio, i cerchi hp, l'akrapovich, e pare tutto il resto, essendo compreso nei vari pack... Cmq stasera vado a vederla dal vivo.... <3 poi vi saprò dire :)

King of the ring
06-09-2012, 17:59
Ottimo,qual'è l'annuncio o una foto estratto da esso?

flycat
09-09-2012, 14:05
Mi devo documentare su come linkare le foto, ora sono in giro, ma quando torno a casa, mi ci dedico... Forse sono anche riuscito a trovare tutti gli €€€ necessari :) spero di concludere in settimana ;)

helios80
09-09-2012, 18:10
Vi rendo partecipi del fatto che ieri il mio caro amico proprietario della Kawa Z1000 SX, dopo aver usato la mia K1300R ad agosto in mia assenza, ha preso una bellissima K1300S full opt del 2010, 15.000 km, colore titansilver. Costo operazione 4.000 euro, 12.000 euro BMW meno 4.000 euro Kawa. Che ne pensate?!?

King of the ring
09-09-2012, 18:53
Ma non fa 8000:confused: ??

pacpeter
09-09-2012, 19:03
Kawa Z1000 SX, , ha preso una bellissima K1300S full opt del 2010, 15.000 km, colore titansilver. 12.000 euro BMW
Che ne pensate?!?


che ha fatto una cazzata pagandola pure tanto

Wotan
09-09-2012, 19:12
Costo operazione 4.000 euro, 12.000 euro BMW meno 4.000 euro Kawa. Che ne pensate?!?
Che spero che la Kawa sia stata valutata 8.000 e non 4.000.
Che il prezzo della K1300 è forse un po' alto, ma non esagerato.
Che personalmente sono tentato di fare il passo inverso.

helios80
09-09-2012, 21:12
Ma non fa 8000:confused: ??

Opss ho cannato! KS 12.000 meno 8.000 della Kawa, 4.000 per differenza. Credo non sia male calcolando che la moto è perfetta, ha le gomme nuove e 12 mesi di garanzia. Pac perché dici che ha fatto una cazzata?! Nuova la KS costa pur sempre quasi 20.000 euro con quella configurazione.

Wotan
09-09-2012, 21:25
Perché Pacpeter ha avuto una K1200S prima serie (MY 2006) che lo ha lasciato a piedi svariate volte.

Gioxx
09-09-2012, 22:30
Pagata il giusto....

helios80
09-09-2012, 23:59
Anche secondo me l'ha pagata il giusto, la Kawa era semi nuova (2011, 12.000 km) solo che una volta provata bene la mia si è innamorato della ciclistica granitica e del motore esuberante a qualsiasi regime. Son curioso di provare la S, mai provata!

axetan
10-09-2012, 09:00
Nonostante avere messo la piastra e manubrio la mia schiena soffre mi sa che devo andare su un gs la sportiva nn fa più per me chi fosse interessato

maceio
10-09-2012, 10:32
e x me rischi di peggiorare la situazione!!!
nn sono un medico ma sono afflitto anch'io da mal di schiena...
risolto grazie al chiropratico e sopratutto ad esercizi posturali quotidiani.
la posizione eretta del gs non aiuta la parte lombare, anzi....
se ne e' parlato spesso qua sul fol.
in bocca al lupo

lamps

Wotan
10-09-2012, 10:34
Dipende: per la cervicale di solito è meglio il GS, mentre gli schiacciamenti lombari vanno meglio sul K.

maceio
10-09-2012, 10:38
presumo che il problema di Axetan sia lombare....

axetan
10-09-2012, 10:52
Prima avevo r1200r nn mi dava questo problema poi mi è venuto la voglia dell k sono cominciati i problemi sarà un caso Boh... Oltre al mal si schiena anche le infamate della moglie o preso un gs di un mio amico per tre giorni niente mal di schiena... Sarà un caso...

maceio
10-09-2012, 11:01
schiena, quale parte?

Wotan
10-09-2012, 11:33
Presumo anch'io.

axetan
10-09-2012, 18:26
problema LOMBARE proprio cosi ma forse dovrei andare a piedi

King of the ring
10-09-2012, 18:33
Scusate.........ma qui non si parla di consigli x acquistare un K1300R??
Dispiace x i problemi di schiena, ma qui il discorso dev'essere tutt'altro!!

axetan
10-09-2012, 20:19
potrebbe essere anche questo un consiglio...o no....

maceio
10-09-2012, 20:35
potrebbe essere anche questo un consiglio...o no....

infatti...
cmq al di la della moto

se vuoi dare retta a uno che ha avuto grossi problemi rivolgiti ad un buon chiropratico.
in bocca al lupo

darrex
17-09-2012, 13:24
Vi ricordo che adesso la BMW fa anche gli scooteroni........per i vecchietti. :D :D

lello82
17-09-2012, 14:03
Darrex passi allo scooterone!? :-)

DC10
17-09-2012, 15:45
Oggi la scimmia ha preso il sopravvento : sostituito il 1200 con il 1300.
Anno 2010 km 10.0000 full optional ....per diecimila eurini....

oinot
17-09-2012, 15:58
Auguri!!!la famigggghhhhiaaaa si allarga...miiiii

darrex
17-09-2012, 16:14
Io??
Lo consigliavo a tutti paraplegici del forum..... ahahahahah!!!!!

Comunque il mio K/R è in vendita..... ed ha solo 2500 km...

lello82
17-09-2012, 20:31
Ben venuto picciotto :-)

hollywood
17-09-2012, 23:44
Dovremmo organizzare un raduno K!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Piadeina
18-09-2012, 11:39
...non male la proposta del raduno K :-p

@DC10: Ottimo passaggio!!! ;)

oinot
18-09-2012, 11:51
Resto in ascolto....anche se con poche speranze!

helios80
18-09-2012, 12:51
Nell'eventualità presente!!!

Zetatitti
18-09-2012, 13:06
io vengo senz'altro sicurissimo ma dobbiamo fare prima che l'autunno prenda possesso del meteo :-p:-p:-p

DC10
18-09-2012, 17:16
Grazie per i complimenti....anche se mi e' dispiaciuto cambiare Nessie(K1200R)...ma la vita e la tecnologia va avanti quindi ci godremo il milletre!!!!:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:

lello82
18-09-2012, 18:39
Se si fa in centro Italia per essere piu' raggiungibile da tutti io mi aggrego :-)

Zetatitti
18-09-2012, 20:32
Se si fa in centro Italia per essere piu' raggiungibile da tutti io mi aggrego :-)
Modena è sufficientemente centrale??????????

oinot
18-09-2012, 20:48
Nun ce prova....polentun:):):)
Quando si dice centro....é TOSCANAAAA....maremma imbufalita!:lol:

Zetatitti
18-09-2012, 21:48
Nun ce prova....polentun:):):)
Quando si dice centro....é TOSCANAAAA....maremma imbufalita!:lol:

E vabbe potremo fare in toscana ma dove?????

lello82
19-09-2012, 00:01
Terme di saturnia!? :-)

oinot
19-09-2012, 00:17
Praticamente...dietro casa...

squisio
19-09-2012, 08:31
.. and the nominations are.. :toothy1:

* zona volterra/massa marittima.. ecc ...
* zona siena/pienza/montepulciano.. ecc
* zona borgo san lorenzo..(tutti i passi - futa..raticosa..giogo..ecc ecc..)
* zona garfagnana/abetone
* zona aretino/casentino...
* in centro a firenze a vedere le "bellezze" straniere ;)
* alla caso.. :)


please.. vote for the winner... e postiamolo nei giri del centro sud :)

lello82
19-09-2012, 09:07
Voto per le prime due zone :-) io verrei zavorrato quindi niente straniere a Firenze ;-)

oinot
19-09-2012, 10:21
.. and the nominations are.. :toothy1:

* zona volterra/massa marittima.. ecc ...
* zona siena/pienza/montepulciano.. ecc
* zona borgo san lorenzo..(tutti i passi - futa..raticosa..giogo..ecc ecc..)
* zona garfagnana/abetone
* zona aretino/casentino...
* in centro a firenze a vedere le "bellezze" straniere ;)
* alla caso.. :)


please.. vote for the winner... e postiamolo nei giri del centro sud :)


T h aspettavo al varco....ero sicuro che ti saresti espresso!

Io ,sperando che risolva i miei problemi di lavoro voto tutte tranne firenze in

Centro...nn perché zavorrato....mache ci andiamo a fare ....
C

squisio
19-09-2012, 10:52
Io ,sperando che risolva i miei problemi di lavoro voto tutte tranne firenze in

Centro...nn perché zavorrato....mache ci andiamo a fare ....
C

beh...io l ho messo tra le opzioni... magari qualcuno ha bisogno di acculturarsi un po'...
:lol::lol: :lol:

Piadeina
19-09-2012, 11:51
Ma la questione che manca è:

Ci si ritrova soprattutto per il lato culinario oppure culinario e qualche curva!?? :confused: (qualche curva dopo pranzo, cmq la vedo ardua!) :lol:


Cmq la mia scelta (quoto oinot x evitare firenze) cadrebbe sulla garfagnana/abetone... :D

oinot
19-09-2012, 12:05
Curve...curve! Tanto di mamgiare...si mangia ogni giorno! Cmq
Per nn far torto a nessuno io dico vederci da qualche parte e ci facciamo tutti i punti di squisio! E aggiungiamo anche un pò di maremma!diciamo 2gg!
Quando abbiamo fame...mangiamo...quando abbiamo sonno dormiamo!
E dove arriviamo...arriviamo! L importante é andare....

Piadeina
19-09-2012, 12:52
...se il programma è quello, allora noi passiamo... :(

Nel periodo finale della stagione noi siamo più dei turista che amano fare tappe culinarie e goderci il panorama, piuttosto di tappe col cronometro! :?:

Alla prox! :hello2:

Zetatitti
19-09-2012, 13:00
oinot io sto con Piadeina siamo emiliani !!!!!!!! un pò di solidarietà non guasta io voto per garfagnana ed abetone :lol::lol::lol:

oinot
19-09-2012, 13:06
Nessuno ha parlato di cronometro! Io ho detto la miA...a me stare le ore a tavola nn piace ma se la magggioranz preferisce così...io m adeguo....quando voglio fare il cazzone lo faccio da solo....nn in gruppo!!!

helios80
19-09-2012, 13:54
Per il giro culinario io passo. Quando vado in moto e a sciare il pranzo dev'essere leggerissimo e durare poco! Poi se il giro dura più giorni allora la sera mi sfogo per bene! Ma di giorno voglio solo curve una dietro l'altra dalla mattina alla sera!!!

oinot
19-09-2012, 14:12
Siamo sulla stessa lunghezza d onda....ci troveremmo bene a girare noi 2!
Cmq Ho capito...sto giro va a farsi fott....
Moto uguali...ma teste diverse...

Gioxx
19-09-2012, 15:02
Immagino la usiate ogni domenica..

oinot
19-09-2012, 15:18
Prego???...prima che mi si dimezzasse il lavoro....ogni giorno!mi sembra ovvio!

Gioxx
19-09-2012, 16:12
Quindi non mangi mai...zio kan...devo iniziare anche io ad usarla come voi la moto.

oinot
19-09-2012, 16:27
No...certo che mangio...più che altro mi nutro!
Qua si parlava di fermarsi per abbuffarsi...tipo antipasti primo secondo ecc...
Ecco questa é una cosa che faccio di rado...solo in occassioni conviviali che nn prevedo o curve ecc...

kurt_70
19-09-2012, 17:37
Dovremmo organizzare un raduno K!


Sent from my iPhone using Tapatalk

sto in ascolto!
Raduno K ? mi piace!!

squisio
19-09-2012, 18:09
mah.. il centro di firenze l ho messo x fare 2 risate.. pertanto e' come se nn ci fosse :-)

a me ok tutto ...anche con solo panino..



Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

EnricoSL900
19-09-2012, 21:30
Chianti? Banale? :-o

pacpeter
19-09-2012, 21:54
scusate ma forse è meglio aprire un'altro 3D. poi quando avrete deciso il tutto, ne dovrete aprire un'altro nei giri con : data, percorsi, soste, risto ecc .

ok?

Piadeina
19-09-2012, 21:57
Non intendevo dire di passare tutto il giorno ad abbuffarsi... ci mancherebbe... però non intendiamo nemmeno fare un tour de force dalla mattina alla sera con centinaia di km da fare... insomma, una via di mezzo.

...senza poi contare che nelle zone sopracitate, da quel che leggo qui sul forum, spesso e volentieri ci sono anche quei rompicoglioni della forestale.

E non sono uno di quelli che ha la moto solo per usarla al bar, visto che 2 w.e. fa mi sono sciroppato la bellezza di 1300km in soli 3 giorni.

Comunque io ho detto la mia ed ora sto alla finestra, x vedere come si evolvono le cose. :happy1:

icepino21
19-09-2012, 23:56
Io ragazzi mi aggrego e convinco anche ex... in 2 gg mettiamo dentro emilia e toscana.. curve,curve,curve.. io zavorrina o no e' uguale tanto la mia si sciroppa anche 500 km di curve e passi tutte le volte che usciamo in moto perche' i nostri migliori amici sono di Siena ... a parte tutto ragazzi se vogliamo farlo abbiamo massimo ottobre e con un po di c.... prendiamo il sole ... poi a me' va bene tutto ... per esempio... partenza da Modena o bologna. Abetone etc .. poi passiamo in toscana e ritorno verso bologna con i vari tagli che tutti potrebbero fare per avvicinarsi a casa... dite voi ragazzi ... io se volete posso organizzare assieme a chi ha voglia per il pernotto ( economico e pulito) la cena e il percorso toscana e ritorno... per l'emilia la zona Abetone l'ho fatta troppo poco per dare consigli, la zona raticosa,futa,colla,giogo invece e' casa mia quindi no problem.... su ragazzi facciamo sta' kappata ..

Zetatitti
20-09-2012, 12:58
I su ragazzi facciamo sta' kappata ..

icepino ha la marcia giusta per me!!!!!!!!io lo voto come leader del gruppo emiliano romagnolo e su una cosa ha ragione abbiamo solo ottobre poi ciccia!!!!