PDA

Visualizza la versione completa : ( gs 1100 ) che sfigaaaa


palmery
22-07-2012, 12:57
ciao, sul mio gs 1100 del 97 che posseggo da 2 settimane, il meccanico di san donato milanese dove ho lasciato il gs x il tagliando, mi dice che nel magnete che cè sul tappo x fare il cambio olio del cambio, ha trovato una sfera che dovrebbe essere del desmo...è preoccupante !!! è capitato a qualcuno di voi? grazie e aspetto qualche consiglio vostro..grazie..palmery

maurodami
22-07-2012, 13:12
Come no!! Certo!!!!!!! Capita spesso che si trovino delle sferette ad ogno cambio olio.
Scherzi a parte, è strato che ci sia la sferetta e che il cambio non abbia problemi, se la sferetta fosse di un cuscinetto del cambio dovresti avere già avuto un bel po' di problemi......rumori vari.
Che possa essere un sferetta rimasta dentro a seguito di una precedente rottura/riparazione del cambio?

palmery
22-07-2012, 15:11
ciao maurizio, infatti è la stessa cosa che ho pensato insieme ad un mio amico meccanico bmw di milano..mercoldi sera la lascerò a lui per un conttrollo sommario, peerchè la verità si saprebbe solo aprendo il motore pezzo a pezzo..spero solo in una dimenticanza nei lavori fatti in precedenza dal vecchio proprietario grazie mauri..ciao

feromone
22-07-2012, 15:17
Se fosse uscita una sfera da un cuscinetto non penso che gireresti tranquillamente!

1100 Gs forever

palmery
22-07-2012, 15:40
si, ma allora quella sfera dovrebbe essere solo una dimenticanza mi auguro..azz..sarebbe una spesa assurda aprire il motore..comunque farò sapere come andrà a finire..ciao feromone

maurodami
22-07-2012, 16:58
Ti posso dire due cose, se fosse una sfera di un cuscinetto avresti certamente già avvertito qualche problema a cambio in quanto se un cuscinetto "sgabbia" uscirebbero tutte le sferette, per cui immagina quello che accadrebbe.
Per il resto il meccanico, potrà "vedere" quello che vedi tu, pià che altro prova a verificare se avverti qualche problema durante le variazioni di marcia.
In tutti i casi io non farei aprire il cambio fino a quanto non avverto qualche problema e penso che nel tuo caso possa essre qualche "rimasuglio" di un precedente intervento e prpverei a chiedere ai precedenti proprietari (se riesci a rintracciarli) se avevano fatto fare lavori al cambio...........pensa che è capitato a molti chirughi di lasciare qualche bisturi all'interno del paziente dopo un intervento.
Un saluto
Maurizio

nicola66
22-07-2012, 17:08
se salta via una sfera, una sola, non si sente nulla, tutto funziona come prima finchè la gabbia tiene.

per un po'.

palmery
22-07-2012, 17:47
nicola...ok, realista :)..comunque un controllo dovrei farlo fare..il cambio andava benissimo, silenzioso..l'unica marcia che cambiando a ma solo a motore caldo mi grattuggiava un attimo, era tra la seconda e la terza..

nicola66
22-07-2012, 17:56
e allora lo devi aprire.
perchè ci credo poco che possa essere una sfera che è rimasta dentro da un eventuale intervento precedente.

rasù
23-07-2012, 09:03
Dubito che sia una sfera appartenente ad un cuscinetto, più probabile appartenga al selettore..... se è da 6mm potrebbe essere la 07119986270 (n°9 del disegno)

http://www.realoem.com/bmw/diagrams/k/e/25.png

motorold
23-07-2012, 09:27
Secondo me Rasù mi ha preceduto e ci ha preso, rimane da capire se la sfera è caduta dentro durante un precedente intervento ed è stata ripristinata o se stai girando senza sfera. Per controllare devi però togliere il cambio e non so se ne vale la pena.
Credo che però se muovendo il pedale del cambio nelle varie marce senti una posizione decisa la sfera dovrebbe esserci.

palmery
23-07-2012, 21:49
ciao,domani dovrei ritirarla dal meccanico e mi farò dare la sferetta.o farò una foto, oppure prendo il diametro e lo scrivo qui, forse dal diametro si capirà meglio..comunque siete puntuali e molto precisi..grazie davvero per l'interesse..ciao :)

nicola66
23-07-2012, 22:21
non per allarmare ma la sfera 9 come fa ad uscire senza che la molla8 e la vite7 saltino via ?

motorold
25-07-2012, 09:59
http://http://img560.imageshack.us/img560/2460/dscn6944p.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/dscn6944p.jpg/)Questo cambio viene aperto in posizione verticale e la sfera rimane in sede ma se togli la vite n°7 con il cambio in orizontale la sfera è libera di cadere e se non conosci il problema non te ne accorgi nemmeno, se invece te ne accorgi riapri il cambio o ne metti un'altra.
Dubito che possa essere uscita da sola durante l'utilizzo.Nella seconda foto vedi la vite grossa a sinistra dell'albero: è quella che comprime molla e sfera
http://http://img542.imageshack.us/img542/7505/dscn6940i.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/542/dscn6940i.jpg/)

BurtBaccara
26-07-2012, 13:49
@palmery

il mecca di san donato e per caso Ciccio ???

palmery
27-07-2012, 18:25
si burt, perchè, lo conosci? sto cercando di capire se fidarmi o meno..comunque la moto l'ho ritirata e mi ha detto che era appunto la sfera numero 9 del disegno di rasù..il problema è che non me l'ha ridata la sfera e dice di averla persa..domani in mattinata la porto da un amico meccanico che conosce il boxer ad occhi chiusi, lavora in via losanna a milano e vuole sentire il motore e il cambio, anche se la certezza matematica la si ha aprendo il motore in 1000 pezzi..boh...vi racconterò.

MatteoCodi
27-07-2012, 21:31
Quanti km ha?
Provare a chiamare il precedente proprietario e chiedere se ha fatto interventi di questo tipo?
scarteresti a priori una tesi!

palmery
27-07-2012, 22:05
già fatto matteo, lui non ne sà niente, dice che era un gioiellino e mi sembra sincero..

BurtBaccara
28-07-2012, 21:27
Palmery il tuo GS è rosso ?