Visualizza la versione completa : Senza soldi ... che moto scegliere
Primo post e spero di non aver sbagliato sezione.
non avendo un grosso budget €1.500 - 2.000 ho visto che con questa cifra ci sono varie K75 RS e qualche K100 RT e poi il classico amico dell'amico mi ha proposto la sua R 1100 rs regolarmente tagliandata del 1994 a €2.000.
L'uso che voglio fare e quello turistico per tutto l'anno con la moglie. una percorrenza di 8/10.000 km anno.
Il dubbio anzi i dubbi che mi affliggo sono :
Su che modello andare
Non voglio comprare una moto super scontata e poi pagare la differenza in officina per poterla usare;
Cosa controllare per evitare di trovare difetti nascosti
quanti Km non deve superare senza andare come detto in precedenza in officina dopo l'acquisto.
mamma mia quante domande, e pure confusionarie ...
Grazie se potete rispondere
Internet è uno strumento senza vergogna.
Preparati una mail in cui dici quanto offri e tempesta tutte le moto a 100km da te offerte nei siti.
Se con qualcuno raggiungi un accordo economico a te confacente poi dovrai andarla a vedere.
Se il budget è basso tre viaggi over 100km te lo sballano.
Andrà bene la moto?
Ci vuole uno che te la venga a vedere con te ma comunque i fattori sono molteplici.
È quasi meglio uno veggente.
PHARMABIKE
22-07-2012, 12:43
Per esperienza personale non prendere moto vecchia opta per mito jap tipo Bandit ecc.
Una k 100 ha costi milto alti ... Buona ;)strada
Panzerkampfwagen
22-07-2012, 12:56
metti in conto che per la manutenzione ordinaria e straordinaria di BMW ballano dei bei soldini,
E una moto datata ti può andare bene, ma l'incognita è dietro l'angolo. eppoi son dolori. Anche se il mezzo è perfetto.
Voto Bandit anch'io. Meglio un mulo intelligente che un purosangue zoppo.
Mi associo a chi ti suggerisce di acquistare moto JAP... sono economiche ed affideabili. Il budget è risicatino e ti espone a rischi sull'acquisto ... io propenderei per cercare una moto conosciuta onde evitare di spendere 1500/2000 €... e poi dovercene mettere altri 1000 in interventi non programmati... non lo farei... dai provaci. Moto it aiuta.
Purtrppo con quella cifra si fa poco. Con qualche euro in più trovi R850 o 1100, ma altre bmw a 2000 euro non le consiglierei.
Jap: Bandit o Cbf500, Tdm o Vstrom o simili....
Paolo Grandi
22-07-2012, 13:40
Vai di Jap.
Se invece vuoi proprio BMW: RT/RS 850-1100 (non oltre). Moto semplici, votate al turismo, manutenzione ordinaria non eccessivamente costosa alla portata di qualsiasi buon mecca. Ovvio che se si rompe qualcosa...ma neppure i ricambi jap li vendono gratis ;)
A me il 1100rs e' sempre piaciuto. Ha una carena tura che ti protegge bene senza pero' essere esteticamente invadente. E' una moto che non piace e quindi si trova a molto meno di quanto non valga. Dovresti vedere come e' messa. Poi di manutenzione, non costa piu' di una jap. Un po' di oli e un veloce gioco valvole ogni 10000 km e buonanotte. Unica cosa costosa da fare e' la frizione e il relativo paraolio albero motore. Poi accessibilita' meccanica ottima, potresti anche fer tu
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
Vai di Jap: hai più scelta e meno pensieri.
illupo6969
22-07-2012, 15:13
Vecchio caro amico transalp. si trova a poco, e' onesto in tutto e poi si rivende sempre
suzuki sv 1000 s le svendono ma vanno da zio:)
callistojr
22-07-2012, 15:20
Il K100RT per l'uso che ne vuoi fare è l'ideale e se ne trovi uno ventennale risparmi di bollo ed assicurazione.
Con un minimo di manualità puoi occuparti autonomamente della manutenzione e vedrai che i costi non sono per nulla alti.
Inoltre nella sezione "FerneteliKa" troverai tutte le info necessarie alla scoperta del mondo dei Kappa sogliolati!!
grazie per le dritte, ma preferisco aspettare che prendere una jap ;)
la manualità non mi manca, cosa sono le cose principali da controllare, sentire e provare?
le distanze non sono un problema viaggio spesso in continente per lavoro, quindi andare in aereo e tornare in moto non mi preoccupa anzi:))
senza mettere i link, ma secondo voi queste offerte come sono
1° esempio
Grossa Occasione moto BMW R 1100 RS del 1998 con 55,000 Km, rimessa completamente a nuovo le gomme e la carrozzeria è dotata inoltre di 2 bauletti laterali, 1 posteriore e ABS.
Prezzo €2.200 trattabili.
2° esempio
Bmw rt k 100 - 1985
ottimo k 100 rt 49000km, tagliandato, gomme nuove,
batteria al gel nuova,appena revisionato, iscritto fmi,
Prezzo €1.800 con una borsa buona e una da sistemare
3° esempio ma questa???
Vendo BMW RT K 100 1986
65.000 km causa inutilizzo, iscritta ASI completa di borse è copri moto.
Prezzo €1.500
se non vi scoccia poso qualche altra offerta che trovo.
io concordo pienamente con Peranga, ed anche io dico R1100RS : è una moto che non è piaciuta molto ( a livello estetico, un po come la 1200ST )
e quindi la poi trovare a ottimi prezzi ; è perfetta per quello che ci devi fare...e poi secondo me è anche bella!
ciao
bissio
Andrei senza dubbio di 1100rs, 2.200,00 euro trattabili e' un prezzo decisamente interessante:)
L'uso che voglio fare e quello turistico per tutto l'anno con la moglie. una percorrenza di 8/10.000 km anno.
Con il budget indicato, lascia perdere i boxer 4V. Al primo tangliando gli lasci l'equivalente del prezzo d'aquisto. A meno che non ti butti sui k75 vai di jappo ;)
Vai di Jap ce ne sono di indistruttibili es XJ 900 e tante altre;)
il 1100RS è una buona moto, già più moderna delle altre che hai elencato. (io ho avuto il 1150RS), per quel motore 55mila km sono niente. Se va in moto, non è rumoroso, i freni sono a posto e il cardano, avanzando piano meglio se a caldo, non fa rumori strani, è un ottimo acquisto. Piuttosto controlla il funzionamento dell'ABS, perchè i primi modelli sono ghignosi, consumano molta corrente e non è difficile aver spesso la luce rossa che si accende dopo qualche frenata forte, specialm. in una lunga discesa allegra... ed è costoso da riparare, anche se non è impossibile il fai-da-te.
Piuttosto controlla il funzionamento dell'ABS, perchè i primi modelli sono ghignosi, consumano molta corrente e non è difficile aver spesso la luce rossa che si accende dopo qualche frenata forte, specialm. in una lunga discesa allegra....
Scusa l'ignoranza me lo spieghi questo passaggio.
come lo controllo il funzionamento regolare dell'abs ?
grazie
prendi roba senza elettronica altrimenti rischi che la primo guasto strano ci rimetti anche i pantaloni
Anche io voto per la RS!! ce l'aveva un mio amico,tra le carenate per me è il massimo che puoi trovare a quel prezzo,il cupolino è clamoroso ti protegge perfettamente,e anche se ha un impostazione sprtiva puoi andare alla grande in coppia...Poi se hai manualita' guardi 3 video ti prendi le chiavi giuste e i tagliandi te li fai te!
Informati bene di questo abs...questa quindi ha il famigerato servofreno?oppure fu adottato e poi tolto quando si riscontro' qualche problema..non ricordo..
Supermukkard
22-07-2012, 22:07
Quoto anch'io per il 1100rs.
Al solito sarà strano io ma è una moto piena di fascino per me.
Moto di 20 anni con iscrizione FMI o ASI e risparmi su bollo e assicurazione.
Se il Budget è limitato spedere annualmente 500 euro per bollo/assicurazione girano un pò le balle. La serie Kappa è un ottimo compromesso,le trovi a poco e magari non sfruttate. Io trovo bella anche la 1100 rs,ottimo motore ma non ancora iscrivibile come moto epoca. Dovresti provarle per orientarti meglio.
Se e' del 98 ha l'abs senza servofreno, moolto meno soggetto a rotture rispetto al successivo. Io la prenderei ( se a posto )
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
A me il 1100rs e' sempre piaciuto. Ha una carena tura che ti protegge bene senza pero' essere esteticamente invadente.
Quoto Peranga!
Il 1100RS è stato il mio primo BMW nel 1995.
Moto forse poco apprezzata ma che reputo il miglior compromesso tra guida sportiva su strada ed il viaggiare comodo anche in due.
Se ben tenuta prendila al volo.
non è tanto comprare la moto...ma mantenerla, assicurarla ( se sei in 14° classe sono dolori) tenere in ordine di tagliandi e gomme
opta per un tdm 850/900....moto onesta, comoda in due e in città...con 2/2500 la prendi senza problemi....
Panda ha 50 anni..credo che il mantenere lo abbia messo in conto,il punto sembra solo il prezzo..
Enzino62
23-07-2012, 08:17
pochi soldi?
prendi un TDM 850,ondeggia un po'l'avantreno ma non consuma un casso e con quello che risparmi in benza ti fai indurire le molle.
Vai di transalp. Indistruttibile e bassissimi costi d'esercizio!!!!
(..) L'uso che voglio fare e quello turistico per tutto l'anno con la moglie. una percorrenza di 8/10.000 km anno (..)
Alzi la mano chi davvero ritiene che per l'uso indicato, a parità di spesa e condizioni generali del mezzo (si parla comunque di roba che viaggia verso i 15/20 anni, con tutte le incognite del caso, "jap" -per quel che significa.. mica son tutte uguali- o BMW) sia più indicata una Transalp o una R1100RS (che nella rosa di quelle indicate all'inizio suggerisco anch'io)..
Eddai..
Fai proposte "indecenti" con una bella mail.
C'è il discorso euro zero.
C'è il discorso di moto i'mpermutabili.
Prova.
Solo m'incurisisce il discorso dei 10000km l'anno.
Cioè è un bel kilometraggio che non tutti fanno.
Servono borse abbigliamento, manutenzione e spese vive per fare quello che dici.
Come ha detto qualcuno hai 50 anni, certamente avrai valutato anche queste voci nel budget che sembrerebbe nel complesso un pò risicato.
suzuki bandit 1200 S semicarenato aria /olio
Carburatori, niente elettronica, manutenzione facilissima anche se 4 cilindri (candele si levano in 5 minuti, valvole si regolano in un'ora). Assolutamente indistruttibile. Per referenze chiedere ai tedeschi
allora compra uno scooterone....
Il discorso economico è solo per l'acquisto iniziale non di manutenzione (come qualcuno ha giustamente fatto notare) , volevo riprovare a girare in moto in maniera predominante e costante dopo 20 anni di fermo moto, ma non vorrei che fosse un fuoco di paglia. Una cosa è tenere fermo in garage un moto da 2k e un'altra cosa e tenere una da 15k.
Dico la mia ...
Io con quel budget a disposizione opterei sicuramente per una Jap.
In linea di massima sono piu' affidabili e richiedono meno "cure".
Per mia esperienza personale mi permetterei di consigliare una Honda VFR, una 750 o una 800 (ma prima del VTEC).
E' una ottima moto da turismo ma con la quel si possono tenere anche andature "allegre" ... unico difetto, e' un po' "assetata" ... io con il mio 750 ci facevo i 14 Km/l, pero' sempre viaggiando in coppia ed abbastanza "allegro" ...
Questa per esempio:http://www.moto.it/moto-usate/honda/vfr-800/vfr-800--1998-01/index.html?msg=3933531
Sinceramente con 2.000 euro non avrei dubbi a comprare un'AfricaTwin.
Costi di manutenzione= zero
;)
moscamax
23-07-2012, 11:01
TDM 900
indistruttibile, costa poco, ci fai tutto...
Ma si trovano AT a 2000 Euro?
Non e' una moto ricercata?
Dogwalker
23-07-2012, 11:09
Allora, budget 2000 Euro per riprendere ad andare in moto dopo venti anni di fermo, fare 10.000 Km l'anno, uso turistico con moglie al seguito, e non smenarci se ti stufi.
Bandit 1200.
DogW
Ma si trovano AT a 2000 Euro?
Non e' una moto ricercata?
Sì, qualcosa si trova :)
Panzerkampfwagen
23-07-2012, 12:13
Ghiaia la tua non la riesci a vendere finche non levi quei casso di soffietti verde fluò.
Inguardabile=invendibile.
The Duck
23-07-2012, 12:18
fai come me...vai a piedi e ci guadagni in salute
Panzerkampfwagen
23-07-2012, 12:18
Bandit
Bandit anch'io. .
Bandit ....
suzuki bandit 1200 S semicarenato
uhm...direi che è un buon numero,
Scusa l'ignoranza me lo spieghi questo passaggio.
come lo controllo il funzionamento regolare dell'abs ?
grazie
All'avvio, la spia dell'ABS deve essere accesa, ma spegnersi dopo pochi metri in movimento. A volte però può non inserirsi e la spia rimanere accesa e lampeggiare, ma può essere colpa della batteria non perfettamente carica, per i motivi detti. Puoi provare a ripetere la manovra accensione-pochi metri ecc. alcune volte, a volte si spegne.
Se al contrario rimane accesa, occorre valutare attentamente la situazione, perchè l'ABS, pur se non indispensabile perchè i freni continuano a funzionare, può essere costoso da riparare o sostituire.
un pò di fantasia
con 2000 euro ti porti a casa una di queste, bellissima soprattutto oggi.
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20%20A/Suzuki%20GSX%201200%20%202.jpg
sartandrea
23-07-2012, 12:25
Bandit o Tdm, ma senza pensarci......
quella mostrata da ste02 e' la gsx1200 ,sostanzialmente un bandit in variante neo retro', va altrettanto bene ma e' piuttosto rara. Era piu' diffusa come 750
Ghiaia la tua non la riesci a vendere finche non levi quei casso di soffietti verde fluò.
.
tolto il fatto che non capisci GNIENTE.
La mia è un gioiellino storico. Nun se vende. :smile:
e con una moto come quella si fanno 10000 km l'anno? ergo chi fa certi chilometraggi non credo proprio usi una naked..o almeno non la maggior parte..
L'africa a 2000 trovi dei catorci dai..magari con qualche fascetta..invece con la rs hai una moto vera,che rischi di trovare in ordine..
wildweasel
23-07-2012, 13:17
A 2000 euro rischi di trovare delle TDM molto più recenti delle RS e con molti meno km.
Ma pigliati una Hornet 600 S va, o una vecchia VFR, che ti costa piu' il trittico dei bauletti che la moto, altro che un catafalco tedesco di 20 anni per andarci in giro...
Se invece vuoi fare il radical chic in citta' allora cambia tutto...
(..) che ti costa piu' il trittico dei bauletti che la moto (..)
In effetti sembra anche a me una scelta intelligente, se lo scopo dichiarato è il turismo in coppia.
Paraslivemore
23-07-2012, 14:04
Ma una Dakarina del 2001 con 30.000 40.000 km che si trova già a 2000 euro no???
Non saresti obbligato a fare le manutenzioni nei conce BMW, l'affidabile motore Rotax lo conoscono tutte le officine del mondo.
Avresti un BMW che in seguito potrai equipaggiare con valigiame vario e via andare....
sartandrea
23-07-2012, 14:57
........ o una vecchia VFR, che ti costa piu' il trittico dei bauletti che la moto, ........
uhmm,
se devi poi metterci le mani sopra anche per cose non gravi, non saprei....
@bainzu fatti con calma un giro su Moto.it o su Subito.it e cerca Bandit o TDM, hai voglia....
poi non c'è storia con questi modelli giap,
affidabilità, qualità, reperibilità, rete assistenza, qualsiasi meccanico in giro per l'Europa sa metterci le mani
se invece, alla fine della fiera, ti piacciono solo le Bmw da te indicate il discorso finisce qui.
All'avvio, la spia dell'ABS deve essere accesa, ma spegnersi dopo pochi metri in movimento. A volte però può non inserirsi e la spia rimanere accesa e lampeggiare, ma può essere colpa della batteria non perfettamente carica, per i motivi detti. Puoi provare a ripetere la manovra accensione-pochi metri ecc. alcune volte, a volte si spegne.
Se al contrario rimane accesa, occorre valutare attentamente la situazione, perchè l'ABS, pur se non indispensabile perchè i freni continuano a funzionare, può essere costoso da riparare o sostituire.
grazie.
per il controllo del cardine invece la procedura è: dopo aver fatto un giretto test, a motore spento e in folle muovo su e giù la moto per verificare che il cardano non faccia rumore o giochi.
Esatta la procedura?
Grazie ancora.
Ringraziando anche gl'altri per aver indicato altre moto, ma senza offesa preferisco andare a piedi che senza Bmw ;) l'alternativa sarebbe una Guzzi ma i prezzi sono un'altro livello
Su moto.it c'è un XJR1300 a 2000 €.
http://www2.moto.it/static/annunci/20120617/yamaha/xjr-1300-2002---06-187011006559285092000041.jpg
Che moto bellissima forever!!!
Peccato abbia 150000 km.....:lol:
Pensavo se ne trovassero a meno...
Chissà quanti km può fare un motore così...
sartandrea
23-07-2012, 15:45
........Ringraziando anche gl'altri per aver indicato altre moto, ma senza offesa preferisco andare a piedi che senza Bmw ;) l'alternativa sarebbe una Guzzi ma i prezzi sono un'altro livello.......
aaahh, ma allora ti piacciono anche le Guzzi
solo che una California a 2000€ te la scordi......
Dogwalker
23-07-2012, 16:44
Ringraziando anche gl'altri per aver indicato altre moto, ma senza offesa preferisco andare a piedi che senza Bmw ;) l'alternativa sarebbe una Guzzi ma i prezzi sono un'altro livello
Allora non vedo grosse alternative al K.
DogW
Un ultimo dubbio e la chiudo ;) ... la serie k 75 e 100 ed la r 1100 rs non hanno la centralina elettronica
Sono tutte a iniezione, la centralina l'hanno si'. Pero' difficilmente si rompe. Piu' probabile guasto alla pompa benza, ma si trova e si puo' adattare anche quella di qualche auto
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
A 2000€ non trovi nemmeno una breva 750....
Cmq, una cosa è certa: vuole solo BMW!
sicuramente la R1100 RS
costerà poco come acquisto ma poi i costi di gestione saranno come per una moto seminuova e moderna. Le bmw hanno il vantaggio che i ricambi si trovano facilmente in concessionaria (basta pagare), Con le vecchie jap invece sono dolorissimi
Con quello che costa una vecchia Jap ne compri 2 ed usi la seconda come magazzino ricambi della prima ... :lol:
Bainzu, perchè vuoi proprio una bmw?
Visto che ha detto chiaramente che vuoi una BMW, di quelle che citi direi R 1100 RS.
Moto molto valida e secondo me anche divertente. I K di 20 anni hanno fascino e sono inscrivibili come storiche, ma la R/RS a livello di ciclistica e decisamente più moderna. Inoltre trovi tutti i ricambi, cosa non del tutto scontata con i vecchi K (soprattutto parti in plastica).
Buona scelta...
Tricheco
24-07-2012, 08:34
mah.............
una cosa e' certa, con 2000 euro di bmw compra un mezzo rottame a meno di una botta di culo, come jap molte moto in ottime condizioni.
Supermukkard
24-07-2012, 10:08
Aspes, guarda qua:
http://i49.tinypic.com/ci1xs.jpg
Quasi 20 anni bellissima!
Ma come le faceva una volta BMW le moto?
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-rs/r-1100-rs-abs/index.html?msg=4012876
beh, questa e' come nuova, a dimostrazione che a cercare le occasioni ci sono .ottima
che bella a me piace troppo..anzi visto che mio padre vuole prendere una cosa del genere cerchero' di dirottarlo su questa invece che sull'rt 1100-1150
sartandrea
24-07-2012, 17:13
Aspes, guarda qua:
Quasi 20 anni bellissima!
Ma come le faceva una volta BMW le moto?
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/r-1100-rs/r-1100-rs-abs/index.html?msg=4012876
ognuno ha i suoi gusti.....
http://www2.moto.it/static/annunci/20120504/suzuki/gsf-1200s-bandit-2006-17875485.jpg
se non c'è qualche fregatura....
moto del 2002 tecnicamente ancora valida a meno di 3000€
con 25000km ha appena finito il rodaggio
coppia ed elasticità a gogò
potenza oltre i 100cv
affidabilità totale
se si rompe (devi proprio essere sfigato) trovi ancora tutto
normale manutenzione - No Problem
se dovessi girare l'Europa da CapoNord a Gibilterra su questa ci metto le mani sul fuoco, sulla Bmw da te proposta non le metto....
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsf-1200s-bandit/gsf-1200s-bandit--2006/index.html?msg=3851613
"Paolone"
24-07-2012, 17:30
Transalp o Vstrom.
Per budget e utilizzo vedo poche altre alternative...
marcobmw
24-07-2012, 18:12
Per esperienza personale non prendere moto vecchia opta per mito jap tipo Bandit ecc.
Una k 100 ha costi milto alti ... Buona ;)strada
quoto 100%; il budget è limitato, se vuoi una moto ancora "SFRUTTABILE" io andrei su moto jap che si svalutano tanto ....
Grazie per le varie indicazioni presto darò conto delle scelte fatte :-p ...
se dovessi girare l'Europa da CapoNord a Gibilterra su questa ci metto le mani sul fuoco, sulla Bmw da te proposta non le metto....
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsf-1200s-bandit/gsf-1200s-bandit--2006/index.html?msg=3851613
a perche' ora il motore boxer oltretutto questo che tutte le minchiate elettroniche delle ultime neanche si sogna..ha qualche problema?
bha.
sicuramente la R1100 RS
costerà poco come acquisto ma poi i costi di gestione saranno come per una moto seminuova e moderna. Le bmw hanno il vantaggio che i ricambi si trovano facilmente in concessionaria (basta pagare), Con le vecchie jap invece sono dolorissimi
Convengo al100% :).
Prova a trovare i ricambi di vecchie jap.....forse di Honda, ma secondo me a prezzi se la giocano :cool:
sartandrea
24-07-2012, 21:43
a perche' ora il motore boxer oltretutto questo che tutte le minchiate elettroniche delle ultime neanche si sogna..ha qualche problema?
bha.
bha in che senso????
consideri più affidabile e longevo il boxer 1110 che il 1200 Suzuki aria\olio a carburatori??? ovvero uno dei 4 cilindri Jap (ripeto, Jap...) più affidabili che siano apparsi sul mercato??
va bene, a parità di prezzo, con più km e 10 anni più vecchio ti lascio volentieri il 1100 RS
io non ho dubbi.....poi ognuno di noi....
più affidabile e longevo il boxer 1110 che il 1200 Suzuki
senza dubbio !
BMW con oltre 100.000 km ne ho viste un discreto numero, non posso fare la stessa affermazione per altre marche. La moto non è fatta di solo motore
Supermukkard
24-07-2012, 21:59
io non ho dubbi.....poi ognuno di noi....
L'intelligenza è data all'uomo per dubitare.
Émile Verhaeren
;)
sartandrea
24-07-2012, 22:50
senza dubbio !
BMW con oltre 100.000 km ne ho viste un discreto numero, non posso fare la stessa affermazione per altre marche. La moto non è fatta di solo motore
anche di Guzzi California e Sp2/3 con oltre 150.000km ti garantisco che ne ho visto un discreto numero, ovvero modelli di un costruttore che qui, e non solo, viene spesso additato come esempio di pessima qualità, quindi???
dammi una qualsiasi moto, qualsiasi.....ed io ci faccio 500.000km
concettualmente ci vuole poco, è sufficiente ripararla ogni volta che si rompe.....;)
ma tra un Bmw 1100 RS con 40.000km del 1993
e un Suzuki Bandit 1200 del 2002 con 25.000km anche in previsione di eventuali future spese......
io non ho dubbi...... indipendentemente da Émile Verhaeren ed amici suoi
Si ragazzi, nessuno dubita della grande affidabilita' jap, ma il confratello bainzu mi sembra aver ribadito voglia una bmw, e il 1100 e' ottimo
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
ed io ci faccio 500.000kmbravo. applauso a scena aperta
The Duck
25-07-2012, 11:38
....io però non comprerei un usato da sartandrea.....
sartandrea
25-07-2012, 11:52
....io però non comprerei un usato da sartandrea.....
e fai bene ........:lol: :lol: :lol:
se ce uno che non usa i "guanti" quello sono io
porca trota,
mi ha appena telefonato mio figlio in ufficio;
ha grippato il suo Kawa motard......:mad: :mad:
credo di averla trovata, non la usa né qui né in Irlanda dove il proprietario lavora e ha messo su famiglia. Vuole disfarsene per fare cassa. Scende la prossima settimana per le ferie e fare l'eventuale passaggio.
ho due problemi ...
ha la targa Irlandese ... che costi si hanno per rimmatricolarla in italia?
E' una bmw R1100 RT devo fargli il tagliando dei 60.000 che costo orientativo ha farlo presso un concessionario bmw?
Grazie
La somma supera il valore della moto. Senti un' agenzia
Supermukkard
29-07-2012, 08:50
ma non è la solita truffa?
ma non è la solita truffa?
Tipo?
il proprietario è italiano e la moto è qui con targa straniera.
Supermukkard
29-07-2012, 10:53
Boh..quando sento di proprietari che vivono all'estero..
Comunque stai attento ;)
http://www.corrieredeimotori.it/guide-e-consigli/riconoscere-le-truffe-on-line.asp
Boh..quando sento di proprietari che vivono all'estero..
Comunque stai attento ;)
http://www.corrieredeimotori.it/guide-e-consigli/riconoscere-le-truffe-on-line.asp
Grazie,
ma la moto è qui manca il venditore (c'è il fratello) vediamo al pra per i doc
se si fa vedere fisicamente,non ce' problema..magari se è una truffa ..ti dira' che non puo' venire..ma potete cmq fare l'affare.. HAHAHA!
ok chiuso la moto d'importazione ci vogliono tempi biblici, anche i costi ma quelli li pagava il venditore.
Parlando con l'agenzia mi ha detto a seconda della regolarità dei documenti o si svolge in breve tempo oppure come quella che hanno in corso dalla spagna, stanno tribolando per un Honda da 6 mesi e non si vede la fine
simonetof
30-07-2012, 15:23
Lascia perdere l'importazione, il gioco non vale la candela, ci sono millemila ottime occasioni in Italia!!:):):)
dcsr75krapfen
30-07-2012, 15:39
bandit 1200
cbr xx 1100
kawasaki 1200
yamaha xjr 1300
insomma basta che sia jap :)
e di queste cosa ne pensate
http://www.subito.it/vi/45948134.htm
http://www.subito.it/vi/43544608.htm
grazie
Dogwalker
30-07-2012, 17:04
La prima ha molti pregi, soprattutto per chi torna alla moto dopo venti anni, e se l'uso fosse prevalentemente quello di commuter urbano, con occasionali gite fuoriporta senza passeggero, te la consiglierei senz'altro. Ma per il turismo in due è un po' limitata (volere è potere, ma non è il suo pane). E' per questo che ti avevo indicato la Bandit 1200 piuttosto che la 600-650, e la Breva 750 è ben meno potente della Bandit 600.
DogW
Supermukkard
30-07-2012, 17:28
La seconda è bellissima
La seconda è bellissima
anche a me piace molto, siamo scesi a € 2100 + navigatore e borse con 90.000 km come siamo messi?
che spese vado incontro alle manutenzioni dei 100K e successive?
Supermukkard
30-07-2012, 18:24
Quando è stata tagliandata l'ultima volta?
90.000 non sono un problema per quella moto e quel motore se ha avuto le necessarie attenzioni.
I vecchi K sono dei muli, se bene mantenuti non danno alcun problema, traq l'altro grazie all'iniezione, non incorii nel dover rettificare i carburatori dopo il fermo invernale a causa della dannata benzina verde.
Sinceramente se trovi un K funzionante e senza problemi, te ne romperai gli zebedei per il lungo utilizzo, non certo per le spese (tra l'altro mezzo storico con rca e bollo ridotto)
In compenso le R si guidano piu' facilmente, i k sono dei tori. (non per fighette)
la Breva 750 prima serie neppure regalata.
la seconda si può fare, sempre ricordandosi che è una moto di 17 anni fa. Tutti i componenti hanno 17 anni : in che stato sono gli ammortizzatori (da buttare immagino) ??? dischi dei freni (da cambiare anche loro) ???
va be' se pensi agli ammortizzatori..quasi sicuramente se prendi una moto del genere dovrai metterci le mani..rigeneri o metti nuovi..
Dogwalker
30-07-2012, 20:24
la Breva 750 prima serie neppure regalata.
la seconda si può fare, sempre ricordandosi che è una moto di 17 anni fa.
Prego?
La Breva 750 è un'unica serie, prodotta dal 2003 al 2010 (quindi, al massimo, un esemplare può essere vecchio di 9 anni).
DogW
hai ragione, avrei dovuto scrivere "primi anni di produzione"
Dogwalker
30-07-2012, 21:42
Mah, scelte... Rimane comunque che la moto può essere vecchia al massimo di 9 anni, mi raccomando. ;)
DogW
l'uomo molto nero
31-07-2012, 15:48
con 2000 € devi essere fortunato per trovare un BMW in buono stato. Magari lo trovi a quel prezzo e poi ci spendi quasi altrettanto per rimetterlo in sesto.
Con la stessa cifra come già ti hanno detto tanti, trovi tutti i bandit 1200 che vuoi, anche con pochi km ed in ottimo stato.
sempre un'incognita?
http://www.subito.it/vi/46584702.htm
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |