PDA

Visualizza la versione completa : Provata la Multistrada: il mio test accuratissimo


Rob66
20-07-2012, 11:58
.... vibra al 9° grado della scala Mercalli e scalda come una centrale nucleare.

Dopo 10 minuti l'ho riportata.

Fine della scimmietta....

lubec1
20-07-2012, 12:09
non si può dire che tu NON sia stato imparziale :-)

varamukk
20-07-2012, 12:34
mischia il latte alle ginocchia...

FrankGS1200ADV
20-07-2012, 12:44
Provata anche io per sola curiosità.
Stesse tue sensazioni dopo 8 min di giro, l'ho riportata indietro.
Il venditore mi ha detto: già qui? successo qualcosa? impressionato dalla moto?
Le mie risposte (dopo che sono sceso mi tremava tutto): si. no. si, ma negativamente.

wildweasel
20-07-2012, 12:50
Provata l'anno scorso, a luglio. C'era un caldo boia. Percorso misto città/campagna. Termometro acqua fisso a 86° anche nel traffico, nessuna sensazione di fastidio per il calore. Vibrazioni poco e niente.

Dopo averla riportata al conce, sono risalito sulla SM e mi sono riappropriato della biciclettosità vera sul misto. Però al confronto la MTS è un ghiacciolo.

Tricheco
20-07-2012, 13:15
a me me pias

devargas
20-07-2012, 14:24
Crolla un mito. Costosissima da quel che ricordo, era un progetto intelligente. Sicuro che non siete partiti un pochino critici?

tommasoadv
20-07-2012, 14:28
anche a me nun dispass.....

cobra65
20-07-2012, 14:31
mi sembra giusto un filo limitativa... come constatazione...

pacpeter
20-07-2012, 14:47
dice che vibra....... avendo un f800gs............. mah..........

sartandrea
20-07-2012, 14:50
dice che vibra....... avendo un f800gs............. mah..........
infatti è quello che pensavo anch'io ....

zioice
20-07-2012, 14:56
Ma che moto avete provato???? La mia vibra sicuramente meno del gs, anzi direi che le vibrazioni sono inavvertibili e sicuramente di bassissima frequenza! Il motore scalda? Ma dove? L'unico calore avvertibile dopo un po' é sulla caviglia destra causa vicinanza con il catalizzatore... vabbé... ogni tanto leggo commenti davvero incredibili

Krauser
20-07-2012, 14:56
magari si aspettava qualcosina di più da quella che dovrebbe essere la sportiva/turistica definitiva... tra l'altro viene via per giusto qualche euro in più rispetto all'f800... ;)

Comunque Rob66 sei un miscredente, le Ducati si provano a gennaio con i ciclisti imbottiti sotto i pantaloni! :lol:

CISAIOLO
20-07-2012, 15:21
La MTS l'ho comprata a Marzo ho fatto 9600 km e non mi sono accorto di questi grandi difetti sicuramente se leggevo questo post prima non l'avrei comprata.Credevo tu scendessi da un Goldving non certo da una F 800 GS (sicuramente una moto che lascera' il segno)

motorrader
20-07-2012, 15:31
ahahahahah...tutti tester pronti a scrivere per motociclismo...:mad: :mad: :mad:

Gekkonidae
20-07-2012, 15:36
ho la caviglia sx e le tibie in perenne sciopero da ustioni dei cilindroni.
ho i polsi in perenne sciopero da vibrazioni.
meno male che ho un GS.... pensa con una MTS che fine avrei fatto.

beh, mah, eh...

Rob66
20-07-2012, 15:51
... pagando 5000 euro, posso continuare a pensare e scrivere che, per me, la Multi scalda un sacco e che vibra?

...Facciamo 6000?

chuckbird
20-07-2012, 15:55
Non è che andavi sul pavè? :lol:

doic
20-07-2012, 16:00
magari era una f800gs con gli adesivi della Ducati Multitrappola......

geminino77
20-07-2012, 16:17
provata sabato scorso....no calore e vibrazioni nella norma per il resto gran moto...

Pacifico
20-07-2012, 17:04
La moto ideale per te è l'unica che non vibra e non scalda! :cool:

bobo1978
20-07-2012, 17:49
L'importante è che le vibrazioni siano "positive"....

NKW
20-07-2012, 18:07
Io la Multi non l'ho provata ma a vederla mi è venuto caldo.

Saetta
20-07-2012, 18:29
Pare che le moto elettriche non vibrino e scaldino pochissimo :-o

Io l'ultima Multi non l'ho provata, però circa la precedente (corso Ducati di due giorni a Misano) posso confermare che vibrava da matti e scaldava un casino.
Dimenticavo, aveva anche una frizione d'acciaio :mad:

CISAIOLO
20-07-2012, 19:52
... pagando 5000 euro, posso continuare a pensare e scrivere che, per me, la Multi scalda un sacco e che vibra?

...Facciamo 6000?

Puoi continuare a scrivere quello che vuoi visto la moto che hai.

fastfreddy
20-07-2012, 20:49
rimpiangerete il boxer ad aria :lol:

Fonzie
20-07-2012, 21:58
Commento troppo superficiale ma se non c'e' feeling e' inutile insistere..
Ho provato il gs 1200 calore in basso zona caviglie,vibrazioni ai bassi giri e motore un po "fiacco"mi aspettavo un erogazione piu' fluida e piu coppia in basso :-o le aspettative erano molto superiori devo ammetterlo ci son rimasto maluccio :-o Tuttavia mi piace tantissimo la posizione di guida la protezione dall'aria ed esteticamente credo non abbia ancora rivali..
Di moto che non scaldano non ne ho mai trovate solo sputer,
Mi piacerebbe tanto provare una gs1150 non so perche ma mi da l'idea che sia ancora la moto piu equilibrata una di quelle di cui non ci si stanca mai:arrow:ma forse non avro' mai l'occasione nei conce non si trovano..

lolly
20-07-2012, 22:07
ieri sono andato a farmi un giro con il GS adv alle 4 del pomeriggio.

Chiunque abbia coraggio di dire che le altre moto scaldano è un... e non dico altro.

Non ho mai sudato e sofferto così tanto il caldo per la totale mancanza di aria. Dopo un centinaio di km in pianura l'avrei buttata nel fosso.

slint
20-07-2012, 22:17
Ha ha e ci sono anche elementi che girano con tute praticamente invernali...se uno vuole andare sempre in moto ha bisogno di minimo 3 tute...ma se sei fermo allo stop ce poco da fare...

gspeed
20-07-2012, 22:29
nè la f800gs nè la mts vibrano. Massaggiano piacevolmente l'animo.

fastfreddy
21-07-2012, 09:06
ieri ho fatto un girello con un amico dotato di Triumph 1000 ...io ero con la Stelvio ...abbiamo visto anche 38 gradi e tra le due moto non c'era paragone: si soffriva molto di più con quella raffreddata ad acqua ...almeno da questo punto di vista i motori ad aria/olio possono dire ancora la loro ;)

mary
21-07-2012, 10:07
Non si può andare in moto con questo caldo..., l'estate è la stagione peggiore.

La Multi può anche non piacere, de gustibus, ma rimane una moto eccellente.

abii.ne.viderem
21-07-2012, 10:43
Interessante. Però per me il resoconto è troppo zeppo di tecnicismi e ho capito poco.

mary
21-07-2012, 10:50
abii.ne.viderem:
eeeeeesatto!:lol::lol::lol:

Mikey
21-07-2012, 10:53
A luglio magari con 35 gradi scaldano in parecchie. Chi più chi meno.
Ps il boxer per me non è cosi ...caloroso.

mary
21-07-2012, 10:57
Dai, la Multi è veramente una bella moto, non liqudatela così!

Gioxx
21-07-2012, 11:01
Esatto....moto spettacolare.

mary
21-07-2012, 11:06
A me piace molto, comunque, obbiettivamente, non è una moto da sottovalutare; in giro se ne vedono parecchie, anche viaggiando all'estero.
Può piacere o meno ma è , senz'altro, una delle migliori in circolazione, se poi si risiede in località dove ci sono strade " guidate " è veramente molto apprezzabile, indubbiamente.

Roger67
21-07-2012, 11:40
Quanto mi piacerebbe provarla!!!!!!!!!!
Esteticamente preferisco lamia Adv, ma trovare dei difetti su una creatura del genere....
Anche le nostre Gs non sono perfette !!! No ???
Sicuramente non è la mia moto,un po' troppo raccolta per turismo sempre e solo in coppia!!!
Ma se fossi single.....andrei di sicuro a provarla!!!

GUL1959
21-07-2012, 11:46
Esatto....moto spettacolare.

.....si...
roba da circo..............

mary
21-07-2012, 12:23
Roger67:
un po' troppo raccolta per turismo sempre e solo in coppia!!!

Forse , dico forse, hai ragione, ma io viaggio da solo.

mary
21-07-2012, 12:24
GIUL1959:
...dai, non esagerare...

Pacifico
21-07-2012, 14:55
Tutte le moto scaldano e tutte investono il motociclista sopra con aria calda insopportabile.... Tranne una! :cool:

wildweasel
21-07-2012, 16:00
Seh, questa. :lol:

http://i46.tinypic.com/1o22bk.jpg

gardo
21-07-2012, 16:05
La mia dopo 10000 km vibra meno del mio vecchio gs 1200 e ancora non mi ha bruciato il didietro.... Sarà rotta?:lol:

saveriomaraia
21-07-2012, 19:16
A me sulle caviglie il calore dei cilindroni arriva eccome (GS 1200).
Il mio compagnuccio di merende con l'800gs dice che anche la sua scalda molto,
Se Pacifico intende la crossturer lo smentisco in anticipo: calore dal motore ne sale anche lì, e quando l'ho provata era nuvoloso.
Dunque semmai dovremmo parlare di quelle che scaldano in maniera tollerabile e quelle che invece non si affrontano.
Per esempio mi dicono che la transalp 700 ustiona letteralmente le cosce.

Cmq io provai la MTS l'ha no scorso, non era ancora estate e non so nulla del calore, ma di vibrazioni proprio non ne ricordo.
Mi ricordo invece di un'impressionante impennata involontaria aprendo di seconda neanche troppo "a bestia". Diobbuono che motore!

pacpeter
21-07-2012, 19:49
La Mts vibra. In modo molto diverso del gs sia 1200 che 800 . E' un motore che si sente eccome sopratutto agli alti regimi

cobra65
22-07-2012, 13:26
Temo di poter dire che la MULTI non sia una moto per tutti... è una moto per chi ama le curve e l'emozione, forse anche con un minimo di sofferenza. Chi cerca comodità meglio che lasci perdere... ma non è la MULTI che non è per lui... è lui che non è per la MULTI. Cioè chi non l'apprezza per le sue prestazioni e per la sua efficacia, non è adatto a LEI.
Con la MULTI ci puoi fare il giro d'europa in due e ci puoi girare al MUGELLO e divertirtici... con il GS parliamone. Certo ci puoi andare in ufficio piu' comodo, o usarla tranquillamente in città come in montagna, in piu' puoi avere usato un ciao fino al giorno prima e non avere problemi. Con la Multi... picche.

mary
22-07-2012, 13:44
Cobra65:
Ottimo, perfetto.:D

mamba
22-07-2012, 14:20
Credo dipenda anche da come sopportiamo il calore e dall'abbigliamento.
Io sul GS non soffro,indosso le meindl traforate,basta mettere i piedini fuori e l'aria attraversa fresca tutto il piede.
Strano che d'inverno nessuno si lamenti!!:lol:
La MTS è bella,io ci sono soltanto salito sopra ma non l'ho mai provata,il conce ha sempre una scusa pronta ed io me ne sbatto e ci dò di GS...tiè.
Comunque la vorrei a fianco al GS(ma non al suo posto).I giudizi secondo me sono sempre soggettivi,se a Rob sono bastati pochi minuti per non "gradire",non ci trovo nulla di strano.sarebbe stato peggio se in quel poco tempo si fosse poi esibito in una serie di giudizi profondi su tutte le caratteristiche del mezzo.....tuttologìa per intenderci.
La Multistrada me gusta....almeno senza averla provata.:lol:

gianluGS
22-07-2012, 14:53
io la multi non la comprerei solo per il rumoraccio di ferraglia che proviene dal motore e che sovrasta pure il sound dello scarico. Ma per i ducatisti è proprio il contrario, quindi tutto è relativo.
Per il resto penso che sia semplicemente troppo cara per quello che offre, e l'affidabilità (leggi: "mancanza di") non è di certo tanto superiore a quella del GS, anzi...

feromone
22-07-2012, 15:08
La nuova Multi non fà nessun rumore di ferraglia.....forse ti sbagli con la Multi vecchio modello.
Comunque a me piaceva!
Fra l'altro se ti spaventa il prezzo è meglio non guardare il listino BMW.

1100 Gs forever

pacpeter
22-07-2012, 15:45
Infatti.... A volte pur di dire male si prendono degli svarioni notevoli

mary
22-07-2012, 15:51
Fra l'altro se ti spaventa il prezzo è meglio non guardare il listino BMW.
...infatti...
Costa come un GS ma, in più, ha selle sospensioni eccellenti e tanti accessori da aggiungere ( volendo ).
Perchè per il GS non si dice nulla e la Ducati Multi ha " quei difetti "?
Il fatto è che la GS è, forse, più comoda e si adatta a tutti, anche a chi non è un motociclista ed usa la moto solo per passeggiatine sul mare con la ragazza, mentre la Multi è una " MOTO ".
E' così, c'è poco da fare...
Poi può piacere o meno, su questo non ci sono dubbi.

wildweasel
22-07-2012, 16:25
Il rumore di ferraglia della vecchia MTS penso avesse la stessa origine delle altre Ducati: la gabbia degli uccellini nella frizione. Il rumore della nuova MTS invece a me ricorda una pernacchia fatta da un ottuagenario asmatico. Non mi piace per nulla. :(

Fonzie
22-07-2012, 16:41
Il rumore di ferraglia della vecchia MTS penso avesse la stessa origine delle altre Ducati: la gabbia degli uccellini nella frizione. Il rumore della nuova MTS invece a me ricorda una pernacchia fatta da un ottuagenario asmatico. Non mi piace per nulla. :(

Il gs1200 pero' fa un bel rumore:eek: ma non va un caxxo:-o

sillavino
22-07-2012, 16:47
....

Dopo 10 minuti l'ho riportata.

Fine della scimmietta....


...e hai fatto bene!!!!!

Fonzie
22-07-2012, 18:49
.... vibra al 9° grado della scala Mercalli e scalda come una centrale nucleare.

Dopo 10 minuti l'ho riportata.

Fine della scimmietta....

Ripensandoci nel 2011 ho provato il gs 800 (non vibra e scalda come tutte le altre) ho fatto la stessa tua cosa l'ho riportata indietro subito delusissimo soprattutto delle prestazioni e ho ammazzato la:arrow:...Posso chiederti cosa ti ha colpito quando l'hai acquistata e se l'hai provata prima?

gianluGS
23-07-2012, 09:25
Infatti.... A volte pur di dire male si prendono degli svarioni notevoli

Lo svarione l'avrai preso tu, io la NUOVA multi l'ho provata ed è impossibile non essere molestati dal rumore di ferraglia che proviene dal motore.

Per quanto riguarda il prezzo mi pare evidentemente molto più alto del GS, quindi è cara

pacpeter
23-07-2012, 09:28
Concordo sul prezzo, non su rumore di ferraglia.

wildweasel
23-07-2012, 09:37
Il gs1200 pero' fa un bel rumore:eek: ma non va un caxxo:-o

Beh sì, se parliamo di allungo non c'è gara, la nuova MTS ha un motore godurioso da paura, rispettare i limiti richiede una attenzione sovrumana visto quanto è facile trovarsi sparati nell'iperspazio come uno sputnik. Però - per quella che è la mia impressione - sul misto stretto il GS continua a difendersi molto bene vista la sua facilità nel buttarlo giù da una parte e dall'altra, per non parlare della SM, che in un confronto di handling con la MTS fa la stessa differenza che farebbe una mountain-bike paragonata a un risciò.

La MTS è una gran moto, ma NON è la moto perfetta. :)

LuMo86
23-07-2012, 09:43
..non è che gianluGS abbia tutti i torti.. un mio amico forumista col Multi nuovo si lamenta proprio del classico rumore Ducati. Poi sa il cielo se son tutte così.
Per il prezzo sinceramente 19.000 euro di moto da listino, allestimento touring, non mi sembra molto diverso da un GS standard con le 3 valigie e tutti i giocattolini elettronici, pertanto non mi pare così a buon mercato. Poi dipende dai conce, ma la mia in questo assetto l'ho portata a casa con 17.300 euro..
La versione base ha tutto? Sti c@zzi, costa comunque come un GS con ESA, computer etc..se non avesse tutto ci sarebbe da piangere.
Se poi uno sbarella per la Multi niente da dire, per me è "troppa"

squalo
23-07-2012, 09:46
.. Il rumore della nuova MTS invece a me ricorda una pernacchia fatta da un ottuagenario asmatico. Non mi piace per nulla. :(

concordo! :confused::(

abii.ne.viderem
23-07-2012, 09:47
L'ottuagenario asmatico come sta a catarro?

mary
23-07-2012, 09:49
Solo la sospensioni valgono 3 volte quelle della GS, non lo dimenticate.

wildweasel
23-07-2012, 09:49
x Abii: Con scarico originale o con Termignoni?

mary
23-07-2012, 09:53
Ma perchè siete così " di parte"?
Dire che non si comprerebbe perchè non è una moto adatta a fare quello che si vuole ...va bene ma...per il resto...

Loooop
23-07-2012, 11:17
Per quanto riguarda il prezzo mi pare evidentemente molto più alto del GS, quindi è cara

Indubbiamente:
GS 1200 base 14850€
Multistrada base 14900€

:confused:

mary
23-07-2012, 11:45
Bravo Loooop!

Mikey
23-07-2012, 11:53
A dire il vero le Multi "standard" sono piuttosto rare. Vero che costano come il Gs ma dato che la quasi totalità degli acquirenti pensa alla S lì la forbice effettivamente si allarga. Anche se non poi di tantissimo perchè se un Gs lo guarnisci di optional ti avvicini molto anche al prezzo della S.
Comunque sono due moto diverse. Una è una eccellente tuttofare l'altra è una superbike con manubrio alto. A mio avviso non appartengono nemmeno alla stessa tipologia di mezzo.

gianluGS
23-07-2012, 11:53
Indubbiamente:
GS 1200 base 14850€
Multistrada base 14900€

:confused:

E' vero, mi riferivo alla S
e cmq se proprio vogliamo essere esatti le cifre da te riportate non sono veritiere:
la GS è data sia da InMoto che da Motociclismo a 14.850 versione base, mentre la multi versione base è data da entrambe le riviste a 15.113 euro

Gekkonidae
23-07-2012, 11:59
Qui, molti, si farebbero male con una MTS...

Loooop
23-07-2012, 12:53
la GS è data sia da InMoto che da Motociclismo a 14.850 versione base…

Aggiungigli il "computer di bordo"… :mad:

In ogni caso, mettendo gli optional alla gs col configuratore sul sito bmw, si va oltre i 18000€, e mancano ancora le valigie, che la Multistrada T ha.

Quindi diciamo pure che costano uguali, eh.

Poi magari confrontiamo i contenuti tecnici delle due moto, e vediamo qual è, delle due, quella che costa troppo.

mary
23-07-2012, 12:56
Poi magari confrontiamo i contenuti tecnici delle due moto, e vediamo qual è, delle due, quella che costa troppo.
Ben detto..., anche se la GS è una ottima moto, non c'è dubbio.

Loooop
23-07-2012, 15:10
Ben detto..., anche se la GS è una ottima moto, non c'è dubbio.

Non c'è dubbio. Tant'è che fra le due sceglierei la GS. Ma questa scelta deriva dai miei gusti, dalle mie esigenze personali e eventualmente da considerazioni riguardo alla possibile affidabilità dei due mezzi, cosa che per me è estremamente importante.

Di sicuro non da questioni di prezzo elevato dell'una rispetto all'altra, perché in tutta sincerità bisogna avere dei prosciutti sugli occhi per sostenere che la Multistrada offra per euro meno di quanta faccia la GS.
Poi sta benissimo che quello che la Multi offre (una valanga di cv ed emozioni da brivido, tanto per dirne qualcuna) per me o per un'altra persona possono non essere un fattore così importante, mentre si può essere più interessati alla raffinatezza meccanica di un motore raffreddato ad aria




http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/pensieroso.gif





ok, stavo scherzando…
:lol:

Riformulo: si può essere più interessati alla presenza del cardano.
:)

Se proprio devo dirla di tutta, secondo me soltanto HD riesce a farsi pagare più di BMW in rapporto a quanto offre.

cobra65
23-07-2012, 15:15
Qui, molti, si farebbero male con una MTS...

CENTRO! Il problema è lì... anche se la consapevolezza andrebbe premiata!

Per quanto riguarda poi "della rinunciabilità di certe emozioni"... certo fin che non si provano sono rinunciabilissime... ma quando le hai provate... col cavolo che ci rinunci.

E poi c'è anche un fattore di età... il GS (IMHO) non è una moto esattamante da giovani... così come la MTS non è una moto esattamente da persone mature ( traenne che per il prezzo...) .
Le persone mature, di solito, tante emozioni le hanno già provate, mentre i giovani sono sempre a caccia di emozioni: peccato che l'80% dei motociclisti appartenga alla categoria dei PETER PAN!!! :lol: :lol: :lol:

CISAIOLO
23-07-2012, 15:35
Certo come dice Pac non e' una moto per mezze pipette.

pacpeter
23-07-2012, 15:49
evabbè....... ora sembra che la multi sia un mostro terra aria............

io l'ho provata, ma non andava un cass....... poi sono risalito sulla mia moto che invece va........:lol:

Gekkonidae
23-07-2012, 15:50
Andiamo un pò troppo d'accordo io e te, Cobra.... non è che per caso sei anche una bella gnocca? :lol:

zerbio61
23-07-2012, 15:56
:happy1::happy1::happy1:

sartandrea
23-07-2012, 16:37
credo che non esista nessuna moto come la Multi1200 che riesca a far scrivere così tante pagine su QdE....:lol: :lol:

mary
23-07-2012, 17:06
Affidabilità:

-un amico ha la Multi ( 1° tipo acquistata appena uscita ) ed ha avuto solo qualche richiamo, nulla più in 25.000 Km....e non è un " fermo ";
-in questo forum ( ed in altri) del GS se ne sono dette delle belle...e di tutti i colori...

quindi non parliamo di affidabilità GS e non affidabilità Multi..., non è il caso.

fastfreddy
23-07-2012, 19:08
ma 'nfatti ...evitiamo, visto che entrambe sono molto più difettose di quel cesso di Stelvio :lol:

feromone
23-07-2012, 19:19
Mi viene un pò da ridere quando leggo che la Multi costa molta di più del GS....un mio amico ha appena comprato una GS 1200 std triple black full optional per la modica cifra di 21.000 euro.
Ho visto la dotazione di una Multi base e di un GS base.....mah! se siete convinti voi che le due moto debbano costare uguale non ho null'altro da dire.

1100 Gs forever

CISAIOLO
23-07-2012, 19:29
Bravo feromone hai risposto nel modo piu' giusto poassibile. L'anno scorso il conce BMW mi voleva appioppare la std triple black senza esa perche' lui dice che e' una cagata e costava 19800€ la multi l'ho pagata 19400€ e dopo averla usata certamente non rimpiango il GS,solo le Hollins costano come mezza Gs.

feromone
23-07-2012, 19:35
Comunque la Ducati non sarà un missile terra-aria, ma chiacchierando con il sig. Tardozzi nel suo negozio di Ravenna - persona alquanto disponibile e alla mano - le sue parole testuali sono state "cavoli, da paura, una superbike con il manubrio alto"
E se lo dice LUI, io ci devo credere per forza!

1100 Gs forever

cobra65
23-07-2012, 19:39
. non è che per caso sei anche una bella gnocca? :lol:

... anche no!:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

mary
23-07-2012, 20:29
feromone:
un mio amico ha appena comprato una GS 1200 std triple black full optional per la modica cifra di 21.000 euro.

Infatti non mi risulta che BMW costi di meno...

mary
23-07-2012, 20:30
cisaiolo:
solo le Hollins costano come mezza Gs
...l'ho detto pure io..., solo quelle..., sono una meraviglia.

mary
23-07-2012, 20:39
Comunque la Ducati non sarà un missile terra-aria, ma chiacchierando con il sig. Tardozzi nel suo negozio di Ravenna - persona alquanto disponibile e alla mano - le sue parole testuali sono state "cavoli, da paura, una superbike con il manubrio alto"
E se lo dice LUI, io ci devo credere per forza!
...e...ci credo pure io.

feromone
23-07-2012, 20:40
Feromone, Mary, feromone....non fermone ahahahahah!

1100 Gs forever

mary
23-07-2012, 20:45
FEROMONE..., scusami è stato involontario..., non mi permetterei mai...:confused::mad: :lol::lol:

pasquakappa
23-07-2012, 20:48
Mary non ti affaticare a spiegare qualcosa che non vogliono capire. L'obiettivita' spesso non è dei.................... gsisti.


:mad::mad::mad:

mary
23-07-2012, 20:53
pasuakappa intervieni!

PHARMABIKE
23-07-2012, 21:15
Che palle !.... Nel segmento MTS esiste solo lei non ha competitor

stino
23-07-2012, 21:53
Con le borse vibra meno:)
http://i45.tinypic.com/ofzr4y.jpg

A parte gli scherzi,il GS forse vibra di meno ma credo che non considerarla per le vibrazioni sia alquanto discutibile, concordo che il rumore che fà non è il massimo, trovo però che sia comoda per i viaggi e con un motore da paura ed una ciclistica sana che ti dà confidenza da subito, secondo me non è per niente difficile da guidare e la mia è una base con l'ABS, non oso pensare con le Ohlins

fastfreddy
23-07-2012, 23:06
...però non capisco perché criticate le impressioni, per così dire succinte :), del primo post ...possono ben bastare due elementi negativi come le vibrazioni o il calore per farti passare la poesia per una moto ...ciò non toglie che la MTS resti la bella moto che sappiamo, ma se al ns amico resta indigesta c'é poco da fare

...è come quando la gente si lamenta delle vibrazioni delle Guzzi: è quello il suo bello, il suo carattere ...certo può fartele odiare ma tant'é

...alla fine una moto è un motore e poco altro ...quindi basta il poco altro a farcele piacere o meno ;)

mary
24-07-2012, 07:45
Stino:
Che borse sono...?
Sono fatte per la Multi o le hai adattate?

stino
24-07-2012, 07:51
Sono le Trax che avevo sul Ktm 990adv che ho riutilizzato comprando il tela ietto x la multi

Saetta
24-07-2012, 08:22
Devo dire che le Trax sulla Multi ci stanno benissimo :D

Sicuramente meglio delle borsette plasticose che monta l Ducati :(

Carl800GS
24-07-2012, 08:48
Anchio ho provato la Multi (versione Tooouristica, per modo di dire)...:cool:
Bhe, chiunque la confronti col GS lo fa per sport....son 2 moto che non hanno nulla in comune :mad:....ma lo si capisce solo dopo averci messo le chiappe sopra!
Una è una 1198 camuffata da turistica, l'altra è una moto per farci di tutto meno che correre col coltello tra i denti...
Mi ha notevolmente impressionato il motorone DuKati (ormai è crucca pure lei :(), grazie a tutta l'elettronica che monta ti fa credere di essere un Checa anche affrontando due rotonde...e se la guardo in ottica prestazioni/comodità è il massimo che si possa chiedere oggi!
MA
senza tutta quell'elettronica in tanti forse alla prima rotonda andrebbero a far compagnia ai gerani che la ornano...e alla prima apertura seria della manetta potrebbero scritturarli tra gli acrobati del circo Orfei!:lol::lol:

Se poi penso ai 150cv che ha, e che su strada molto difficilmente riuscirei a sfruttare, allora penso che sia meno snervante prendersi una vera superbike e portarla nel suo ambiente naturale, la pista, dove i 150cv li posso sfruttare senza patemi d'animo, e senza rischiare vita o patente!:-o

Discorso turistico, c'è chi gira il mondo con motorette come la Yamaha YBR 125...c'è chi lo fa con la Multi, nonostante ciò continuo a pensare che il loro scopo non sia esattamente quello...non le vedo proprio adatte! Sopratutto se guardo alla funzionalità del mezzo stesso (nelle valigie della Multi, a meno di non prendere i coperchi maggiorati, non ci stanno grandi cose, e anche con quelli il volume di carico non è impressionante).

Detto ciò, dopo averla provata, dopo essermi fatto fare un preventivo e nonostante la mia giovine età ho deciso di non prenderla...
Esteticamente ha il suo fascino
Motoristicamente una belva
Ma ho preferito le emozioni che solo un boxer trasmette, e anche se ho 40cv in meno e delle sospensioni che non sono paragonabili ai gialloni della Multi, tutti i week parto per godermi la strada, insieme alla zavorrina, piegando e divertendomi lo stesso!

PS: discorso rumore....come tutto è soggettivo e a me proprio non piace quello della Multi, non ho però avuto occasione di sentirla con altri scarichi che non siano l'originale!

stino
24-07-2012, 09:19
@Carl800GS l'elettronica entra raramente devi proprio esagerare ed il motore sotto i 6000 giri è più che gestibile.Le borse se monti le trax o le zega,come vedi nella foto che ho postato, hai una capacità di carico notevole 45L per borsa senza che la moto diventi larghissima (misurato 105 cm,95 senza),se proprio devo muovere una critica a pieno carico,borse+morosa, il mono dietro ,nella versione base,non è il massimo anche se la moto resta stabile e guidabile:non capisco il discorso che non sia adatta ai viaggi secondo me puoi andare ovunque tanto quanto il GS con la stessa comodità,ovvio che sia meno adatta agli sterrati ma se devi andare a Capo Nord, secondo me grosse differenze non ci sono.Concordo che il rumore fa cagare ed è piuttosto alto ma non è di ferraglia.

mary
24-07-2012, 09:24
Con la Multi vai dove vuoi,... come con qualsiasi altra moto, del resto.

feromone
24-07-2012, 09:28
Parere personale da GS 1150ista....portare un GS o la Multi sugli sterrati equivale ad andare con un Doblo base a fare la Dakar.
Si può anche fare, basta cambiarla tutti gli anni o spendere tanti soldi in riparazioni!

1100 Gs forever

stino
24-07-2012, 09:33
Concordo,ma se dovessi scegliere ci andrei con il GS

mary
24-07-2012, 09:34
Io non parlavo di " fuori strada ".

feromone
24-07-2012, 09:45
Io infatti Mary mi riferivo alla risposta di Stino e agli "sterrati"...ultimamente mi capita spesso di fare sterrati di 20-25 km. tipo questi
http://imageshack.us/photo/my-images/577/cimg2575.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/404/cimg2580g.jpg/
Ehheheheh! se si sfrombolava giù dal di qui hai voglia di rullare prima di fermarti
http://imageshack.us/photo/my-images/41/cimg2564c.jpg/
e la cosa che ho capito e che in un Gs i cuscinetti posteriori durano veramente poco percorrendo strade leggermente peggiori a quella che può essere una normale carraia.
Se noti l'ultima moto è una Fazer (e nascosto c'è anche un T-max) e quindi se ce la fanno loro due penso che anche un Multistrada non abbia grosse difficoltà.
Dalle foto non si nota ma la strada era in notevole pendenza, larga in alcuni tratti due metri, priva di protezioni e con strapiombi di 200 metri.
Il mio pensiero è che strade più impegnative di questa non siano per GS.

1100 Gs forever

mary
24-07-2012, 09:53
Partiamo dal concetto che il GS non è un fuoristrada...

Carl800GS
24-07-2012, 09:58
Parere personale da GS 1150ista....portare un GS o la Multi sugli sterrati equivale ad andare con un Doblo base a fare la Dakar.
Si può anche fare, basta cambiarla tutti gli anni o spendere tanti soldi in riparazioni!

Era questo che intendevo....
Non vedo la Multi adatta a fare determinate cose, che poi uno le possa fare lo stesso, ci mancherebbe....è una mia idea, la vedo bene tra i tornanti a darci del gas....molto meno carica, stracarica per una vacanzina in due...

Sul discorso valigie, parlo delle originali, ovvio che se si va di aftermarket allora si può allestire la moto per fare di tutto!
Una curiosità, sei sicuro di rientrare nell'omologazione con borse non originali ed una larghezza complessiva superiore al metro?

Purtroppo da questo pc non riesco a vedere le foto...:mad:

Cione66
24-07-2012, 10:54
O voi avete provato un'altra moto o abbiamo un concetto diverso dell'andare in moto. Sono tornato ieri sera alle 20.30 da un giro di 4 giorni e 1.900 km fra Dolomiti e Austria, quest'anno da solo ma gli anni passati in coppia, prima con la Multi 1000 e dal 2010 con la 1200. A parte il fatto che per giri fino a 4 giorni ho sempre imposto il limite di bauletto e borsa da serbatoio (ho evidentemente una zavorrina di spirito), ma trovo la 1200 assolutamente comoda, anche in due. Ed anche con le valige montate, per i giri più lunghi, la moto non si scompone minimamente. Le valige originali sono da 58 litri, in opzione ci sono i coperchi maggiorati che le portano a 73, il bauletto è da 47 litri, aggiungiamoci una borsa da serbatoio e mi sembra che di spazio ce ne sia a sufficienza per essere una moto. Certo, il frigo e la lavatrice li lascio a casa, altrimenti partirei in camper.

Avrei da ridire anche per quanto riguarda il calore, che è fastidioso soltanto quando ci si ferma ai semafori, e che una volta in movimento scompare.

zioice
24-07-2012, 11:06
quoto Cione: anche io prima di averla pensavo fosse più scomoda del GS ma... mi sono dovuto ricredere! Ecco perchè non capisco che non le considera paragonabili, lo sono eccome!
Personalmente reputo più che sufficienti le borse originali da 58 lt e il Maxia da 52 per qualsiasi giro (come giustamente dice Cione... se mi servisse più roba opterei per l'auto!) e non monterei le borse in alluminio che trovo davvero brutte e ingombranti ma... è un mio parere e in quanto tale un giudizio soggettivo.

chuckbird
24-07-2012, 11:08
Comunque io ho provato più o meno bene la Multistrada... e tutto posso dire meno che impuntarmi sulle vibrazioni :lol:

Cioè io quando guido una moto alle vibrazioni nemmeno ci penso... accattatevi una bella automobile sentite a me... :lol:

stino
24-07-2012, 11:11
Una curiosità, sei sicuro di rientrare nell'omologazione con borse non originali ed una larghezza complessiva superiore al metro?

sul fatto di stra caricarla ti risponderò meglio dopo le vacanza che farò in Grecia con morosa, ma sinceramente non vedo differenze con il GS.
Per quanto riguarda l'omologazione non ho guardato il liibretto ma mi sa che non sono in regola anche se di solo 5 cm

mary
24-07-2012, 11:19
io quando guido una moto alle vibrazioni nemmeno ci penso
...concordo pienamente...

boldrake60
24-07-2012, 11:23
Sono due moto diverse e non paragonabili.
Hanno pregi e difetti entrambe e al tempo stesso appagano ogni desiderio di andare in moto.
Io la Multi l'ho provata e la giudico un missile terra aria, grande potenza e ripresa a scheggia. Stabilissima e se vogliamo dirla tutta, con un rumore degli scarichi originali 'pietoso'. Moto da divertimento estremo.
Il GS l'ho acquistato da tre settimane, agilissimo, lo guidi in curva con molta facilità.
In poche uscite ho fatto quasi 1800 km di curve dell'appennino Tosco - Romagnolo
e devo dire che è molto rilassante e meno stancante della guida di una Ducati. Prima del GS avevo una Multistrada 1000DS: altro pianeta, ti sentivi sempre in corsa con il mondo ed avevi l'adrenalina a palla.
Non era il mio stile di guida mototuristico e per questo l'ho cambiata.

rudel
24-07-2012, 11:28
Ma perchè tutto quello che assomiglia a una moto viene spesso bistrattato?...calore, vibrazioni?....ma questo è il bello dell'andare in moto...
una motocicletta è bella e non annoia mai proprio quando è imperfetta...

mary
24-07-2012, 11:32
boldrake60:
- Ducati, moto da divertimento estremo...
- GS, molto rilassante e meno stancante della guida di una Ducati.
Hai detto tutto, sono d'accordo con te quando dici che la GS è più " rilassante ", per quello è più appetibile dalla maggior parte degli utenti, anche perchè, la " maggior parte " usa la moto per piccolissimi o piccoli spostamenti, cioè non va in moto ( vedi chilometraggi annui minimi...! ).
Su questo penso che siamo tutti d'accordo.

Deckard
24-07-2012, 11:34
Non ho letto tutto il thread. Voglio solo scrivere che di multistrada ne vedo in giro tante, immagino sia il modello più venduto dalla ducati.

Cione66
24-07-2012, 11:55
Sono due moto diverse e non paragonabili.
....................
Prima del GS avevo una Multistrada 1000DS
....................


Ciao boldrake60, ti posso assicurare, avendole avute entrambe, che la 1200 è molto più comoda della 1000, sia come sella che come posizione e protezione aerodinamica.
Che poi ti porti ad andare forte è assolutamente vero, ma, probabilmente, chi compra una Ducati si aspetta anche questo...

Carl800GS
25-07-2012, 12:09
Vedo che anche boldrake60 la pensa in modo analogo....

Cmq devo ammettere che prima di provarla avevo qualche pregiudizio sul Multi, direi legati a ciò che si legge e si sente riguardo affidabilità, difetti, ecc...
Ma prima di esprimere un parere, e scrivere sul forum, mi son ritagliato un pomeriggio e son andato a provarla....così come ho fatto in passato con l'ADV, il GS 1200, il GS 800, il K1600GT....ecc

dottorpagni
25-07-2012, 12:25
credo che non esista nessuna moto come la Multi1200 che riesca a far scrivere così tante pagine su QdE....:lol: :lol:

Quoto, quotone....:lol::D

LuMo86
25-07-2012, 12:40
Scusa Mary, mi trovi d'accordo nel tuo intervento 117, ma aggiungerei che i "multistradisti" in generale siano proprio dei macinachilometri. Con una moto di tali fattezze e tale valore ne ho visti ben pochi girare in inverno o con tempo non eccezionale. Li capisco perche se dovessi accidentalmente scivolare mi costerebbe un fottio anche solo uno specchietto.
Poi è vero che c'è il pirlone che prende una moto perchè fa figo e può lanciarsi sul GS perchè ce ne sono tanti e fa Omo di successo (sè, magari..) ma pure sulla Multi perchè fa Grande piRlota e ci porta la donna a spasso senza rovinarle il sederino come sulla Panigale. ;-)

Carl800GS
25-07-2012, 13:38
anche perchè sulla Panigale a voglia a volerci portare la zavorrina......:lol:


la mettiamo sul portatarga? :rolleyes:

Ziubelu
25-07-2012, 16:28
Non capisco lo spirito di continuare ad affermare che queste 2 moto non siano paragonabili.. cazzo a meno che si usi una moto per la pista o per l'off, l'utilizzo che tutti ne facciamo è ASSOLUTAMENTE LO STESSO! Andiamo tutti IN STRADA e tutti in cerca di qualche CURVA per ballare un pò.

Quindi tutte le moto sono paragonabili! Sono dati di fatto che una è più comoda dell'altra, che una è più potente dell'altra, che una è più caricabile dell'altra... e siccome l'utilizzo che chi la compra ne fa, sarebbe lo stesso con entrambe le moto LE DEVE PER FORZA PARAGONARE e fa benissimo !!!

E' come quando guardavamo Daitarn 3 e per non dare giudizi negativi su nessuna dicevamo che Beauty e Reika non erano paragonabili...
... ma ziokane hanno entrambe le tettone?
hanno entrambe due gambe lunghissime?
volevamo buttarcele giù entrambe e possibilmente insieme?

e allora chissenefrega se una era bionda e l'altra mora.. erano paragonabilissime !!!

per le moto io ho una KTM... che ve lo dico a fà.. è imparagonabile! :lol:

Rephab
25-07-2012, 16:36
Quoto, quotone....:lol::D

E qui vi sbagliate!
Vogliamo provare a scrivere Honda....

:lol:

pacpeter
25-07-2012, 16:44
e magari CT?

cobra65
25-07-2012, 16:45
un dato è certo... ogni volta si scrive della Multi qua si scatena un putiferio... il problema, per essere pragmatici, è SEMPRE quello proposto in un mio thread precedente: perchè non comprare la Multistrada ( dovendo cambiare moto... si intende...)???

Per dire che sono tre le uniche risposte possibili:

. Non mi piace di piu' di quella che ho...
. Faccio anche off... ( con il GS auguri, ma IL MAIALE ce la fa...:!: )
. PER ME VA TROPPO!

Omissis sui commenti del tipo: a cosa servono tanti cavalli per strada... perchè la risposta piu stupida che mi viene in mente è ... a un sorpasso, ad esempio!
Certo che uno se ne fa una braga ogni volta che la mette in moto non è il caso... ma questo è un problema suo, è lui che non è all'altezza della moto.

Il costa troppo non lo ammetto perchè il paragone è il GS...

Fine... le altre sono tutte cose NON VERE o pregiudizi!

Saetta
25-07-2012, 17:39
Io credo che le risposte alla domanda di Cobra65 siano ben più che tre, la mia , per esempio, è che pur piacendomi la Multistrada voglio aspettare l'autunno e le novità KTM ( 1200 stradale), BMW ( nuovi modelli con nuovo motore raffreddato ad acqua), Mv Agusta (nuovo modello tra enduro e supermotard), Honda (nuovi modelli e novità importate in occasione del 65° aniversario dell'ala) ed altro che dovesse comparire all'orizzonte.
Credo che la Multi si troverà a confrontarsi con un bel parterre ;)

Sarà una battaglia all'ultimo sangue fra :arrow:
:lol:

cobra65
25-07-2012, 17:42
Sarà una battaglia all'ultimo sangue fra :arrow:
:lol:

... semplicemente rientrerà nel caso ... NON MI PIACE ( o meglio non è quella che mi piace di piu' )

fastfreddy
25-07-2012, 18:34
perchè non comprare la Multistrada ( dovendo cambiare moto... si intende...)???

Per dire che sono tre le uniche risposte possibili:

. Non mi piace di piu' di quella che ho...
. Faccio anche off... ( con il GS auguri, ma IL MAIALE ce la fa...:!: )
. PER ME VA TROPPO!


dimentichi la mia versione: perché ho due moto che fanno meglio tutto ;)

zioice
25-07-2012, 20:45
Per le due moto che hai... ti ci vuole un parcheggio bello grosso! Secondo me la multi le sostituisce egregiamente entrambe e... ti basta un solo posto moto!

cobra65
25-07-2012, 21:15
dimentichi la mia versione: perché ho due moto che fanno meglio tutto ;)

1 moto... 2 non vale!:lol::lol::lol:

fastfreddy
25-07-2012, 21:37
ma ho speso uguale! :lol:

CISAIOLO
25-07-2012, 22:18
dimentichi la mia versione: perché ho due moto che fanno meglio tutto ;)

Con una sola le puoi sostituire tutte e due e risparmi bollo e assicurazione,le gomme no.

Ziubelu
26-07-2012, 09:32
Che se ne dica.. la Multi è l'unica novità seria degli ultimi anni. L'unico passo avanti di una casa nello sviluppo del suo prodotto. Il GS è identico da anni, KTM nemmeno a parlarne, triumph nemmeno le considero e Supertenerè è carino ma niente di nuovo.

La Ducati ha creato un prodotto nuovo, moderno, performante e tecnologicamente avanzato. Poi può piacere o meno ma questa è la realtà. Capisco più chi spende quasi 20.000 euro per questa piuttosto che per un GS ADV pur piacendomi moltissimo anche quello.

Carl800GS
26-07-2012, 09:41
...perchè non comprare la Multistrada ( dovendo cambiare moto... si intende...)???

Per dire che sono tre le uniche risposte possibili:

. Non mi piace di piu' di quella che ho...
. Faccio anche off... ( con il GS auguri, ma IL MAIALE ce la fa...:!: )
. PER ME VA TROPPO!
...

Ammetto:
. Non mi piace più di quella che ho scelto:eek:, anche se la ritengo molto bella!
. Per me va troppo (per fare un sorpasso in sicurezza penso che 110cv possano bastare) :cool:
. Continuerò sempre a pensare che non si possa paragonare al GS....se poi qui si vuol paragonare tutto a tutto solo perchè ha 2 ruote, allora prendiamo in mezzo pure sputer e bici a pedalata assistita!!:lol::lol:

stino
26-07-2012, 09:45
La Ducati ha creato un prodotto nuovo, moderno, performante e tecnologicamente avanzato

:D Quotone

mary
26-07-2012, 09:48
Quotone, anche io.

pasquakappa
26-07-2012, 11:11
Ti quoto anche io.

mary
26-07-2012, 11:14
leggete quì, non è che vogliono far assomigliare la nuova GS a liquido alla Multi...?
Si parla di gomma da 180...( la Multi 190 )

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=6854127#post6854127

Youzanuvole
26-07-2012, 11:15
Quoto anch'io: un calorifero anni 50 collegato alla caldaia anni 50 con il termostato ultima generazione e' un impianto tecnologicamente avanzato.

mary
26-07-2012, 11:19
Ma va, provala bene e vedrai che roba è!

pasquakappa
26-07-2012, 11:24
Ziubelu santo subito.

Non oso pensare cosa succedera' quando uscirà il nuovo gs H20. Si griderà ...miracolo miracolo:!::!:

Youzanuvole
26-07-2012, 11:26
E' idiosincrasia:

nun me pias, costa una follia, strappa in basso: col casco aperto dopo il caffè, mentre vado piano per digerire la polenta, mi finisce continuamente la cenere della sigaretta sul serbatoio.

E amo Ducati.

mary
26-07-2012, 11:27
Ziubelu santo subito
D'accordo!

San Ziubelu...

pasquakappa
26-07-2012, 11:31
:lol:Hai sbagliato moto per digerire la polenta....:lol:

mary
26-07-2012, 11:33
col casco aperto dopo il caffè, mentre vado piano per digerire la polenta, mi finisce continuamente la cenere della sigaretta sul serbatoio.
Chi va in Multistrada non mangia e non fuma..., mai!;):lol:

Krauser
26-07-2012, 14:27
che meraviglia quando ve la cantate e ve la suonate... :lol:

"Eh socmel, 'sto testastretta qui dove potremmo metterlo ancora... ci sono! Facciamo la motardona, un paio di valigiozze, ci mettiamo su anche il pulsantino "Enduro" e facciamo il culo ai crucchi!"

:lol::lol::lol:

stino
26-07-2012, 19:01
Butto un pò di benzina sul fuoco :lol::lol:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=byzO6SrEtEc#!

Youzanuvole
26-07-2012, 19:24
che meraviglia quando ve la cantate e ve la suonate... :lol:

effettivamente siamo sempre noi la combriccola del multi :lol:

Manca solo hedonism :lol:

wildweasel
26-07-2012, 22:37
Che se ne dica.. la Multi è l'unica novità seria degli ultimi anni.

Non condivido. La MTS è sicuramente una novità seria poiché in precedenza non avevamo ancora visto una interpretazione di quel concetto di moto con una simile "esagerata" (e lo dico in senso positivo) concentrazione di tecnologia e di prestazioni.

Ma quel concetto di moto non è assolutamente una novità, non è la attuale MTS ad averlo introdotto. E nemmeno possiamo dire che lo abbia introdotto la versione precedente della MTS. A puro titolo di esempio, infatti, potrei citare questa, ancora antecedente:

http://i46.tinypic.com/m7f0u9.jpg

Per non parlare di altri concetti realmente innovativi che hanno visto la luce in questi ultimi anni e che hanno realmente aperto un nuovo segmento di mercato. Per esempio le grosse naked in stile supermotard, oggi così tanto apprezzate da critica e pubblico, la cui antesignana è senza alcun dubbio la KTM SM950.

zioice
27-07-2012, 08:49
Sembra che la versione 2013 avrà un restiling dell'anteriore con nuovi cupolino e becco, Ohlins "intelligenti", doppia candela per migliorare la fluidità di erogazione ai bassi e un nuovo abs

mary
27-07-2012, 09:24
Ottimo...e abbondante.

stino
27-07-2012, 10:06
Sembra che la versione 2013 avrà un restiling

E fari a led

"Paolone"
27-07-2012, 10:30
Tra tutte le pecce che può avere la MTS, di certo non metterei in primis le vibrazioni (soprattutto se uno scende da un GS) o che scalda (la mia kr si che scaldava).
Mah...

Krauser
27-07-2012, 14:07
lascia perdere wildweasel, bisogna prima convincerli che non è il sole a girare intorno a Borgo Panigale, ma il contrario :lol:

Ziubelu
27-07-2012, 14:25
Ma certo è ovvio e così immediato ricondurre l'MTS1200 a questa splendida Cagiva.. sono I--DEN-TI-CHE. Adesso sì che possiamo dare dei copioni alla Ducati...

... e anche alla BMW che si + permessa per il modello GS1200 a copiare questa !!!

http://www.malaguti.com/getattachment/73df2273-7206-4ccf-807d-8afeca5f6c9f/DUNE-Enduro-ES-50cc.aspx?maxsidesize=500&type=IC0N_

Io non dico che non siano uscite delle novità in questi anni ma solo che a mio parere, la Ducati è stata l'unica a portare una novità seria in un modello già esistente, a rinnovarlo veramente, cambiando completamente strada.

Poi io non ho mai avuto una Ducati e non so se l'avrò mai.. percui per me sono le mie palle a fare da satelliti al sole e non viceversa. :lol:

Krauser
27-07-2012, 14:33
ziobbestia il Malaguti Dune!
Copia del DR Big!

Effettivamente il becco ricorda qualcosa... :lol:

Youzanuvole
27-07-2012, 19:44
Tra tutte le pecce che può avere la MTS, di certo non metterei in primis le vibrazioni...Mah...

...Ma? :lol:

euronove
27-07-2012, 20:50
Affidabilità:

-un amico ha la Multi ( 1° tipo acquistata appena uscita ) ed ha avuto solo qualche richiamo, nulla più in 25.000 Km....e non è un " fermo ";
-in questo forum ( ed in altri) del GS se ne sono dette delle belle...e di tutti i colori...

quindi non parliamo di affidabilità GS e non affidabilità Multi..., non è il caso.

Si ma oggi per ogni Multi 1200 che gira ci saranno cinquecento GS che girano. Per quanto faccia buone vendite, la Multi non è in vendita da molto quindi il parco circolante non può essere oltre un tot, e di strafalcioni ne ho letti...
Complice Ducati che l'ha immessa sul mercato dopo un (non)collaudo criminale, per non perdere la stagione.

pasquakappa
27-07-2012, 21:48
Non parliamo poi dei collaudi criminali fatti da bmw con il 4 cilindri frontemarcia ........... catena distribuzione, polmoncino, tendicatena ect ect ect

Non hanno fatto gli stessi collaudi che fecero all'epoca dell'uscita del k100. '' La moto '' come fu definita all'epoca da alcune riviste !!

wildweasel
27-07-2012, 21:54
Adesso sì che possiamo dare dei copioni alla Ducati...

Hmmm... per la MTS direi proprio di no... in fin dei conti a Borgo Panigale quel tipo di "idea" di moto ce l'hanno avuta da sempre, basti ricordare la Scrambler 250/350/450 che - fatta la tara a tutte le ovvie differenze - secondo me rappresenta concettualmente l'antesignana di quello che oggi la MTS.

Con questa invece direi proprio di sì, hanno copiato spudoratamente e nemmeno tanto bene... :evil4:

http://i46.tinypic.com/123ursj.jpg
http://i50.tinypic.com/2nb52s3.jpg

Paolotog
29-07-2012, 08:13
.... vibra al 9° grado della scala Mercalli e scalda come una centrale nucleare.

Dopo 10 minuti l'ho riportata.

Fine della scimmietta....

a detta di un collega pare che la centrale ce l'abbia anche l f800gs a dire il vero.. ;)
dai cerchiamo di essere obiettivi ... :confused:
poi magari vedremo scritto su questi schermi che invece il boxer raffreddato ad acqua è una figata ... :lol:

mary
29-07-2012, 08:18
Paolotog:
poi magari vedremo scritto su questi schermi che invece il boxer raffreddato ad acqua è una figata
...sì, prima gli dicono tutti male, poi la comperano in massa...
E' sempre così.

Paolotog
29-07-2012, 08:24
si chiama moda emulazione etc etc ;)

mary
29-07-2012, 08:37
Già..., proprio così.

Paolotog
29-07-2012, 08:41
ps se dovessi cambiare moto oggi, pericolo che è sempre dietro l'angolo ;) la multi insieme aL GS e alla HONDA crosstourer sarebbe una papabilissima...
ditemi quale altra moto c'è OGGI in commercio con queste caratteristiche ?
sportiva turistica ... l'unica altra è la ktm stm ...
gs crosstourer tenere etc sono moto stradali votate di + al turismo ma molto meno sportive..
già solo il cerchio da 19 non so se riuscirei a digerirlo..

Paolotog
29-07-2012, 08:45
Interessante. Però per me il resoconto è troppo zeppo di tecnicismi e ho capito poco.

:lol: :lol: :lol: :lol:

n 1

euronove
29-07-2012, 11:38
Non parliamo poi dei collaudi criminali fatti da bmw con il 4 cilindri frontemarcia ........... catena distribuzione, polmoncino, tendicatena ect ect ect

Non hanno fatto gli stessi collaudi che fecero all'epoca dell'uscita del k100. '' La moto '' come fu definita all'epoca da alcune riviste !!

Concordo, io mi son fatto addirittura l'idea che Bmw abbia volontariamente accorciato la vita dei K1200; col pretesto di aggiungerci 100cc li ha sostituiti coi K1300 rifacendo la moto completamente, visto l'alto grado di difettosità dei 1200. Poi magari mi sbaglio, per carità, e il mondo anelava il passaggio 1200--->1300.

Comunque tornando a bomba sul confornto affidabilità che è stato sollevato sopra, per cercare di capire l'incidenza dei guasti sul venduto bisognerebbe fare il confronto non tra tutti i GS e i Multi 1200, ma coi GS venduti da quando la Multi 1200 è sul mercato (vendite numeriche paragonabili).
A chi risponde che il GS avrebbe nel caso il vantaggio di essere "più collaudato" a dispetto di una moto completamente nuova, si può rispondere con l'invito ad andare cercare difettosità nei primi esemplari di ST o CT.

feromone
29-07-2012, 12:09
Si ma oggi per ogni Multi 1200 che gira ci saranno cinquecento GS che girano. Per quanto faccia buone vendite, la Multi non è in vendita da molto quindi il parco circolante non può essere oltre un tot, e di strafalcioni ne ho letti...
Complice Ducati che l'ha immessa sul mercato dopo un (non)collaudo criminale, per non perdere la stagione.

A dire la verità se un modello è appena uscito sul mercato è più alta anche la sua inaffidabilità, ed inoltre sarei curioso di tornare al 2004-2005 per vedere i piccoli "difettucci" della novità 1200 gs.

1100 Gs forever

euronove
29-07-2012, 12:28
Forse non avevi ancora letto il mio intervento successivo... ;-)

feromone
29-07-2012, 12:57
Non ho letto prima il tuo intervento ma a mio parere il Gs ha troppi difetti per potere essere definito una moto affidabile...qualsiasi sia il numero di pezzi venduti.
Se la Multi ha un numero di difetti simile, vuole dire che è inaffidabile anche lei e quindi Ducati dovrebbe correre subito ai ripari, come d'altronde dovrebbe fare BMW...altro che "fuori garanzia" o "uso non consono".

1100 Gs forever

Paolotog
29-07-2012, 16:13
Concordo, io mi son fatto addirittura l'idea che Bmw abbia volontariamente accorciato la vita dei K1200; col pretesto di aggiungerci 100cc li ha sostituiti coi K1300 rifacendo la moto completamente, visto l'alto grado di difettosità dei 1200. Poi magari mi sbaglio, per carità, e il mondo anelava il passaggio 1200--->1300.


tutto può essere.
in amore in guerra e negli affari tutto è lecito ;)

zioice
29-07-2012, 20:12
Sono certo anche io che sia avvenuta la stessa cosa: il 1200 dava grossi problemi e non sono riusciti a risolverli del tutto, per cui lo hanno riprogettato e hanno tirato fuori il 1300. Nulla di male e e non per coloro che si sono trovati dei 1200 non "soddisfacenti" in base alle attese e che ora sono quasi invendibili...

gas41
02-08-2012, 22:33
Dico anch'io la mia: l' ho provata ieri e ne sono sceso a dir poco galvanizzato. motore, sospensioni, agilità ... un' altro pianeta rispetto al GS. E' una moto da goduria pura sugli asfalti montani. Secondo me è molto godibile anche in 2 e per viaggiare, poi il motore non mi sembra scalciasse poi tanto. La seconda la tiene tranquillamente fino a 20-30 all' ora circa.
L' unica cosa che posso dire rispetto al GS è che protegge meno e che forse io che sono quasi 1.90 sto meglio sul GS.
Forse l' impressione che si può avere è che il GS è più un cavallo da tiro e la multi più un cavallo da corsa.
In fine pensavo che se entrambe possono essere considerate moto per far strada, tra consumi, costo gomme e costo tagliandi costa meno gestire un GS che la multi. Secondo me anche questo aspetto è da valutare soprattutto per uno che fa 15/20 k km l' anno.

mary
03-08-2012, 07:47
rispetto al GS è che protegge meno
Si può avere il cupolino alto...

Carl800GS
03-08-2012, 08:07
Ieri mi sono fatto un'oretta di autostrada col GS STD.....panico!!!!
Rispetto all'ADV avevo il casco completamente sballottatto dall'aria....quindi tra Multi e GS STD a protezione non vedo poi grosse differenze!

gas41
03-08-2012, 11:45
... io ho un' ADV ... ho dimenticato di precisare.
ho avuto anche una std e secondo me sulla multistrada l' aria ti arriva più pulita (con meno turbolenze) rispetto alla GS std per cui sballotta meno la testa.

MBrider
03-08-2012, 12:07
Minchia allora lo std deve essere proprio pessimo.
Io sulla MTS col cupolino di serie avevo troppe turbolenze, quindi giro normalmente con uno bassissimo, giusto a coprire la strumentazione, e monto il givi per i lunghi viaggi.

Carl800GS
03-08-2012, 12:12
Non è che sia pessimo!
Es, io venivo dall'F800GS con cupolino givi alto = in autostrada era un macello già a 110/120...:mad::mad::mad:
Provai per pochissimo una GS 1200 STD e la differenza (in positivo:)) si notava sopratutto sul collo, ma sulla testa persisteva...:(
Poi ho preso l'ADV :eek:....e c'è poco da fare, qui anche a 130/140 sul casco non mi arriva un filo d'aria....:D:D
Quindi, non è che lo STD sia pessimo è che mi son abituato troppo bene....:lol: