Visualizza la versione completa : piastra di sterzo o cuscinetto?
alexcolo
20-07-2012, 09:09
Ieri porto la moto dal mecca per tagliando dei 60.000 e gli dico "senti ma mi sono accorto che mi sembra che ci sia ogni tanto, da fermo o quasi, se sterzo tipo un po' di gioco al manubrio, già che ci sei dai una occhiata"
alla sera la ritiro e mi fa "potrebbe essere il cuscinetto e te la cavi con circa 100 neuri oppure se ti va male da cambiare tutta la piastra di sterzo e lì costa circa 500 ma finchè non smonti non puoi vedere"...
e sticazzi!! (non alla romana)
ho detto "ci penso, poi vediamo" anche perchè gli avevo appena lasciato 360 euri per il tagliando :mad:
ma le domande sono:
- è normale come problema a quei km o sono io che sono sfigato?
- considerando che è una cosa che sento, e nemmeno sempre, da quando ce l'ho (cioè dai 35.000 km che è quando l'ho acquistata), dite che posso aspettare tempi migliori o rischio di fare danni?
Per la cronaca, per chi è di torino, l'ho portata al qde point e mi hanno fatto notare che il precedente tagliando era stato fatto da cani... era a S. Mauro.... :(
Paoletto
20-07-2012, 09:52
Capitato a me, cuscinetto... non aspetterei a ripararlo
alexcolo
20-07-2012, 10:07
come prezzo siamo in linea?? a quanti km?
Paoletto
20-07-2012, 10:49
65.000km, il prezzo sinceramente non lo ricordo
Mi risulta molto robusto ed affidabile.
Ho letto di pochi casi di rottura.
alexcolo
20-07-2012, 11:04
parli del cuscinetto o della piastra?
Paoletto
20-07-2012, 11:08
Certo non si rompe, si consuma
alexcolo
20-07-2012, 11:11
ok allora tra qualche km "investo" questi 100 euri per cambiare il cuscinetto, mi sembra di capire che è probabile che sia "solo" quello... mi vedevo già col manubrio in mano su un tornante....
grazie!!
Se senti gioco, o punti di resistenza nel muovere il manubrio il cuscinetto è indagato.
Ti conviene intervenire appena possibile cosi giri tranquillo.
Foto del cuscinetto sono molto gradite per i soliti archivi tecnici, grazie.
motorold
20-07-2012, 16:42
Io prima di cambiare proverei a stringere il bullone centrale, ;)mi è già successo di trovarlo un pò lento, del resto il cuscinetto è molto largo, (mi sembra di ricordare sia sigillato e a doppia corona di sfere) e per il lavoro che fa dovrebbe durare più della moto a meno di avere le protezioni fessurate che lasciano entrare acqua.
Mi è capitato anche che a seguito di un urto si è deformata la sede della piastra in alluminio ed il manubrio prendeva un po di gioco, in questo caso sostituzione o riparazione artigianale (carta di spagna, bussola, viti a 120° ecc. tutte tacconate possibili ma poco professionali:() .
Massimino
21-07-2012, 23:20
Io ho lo stesso problema, moto con poco meno di 50000 km...alla Bmw mi hanno detto che va smontato per vedere se si tratta del cuscinetto o solo da stringere....per il cuscinetto, lavoro compreso, mi hanno preventivato circa 160 € di spesa.
anche nel mio caso, questo gioco del manubrio lo sento da diverso tempo, ma onestamente nell'ultimo periodo si è accentuato un bel pò!
che il precedente tagliando era stato fatto da cani.. lo dicono tutti ....sono indegni oltre che costosissimi
Massimino
23-07-2012, 22:08
Novità: hanno smontato il tutto e....pistra di sterzo da sostituire, secondo loro!preventivati quasi 600 € di soli pezzi. Allora, solo dopo aver sentito un'altra voce (quella della Motoelettronica di Livorno, ex concessionaria e ancora officina, ma non più vincolata ai regimi dittatoriali di mamma BMW!) ho chiesto che mi fosse rimontato il tutto così e che avrei rimandato il lavoro. Hanno avuto il coraggio di chiedermi 40 unità lavorative di manodopera, che tradotto in italiano, vuol dire più di tre ore di lavoro a 55 € l'ora!!!!
Solo dopo essermi lamentato dei metodi e dei costi, siamo arrivati al dunque: 130€ in fattura (comunque troppi e buttati!)!
Appena riprendo la moto la porto dall'altro, di cui mi fido e con cui sono certo spenderò meno...Per capirsi, alla Bmw mi hanno chiesto quasi 100€ + iva per il solo cuscinetto, quando a Livorno mi ha detto che il pezzo costa meno di 60€ ivato...ma dico, dobbiamo continuare a farsi prendere per i c....così????
alexcolo
24-07-2012, 10:10
al qde point di torino (per ora unico preventivo) mi hanno detto circa 60 per il cuscinetto quindi sui 100 compreso manodopera, vai a Livorno...
Massimino
27-07-2012, 23:15
Domani matt vado a riprendere la mia cara moto, portata naturalmente a Livorno, dove, dopo averla provata e sentita da fermo, secondo lui, basta cambiare il cuscinetto di sterzo...Mi ha fatto vedere una piastra smontata:alluminio spessissimo, secondo me si può rompere solo se sbatti per benino davanti in un bel muretto!
Comunque poi vi racconto...
Prendendo un cinghiale con la mia R1150R la sfera del cuscinetto usci dalla sede strappando il lamierino metallico di contenimento.
La piastra pero' ne usci' indenne, la controllai con i liquidi penetranti.
Massimino
28-07-2012, 15:43
Infatti piastra ok! Ritirata alle 12.30:moto perfetta, sterzo come nuovo!!!
Sostituito cuscinetto e perno di sterzo, rimontato il tutto e con 140 € è passata la paura e l'astinenza dallo stare senza moto 4 giorni!
No dico, avete capito?Ho speso 140€!!!!per pezzi e lavoro!
In concess me ne hanno pelati 130€ per il solo intervento di valutazione del lavoro da fare! Avrei voglia di tornarci e mandarli affanc...tutti!
Con me in BMW hanno chiuso definitivamente con questa ennesima caàta...volevamo cambiarmi la piastra per oltre 400€ di solo ricambio!
Maledetti loro e benedetti i meccanici vecchia guardia che si sporcano le mani e che vogliono lavorare per campare e non per "finire" gli altri!
Mio personale pensiero è che le concessionarie non tirano più avanti per i troppi costi di gestione (infatti la motorrad a Pisa, che aveva un capannone bellissimo, è tornata insieme a Bmw auto in un unico stabile!) così in certi momenti tentano di sopperire alla mancanza di introiti della rete vendita con gli ingressi del service!
Magari sbaglio, ma puzza molto di arrangiato!
Comunque detto questo, ci tengo a far presente che è solo un parere prsonale e che con ciò non intendo certo convincere nessuno a boicottare i concessionari!
Libera scelta ed interpretazione...la cosa importante è che la mia moto è in garage e che domani la porto sugli Appennini col suo cusinetto di sterzo nuovo!
Ciao a tutti e buoni giri...
Massi
Massimino
29-07-2012, 15:02
Rientrato da mezz'ora....la mia vecchietta va da Dio e da ancora soddisfazione...quindi lavoro eccellente.....RIBADISCO IL CONCETTO: SENTIRE PIù CAMPANE E DIFFIDARE DI CHI HA DUE FORI NEL NASO!
Lamps a tutti................
anch'io sento del gioco allo sterzo e penso che sia il cuscinetto, ma da poco ho fatto sostituire il giunto sferico per caso si interviene anche sul cuscinetto?? perchè magari hanno fatto un lavoro da cani alla concessonaria... i 160 euro del giunto sferico me lo giustificano con lo smontaggio di tutta la forca e da questa cosa detta da loro mi sorge il dubbio...
El Casciavid
16-09-2012, 11:26
...per lunga esperienza personale, i conce BMW sono da boicottare in toto per qualsiasi lavoro di manutenzione, ordinaria e straordinaria...
Massimino
16-09-2012, 16:31
No comment....rileggi i miei precedenti post in questa discussione e puoi ben renderti conto cosa capita il più delle volte!
saveriomaraia
28-05-2013, 23:34
Riprendo questo tread perché ho anch'io un problema di sterzo, lo definirei un effetto ritardato nel cambiare direzione, una resistenza. Come se ci fosse un canaletto sulla strada, o come con una bici con il cannotto troppo serrato. Il che avviene prevalentemente ad andatura molto moderata.
La moto ha 59.000 km e al qde point mi hanno sostituito il cuscinetto (85 euri lavoro compreso). Il problema è che la moto, ritirata oggi, mi pare che vada esattamente come prima. Secondo il conce no, secondo lui adesso va bene. Boh, per me il comportamento anomalo è evidente.
Domani mi fa provare una ruota anteriore con metzler nuova perché i sospetti cadono a questo punto su una scalinatura anomala del pneumatico.
Altre idee?
allineamento delle forcelle?
saveriomaraia
29-05-2013, 11:32
????
Aifonn e palpalatappa.
sauro.susp
29-05-2013, 12:19
Ammortizzatore di sterzo?
saveriomaraia
29-05-2013, 12:57
Dai non me la mandate in vacca che nn avere confidenza con l'anteriore ti fa perdere il gusto...come si regola l'allineamento forcelle? Come lo controllo?
Aifonn e palpalatappa.
saveriomaraia
29-05-2013, 23:34
Azz ho completamente dannato sezione. Scusate.
Ma quindi sauro nn mi stava perculando? :lol::lol:
Che fenomeno che sono...comunque nelle Vaq non ho trovato nulla, chiedo ai mod: che faccio apro un tread? Domenica parto per le Alpi.
sauro.susp
30-05-2013, 09:47
No no..nessun perculamento..intendevo dire, che se l'ammortizzatore di sterzo nn è più efficente, potrebbe ripeto,potrebbe, dare la senzazione descritta nel post 23....
per verificarlo è semplice..lo si stacca dal lato imbullonato sul telelever e lo si prova facendolo scorrere avanti e indietro a mano, illo nn deve fare nessuno scatto o avere gioco per tutta la sua corsa.....deve essere duro-frenato e costante in qualsiasi movimento..
sauro.susp
30-05-2013, 09:56
@ saveriomaraia
AH..dimenticavo...naturalmente parlo di modelli che l'ammortizzatore di sterzo ce l'hanno in dotazione.....:lol:
se te hai un GS sarà difficile anche trovarlo l'ammortizzatore di sterzo:lol::lol:
saveriomaraia
30-05-2013, 10:10
Infatti.
È per questo che, non avendo ancora realizzato di essere nella stanza sbagliata, pensavo mi stessi perculando.
Ahahah che fenomeno!
Aifonn e palpalatappa.
Massimino
01-06-2013, 23:06
Comunque non scarterei del tutto il problema gomma.....una scalettatura evidente potrebbe benissimo creare una problematica simile a quella descritta !
saveriomaraia
02-06-2013, 17:59
Ho risolto, era una sciocchezza.
Per approfondimenti:
GS 1200: anomalo comportamento sterzo.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=389779
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |