Entra

Visualizza la versione completa : x chi non ama l'ABS


President
19-07-2012, 14:01
figata frenare al limite e far pattinare le ruote sull'asfalto:!::!:

Spitfire
19-07-2012, 14:06
Ancor più bello se seguito da un rumore metallico accartocciato

Inviato con TalpaTalk 3

ɐlɔɐlɔ
19-07-2012, 14:10
Lo sentite il rumore della mano che gratta i marroni?

flu
19-07-2012, 14:25
............e quindi ?

ettore61
19-07-2012, 14:28
chi non ama l'ABS, rischia di grattuggiarsi.

President
19-07-2012, 14:36
ustia dimenticato che siamo in un sito di signorine:mad::mad:

Krauser
19-07-2012, 14:41
e che caspita c'hai messo otto anni a capirlo?

Teccor
19-07-2012, 14:45
per divertirsi ABS è una merda, sul quotidiamo è una figata.

Krauser
19-07-2012, 14:47
ecco, questa mi piace.

Quoto!

Bassman
19-07-2012, 14:49
La moto precedente aveva l'ABS, questa no (l'ho comprata usata e l'ho permutata con la mia).
In un paio di frenate al limite, con moglie a bordo, la ruota posteriore mi è arrivata di fianco: l'ABS non mi darebbe fastidio...

fabioscubi
19-07-2012, 14:49
per divertirsi ABS è una merda, sul quotidiamo è una figata.

C'e' anche gente che si diverte quotidianamente....

Spitfire
19-07-2012, 15:33
Il gommista si diverte di più...

Inviato con TalpaTalk 3

Teccor
19-07-2012, 15:52
il concetto della mia frase è : se lo hai disinseribile hai risolto !

nicola66
19-07-2012, 15:54
ma "pattinare" non è quando si sgomma in accelerazione ?

chuckbird
19-07-2012, 15:56
Quello è pettinare...

TAFFO
19-07-2012, 15:57
http://www.ilportaledellevacanze.it/riccione/wp-content/uploads/2009/03/paperino1.gif

Paraslivemore
19-07-2012, 16:06
A Monaco hanno detto che tutti i modelli ne saranno equipaggiati, isn't it?
Speriamo che si ricordino di fare ABS agevolmente disinseribili...
Comunque era ora che si decidessero a sensibilizzarsi su questo indispensabile "attrezzo"... IMHO
Dovrebbero farlo tutte le case.

Teccor
19-07-2012, 16:49
per fare un paragone .... secondo me è come inserire il correttore automatico in "word" , se non sai scrivere è una figata, se sai scrivere bene è un'aiuto, se sei un professore di italiano magari ti rompe i coglioni !

devargas
19-07-2012, 17:06
Non ho niente contro l'ABS, anzi, è veramente utile. Forse poco divertente, in alcuni casi anche d'impaccio perchè ti impedisce di fare quello che in effetti vorresti fare. Magari alterandoti anche un poco la percezione delle reazioni della moto. Ma se vogliamo il "divertimento" non vale la possibilità di una scivolata. A volte sono tentato di disinserire tutto, ma poi mi dico: "tutta sta roba l'ho pagata ed ora non la faccio lavorare?" Scherzi a parte, nel quotidiano un ABS "sportivo" non mortifica la guida in nessuna suo forma. Forse anche i grandi campioni, in una certa misura si affidano all'elettronica. Il nostro machismo è salvo. (Sto scherzando con i termini machismo ecc. che nessuno si impermalosisca perchè mi scoccia litigare).

ettore61
19-07-2012, 21:32
con l'ABS, ho portato piu avanti il limite della deficenza, l'unica menata è che con la RT quando stacco al limite non riesco a metterla di traverso prima del tornante.

nicola66
19-07-2012, 21:41
prova a farlo dopo.

varamukk
19-07-2012, 21:55
odio L'ABS, se avessi una moto con l'ABS mi rifiuterei di frenare.

http://www.quellidellelica.com/vbforum/picture.php?albumid=192&pictureid=553

President
19-07-2012, 22:52
Che brutte ginocchia che hai.....gino:lol:

wedgetail
19-07-2012, 22:56
Mettici le saponette n'altra volta..

rudel
19-07-2012, 23:04
figata frenare al limite e far pattinare le ruote sull'asfalto:!::!:

con me sfondi una porta aperta...proprio ieri ho frenato all'ultimo momento per una macchina ch si è bloccata ...l'ho evitata, ma frenando la gomma di dietro ha pattinato alla grande, stavo in discesa e mi sono fatto almeno 4/5 metri pattinando...moto un pò di traverso, ma è tornata dritta da sola...è bellissimo...senti la moto che dipende solo da te...tutto il resto è noia;)

zonda
19-07-2012, 23:50
anche Batman non aveva l'ABS ed ha sempre sconfitto i suoi nemici

tex_Zen
20-07-2012, 00:29
cagate a parte, l' abs perfetto sarebbe quello disinseribile singolarmente per ruota.
davanti serve moltissimo, dietro poter bloccare la ruota puo salvare la vita...

fabioscubi
20-07-2012, 07:17
...senti la moto che dipende solo da te...tutto il resto è noia;)

ciao rudel, volevo chiederti una cosa....
siccome domenica(scorsa)pomeriggio mi sono addormentato, come ti sei piazzato al Mugello?
Prima di Valentino, giusto?

fabioscubi
20-07-2012, 07:19
cagate a parte, l' abs perfetto sarebbe quello disinseribile singolarmente per ruota...


E per chi ha i cerchi a raggi?

tex_Zen
20-07-2012, 10:16
e per chi ha i cerchi a raggi?

?????
?????

fabioscubi
20-07-2012, 10:47
I cerchi a raggi hanno un comportamento mooolto differente, rispetto a quelli in lega.

pacpeter
20-07-2012, 10:53
per non parlare del diverso comportamento dei nuovi cerchi in carbonio

chuckbird
20-07-2012, 10:55
I cerchi a raggi hanno un comportamento mooolto differente, rispetto a quelli in lega.

Si ma cosa c'entra il loro comportamento con la frenata dell'ABS... non si capisce se sei ironico :lol:

bigbe@r
20-07-2012, 10:59
ironico
ironico
ironico

devargas
20-07-2012, 11:04
cagate a parte, l' abs perfetto sarebbe quello disinseribile singolarmente per ruota.
davanti serve moltissimo, dietro poter bloccare la ruota puo salvare la vita...

S1000RR offre questa possibilità! :D

fabioscubi
20-07-2012, 11:05
Sono molto serio....provate il diverso comportamento dei due cerchi.
@pac: per i cerchi in carbonio, il discorso è diverso...ed anche piu' complesso.

devargas
20-07-2012, 11:10
Sono molto serio....provate il diverso comportamento dei due cerchi.
@pac: per i cerchi in carbonio, il discorso è diverso...ed anche piu' complesso.

sapevo che per i cerchi in carbonio esiste una problematica relativamente allo scambio termico o conduzione termica del calore generato dai freni, che poi lavorerebbero male, ma mi sfugge il perchè. Forse il calore si dissipa pale e surriscalda l'impianto frenante falsando la risposta dell'ABS stesso? Mi sembra strano però!

chuckbird
20-07-2012, 11:19
Sono molto serio....provate il diverso comportamento dei due cerchi.


Che i cerchi a raggi diano un feeling al guidatore differente rispetto a quelli in lega è chiaro. Personalmente ho sempre prediletto le moto con i cerchi a raggi.

Che i raggi varino sensibilmente il comportamento in frenata non mi risulta.


sapevo che per i cerchi in carbonio esiste una problematica relativamente allo scambio termico o conduzione termica del calore generato dai freni, che poi lavorerebbero male,

Presumo si riferisca alla rigidità dei cerchi... quelli al carbonio sono i più rigidi.

tex_Zen
20-07-2012, 11:24
S1000RR offre questa possibilità! :D



davvero?
cazzo allora basta riprogrammare la centralina abs con un programma gia esistente, perfetto:D

fabio, cosa centra il comportamento dei raggi?
si comportano in maniera diversa dalla lega e allora?
si guidano in maniera diversa, rispondono in maniera diversa ma che centra la possibilita o meno di usarci sopra un abs?

non capisco il tuo discorso...sempre che non sia na presa per il culo!

Mikey
20-07-2012, 11:25
Sarà che a me piace andare a spasso o al massimo "allegro". Sarà che non sono nè Valentino ne sui cuGGGino, sarà che in un paio di panic stop su asfalto bagnato l'abs mi ha già salvato le chiappe...per me oggi una moto senza abs (magari disinseribile) è semplicemente un oggetto incomperabile, tanto quanto lo sarebbe una macchina senza esp e airbag. IMHO

rudel
20-07-2012, 11:47
ciao rudel, volevo chiederti una cosa....
siccome domenica(scorsa)pomeriggio mi sono addormentato, come ti sei piazzato al Mugello?
Prima di Valentino, giusto?

Bhè, non è che si deve essere per forza Valentino Rossi per frenare senza abs, controllo di trazione e altri aiutini...ci sono tante posizioni intermedie...;)

varamukk
20-07-2012, 11:59
Che brutte ginocchia che hai.....gino:lol:

avresti dovuto vederli un paio d'ore dopo..:lol::mad:

Tricheco
20-07-2012, 13:26
a me me pias

caribù
20-07-2012, 13:51
L'abs sul bagnato è indispensabile sull'asciutto se ne potrebbe fare anche a meno, però in caso di frenata di emergenza ti aiuta a non andare in terra. La cosa che invece a mio parere andrebbe tolta è la frenata integrale tipo GS e tipo Ct forse sul Ct è ancora peggio perchè frenando con il posteriore attiva un pistoncino sul'anteriore. Lo ritengo comunque un accessorio indispensabile a patto che sia disattivabile.

varamukk
20-07-2012, 14:04
l'ho sentita anche dagli istruttori di guida sicura ma non sono d'accordo.
mi pare una fobia da pilota della domenica.

feromone
20-07-2012, 14:13
Mamma mia, ogni volta che leggo le vostre risposte sull'ABS mi viene sempre in mente questa canzone
http://www.youtube.com/watch?v=BSERMhD_VFw

1100 Gs forever

fabioscubi
20-07-2012, 14:23
Bhè, non è che si deve essere per forza Valentino Rossi per frenare senza abs, controllo di trazione e altri aiutini...ci sono tante posizioni intermedie...;)

Sai quanti "piloti della domenica" ho visto assaggiare l'asfalto?
Pensa...erano proprio quelli che dicevano che non c'e' bisogno di essere Valentino....;)

Una famosa casa motociclistica(no BMW), conoscendo il comportamento dei vari Valentino della domenica, ha deciso di montare l'ABS su tutte le sue due ruote.

fabioscubi
20-07-2012, 14:25
Leggete il post n°29(quote compreso)....ci sarebbe la risposta alle vostre domande.

fabioscubi
20-07-2012, 14:25
sapevo che per i cerchi in carbonio esiste una problematica....

Non è che ti confondi con dichi/pasticche in carbonio?

rudel
20-07-2012, 14:28
L'abs sul bagnato è indispensabile

Ma perchè dici questo?...e prima dell'abs come facevamo?...io non ho mai avuto abs sulle mie moto...eppure di chilometri ne ho fatti sia fuori che dentro la città...certo si deve fare un pò più di attenzione specie se si ha una moto pesante...E' ovvio che è una sicurezza in più, ma giudicarlo addirittura indispensabile mi sembra un pò troppo.
Ho scodato spesso e pure di brutto anche quando avevo la BMW...il peso si sente, lo ammetto ma in 25 anni l'unica volta che ho sgrifato è con il Sym hd di mia moglie perchè poi mi sono venuti addosso e con il ciao (mi hanno tagliato la strada).

Credo comunque che sia anche una questione di abitudine...

Krauser
20-07-2012, 14:45
concordo.
E' un dispositivo indubbiamente utile, un valore aggiunto, concorre certamente a rendere più sicura la guida, specialmente in mancanza di esperienza, ma da qui a ritenerlo indispensabile...
Imho 50% progresso 50% marketing.

drummer62
20-07-2012, 15:10
Non capisco perchè si valutino solo gli spazi d'arresto nel confronto ABS si/ABS no e non si parli della caratteristica più importante: l'ABS garantisce il controllo del mezzo durante il panic stop, permettendo di disinteressarsi dell'aderenza delle ruote per preoccuparsi della direzione da prendere per ... salvarsi il culo. Certo, non è facile affidare la propria vita all'elettronica ma bisognerebbe acquisire l'istinto giusto.

tex_Zen
20-07-2012, 16:45
fabio ti rendi conto che finora in questo 3d hai scritto senza dire nulla?

puoi renderci partecipi dei tuoi meccanismi mentali oppure dobbiamo immaginarci a cazzo quello che pensi e non scrivi?

jocanguro
20-07-2012, 17:23
l'ABS garantisce il controllo del mezzo durante il panic stop, permettendo di disinteressarsi dell'aderenza delle ruote per preoccuparsi della direzione da prendere per ... salvarsi il culo
e soprattutto per evitare la scivolata automatica col panic stop
parole sante!!! sottoscrivo ...:D:D
inotre la frenata combinata secondo me è una gran ficata...
con il solo comando anteriore la moto fa al massimo del suo meglio con entrambi frena ... piu o meno esattamente come fanno TUTTE le auto TUTTI i camion TUTTI i pulman ...
chissà come mai tutti i conducenti anche esperti di auto camion etc... non vanno cercando i freni disgiunti (ant post..)
Vabbe, sulla moto capisco e trovo utile il comano del solo posteriore, questo effettivamente lo uso talvolta per "saggiare" l'aderenza gomma-asfalto ...

Comunque ok, pari e patta:
obbligatorio su tutto (anche il triciclo del bimbo di 3 anni) ma disinseribile, cosi ciascuno puo' sperimentare se è bello sgrugnare quando ti attacchi ai freni perchè ti taglia la strada un ragazzino...:mad:

tex_Zen
20-07-2012, 17:41
la frenata integrale è funzionale e utlie solo abbina a all' abs a mio avviso.
mi è gia successo su fondi brutti di frenare dietro e di trovarmi bloccato anche davanti in maniera imprevista visto che pinzavo solo dietro...

jocanguro
20-07-2012, 18:12
Infatti il sistema attuale sulle kappa frontemarcie (su altre non so ) è:
abs sempre e frenata combinata
leva a mano frena tutto ; pedale -> solo dietro.
mi trovo benissimo !!!

(solo un po' poco modulabile, cioè , mi sembra che a volte non si riesca a frenare al 62,34 % ma devi "scegliere" se frenare al 60 o al 65 % ... ma è un limite dell'impianto bmw, peraltro che riscontro solo io ... forse sono uno scassaball. la filosofia invece mi sembra azzeccatissima)

fabioscubi
20-07-2012, 18:32
Non capisco perchè si valutino ...


chapeau...finalmente un intervento pensato.;)


Bene....ora pensate voi alla risposta relativa al cerchio.
Giuro che non è difficile.

fabioscubi
20-07-2012, 18:34
mi è gia successo su fondi brutti di frenare dietro e di trovarmi bloccato...

tex(o zen, se preferisci)....dimmi che stai scherzando.:lol:

jocanguro
20-07-2012, 18:52
risp. tecnica:
Troppo rigidi leggeri e delicati i cerchi in carbonio per non sopportoare le pulsazioni dell'abs ??

risp. pratica:
o perchè chi si monta i cerchi in carbonio ci va in pista , quindi all'abs non ci pensa nemmeno da lontano !??

fabioscubi
20-07-2012, 18:58
Ci sei quasi...solo che la risposta è mooooolto più semplice.

tex_Zen
20-07-2012, 20:02
tex(o zen, se preferisci)....dimmi che stai scherzando.:lol:

No ABS, frenata integrata, fondo sporco di sabbia + ghiaino, pinzo dietro e si blocca dietro e davanti.
È successo, ovviamente a bassa velocità ma è successo

ilmezza
20-07-2012, 20:08
per fare un paragone .... secondo me è come inserire il correttore automatico in "word" , se non sai scrivere è una figata, se sai scrivere bene è un'aiuto, se sei un professore di italiano magari ti rompe i coglioni !

Sei un super genio!!!!!!!

varamukk
20-07-2012, 20:14
se BMW non sa fare un impianto di frenata combinata non prendetevela con la frenata combinata.

President
20-07-2012, 20:18
E che cazz@.........

pacpeter
20-07-2012, 22:56
ma il ti macs non ha la frenata combinata, vero?

President
20-07-2012, 23:06
No il TIM macs frena come le biciclette.:lol:

pacpeter
20-07-2012, 23:11
una ficata!

harry potter
20-07-2012, 23:23
sinceramente non sono ancora riuscito ad abituarmi all'auto con l'ABS.

sulla moto preferisco evitare.. in 8 anni non ne ho mai avuto l'esigenza
e non è che lascio la moto in box d'inverno.

l'unica volta che ho bloccato sia anteriore che posteriore pesantemente e ho infilato la moto sotto a una opel devo ringraziare l'onnipotente che non c'era e son riuscito ad impilarmi prima dell'impatto
con l'abs nell'auto ci sarebbe finito anche il sottoscritto e mi gela il sangue a pensarci.

ma poi zk leggo sempre di auto che stampano di qui e di là.. forse non viaggiare incollati a chi vi stà d'avanti è un buon inizio o no? :confused:

devargas
21-07-2012, 22:12
Non è che ti confondi con dichi/pasticche in carbonio?

No, volevo montarli sulla S1000RR ma sia un meccanico, che uno che ci corre, in moto, mi hhanno accennato al problema. Specificandomi inoltre la bontà dei cerchi di serie della S1000RR. Quello che non mi è chiaro è invece se il problema è generalizzato, oppure esiste solo per la mia BMW. Mi sembra però, che nonotante gli,innegabili vantaggi in termini di masse, leggerezza e guidabilità, i cerchi in carbonio non sempre ( forse mai) sono utilizzati nelle competizioni.

fabioscubi
22-07-2012, 22:37
.. in 8 anni non ne ho mai avuto l'esigenza
e non è che lascio la moto in box d'inverno.


Tempo al tempo....

fabioscubi
22-07-2012, 22:39
....i cerchi in carbonio non sempre ( forse mai) sono utilizzati nelle competizioni.

to sei chiesto il perché?

boldrake60
22-07-2012, 23:01
[QUOTE=devargas;6841259]A volte sono tentato di disinserire tutto, ma poi mi dico: "tutta sta roba l'ho pagata ed ora non la faccio lavorare?" QUOTE]

L' ABS è come l'aria condizionata: 'fa male a chi non ce l'ha'!!!!:D:D:D

Mikey
23-07-2012, 10:06
Dire che si può fare a meno dell'ABS perchè si è sempre guidato senza è come dire che si potrebbe andare in macchina senza abs esp e aribag perchè si è sempre fatto senza.
Cosi ragionando si potrebbe pure dire che anche il casco è superfluo, dato che per tanto tempo si è fatto senza.

rudel
23-07-2012, 11:13
Dire che si può fare a meno dell'ABS perchè si è sempre guidato senza è come dire che si potrebbe andare in macchina senza abs esp e aribag perchè si è sempre fatto senza.
Cosi ragionando si potrebbe pure dire che anche il casco è superfluo, dato che per tanto tempo si è fatto senza.

Non sempre le cose sono così razionali...necessariamente bianche o nere...andare con abs, frenata combinata, controllo di trazione è sicuramente un altro vivere...puoi permetterti delle cose che senza te le sogni...però è un modo di intendere il motociclismo e credo che vada rispettato senza porre veti o verità assolute come molti fanno. A me piacciono le maximoto anni 70/80 le ho avute la ho e ne avrò...con tutto ciò che ne consegue...peraltro ho avuto per anni una Duetto alfa 1600 senza abs, air bag e grane simili...un'auto meravigliosa...pura guida anni 70...certo devono piacere certe cose....sul casco ti do ragione...io lo portavo integrale già nel 1985 con il mio primo motorino...un ciao
Tuttavia, la mia prossima moto (ma non venderò la XJR) sarà la CB 1300 con abs...per viaggiare è sicuramente molto indicata.;)

devargas
24-07-2012, 10:34
to sei chiesto il perché?

Si me lo sono chiesto, in verità, e, se quello che ho scritto sopra è vero, quella potrebbe essere un ottima motivazione, evidentemente tu ne conosci un altra, perchè non ti esprimi meno laconicamente?

Sulla carta sembra che debbano derivarne solo vantaggi dall'adozione dei cerchi in carbonio. (Di fatto sono molto belli) però se esistono problemi di restistenza o compromettono un equilibrio termico, magari indispensabile per fare lavorare freni (e perchè no anche le gomme) adeguatamente, allora il problema diventa più serio.

In effetti sarei curioso di saperlo, il problema è che ognuno esprime, con minore o maggiore convinzione, una sua idea.

jocanguro
24-07-2012, 11:22
forse non viaggiare incollati a chi vi stà d'avanti è un buon inizio o no

parole sante,
questo è un errore che faccio spesso anche io , poi avoglia abs o freni in ceramica..
ti stampi e basta, solo che poi dai la colpa all'abs che è una ciofega, invece ci siamo distratti a vedere il culo delle ragazze...:mad:

Professori di italiano ...

giusto ...
solo che effettivamente qui dentro su 100 motociclisti 90 sono "professori" di moto che non vorrebbero l'abs... ma andiamo, tutti grandi manici..


Fabioscubi ....
e basta con sti ' misteri, dicci la tua e non ci tenere sospesi...:(:(:-o

tex_Zen
24-07-2012, 12:46
parlando di abs ciofeca, non so i vostri ma quello dell f800gs è proprio na cacca.
al posteriore è piu il tempo che sta aperto che quello che chiude.
in montagna sulle strade un po dissestate, magari un po sporche da ghiaino di asfalto praticamente dietro non freno...troppo invasivo!

FranzG
24-07-2012, 13:37
Pres, grazie.

http://m2.paperblog.com/i/128/1286215/un-giorno-da-pescatore-come-preparare-il-pesc-L-9yhEIW.jpeg

F.

Roberbero
24-07-2012, 14:21
@ TexZen
Ho l'800 senza ABS, ma all'inizio avevo dei seri problemi con i bloccaggi al posteriore.
Ho risolto allentando il ritorno dell'ammortizzatore, in frenata la ruota posteriore è più veloce ad abbassarsi, non sò se rendo l'idea.
Penso che anche in quelle con l'ABS, esso lavori meglio con questa modifica, se la ruota non tocca bene terra, l'ABS non può far altro che allentare la frenata.

President
24-07-2012, 14:22
@franZ ioodio la pesca :):):)

FranzG
24-07-2012, 15:16
Ti piace di più l'albicocca, lo so bene. Ma che ce frega a noi?

F.

TAFFO
24-07-2012, 15:20
la prugna ancora meglio

Youzanuvole
24-07-2012, 16:37
to sei chiesto il perché?

Un bel cerchio di vetro non si nega a nessuno!