PDA

Visualizza la versione completa : Non capisco!


FLAVIOROMA
19-07-2012, 13:00
Ma con tutta sta cavolo di elettronica,le spie olio funzionano o no???
Perche si controlla manualmente ( oblò e asticelle)??
Non sarebbe meglio spia accesa = appena torno a casa rabbocco
Bho

scuccia
19-07-2012, 13:07
La spia classica dell'olio (quella rossa) indica la insufficiente pressione, non il basso livello.

FLAVIOROMA
19-07-2012, 13:35
Era difficile metterne una di livello?

reka
19-07-2012, 13:38
non è molto diffusa nemmeno nelle auto... direi che in un motore da moto magari sompe un po' le palle come ingombro.

scuccia
19-07-2012, 13:42
Credo anche che in un motore sia più pericolosa la bassa pressione del basso livello. In linea teorica, un motore potrebbe funzionare con pochissimo olio, purché a pressione corretta. Certo si degraderebbe molto l'olio. Non so però se con il raffreddamento aria - olio questo ragionamento sia valido lo stesso.

Bassman
19-07-2012, 13:43
Se il livello olio funzionasse come funziona il livello benzina, sai che grippate...

Meglio un'occhiata all'oblò, non mi pare uno sforzo sovrumano...

Trinity
19-07-2012, 13:44
è la soluzione più economica,un vetro e oplà aggiungi o togli.

tommasoadv
19-07-2012, 13:47
quoto bassman....

EagleBBG
19-07-2012, 13:47
Anche perché, a motore acceso, con tutto l'olio in circolazione e in movimento temo sia un po' più complicato valutarne la quantità. E in una moto, anche a motore spento, considerato che può essere dritta, sul centrale, sul laterale ecc... mah...

guidopiano
19-07-2012, 13:52
ma di che moto parli ??? .... guarda che esiste e bmw ce l'ha :lol:

ti comperi una R 1200GS e il computer di bordo ti da il livello olio a video

chuckbird
19-07-2012, 14:18
Era difficile metterne una di livello?

A parte che, come già ti è stato giustamente detto, la R1200 segna anche il livello dell'olio... basta leggere il manuale d'uso della propria motocicletta.
Ma misurare la pressione e misurare il livello sono due cose tanto diverse da richiedere accorgimenti per la seconda misurazione tutt'altro che immediati.


P.S.: Meno male che ci sono quei poveracci che beccano quattro soldi e che si scervellano per trovare soluzioni ai problemi della vita quotidiana...

Panzerkampfwagen
19-07-2012, 14:35
ma di che moto parli ???

G650 x country....un insospettabile 90° :lol:

Roberbero
19-07-2012, 14:56
E' un motore col serbatoio dell'olio separato, senza una vera copa dell'olio, ed è un pò complicato misurarlo, io sinceramente non ho mai ben capito la procedura corretta per misurarlo.
Il libretto dice una cosa ed i meccanici un'altra. comunque in 90000 km non ho mai avuto nessun problema.

Vai comunque tranquillo, se dovessi rimanere senza, un attimo prima del patatrac si accenderebbe la pressione dell'olio, si accenderebbe anche se l'olio diventasse troppo fluido.
Dalla mia esperienza non ne consuma molto, solo nelle tirate autostradali, sopra i 150, ne consuma di più, circa 150-200 grammi per 1000 km, purtroppo tra livello minimo e massimo c'è poca differenza.

louis
19-07-2012, 18:19
ti comperi una R 1200GS e il computer di bordo ti da il livello olio a video
...e volendo ti invia una mail per segnalare livello basso :)

dEUS
19-07-2012, 18:27
http://www.youtube.com/watch?v=wEV3zWXKHzM

Lucasubmw
19-07-2012, 21:41
Sfrutto questo topic: a me il computer di bordo qualche volta dice ok e qualche altra ci sono una fila di trattini, ma sarebbero il livello?

squalo
19-07-2012, 21:46
la r1200rt, se dotata de computer di bordo (optional) segnala la mancanza di olio, oltre che l'insufficiente pressione. Suppongo che valga per tutte le serie R e K

chuckbird
19-07-2012, 21:49
Il manuale no eh... :lol::lol::lol:

Si è il livello d'olio.
E funziona solo con motore al minimo da almeno qualche secondo, motore in temperatura di esercizio, moto in posizione verticale e veicolo non in movimento (0 km/h).

L'avvertimento di livello olio insufficiente invece è segnalato mediante triangolo luminoso rosso e iconcina sul display dell'oliatore con sotto le ondine.

guidopiano
19-07-2012, 22:44
dell'oliatore con sotto le ondine.

:confused: ..... ohi ohi ...c'è il mare grosso ?? :lol:

Lucasubmw
19-07-2012, 22:45
Grazie chuckbird!
Il manuale questo sconosciuto l'ho riposto, ho provato a leggere quello dell'antifurto e mi sono perso, qde è meglio.
Ma ascolta, io ho scorto 2 simboli oliatore, uno come lucina che sarebbe bassa pressione e uno sul display (le ondine però non le ho viste) che sarebbe basso livello. Dico male?

chuckbird
19-07-2012, 22:56
Dici benissimo.

Gli oliatori sono due... quello con il mare grosso sotto :lol: e quello senza...

Lucasubmw
19-07-2012, 23:02
Ok grassssssie

Tricheco
20-07-2012, 14:02
mah..............